Categoria: Moto2

  • Moto2, Marquez conquista il Mugello

    Moto2, Marquez conquista il Mugello

    Marc Marquez conquista sul circuito del Mugello la sua terza vittoria stagionale, seconda consecutiva dopo il successo ottenuto ad Assen, al termine di una gara bellissima e combattuta che ha visto lottare fino a pochi giri dal termine per la prima posizione cinque piloti.
    Marquez, alla fine di una gara ben condotta, taglia il traguardo davanti a Stefan Bradl, che proprio all’ultimo giro riesce a superare l’inglese Bradley Smith.

    Bellissima come sempre la gara della Moto2, che mette in mostra un grande spettacolo fatto di sorpassi e rimonte.
    Glia altri due protagonisti della gara sono infatti il sammarinese Alex De Angelis e l’italiano Andrea Iannone, che è stato abilissimo a portarsi a ridosso dei primi fino a pochi giri dal termine, quando le sue gomme portate alla frutta hanno inevitabilmente ceduto. De Angelis e Iannone chiudono rispettivamente in quarta e quinta posizione.

    Staccatissimo in sesta posizione e a tredici secondi dal primo, L’ex campione del mondo Thomas Luthi, che precede sul traguardo Simone Corsi e l’ex pilota della Suzuki Superbike Max Neukirchner.
    Disastrosa invece la gara di Mattia Pasini, 20esimo a 30 secondi dal leader: il pilota italiano è sempre più l’oggetto del mistero di questa Moto2, continuando ad alternare delle buone gare, ad altre molto negative.

    Ordine d’arrivo

    1 93 MARC MARQUEZ SUTER TEAM CATALUNYA CAIXA REPSOL 40:02.941
    2 65 STEFAN BRADL KALEX VIESSMANN KIEFER RACING +0.071
    3 38 BRADLEY SMITH TECH 3 TECH 3 RACING +0.419
    4 15 ALEX DE ANGELIS MOTOBI JIR MOTO2 +2.091
    5 29 ANDREA IANNONE SUTER SPEED MASTER +4.595
    6 12 THOMAS LUTHI SUTER INTERWETTEN PADDOCK MOTO2 +13.021
    7 3 SIMONE CORSI FTR IODA RACING PROJECT +13.092
    8 76 MAX NEUKIRCHNER MZ-RE HONDA MZ RACING TEAM +13.409
    9 40 ALEIX ESPARGARO PONS KALEX PONS HP 40 +14.139
    10 54 KENAN SOFUOGLU SUTER TECHNOMAG-CIP +14.419
    11 77 DOMINIQUE AEGERTER SUTER TECHNOMAG-CIP +15.072
    12 19 XAVIER SIMEON TECH 3 TECH 3 B +17.996
    13 4 RANDY KRUMMENACHER KALEX GP TEAM SWITZERLAND KIEFER RACING +18.573
    14 72 YUKI TAKAHASHI MORIWAKI GRESINI RACING MOTO2 +19.720
    15 16 JULES CLUZEL SUTER NGM FORWARD RACING +20.357
    16 34 ESTEVE RABAT FTR BLUSENS-STX +22.208
    17 36 MIKA KALLIO SUTER MARC VDS RACING TEAM +22.420
    18 53 VALENTIN DEBISE FTR SPEED UP +24.297
    19 18 JORDI TORRES SUTER MAPFRE ASPAR TEAM MOTO2 +28.679
    20 75 MATTIA PASINI FTR IODA RACING PROJECT +28.876
    21 13 ANTHONY WEST MZ-RE HONDA MZ RACING TEAM +30.778
    22 88 RICARD CARDUS MORIWAKI QMMF RACING TEAM +33.084
    23 71 CLAUDIO CORTI SUTER ITALTRANS RACING TEAM +34.568
    24 63 MIKE DI MEGLIO TECH 3 TECH 3 RACING +36.000
    25 31 CARMELO MORALES MORIWAKI DESGUACES LA TORRE G22 +36.194
    26 39 ROBERTINO PIETRI SUTER ITALTRANS RACING TEAM +36.195
    27 45 SCOTT REDDING SUTER MARC VDS RACING TEAM +46.731
    28 44 POL ESPARGARO FTR HP TUENTI SPEED UP +49.054
    29 9 KENNY NOYES FTR AVINTIA-STX +50.101
    30 64 SANTIAGO HERNANDEZ FTR SAG TEAM +1:08.557
    31 95 MASHEL AL NAIMI MORIWAKI QMMF RACING TEAM 1 Lap

