Categoria: Tennis

  • Kim Clijsters regina di Melbourne, battuta la cinese Na Li

    Kim Clijsters regina di Melbourne, battuta la cinese Na Li

    La belga Kim Clijsters vince l’ edizione 2011 dell’ Australian Open, primo Slam della stagione, battendo in tre set, 3-6 6-3 6-3 la sorpresa del torneo, la cinese Na Li prima cinese della storia a disputare una finale dello Slam.

    La cinese non parte bene, ovviamente sentendo la pressione della prima finale della carriere in uno slam, perdendo subito il servizio con la belga che si porta subito sul 2-0. Ma la Na li riesce a reagire subito strappando a sua volta la battuta alla belga, che inizia a commettere un po’ di errori. Si arriva sul 3-3 quando la belga si fa sorprendere sul proprio turno di battuta facendo andare avanti la cinese di un break. il break conseguito riempie di fiducia la Na Li che riesce a chiudere il set con sicurezza sul 6-3.

    Stessa storia in apertura del secondo set, mamma Kim conquista subito il break nel primo game con la cinese che ricambia il favore nel secondo. Nessuna delle due giocatrici riesce a tenere il servizio e si arriva sul 2-2 con quattro break consecutivi, ma è nuovamente sul 3-3 che arriva la svolta con la Clijsters che, questa volta, riesce a mettere la freccia brekkando la cinese e chiudendo il set sul 6-3.

    Patenza in salita per la cinese nel terzo, sotto subito 2-0 ma la Clijsters non chiude il match consentendo alla cinese di rientrare conquistando subito il contro break. il match gira nel 4° game, la Na Li ha la palla del 2-2 ma la spreca malamente, la Clijsters sente odore di break e lo conquista mantenendo anche il turno di servizio successivo e portandosi sul 4-1. La strada è segnata per la cinese che non riesce più a strappare il servizio alla belga ed alzando bandiera bianca sul 6-3 finale.

    Per la Clijsters è la vittoria numero 4 in uno Slam dopo le vittorie tutte nello Slam americano dell’ U.S. Open nel 2005, 2009 e 2010. La belga lunedì salirà al numero 2 della classifica, mentre la Cinese sarà numero 5 dietro proprio alla nostra Francesca Schiavone.

  • Pennetta e Dulko regine degli Australian Open

    Pennetta e Dulko regine degli Australian Open

    Grande giornata questa per il tennis italiano: Flavia Pennetta si aggiudica il primo Slam della sua carriera trionfando nel doppio della finale femminile degli Australian Open giocato insieme all’argentina Gisela Dulko. A Malbourne la coppia ha battuto in 3 set le rivali Azarenka – Kirilenko, numero 12 del tabellone, con il punteggio di 2-6; 7-5; 6-2 al termine di una sfida durata oltre due ore.

    La coppia italo – argentina, testa di serie del tabellone, è partita malissimo perdendo il primo set di tutto il torneo (2-6) e rischiando di perdere anche il secondo, che avrebbe significato sconfitta, rimontando dall’1-4 fino al 7-5 evitando di andare al tie-break. Nel terzo e decisivo set non c’è stata partita, la Pennetta e la Dulko hanno passeggiato mettendo a segno una sfilza di game vinti per chiudere la gara sul 2-6; 7-5; 6-2.

    La tennista italiana si riscatta dopo l’eliminazione subìta negli ottavi di finale del singolo femminile del torneo australiano contro la ceca Petra Kvitova pochi giorni fa e dopo aver perso la finale degli Us Open nel 2005 in coppia con la russa Elena Dementieva.
    Per i colori azzurri questo è il terzo trionfo in un doppio del Grande Slam: nel 1986 Raffaella Reggi e Sergio Casal nel doppio misto vinsero l’Us Open mentre nel 2007 fu la volta di Mara Mastrangelo che vinse a Parigi il Roland Garros insieme ad Alicia Molik. A questo punto manca solo Wimbledon per raggiungere almeno una vittoria in tutti e 4 i circuiti facenti parte del Grande Slam.

  • Finale per Djokovic, sconfitto Federer in tre set.

    Finale per Djokovic, sconfitto Federer in tre set.

    Federer – Djokovic non sarà Federer – Nadal ma poco ci manca ed infatti lo spettacolo non è mancato a Melbourne, con i due talenti a giocare dal primo all’ ultimo quindici, un tennis di altissimo livello. Questa volta la spunta il serbo che batte lo svizzero in tre set, 7-6,7-5,6-4.

