Categoria: Motori

  • F1: Schumacher pronto al rientro, la Mercedes offre 7 milioni

    Rinviato tutto a dopo Natale, per sapere se rivedremo in pista il 7 volte campione del Mondo Michael Schumacher su una vettura di F1. Ma, a malincuore per i più romantici, Schumi non tornerà a guidare una Ferrari, bensì sarà al volante della neonata Mercedes (ex Brawn).

    Il capo della scuderia tedesca Norbert Haug non si è voluto ancora sbilanciare ma il fatto che continua a non smentire, la trattativa trova fondamento. All’ex iridato sono stati offerti 7 milioni di euro d’ingaggio per tornare a guidare, Schumacher ci sta pensando seriamente anche perchè sarebbe entusiasta di tornare a lavorare con Ross Brawn tant’è che ha richiesto un incontro con Montezemolo per sapere quante possibilità ci siano per interrompere il suo rapporto da consulente con la Ferrari.

  • Raikkonen si da al Rally. Correrà con la Citroen

    L’ex pilota della Ferrari Kimi Raikkonen ha scelto di gareggiare nel Mondiale Rally per la prossima stagione e lo farà al volante della Citroen; l’annuncio dovrebbe essere ufficializzato a breve.
    La decisione del finlandese era ormai nota a tutti dopo che era naufragata la trattativa che avrebbe dovuto riportarlo alla guida di una McLaren con conseguente annuncio di prendersi un anno sabbatico (per quanto riguarda la Formula 1).
    Raikkonen guiderà una vettura del team junior della casa francese e avrà come compagno di squadra il Sebastien Ogier; dietro la trattativa di portare l’ex campione del Mondo di F1 nel Rally pare ci sia la Red Bull che sponsorizza il team Citroen: infatti l’intenzione dell’azienda austriaca è quella di riportarlo nel 2011 nel Grande Circus e affiancarlo a Sebastian Vettel così da formare un team al pari livello di Ferrari e McLaren.

  • F1: l’elenco delle scuderie iscritte al Mondiale 2010

    La Fia ha diramato l’elenco delle 13 squadre che prenderanno il via al Mondiale di Formula 1 2010: oltre alle 8 superstiti della scorsa stagione per via del ritiro della Bmw e della Toyota, sulla griglia di partenza si presenteranno 5 nuove scuderie per un totale di 13 team.
    Le new entry sono: Lotus, Campos, Us F1, e Manor che in questi giorni ha cambiato denominazione in Virgin che in un primo momento era lo sponsor principale della scuderia.
    Resta un posto libero: al ballotaggio sono andate la Sauber che dopo l’abbandono della Bmw sta cercando di rimanere in Formula 1 e la Toyota che potrebbe girare poi l’iscrizione alla scuderia serba Stefan Gp per evitare la multa di 150 milioni di dollari prevista per chi non rispetta il Patto della Concordia di cui faceva parte la casa giapponese.

    Questo l’elenco delle iscritte al Mondiale 2010 di Formula 1 (tra parentesi il motore)

    • VODAFONE McLAREN MERCEDES (Mercedes)
    • BRAWN GP FORMULA ONE TEAM (Mercedes)
    • RED BULL RACING (Renault)
    • SCUDERIA FERRARI MARLBORO (Ferrari)
    • AT&T WILLIAMS (Cosworth)
    • RENAULT F1 TEAM (Renault)
    • FORCE INDIA F1 TEAM (Mercedes)
    • SCUDERIA TORO ROSSO (Ferrari)
    • LOTUS F1 RACING (Cosworth)
    • CAMPOS META 1 (Dallara)
    • US F1 TEAM (Cosworth)
    • VIRGIN RACING (Cosworth)
  • F1: Volkswagen pronta ad entrare nel Mondiale

    Al contrario di grandi colossi come Toyota, Honda e Bmw che hanno lasciato la Formula 1, la Volkswagen sembra non risentire della crisi globale che sta attraversando il mercato dell’automobile e prenota l’entrata nel Mondiale a partire dal 2012.
    La casa di Wolfsburg però non è intenzionata a rilevare una scuderia (si parlava della Red Bull) come avevano fatto precedentemente Honda, Bmw e ultimamente Mercedes ma fornirà i motori a diversi team come spiega responsabile dell’attività sportiva della Volkswagen Hans-Joachim Stuck: “Se sei il più grande costruttore del Mondo è naturale pensare all’ingresso in Formula 1. Tuttavia la soluzione migliore al momento è dare la fornitura motoristica a diverse scuderie“.

    Ma l’obiettivo reale della Volkswagen è diventare il fornitore unico dei team che partecipano al Mondiale di F1: “Nel 2010 correranno 13 squadre, abbiamo 3 team in più con 26 monoposto sulla griglia di partenza. Con un motore globale, valido come affidabilità e conveniente per costi, possiamo arrivare a 30 macchine“.

