Categoria: Tennis

  • Roland Garros, bene Italia. Federer e Serena ok

    Roland Garros, bene Italia. Federer e Serena ok

    Giornata finalmente senza pioggia sulla terra rossa di Parigi del Roland Garros e sereno che splende anche in casa Italia con le vittorie di Andreas Seppi, Roberta Vinci e Sara Errani rispettivamente contro lo sloveno Kavcic, e le kazake Voskoboeva e Pitintseva. Purtroppo l’unica nota negativa e ancora un eliminazione, l’ennesima al primo turno, per Camila Giorgi che ha perso nettamente in due set dalla cinese Peng continuando in una crisi che pare non avere fine e cominciata dopo l’exploit di Wimbledon della passata stagione. Per quanto riguarda i big nessuna particolare sorpresa da segnalare con le facili vittorie di Roger Federer, David Ferrer, Nicolas Almagro e Jo Wilfried Tsonga in campo maschile e Viktoria Azarenka e Serena Williams in quello femminile.

    Federer in azione al Roland Garros ©Julian Finney/Getty Images
    Federer in azione al Roland Garros ©Julian Finney/Getty Images

    Ancora una maratona per l’altoatesino numero uno azzurro che ha disputato un match con continui alti e bassi e chiusosi al quinto set con il punteggio di 6-0 7-6 6-7 4-6 6-3 con Seppi che ha perso tante occasioni per chiudere la pratica nel terzo set consentendo allo sloveno di allungare la partita al quinto. Molto più complicata del previsto la vittoria della tarantina Roberta Vinci che ha superato la kazaka Voskoboeva in tre set (6-4 4-6 6-2) incontrando delle difficoltà insolite nella gestione del ritmo sulla palla soprattutto nel corso del secondo set. Tutto invece liscio come l’olio per la numero 5 del Mondo Sara Errani che ha disposto a piacimento dell’altra kazaka Pitintseva sconfitta con un netto e perentorio 6-1 6-2.

    Fra i big dicevano delle facili vittorie di Federer che ha asfaltato il malcapitato indonesiano Dev Varman con quest’ultimo che ha racimolato la miseria di quattro game in tre set, normale amministrazione anche per David ferrer (6-2 6-1 6-3 al connazionale Montanes) e Nicolas Almagro (6-2 6-4 6-3 al francese Roger-Vasselin). In campo femminile buona partita senza particolari problemi per la bielorussa Vika Azarenka che ha superato una distratta russa Vesnina con il punteggio di 6-1 6-4 e solito rullo compressore chiamato Serena Williams che scherza letteralmente nei confronti della povera francese Garcia.

  • Roland Garros, Italia avanti tutta. Rischio Nadal

    Roland Garros, Italia avanti tutta. Rischio Nadal

    Dopo l’ottimo esordio ieri di Sara Errani ed Andreas Seppi, arrivano anche oggi buone notizie in casa Italia dalla terra rossa parigina del Roland Garros. Roberta Vinci e Fabio Fognini superano agevolmente il primo turno dello slam sul rosso superando rispettivamente la francese Foretz con il punteggio di 6-3 6-0 ed il tedesco Beck, superato dal ligure in tre set con il punteggio di 6-3 7-5 6-3. Esordio positivo anche per Francesca Schiavone, 6-0 7-6 all’ungherese Czink mentre le notizie negative arrivano purtroppo da Paolo Lorenzi che ha sfiorato l’impresa in rimonta contro il tedesco Kamke che ha finito per prevalere in cinque set (6-3 6-3 3-6 0-6 6-3 lo score finale), Flavia Pennetta uscita sconfitta dalla belga Flipkens e Karin Kapp che si è arresa alla statunitense Sloane Stephens.

    Rafa Nadal, esordio complicato al Roland Garros ©Getty Images/Getty Images
    Rafa Nadal, esordio complicato al Roland Garros ©Getty Images/Getty Images

    Fra i big esordio con qualche patema d’animo di troppo per il dominatore della terra rossa Rafa Nadal che ha avuto molte difficoltà nel superare il tedesco Brands che ha costretto il mancino spagnolo ad una vittoria in quattro set con il punteggio di 4-6 7-6 6-4 6-3. Decisiva è stata la vittoria nel tie break del secondo parziale per Nadal apparso stranamente molle sulle gambe e con poca profondità nei colpi da fondo campo, tuttavia lo spagnolo è riuscito ad imbrigliare il tedesco nel tie break decisivo facendo leva sul pressing da fondo campo. Primo turno agevole invece per Marin Cilic, Richard Gasquet, Jo Wilfried Tsonga e Nicolas Almagro con la sorpresa di giornata rappresentata dall’eliminazione del ceco Tomas Berdych che si è arreso in cinque set nei confronti del francese Gael Monfils

    Nel tabellone femminile esordio sul velluto per la polacca  Radwanska, 6-1 6-1 all’istraeliana Peer e Caroline Wozniacki con la danese che si è imposta 6-3 6-2 sulla promettente britannica Robson. Tutto facile anche per la russa Maria Sharapova che ha disputato poco più di un allenamento contro la cinese di Taipei Hsieh.

