Categoria: Tennis

  • Roland Garros, è ancora finale Nadal, adesso Federer vs Djokovic

    Roland Garros, è ancora finale Nadal, adesso Federer vs Djokovic

    Rafa Nadal conquista per la sesta volta in carriera la finale al Roland Garros battendo un ottimo Murray in tre set, 6-4 7-5 6-4 ed ora attenderà il vincente dell’altra super semifinale tra Novak Djokovic e Roger Federer.

    È Nadal che parte meglio nel primo set, brekkando Murray nel terzo gioco, lo scozzese ha la palla del contro break subito ma Nadal la neutralizza ed in un amen si porta sul 5-1. Qui il Murray di un paio di anni fa avrebbe lasciato il set, ma lo scozzese dimostra di essere maturato recuperando uno dei due break e conquistando anche la palla del 5 pari che Nadal neutralizza con un servizio ad uscire ed una smorzata da vero numero 1 chiudendo sul 6-4 un primo set comunque equilibrato.

    Nadal si porta avanti anche nel secondo parziale ma Murray è bravo a recuperare il break portandosi anche sul 5-4, ma qui esce di nuovo il carattere del numero 1 che infila tre game consecutivi vincendo il parziale per 7-5. Lo scozzese è scosso e perde subito la battuta nel primo game, ma nei game al servizio di Nadal murray ha sempre la possibilità di brekkare l’avversario senza mai riuscire nell’intento di allungare la partita. Infatti la differenza nel match è tutta lì, nei 10 game andati ai vantaggi, lo spagnolo ne ha vinti nove con lo scozzese che è apparso, nei punti importanti, un po’ troppo rinunciatario e contro Nadal è una tattica che risulta in molte occasioni, perdente.

    Foto: tennistournaments4u.com

  • Roland Garros, la leonessa ruggisce ancora, Schiavone in finale

    Roland Garros, la leonessa ruggisce ancora, Schiavone in finale

    È ancora finale per Francesca Schiavone che supera con un doppio 6-3 la padrona di casa, la francese Marion Bartoli ed incontrerà sabato 4 giugno la cinese Na Li per tentare un bis storico a Parigi, che potrebbe far entrare l’azzurra nell’olimpo del tennis mondiale.

    il primo set vede una Schiavone sensazionale che mette alle corde la Bartoli dal primo quindici. La leonessa non concede nulla al servizio sfruttando l’unica palla break concessa dalla francese per prendere il largo in una primo parziale assolutamente perfetto e vinto per 6-3.

    Il secondo set si apre con un piccolo passaggio a vuoto soprattutto mentale per la leonessa che va sotto 2-0. Il break viene però subito recuperato dalla milanese che costringe la Bartoli, nel suo turno di battuta, a prendere dei rischi molto importanti. Il break decisivo arrivo al settimo game sul 3 pari con la Schiavone che aumenta il ritmo soprattutto da fondo campo e con la Bartoli che si rende conto di non avere i mezzi per battere la leonessa. Finisce 6-3 anche il secondo set con la schiavone che tenterà di ripetere l’appuntamento con la storia raggiunto l’anno scorso.

    L’altra finalista del torneo è la cinese Na Li che supera, anche un po’ a sorpresa, la favorita del torneo la russa Maria Sharapova. Subito avanti la cinese 3-0 con la russa un po’ contratta, ed il set rischia di chiudersi sul 4-1 per la cinese con la palla del 5-1, ma la Sharapova riesce ad annullare la palla break e a portarsi sul 4-2. Fino a questa partita Maria aveva costruito le sue vittorie con un servizio molto solido, ma in semifinale torna l’incubo doppio fallo che non consente alla bella siberiana di vincere il primo set nonostante la Na Li non riesca a tenere il proprio turno di servizio per due volte consecutive.

    Il secondo set si apre bene con la Sharapova che va subito avanti, ma i doppi falli tornano improvvisamente, ed alla fine del match saranno addirittura 10. La cinese recupera il break e si porta avanti 6-5. Qui la Sharapova dimostra poca incisività mentale perdendo lunghi scambi e chiudendo nel peggiore dei modi, proprio con un doppio fallo che regala la seconda finale in una prova del grande slam per la cinese dopo quella persa agli open australiani da Kim Clijsters a gennaio.

  • Roland Garros, out Sharapova, Na Li in finale. Schiavone vince primo set

    Roland Garros, out Sharapova, Na Li in finale. Schiavone vince primo set

    La cinese Na Li è la prima finalista del Roland Garros avendo battuto in due set (6-4 7-5) la russa Maria Sharapova. in campo Francesca Schiavone nella seconsa semifinale contro la francese Marion Bartoli.

