I minuti finali sono ancora una volta decisivi per il Milan di Allegri che dopo aver rimontato all’ultimo respiro il Torino supera il Celtic nei 10’ minuti conclusivi. Un match sofferto e portato a casa anche con un po’ di fortuna come dimostra il gol di Zapata sul quale c’è una involontaria deviazione ospite. Muntari ha poi sigillato un match che sullo 0-0 ha fatto venire i brividi ai tifosi di casa data la traversa colpita dallo scozzese Stokes. Ciò che contava però era il risultato ed è arrivato. Per il bel gioco infatti ci sarà tempo, specie dopo il rientro della valanga di infortunati che hanno obbligato l’allenatore a scelte forzate. Non ci sono novità nell’undici iniziale rossonero, con Allegri che getta nella mischia dal 1’ Zaccardo, Constant e soprattutto Birsa, oggetto misterioso prima di questa sfida. In avanti invece Balotelli è affiancato da Matri, al suo esordio europeo con i rossoneri. Inizialmente il più attivo è proprio Balotelli, che in più circostanze prova ad impensierire Foster. Il Celtic pian piano rialza la testa e al 17’ trova, involontariamente, un’occasione piuttosto succulenta: Abbiati si esibisce in un doppio possesso con le mani e l’arbitro assegna una punizione a due in area.
Le pagelle di Milan-Celtic:
Zapata 6: In difesa va in tilt più di una volta. Ma quel gol, complice anche una deviazione avversaria, risultata decisivo.
De Jong 6: In mezzo al campo si fa sentire e rispettare, spesso tra l’altro senza essere aiutato. Un elemento oramai pienamente recuperato.
Birsa 5: Paga esordio e scetticismo. Dopo una buona giocata nei primi minuti, comincia a calare vertiginosamente commettendo in chiusura di prima frazione un errore che poteva costare carissimo.
Matri 5.5: Poco vivo in avanti, riesce a creare una sola chance con un colpo di testa senza grossi risultati. Ma ci sarà tempo per affinare l’intesa con Balotelli.
Il tabellino di Milan-Celtic
MILAN (4-3-1-2): Abbiati 6; Zaccardo 5,5, Zapata 6, Mexes 6, Constant 5,5 (30′ st Robinho 6); Nocerino 5,5, De Jong 6, Muntari 6,5; Birsa 5 (18′ st Emanuelson 6); Balotelli 6,5, Matri 5,5 (40′ st Poli sv). In panchina: Amelia, Iotti, Modic, Cristante, Robinho. Allenatore: Allegri 6
CELTIC (4-4-2): Forster 6; Lustig 5,5, Ambrose 6, Van Dijk 5,5, Izaguirre 5,5; Mattews 6 (30′ st Boerrigter 5.5), Brown 5.5, Mulgrew 6 (44′ st Biton sv), Commons 6 (31′ st Pukki sv) ; Samaras 6, Stokes 6,5. In panchina: Zaluska, Rogic, McGeuoch, Baldé. Allenatore: Lennon 6
ARBITRO: Stark
MARCATORI: 36’ st Zapata, 40’ st Muntari
Lascia un commento