  • Sara Errani out, sarà finale Federer-Nadal?

    Sara Errani out, sarà finale Federer-Nadal?

    Sara Errani non riesce nell’impresa di conquistare la finale al Foro Italico di Roma, la romagnola viene sconfitta dall’ex numero uno del Mondo Viktoria Azarenka in un match giocato in maniera assolutamente innaturale da parte della piccola grande azzurra che ha risentito della grande tensione di giocare davanti al proprio pubblico soprattutto nel primo set. Viktoria Azarenka troverà in finale la numero uno del Mondo Serena Williams che ha strapazzato la sorpresa del torneo rappresentata dalla romena Halep. Fra i maschi il pubblico romano potrebbe avere la finale dei sogni con l’ennesimo capitolo fra Roger Federer e Rafa Nadal con lo spagnolo già qualificato grazie alla vittoria sul ceco Tomas Berdych.

    Rafael Nadal ©GABRIEL BOUYS,GABRIEL BOUYS/AFP/Getty Images
    Rafael Nadal ©GABRIEL BOUYS,GABRIEL BOUYS/AFP/Getty Images

    L’azzurra scende in campo sul centrale romano troppo nervosa e davanti ha una giocatrice troppo abituata a giocare match importanti, il risultato è un sonoro 6-0 per Vika con la Errani relegata in un angolo a fare quasi da sparring partner. Il secondo set vede invece l’azzurra più sciolta e convinta dei propri mezzi e grazie a qualche interruzione per la pioggia di troppo, riesce anche ad andare a servire per il set sul 5-4. Ma la tensione blocca il braccio dell’azzurra che si fa rimontare finendo con il perdere con il punteggio di 6-0 7-5. In finale Viktoria Azarenka troverà il rullo compressore chiamato Serena Williams che torna in finale a Roma dopo ben 11 anni realizzando la vittoria numero 23 consecutiva in stagione, praticamente una regina senza rivali.

    Nel torneo maschile il primo finalista è lo spagnolo Rafa Nadal che supera in due set con il punteggio di 6-2 6-4 il ceco Tomas Berdych che aveva eliminato Djokovic nei quarti ma che non ha potuto nulla contro lo strapotere di Nadal sulla terra rossa romana. Nadal troverà con ogni probabilità Roger Federer in finale con lo svizzero che sarà impegnato nel match serale contro la sorpresa del torneo, il francese Benoit Paire.

  • Ritiro Sharapova, Sara Errani in semifinale. Djokovic out

    Ritiro Sharapova, Sara Errani in semifinale. Djokovic out

    Colpo di fortuna o di sfortuna per come la si vuole guardare, ma la notizia più bella per i colori azzurri è l’approdo di Sara Errani in semifinale nel torneo romano grazie al forfait della russa Maria Sharapova per un problema fisico riscontrato nella notte. Prima semifinale in carriera a Roma per la romagnola che troverà in semifinale la vincente del match fra Samantha Stosur e Viktoria Azarenka. Fra gli uomini esce a sorpresa il numero del Mondo Novak Djokovic costretto ad abdicare a vantaggio del ceco Tomas Berdych mentre la sorpresa del torneo, il francese Benoit Paire, conquista la prima semifinale di un Masters in carriera grazie alla vittoria sullo spagnolo Marcel Granollers.

    Novak Djokovic ©FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images
    Novak Djokovic ©FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

    Grande occasione persa per Nole che aveva in mano il match dopo aver vinto il primo set con il punteggio di 6-2 ed essere in vantaggio 5-2 anche nel secondo parziale. Ma la lampadina del serbo si spegne con Berdych molto bravo a restare con la testa nel match sino alla fine e riuscendo in una incredibile rimonta chiudendo la partita con il punteggio di 2-6 7-5 6-4. Berdych affronterà in semifinale il vincente del derby spagnolo fra Nadal e Ferrer mentre Il match dei “poveri”, quello fra Paire e Granollers è finito in un massacro sportivo del francese a scapito della spagnolo mai entrato in partita e finendo con il perdere con un sonoro e poco commentabile 6-1 6-0. Berdych attende in semifinale mentre Paire avrà il vincente del match serale fra Roger Federer e il polacco Jerzy Janowicz.

    Fra le donne, detto di Sara Errani, l’altra semifinale sarà fra la favorita per la vittoria finale del torneo, l’americana e numero uno del Mondo Serena Williams (6-2 6-0 alla spagnola Suarez Navarro) e la qualificata romena Halep che, dopo aver fatto fuori Roberta Vinci, si sbarazza della serba Jelena Jankovic con il punteggio di 4-6 6-0 7-5.

