Categoria: Tennis

  • Tennis, Madrid: sempre e solo Nadal vs Djokovic per il titolo

    Tennis, Madrid: sempre e solo Nadal vs Djokovic per il titolo

    Terzo Masters Series della stagione e terza finale per Rafael Nadal e Novak Djokovic. Lo spagnolo vince la battaglia n.24 contro Roger Federer superandolo in tre set, 5-7 6-1 6-3 mentre il serbo supera a fatica la sorpresa Bellucci sempre in tre set, 4-6 6-4 6-1.

    Lo spagnolo parte bene strappando subito il servizio allo svizzero che non crolla ed anzi, sul 4.3 Nadal opera il contro break che gli consente di riagguantare Nadal. Federer gioca male di dritto ma bene di rovescio, ed è proprio la diagonale di rovescio che consente di tenere da fondo campo sul ritmo incessante di Nadal. Il colpo di scena del primo set arriva sul 5 pari dove Federer, sotto 0-40 piazza una sfilza di 5 punti consecutivi che spezzano psicologicamente Nadal facendogli perdere nel turno successivo il servizio ed il primo set. Ma il n.1 del mondo non è a caso in vetta alla classifica e reagisce subito mettendo alle corde Federer sin dal primo quindici del secondo set che viene conquistato da Nadal con un 6-1 bugiardo anche perché Federer ha avuto in ogni turno di battuta di Nadal, almeno una palla break che non vengono però sfruttate. Si arriva al terzo con Nadal ancora avanti subito sul 4-1, Federer tenta una timida rimonta che viene rintuzzata alla grande dal mancino di Manacord che chiude set e partita sul 6-3 finale.

    La seconda semifinale doveva essere un semplice allenamento per Novak Djokovic ed incece Bellucci ha rischiato seriamente di far saltare il banco vincendo d’ autorità il primo set per 6-4 ed imponendo per tutto il primo parziale il proprio gioco da fondo campo. Djokovic sembra crollare anche nel secondo set quando si ritrova sotto 3-1, ma Nole è duro a morire e riesce, come solo i grandi campione sanno fare, ad alzare il livello del proprio gioco nel momento del bisogno con il risultato di una rimonta sensazionale che permette al serbo di vincere il secondo parziale per 6-4 ed il terzo per 6-1.

    Nel torneo femminile la finale sarà tra la bielorussa Viktoria Azarenka e la ceca Petra Kvitova. La bielorussa, testa di serie numero 4, ha sconfitto in semifinale la tedesca Julia Goerges per 6-4 6-2, assicurandosi la terza finale stagionale dopo quelle, vittoriose, di Miami e Marbella, mentre la Kvitova,  ha avuto la meglio in due set poco combattuti sulla cinese Na Li: 6-3 6-1 il punteggio finale.

  • Tennis, Madrid: Nadal – Federer è la semifinale, ma occhio a Djokovic

    Tennis, Madrid: Nadal – Federer è la semifinale, ma occhio a Djokovic

    Pronostici rispettati nei quarti di finale del torneo di Madrid con i favoriti tutti avanti tranne Berdych, che si fa sorprendere dalla sorpresa del torneo, il brasiliano Bellucci, che incontrerà in semifinale Djokovic mentre dall’ altra parte del tabellone sfida stellare tra Nadal e Federer.

    Altro turno d’ allenamento per il n.1 che si sbarazza del francese Llodra con un doppio 6-2 in un match che ha offerto pochissimi spunti di riflessione dato il netto divario tra i due giocatori. Ben più equilibrato è stato il quarto di finale tra Federer e Soderling con lo svizzero che ha vinto un primo set equilibrato al Tie-break, per poi chiudere nel secondo quando, sul 4-3 a suo favore, riesce a realizzare l’ unico break dell’ incontro chiudendo il set ed il match per un 6-4 finale che nel complesso ci ha regalato comunque un buon Federer.

    Stupisce Novak Djokovic, non tanto per la sua forza, ma quanto per la solidità mentale che il serbo ha raggiunto in questo 2011. Il suo avversario era David Ferrer, n.6 mondiale e reduce dalle doppie finali di Montecarlo e Barcellona, lo spagnolo ha lottato come al solito su ogni palla riuscendo anche in alcune situazioni ad impegnare il serbo, il quale non ha dato mai, però, dimostrazione di voler spingere veramente sul serio sull’ acceleratore e finendo per chiudere in tre set 6-4 4-6 6-3. Il serbo incontrerà in semi la rivelazione brasiliana del torneo, Thomas Bellucci che ha battuto un altro Thomas, Berdych in un match giocato solo nel primo set vinto dal brasiliano al Tie-Break grazie, come al solito, a qualche regalino del ceco che si è poi completamente arreso nel secondo parziale, perso per 6-2.