  • Moto 2, classifiche piloti e costruttori dopo il GP di Gran Bretagna

    Moto 2, classifiche piloti e costruttori dopo il GP di Gran Bretagna

    Il poker centrato a Silverstone permette a Stefan Bradl di allungare il suo vantaggio in classifica sul secondo, Simone Corsi, a 62 punti. Perde terreno anche Andrea Iannone, che a causa della 16esima posizione odierna viene scavalcato in terza posizione da Yuchi Takahashi. Nono Alex De Angelis, mentre Mattia Pasini naviga in 28esima posizione con soli 3 punti all’attivo.

    Classifica piloti

    1 Stefan Bradl 127
    2 Simone Corsi 65
    3 Yuki Takahashi 56
    4 Andrea Iannone 49
    5 Julian Simon 49
    6 Thomas Luthi 48
    7 Bradley Smith 47
    8 Marc Márquez Alenta 45
    9 Alex De Angelis 42
    10 Michele Pirro 37
    11 Aleix Espargaro 31
    12 Randy Krummenacher 29
    13 Esteve Rabat Bergada 28
    14 Jules Cluzel 27
    15 Dominique Agerter 24
    16 Yonny Hernandez 20
    17 Max Neukirchner 18
    18 Scott Redding 16
    19 Pol Espargaró 13
    20 Alex Baldolini 13
    21 Kev Coghlan 11
    22 Mika Kallio 8
    23 Kenan Sofuoglu 8
    24 Mike Di Meglio 7
    25 Claudio Corti 5
    26 Anthony West 5
    27 Ratthapark Wilairot 4
    28 Mattia Pasini 3
    29 Ricky Cardus 2
    30 Xavier Simeon 2
    31 Axel Pons 1
    32 Nasser Hasan Al Malki 0
    33 Kenny Noyes 0
    34 Alexander Cudlin 0
    35 Steven Odendaal 0
    36 Mashel Al Naimi 0
    37 Jordi Torres 0
    38 Javier Fores 0
    39 Lukasz Wargala 0
    40 Carmelo Morales 0
    41 Santiago Hernandez 0
    42 Raffaele De Rosa 0
    43 Valentin Debise 0
    44 Robertino Pietri 0

    Classifica costruttori

    1 Kalex 127
    2 Tsr 123
    3 Pons Kalex 74
    4 Moriwaki 69
    5 Bimota 56
    6 Promoharris 42
    7 Scot 32
    8 Rsv 18
    9 Tech 3 13

  • Moto 2: a Silverstone quarta vittoria per Bradl

    Moto 2: a Silverstone quarta vittoria per Bradl

    Stefan Bradl vince in scioltezza il Gran Premio di Gran Bretagna sul circuito allagato di Silverstone. Il pilota tedesco deve però ringraziare Mattia Pasini, velocissimo su pista completamente allagata e primo fino al momento della sua caduta. Bradl mette cosi a segno il suo quarto successo stagionale su sei gare disputate, precedendo di sette secondi al traguardo Bradley Smith, che non è incorso in nessuna penalità per aver percorso contromano la pit-lane nelle qualifiche di ieri. Sul gradino più basso del podio l’ottimo Michele Pirro, che sta disputando un buon campionato al suo secondo anno in Moto2.

    Al quarto posto troviamo Jules Cluzel che precede al traguardo Scott Redding e Esteve Rabat. Più staccati Takahashi, Sofuoglu e Hernandez mentre Simone Corsi Chiude la top-ten.

    Ancora una caduta per il poleman Marc Marquez che è costretto al ritiro, cosi come Alex De Angelis, a causa di noie tecniche sulla sua moto. Soltanto 15esimo Thomas Luthi, dietro ad Alex Baldolini, 14esimo.

