Categoria: Tennis

  • La Finale è Williams Radwanska. Doppio ok Schiavone Pennetta

    La Finale è Williams Radwanska. Doppio ok Schiavone Pennetta

    Serena Williams ed Agnieska Radwanska si contenderanno sabato il torneo di Wimbledon edizione 2012 grazie alle vittorie in semifinale rispettivamente sulla numero uno del mondo Vica Azarenka e sulla tedesca Angelique Kerber.

    Gioia e amarezza in casa Italia con la coppia Schiavone/Pennetta che raggiunge le semifinali del torneo di doppio femminile mentre la coppia regina Errani/Vinci viene eliminata, ed anche abbastanza nettamente, dal duo ceco composto da Andrea Hlavackova e Lucie Hradecka.

    Andiamo alle semifinali femminili del singolare che ha visto l’ex numero uno Serena Williams, superare l’attuale leader della classifica Wta, la bielorussa Azarenka in un match che da tutti veniva considerato come la finale anticipata. Bellissima prestazione di Serena che con i suoi 24 ace bombarda la povera Azarenka soprattutto nel primo set, vinto dall’americana per 6-3. Il secondo parziale è molto più combattuto che finisce al tie break dove la Williams fa ancora la differenza con il servizio che le consente di raggiungere la settima finale a Londra. Molto meno combattuta la seconda semifinale con la polacca Radwanska che fa valere la sua miglior classifica nei confronti della tedesca Kerberche viene battuta in due set, 6-3 6-4, in un match che non ha mai avuto storia.

    Serena Williams
    Serena Williams ©MIGUEL MEDINA/AFP/GettyImages

    Purtroppo non si è realizzato il sogno di una semifinale tutta italiana nel doppio donne ed a tradire è la coppia che non t’aspetti con Roberta Vinci e Sara Errani decisamente in giornata no. Benissimo invece l’inedito duo composto per i giochi di Londra da Francesca Schiavone e Flavia Pennetta che hanno vinto la prosecuzione del match iniziato ieri che le vedeva opposte alle spagnole le spagnole Nuria Llagostera Vives e Maria Josè Sanchez Martinez sconfitte con il punteggio di 6-2 6-7 6-4.

    Prosegue l’avventura a Wimbledon anche la giovane promessa maschile italiana, Gianluigi Quinzi, che vola alle semifinali grazie al facile successo sull’australiano Nick Kyrgios per 6-3 6-1. In semifinale il marchigiano è atteso dalla testa di serie numero 1, l’australiano Luke Saville, che ha battuto nei quarti il serbo Nikola Milojevc per 7-5 6-4.

  • Djokovic Federer è semifinale, Murray sfida Tsonga

    Djokovic Federer è semifinale, Murray sfida Tsonga

    Quarti di finale maschili oggi a Wimbledon con la pioggia che ha permesso di completare il tabellone per le semifinali in cui approdano Federer, Djokovic, Murray e Tsonga.

    Pronostici tutti rispettati all’ “All England club” di Wimbledon con Federer che ha dimostrato di aver superato i problemi alla schiena e che affronterà in semifinale il numero uno del mondo Novak Djokovic.

    Nessun problema quindi sia per lo svizzero che per il serbo che si sono sbarazzati rispettivamente del russo Michail Youzhny e del tedesco Florian Mayer. C’era un po’ d’apprensione per Federer che era uscito dal campo nel match vinto con Malisse con del dolore alla schiena che aveva fatto preoccupare, e non molto, tutti i fan del fuoriclasse di Berna. Ed invece i quasi due giorni di riposo hanno fatto bene a Roger che ha superato in tre set 6-1 6-2 6-2 giocando il solito match bello e spettacolare dal punto di vista puramente estetico. Passeggiata defaticante anche per il numero uno Djokovic con Florian Mayer che ha tratti ha fatto quasi tenerezza nel vederlo impotente dietro le bordate micidiali del serbo che ha finito per chiudere in tre set con il punteggio di 6-4 6-1 6-4.

    Molto più combattuti gli altri due quarti di finale che hanno visto le vittorie di Andy Murray sul sempre ostico spagnolo David Ferrer (6-7 7-6 6-4 7-6 lo score) e quella di Jo Wilfried Tsonga sul sorprendente tedesco Philip  Kohlschreiber (7-6 4-6 7-6 6-2). Per Murray non è mai facile giocare davanti ai propri tifosi e per giunta a vedere lo scozzese oggi c’erano anche William e Kate che sicuramente si saranno divertiti a vedere un match in Ferrer è sembrato padrone del campo sino al set point del secondo set. Murray è stato molto bravo a tenere duro e non far andare Ferrer avanti due set a zero, lo spagnolo cala nel corso del match ma comunque non molla costringendo Murraya sudarsi la qualificazione in semifinale vincendo il tie break del quarto.