    Subito avanti la cinese 3-0 con la russa un po’ contratta, ed il set rischia di chiudersi sul 4-1 per la cinese con la palla del 5-1, ma la Sharapova riesce ad annullare la palla break e a portarsi sul 4-2. Fino a questa partita Maria aveva costruito le sue vittorie con un servizio molto solido, ma in semifinale torna l’incubo doppio fallo che non consente alla bella siberiana di vincere il primo set nonostante la Na Li non riesca a tenere il proprio turno di servizio per due volte consecutive.

    Il secondo set si apre bene con la Sharapova che va subito avanti, ma i doppi falli tornano improvvisamente, ed alla fine del match saranno addirittura 10. La cinese recupera il break e si porta avanti 6-5. Qui la Sharapova dimostra poca incisività mentale perdendo lunghi scambi e chiudendo nel peggiore dei modi, proprio con un doppio fallo che regala la seconda finale in una prova del grande slam per la cinese dopo quella persa agli open australiani da Kim Clijsters a gennaio.

    In campo la nostra Schiavone che ha vinto il primo set per 6-3 contro la francese Bartoli, la leonessa non concede nulla al servizio sfruttando l’unica palla break concessa dalla francese per prendere il largo in una primo parziale assolutamente perfetto.

  • Roland Garros, Semifinali uomini da sogno ed oggi Schiavone

    Roland Garros, Semifinali uomini da sogno ed oggi Schiavone

    Succede raramente che le prime quattro teste di serie di un torneo riescano a raggiungere tutte e quattro la semifinale ma per la gioia del torneo parigino e di tutti gli appassionati, le semifinali maschili al Roland Garros 2011 di meglio non potevano certo offrire, Novak Djokovic contro Roger Federer e Rafa Nadal contro Andy Murray.

    Molto più semplice del previsto la sfida che ha visto vincitore il mancino di Manacord contro Robin Soderling (6-4 6-1 7-6 lo score), con lo svedese sempre fuori ritmo con un tentativo di timida reazione abbozzata nel terzo set ma rintuzzata bene da Nadal che con questa netta vittoria si rifà delle precedenti uscite non certo esaltanti. Lo scozzese ancora non a posto a causa di una caviglia sinistra un po’ in disordine, riesce comunque a sbarazzarsi dell’ostacolo argentino rappresentato da Juan Ignacio Chela, battuto anche lui in tre set ma non semplici 7-6 7-5 6-2 in una match dove lo scozzese ha sofferto molto dilagando solo nel terzo set.

    Oggi, alle 14 occhi puntati sul centrale con la nostra Francesca Schiavone che cercherà, contro la francese Marion Bartoli di centrare un nuovo appuntamento con la storia tentando di conquistare nuovamente la finale sull’amata terra parigina. L’altra semifinale vedrà opposta la favorita del torneo, la russa maria Sharapova e la cinese Na Li.

  • Roland Garros, Sorride Maria Sharapova, sorpresa Na Li

    Roland Garros, Sorride Maria Sharapova, sorpresa Na Li

    La russa Maria Sharapova e la cinese Na Li sono le altre due semifinaliste che insieme alla francese Marion Bartoli e alla nostra Francesca Schiavone si contenderanno il titolo al Roland Garros.

    La bella siberiana dopo la vittoria di Roma è un’altra giocatrice sulla terra rossa, si muove molto meglio sul campo ed ha finalmente risolto il problema dei doppi falli che ne limitavano molto il gioco in passato. Vittoria in due set 6-0 6-3 contro la tedesca Petkovic ma a discapito del punteggio il match non è stato assolutamente facile per la Sharapova con quasi tutti i game andati ai vantaggi ma con la Petkovic che non ha avuto i mezzi e soprattutto i colpi necessari per comandare il gioco nei punti importanti.

    Nell’altro match arriva la sorpresa della sconfitta della bielorussa Azarenka, numero 4 del mondo contro la cinese Na Li che si ripete dopo l’ottima prestazione agli open d’Australia. Il primo set molto equilibrato che si gioca su pochi punti anche se è l’Azarenka a prendersi i rischi maggiori nel gioco, rischi che non pagano anche perché la cinese è sorprendentemente solida da fondo campo reggendo le continue accelerazioni della bielorussa. Vittoria in due set 7-5 6-2 per la Na Li che in semifinale dovrà certamente osare di più contro una Sharapova in forma  e dove non basterà la difesa da fondo campo.

  • Roland Garros, Bartoli contro Schiavone. Federer vs Djokovic in semifinale

    Roland Garros, Bartoli contro Schiavone. Federer vs Djokovic in semifinale

    Sarà la francese Marion Bartoli l’avversaria della nostra Francesca Schiavone in semifinale al Roland Garros, la francese ha avuto la meglio nei confronti della russa Svetlana Kuznetsova in due set 7-6 6-4.

