Categoria: Motori

  • Moto GP, Italia: Classifiche piloti e costruttori

    Classifica piloti

    1 Jorge Lorenzo Yamaha 90
    2 Daniel Pedrosa Honda 65
    3 Valentino Rossi Yamaha 61
    4 Andrea Dovizioso Honda 58
    5 Nicky Hayden Ducati 39
    6 Randy De Puniet Honda 36
    7 Marco Melandri Honda 32
    8 Casey Stoner Ducati 24
    9 Marco Simoncelli Honda 23
    10 Ben Spies Yamaha 20

    Classifica costruttori

    1 Yamaha 95
    2 Honda 77
    3 Ducati 52
    4 Suzuki 19

  • Moto 2, GP Italia: Classifiche piloti e costruttori

    Classifica piloti

    1 Toni Elías Moriwaki 74
    2 Shoya Tomizawa Suter 55
    3 Simone Corsi Tsr 51
    4 Sergio Gadea Pons Kalex 46
    5 Andrea Iannone Speed Up 38
    6 Thomas Luthi Moriwaki 38
    7 Julian Simon Rsv 35
    8 Gábor Talmácsi Speed Up 34
    9 Alex Debon Ftr 26
    10 Jules Cluzel Suter 21

    Classifica costruttori

    1 Moriwaki 76
    2 Suter 64
    3 Tsr 53
    4 Speed Up 52
    5 Pons Kalex 46
    6 Rsv 37
    7 Ftr 26
    8 Tech 3 21
    9 Bqr-moto2 10
    10 Promoharris 9
    11 I.c.p. 9
    12 Scot 5
    13 Mz 1
    14 Adv 0
    15 Bimota 0
    16 Ajr 0

  • 125, GP Italia: Classifiche piloti e costruttori

    Classifica piloti

    1 Nicolas Terol Aprilia 85 punti
    2 Pol Espargaró Derbi 79
    3 Marc Márquez Ktm 57
    4 Bradley Smith Aprilia 45
    5 Efren Vazquez Derbi 44
    6 Esteve Rabat Aprilia 43
    7 Tomoyoshi Koyama Honda 34
    8 Randy Krummenacher Aprilia 30
    9 Sandro Cortese Honda 26
    10 Johann Zarco Aprilia 25

    Classifica costruttori

    1 Derbi 95 punti
    2 Aprilia 85
    3 Lambretta 7
    4 Honda 7

  • Moto GP, Italia: Dominio di Pedrosa al Mugello, secondo Lorenzo e terzo Dovizioso

    Nella giornata segnata dall’assenza forzata di Valentino Rossi, per il grave infortunio subito nelle prove libere di ieri mattina, la Honda di Daniel Pedrosa si impone nel GP del Mugello, staccando tutti i rivali e arrivando in gran solitudine al traguardo. Alle sue spalle si piazza il suo connazionale Jorge Lorenzo, che ha dato vita ad un bellissimo duello cn il nostro Andrea Dovizioso classificatosi terzo.
    Per Pedrosa si tratta del primo successo stagionale, grazie al quale si porta al secondo posto in classifica generale dietro Lorenzo.
    Prima del via c’è stato un collegamento in presa diretta con Rossi che ha rassicurato tutti sulle sue condizioni fisiche e sul suo stato d’animo.
    Forte di un grande spunto in partenza, Pedrosa fa subito il vuoto grazie ad una serie di giri veloci che gli hanno permesso di avere un margine sempre superiore ai 5 secondi. Dietro la battaglia per il secondo posto vede coinvolti Lorenzo, sull’unica Yamaha ufficiale superstite, e Dovizioso, che non prende rischi inutili e si accontenta del terzo posto sul podio. Quarto posto per Casey Stoner che batte in volata un ritrovato Marco Melandri, e Randy De Puniet. Grande settimo posto per Ben Spies, che girava per la prima volta sul circuito italiano, uno dei più difficili da imparare. Cade Hayden, Simoncelli arriva nelle retrovie a causa di un lungo nei primi giri. Dietro di lui, in decima posizione, Loris Capirossi.