    Novak Djokovic ©ANDREW YATES/AFP/GettyImages

    In casa Italia le gioie arrivano sempre dalle ragazze, infatti entrambe le coppie azzurre di doppio si sono qualificate ai quarti di finale e senza neanche scendere in campo visto che le loro avversarie, le sorelle polacche Radwanska da una parte, la cinese di Taipei Su-Wei Hsieh e la tedesca Sabine Lisicki dall’altra, si sono ritirate dal torneo. Prossime avversarie per Errani-Vinci le ceche Andrea Hlavackova e Lucie Hradecka, mentre Schiavone e Pennetta se la vedranno con le spagnole Nuria Llagostera Vives e Maria Jose Martinez Sanchez match questo, sospeso sul 2-2 pari del terzo set per oscurità.

  • Super Williams, Azarenka ok. Avanti Murray e Tsonga

    Super Williams, Azarenka ok. Avanti Murray e Tsonga

    Ancora una giornata all’ “All England Club” di Wimbledon disturbata dalla pioggia che comunque non è stata continua consentendo agli organizzatori di completare gli ottavi di finale rinviati ieri ed i primi quarti di oggi.

    Grandissima prestazione di Serena Williams che estromette dal torneo la vincitrice del 2011 Petra Kvitova, esultano i britannici con la vittoria di Andy Murray sul croato Marin Cilic ed approdo ai quarti anche per Tsonga e Ferrer.

    Molte polemiche ieri per il rinvio del match del numero 4 del mondo che è stato costretto oggi agli straordinari per avere la meglio su un Cilic comunque sotto tono e che non ha espresso sicuramente il suo miglior tennis. Vittoria netta ed in tre set, 7-5 6-2 6-3 per Murray che nei quarti di finale affronterà David Ferrer che ha triturato in tre set un irriconoscibile Juan Martin Del Potro (6-3 6-2 6-3 lo score). Lo spagnolo ha giocato uno dei migliori match della carriera ed alla soglia dei 30anni raggiunge per la prima volta in carriera i quarti a Wimbledon.

    Serena Williams ©Clive Brunskill/Getty Images

    Nella parte lasciata libera da Nadal si è infilato alla grande il tedesco Philipp Kohlschreiber che ha battuto in tre set lo statunitense Brian Baker per 6-1 7-6 6-3. Per il tedesco ostacolo durissimo nei quarti, infatti se la vedrà infatti con Jo-Wilfried Tsonga,il francese testa di serie numero 5 che negli ottavi ha sconfitto lo statunitense Mardy Fish, numero 10 del tabellone, per 4-6 7-6(4) 6-4, 6-4. L’ultimo ottavo di finale ha visto prevalere a sorpresa il tedesco Florian Mayer che ha battuto l’oramai eterno incompiuto Richard Gasquet ed andrà ad affrontare nei quarti il numero uno del mondo Novak Djokovic mentre gli altri quarti saranno: Federer-Youzhny, Ferrer-Murray e Kohlschreiber-Tsonga.

    In campo femminile il match clou era ovviamente quello fra Serena Williams e Petra Kvitova, sfida che ha visto prevalere nettamente l’ex numero uno mondiale vincitrice in due set 6-3 7-5. Partita pazzesca quella che vedeva di fronte le connazionali tedesche Kerber e Lisicky con la prima che va avanti 6-3 3-0, poi c’e’ stato il ritorno della Lisicky che è arrivata anche a servire per il match sul 5-3 del terzo, per poi crollare non mettendo più una palla in campo e regalando di fatto l’approdo in semifinale ad una Kerber che comunque è una delle tenniste che ha vinto più partite in questo 2012. La Kerber incontrerà la numero 3 del mondo A. Radwanska che ha superato dopo tante interruzioni, la russa Maria Kirilenko mentre Serena troverà la nuova numero uno mondiale Victoria Azarenka che ha superato con qualche difficoltà in più del previsto, l’austriaca Paszek in due set con il punteggio di 6-3 7-6.

  • Dolore e gioia Federer, Sharapova ko. Flop Italia

    Dolore e gioia Federer, Sharapova ko. Flop Italia

    Super lunedì a Wimbledon dopo la pausa tradizionale di domenica, tutti i big in campo con la sorpresa più grande rappresentata dalla sconfitta di Maria Sharapova e con purtroppo tutte le azzurre a casa.

