Categoria: Motori

  • F1: Button in McLaren, manca l’annuncio

    F1: Button in McLaren, manca l’annuncio

    Jenson ButtonSecondo la stampa britannica il campione del Mondo Jenson Button avrebbe trovato l’accordo con la McLaren dopo aver rotto definitivamente con la Brawn Gp, dall’anno prossimo Mercedes Grand Prix.
    Il pilota inglese, come riferisce il direttore esecutivo della scuderia Nick Fry, chiede un contratto oneroso, troppo anche per la nuova proprietà del team.
    Button, nei prossimi giorni, dovrebbe firmare con la McLaren un contratto di 3 anni a 6 milioni di sterline (circa 6.7 milioni di euro) a stagione, esattamente il doppio di quanto percepiva in Brawn andando a costituire, insieme a Lewis Hamilton, una scuderia tutta britannica.
    Kimi Raikkonen, che era il favorito numero uno per il volante della McLaren, a questo punto potrebbe finire in Mercedes ed affiancare nella prossima stagione Nico Rosberg, anche lui ad un passo dall’accordo con la casa di Stoccarda.

    Ma il mercato piloti non finisce qui perchè Timo Glock, appiedato dalla Toyota, ha già trovato il nuovo team: è la neonata Manor Grand Prix che ha messo il pilota tedesco sotto contratto per i prossimi due anni.

  • F1: La Mercedes acquista la Brawn Gp e da l’addio alla McLaren

    F1: La Mercedes acquista la Brawn Gp e da l’addio alla McLaren

    Brawn Gp e McLaren MercedesLa Mercedes ha annunciato di aver acquisito la maggioranza della Brawn Gp, quest’anno campione del mondo, e venduto le quote in suo possesso (40%) della McLaren, diventando così proprietaria della scuderia che dal prossimo anno cambierà nome in Mercedes Grand Prix. Come ha confermato il numero uno della casa di Stoccarda Dieter Zetsche, Ross Brawn resterà alla guida del team mentre è ancora da definire la situazione piloti: il campione del Mondo Jenson Button nelle passate settimane stava contrattando per il rinnovo del contratto che pare non verrà prolungato, mentre la seconda guida Rubens Barrichello ha già firmato per la Williams. La Mercedes sta tenendo d’occhio i due tedeschi Nick Heidfeld e Nico Rosberg (la casa voleva portare almeno uno dei due in McLaren) per il ruolo di prima guida ma non è da escludere un possibile ingaggio di entrambi per formare una scuderia tutta tedesca. Si aprono così le porte della Mclaren per Jenson Button che potrebbe affiancare il connazionale Lewis Hamilton per le prossime stagioni alla guida del team di Woking che, analogamente alla Mercedes, avrà una scuderia formata da britannici. Button comunque si giocherà il posto con Kimi Raikkonen: il pilota finlandese pare sia uno dei candidati alla successione di Heikki Kovalainen, mandato via per i continui risultati negativi, e così potrebbe ritornare nel team che lo ha lanciato dopo 3 anni di Ferrari. Mercedes e McLaren rispetteranno il contratto fino alla data di scadenza, cioè nel 2011, e, dopo la separazione, la casa di Stoccarda continuerà a fornire i propri motori alla McLaren fino al 2015. Il binomio ha vinto 3 Mondiali piloti (1998 e 1999 con Mika Hakkinen e 2008 con Lewis Hamilton) e 1 Costruttori (1998) in 14 anni di partnership.

  • Ferrari: Alonso si presenta ai tifosi a Valencia “Voglio vincere il Mondiale”

    Fernando Alonso, raggiunto il motorhome di Maranello nel circuito di “Ricardo Tormo” di Valencia, ha parlato ai suoi tifosi che l’hanno accolto in festa:
    Spero di lottare insieme a Felipe per conquistare il titolo mondiale, Voglio rendere i tifosi di tutto il mondo orgogliosi del nostro lavoro. Sono rimasto impressionato dal mondo Ferrari“.
    Arrivato a bordo della sua Alfa Romeo per assostere alle “Finali Mondiali Ferrari“, riservate ai cosiddetti “clienti sportivi” ha subito preteso di vedere da vicino le F60.