    Ordine d’arrivo

    1 STEFAN BRADL KALEX 44:10.236
    2 BRADLEY SMITH TECH 3 +7.601
    3 MICHELE PIRRO MORIWAKI +12.241
    4 JULES CLUZEL SUTER +17.271
    5 SCOTT REDDING SUTER +23.531
    6 ESTEVE RABAT FTR +28.661
    7 YUKI TAKAHASHI MORIWAKI +32.391
    8 KENAN SOFUOGLU SUTER +34.662
    9 YONNY HERNANDEZ FTR +37.181
    10 SIMONE CORSI FTR +38.981
    11 RANDY KRUMMENACHER KALEX +39.657
    12 MAX NEUKIRCHNER MZ-RE HONDA +51.622
    13 KEV COGHLAN FTR +54.810
    14 ALEX BALDOLINI SUTER +56.242
    15 THOMAS LUTHI SUTER +1:00.769
    16 ANDREA IANNONE SUTER +1:06.198
    17 MIKE DI MEGLIO TECH 3 +1:19.530
    18 ALEIX ESPARGARO PONS KALEX +1:27.092
    19 JAVIER FORES SUTER +1:29.849
    20 DOMINIQUE AEGERTER SUTER +1:30.338
    21 RAFFAELE DE ROSA FTR +1:57.792
    22 VALENTIN DEBISE FTR +2:11.104
    23 ROBERTINO PIETRI SUTER +2:29.168
    24 MASHEL AL NAIMI MORIWAKI 1 Lap
    25 NASSER HASAN AL MALKI MORIWAKI 1 Lap

  • Moto2: la pole di Silverstone a Marquez

    Moto2: la pole di Silverstone a Marquez

    Marc Marquez fa sua la pole di Silverstone, prima in carriera, mettendo a segno nei 60 minuti complessivi il tempo di 2:08.101, precedendo di quasi mezzo secondo la Suter di Scott Redding.
    Il leader del mondiale Bradley Smith chiude al terzo posto davanti al francese Jules Cluzel.
    Simone Corsi apre la seconda fila davanti all’altro italiano Michele Pirro e ad Alex Espargaro. Alex De Angelis chiude la top-ten, staccato di 1″ e mezzo.

    Male Thomas Luthi, che non riesce ad andare oltre la 14esima posizione, cosi come Bradley Smith, 28 esimo e sotto inchiesta per aver percorso la corsia dei box contromano dopo aver accusato problemi alla sua moto.

    Griglia di partenza

    1 MARC MARQUEZ SUTER 2:08.101
    2 SCOTT REDDING SUTER 2:08.598 0.497
    3 STEFAN BRADL KALEX 2:08.618 0.517
    4 JULES CLUZEL SUTER 2:08.923 0.822
    5 SIMONE CORSI FTR 2:08.976 0.875
    6 MICHELE PIRRO MORIWAKI 2:09.021 0.920
    7 ALEIX ESPARGARO PONS KALEX 2:09.216 1.115
    8 RANDY KRUMMENACHER KALEX 2:09.415 1.314
    9 MIKE DI MEGLIO TECH 3 2:09.527 1.426
    10 ALEX DE ANGELIS MOTOBI 2:09.646 1.545
    11 CLAUDIO CORTI SUTER 2:09.656 1.555
    12 YUKI TAKAHASHI MORIWAKI 2:09.679 1.578
    13 KENAN SOFUOGLU SUTER 2:09.711 1.610
    14 THOMAS LUTHI SUTER 2:09.725 1.624
    15 RAFFAELE DE ROSA FTR 2:09.803 1.702
    16 AXEL PONS PONS KALEX 2:09.994 1.893
    17 MAX NEUKIRCHNER MZ-RE HONDA 2:10.069 1.968
    18 XAVIER SIMEON TECH 3 2:10.077 1.976
    19 JORDI TORRES SUTER 2:10.122 2.021
    20 ESTEVE RABAT FTR 2:10.220 2.119
    21 YONNY HERNANDEZ FTR 2:10.262 2.161
    22 MATTIA PASINI FTR 2:10.312 2.211
    23 POL ESPARGARO FTR 2:10.514 2.413
    24 KEV COGHLAN FTR 2:10.551 2.450
    25 CARMELO MORALES MORIWAKI 2:10.565 2.464
    26 MIKA KALLIO SUTER 2:10.744 2.643
    27 KENNY NOYES FTR 2:10.765 2.664
    28 BRADLEY SMITH TECH 3 2:10.804 2.703
    29 VALENTIN DEBISE FTR 2:10.920 2.819
    30 JAVIER FORES SUTER 2:10.968 2.867
    31 DOMINIQUE AEGERTER SUTER 2:11.057 2.956
    32 RATTHAPARK WILAIROT FTR 2:11.085 2.984
    33 ANDREA IANNONE SUTER 2:11.335 3.234
    34 ALEX BALDOLINI SUTER 2:11.399 3.298
    35 ROBERTINO PIETRI SUTER 2:11.562 3.461
    36 ANTHONY WEST MZ-RE HONDA 2:13.483 5.382
    37 MASHEL AL NAIMI MORIWAKI 2:13.935 5.834
    38 NASSER HASAN AL MALKI MORIWAKI 2:15.869 7.768

