Lo aveva detto Valentino Rossi di avere in serbo una sorpresa in questo weekend, l’ultimo del Mondiale 2011 MotoGP, per celebrare nel migliore dei modi la memoria del suo grande amico Marco Simoncelli, scomparso tragicamente due settimane fa a Sepang rimasto vittima di un tremendo incidente durante i primi giri dello scorso Gran Premio della Malesia. Rossi, oltre al 58, numero di gara di Marco, inciso nel suo 46, ha svelato pubblicamente il suo omaggio al Sic mostrando oggi, prima di scendere in pista per il terzo e ultimo turno di prove libere del Gran Premio di Valencia, il casco che indosserà in qualifica e domani in gara. Si tratta di un casco che unisce i disegni dei due amici: nella parte superiore il casco presenterà i colori cari a Simoncelli, bande rosse e bianche alternate a forma di mezzaluna mentre nella parte inferiore saranno raffigurati i simboli portafortuna di Rossi, la luna e il sole. Un modo per dire: “Marco, io e te stiamo correndo insieme”. L’omaggio del casco fa seguito ai bellissimi gesti di affetto che hanno mostrato gli altri piloti e non solo nei giorni scorsi, in particolare quello di Loris Capirossi, l’highlander del Motociclismo italiano che, al suo ultimo Gran Premio, ha deciso di abbandonare il suo caro 65 per gareggiare in maniera ufficiale con il 58 e chiudere così la sua ultraventennale carriera nel Motociclismo portando sul cupolone il numero che fu di Marco.
Categoria: MotoGP
-
MotoGP, Stoner comanda le prime libere a Valencia
Nell’ultimo GP stagionale che come sfondo ha l’immagine e il ricordo di Marco Simoncelli, Casey Stoner riprende da dove aveva lasciato, conquistando le prime libere sul circuito spagnolo girando nel miglior tempo di 1:45.513. Il pilota australiano della Honda precede il compagno di team Daniel Pedrosa di soli due decimi, ma la novità della giornata è sicuramente la terza posizione di Valentino Rossi, che con il tempo di 1:45.828 è distante soltanto tre decimi dalla prima piazza. Il pilota della Ducati è stato anche aiutato dalle condizioni del tracciato che presentavano pista bagnata, e sicuramente il ricordo di SuperSic sta dando una spinta in più al Dottore per far si che una bella prestazione possa ricordarlo al meglio in quest’ultimo appuntamento stagionale. A dimostrazione del feeling della Ducati in queste condizioni, la quarta e la quinta posizione di Nicky Hayden e di Loris Capirossi, che omaggia SuperSic correndo il suo ultimo Gran Premio della carriera con il numero 58 sulla sua moto. La prima Yamaha, che oggi fa a meno dell’idolo di casa Jorge Lorenzo, che ha dovuto rinunciare a correre a causa del prolema al dito infortunato nelle libere di Philip Island, è quella di Ben Spies, sesto ma non al top della condizione. Soltanto nona l’altra Honda di Andrea Dovizioso, che paga ben otto decimi dal compagno di squadra, mentre le ultime tre posizioni sono occupate da Hiroshi Aoyama, compagno di Sic, e dalle due Yamaha di Josh Hayes, che sostituisce Colin Edwards sulla moto clienti, e di Nakasuga, sostituto dello spagnolo Lorenzo. I tempi delle prime libere 1 27 CASEY STONER HONDA REPSOL HONDA TEAM 1:45.513 2 26 DANI PEDROSA HONDA REPSOL HONDA TEAM 1:45.736 0.223 3 46 VALENTINO ROSSI DUCATI DUCATI TEAM 1:45.828 0.315 4 69 NICKY HAYDEN DUCATI DUCATI TEAM 1:46.073 0.560 5 65 LORIS CAPIROSSI DUCATI PRAMAC RACING TEAM 1:46.108 0.595 6 11 BEN SPIES YAMAHA YAMAHA