  • Clamoroso: Schumacher torna a correre in F1 in Mercedes?

    Notizia bomba che arriva dall’Inghilterra: secondo la Bbc la Mercedes avrebbe avviato le trattative con Michael Schumacher per un suo clamoroso ritorno in Formula 1, formando così un trio tedesco super (Mercedes, Schumacher, Rosberg) da contrapporre al super team tutto inglese (McLaren, Hamilton, Button).
    A sostenere la tesi dell’emittente televisiva inglese ci pensa Eddie Jordan, ex proprietario dell’omonima scuderia ora in pensione, che afferma:

    Esiste una reale possibilità che la cosa vada in porto. Tutto è cominciato con una riunione tra Michael, Ross Brawn e l’amministratore delegato della Mercedes-Daimler Dieter Zietsche in occasione del Gp di Abu Dhabi. Per il momento, però, Schumacher non può guidare per la Mercedes perché ha ancora un contratto di consulenza con la Ferrari. Ma non credo che, se Schumi glielo chiedesse, il presidente di Maranello Luca di Montezemolo gli rifiuterebbe l’assenso a tornare in pista, anche perché sarebbe interesse di tutto l’ambiente della Formula 1. Sono comunque sicuro che a Michael l’idea di guidare una Mercedes sotto la guida di Ross Brawn intrighi molto“.

    La Mercedes, che ha da poco rilevato il 70% della Brawn Gp, farebbe al caso del pilota 7 volte campione del Mondo anche perchè, ritroverebbe il suo vecchio amico Ross Brawn con il quale ha ottenuto grandissimi successi sia in Benetton che in Ferrari.

    La portavoce di Schumacher, Sabine Kehm, intervistata dalla Bbc non ha escluso questa possibilità: “È molto difficile che accada ma mai dire mai“.

  • Button alla Brawn fino alla fine del 2009

    Non c’è un attimo di pace in Formula 1: prima Raikkonen, attraverso il suo agente, dichiara di volersi fermare per un anno visto il mancato accordo con la McLaren, poi la scuderia di Woking annuncia di aver ingaggiato per i prossimi anni il neo campione del Mondo Jenson Button. E ancora ieri circolavano voci di un accordo quasi raggiunto tra Raikkonen e la nuova Mercedes poi smentito tutto dal diretto interessato che conferma di volersi prendere un anno sabbatico per poi rientrare nel 2011 con una vettura competitiva.
    Tutto finito? Certo che no. E’ di poco fa la notizia che la Brawn, ora Mercedes, non ha nessuna intenzione di lasciare libero Button e “impone” al pilota di rispettare il contratto in vigore fino a dicembre del 2009. Lo annunciato il direttore tecnico della scuderia Nick Fry: “Jenson non farà nulla per la McLaren fino alla fine di quest’anno solare. Non ha nessun obbligo con noi per il 2010. Ci sono dei vincoli chiari su ciò che Jenson può fare da qui alla fine dell’anno e saranno rigorosamente rispettati“.
    Di solito i team di Formula 1 concedono ai loro ex piloti di interrompere anticipatamente il rapporto che li lega per cominciare a lavorare con il nuovo team e sviluppare così la macchina che guiderà nella nuova stagione ma per Button non sarà così perchè, contratti alla mano, la Mercedes ha l’obbligo di far rispettare l’accordo siglato l’anno scorso.
    La vicenda non finirà certamente qui e siamo sicuri che nei prossimi giorni vedremo scaturire sviluppi interessanti, magari la McLaren offrirà un equo pagamento per liberare definitivamente Button dal contratto stipulato con la Brawn.

  • F1: Raikkonen rifiuta la Mercedes

    Dopo le continue voci di un suo possibile approdo alla Mercedes o addirittura di un suo addio (momentaneo) alla Formula 1, Kimi Raikkonen esce allo scoperto e in un’intervista rilasciata a Formula 1.com mette in chiaro la sua posizione attuale: “Non ho trovato l’accordo con l’unica scuderia che ritenevo in grado di potermi affidare un’auto competitiva per il Mondiale, la McLaren. L’anno sabbatico può essere la scelta giusta, non voglio correre solo per fare numero. Tornerò nel 2011, ma solo se mi offriranno una macchina con cui possa vincere il titolo“.

    Il pilota finlandese spiega i motivi del mancato accordo con la McLaren: “Penso che un buon pilota ti faccia guadagnare quei due o tre decimi al giro che fanno la differenza tra la vittoria e la sconfitta… e i buoni piloti vanno pagati nel modo adeguato“.
    Problemi di natura economica quindi alla base della rottura della trattativa che doveva riportarlo al volante della Freccia d’Argento dopo averla lasciata 3 anni fa per correre in Ferrari.

