Categoria: Tennis

  • Coppa Davis, Italia salva. La finale è Spagna – Repubblica Ceca

    Coppa Davis, Italia salva. La finale è Spagna – Repubblica Ceca

    Con la vittoria 4-1 sul Cile a Napoli la nazionale azzurra guidata dal C.T. Corrado Barazzutti si è garantita la permanenza nel tabellone principale di Coppa Davis. La finale per la coppa di cristallo 2012 sarà invece tra la Spagna e la Repubblica Ceca.

    Mantenuto fortunatamente il pronostico in questo play off di settembre che vedeva l’Italia nettamente favorita sul Cile ormai orfano da tempo dei due suoi migliori giocatori, Fernando Gonzalez e Nicolas Massu, ambedue ritirati.

    Eppure qualche patema d’animo c’e’ stato con la vittoria di Fabio Fognini al quinto set ed in due giorni contro il non esaltante numero uno cileno Capdeville che ha consentito alla nazionale azzurra di chiudere la prima giornata sul 2-0, e l’inattesa sconfitta del doppio composto da Bracciali e Seppi nella giornata di sabato. Fortunatamente il numero uno italiano non si è fatto condizionare troppo del passo falso compiuto nel doppio, chiudendo la pratica cilena grazie alla vittoria netta per 6-3 6-1 6-3 sempre su Capdevillequest’ultimo molto bravo a provocare sul campo ma altrettanto mediocre con la racchetta in mano.

    Seppi e Barazzutti ©MICHAL CIZEK/AFP/Getty Images

    Anche senza Rafael Nadal la Spagna riesce a conquistare un posto in finale grazie alla bella vittoria a Gjion sugli Stati Uniti d’America orfani di Andy Roddick ritiratosi definitivamente dopo l’ultimo Us Open e di Mardy Fish, costretto ai box per problemi cardiaci. I bombardieri Isner e Querrey hanno potuto ben poco sulla terra rossa venendo surclassati dal duo spagnolo composto da David Ferrer e Nicolas Almagro con l’unico punto a stelle e strisce conquistato dai numeri uno mondiali del doppio rappresentati dai gemelli Bryan. La sorpresa delle semifinali è certamente la sconfitta dell’Argentina nel catino di Buenos Aires contro la Repubblica Ceca di Tomas Berdych e Radek Stepanek. Decisivo l’apporto di Berdych che ha regalato le vittorie sia su Juan Monaco che su Carlos Berlocq (che ha sostituito l’infortunato al polso Juan Martin Del Potro) ed avendo dato anche una mano a Stepanek, nella bella vittoria del doppio che ha deciso la semifinale.

    Spagna e Repubblica Ceca si sfideranno per la seconda volta in finale dopo il cappotto rifilato dagli iberici nella finale del 2009. L’Italia attenderà invece di sapere mercoledì prossimo chi fra Spagna, Argentina, Serbia, Repubblica Ceca, Francia, Stati Uniti, Croazia e Austria sarà l’avversario a febbraio che verrà disputato con tutte in casa ad eccezione della sola Argentina

  • Rotto il tabù, Andy Murray vince gli Us Open. Djokovic ko in 5 set

    Rotto il tabù, Andy Murray vince gli Us Open. Djokovic ko in 5 set

    Possiamo dire finalmente, gli Us Open 2012 vengono vinti per la prima volta in carriera dallo scozzese Andy Murray che corona il sogno di una vita tennistica, di vincere una prova del grande Slam. Sconfitto in un epica finale il serbo Novak Djokovic che si deve arrendere dopo quasi 5 ore di gioco al quinto set con il punteggio finale di 7-6 7-5 2-6 3-6 6-2.

    Davanti a due connazionali illustri come Sean Connery ed Alex Ferguson, lo scozzese riesce ad uscire vittorioso in una finale dello slam dopo averne perse quattro consecutive entrando definitivamente, considerando anche l’oro olimpico di Londra, nella storia del tennis mondiale.