FACTORY RACING 1:46.259 0.746 7 14 RANDY DE PUNIET DUCATI PRAMAC RACING TEAM 1:46.371 0.858 8 24 TONI ELIAS HONDA LCR HONDA MOTOGP 1:46.393 0.880 9 4 ANDREA DOVIZIOSO HONDA REPSOL HONDA TEAM 1:46.402 0.889 10 35 CAL CRUTCHLOW YAMAHA MONSTER YAMAHA TECH 3 1:46.581 1.068 11 19 ALVARO BAUTISTA SUZUKI RIZLA SUZUKI MOTOGP 1:46.922 1.409 12 8 HECTOR BARBERA DUCATI MAPFRE ASPAR TEAM MOTOGP 1:46.967 1.454 13 17 KAREL ABRAHAM DUCATI CARDION AB MOTORACING 1:47.079 1.566 14 7 HIROSHI AOYAMA HONDA SAN CARLO HONDA GRESINI 1:47.581 2.068 15 41 JOSH HAYES YAMAHA MONSTER YAMAHA TECH 3 1:48.037 2.524 16 89 KATSUYUKI NAKASUGA YAMAHA YAMAHA FACTORY RACING 1:48.382 2.869
-
Capirossi al suo ultimo GP. Correrà con il 58 di Simoncelli
Tutti i piloti della MotoGP e non solo sono a Valencia con ancora impresso lo choc per la morte di Marco Simoncelli avvenuta due settimane fa sul circuito di Sepang. Proprio in onore del povero Marco sono tantissime le dimostrazioni di affetto che gli amici e i colleghi del paddock manifestano nell’ultimo GP di Valencia, che porterà via con se una stagione segnata da molti episodi, sia positivi ma molti di più negativi, e che non sarà facilmente dimenticata per ovvi motivi. Ricordiamo che a Marco è stato innanzitutto intitolato il circuito di Misano Adriatico, cosi come richiesto dai suoi fan che sui vari social network avevano lanciato una petizione a favore di questa possibilità, come riconoscimento di una persona che ha lasciato tanti bei ricordi. Il team Gresini, con il quale correva Marco, lo ricorderà con un grande striscione con una sua foto sul quale è stata posta la frase “E’ stato un onore lavorare con te”, e sulla moto del compagno Aoyama al posto dello sponsor San Carlo ci sarà scritto “Marco uno di noi”. Gli amici del Sic porteranno il 58 in pista, Andrea Dovizioso lo indosserà sulla sua tuta all’altezza del cuore, Valentino Rossi lo avrà inciso all’interno del suo numero 46, e per l’occasione indosserà il casco con i colori di Simoncelli. Il gesto più bello sarà quello di Loris Capirossi, che ricordiamo proprio qui a Valencia correrà il suo ultimo GP, che utilizzerà il numero 58 di Sic per chiudere la sua gloriosa carriera nel motomondiale al posto del leggendario numero 65, compagno di epiche battaglie in tantissime gare. Loris ha avuto il benestare del papà di Simoncelli che ha dato la sua autorizzazione all’iniziativa e dunque ricorderà al meglio la memoria del compagno scomparso, cercando di correre la migliore gara dell’anno sapendo di avere una motivazione ed uno stimolo in più per fare bene: “Siamo qui tutti con il ricordo di Marco vivo nelle nostre teste, e cercheremo tutti di dare il meglio di noi stessi per dare vita ad una bella gara. Io ho scelto di gareggiare con il 58 sulla carena perchè spero possa fargli piacere, e cercherò di ottenere il risultato che lui stesso qui avrebbe fatto. Ce la metterò tutta, dopodichè mi ritirerò come precedente annunciato“. Loris abbandonerà il mondo delle corse dopo 328 GP, con quest’ultimo di domenica, 3 titoli mondiali, due in 125 nel 1990, al suo esordio, confermato l’anno successivo nel 1991, e uno in 250 nel 1998. Oltre ai 99 podi conquistati detiene il record di pilota più giovane ad aver vinto un mondiale, a 17 anni, come già citato sopra da esordiente, e di pilota con maggior numero di gare disputate. Nell’albo dei ricordi entra sicuramente anche la