    Il primo set è molto equilibrato dove la precisione con il rovescio bimane della francese ha fatto la differenza anche se la russa è stata autrice di molti errori gratuiti. Gli errori non diminuiscono nel secondo parziale anzi, la russa si ostina a non chiamare mai a rete la francese suo grande punto debole, che dal canto suo, riesce ad andare avanti 5-2 per poi essere recuperata fino al 5-4, ma ancora la Kuznetsova regala molti punti decisivi nell’ultimo game con la francese che ringrazia conquistando per la prima volta in carriera la semifinale a Parigi.

    Tra i maschi la Francia non sorride come tra le donne a causa di Roger Federer che elimina per l’ennesima volta a Parigi Gael Monfils in un match che ha avuto poca storia (6-3 6-4 7-6 lo score) dove il francese si è reso pericoloso solo ad inizio partita, andando avanti subito 3-1 ma recuperato dallo svizzero che chiude facile anche il secondo parziale con il terzo set che ha avuto storia fino al Tie break letteralmente dominato da Federer che in semifinale incontrerà Novak Djokovic che ha riposato oggi a causa del ritiro di Fabio Fognini suo avversario ai quarti ma mai sceso in campo per uno stiramento alla coscia sinistra.

  • Roland Garros, che carattere per Francesca Schiavone, è semifinale

    Roland Garros, che carattere per Francesca Schiavone, è semifinale

    Francesca schiavone conquista la semifinale del Roland Garros vincendo un match praticamente già perso contro la russa Pavlyuchenkova in tre set (1-6 7-5 7-5 ).

    Il sole caldo delle passate giornate ha abbondato il campo centrale sostituito da un clima freddo e con molto vento. Questa situazione più un gioco molto solido della russa spiegano il primo set con la vittoria della Pavlyuchenkova per 6-1. La Schiavone è molto bloccata nel gioco ed il vento penalizza pesantemente le continue variazioni di gioco che produce la milanese facendola sbagliare pesantemente con la testimonianza dei 15 errori gratuiti in un solo set. Anche il secondo parziale sembra andare sulla falsa riga del primo, la leonessa non riesce a sentire i colpi con la russa che si porta avanti 4-1. Ma qui la russa inizia a sentire la pressione dell’occasione della vita non avendo mai conquistato una semifinale in una prova del grande slam cominciando a sbagliare. La Schiavone recupera il break e si arriva sul 5-4 pavlyuchenkova con la rusa a due punti dal match sul servizio schiavone, ma la leonessa sfodera tutta la sua grinta con un ace ed un dritto sontuosi che ribaltano il match ed il set, infatti nel game successivo la russa perde il servizio e poi il set con il punteggio di 7-5.

    Il terzo set si apre subito con il break della Schiavone che strappa il servizio all’avversaria con un fantastico passante di rovescio di assoluto livello, come di assoluto livello è il recupero che permette alla milanese di giocare un punto favoloso in rete portandosi sul 2-0. La russa è in confusione e concede un altro turno di battuta con la Schiavone che però, forse un po’ deconcentrata riconcede il servizio con la russa che recupera uno dei due break di ritardo. La Schiavone va avanti 5-1 ma qui il black out della milanese che si fa recuperare fino al 5 pari ma il carattere esce di nuovo fuori consentendo all’italiana di chiudere dopo due match point ed una palla del 6 pari annullata, sul 7-5 finale.

    Nella prosecuzione del match interrotto ieri per oscurità, vittoria importantissima per Andy Murray che, dopo aver rimontato ieri due set, completa la vittoria con un’altra rimonta contro il serbo Troicki che nel quinto set era avanti 5-3 e servizio per poi chiudere sul 7-5 con lo scozzese che da vero lottatore non ha mollato mai un punto.

  • Roland Garros, Nadal tentenna ancora, bravo Monfils. Azarenka ok

    Roland Garros, Nadal tentenna ancora, bravo Monfils. Azarenka ok

    Rafa Nadal approda ai quarti di finale del torneo parigino grazie alla vittoria su Ivan Lujbicic in tre set 7-5 6-3 6-3, mentre Djokovic è già in semifinale grazie al forfait del nostro Fognini.

    Vittoria ancora non convincente per lo spagnolo che è autore di troppi errori soprattutto di dritto e che deve ringraziare il buon Lubo se la partita non si è prolungata ulteriormente. Rafa non ha mantenuto l’iniziale break di vantaggio (3-1) e si è dovuto arrangiare con l’esperienza per staccare il rivale per 7-5 nonostante gli appena 5 punti vincenti e i 12 errori gratuiti commessi durante il primo set. Poi nel secondo e nel terzo è stato bravo a mantenere le distanze dal volitivo Ljubicic senza però strafare, chiudendo con un saldo negativo di 23 vincenti e 24 errori non forzati. Nei quarti Nadal affronterà Robin Soderling che ha battuto il francese Gilles Simon in tre set: 6-2 6-3 7-6(5).