    Stupenda finale all’Arthur Ashe Stadium gremito per l’occasione in ogni ordine di posti, il primo set dura un ora e ventisette minuti e viene vinto da Murray 12-10 al tie break al sesto set point con il pubblico estasiato dagli scambi prolungati dei due fuoriclasse che non sentono nemmeno il vento che comunque disturba notevolmente il gioco. Nole sente la sconfitta del primo parziale ed in un amen va sotto 4-0 nel secondo set, qui Murray gioca in maniera troppo tranquilla al servizio il quinto gioco che rimette Djokovic in partita con il serbo che si produce in una splendida rimonta sino al 5 pari. Ma qui Murrayrisorge, torna  servire prime palle sopra i 200km/h conquistando anche il secondo parziale con il punteggio di 7-5.

    Andy Murray bacia il suo primo trofeo dello Slam ©STAN HONDA/AFP/GettyImages

    La grandezza di Djokovic viene mostrata nel corso del terzo e quarto set, qualsiasi altro tennista (escluso Nadal) dopo aver effettuato due rimonte e perso i primi due set si sarebbe arreso ma non il serbo che, quindici dopo quindici, riacquista sempre più fiducia nei propri colpi relegando Murray in un angolo e concedendogli la miseria di 5 game in due set.

    Si va al quinto set e la bilancia sembra pendere ovviamente dalla parte del serbo che però, complice anche i crampi, vede svanire anche la terza rimonta perdendo il quinto e decisivo set con il punteggio di 6-2 con Murray a capitalizzare finalmente gli insegnamenti di Ivan Lendl che ha fatto fare il definito salto di qualità allo scozzese in questa stagione.

    Con la vittoria di Murray a Flushing Meadows, i fantastici quattro del tennis mondiale si sono suddivisi democraticamente gli slam stagionali con gli Australian Open vinti a gennaio da Djokovic, il Roland Garros da Rafa Nadal e Wimbledon da sua maestà Roger Federer.

  • Serena conquista gli Us Open. Errani e Vinci storico titolo in doppio

    Serena conquista gli Us Open. Errani e Vinci storico titolo in doppio

    Sara Errani e Roberta Vinci riscrivono per l’ennesima volta la storia del tennis italiano in questo fantastico 2012 vincendo il torneo di doppio a Flushing Meadows. Nella finale femminile una indomabile Serena Williams è riuscita a portare a casa il titolo superando la numero uno del Mondo Victoria Azarenka in tre set.

    Quindicesimo titolo per Serena e quarta affermazione a New York che fa della Williams la tennista del 2012 grazie anche al successo di Wimbledon ed alla medaglia d’oro a Londra. Superlative le nostre ragazze che conquistano la loro seconda gioia in uno slam dopo il titolo sul rosso di Parigi sempre quest’anno.

    Le ragazze azzurre hanno sempre dato la dimostrazione di controllare il match anche se le ceche Andrea Hlavackova e Lucie Hradeca avevano vinto gli ultimi quattro precedenti. Il primo set è un festival del break con le italiane sempre avanti nel punteggio grazie anche agli errori della Hradeca. Vinto il primo set per 6-4 il secondo parziale non ha mai avuto storia con le azzurre che chiudono con il punteggio di 6-2 in un ora e sedici minuti di gioco.

    la coppia d’oro Errani/Vinci ©Cameron Spencer/Getty Images

    Grande tensione nella finale femminile soprattutto nel terzo set dove la bielorussa è andata veramente ad un passo dal suo secondo titolo dello Slam. Dopo i primi due set in cui prima la Williams e poi la Azarenka prendono il dominio del campo, nel terzo l’equilibrio viene spezzato dalla bielorussa che brekka l’americana sul 3-3. Vika va a servire per il match sul 5-4 ma la tensione e le palle nuove le fanno scappare via due dritti che consentono a Serena di ritornare in partita, raggiunta la rivale poi non c’e’ stata più storia con la Williams che ha fatto risaltare la sua maggiore attitudine a disputare delle finali in una prova del grande slam chiudendo con il punteggio di 6-2 2-6 7-5.