sua prima vittoria “tutta italiana” con la Ducati, a Barcellona nel 2003. “Dopo 22 anni è arrivato il momento giusto per fermarsi, ci cono tanti bravi piloti e per me è arrivato il momento di dedicarmi ad altro, alla mia famiglia e alla mia nuova vita. Tutte le storie hanno un’ inizio ed una fine e la mia è giunta al capolinea“. Auguriamo a Capirossi di poter coronare al meglio la sua carriera nel motomondiale augurandogli di ottenere un grande risultato, cosi come è sempre stato nelle sue capacità. Buona fortuna Loris. [jwplayer config=”240s” mediaid=”103377″]
-
Valentino Rossi “il 58 di Sic sul Ducatone”. Le immagini da Valencia
E’ per tutti un granpremio surreale ma è altrettando estesa la convizione che il miglior modo di andare avanti è correre ricordando Marco Simoncelli. A Valencia ci sarà anche il 58 in pista e nel cuore di tutti dicono i piloti per convincersi che Marco vorrebbe cosi. Il 58 di Sic sarà però veramente in pista, ufficialmente sulla moto di Capirossi che darà il suo addio alla carriera agonistica utilizzando il numero caro a Simoncelli.
Ma il 58 comparirà anche sulla modo di Valentino Rossi, l’amico che ieri è riuscito a stento a tener le lacrime quando raccontava il suo modo di ricordarlo “Io mi voglio ricordare di lui quando andavamo a girare alla cava, dove facevamo dei duelli all’ultimo sangue e anche quando ci faceva morire dalle risate per le stupidaggini che diceva quando scherzava”. SuperVale ha poi postato sul suo profilo Twitter la foto della sua Ducati con il 58 dentro il suo 46 “il 58 di Sic sul Ducatone” annunciando poi anche l’utilizzo di un casco nel ricordo di Sic il cui disegno è però ancora top secret. Di seguito vi mostriamo le prime immagini da Valencia nel ricordo di Simoncelli attualizzando la gallery con nuovi scatti in tempo reale.
-
Misano dedicato a Sic, a Valencia si prepara il tributo
La forza di Marco Simoncelli è riuscita ad abbattere anche i tempi morti e gli adempimenti burocratici riuscendo per una volta a far prediligere le ragioni del cuore a quelle della mente. Dopo la proposta di Guido Meda e l’enorme tam tam creato sui social network è di quest’oggi la notizia ufficiale che il circuito di Misano sarà dedicato al Sic. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione della Santamonica Spa che ha oltretutto assunto l’impegno di non utilizzare in alcun modo il nome del pilota per iniziative commerciali.
“Lo dobbiamo alla memoria di Sic – ha dichiarato Luca Colaiacovo – alla sua famiglia, alle centinaia di migliaia di fan che ne ammiravano il coraggio e l’umanità, alle tante personalità del mondo sportivo e dei media che si erano fatti interpreti di questo vero e proprio moto popolare, spontaneo e commovente. Siamo quindi felici e orgogliosi di associare l’impianto di Misano a Marco Simoncelli, un fuoriclasse nello sport e nella vita”
Una bella decisione che permetterà ai tifosi di aver un posto dove commemorare la memoria di Marco e per papà Paolo la possibilità di crearne un museo. “Nelle prossime ore – ha proseguito Colaiacovo – incontrerò la famiglia per annunciare la nostra decisione e per ringraziarla sia della disponibilità nei nostri confronti che dell’amore che ha saputo comunicare a tutti noi in questo momento terribile. Dirò loro che Marco continuerà a stare con noi per sempre, anche grazie alle iniziative che insieme assumeremo nei prossimi mesi”.