    Sconfitte infatti per Francesca Schiavone, Roberta Vinci e la giovanissima Giorgi per mano rispettivamente di Petra Kvitova vincitrice di Wimbledon un anno fa, la numero 3 del mondo A. Radwanska e l’austriaca Tamira Paszek.

    Tutto sommato pronosticabili le sconfitte della Schiavone e della Giorgi che avevano davanti avversarie tostissime che non lasciano nessun margine d’errore alle avversarie di turno. E purtroppo di errori la giovane Camila Giorgi ne ha commesso davvero tanti in un match in cui la promessa azzurra ha realizzato più vincenti della polacca Radwanska, ma che al tempo stesso ha compiuto quasi il triplo di errori gratuiti. Più sofferta del previsto è invece la vittoria della ceca Kvitova che ha rischiato di brutto di uscire per mano della leonessa. La Schiavone gioca un primo set molto convincente, vinto 6-4 ed ha iniziato il secondo anche avanti di un break, ma la ceca è stata subito pronta a reagire non lasciando scappare la milanese. Sul 6-5 Kivtova arriva l’interruzione per la pioggia che spezza il ritmo dell’azzurra che alla ripresa del match si concede nettamente e finendo per perdere con il punteggio di 4-6 7-5 6-1. A sorprendere,questa volta in maniera negativa, è invece Roberta Vinci che aveva l’ottavo di finale più abbordabile ma che non ha saputo offrire una degna opposizione all’austriaca Paszek, vincitrice nettamente con un duplice 6-2.

    Roger Federer ©ANDREW YATES/AFP/GettyImages

    La prima big a volare nei quarti è Serena Williams che vince un altro match sofferto contro Yaroslava Shvedova, 6-1 2-6 7-5 lo score di un ottavo di finale in cui l’ex numero 1 del mondo ha giocato un primo set fantastico, poi è arrivato il buio con la kazaka a dominare per tutto il secondo set. Ma 6 turni di battuta del terzo set Serena ha perso appena 7 punti sul proprio servizio. La Shvedova si è salvata una volta sul 3 pari, poi da 0-40 sul 4 pari, ma non sul 5 pari. Saluta Wimbledon la favorita numero uno, Maria Sharapova che ha giocato un orribile contro la tedesca Lisicki che ha vinto nettamente per 6-2 6-3 e che ai quarti affronterà la connazionale Kerber vincitrice con un duplice 6-1 sulla belga Kim Clijsters.

    In campo maschile ancora un match sofferto per Roger Federer che ha avuto la meglio nei confronti del belga Malisse in quattro set (7-6 6-1 4-6 6-3). Lo svizzero ha rischiato anche il ritiro nel corso del primo set: sul 4-3 per Malisse, lo svizzero chiede l’intervento del fisioterapista, lascia in campo per dei trattamenti, poi rientra giocando con la schiena rigida. Qui si vede tutta la classe dell’elvetico che praticamente da fermo e senza forzare con il servizio riesce a comandare comunque il gioco anche se, qualora i problemi dovessero persistere anche in futuro, sicuramente non ci sarà la possibilità di vedere il suo ottavo sigillo sull’erba. Senza problemi il match di Djokovic che aveva davanti l’amico fraterno e connazionale Troicki superato con un netto 6-3 6-1 6-3 dimostrando di essere in un gran momento di forma a differenza dei suoi più diretti rivali. Per quanto riguarda tutti gli altri match, a causa della pioggia sono rimandati a domani con inzio alle 13:00 italiane.

  • Avanti Schiavone e Vinci, stop Errani. Paura Williams

    Avanti Schiavone e Vinci, stop Errani. Paura Williams

    Due su tre è il bilancio del sabato azzurro a Wimbledon con le importanti e belle vittorie di Francesca Schiavone e Roberta Vinci, ma con la brutta battuta d’arresto della numero dieci del mondo Sara Errani.

    Ha rischiato grosso Serena Williams che sul centrale ha dovuto lottare per quasi tre ore per avere la meglio della cinese Zheng, mentre tutto facile per Petra Kvitova e Victoria Azarenka.

    Bene Italia – gran bel match quello disputato dalla leonessa che ha dominato il primo set, vinto con un sonoro 6-0, e poi ha proseguito una condotta sempre attenta e lucida della condotta di gioco che le ha permesso di chiudere agevolmente anche il secondo set con il punteggio di 6-4. Ottima anche la partita di Robertina Vinci che ha vinto la guerra di nervi contro la 3oenne croata Lucic, superata con un duplice 7-6. Avevamo pronosticato molto difficile il match di Sara Errani contro la kazaka Yaroslava Shvedova, ma nessuno poteva immaginare che la finalista del Roland Garros potesse giocare così male soprattutto nel primo set, perso 6-0, ma anche nel secondo dove non ha sfruttato i tanti errori concessi dalla sua avversaria per poter riuscire ad allungare il match al terzo. Per la Schiavone gli ottavi di finale riserveranno la vincitrice della passata edizione, la ceca Kivtova mentre molto più abbordabile è il match della Vinci che se la vedrà contro l’austriaca Tamira Paszek.