    Anche Felipe Massa e Luca di Montezemolo hanno ribadito l’obiettivo di Alonso:
    Vogliamo vincere il titolo mondiale il prossimo anno, nessuno ci fa paura. Per tutti noi è una soddisfazione essere qui. E’ una giornata importante per Felipe che guida per la prima volta dopo l’incidente. Voglio ringraziare Luca Badoer e Giancarlo Fisichella e anche Kimi Raikkonen, che non è qui da noi, ma che ha vinto con la Ferrari il titolo mondiale nel 2007. Ma soprattutto diamo il benvenuto a Fernando Alonso che accogliamo nella nostra grande famiglia. E’ il miglior pilota della F1. Come lui soltanto Massa“.

    Curioso episodio durante il giro di pista con Montezemolo alla guida di una California decappotabile con i due piloti ferraristi dietro a salutare il pubblico, la macchina è rimasta insabbiata alla prima curva tra l’imbarazzo di Montezemolo e le risate del pubblico e… dei due piloti.

  • F1, Briatore accusa la FIA: “Sono vittima di un complotto”

    F1, Briatore accusa la FIA: “Sono vittima di un complotto”

    Flavio BriatoreFlavio Briatore passa al contrattacco e spara a zero contro chi lo scorso settembre ha preso la decisione di radiarlo dalla Formula 1, in seguito al “crashgate” del Gran Premio di Singapore dello scorso anno quando avrebbe dato l’ordine a Nelsinho Piquet, allora seconda guida della Renault, di andare a sbattere contro le barriere volontariamente per far entrare in pista la safety car e avvantaggiare così il suo compagno di squadra Fernando Alonso che poi vinse il Gran Premio.

    L’ex team principal della scuderia francese infatti ha presentato ricorso presso il Tribunale per le grandi istanze di Parigi contro la punizione impostagli dal Consiglio Mondiale della F1 accusando la FIA di aver agito in mala fede nei suoi confronti, aditando sospetti e gridando al complotto: “Ci furono trattative segrete alla vigilia della così detta udienza del 21 settembre davanti al Consiglio Mondiale e dietro la quale oggi la stessa FIA cerca di nascondersi“.

    La documentazione è stata pubblicata oggi sul quotidiano inglese The Guardian in esclusiva da cui si apprende che Briatore abbia richiesto l’annullamento della precedente sentenza oltre ad un milione di euro come risarcimento per i danni d’immagine.
    Le sue accuse sono rivolte principalmente a chi all’epoca era alla guida del giocattolo Formula 1, ovvero Bernie Ecclestone e Max Mosley: “La decisione di iniziare un’indagine e di portarla poi davanti al Consiglio Mondiale è stata presa dalla stessa persona (Max Mosley) che si è assunto così il ruolo di colui che denuncia, di investigatore, di pubblico ministero e di giudice. Ecclestone – continua il documento – ha preso parte alla votazione del Consiglio Mondiale ed era direttamente interessato a far sì che la Renault non venisse sanzionata, perché questo avrebbe significato l’addio alle corse della casa francese ed era anche ostile al signor Briatore per le prese di posizione da lui assunte nell’anno precedente, nella disputa con i costruttori“.

    Non resta che aspettare la sentenza del Tribunale di Parigi prevista per il 24 novembre per porre la parola fine a questa brutta e spiacevole vicenda.

  • Massa: “La F1 mi ha salvato dalla droga”

    Massa: “La F1 mi ha salvato dalla droga”

    Felipe MassaConfessione shock di Felipe Massa durante un’intervista alla radio brasiliana Jovem Pan; il pilota della Ferrari, che quest’anno ha saltato tutta la seconda parte della stagione per l’incidente occorsogli nel Gran Premio d’Ungheria, ha dichiarato che se non fosse stato per la Formula 1 sarebbe entrato nel giro della droga: “Le amicizie sono importanti. E avere un obiettivo nella vita, che per me era lo sport, è stato importante. Conoscevo persone che facevano uso di droghe e io potevo entrare in questo giro, ma non l’ho fatto perchè per me non era importante. Non ho mai usato droghe per aiutarmi“.

    Poi Massa, dopo aver parlato del suo passato, conclude: “Sono pronto a tutto, la cosa più importante è correre. Sono al 100%, il recupero è stato buono, sono tornato a fare palestra, a correre sui kart, in F1. L’operazione è stata seria. Potevo perdere la vista. Ero pronto per correre a Valencia ma mia moglie mi ha detto di non andare“.