A Valencia intatto quest’oggi è vigilia di corsa e come annunciato sia la Dorna che i piloti stanno ultimando l’organizzazione per tribuatre il giusto saluto a Marco. Vicino il circuito è stata allestito un muro dove chiunque potrà scrivere il suo saluto al Sic e di seguito vi riportiamo le prime immagini.
-
MotoGP, Lorenzo salta anche Valencia
Dopo Phillip Island e Sepang, Jorge Lorenzo dà forfait anche per il Gran Premio della Comunità Valenciana, sede dell’ultimo appuntamento del Mondiale MotoGP 2011, in programma a Valencia in questo weekend. Il pilota maiorchino della Yamaha, caduto durante il warm up del Gran Premio d’Australia, ha deciso di non forzare i tempi di recupero dopo l’intervento di chirurgia plastica subìto all’anulare della mano sinistra parzialmente amputato necessario per la ricostruzione dello stesso. Il campione del mondo 2010 sarà sostituito dal collaudatore della Yamaha Katsuyuki Nakasuga che aveva preso il suo posto anche in Malesia in occasione della gara poi annullata per il tragico incidente mortale di cui è rimasto vittima Marco Simoncelli. Il pilota nipponico prenderà parte anche ai test ufficiali previsti nei due giorni seguenti il Gran Premio, il lunedì e il martedì, sempre sul circuito valenciano per provare la nuova Yamaha 1000 che parteciperà al prossimo Mondiale sostituendo proprio Lorenzo il cui rientro è dunque previsto per i primi test del 2012. Inutile rischiare complicazioni con il Mondiale che è stato già assegnato e vinto da Casey Stoner. Quest’anno Lorenzo si è dovuto arrendere al dominio del binomio Stoner – Honda, che ha portato a casa ben 9 vittorie contro le sole 3 di Por Fuera, e accontentare del titolo di vice campione del mondo già acquisito.
-
A Valencia per Sic. La chioma sugli spalti, Dovi 58 sul petto, sorpresa da Vale Rossi
Dopo una tragedia bisogna aver il coraggio e le motivazioni per ripartire ma naturlamente l’ultima gara del motomondiale sul circuito di Valencia non sarà la stessa di sempre. Dalla griglia di partenza mancherà la Honda numero 58 di SuperSic un assenza che non può passare inosservata ma che sarà commemorata in grande stile. Mentre la Dorna è al lavoro per render possibile il sogno di Paolo Simoncelli e vale a dire un minuto di delirio totale con tutte le moto a rombare per ricordare Marco i tifosi coloreranno gli spalti con tanti striscioni indossando tutti una parrucca che ricordi la chioma che era il tratto somatico che distingueva Sic nel motodrome. I giudici di gara porteranno il lutto al braccio ma anche tra i piloti ci saranno ricordi personalizzati per Simoncelli. Dovizioso, ad esempio, ha annunciato di aver fatto cucire il numero 58 di Simoncelli sulla tuta vicino al cuore Correrò a Valencia di certo non nel migliore stato d’animo: di sicuro porterò il 58 nella tuta vicino al mio cuore. Ho corso per tutta la mia carriera insieme a Marco, è sempre stato il mio “rivale”, sarà difficile correre senza di lui. Farò di tutto per ben figurare a Valencia, c’è da difendere il terzo posto in campionato da Pedrosa che solitamente qui va molto forte. Sarà inoltre la mia ultima gara con la Honda, spero di chiudere al meglio questi 10 anni insieme“. Gara difficile anche per Pedrosa e Stoner. Lo spagnolo alla ricerca del terzo posto in classifica generale “Valencia, per tutti, sarà una gara speciale. Avremo Marco nei nostri pensieri ogni volta che scenderemo in pista, spero il