    Oggi l’ultimo atto a New York con la finale del singolare maschile dove Novak Djokovic ha raggiunto Andy Murray in finale grazie alla vittoria del serbo in quattro set (2-6 6-2 6-4 6-2) sullo spagnolo David Ferrer che non ha potuto nulla sullo strapotere del numero due del Mondo. La partita era stata interrotta nella giornata di sabato sul 5-2 Ferrer nel primo set a causa delle condizioni climatiche proibitive causate dal tornado che ha colpito New York. Nella ripresa del giorno dopo il vento non c’e’ più e non c’e’ più nemmeno Ferrer che viene preso a pallate da Djokovic che conquista la quarta finale a Flughing Meadows e la terza consecutiva.

  • Serena Williams distrugge Sara Errani. Azarenka in finale

    Serena Williams distrugge Sara Errani. Azarenka in finale

    Il sogno purtroppo è finito, ma c’era sicuramente da immaginarselo con una mostruosa Serena Williams che asfalta Sara Errani con un laconico 6-1 6-2 con l’americana che sfiderà per il titolo la numero uno del Mondo Victoria Azarenka.

    Grande affermazione della numero uno del Mondo che ha superato in un altro match ricco di urla ed imprecazioni, la russa Maria Sharapova. Peccato per la nostra azzurra che esce di scena forse in maniera poco decorosa che però non cancella un torneo disputato da vera top ten.

    Semplicemente devastante l’uomo in gonnella chiamato Serena, la piccola Errani non ha avuto nessun arma per poter contrastare lo strapotere fisico della vera numero uno mondiale del tennis femminile. Sara ha cercato per tutta la durata del match, poco per verità, di trovare la giusta via per poter scardinare le difese della Williamsma l’americana non le ha lasciato mai spazio risultando devastante al servizio e demolendola con 37 colpi vincenti.

    L’urlo di Serena Williams ©Mike Stobe/Getty Images for USTA

    Nell’altra semifinale Victoria Azarenka ha confermato il definitivo salto di qualità prodotto in questo 2012 battendo in tre set una Sharapova sempre molto combattiva ma arrivata a corto d’ossigeno nel set decisivo. Vittoria in tre set  3-6 6-2 6-4 in 2 ore e 42 minuti per Victoria che è riuscita a non crollare psicologicamente dopo aver perso la prima frazione ed essere andata sotto 2-0 anche nel secondo set. La russa ha continuato a produrre vincenti ma sono aumentati a dismisura anche gli errori gratuiti che hanno consentito alla bielorussa di rientrare nel match soprattutto con la testa.

    Per Sara Errani le fatiche a New York non sono finite qui, infatti la romagnola, in coppia con Roberta Vinci, sarà impegnata domenica nella finale del doppio femminile contro il duo ceco Hradecka-Hlavackova. Oggi il super sabato americano tanto criticato dai giocatori che vedrà le due semifinali maschili fra Novak Djokovic e David Ferrer ed Andy Murray contro Tomas Berdych oltre alla finale del singolare donne tra Serena Williams e Victoria Azarenka.

     

     

  • Errani e Vinci in finale di doppio agli Us Open. Stellare Djokovic

    Errani e Vinci in finale di doppio agli Us Open. Stellare Djokovic

    Continua la marcia della fantastica coppia azzurra composta da Sara Errani e Roberta Vinci con il duo italico, numero uno del Mondo, che conquista la finale del torneo di doppio grazie alla vittoria sulle spagnole Nuria Llagostera Vives e Maria-Jose Martinez Sanchez con il punteggio di 6-3 6-2.

    Impressionante anche il cammino di Novak Djokovic che a Flushing Meadows sembra non aver rivali sbarazzandosi in tre set dell’argentino Juan Martin Del Potro. Grande continuità anche delle nostre ragazze che, a parte Wimbledon, sono arrivate in fondo in tutti gli slam stagionali.