  • Internazionali d’Italia, Sara Errani ai quarti. Ok Djokovic e Nadal

    Internazionali d’Italia, Sara Errani ai quarti. Ok Djokovic e Nadal

    Giovedì molto nuvoloso al Foro Italico di Roma e per fortuna con poca pioggia per i match di ottavi di finale del torneo maschile e femminile. Giornata in chiaroscuro per i colori italiani che vedevano in campo le sorelle d’Italia Sara Errani e Roberta Vinci con la romagnola a conquistare i quarti di finale grazie alla vittoria sulla russa Kirilenko mentre la tarantina deve issare bandiera bianca nei confronti della romena Halep. Avanza senza problemi nel tabellone maschile Novak Djokovic mentre qualche difficoltà in più per lo spagnolo Nadal costretto agli straordinari del terzo set dal lettone Gulbis. A sorpresa salutano Roma l’argentino Juan Martin Del Potro e la cinese Na Li, finalista nella passata edizione.

    Sara Errani ©Clive Brunskill/Getty Images
    Sara Errani ©Clive Brunskill/Getty Images

    Primi quarti di finale a Roma per Sara Errani che ha approfittato del ritiro della bella russa per problemi al ginocchio sul punteggio di 6-3 2-0 Errani con la romagnola che, grazie alla contemporanea sconfitta della Na Li, sarà numero 5 del Mondo la prossima settimana. Purtroppo saluta Roma invece Roberta Vinci che ha dovuto soccombere nei confronti della romena Halep in un match giocato dalla tarantina troppo sul filo del rasoio e con la tensione alle stelle che ha impedito alla Vinci di giocare il suo solito fantastico tennis old style. Solito rullo compressore Serena Williams che spazza la slovacca Cibulkova con il punteggio di 6-0 6-1, facile anche Viktoria Azarenka che ha approfittato del ritiro della giapponese Morita.

    Nel tabellone maschile Rafael Nadal ha rischiato la sorprendente eliminazione da parte del lettone Ernest Gulbis con il maiorchino costretto alla rimonta in tre set dopo aver perso nettamente il primo per 6-1. tutto facile per il numero uno del Mondo Novak Djokovic che supera l’estroso ucraino Dolgopolov con il punteggio di 6-1 6-4, Djokovic troverà nei quarti Tomas Berdych che ha avuto la meglio nei confronti del sudafricano Anderson con il punteggio di 7-5 6-2. Eliminato a sorpresa l’argentino Del Potro, forse distratto un po’ troppo dall’incontro con Papa Francesco, tutto a vantaggio del francese Paire vittorioso per 6-4 7-6. In tarda serata sarà il turno di Roger Federer impegnato in un match non semplice contro il francese Gilles Simon.

  • Diretta live Internazionali BNL d’Italia. Primo turno

    Diretta live Internazionali BNL d’Italia. Primo turno

    La terra rossa del Foro Italico è pronta a farsi ammirare. Partono quest’oggi gli Internazionali BNL d’Italia e Il Pallonaro in collaborazione con Gioiasport (altro…)

  • Internazionali BNL d’Italia tabelloni e programma

    Internazionali BNL d’Italia tabelloni e programma

    Effettuato il sorteggio del main draw maschile e femminile della 70esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia. Durante la cerimonia, sono intervenuti Fabio Fognini, Andreas Seppi, Roberta Vinci, Flavia Pennetta e la serba Jelena Jankovic, vincitrice a Roma nel 2007 e nel 2008 Match interessanti già al primo turno. (altro…)

  • Il Pallonaro agli Internazionali d’Italia

    Il Pallonaro agli Internazionali d’Italia

    Da Sabato 11 Maggio fino a Domenica 19 Maggio il grande tennis sbarca a Roma. Dopo il successo dello scorso anno, gli Internazionali d’Italia saranno caratterizzati anche in questa edizione dalla formula del “combined event”.  I primi 50 giocatori e le prime 50 giocatrici del mondo si sfideranno per la conquista del più importante torneo sulla terra rossa, dopo il Roland Garros.

    Grande attesa per vedere da vicino campioni come Federer, Nadal e Djokovic, ma anche l’emergente bulgaro Dimitrov, da molti definito come l’erede naturale di Re Roger e fresco giustiziere di Nole Djokovic nel Master 1000 di Madrid. Piccole speranze anche per il tennis azzurro, con Fabio Fognini capace di raggiungere la semifinale sulla terra di Montecarlo. Sarebbe già un ottimo risultato vedere un azzurro nei quarti di finale! Discorso inverso per le ragazze. Accanto all’Imperatrice di Roma Maria Sharapova e a Serena Williams, i tifosi italiani si attenderanno molto anche da Sara Errani e Roberta Vinci, ormai entrate nell’olimpo del tennis mondiale.