    Francesca Schiavone ©Julian Finney/Getty Images

    Rischio Williams – grande paura per Serena Williams che è arrivata vicinissima all’eliminazione contro la solida cinese Zheng, l’americana è stata troppo rinunciataria nel primo set perso al tie break, poi è riuscita a trovare il filo del discorso nel corso del secondo parziale ma poi si è arrivati punto a punto nel terzo dove la minore delle sorelle d’America l’ha spuntata con il punteggio finale di 9-7. Tutto facile per la bielorussa Victoria Azarenka (6-3 6-3 alla slovacca Jana Cepelova) e bella vittoria anche della serba Ana Ivanovic (3-6 6-3 6-4 alla tedesca Julia Goerges).

    Tabellone Maschile – approdano agli ottavi, ed anche abbastanza agevolmente, Juan Martin Del Potro che ha avuto la meglio nei confronti del numero uno giapponese Kei Nishikori ed anche Jo Wilfried Tsonga che si è sbarazzato di Lukas Lacko. Finisce l’avventura a Wimbledon del giustiziere di Rafa Nadal, il ceco Rosol ha capitolato nettamente nei confronti del tedesco Phlipp Kohlschreiber che ha comodamente vinto in tre set per 6-2 6-3 7-6 in appena 97 minuti. infine, saluta Wimbledon l’americano Andy Roddick che ha alzato bandiera bianca oramai impotente a vincere match di alto livello consentendo allo spagnolo David Ferrer un comodo approdo agli ottavi di finale.

  • Giorgi, è nata una stella. Rischio Federer, Djokovic ok

    Giorgi, è nata una stella. Rischio Federer, Djokovic ok

    Possiamo dire tranquillamente che è nata una campionessa, Camila Giorgi approda agli ottavi di finale di Wimbledon grazie alla splendida vittoria sulla russa numero 20 del mondo Nadia Petrova. Ottavi anche per Sharapova, Djokovic e Federer che ha rischiato l’eliminazione contro il francese Benneteau.

    Superba prestazione dell’italo – argentina che con una determinazione ed una grinta fuori dal comune ha giocato da vera campionessa contro una delle giocatrici più pericolose da affrontare sull’erba.

    È nata una stellaCamila Giorgi gioca un primo set stellare, tanti vincenti ed una solidità da fondo campo fanno della ventenne azzurra la vincitrice del primo parziale con il punteggio di 6-3. Ma il capolavoro la Giorgi lo compie nel secondo set: l’italiana complice forse un po’ d’inesperienza continua nel suo gioco d’attacco non facendo spostare la Petrova da fondo campo e commettendo tanti errori che consentendo alla russa di portarsi avanti 5-1. Qui la russa spreca letteralmente due falchi con altrettante palle fuori di un metro e non riesce più a contenere il rientro dell’azzurra che piano piano, ma soprattutto con dei colpi da vera fuoriclasse recupera lo svantaggio e vincendo al tie break un match perfetto.

    Camila Giorgi ©Clive Rose/Getty Images

    Nole – un altro ceco, Radek Stepanek, ha tentato di sorprendere uno dei favoriti alla vittoria finale ed il primo set, giocato alla grande dal ceco, poteva far presagire ad un nuovo colp di scena. Ma Nole come al solito dimostra di partire sempre in maniera pigra per poi dilagare, ed infatti ei tre set successivi Stepanek racimola la miseria di sei game lasciando tutta la scena al serbo che conquista gli ottavi di finale con il punteggio di 4-6 6-2 6-2 6-2. Lunedì negli ottavi il numero 1 del mondo affronterà il connazionale Victor Troicki che ha superato per 7-5 7-5 6-3 l’argentino Juan Monaco.

    Roger – il centrale di Wimbledon ha rischiato di veder cadere un altro illustre scalpo dopo quello caduto ieri di Nadal. Roger Federer ha dovuto veramente sudore le classiche sette camicie per avere la meglio al quinto set del francese Julien Benneteau. Molto pigro il fuoriclasse di Basilea nei primi due set in cui il francese è però perfetto al servizio, Federer vince un facile terzo set con la partita che gira definitivamente dalla parte dello svizzero nel corso del tie break del quarto. Federer riesce a prevalere portando la partita al quinto in cui Benneteau alza bandiera bianca dal punto di vista fisico e finendo con il perdere con il punteggio finale di 4-6 6-7 6-2 7-6 6-1.