  • Moto 2, terribile scontro tra Sofuoglu e Simon. Video

    Moto 2, terribile scontro tra Sofuoglu e Simon. Video

    Il GP di Barcellona vive momenti di tenzione al sedicesimo giro della Moto 2. Il turco Sofuoglu aggredisce troppo da vicino lo spagnolo Simon arrivando al contatto, la caduta è inevitabile.

    motoblog.it
    Simon riporta la frattura di tibia e perone e la consequenziale fine della stagione, ma c’è da tirare un sospiro di sollievo vista la distanza a cui è passata vicino la moto del turco. La condotta di Sofuoglu è sub judice e verrà valutata iovedì prossimo dalla Race Direction e Silverstone. [jwplayer config=”30s” mediaid=”78538″]

  • Moto2: classifiche piloti e costruttori dopo il GP di Francia

    Moto2: classifiche piloti e costruttori dopo il GP di Francia

    Dopo tre ritiri in altrettante gare, il campione del mondo 125 Marc Marquez, centra il primo sigillo nella classe Moto2 e sale a quota 25 punti in nona posizione.
    Bradl con il terzo posto mantiene la prima posizione, staccando Andrea Iannone di 29 punti, che a causa della caduta di oggi ritorna a casa con uno zero nel suo tabellino che nel frattempo è stato sopravanzato anche da Julian Simon, quarto al traguardo.

    Classifica piloti

    1 Stefan Bradl 77
    2 Julian Simon 49
    3 Andrea Iannone 48
    4 Yuki Takahashi 47
    5 Thomas Luthi 47
    6 Simone Corsi 46
    7 Alex De Angelis 32
    8 Bradley Smith 27
    9 Marc Márquez 25
    10 Dominique Agerter 24
    11 Michele Pirro 17
    12 Aleix Espargaro 15
    13 Jules Cluzel 14
    14 Pol Espargaró 13
    15 Randy Krummenacher 13
    16 Esteve Rabat Bergada 9
    17 Kev Coghlan 8
    18 Alex Baldolini 8
    19 Max Neukirchner 8
    20 Mike Di Meglio 7
    21 Yonny Hernandez 6
    22 Anthony West 5
    23 Claudio Corti 5
    24 Ratthapark Wilairot 4
    25 Mattia Pasini 3
    26 Ricky Cardus 2
    27 Axel Pons 1

    Classifica costruttori

    1 Tsr 90
    2 Kalex 77
    3 Pons Kalex 54
    4 Moriwaki 46
    5 Bimota 34
    6 Promoharris 32
    7 Scot 16
    8 Tech 13
    9 Rsv 8

  • Moto2: arriva la prima di Marquez in Francia.

    Moto2: arriva la prima di Marquez in Francia.

    Marc Marquez festeggia i suoi 50 Gran Premi nel motomondiale centrando la prima vittoria nella classe Moto2, dopo aver ottenuto soltanto tre ritiri in altrettante gare disputate da inizio stagione.
    Il pilota spagnolo conquista la sua 11esima vittoria in carriera, rimontando di gran carriera sul gruppetto dei primi dopo un errore nelle prime curve della gara, nonostante la partenza fosse stata delle migliori. Il campione del mondo 125 ha rotto gli indugi negli ultimi giri della gara, quando l’asfalto cominciava ad essere viscido ed insidioso a causa di qualche goccia di pioggia che era iniziata a cadere sul tracciato, superando lo svizzero Thomas Luthi, e andando a prendere quel margine necessario a tagliare il traguardo in solitaria.

    Alle sue spalle il giapponese Yuki Takahashi, che nelle battute finale beffa un Luthi in netta difficoltà a causa del consumo delle gomme, e che viene sopravanzato anche dal poleman Stefan Bradl, che chiude terzo e riesce ad allungare in classifica su Andrea Iannone, out dopo soltanto due curve per una caduta, forse causata dalla temperatura troppo bassa degli pneumatici.

    Quarto Julian Simon, davanti a Luthi. Molto staccati tutti gli altri: Aleix Espargaro chiude sesto a 12″ dal leader, mentre Simone Corsi non va oltre la settima posizione. Chiudono la top-ten il beniamino di casa Dominique Aegerter, Bradley Smith e Alex De Angelis.
    Michele Pirro termina la sua gara in 14esima posizione, malissimo invece Mattia Pasini, 23esimo a quasi 50 secondi dal vincitore.