    Raikkonen infine nega l’accordo con la Mercedes per il prossimo anno, ipotesi che si era paventata nelle ultime ore: “Non ho mai parlato con Ross Brawn ma la mia sensazione è che vogliano ingaggiare due piloti tedeschi. Inoltre, come ho già detto, resto in Formula 1 solo con una macchina che mi consenta di lottare per il titolo, voglio correre solo per vincere e non per fare numero“.

  • F1, dietrofront Raikkonen: il finlandese vicino alla Mercedes

    Incredibile retroscena in Formula 1. Secondo la stampa brasiliana Kimi Raikkonen sarebbe in procinto di firmare con la Mercedes, la nuova scuderia che ha rilevato le quote di maggioranza della Brawn Gp, smentendo di fatto le dichiarazioni di questa mattina del suo agente Steve Robertson in cui affermava che Iceman, una volta appreso della scelta della McLaren di mettere sotto contratto Jenson Button e non lui, avrebbe preferito prendersi un anno sabbatico non partecipando così al Mondiale 2010.

    Raikkonen nei prossimi giorni dovrebbe accordarsi con la scuderia tedesca per un anno con l’opzione sul secondo qualora la vettura dovesse dimostrarsi competitiva; in caso contrario la Mercedes lascerebbe Kimi libero di trovarsi una scuderia che offra una maggiore possibilità di lottare per il titolo Mondiale.

  • F1: Ufficiale Button ha firmato con la McLaren

    F1: Ufficiale Button ha firmato con la McLaren

    Jenson Button

    Si attendeva solo l’ufficialità che è arrivata poco fa: Jenson Button è un nuovo pilota McLaren.
    La scuderia di Woking ha reso noto di aver raggiunto e firmato l’accordo pluriennale con il campione del mondo in carica Button, che nella prossima stagione affiancherà un altro iridato, Lewis Hamilton, alla guida delle Freccie d’Argento.

    Il pilota inglese aveva rotto nei giorni scorsi con la sua ormai ex squadra, la Brawn che dall’anno prossimo si chiamerà Mercedes, pretendendo un contratto da campione del mondo che la nuova proprietà non è stata disposta a concedergli. Button infatti dovrebbe incassare dalla McLaren circa 7 milioni di euro a stagione, raddoppiando così lo stipendio che percepiva in Brawn.

    Nella mattinata era arrivata la conferma, attraverso le parole del suo agente, dell’abbandono, almeno per un anno, alla Formula 1 di Kimi Raikkonen, nelle scorse settimane il favorito a prendere il posto lasciato libero dal connazionale Heikki Kovalainen in McLaren.

    È sempre una decisione difficile lasciare una squadra dopo tanto tempo. Ma la vita è fatta di sfide e, soprattutto, di sfide con me stesso. Ho vinto il Mondiale con la Brawn GP e non lo dimenticherò mai, ma ho sempre detto che avrei voluto nuove sfide – dice Button dal sito della sua nuova squadra – Sono stato colpito dall’ambizione, dalle motiviazioni e dallo spirito vincente. E poi c’è la storia epica del team. Mettetela in questo modo: la sala dei trofei sembra svilupparsi per miglia…Ecco perchè ho deciso di passare alla McLaren

  • F1: 2010 anno sabbatico per Raikkonen

    F1: 2010 anno sabbatico per Raikkonen

    Kimi RaikkonenKimi Raikkonen non sarà al via del prossimo Mondiale di Formula 1. La conferma arriva direttamente dal suo agente Steve Robertson in un’intervista ad quotidiano finlandese Turun Sanomat: “La sua scelta in Formula 1 per la prossima stagione era McLaren o niente. Kimi e la scuderia di Woking non hanno potuto raggiungere un accordo e perciò l’anno prossimo non parteciperà al campionato 2010”.

    Sembra così essere sfumato il suo ritorno in McLaren dopo 3 stagioni passati in Ferrari; le trattative con il pilota finlandese si sono interrotte bruscamente e le voci di ieri che davano Jenson Button al volante della Freccia d’Argento per i prossimi campionati, hanno indotto Kimi a scegliere uno stop forzato in Formula 1.
    Raikkonen, che aveva ricevuto anche una proposta dalla nuova scuderia Mercedes, continuerà a percepire il suo maxi ingaggio dalla Ferrari che per tornare a vincere gli ha preferito Fernando Alonso; alcune indiscrezioni inoltre vogliono Iceman gareggiare nel campionato Rally, una sua grande passione, per il prossimo campionato per poi rientrare nel Grande Circus nel 2011 al volante di una Red Bull.