    Il primo set è molto equilibrato con i rispettivi servizi che vengono mantenuti e con la naturale conseguenza di un epilogo al cardiopalma al tie break. Tuttavia il tie break non risulta essere all’ insegna dell’ equilibrio con Djokovic che si dimostra più aggressivo da fondo campo sorprendendo Federer e conquistando così la prima frazione. Il serbo entra più caldo anche nel secondo set e subito conquista il break sull’ 1-1, ma lo svizzero reagisce subito ristrappando il servizio a Nole e portandosi di nuovo in parità. Djokovic accusa il colpo e quasi senza saperlo si trova sotto 5-3 con Federer a servire per il secondo set, ma il serbo è duro a morire e, anche a causa di qualche ingenuità dello svizzero riesce a strappargli il servizio portandosi sul 5-4. Nole cambia le scarpe e cambia anche ritmo, Federer è sorpreso ed il serbo ribalta completamente la situazione vincendo il secondo set per 7-5 dopo essere stato sotto 5-2. Nel terzo set l’ equilibrio viene interrotto nel 5° game, ancora con Djokovic che ottiene un break importantissimo per le sorti finali del match ma Federer si dimostra anche lui duro a morire riconquistando il break e portandosi sul 4-4. Ma ormai gli equilibri sono definitivamente saltati con Djokovic che ottiene l’ ennesimo break del set portandosi sul 5-4 e servendo per il match, il game è combattutissimo ma Nole si dimostra solido mentalmente, chiudendo con un Ace sul 6-4 finale.

    Sconfitta inattesa per Federer che forse pregustava già, visto l’ infortunio di Nadal di vincere il torneo, mentre per il serbo è la seconda finale a Melbourne dove tenterà di bissare il successo ottenuto nel 2008, ovviamente Murray o Ferrer permettendo che si affronteranno domani per l’ altra semifinale.

  • Clijsters – Na Li è la finale, la Pennetta ci prova nel doppio. Carriera finita per Justine Henin

    Clijsters – Na Li è la finale, la Pennetta ci prova nel doppio. Carriera finita per Justine Henin

    Le semifinali femminili all’ Australian Open hanno regalato una certezza ed un’ assoluta sorpresa. Se la presenza della belga, n. 3 mondiale Kim Clijsters, all’ ultimo atto dello slam australiano era certamente pronosticabile, non si può dire certamente la stessa cosa della sua avversaria, la cinese Na Li.

    Infatti per la prima volta nella storia, una cinese lotterà per la conquista di un torneto del grande slam, a farne le spese è stata la n. 1 del mondo, la danese Caroline Wozniacki che non ha saputo sfruttare la vittoria del primo set ed un match point nel secondo, capitolando dietro la tenacia della cinese, decisa a non mollare mai e sempre dentro il match dal punto di vista mentale. Nell’ altra semifinale mamma Clijsters ha avuto la meglio nei confronti della russa Vera Svonareva, la belga è in uno stato di forma smagliante che la fa l’ assoluta favorita per la vittoria finale.

    L’ Italia al femminile comunque ci fa ancora sorridere con Flavia Pennetta che conquista la finale del doppio insieme alla sua ormai inseparabile compagna, l’ argentina Gisella Dulko. La brindisina e l’ argentina hanno superato in semifinale la coppia formata dalla russa Nadia Petrova e dall’ americana Liezel Huber in due set 6-4 7-5 ed in finale affronteranno Viktoria Azarenka e Maria Kirilenko.

    Da segnalare l’ annuncio di Justine Henin di ritirarsi definitivamente a causa del brutto infortunio al gomito subito a Wimbledon nella scorsa stagione e mai guarito definitivamente. La belga a malincuore ha deciso di chiudere definitivamente anche a causa delle poche rassicurazioni avute di una completa guarigione nonostante una possiible operazione che comunque la terrebbe fuori per almeno un anno. La belga chiude la sua gloriosa carriera con la vittoria di 4 Roland Garros, 1 Australian Open, 2 U.S. Open ed una medaglia d’ oro olimpica ad Atene nel 2004.