    Nel torneo femminile non possiamo più parlare di sorpresa ma di una bella realtà, in tutti sensi, della tedesca Goerges che conquista le semifinale superando con un netto 6-4 6-2 la Pavlyuchenkova. Per la tedesca adesso c’e’ la tennista più in forma del 2011, Viktoria Azarenka che ha superato in tre set 6-3 3-6 6-2, la ceca Lucie Safarova. Nell’altra semifinale si affronteranno la cinese Na-Li, che ha regolato la statunitense Mattek-Sands 6-4 3-6 6-4, e la ceca Kvitova, vincente sulla Cibulkova 3-6 6-3 7-5  in un torneo femminile, tuttavia, alquanto deludente

  • Tennis, Madrid: Del Potro “grazia” Nadal, fuori Schiavone e Vinci

    Tennis, Madrid: Del Potro “grazia” Nadal, fuori Schiavone e Vinci

    Il tennis azzurro perde le sue ultime due rappresentanti al torneo di Madrid, Francesca Schiavone perde contro la statunitense Mattek-Sands in due set 7-6 6-3, mentre la Vince deve inchinarsi alla cinese Na Li in tre set 2-6 6-2 6-1.

    Brutti segnali inviati dalla milanese che sembra non trovare la giusta convinzione sulla sua amata terra, il primo set si conclude al Tie-Break, ma quanti errori soprattutto di dritto per la leonessa con l’ americana che in certi frangenti del set, si limitava a rispedire la pallina dall’ altra parte del campo. Perso il primo set, il crollo nel secondo con la Schiavone subito sotto 4-1 e con la Mattek a picchiare sciolta da fondo campo. Robertina Vinci invece ha combattuto, ed anche bene, contro la cinese Na Li ma per la tarantina vi sono alcune giocatrici, ma soprattutto alcuni livelli, impossibili da raggiungere. Il primo set viene giocato alla grande dall’ azzurra e vinto con estrema facilità ma la partita gira a favore della cinese sul 2 pari del secondo, dove la Vinci non sfrutta un turno di servizio alquanto indeciso della Na Li, per poi inspiegabilmente crollare perdendo 10 game ad 1. Negli altri incontri, la danese Wozniacki perde nuovamente, dopo Stoccarda, dalla tedesca Goerges mentre avanza facile Vicktoria Azarenka che diventa la favorita d’ obbligo del torneo.

    Nel tabellone maschile il match più atteso era ovviamente quello tra Nadal e Del Potro, ma l’ argentino non scende nemmeno in campo lamentando un fastidio all’ anca che già gli aveva procurato dei problemi al primo turno. Tutto facile per Djokovic 6-1 6-2 a Garcia-Lopez e Federer 6-4 6-3 al belga Malisse, mentre continua il momento altalenante di forma di Andy Murray che, dopo le buone prestazioni fornita a Montecarlo, si fa sorprendere dal non certo irresistibile brasiliano Bellucci che lo butta fuori in due comodi set, 6-4 6-2.

  • Tennis, Madrid: Ottavi per la Vinci, si ferma Cipolla. Tutti i big ok

    Tennis, Madrid: Ottavi per la Vinci, si ferma Cipolla. Tutti i big ok

    Roberta Vinci raggiunge gli ottavi di finale a Madrid dopo aver superato la russa Kleybanova in due set 6-2 6-2, per Cipolla finisce il sogno di un possibile terzo turno grazie alla sconfitta netta subita dal francese LLodra.

    La nuova generazione femminile è fatta di tenniste tutte uguali che giocano sempre da fondo campo picchiando picchiando ed ancora picchiando, ecco quindi che, quando si incontra una come Roberta Vinci che gioca il c.d. “Old Style” fatto di continue variazioni e cambi di ritmo, le povere donzelle vanno in completa confusione. Ultimo esempio è la russa Kleybanova completamente disorientata dalla tarantina che ha finito per essere padrona del campo e della partita. Agli ottavi Roberta Vinci affronterà la cinese Na Li, vincente sulla ceca Iveta Benesova per 6-1 6-4, ma il sogno per Robertina è il derby con Francesca Schiavone. Niente da fare per Flavio Cipolla che parte bene contro LLodra andando avanti 4-2, ma poi si spegne completamente subendo la rimonta del francese che finisce per chiudere in due comodi set 6-4 6-2.