  • Rossi, ultimatum alla Yamaha: “Io o Lorenzo, altrimenti alla Ducati”

    Rossi, ultimatum alla Yamaha: “Io o Lorenzo, altrimenti alla Ducati”

    Rossi e LorenzoConcluso il Mondiale Moto Gp, Valentino Rossi comincia a gioca a carte scoperte e svela importanti novità che riguardano il suo futuro. Accantonata ancora una volta l’ipotesi Formula 1, il centauro di Tavullia annuncia: “La Yamaha scelga tra me e Lorenzo per il 2011. Devono rispettarmi un pò di più, devono decidere tra me e Jorge e alla svelta. Io ho la possibilità di andare a correre per la Ducati, mi hanno fatto una buona offerta e correre e provare a vincere il Mondiale per una casa italiana mi da grandi motivazioni”.

    In realtà il 9 volte campione iridato preferirebbe rimanere in Yamaha, con la quale ha un rapporto speciale, e concludervi la carriera ma le dichiarazioni del direttore di Yamaha Racing, Masao Furusawa, in cui ha esaltato l’importanza di Lorenzo all’interno della casa nipponica, non sono piaciute per niente al “Dottore”. Il contratto tra Yamaha e Rossi scade a fine 2010.

    Le indiscrezioni di qualche settimana fa sul presunto incontro tra Rossi e vertici di Borgo Panigale hanno trovato riscontro. A ciò si aggiunge il passaggio del direttore sportivo Livio Suppo dalla Ducati alla Honda, segno che qualcosa all’interno del box della Rossa sta cambiando.

  • F1, Gran Premio Abu Dhabi: Ordine d’arrivo e classifiche finali

    • Ordine d’arrivo
    Pos Pilota Scuderia
    1 Vettel Red Bull
    2 Webber Red Bull
    3 Button Brawn Gp
    4 Barrichello Brawn Gp
    5 Heidfeld Bmw
    6 Kobayashi Toyota
    7 Trulli Toyota
    8 Buemi Toro Rosso
    9 Rosberg Williams
    10 Kubica Bmw
    11 Kovalainen McLaren
    12 Raikkonen Ferrari
    13 Nakajima Williams
    14 Alonso Renault
    15 Liuzzi Force India
    16 Fisichella Ferrari
    17 Sutil Force India
    18 Grosjean Renault
    • Classifica piloti
    Pos Pilota Punti
    1 Button 95
    2 Vettel 84
    3 Barrichello 77
    4 Webber 69.5
    5 Hamilton 49
    6 Raikkonen 48
    7 Rosberg 34.5
    8 Trulli 32.5
    9 Alonso 26
    10 Glock 24
    11 Massa 22
    12 Kovalainen 22
    13 Heidfeld 19
    14 Kubica 17
    15 Fisichella 8
    16 Buemi 6
    17 Sutil 5
    18 Kobayashi 3
    19 Bourdais 2
    • Classifica costruttori
    Pos Scuderia Punti
    1 Brawn Gp Mercedes 172
    2 Red Bull Renault 153.5
    3 McLaren Mercedes 71
    4 Ferrari 70
    5 Toyota 59.5
    6 Bmw Sauber 36
    7 Williams Toyota 34.5
    8 Renault 26
    9 Force India Mercedes 13
    10 Toro Rosso Ferrari 8
  • F1, Gran Premio Abu Dhabi: pole position a Lewis Hamilton

    F1, Gran Premio Abu Dhabi: pole position a Lewis Hamilton

    Lewis HamiltonNel Gran Premio degli sceicchi la pole position la conquista Lewis Hamilton; il pilota della McLaren Mercedes, alla sua quarta pole stagionale, ha girato in 1’40”908 staccando così Sebastian Vettel, che partirà in prima fila al secondo posto sulla griglia di partenza, di quasi 7 decimi. Un giro mostruoso quello di Hamilton che va a confermare l’ottimo momento che sta attraversando la McLaren, anche se ormai troppo tardi e a giochi già chiusi.
    Ottima prestazione delle Red Bull che partiranno dalla seconda e terza posizione, appunto con Vettel e Mark Webber.
    Il nuovo campione del Mondo Jenson Button ha conquistato la quinta posizione alle spalle del suo compagno di scuderia Rubens Barrichello mentre continua il momentaccio della Ferrari: Kimi Raikkonen (11esimo) fuori dalla top ten per un soffio e Giancarlo Fisichella prenderà il via dall’ultima posizione.