    Ordine d’arrivo

    1 MARC MARQUEZ SUTER 43:03.308
    2 YUKI TAKAHASHI MORIWAKI +1.982
    3 STEFAN BRADL KALEX +2.237
    4 JULIAN SIMON SUTER +2.349
    5 THOMAS LUTHI SUTER +2.609
    6 ALEIX ESPARGARO PONS KALEX +12.295
    7 SIMONE CORSI FTR +18.739
    8 DOMINIQUE AEGERTER SUTER +18.918
    9 BRADLEY SMITH TECH 3 +20.408
    10 ALEX DE ANGELIS MOTOBI +20.566
    11 JULES CLUZEL SUTER +23.225
    12 RANDY KRUMMENACHER KALEX +23.359
    13 POL ESPARGARO FTR +23.676
    14 MICHELE PIRRO MORIWAKI +24.756
    15 MAX NEUKIRCHNER MZ-RE HONDA +25.063
    16 SCOTT REDDING SUTER +29.587
    17 KENNY NOYES FTR +32.803
    18 XAVIER SIMEON TECH 3 +32.997
    19 RAFFAELE DE ROSA MORIWAKI +33.273
    20 YONNY HERNANDEZ FTR +34.837
    21 ESTEVE RABAT FTR +35.765
    22 CLAUDIO CORTI SUTER +41.502
    23 MATTIA PASINI FTR +49.702
    24 RATTHAPARK WILAIROT FTR +50.198
    25 ANTHONY WEST MZ-RE HONDA +50.789
    26 KENAN SOFUOGLU SUTER +51.362
    27 KEV COGHLAN FTR +51.471
    28 VALENTIN DEBISE FTR +1:01.904
    29 JAVIER FORES SUTER +1:14.039
    30 ROBERTINO PIETRI SUTER +1:14.338
    31 MASHEL AL NAIMI MORIWAKI +1:28.827
    32 ALEXANDER CUDLIN MORIWAKI +1:29.889

  • Moto 2, Estoril: Bradl davanti a tutti, indietro Iannone

    Moto 2, Estoril: Bradl davanti a tutti, indietro Iannone

    Stefan Bradl conquista a sorpresa la pole del GP del Portogallo sul circuito dell’Estoril. Il pilota tedesco riesce a girare fortissimo nel suo ultimo tentativo disponibile staccando di due decimi Luthi e Simon che fino a pochi secondi prima si alternavano in testa alla classifica.
    In quarta posizione il campione del mondo Marc Marquez a quasi mezzo secondo.

    Dalla prima casella della seconda fila partirà Dominique Aegerter, seguito da Michele Pirro, il migliore degli italiani nella sessione odierna.

    In settima posizione troviamo Yuki Takahashi. Il giapponese, che era stato nettamente il più veloce in tutte le sessioni di libere, correrà con il dolore nel cuore a causa della morte del fratello minore Koki, scomparso in un incidente stradale in Giappone.
    Chiude la seconda fila il turco Kena Sofoglu a sette decimi da Bradl.
    La top ten è completata da Jules Cluzel e Pol Espargaro, mentre il leader del mondiale Andrea Iannone non riesce a fare meglio della 14esima posizione.
    Alle spalle del pilota italiano troviamo Bradley Smith, in 15esima posizione. Simone Corsi è 17esimo, mentre Mattia Pasini chiude in 19esima posizione.
    Addirittura 28esimo il sammarinese Alex De Angelis.

    Griglia di partenza

  • Le classifiche mondiali Moto2 – 125 dopo il GP di Spagna

    Le classifiche mondiali Moto2 – 125 dopo il GP di Spagna

    MOTO2 – Andrea Iannone con la vittoria odierna approfitta del mezzo passo falso di Stefan Bradl, che non riesce ad andare oltre la quinta posizione, e balza in testa alla classifica. pari punti con il tedesco, lo svizzero Thomas Luthi, mentre il primo degli italiani è Corsi, a quota 26. 0 punti invece per il campione del mondo 125 Marc Marquez, che in due gare ha collezionato altrettante cadute.