    Ieri era anche il giorno dei big, tutti avanti ma quello che ha rischiato di più è stato Roger Federer che ha avuto bisogno di due Tie-break per avere la meglio di un Feliciano Lopez in grande spolvero. Match di riscaldamento invece per Nadal, 6-1 6-3 al cipriota Baghdatis e Djokovic, 6-3 6-4 al sudafricano Anderson, mentre è finito al terzo set il match tra Murray e Simon con la vittoria dello scozzese per 6-0.

    Tra le donne sconfitte illustri, Vera Zvonareva, seconda testa di serie, viene eliminata dalla ceca Petra Kvitova per 6-1 6-4, fuori anche Jelena Jankovic e Dinara Safina,  al termine di due match combattutissimi, rispettivamente da Lucie Safarova (7-5 al terzo) e Julia Goerges (6-4 al terzo).

  • Tennis, Madrid: Schiavone avanti, bene anche Del Potro e Ferrer

    Tennis, Madrid: Schiavone avanti, bene anche Del Potro e Ferrer

    Francesca Schiavone avanza al terzo turno del torneo di madrid superando nel derby tutto italiano, Sara Errani in tre set 6-0 2-6 6-3. Grande Spagna che avanza con quasi tutti i suoi rappresentanti ad eccezione di Fernando Verdasco.

    Il primo set della leonessa è impressionante, la Errani non riesce ad entrare mai nel vivo del match ed il risultato è un eloquente cappotto per 6-0. La Errani però si dimostra osso molto duro e non concede via libera alla milanese nel secondo parziale, riesce a Strapparle il servizio per ben due volte e conquista il secondo parziale per 6-2. Nel terzo tuttavia, la Schiavone fa prevalere la sua maggiore attitudine a giocare match al terzo, va avanti prima 4-2 e poi 5-3 per chiudere al servizio sul 6-3 finale. Agli ottavi di finale Francesca affronterà la statunitense Bethanie Mattek-Sands che ha lasciato appena due game alla connazionale Vania King. Tra gli altri match avanzano Caroline Wozniacki, che rifila un doppio 6-4 alla serba Bojana Jovanovski dopo essere stata indietro di un break ad inizio partita e Samantha Stosur, seppur a fatica, su Daniela Hantuchova.

    Tra gli uomini ottimo Del Potro che supera in tre set il russo Mikhail Youzhny (6-1 3-6 6-3), l’ argentino ha accusato un dolore all’ inguine nel secondo parziale che però non gli ha pregiudicato il prosieguo del match e speriamo del torneo. Spagna avanti tutta con David Ferrer  (7-5 0-6 6-0) contro Adrian Mannarino, con Feliciano Lopez (4-6 7-6 6-4 a Milos Raonic,), con Guillermo Garcia Lopez (6-2 6-3 all’olandese De Bakker) e con Marcel Granollers (7-5 6-2 ad uno spento Davydenko). Unica nota negativa, Fernando Verdasco, superato per 7-6 7-5 dal cinese di Taipei Yen Hsun Lu.

  • Tennis, Madrid: Impresa Cipolla, Vinci ok. Starace ciao ciao

    Tennis, Madrid: Impresa Cipolla, Vinci ok. Starace ciao ciao

    Comincia con una bella sorpresa per i colori azzurri il Masters 1000 di Madrid, Flavio Cipolla supera il n12 del mondo Andy Roddick. Roberta Vinci avanza facile mentre si ferma al primo turno Potito Starace.

    Dopo aver superato le qualificazioni per Cipolla era già un successo poter giocare sul centrale nel match serale contro l’ americano Roddick, uno dei mostri sacri degli ultimi anni. Ma l’ azzurro non si è fatto prendere dal panico e gioca un primo set praticamente perfetto riuscendo a strappare il servizio all’ americano nel nono gioco per poi chiudere sul 6-4. Nel secondo set tutti si attendono la reazione di Roddick che infatti c’e’, l’ americano trova ritmo da fondo campo e riesce ad issarsi sul 5-2, ma Cipolla non lascia perdere il set, anzi, lotta 15 dopo 15 annulla 3 set point e rimonta Roddick fino al tie-break. il Tie-break è equilibrato con Cipolla che riesce ad avere anche un match point, ma che viene sprecato con un rovescio affossato in rete che fa da preludio alla conquista da parte di Roddick del set. Ma anche nel terzo parziale l’ azzurro non risente psicologicamente del match point fallito riuscendo a togliere il servizio a Roddick  e portandosi subito sul 3-0 e con l’ americano che inizia a spaccare le sue costose racchette. L’ americano non demorde e recupera il break ma Cipolla riesce ad avere l’ energia necessaria per strappare di nuovo il servizio all’ americano chiudendo sul 6-3 finale. Al secondo turno il romano affronterà il francese Michael Llodra che ha superato per 6-2 6-3 lo statunitense Sam Querrey. L’ altro italiano in campo a Madrid era Potito Starace che si è battuto bene contro Marin Cilic ma ha dovuto abdicare in due set perdendo il primo set al Tie-break ed il secondo per 6-4.