    Delizia Sharapova – nessun problema per la numero uno siberiana che dimostra di essere la giocatrice più in forma del circuito battendo abbastanza nettamente per 6-1 6-4 la cinese di Taipei Su Wei Hsieh. Per Masha gli ottavi di finale riserveranno la tedesca Lisicky che ha superato per 7-6 1-6 6-2 Sloane Stephens. Nessun problema e ottavi di finale raggiunti anche per la belga Kim Clijsters che ha approfittato del ritiro della russa Vera Zvonareva e per la polacca A. Radwanska che ha umiliato sul centrale, la speranze britannica Heather Watson e trovando la Giorgi agli ottavi.

    Gli altri Match – bella vittoria al quinto per il belga Malisse contro un sempre falloso Fernando Verdasco, Sam Querrey ha completato il lavoro iniziato ieri contro il canadese Milos Raonic e Richard Gasquet ha fatto prevalere la sua classe maggiore nei confronti di un nervosissimo Nicolas Almagro.

    Con la Giorgi agli ottavi domani tenteranno di raggiungerla altre tre azzurre: match difficile per la numero 10 Sara Errani opposta alla solida kazaka Yaroslava Shvedova, più agevole invece per Roberta Vinci (numero 21) contro la croata Mirjana Lucic. Infine Francesca Schiavone (numero 24) se la vedrà con la ceca Klara Zakopalova.

  • Clamoroso, fuori Nadal. Errani ok e Italia da record

    Clamoroso, fuori Nadal. Errani ok e Italia da record

    Quarta giornata a Wimbledon con una delle sorprese più grandi della storia del torneo, il numero due del mondo Rafa Nadal deve salutare l’erba londinese per mano del numero 100 del mondo, il ceco Rosol autore di una prestazione fantastica.

    Il sole, che da luce dopo la pioggia di ieri, dà splendore alle vittorie delle tre italiane in campo oggi, ottime prestazioni di Sara Errani, Roberta Vinci e Francesca Schiavone che raggiungono Camila Giorgi al terzo turno ed eguagliano il record di presenze azzurre al terzo turno di Wimbledon del 2005.

    Sorpresa Nadal – per una volta lo spagnolo è protagonista in senso negativo con la sconfitta assolutamente inaspettata patita dal ceco Lukas Rosol e nemmeno si può dire che Nadal non abbia giocato bene, certo quello visto oggi non  stato il miglior Nadal, ma tutto il merito della vittoria va al ceco che non ha mostrato mai nessun segno di cedimento ne dal punto di vista fisico che soprattutto psicologico. Vittoria in cinque set (6-7 6-4 6-4 2-6 6-4) per Rosol ed impressionante l’ultimo game del match con il ceco al servizio ed autore di tre ace ed un dritto vincente con Nadal impotente che si concede una preoccupante battuta d’arresto, soprattutto in vista delle olimpiadi di Londra in programma tra un mese esatto.

    Sara Errani ©Paul Gilham/Getty Images

    Azzurre avanti – andiamo allo splendido tris fornito dalle nostre ragazze che hanno giocato bene e rischiato pochissimo contro delle avversarie comunque più deboli rispetto a loro. Passeggia la numero 10 del seeding Sara Errani che impiega meno di un ora per avere la meglio con un duplice 6-1 della numero 2 l’inglese Anne Keothavong, Roberta Vinci ha superato  la numero 5 la neozelandese Marina Erakovic per 6-4 6-3 mentre qualche difficoltà in più l’ha vissuta Francesca Schiavone per superare la 20enne ceca Kristyna Pliskova, vincitrice del torneo junior di Wimbledon nel 2010 e quindi molto insidiosa su questi campi. Brava comunque la leonessa ad uscire sia nel rimo che nel secondo set da due situazioni difficili in quanto è stata sempre la ceca a brekkare per prima per poi crollare nei momenti più importanti in cui si è vista la maggiora esperienza della milanese che ha finito per chiudere con un duplice 6-4. Adesso per la Schiavone altro ostacolo ceco rappresentato dalla Zakopalova, che ha battuto la bielorussa Olga Govortsova per 2-6 6-1 6-2 mentre Sara Errani avrà la kazaka Yaroslava Shvedova che ha battuto con un doppio 6-4 l’olandese Kiki Bertens e Roberta Vinci proverà a superare la veterana Mirjana Lucic che a sorpresa ha battuto la francese Marion Bartoli per 6-4 6-3.