    Ancora una grande prova delle sorelle d’Italia, brave e solide e con una fiducia nei colpi alle stelle considerate le tantissime partite vinte in stagione. Sara e Robertanon danno mai la sensazione di lasciarsi sfuggire la partita dalle mani, vincono un primo set con apparente facilità con le spagnole impreparate a respingere le offensive delle italiane che dominano anche il secondo parziale. Domenica le azzurre affrontteranno la coppia ceca composta da Andrea Hlavackova e Lucie Hradecka, numero 3 del tabellone, che ha battuto Su-Wei Hsieh e Anabel Medina Garrigues in 2 set: 7-6(2) 6-4.

    Novak Djokovic ©Al Bello/Getty Images

    Si sono giocati anche gli ultimi due quarti di finale del tabellone maschile che hanno viste le vittorie, pronosticabili alla vigilia, di Novak Djokovic e David Ferrer. Il serbo ha dato nuova dimostrazione di onnipotenza tennistica dominando in lungo ed in largo l’argentino Juan Martin Del Potro che se questi campi non è assolutamente l’ultimo arrivato. Vittoria in tre set 6-2 7-6 6-4 in poco più di tre ore di gioco per il numero due del Mondo che in semifinale affronterà lo spagnolo David Ferrer che ha fatto sua la battaglia al quinto set contro Janko Tipsarevic (6-3 6-7. Oltre quattro ore e mezza di gioco per i due giocatori che avrebbero meritato entrambi di conquistare la semifinale, Ferrer parte bene nel primo set ma Tipsarevic dimostra di essere notevolmente cresciuto in questo 2012, disputando partita pari con lo spagnolo soprattutto da fondo campo. Si arriva al quinto set con il serbo avanti 4-1 e  30-0 su servizio Ferrer, da questo momento in poi lo spagnolo sale in cattedra rimontando il serbo e vincendo al tie break lasciando Tipsarevic con l’amaro in bocca e con la sensazione di un occasione davvero sprecata per la sua carriera.

  • Sara Errani in semifinale agli Us Open. Berdych elimina Federer

    Sara Errani in semifinale agli Us Open. Berdych elimina Federer

    Lo storico derby azzurro ai quarti di finale degli Us Open fra Sara Errani e Roberta Vinci viene vinto nettamente dalla numero 10 del Mondo che s’impone sulla amica – rivale per un giorno con il punteggio di 6-2 6-4.

    Giornata di intense emozioni a New York con il derby azzurro, l’ultima partita in carriera di Andy Roddick uscito sconfitto da Juan Martin Del Potro e in serata, la sconfitta per certi versi inattesa, del numero uno del Mondo Roger Federer.

    Ma andiamo per ordine con il match fra le due azzurre non ha mai avuto veramente storia, Sara e Roberta si conoscono molto bene ed è la Vinci che sente notevolmente la pressione di disputare un quarto di finale di uno slam e per giunta contro una giocatrice che conosce tutti i suoi punti deboli. Il primo set è infatti un monologo della romagnola che s’impone con il punteggio di 6-2, nel secondo parziale c’e’ più lotta a i 37 errori gratuiti della Vinci sono un vero e proprio fardello in capo alla tarantina che soccombe bel secondo parziale con il punteggio di 6-4.

    Tomas Berdych elimina Federer agli US Open 2012 | ©Getty Images
    Tomas Berdych elimina Federer agli US Open 2012 | ©Getty Images[/caption]Sara Errani in semifinale se la vedrà con lo scoglio più duro del Mondo rappresentato dal rullo compressore Serena Williams che ha superato nettamente la serba Ana Ivanovic con il punteggio di 6-1 6-3. Nell’altra parte del tabellone la bielorussa Victoria Azarenka avrà di fronte in semifinale la russa Maria Sharapova che ha vinta la battaglia urlata contro la francese Marion Bartoli che si è dovuta arrendere in tre set con il punteggio di 3-6 6-3 6-4.