    Ordine di arrivo GP Italia, classe Moto GP

    1 Daniel Pedrosa Honda 42:28.066
    2 Jorge Lorenzo Yamaha 04.010
    3 Andrea Dovizioso Honda 06.200
    4 Casey Stoner Ducati 25.700
    5 Marco Melandri Honda 25.740
    6 Randy De Puniet Honda 25.970
    7 Ben Spies Yamaha 28.810
    8 Aleix Espargaro Ducati 40.170
    9 Marco Simoncelli Honda 41.390
    10 Loris Capirossi Suzuki 42.110

    In collaborazione con Fabio Naccarato

  • Moto 2, GP Italia: Iannone si impone al Mugello

    Vittoria in solitaria per Andrea Iannone che si impone al Mugello nella classe Moto 2. Il pilota italiano ha fatto il vuoto sin dal primo giro, dominando la gara e ottenendo la prima vittoria di un italiano nella categoria. Autore di una grande gara l’altro pilota italiano Simone Corsi, che rimonta fino alla seconda posizione prima di essere beffato sul traguardo dal pilota spagnolo Sergio Gadea. Ai piedi del podio si piazza lo svizzero Thomas Luthi. Quinto il leader del mondiale Toni Elias.
    11esimo il sanmarinese Alex De Angelis. Caduto a 14 giri dalla fine Mattia Pasini.

    Ordine di arrivo GP Italia

    1 Andrea Iannone 41:05.374
    2 Sergio Gadea +02.764
    3 Simone Corsi +02.799
    4 Thomas Luthi +02.814
    5 Toni Elías +03.404
    6 Shoya Tomizawa +03.826
    7 Gábor Talmácsi +07.209
    8 Yuki Takahashi +08.377
    9 Julian Simon +08.584
    10 Alex Debon +08.931

  • 125, GP Italia: Vince Marquez su Terol ed Espargaro

    La classe 125 segna come al solito il dominio della Spagna, che piazza i primi 3 piloti sul podio e ben 5 nelle prime 7 posizioni.
    Vince Marc Marquez su Nico Terol e Pol Espargaro.
    La gara è stata caratterizzata dalla fuga di 4 piloti: oltre a Marquez, Terol ed Espargaro la battaglia per il primo posto ha coinvolto anche l’inglese Bradley Smith che però si è dovuto accontentare della quarta piazza. Dopo una grande serie di sorpassi Marquez ha avuto la meglio non lasciandosi sorprendere dai suoi connazionali sul lungo rettilineo che porta al traguardo che solitamente avvantaggia gli inseguitori che possono sfruttare la scia del pilota al comando. I 4 sono arrivati racchiusi in meno di 2 decimi di secondo (con Terol battuto d’un soffio solo per 39 millesimi di secondo).
    E’ la quattordicesima gara consecutiva che la 125 segna il trionfo di un centauro spagnolo.
    Male gli italiani: Grotzkyj è il primo davanti a Moretti in 15esima posizione, mentre 18esimo è Tonucci davanti a Tarozzi e Pontone. 24esimo Morciano, poi 28esimo Savadori che precede Gabrielli, Ravaioli e Marconi.

    Pos. Pilota Distacco
    1 MARC MARQUEZ 39’53.153
    2 NICOLAS TEROL +0.039
    3 POL ESPARGARO +0.116
    4 BRADLEY SMITH +0.161
    5 EFREN VAZQUEZ +10.281
    6 RANDY KRUMMENACHER +10.364
    7 ESTEVE RABAT +10.562
    8 TOMOYOSHI KOYAMA +36.341
    9 JOHANN ZARCO +36.411
    10 DANNY WEBB +36.73

    In collaborazione con Fabio Naccarato

  • Moto Gp: il video della brutta caduta di Valentino Rossi

    Ecco le immagini della brutta caduta di Valentino Rossi durante le prove libera al Mugello che gli è costato la frattura scomposta della tibia e del perone. Il suo mondiale adesso è a rischio.