    Masha e Serena ok – avanzano le due favorite per la vittoria finale con la numero uno del mondo che ha avuto qualche problema per avere la meglio della talentuosa ma discontinua Pironkova, superata al terzo set con un umiliante cappotto. Tutto facile invece per Serena Williams che sul centrale si è sbarazzata nettamente dell’ungherese Melinda Czink con il punteggio di 6-3 6-4. Bene anche la bielorussa Azarenka che ha dominato (6-2 6-0 ) l’ex italiana, ed ora svizzera, Romina Oprandi e la vincitrice dello scorso anno, la ceca Kivtova che ha superato in due set 6-0 6-4 la britannica Baltacha.

    I Maschi – Rischia anche Andy Murray che ha superato Karlovic in quattro set, 7-5 6-7 6-2 7-6 è lo score di un match che Murray ha rischiato di lasciarsi sfuggire di mano nel corso del secondo set perso al tie break. Secondo turno non facile anche per l’argentino Juan Martin Del Potro, che ha dovuto sudare per quattro set per riuscire a battere il giapponese Soeda (6-2 6-3 1-6 6-4 lo score), che per Jo Wilfried Tsonga anche quest’ultimo vittorioso in quattro set (6-7 6-4 6-1 6-3) sullo spagnolo Garcia Lopez.

  • Camila Giorgi vola al terzo turno. Vincono Federer e Djokovic

    Camila Giorgi vola al terzo turno. Vincono Federer e Djokovic

    La terza giornata dei Championships è nuovamente condizionata dalla pioggia che si è abbattuta sui campi in erba londinesi per ben 3 ore. Oggi erano in programma gli incontri di secondo turno della parte alta del tabellone maschile e femminile. Roger Federer ha eliminato l’ultimo azzurro rimasto nel singolare maschile ovvero Fabio Fognini, sconfitto in 3 facili set dal campione elvetico numero 3 del mondo. Novak Djokovic non delude e approda al terzo turno. Sara Errani è riuscita a terminare il match di primo turno sospeso ieri sul match point in suo favore ed ha estromesso dal torneo la britannica Vandeweghe con il punteggio di 6-1 6-3. Bella vittoria di Camila Giorgi, che dopo aver eliminato la Pennetta al primo turno, vola al terzo turno battendo la Tatishvili 6-3 6-1.

    FOGNINI A LEZIONE DAL RE – Sul campo centrale è andata in scena la sfida di secondo turno tra il 6 volte vincitore di Wimbledon Roger Federer e Fabio Fognini, ultimo azzurro in gara nel singolare. Non c’è stata partita come era facile attendersi, il Re ha lasciato solo 6 giochi al nostro Fognini che ha capitolato in un’ora e 14 minuti con il punteggio di 6-1 6-3 6-2. Al terzo turno il Re del tennis se la vedrà con il francese Benneteau che ha battuto l’americano Russell. Normale amministrazione per il numero uno del mondo Novak Djokovic che con un triplo 6-4 si sbarazza di Ryan Harrison e approda al terzo turno. Vince anche David Ferrer che nella prosecuzione del match di ieri supera con il punteggio di 7-6 6-4 6-4 il tedesco Dustin Brown. Match spettacolare invece è stato quello tra Wawrinka e Melzer e a spuntarla è quest’ultimo 8-6 al quinto set. Roddick elimina in 3 set Baker e approda al secondo turno mentre il talento francese Gasquet accede al terzo turno dopo aver battuto in 3 set il belga Bemelmans.

    Camila Giorgi © Clive Rose/Getty Images
    TABELLONE FEMMINILE – Maria Sharapova sarà costretta a tornare in campo domani visto che il suo match con la Pironkova è stato sospeso per oscurità quando lo score recitava 7-6 3-1 in favore della numero uno del mondo. Vola al secondo turno Sara Errani, numero 10 del mondo e finalista al Roland Garros 2012, che non gioca neanche un colpo oggi visto che il match con la Vandeweghe ripartiva dal match point per l’azzurra. Bene, la britannica non fa dannare troppo la tennista emiliana e complice un doppio fallo manda l’azzurra al secondo ostacolo dove affronterà un’altra britannica ovvero la Keothavong. La vera sorpresa di giornata è rappresentata dalla sconfitta di Samantha Stosur, che cede in 3 set all’olandese Rus e fa il palio con la sconfitta dell’ex numero 1 del mondo Wozniacki, eliminata in 3 set dall’austriaca Paszek. Vince in scioltezza la numero 3 del mondo Radwanska che elimina la russa Vesnina, giustiziera al primo turno di Venus Williams. Eliminata la vincitrice del Roland Garros 2011 Na Li che cede in 2 set alla rumena Cirstea. Bene la belga Kim Clijsters che elimina con un doppio 6-3 la ceca Hlavackova. Non benissimo Zvonareva e Ivanovic visto che entrambe hanno vinto in 3 set. Infine buonissime notizie arrivano dalla italo-argentina Camila Giorgi. La tennista di Macerata classe 1991 ha travolto nel suo match di secondo turno la Tatishvili in 50 minuti di gara con il punteggio di 6-3 6-1 e per la prima volta in carriera approda al terzo turno di un torneo del Grande Slam. Al prossimo turno affronterà la vincente del match tra Petrova e Babos e può giocarsi con entrambe la qualificazione agli ottavi.