    Bene le donne, la Vinci supera il primo turno con scioltezza battendo la bielorussa Olga Govortsova per 6-4 6-0 ed oggi derby nel secondo turno tra Francesca Schiavone e Sara Errani. Negli altri incontri, la cinese Na Li, battuto fuori dal torneo la spagnola Maria Josè Martinez Sanchez, che tra una settimana dovrà difendere al Foro Italico il titolo conquistato lo scorso anno, avanti anche Maria Sharapova (6-3 3-6 6-1 alla connazionale Ekaterina Makarova) e Victoria Azarenka (6-1 6-1 alla svedese Sofia Arvidsson).

  • Schiavone, confessioni a luci rosse “il sesso pre match è fantastico”

    Schiavone, confessioni a luci rosse “il sesso pre match è fantastico”

    La Franceschina che non ti aspetti. Francesca Schiavone rilascia una intervista a Diva e Donna svelando lati oscuri del suo carattere e dando qualche risposta hot risolvendo una volta per tutte il rapporto tra il sesso e l’attività agonistica “Per una donna, il sesso prima di un match non solo è ammesso. E’ fantastico!”.

    La Schiavone dunque sdogana il concetto di ritiri molto in voga sopratutto nel calcio spiegando che “Fare sesso alza gli ormoni, porta vantaggi da tutti i punti di vista”.

    La vittoria dello scorso anno al Roland Garros le ha dato nuova carica e nuovi obiettivi tra cui gli ormai imminenti Internazionali di Roma “Dopo la vittoria a Parigi ritengo di poter sostenere meglio attenzioni e tensioni forti. Ora ho più sogni, uno di questi è proprio vincere in casa, al Foro Italico”. I complimenti poi vanno a estetisti e fotografi che riescono a farti diventare una figa pazzesca: “Negli ultimi anni sono cresciuta e la mia parte femminile è più visibile. Ma è proprio una dote riservata a pochi. In un servizio fotografico ho scoperto che sanno ‘cosarti’ tutta e farti diventare una f… spaziale”.

  • Tennis, sorridono Djokovic e Del Potro. E oggi inizia Madrid

    Tennis, sorridono Djokovic e Del Potro. E oggi inizia Madrid

    Nelle finali del fine settimana belle vittorie per Juan Martin Del Potro che conquista il torneo dell’ Estoril e Novak Djokovic profeta in patria nella sua Belgrado.

    Aveva saltato Montecarlo per un affaticamento al ginocchio Nole, proprio per essere presente al Serbia Open, torneo di “sua” proprietà, dove il serbo continua la sua striscia vincente nel 2011 fatto di 5 titoli e 27 vittorie consecutive. Novak batte lo spagnolo Feliciano Lopez che aveva avuto la meglio nei confronti di Filippo Volandri in semifinale, ma la vittoria non è stata semplice con il primo set molto combattuto e vinto al tie-break. vinto il primo set Nole si è sciolto conquistando anche il secondo parziale per 6-2 ma adesso arriva il difficile con la sfida lanciata a Nadal sul suo terreno preferito, la terra di Madrid e quella del Foro Italico.

    Continua intanto il recupero dall’ infortunio per Del Potro che in Portogallo, Estoril, conquista il suo secondo torneo del 2011 (dopo Delray Beach). Niente da fare per Verdasco che cade inesorabilmente sotto i colpi dell’ argentino finendo per perdere in due comodi set per 6-2 6-2. A Monaco di Baviera si rivede il russo Davidenko che si aggiudica il suo 21 titolo in carriera a spese del tedesco Florian mayer sconfitto in tre set, 6-3 3-6 6-1. Da registrare, sempre a Monaco, la bella vittoria nel torneo di doppio del nostro Simone Bolelli che in coppia con l’argentino Horacio Zeballos, conquista il primo titolo di doppio in carriera nel circuito maggiore superando per 7-6 (3) 6-4 i tedeschi Andreas Beck e Christopher Kas.