    [jwplayer mediaid=”106163″]

  • Moto GP, Italia: Frattura esposta e scomposta di tibia e perone per Rossi, Mondiale a rischio

    L’highside a forte velocità mentre percorreva le curve “Biondetti” del circuito del Mugello è costato a Valentino una grave frattura esposta e scomposta a tibia e perone della gamba destra. Rossi sarà trasportato in ospedale e salterà forzatamente il GP d’Italia.

    Ecco le parole del dottor Macchia Godena:

    • E’ una brutta frattura più grave di quello che pensavamo. E’ una frattura esposta e scomposta, con l’osso che è uscito fuori dalla pelle. E’ stata già ridotta al centro medico del circuito, ma adesso Valentino verrà trasportato in elicottero all’ospedale di Firenze o a Massa. Si tratta di una frattura al quarto inferiore distale della gamba tibia e perone. La riduzione è stata fatta addormentando il pilota, perché è una lesione molto grave, che per fortuna non ha interessanto la parte circolatoria e nervosa della gamba. Adesso verrà portato all’ospedale per stabilizzarre la frattura, probabilmente ma verrà operato successivamente per evitare infezioni. E’ una cosa lunga di qualche mese“.

    Queste invece le parole del dottor Costa:

    • La frattura a tibia e perone è seria. Adesso accompagnerò Valentino all’ospedale di Firenze e faremo l’operazione oggi. E’ una cosa seria. Abbiamo scelto il medico che farà l’intervento ed è Roberto Buzzi. Infortuni simili? Elia e Sabatani, che hanno corso dopo 40 giorni. Ma non tutti i casi sono uguali“.

    Ha parlato anche Davide Brivio, team Manager della Yamaha, la squadra di Rossi:

    • Non avremo fretta per il recupero“.

    Valentino Rossi sta per essere trasportato al Cto di Firenze dove verrà operato subito dal dottor Buzzi per la riduzione della frattura e per la terapia antibiotica, necessaria per l’uscita dell’osso dalla gamba, che fortunatamente non ha leso nessuna vena, come spiegano i medici. Si parla comunque di uno stop di 2-3 mesi.

    Una brutta tegola per il campione di Tavullia che ora rischia seriamente di dover abbandonare le speranze di vincere un’altro Mondiale. Ma in questo momento la cosa più importante è che guarisca e che magari riesca a tornare più forte di prima.

    In bocca al lupo, Vale…!

  • Moto GP, Italia: Brutta caduta per Valentino Rossi, sospetta frattura della tibia

    A soli 10 minuti dal termine del secondo turno delle prove libere che si stanno disputando sul circuito italiano del Mugello, Valentino Rossi è stato protagonista di una brutta caduta. Il pilota della Yamaha è stato disarcionato dalla sua M1, mentre percorreva le curve “Biondetti” del circuito. Un Highside veramente a forte velocità, con successiva botta alla gamba destra. Valentino è al centro medico del circuito con una sospetta frattura della tibia.

    Nel replay dall’onboard di Hayden che seguiva Rossi a pochi metri, si vede l’highside del Dottore disarcionato a forte velocità dalla M1 con conseguente brutta botta nella ghiaia della via di fuga delle “Biondetti”.
    L’addetta stampa della Yamaha ha comunicato che potrebbe esserci una sospetta frattura della tibia destra.
    Dopo la caduta, infatti Valentino Rossi è rimasto nella ghiaia tenendo sollevata la gamba destra con la mano.

    Fuori dal centro medico si attendono notizie delle condizioni del campionissimo italiano, nelle prossime ore aggiorneremo la situazione delle condizioni fisiche di Valentino Rossi.

  • F1, GP di Turchia: Ancora pole per Webber, Alonso 12°

    E’ ancora Marc Webber il mattatore delle qualifiche. Il pilota della Red Bull conquista la terza pole consecutiva precedendo sulla griglia Hamilton. Seconda fila per Vettel, che sbaglia l’ultimo giro, e Button, poi Schumacher che regala un finale col brivido facendo un testacoda ad altissima velocità alla curva 8.

    Male le Ferrari con Massa in ottava posizione e Alonso addirittura fuori dai top 10.