  • Esordio vincente per Nadal e Murray. Avanti Schiavone e Vinci

    Esordio vincente per Nadal e Murray. Avanti Schiavone e Vinci

    Oggi è andata in scena la seconda giornata di Wimbledon, terzo slam stagionale, e la pioggia non si è fatta attendere più di tanto visto che il programma odierno ha subito una sospensione di circa un’ora che non ha permesso la disputa di tutti i match previsti. In chiusura di programma ha ricominciato a piovere e gli organizzatori hanno giustamente sospeso e rimandato tutti i match incompleti a domani. C’era tanta attesa per i match d’esordio di Rafael Nadal e l’idolo di casa Andy Murray ed entrambi non hanno deluso le aspettative viste le facili vittorie ottenute in 3 set rispettivamente contro Bellucci e Davydenko. Nel tabellone femminile vittorie facili per due aspiranti alla vittoria finale come Serena Williams e Victoria Azarenka. Per i colori azzurri segnaliamo invece la vittoria sofferta della Schiavone che ha preceduto quella di Roberta Vinci. Eliminato Paolo Lorenzi, che nella prosecuzione del match di ieri perde 6-2 al quinto set contro il francese Nicolas Mahut. Fuori anche Karin Knapp, che complice un infortunio patito all’inizio del secondo set, perde in 3 set con la britannica Baltacha. Sfortunata Sara Errani perchè proprio quando si trovava ad un punto dalla vittoria ha ricominciato a piovere e quindi domani scenderà in campo per conquistare l’ultimo punto ed approdare al secondo turno.

    Rafael Nadal © GLYN KIRK/AFP/GettyImages
    NADAL E MURRAY OK – Buona la prima per Rafael Nadal, numero 2 del seeding e finalista a Wimbledon 2011, che supera il brasiliano Thomas Bellucci in 3 set (7-6 6-2 6-3). Dopo una partenza ad handicap (era sotto 0-4 nel primo set) il tennista maiorchino comincia a prendere confidenza con l’erba londinese recuperando i due break di svantaggio e vincendo il primo set al tie-break . Nel secondo e terzo set non c’è più partita e il numero 2 del mondo approda al secondo turno dove affronterà il ceco Lukas Rosol. Ottimo esordio anche per Andy Murray. Il tennista britannico ha travolto in 3 facili set (6-1 6-1 6-4) il russo Nikolay Davydenko. Negli altri match odierni del tabellone maschile dobbiamo segnalare la vittoria in 3 set di Tsonga che ha estromesso dal torneo un ex campione dei Championships ovvero Lleyton Hewitt. Eliminato anche Tommy Haas che ha perso in 5 set il derby tedesco con Philipp Kohlschreiber. Vince Juan Martin del Potro, che supera in 4 set l’olandese Robin Haase mentre Nishikori, Baghdatis e Dolgopolov vincono in 3 set i loro match rispettivamente con Kukushkin, Montanes e Bogomolov Jr. Eliminato, come detto in precedenza, l’unico azzurro impegnato oggi a Wimbledon ovvero Paolo Lorenzi che nella prosecuzione della partita sospesa ieri non è riuscito ad imporsi su Nicolas Mahut perdendo 6-2 il quinto e decisivo set.

    TORNEO FEMMINILE – Nel tabellone femminile non ha deluso Serena Williams, vincitrice 4 volte ai Championships. L’americana si è sbarazzata della ceca Zahlalova-Strycova in due set (6-2 6-4). Vittoria anche per Victoria Azarenka, numero 2 del mondo e vincitrice in Australia quest’anno, che ha superato con il punteggio di 6-1 6-4 l’americana Irina Falconi. Vince anche la campionessa uscente Petra Kvitova, che con un doppio 6-4 elimina l’uzbeka Amanmuradova. Infine avanzano al secondo turno Zvonareva, Bartoli e la belga Wickmayer che elimina la russa Svetlana Kuznetsova.