    Internazionali BNL d'Italia | © Julian Finney / Getty Images
    Internazionali BNL d’Italia | © Julian Finney / Getty Images

    Nella settantesima edizione degli Internazionali BNL d’Italia non ci sarà solo il Tennis. Il Villaggio Vip offrirà un ricco programma di concerti, eventi e cene di gala. Craig David, Gigi D’Agostino, Alex Britti ed i Tiromancino, sono solo alcuni degli artisti che si esibiranno durante tutto il torneo. Da non perdere anche l’esclusivo aperitivo accompagnato da ritmi swing e musica jazz, il tutto in una splendida location immersa nel verde.

    Per dare la possibilità a chi non potrà essere presente sui campi del Foro Italico Il Pallonaro, in collaborazione con GioiaSport.com, sperimenterà il primo live blogging sul tennis in Italia, che permetterà a tutti gli appassionati di tennis di vivere attimo per attimo lo spettacolo del grande tennis.

    Video, immagini, commenti e contributi audio in diretta dal Campo Centrale del Foro Italico, a partire dalle 12 di Domenica 12 Maggio. Tutto questo in esclusiva su IlPallonaro.com.

  • Fed Cup 2013: Italia-Rep. Ceca 2-1. Petra Kvitova batte Sara Errani in 3 set

    Fed Cup 2013: Italia-Rep. Ceca 2-1. Petra Kvitova batte Sara Errani in 3 set

    Petra Kvitova conquista il primo punto per la Repubblica Ceca nella semifinale della Fed Cup 2013. La Kvitova supera in rimonta la nostra Sara Errani per 2-6 6-2 6-0 in poco meno di 2 ore di gioco, confermando i precedenti favorevoli che vedevano l’azzurra sotto per 4-0.

    Dopo la seconda giornata l’Italia si trova ancora in vantaggio per 2-1. Sarà Robertina Vinci, a partire dalle 11 di domani mattina, a tentare di regalare all’Italia la finale di Fed Cup. L’avversaria della tarantina sarà Lucie Safarova, già battuta ieri in due set dalla Errani.

    La cronaca dell’incontro

    Sara Errani ko in Fed Cup 2013 | ©Getty Images
    Sara Errani ko in Fed Cup 2013 | ©Getty Images

    Primo set: dopo continue interruzioni dovute alla pioggia (la partita in programma per le 11, inizia alle alle 16:30), il match tra Sara Errani e Petra Kvitova parte nel migliore dei modi per i colori azzurri, con super sarita che si porta subito avanti per 5-0. La tennista ceca non riesce mai ad entrare in partita collezionando errori su errori e, dopo una leggera reazione, cede il primo set alla Errani per 6-2.

    Secondo set: nel secondo set cambia qualcosa. Sara Errani parte bene, ma sul 2-1 in suo favore, la Kvitova si sveglia. Con un parziale di 4 giochi a zero annichilisce la tennista italiana che, soprattutto nei suoi turni di servizio, non oppone più alcuna resistenza. La potenza dei colpi in risposta della ceca si fa sentire ed il set si chiude in suo favore con lo stesso punteggio del primo.

    Terzo set: il set decisivo è senza storia. La Kvitova non sbaglia più nulla e la Errani cala vistosamente nella profondità dei suoi colpi. La partita si capovolge con Sara che inizia a sbagliare qualche colpo di troppo Petra che diventa infallibile. Con un parziale di 11 giochi a zero (dal 1-2 del secondo set) ed al quarto match point, la Kvitova fa suo l’incontro e porta il primo punto alla Repubblica Ceca.

    A causa dei ritardi accumulati durante tutta la giornata, la partita Vinci – Safarova si giocherà domani mattina alle 11, poichè il regolamento della Fed Cup non prevede che gli incontri inizino con l’ausilio di luce artificiale.

    Sarà quindi la giornata di domani a dirci chi, tra Italia e Repupplica Ceca, campione uscente, disputerà la Finale della Fed Cup 2013. Se la Vinci non dovesse conquistare il terzo e decisivo punto, sarà il doppio a decidere il passaggio del turno.

    Intanto, nell’altra semifinale la Russia pareggia i conti contro la Slovacchia, grazie alle vittorie di Kirilenko e Makarova. Adesso le Russe sono favoritissime nella conquista della finale potendo schierare Makarova-Vesnina nel doppio decisivo.

  • Montecarlo: Fognini ko, la finale è Djokovic-Nadal

    Montecarlo: Fognini ko, la finale è Djokovic-Nadal

    Finisce in semifinale il sogno monegasco di Fabio Fognini che viene sconfitto in semifinale nettamente dal numero uno del Mondo il serbo Novak Djokovic. (altro…)