pubblico mostrerà tutto l’apprezzamento e rispetto nei suoi confronti così come tutti noi faremo. Cheste è un circuito che mi piace molto dove non vedo l’ora di correre ogni anno. L’anno scorso da infortunato non sono riuscito a ottenere un buon risultato, spero di riuscirci questa volta per chiudere il 2011 al meglio“. Il campione del Mondo “Sarà davvero difficile tornare a correre questo fine settimana a Valencia dopo il drammatico incidente di Marco a Sepang, ma penso questo sia il miglior modo per ricordarlo. Tutti noi siamo consapevoli dei rischi che corriamo, di anno in anno il livello di sicurezza è aumentato, ma queste tragedie possono purtroppo succedere. I miei pensieri in questo momento sono rivolti alla famiglia di Marco. Speriamo con gli altri piloti di metter su un bello spettacolo nel ricordo di Marco”. Il grande amico Valentino Rossi ha chiesto aiuto ai suoi fan su Twitter per preparare un ricordo adeguato ed originale per Sic. Anche Capirossi ricorderà Sic correndo con il numero 58 nel giorno della sua ultima gara Leggi anche: E’ morto da Sic? Le dimaniche dell’incidente L’intervista di Paolo Simoncelli a Domenica 5 La proposta di Teruzzi. Vale Rossi sulla Honda di Simoncelli
-
Vale Rossi sulla Honda di Simoncelli. Sogno o realtà?
Ad una settimana di distanza dalla morte di Marco Simoncelli si susseguono le voci e le idee sul modo più bello per ricordare una persona che ha lasciato tanti bei ricordi non solo al paese ma al mondo intero. Il padre Paolo, come abbiamo già avuto modo di scrivere, ha lanciato la curiosa proposta di ricordarlo nell’ultima gara di Valencia anzichè con il rituale minuto di silenzio, con un minuto di casino con tutte le moto del motomondiale a rombare tutte insieme in onore di Marco. C’è chi vuole dedicargli il circuito di Misano Adriatico, proposta lanciata da Guido Meda e assecondata da tutti i fans su facebook che hanno già lanciato una petizione per arrivare all’obiettivo di 100mila firme. Un’altra proposta arriva da Giorgio Terruzzi, giornalista Mediaset, propone la possibilità di veder salire Valentino Rossi sulla Honda dell’amico di sempre a partire dal 2012. Proposta dal gusto un pò romantico ma che di fattibile ha davvero ben poco. Partiamo dal fatto che Rossi ha il suo contratto con Ducati in scadenza proprio alla fine del 2012, e un suo eventuale passaggio in un’altra marca prima di quella data sembra davvero improbabile ,anche considerando i problemi di carattere tecnico/economico e le eventuali penali da pagare in caso di rescissione dall’una o dall’altra parte. D’altrocanto l’unica possibilità è che Honda e Ducati si mettano d’accordo per un passaggio di Valentino alla casa giapponese, ipotesi senz’altro molto remota e che sa tanto di fanta-mercato. Un passaggio di consegne di questo tipo insomma risulta assai improbabile. E inatnto, iniziano a fioccare gli eventi in memoria di Sic. In attesa che gli venga intitolato Misano, gli è stata dedicata la prima edizione della Mediterranea Show Motors, la più grande manifestazione motoristica mai organizzata nel centro-sud Italia, inaugurata alla Fiera del Levante e aperta fino a domenica 6 novembre. Tutti i piloti indosseranno una bandana nera al braccio in segno di lutto per il prosieguo della manifestazione. Si cerca di fare il possibile per onorare al meglio la memoria di un ragazzo diventato un mito, e che ormai è entrato nel cuore di tutti.