    SCHIAVONE E VINCI OK – Approda con molta fatica al secondo turno Francesca Schiavone, che supera in 3 set la britannica Laura Robson con il punteggio di 2-6 6-4 6-4. Al secondo turno la tennista milanese affronterà la Pliskova, numero 148 del mondo. Bene invece Roberta Vinci che supera in due set (6-2 6-4) l’australiana Barty mentre viene eliminata in 3 set la Knapp. Sara Errani tornerà invece in campo domani visto che la pioggia ha costretto l’arbitro a sospendere il suo match con la Vandeweghe quando lo score recitava 6-1 5-3 e match point in favore della tennista emiliana. Per la serie “bisogna giocare fino all’ultimo punto….”

     

     

  • Djokovic e Sharapova esordio ok. Debacle Italia

    Djokovic e Sharapova esordio ok. Debacle Italia

    Prima giornata ai Championship di Wimbledon che in questa occasione avremo la fortuna di vedere due volte in occasione del torneo olimpico che si disputerà proprio sui campi verdi londinesi.

    Giornata con la sorpresa più importante rappresentata dalla sconfitta patita dal ceco Berdych per mano del talentuoso ma discontinuo lettone Gulbis con un triplice 7-6 e decisamente negativa per i colori azzurri con le uniche due vittorie di Fabio Fognini e Camilla Giorgi che fanno da contraltare purtroppo alle sconfitte di Starace, Volandri, Bolelli, Seppi, Pennetta, Camerin, Brianti e Cipolla.

    Numeri uno ok – il campo centrale, come da tradizione, vede l’esordio del vincitore della passata stagione, il numero uno Novak Djokovic che ha vissuto una buona ora di allenamento contro lo spagnolo Juan Carlos Ferrero, battuto in tre set (6-3 6-3 6-1) da un Djokovic in completa sicurezza come in sicurezza ha giocato anche Roger Federer che ha avuto la meglio con un triplice 6-1 nei confronti del malcapitato spagnolo Albert Ramos. Bene anche la prima uscita della numero uno in gonnella, la russa Maria Sharapova, che ha superato in due set (6-2 6-3) l’australiana Radionova.

    Novak Djokovic ©LEON NEAL/AFP/GettyImages

    Italiani male – dicevamo che la prima giornata per i colori azzurri ha visto la bellissima vittoria di Fabio Fognini contro lo scomodo, su questi campi, francese Michael Llodra e la conferma della giovane italo – argentina Camilla Giorgi che ha superato con il punteggio di 6-4 6-3, la brindisina Flavia Pennetta. Brutte notizie anche per la dolce metà della bella Flavia, Potito Starace che si è arreso prima di tutto ad un dolore alla spalla nel match che lo vedeva opposto all’americano Ryan Sweeting e ritiro anche per Filippo Volandri contro il francese Jeremy Chardy Esce anche Flavio Cipolla che ha sprecato il vantaggio di due set a zero contro il non entusiasmante spagnolo Inigo Cervantes che ha finito per completare la rimonta al quinto set (2-6 6-7 6-3 6-2 6-1 lo score). Deludente ancora una volta Simone Bolelli che perde dal modesto polacco Janowicz in quattro set e niente da fare anche per Maria Elena Camerin che aveva superato brillantemente le qualificazioni ma che non ha potuto nulla contro la potenza della russa Nadia Petrova, ed è ancora una russa, la Makarova che elimina Alberta Brianti in tre set. L’ultimo italiano ad essere eliminato in questa giornata nera per i colori azzurri, è Andreas Seppi che ha ceduto 8-6 al quinto contro l’uzbeko Istomin.

    Gli altri incontri – saluta Wimbledon la maggiore delle sorelle Williams, Venus, che oramai sembra aver decisamente preso il viale del tramonto confermato dalla sconfitta patita dalla russa Vesnina per 6-3 6-1. Facili le vittorie per la polacca A. Radwanska sulla slovacca Ribarikova, per l’australiana Samantha Stosur sulla Spagnola Suarez Navarro e per la cinese Na Li sulla kazaka Ksenia Pervak. Il  match più interessante in campo femminile ha visto la vittoria della belga Kim Clijsters sulla serba Jelena Jankovic, mentre quello più intrigante nel tabellone maschile ha visto, come detto, il successo di Ernest Gulbis sul finalista di Wimbledon Thomas Berdych. Sempre in campo maschile, altra eliminazione illustre è quella dell’americano Jonh Isner che ha perso al quinto set dal colombiano Falla. Vittorie in tre set per Richard Gasquet su Tobias Kamke, Janko Tipsarevic su David Nalbandian e Fernando Verdasco sul cinese di Taipei Wang.