    Nel tabellone maschile è ovvio che la sorpresa di giornata è rappresentata dall’uscita di scena di Roger Federer battuto in quattro set dal ceco Tomas Berdych (7-6 6-4 3-6 6-3) in un match in cui lo svizzero si è trovato davanti un Berdych perfetto e quando il ceco non commette errori ha il tennis per battere chiunque. Rischia non poco anche Andy Murray che, contro il croato Marin Cilic si è trovato sotto addirittura 6-2 5-1 prima di iniziare una rimonta che ha del clamoroso considerato che da lì alla fine del match ha conquistato la bellezza di 18 game contro i tre di un Cilic svaldatosi come neve al sole dopo aver perso il secondo set al tie break. Grande commozione sul centrale di Flushing Meadows per l’ultima apparizione in campo di Andy Roddick che viene sconfitto in quattro set (6-7 7-6 6-2 6-4 lo score) dall’argentino Juan Martin Del Potro che nei quarti troverà Novak Djokovic che ha approfittato del ritiro dello svizzero Stanislav Wawrinka.

  • Errani-Vinci semifinale doppio agli US Open

    Errani-Vinci semifinale doppio agli US Open

    Roberta Vinci e Sara Errani continuano a regalare emozioni e gioie a Flushing Meadows conquistando le semifinale nel torneo di doppio grazie alla vittoria in due set sulla coppia formata dalla ceca Kveta Peschke e dalla tedesca Julia Goerges per 6-2, 7-6(2)

    La pioggia ha causato molti problemi agli organizzatori che hanno terminare solamente due quarti di finale con tutti gli altri match rinviati causando adesso particolari problemi di recupero ai giocatori dato che non sono previste buone condizioni meteo per tutto il resto della settimana.

    Vittoria bella e confortante del duo azzurro che ricordiamo, è salito al numero uno del ranking mondiale grazie agli splendidi risultati ottenuti in stagione ed alla vittoria del Roland Garros. Primo set che vola via in un amen con la Vinci solidissima a rete e Sara a martellare da fondo campo. Anche nel secondo le due azzurre vanno avanti ma si fanno raggiungere dalle avversarie grazie soprattutto alla tedesca Goerges. Si arriva al tie break che però non ha storia con la Peschkemolto fallosa che consente alle azzurre di guadagnare un posto in semifinale.

    Sara Errani ©Alex Trautwig/Getty Images

    Gli unici quarti di finale disputati hanno visto le vittorie di David Ferrer e Victoria Azarenka rispettivamente sul francese Richard Gasquet e sull’australiana, detentrice del titolo, Samantha Stosur. Il numero quattro spagnolo ha comunque dovuto faticare per riuscire ad avere la meglio contro il talentuoso francese, vittoria in tre set con il punteggio di 7-5 7-6 6-4 in un match in cui Gasquet è stata veramente vicino a vincere il secondo set essendo stato in vantaggio 5-2 e non riuscendo a sfruttare ben 3 set point subendo poi il classico ritorno dello spagnolo. Grande battaglia nell’unico quarto femminile disputato con la numero uno Azarenka costretto agli straordinari 6-1 4-6 7-6 lo score) per superare una Samantha Stosur sempre molto combattiva a cui però manca lo spunto decisivo nei momenti importanti.

    Oggi verranno completati i quarti di finale rinviati ieri e soprattutto scenderanno di nuovo in campo nel singolare donne, ma questa volta l’una contro l’altra, Sara Errani e Roberta Vinci nel quarto di finale tutto italiano.

  • Us Open, Errani e Vinci storico derby nei quarti di finale

    Us Open, Errani e Vinci storico derby nei quarti di finale

    Roberta Vinci e Sara Errani si sfideranno nei quarti di finale a Flushing Meadows in un match storico per il tennis italiano che avrà sicuramente una sua rappresentante in semifinale.

    Prima volta per entrambe in carriera ai quarti di finale a New York, la magnifica coppia d’oro italiana disputerà un match che avrà sicuramente un atmosfera strana e per certi versi anche accattivante considerato che le due giocatrici sono molto amiche e fantastiche compagne di doppio tutto l’anno.