    Grande vittoria per il padrone di casa Gael Monfils che nel proseguimento del match interrotto ieri per oscurità contro lo spagnolo David Ferrer, ha la meglio al quinto set mandando letteralmente in disibilio il pubblico parigino tutto ovviamente per lui. 6-4 2-6 7-5 1-6 8-6 lo score con il francese che nei quarti incontrerà sua maestà Federer in un match tutt’altro che scontato anche se lo svizzero è apparso in ottima forma. Bene Chela che vince il match dei poveri contro il colombiano Falla che aveva superato nel primo turno il nostro Starace, 4-6 6-2 1-6 7-6 6-2 lo score.

    Tra le donne, avanti la cinese Na Li (2-6 6-1 6-3 alla ceca Petra Kvitova). La finalista dell’Open d’Australia recupera da 0-3 nel terzo set infilando 6 giochi consecutivi che le danno il primo accesso in carriera ai quarti del Roland Garros. Passa senza problemi Victoria Azarenka, che supera in due set, 6-2 6-3, la Makarova la bielorussa è apparsa in ottime condizioni psico –fisiche diventando la favorita numero 1 del torneo Sharapova permettendo.

  • Roland Garros, Forfait di Fognini ai quarti, via libera Djokovic

    Roland Garros, Forfait di Fognini ai quarti, via libera Djokovic

    Fabio Fognini dopo la bellissima impresa agli ottavi di finale contro Montanes, battuto praticamente su una gamba sola dopo l’infortunio occorsogli nel quinto set, deve dire addio alle speranze di giocare per la prima volta in carriera un quarto di finale in un torneo del grande slam.

    Infatti la prima diagnosi effettuata ieri dal professor della Fit Parra sono state confermate questa mattina, distrazione di primo grado del retto femorale della gamba sinistra, infortunio che non permette nemmeno a Fognini di tentare una disperata discesa in campo. Quindi Novak Djokovic, dopo i match vinti contro Del Potro e Gasquet approda in semifinale senza nemmeno giocare.

    Purtroppo con questa decisione Fognini risponde nel migliore dei modi a “L’Equipe” che aveva sollevato fortei dubbi sulla veridicità dell’infortunio dell’azzurro accusandolo velatamente di aver recitato una vera e propria commedia contro Montanes. la solita “classe” francese contro gli sportivi italiani.

    Per l’Italia rimane la carta, e che carta di Francesca Schiavone che nei quarti affronterà la russa Pavluchenkova, giocatrice in forte ascesa ma che è ai primi match importanti in una prova del grande slam e quindi un occasione assolutamente da sfruttare per la leonessa per riuscire a bissare un insperato successo sulla terra rossa parigina.

  • Roland Garros, sublime Schiavone. Rullo Djokovic

    Roland Garros, sublime Schiavone. Rullo Djokovic

    Dopo la gioia regalata da Fabio Fognini, anche Francesca Schiavone conquista i quarti di finale al Roland Garros battendo la serba Jelena Jankovic in tre set 6-3 2-6 6-4.

    Il tennis va e viene ma il cuore ed il carattere sono sempre presenti nella leonessa che gioca un primo set sontuoso pieno di colpi vincenti e dove la Jankovic è completamente in balia del gioco della milanese. Vittoria per 6-3 con la schiavone che nel secondo parziale si distrae proprio nei primi game dove concede il break alla Jankovic. Francesca recupera il break portandosi sul 3-2 per la serba ma perde subito dopo il servizio, i successivi game sono molto combattuti ma vengono vinti tutti dalla serba che chiude il secondo parziale sul 6-2. Il terzo set è moto equilibrato ed è Francesca che riesce a strappare il servizio portandosi sul 3-2. Ma la leonessa non azzanna la Jankovic e, complice anche qualche eccessivo nervosismo, la serba riesce a ribaltare la situazione portandosi sul 4-3. La schiavone mantiene un importantissimo turno di battuta e subito dopo brekka la Jankovic con molto coraggio e tanta classe per poi chiudere con autorità vincendo il parziale per 6-4. Per la Schiavone ostacolo russo ai quarti, ma non è la Zvonareva vera bestia nera della milanese ma la Pavluchenkova, quindi un match assolutamente alla portata per la leonessa che continua a regalare ai suoi tanti tifosi un magico sogno.

    Impressionante Djokovic che si sbarazza di Richard Gasquet in tre set 6-4 6-4 6-2 con il francese che lotta bene nei primi due set dove però il serbo da la netta sensazione di non accelerare ed essendo sempre in assoluto controllo.  Per il serbo martedì ci sarà il nostro Fognini che, secondo il professor Pier Francesco Parra, dottore della Fit, avrebbe accusato una distrazione al retto femorale sinistro e quindi la sua presenza è in forte dubbio.

    Foto: Reuters