    Griglia di partenza

    Pos Pilota Scuderia Tempo
    1 Hamilton McLaren 1’40”948
    2 Vettel Red Bull 1’41”515
    3 Webber Red Bull 1’41”726
    4 Barrichello Brawn Gp 1”41”786
    5 Button Brawn Gp 1’41”892
    6 Trulli Toyota 1’41”897
    7 Kubica Bmw 1’41”992
    8 Heidfeld Bmw 1’42”343
    9 Rosberg Williams 1’42”583
    10 Buemi Toro Rosso 1’42”713
    11 Raikkonen Ferrari Q2
    12 Kobayashi Toyota Q2
    13 Kovalainen McLaren Q2
    14 Nakajima Williams Q2
    15 Alguersuari Toro Rosso Q2
    16 Alonso Renault Q1
    17 Liuzzi Force India Q1
    18 Sutil Force India Q1
    19 Grosjean Renault Q1
    20 Fisichella Ferrari Q1
  • F1, Gran Premio Abu Dhabi: Le McLaren dominano nelle libere del venerdì

    F1, Gran Premio Abu Dhabi: Le McLaren dominano nelle libere del venerdì

    Heikki KovalainenLe McLaren Mercedes sono le più veloci nella seconda sessione di prove libere del venerdì. Sul circuito di Abu Dhabi, Heikki Kovalainen fa registrare il miglior tempo fermando il crono in 1’41”307 e precede il compagno di scuderia Lewis Hamilton di quasi 2 decimi.
    Al terzo posto Jenson Button, già laureatosi campione del Mondo con una gara d’anticipo, sulla prima Brawn Gp mentre quarto si classifica Sebastian Vettel su Red Bull.
    Male. come al solito, le Ferrari: Kimi Raikkonen ha chiuso con il decimo tempo mentre Giancarlo Fisichella continua il suo calvario al volante della Rossa e chiude in 17esima posizione.

    Di seguito i tempi della seconda sessione di prove libere del venerdì

    1 – Kovalainen (McLaren) 1’41”307
    2 – Hamilton (McLaren) + 0.197
    3 – Button (Brawn Gp) + 0.234
    4 – Vettel (Red Bull) + 0.284
    5 – Kobayashi (Toyota) + 0.329
    6 – Buemi (Toro Rosso) + 0.376
    7 – Webber (Red Bull) + 0.377
    8 – Barrichello (Brawn Gp) + 0.524
    9 – Rosberg (Williams) + 0.624
    10 – Raikkonen (Ferrari) + 0.680

  • F1, Raikkonen: i ringraziamenti di Montezemolo

    F1, Raikkonen: i ringraziamenti di Montezemolo

    Kimi RaikkonenQuella che si disputerà domenica prossima sul circuito di Abu Dhabi sarà l’ultimo Gran Premio della stagione ma non solo: infatti Kimi Raikkonen, per l’occasione, salirà per l’ultima volta sulla Ferrari dopodichè penserà al suo futuro (ritorno in McLaren o rally?).
    A tal proposito arrivano i ringraziamenti del presidente della Rossa Luca Cordero di Montezemolo: “Kimi è entrato nella storia della Scuderia vincendo il Campionato del Mondo al suo primo anno in Ferrari. Si è sempre dimostrato un ragazzo sincero, trasparente e leale: lo ricorderemo sempre con piacere. Sono contento di essere qui insieme a Kimi e alla squadra in occasione dell’ultimo gran premio di un anno che per noi è stato particolarmente difficile. Spero possa arrivare comunque un buon risultato come chiusura della stagione”.
    Il pilota finlandese ha vinto il suo unico titolo Mondiale al volante della Ferrari nel 2007 e all’ultima gara nel Gran Premio del Brasile, dopo una lunga rincorsa sul pilota della McLaren Lewis Hamilton ed ha regalato anche due titoli costruttori al Cavallino Rampante.
    L’anno prossimo al suo posto, al fianco di Felipe Massa, correrà il due volte campione del Mondo Fernando Alonso.