    Stupenda prova dell’azzurra numero dieci del Mondo che è sembrata sempre più in palla della tedesca soprattutto da fondo campo dove la finalista dell’ultimo Roland Garros ha ricamato il suo tennis con smorzate sempre al limite della perfezione. Il primo set è molto equilibrato, i servizi sono un optional e la naturale conseguenza è un tie break dove l’italiana riesce a mantenere il sangue freddo vincendo con il punteggio di 7-5. Il secondo set vede una Kerber allo sbando, Sara è in un amen avanti 3-0 con la Kerber che vedendosi persa, inizia a giocare a tutto braccio completando la rimonta. La Erraniesce dal momento di difficoltà tenendo un delicatissimo settimo gioco che di fatto decide il match.

    Roberta Vinci & copy;DON EMMERT/AFP/GettyImages

    Se Sara è stata stupenda Roberta è praticamente perfetta contro la numero due del Mondo A. Radwanska, la polacca non ci ha capito veramente nulla in un ora e quarto di tennis sontuoso della tarantina che ha chiuso in due set con il punteggio netto di 6-1 6-4.

    Negli altri match devastante Serena Williams che non concede neppure un game alla ceca Andrea Hlavackova, l’americana è stata a tratti in giocabile e nei quarti di finale incontrerà la bella serba Ana Ivanovic che ha avuto la meglio sulla bulgara Tsvetana Pironkova.

    In campo maschile vittoria in tre set (7-6 6-4 6-1) per il ceco Thomas Berdych sullo spagnolo Nicolas Almagro. Berdych affronterà nei quarti lo svizzero Roger Federer che non è nemmeno sceso in campo a causa del ritiro dell’americano Mardy Fish forse per problemi cardiaci già riscontrati in passato. Dopo tre anni torna nei quarti di finale il croato Marin Cilic che ha battuto la sorpresa del torneo lo slovacco Klizan in tre set con il punteggio di 7-5 6-4 6-0, Cilici affronterà nei quarti lo scozzese Andy Murray che nel match serale si è sbarazzato nettamente del canadese Milos Raonic superato in tre set con il punteggio di 6-4 6-4 6-2.

     

  • Us Open, super Azarenka. Djokovic facile, out Fognini

    Us Open, super Azarenka. Djokovic facile, out Fognini

    Continuano i match a Flushing Meadows dove un buon Fognini si è purtroppo arreso con onore allo statunitense Andy Roddick. Tutto facile per Djokovic e Azarenka mentre ha rischiato fortemente l’eliminazione, la russa Maria Sharapova.

    Infatti la bella siberiana ha rischiato moltissimo contro la connazionale Nadia Petrova con quest’ultima avanti 2-0 nel terzo set, prima che la pioggia interrompesse l’incantesimo e consentisse alla bella Maria di tornare in campo con un’altra faccia riacciuffando un match compromesso.

    Saluta purtroppo New York il ligure Fabio Fognini che si è arreso in quattro set (7-5 7-6 4-6 6-4) nei confronti dell’ americano Andy Roddick. L’azzurro ha disputato un buon match a non è riuscito a capitalizzare le poche palle break conquistate in tutto l’incontro con Roddick che ha trovato i soliti ace decisivi nei momenti più importanti del match. Avanza spedito il serbo Novak Djokovic che si è sbarazzato nettamente del francese Benneteau in tre set, vittoria anche per lo spagnolo David Ferrer che ha vinto un match molto duro contro l’australiano Hewitt e ottavi raggiunti anche per Juan Martin Del Potro, prossimo avversario di Roddick. Si qualificano infine agli ottavi anche Richard Gasquet ed il serbo Janko Tipsarevic.

    Fabio Fognini ©Alex Trautwig/Getty Images

    In campo femminile bellissima prestazione della numero uno del Mondo, la bielorussa Victoria Azarenka, che con un doppio 6-2, supera la georgiana Anna Tatishvili. Esce di scena la ceca Petra Kvitova sorpresa dal ritmo forsennato della francese Marion Bartoli mentre, con un doppio 6-4, l’australiana Samantha Stosur ha avuto la meglio della giovane stella britannica Laura Robson.