  • Ferrer elimina Nadal, colpo di scena all’Australian Open

    Ferrer elimina Nadal, colpo di scena all’Australian Open

    Esce ancora ai quarti Rafael Nadal rimandando ancora una volta l’appuntamento con il Grande Slam o comunque l’opportunità di completare il poker dopo i successi al Roland Garros, Wimbledon e Us Open dello scorso anno.

    Il numero uno al mondo cade sotto i colpi del connazionale Ferrer con un netto 3-0 (6-4, 6-2, 6-3) che adesso sfiderà il britannico Andy Murray, che ha eliminato la rivelazione ucraina Alexandr Dolgopolov per 7-5, 6-3, 6-7, 6-3.

    Nadal al termine del terzo gioco ha chiamato il medical time out, ma ha deciso comunque di proseguire il match. Non ci sarà dunque l’attesissimo scontro tra Federer e Nadal in finale, lo svizzero incontrerà Novak Djokovic.

  • Pennetta, riscatto nel doppio. Murray e Clijsters in semifinale

    Pennetta, riscatto nel doppio. Murray e Clijsters in semifinale

    Arriva un parziale riscatto per la nostra Flavia Pennetta che in coppia con Gisela Dulko ha raggiunto la finale di doppio agli Australian Open battendo la statunitense Liezel Huber e la russa Nadia Petrova per 6-4 7-5. La coppia numero 1 al mondo affronterà nella gara che vale il titolo la coppia formata dalla bielorussa Victoria Azarenka e dalla russa Maria Kirilenko.

    Alexandr Dolgopolov, giustiziere di Soderling, si arrende a Murray (7-5, 6-3, 6-7, 6-3) autore fin qui di un torneo superlativo e adesso all’esame finale con i terribili Federer, Djokovic e sopratutto Nadal che dovrà staccare il lasciapassare con Ferrer.

    Volano in semifinale anche Kim Clijsters e Vera Zvonareva si sono agevolmente qualificate per le semifinali battendo rispettivamente in due set la polacca Agnieszka Radwanska (6-3 7-6) e la ceca Petra Kvitova (6-2 6-4).

  • Australian Open: Schiavone ko, il sogno svanisce ai quarti

    Australian Open: Schiavone ko, il sogno svanisce ai quarti

    Non ce l’ha fatta Francesca Schiavone ad aver la meglio sulla fortissima tennista danese Caroline Wozniacki nei quarti dell’Austalian Open. Il sogno di vincere il secondo Slam in carriera è svanito ma la guerriera italiana esce ancora una volta a testa alta avendo speso tutto nella lunga maratona degli ottavi (4 ore e 44 minuti) e costretto la numero uno al mondo agli straordinari.

    La Schiavone come suo solito è partita fortissimo chiudendo il primo set sul 6-3, nel secondo dopo esser portata sul 3-1 è stata costretta ad abidicare sotto i colpi e la determinazione della Wozniacki. La danese ha vinto il secondo e il terzo set entrambi sul 6-3 arrivando per la prima volta tra le migliori quattro in Australia ed affronterà la cinese Li Na per accedere alla finalissima.

  • Rammarico Pennetta. Fuori Soderling, bene Murray e Nadal

    Rammarico Pennetta. Fuori Soderling, bene Murray e Nadal

    Flavia Pennetta non è riuscita a raggiungere i quarti di finali all’ Open d’ Australia facendo sfumare il sogno per tutti i tifosi italiani, di avere per la prima volta due tenniste azzurre nei quarti di uno slam. La brindisina ha ceduto nei confronti della promettente ceca Kvitova, semifinalista a Wimbledon nel 2010, in 3 set 3-6 6-3 6-3.

    Peccato quindi per Flavia che dopo aver vinto il primo set con padronanza e sicurezza in tutte le zone del campo, è calata alla distanza pagando forse, lo stress psico-fisico che accompagna sempre chi gioca a determinati livelli. Dal canto suo, la ceca si è dimostrata atleta di assoluto valore non demoralizzandosi per la partenza falsa e recuperando forze ed energie mentali nel corso del match.

    Negli altri ottavi femminili, Vera Zvonareva ha lasciato appena cinque game all’altra ceca Iveta Benesova. Avanti anche Agnieszka Radwanska che ha superato per 7-5 al terzo la cinese Shuai Peng.