-
Dietrofront Gresini: “a Valencia per onorare Marco”
Sembrava fino a pochi giorni fa che il team Gresini, che schierava Marco Simoncelli da due anni, avesse concluso la stagione proprio a Sepang, dove purtroppo Marco perse la vita nel tragico incidente con Edwards e Rossi. Le parole del team principal, nei giorni successivi all’accaduto sembravano escludere anche la presenza del team ai test in cui proprio Sic avrebbe dovuto prendere parte per provare la nuova Honda 1000cc. E invece Fausto Gresini alla fine ha preso la difficile ma giusta decisione di far scendere in pista tutti i suoi piloti per l’ultimo appuntamento della stagione nel GP di Valencia. Ci saranno quindi Hiroshi Aoyama, compagno di SuperSic in MotoGP, e Michele Pirro e Yuki Takahashi protagonisti in Moto2. La scelta ce la spiega cosi proprio il diretto interessato Fausto Gresini in una conferenza stampa: “La decisione da prendere non è stata facile ma abbiamo voluto seguire quella che sarebbe stata la volontà di Marco. Scendere in pista a Valencia è sicuramente il modo migliore per onorare quello che lui amava fare; correre e vivere in questo mondo. Pertanto credo sia la più significativa dimostrazione d’affetto che possiamo regalare a Marco insieme ai nostri Team e con i nostri piloti. Con “Super Sic” nel cuore Hiroshi Aoyama, Michele Pirro e Yuki Takahashi sono sicuro che domenica daranno, in pista, il meglio di loro stessi per onorare Marco alla grande“. Siamo certi che sia cosi.
-
Papà Simoncelli “Un 1′ di casino assoluto per Marco a Valencia”
E’ passata una settimana dalla tragica morte di Marco Simoncelli sul circuito di Sepang e mentre molti si continuano a chiedere il perchè interessandosi alle dinamiche vivizionando quel maledetto impatto molti altri pensano invece al modo più bello per ricordarlo. Il sogno di Paolo Teruzzi, ad esempio, sarebbe quello di un ritorno di Valentino Rossi sulla Honda di Sic nella prossima stagione per farla correre con il doppio numero. Guido Meda ma anche moltissimi, tifosi e non, attraverso i social network hanno iniziato un lungo tam tam per intitolare il Circuito di Misano al povero Sic. Ieri Paolo Simoncelli, il papà di Marco, intervistato da Ilaria Cavo per Domenica 5 ha dato ancora una volta quella sensazione di magia che si era già vista più volte in questa settimana. Papà Paolo dice di voler ricordare suo figlio come un angelo e pur nel dolore riconosce che la vicinanza di queste persone, semplici e spesso con problemi ancora più gravi fa un gran bene alla famiglia. Per quanto riguarda il ricordo e la possibilità di aver intitolato il circuito di Misano Simoncelli confessa la sua gioia ipotizzando anche la costruzione di un museo attiguo per permetter ai fan di poterlo ricordare “Sarebbe un regalo immenso. A lui, dopo l’inversione del senso di marcia, quel circuito piaceva meno di altri, ma sarebbe un omaggio meraviglioso e se lo facessero io sarei disposto a fare un museo di Marco con le sue tute e le sue cose perché i tifosi possano rendergli omaggio. Marco l’ho portato con me a casa; lui è a casa con noi e ogni tanto me lo stringo forte” Ieri, gli altri motori importanti, quella della Formula 1 hanno ricordato Marco Simoncelli con un minuto di silenzio prima del primo gran premio di India a Valencia però, dove si terrà il primo Gp del dopo Simoncelli papà Paolo chiede invece del silenzio un minuto di casino assoluto con tutte le moto, Gp, 125 e 250 a “rombare” per Sic “Domenica prossima, durante il GP di Valencia, vorrei che invece di osservare un minuto di silenzio in onore di Marco, venisse fatto un minuto di casino con tutte le moto della MotoGP, della Moto2 e della 125 accese che rombano insieme”. L’intervista a Paolo Simoncelli e il toccante ricordo del Dott. Costa Il saluto della Formula 1 per Simoncelli e Dan Wheldon