    Oggi scenderanno in campo le nostre azzurre che giocheranno sull’Armstrong, prima Sara Errani contro Angelique Kerber e poi Roberta Vinci contro Agnieszka Radwanska. In campo maschile primi ottavi di finale con Roger Federer contro Mardy Fish (20.30 ore italiane) e in nottata Andy Murray contro Milos Raonic. Sul Louis Armstrong invece Tomas Berdych contro Nicolas Almagro e poi Marin Cilic contro Martin Klizan.

     

  • Us Open, ottavi per Errani e Vinci. Fatica Murray

    Us Open, ottavi per Errani e Vinci. Fatica Murray

    Prosegue splendidamente in coppia il cammino di Sara Errani e Roberta Vinci agli Us Open, le due azzurre conquistano gli ottavi di finale superando rispettivamente la Russa Olga Puchkova e la slovacca Dominika Cibulkova.

    Seconda settimana raggiunta dalle due azzurre che negli ottavi avranno match durissimi,infatti Roberta Vinci troverà la numero due del Mondo la polacca A. Radwanska mentre la romagnola se la vedrà contro la tedesca Angelique Kerber che un anno fa spezzò il sogno delle semifinali a Flavia Pennetta.

    Match praticamente perfetto della tarantina che si sbarazza della teste di serie numero 13 grazie ad un primo set perfetto in cui la Cibulkova non riesce mai a tenere il proprio turno di battuta con la Vinci inesorabile a rete. Vinto il primo parziale per 6-2 nel secondo set il match si fa più complicato ed equilibrato per l’azzurra, la slovacca inizia a provocarla urlandole a squarcia gola ogni punto conquistato. Ma Roberta non si fa innervosire riuscendo a recuperare il break perso a meta set e chiudendo con il punteggio di 7-5. Poco commento invece per il terzo turno della Errani che con un doppio 6-1 si sbarazza agevolmente della russa Puchkova sfruttando al massimo il tabellone concessole dalla testa di serie numero 10.

    Nel tabellone maschile inesorabile Roger Federer che concede le briciole allo spagnolo Fernando Verdasco superato in tre set con il punteggio di 6-3 6-4 6-4. Molto più combattuto ed incerto è stato invece il match di Andy Murray che vedeva il campione olimpico opposto ad un Feliciano Lopez in giornata al servizio e sempre pericoloso. Ci sono voluti quattro set e tre tie break a Murray per piegare lo spagnolo che come sempre,nei momenti caldi del match, ha giocato il suo peggior tennis. Ottavi conquistati anche per Berdych, Almagro, Raonic e per l’americano Mardy Fish.

    Roberta Vinci ©Cameron Spencer/Getty Images

    Nel tabellone femminile vittoria con qualche patema nel primo set per Serena Williams che si vendica di Ekaterina Makarova superando la russa per 6-4 6-0 in un’ora e 21 minuti. fuori a sorpresa la russa Maria Kirilenko per mano della Hlavckova,tutto facile per la tedesca Angelique Kerber ed avanza, seppur a fatica, anche la bella serba Ana Ivanovic che ha battuto in tre set la giovane americana Stephens.

    Oggi sul centrale alle 17 ore italiane Novak Djokovic contro Julien Benneteau, poi non prima delle 19.30 Andy Roddick contro il nostro Fabio Fognini e a seguire Victoria Azarenka contro Anna Tatishvili. In serata Maria Sharapova contro Nadia Petrova e Philipp Kohlschreiber contro John Isner. Sull’Armstrong Lleyton Hewitt contro David Ferrer, Alexandr Dolgopolov contro Stanislas Wawrinka e Laura Robson contro Samantha Stosur. Sul Grandstand Juan Martin Del Potro contro Leonardo Mayer, Richard Gasquet contro Steve Johnson e Marion Bartoli contro Petra Kvitova. Sul campo 17 infine Janko Tipsarevic contro Grega Zemlja.