    Tra i maschi la sorpresa arriva nell’ eliminazione di Robin Soderling per mano del talentuoso ucraino Dolgopolov in 5 set 1-6 6-3 6-1 4-6 6-2. Lo svedese non è sceso in campo disputando il suo solito match con servizio potente e dritto efficace, dimostrandosi altalenante nel rendimento per tutta la durata del match. Facile invece Andy Murray, che ha lasciato appena 4 game a Jurgen Melzer e Rafael Nadal che si è sbarazzato della pratica Cilic in tre comodi set. il maiorchino, n. 1 al mondo incontrerà nei quarti David Ferrer, che ha avuto la meglio nei confronti del canadese Miloa Raonic.

  • Fantastica Schiavone, una maratona vincente. Avanti Federer, Djokovic e la Wozniacki

    Fantastica Schiavone, una maratona vincente. Avanti Federer, Djokovic e la Wozniacki

    Francesca Schiavone è la prima italiana di sempre a raggiungere i quarti di finali in tutti e quattro i tornei dello slam. Il primato è stato conquistato grazie alla splendida vittoria della leonessa contro la russa Kuznetsova in un match epico, durato 4 ore e 44 minuti e conclusosi 16-14 al terzo set.

    La Schiavone entra in campo convinta dello schema tattica da affrontare contro la rusa battuta già altre volte, ritmo da fondo campo elevato sulla diagonale di rovescio della russa, il suo colpo più debole ed infatti, il primo set le dà ragione conquistato con un perentorio 6-4. Nel secondo set la russa sale però in cattedra facendo perdere la fiducia acquisita dalla milanese nel corso del primo parziale, Francesca diventa fallosa ed imprecisa perdendo la seconda frazione con un netto 6-1. Ma ancora una volta la leonessa dimostra di meritare in piena il suo soprannome disputando un terzo set che rimarrà nella storia dello slam australiano. Le due giocatrici giocano punto su punto annullandosi rispettivamente tre match point consecutivi sui rispettivi servizi arrivando alla fine sul 14-14 dove la milanese effettua il break decisivo chiudendo poi sul suo servizio nel definitivo 16-14.

    Adesso per la Schiavone c’e’ la n. 1 mondiale Wozniacki che ha sconfitto la lituana Sevastova nettamente, mentre negli altri ottavi di finale, vi è da registrare la caduta dell’ altra russa ben più illustre e famosa, Maria Sharapova, arresasi nettamente (6-2 6-3) alla tedesca Petkovic e la vittoria della cinese Na Li con un doppio 6-3 sulla bielorussa Azarenka.

    Nel tabellone maschile, Federer supera lo spagnolo Robredo soffendo un po’ nel secondo set, mentre molto facili le vittorie, sempre in tre set sia di Djokovic su Almagro che di Berdych su Verdasco.

  • Cuore e grinta Pennetta, ottavi raggiunti. Murray e Clijsters ok

    Cuore e grinta Pennetta, ottavi raggiunti. Murray e Clijsters ok

    Come Francesca Schiavone, anche Flavia pennetta raggiunge gli ottavi di finale dell’ Open d’ Australia per la brindisina è la prima volta in carriera che conquista questo traguardo a Melbourne, battuta l’ israeliana Peer in tre set (3-6 7-6 6-4).

    Avevamo parlato nei giorni scorsi della reazione della Schiavone nei momenti difficili, prerogativa questa, delle grandi giocatrici che rimangono nel match soprattutto con la testa che con le gambe e con ogni probabilità, tale prerogativa dimostra di averla conquistata anche Flavia Pennetta che nel match contro la Peer era sotto di un set, il primo, perso a causa di una partenza contratta e nervosa e con la Peer chiamata a servire per il match sul 6-5. Flavia ha mostrato tutto il suo carattere lottando punto a punto conquistando il tie break e vincendolo con facilità per 7-3. Nel terzo set il match è definitivamente girata, con l’ azzurra che riesce ad imporre il suo ritmo da fondo campo e vincendo l’ incontro con un 6-4 finale.

    Tra gli uomini tutto facile per Andy Murray contro lo spagnolo Lopez sconfitto in tre comodi set e Robin Soderling contro il ceco Jan Hernych. Le sorprese arrivano dall’ eliminazione del francese tsonga, finalista nel 2008 per mano dell’ emergente ucraino Dolgopolov, e dal canadese di origini montenegrini, Milos Raonic che batte il russo Youzhny in 4 set.

    Avanzano nelle donne, la Clijsters che questa volta soffre un po’ più del solito contro la francese Cornet e la Zvonareva contro la ceca Safarova.