
Federico Chiesa, attaccante del Liverpool - ilpallonaro.com
Federico Chiesa sta vivendo una delle stagioni più difficili della sua carriera.
L’esterno italiano ha deciso di sposare il progetto Liverpool dopo che in estate è stato messo ai margini dalla Juventus. Un’esperienza, quella inglese, che avrebbe potuto rilanciare l’ex Fiorentina ad altissimi livelli ma che, anche e soprattutto a causa dei tanti infortuni, non gli ha permesso di trovare continuità. Come più volte ribadito dal tecnico dei Reds Arne Slot, Chiesa è stato praticamente sempre indietro di condizione e non è mai riuscito ad inserirsi al 100% nel gruppo della prima squadra. L’azzurro, infatti, è stato più volte mandato a giocare con la seconda squadra dei Reds, in modo da accumulare minutaggio e permettergli di ritrovare la condizione fisica.
Ad inizio aprile la situazione è sempre più complicata, nonostante nel mese di marzo Chiesa abbia anche trovato la gioia del gol nella finale di Carabao Cup, persa 2-1 dal Liverpool contro il Newcastle. Solo undici le presenze stagionali, di cui addirittura soltanto tre in Premier League, condite da due gol e due assist. Troppo poco lo spazio trovato dall’ex Juventus in questa stagione, in cui con ogni probabilità chiuderà alzando al cielo un trofeo vista la Premier League ormai praticamente conquistata dai Reds. Al termine del campionato, però, le parti si siederanno intorno ad un tavolo per discutere del futuro, e l’addio di Chiesa appare praticamente scontato. Un addio dal Liverpool che potrebbe spalancare a Chiesa nuovamente le porte della Serie A, per provare a rilanciarsi in Italia e tornare a giocare ad altissimi livelli.

Il Milan punta Chiesa: lui il primo obiettivo per una squadra più italiana
L’idea di Chiesa è quella di ritornare a giocare con continuità per ritrovare la condizione e il rendimento dei tempi migliori e per riuscire a far vedere di nuovo il meraviglioso calciatore visto alla Fiorentina prima, nei primi anni alla Juventus poi e soprattutto all’Europeo vinto dall’Italia nel 2021. Un calciatore troppo forte e troppo importante, un talento che anche in ottica Nazionale sarebbe fondamentale recuperare.
A dare una chance a Federico Chiesa potrebbe essere il nuovo Milan che nascerà nelle prossime settimane. In attesa di capire chi saranno il nuovo allenatore e il nuovo direttore sportivo del Diavolo, l’idea della dirigenza rossonera è quella di creare una squadra più italiana. I nomi fatti nelle ultime settimane sono quelli di Lorenzo Lucca dell’Udinese, Samuele Ricci del Torino, Riccardo Orsolini del Bologna e appunto Federico Chiesa. Trattare con il Liverpool potrebbe essere più semplice del previsto, vista la volontà dei Reds di privarsi del giocatore, e per il Milan potrebbe essere una clamorosa occasione di mercato a costi contenuti. Una scommessa, sicuramente, ma che se dovesse riuscire potrebbe essere uno dei colpi migliori degli ultimi anni.
Il ritorno in Serie A per essere di nuovo grande: Federico Chiesa ha voglia di tornare a brillare.