    Nemmeno il tempo di tirare il fiato ed oggi inizia il quarto Masters Series della stagione, a madrid, dove sono presenti tutti i migliori per una tappa d’ avvicinamento al Roland Garros che presenterà non poche insidie sia per Rafa che per Nole.

  • Tennis, la Vinci conquista Barcellona. Volandri ko a Belgrado

    Tennis, la Vinci conquista Barcellona. Volandri ko a Belgrado

    Grande vittoria di Roberta Vinci che conquista il torneo di Barcellona grazie alla vittoria, di nuovo in rimonta, contro la ceca Hradecka giustiziera della Brianti in semifinale.

    Come in semifinale la tarantina costruisce il successo in rimonta, dopo aver perso il primo set con tanto rammarico e molte occasioni sprecate, la Vinci con il suo tennis “Old Style” inizia a tessere la ragnatela fatta di Back di rovescio e di attacchi a rete anche sulla terra che sorprendono nettamente l’ avversaria. Il risultato dopo il 6-4 iniziale per la ceca è un doppio 6-2 che frutta la seconda vittoria a Barcellona dopo quella del 2009 e che viene dopo la sconfitta subito in finale dalla Schiavone nel 2010. Per il tennis italiano si tratta del 49esimo successo nella storia della Wta, del secondo consecutivo dopo la vittoria di Alberta Brianti domenica scorsa a Fes, in Marocco.

    Peccato per Filippo Volandri sconfitto da Feliciano Lopez a Belgrado in una semifinale combattuta principalmente nel primo set dove il livornese ha giocato alla pari con lo spagnolo, non sfruttando la possibilità si servire per il set sul 6-5 a suo favore e perdendo successivamente il tie-break. il secondo parziale è stato tutto in discesa per Lopez (6-2) che in finale incontrerà l’ idolo di casa e giocatore dell’ anno, Novak Djokovic.

  • Tennis, Italia gioie e dolori. Bene Volandri e Vinci, male Starace ed Errani

    Tennis, Italia gioie e dolori. Bene Volandri e Vinci, male Starace ed Errani

    Alti e bassi nel tennis azzurro, alle belle vittorie di Filippo Volandri che dopo Buenos Aires nel 2008, torna a disputare una semifinale Atp a Belgrado grazie alla vittoria sullo spagnolo Granollers e Roberta Vinci a Barcellona, fanno da contr’ altare le sconfitte di Starace a Monaco di Baviera e di Sara Errani sempre a Barcellona.

    Bella prova del toscano che gioca un primo set sontuoso contro lo spagnolo che aveva eliminato il serbo Troicki 24 ore prima. Nel secondo parziale Volandri cala un po’ con la prima palla ma viene aiutato molto dallo spagnolo che commette errori grossolani nei punti decisivi facilitando, e di moltoo, la vittoria dell’ azzurro.  Per Volandri è la 19ª semifinale della carriera, la prima a Belgrado e la prima da Buenos Aires 2008. Ora l’attende lo spagnolo Feliciano Lopez che ha superato con un doppio 6-4 il connazionale Albert Montanes. Nella parte alta tutto sembra pronto per una semifinale tra gli idoli locali Novak Djokovic, che stasera cerca la 28ª vittoria consecutiva contro lo sloveno Blaz Kavcic, e Janko Tipsarevic, impegnato nel pomeriggio con l’indiano d’america Somdev Devvarman. Peccato per Potito Starace che viene sconfitto in un match molto combattuto ed equilibrato dal tedesco Philipp Petzschner, dopo un match giocato su pochi punti: 7-6 (3) 7-6 (6) il risultato finale.

    A Barcellona, la prima delle azzurre impegnata in semifinale, Sara Errani viene sconfitta dalla ceca Lucie Hradecka (numero 66) che ha finito per imporsi per 6-1 7-5. Primo set regalato completamente dall’ azzurra, mentre nel secondo parziale il match si è fatto più equilibrato ma purtroppo la resa è arrivata sul 6-5 per la ceca con la conquista del decisivo break. bene invece Robertina Vinci che ha imbrigliato con il suo tennis fatto di continue variazioni la spagnola Pous, l’ azzurra perde il primo parziale per 6-4 ma si riprende nel secondo vincendolo con lo stesso punteggio per poi chiudere nel tie break del terzo.