    Classifica piloti

    1 IANNONE Suter 45
    2 BRADL Kalex 36
    3 LUTHI Suter 36
    4 CORSI FTR 26
    5 DE ANGELIS Motobi 22
    6 SMITH Tech 3 20
    7 SIMON Suter 16
    8 PIRRO Moriwaki 15
    9 TAKAHASHI Moriwaki 11
    10 CLUZEL Suter 9
    11 COGHLAN FTR 8
    12 NEUKIRCHNER MZ-RE 7
    13 HERNANDEZ FTR 6
    14 WEST MZ-RE 5
    15 ESPARGARO Kalex 5
    16 WILAIROT FTR 4
    17 PASINI FTR 3
    18 AEGERTER Suter 3
    19 RABAT FTR 2

    Classifica costruttori

    1 Tsr 45
    2 Kalex 36
    3 Moriwaki 26
    4 Promoharris 22
    5 Bimota 20
    6 Kalex 18
    7 Rsv 7
    8 Scot 5
    9 Tech 3 0

    125 – Nico Terol approfitta dell’errore di Faubel e allunga in classifica mondiale bissando il successo del Qatar. Sono 19 ora i punti di vantaggio sul diretto inseguitore Jonas Folger. Sul terzo gradino del podio un’altra Aprilia, quella dell ‘italo-tedesco Sandro Cortese, che precede le Derby di Johann Zarco ed Efren Vazquez. Ultimo l’italiano Simone Grotzky a quota 2 punti.

     

     

    Classifica piloti

    1 TEROL Aprilia 50
    2 FOLGER Aprilia 31
    3 CORTESE Aprilia 30
    4 ZARCO Derbi 26
    5 VAZQUEZ Derbi 20
    6 GADEA Aprilia 16
    7 KENT Aprilia 16
    8 MACKENZIE Aprilia 11
    9 FAUBEL Aprilia 10
    10 KORNFEIL Aprilia 9
    11 MONCAYO Aprilia 9
    12 ONO KTM 8
    13 SALOM Aprilia 8
    14 VIÑALES Aprilia 7
    15 KHAIRUDDIN Derbi 6
    16 OLIVEIRA Aprilia 6
    17 MARTIN Aprilia 4
    18 IWEMA Aprilia 4
    19 SCHROTTER Mahindra 3
    20 ROSSI Aprilia 3
    21 GROTZKYJ Aprilia 2

    Classifica costruttori

    1 Aprilia 50
    2 Derbi 33
    3 Honda 30
    4 Ktm 8
    5 Mahindra 3

  • Moto2: A Jerez Iannone vince in rimonta. Bene Corsi sul podio

    Moto2: A Jerez Iannone vince in rimonta. Bene Corsi sul podio

    Andrea Iannone vince il secondo appuntamento stagionale della Moto2. Sul circuito di Jerez, rimasto per lunghi tratti bagnato dopo la gara della 125 a causa della pioggia, il pilota italiano si impone davanti allo svizzero Thomas Luthi, che sin dalla partenza aveva tentato la fuga solitaria vanificata però dal grande recupero dell’italiano, che rimonta dalla 18esima posizione andando a conquistare la sua ottava vittoria in carriera, la quarta al secondo anno nella classe Moto2. Sul gradino più basso del podio troviamo l’altro italiano Simone Corsi, autore anche lui di una grande gara in rimonta a suon di sorpassi. E’ da sottolineare che i 2/3 del podio sono italiani e che il dominio spagnolo degli altri anni sembra essersi interrotto.
    Ai piedi del podio Bradley Smith, davanti al poleman Stefan Bradl, Julian Simon e ad Alex De Angelis. Il sammarinese è stato costretto a scontare un drive through a causa di una partenza anticipata ma è poi stato abile a rimontare fino alla settima posizione.
    Ottimo risultato anche per Michele Pirro, nono al traguardo, mentre Mattia Pasini chiude in 13esima posizione.

    Passiamo al capitolo cadute. L’asfalto viscido ha mietuto vittime illustri: è il caso del giapponese Yuki Takahashi, scivolato mentre lottava per le prime posizioni, seguito dopo qualche giro da Marc Marquez. Lo spagnolo è stato centrato al posteriore da Jules Cluzel, che ha perso il controllo della sua moto dopo aver frenato sull’umida striscia bianca che delimita la pista. Caduto anche Alex Baldolini.

    Ordine d’arrivo

    1 ANDREA IANNONE SUTER 49:56.423
    2 THOMAS LUTHI SUTER +7.850
    3 SIMONE CORSI FTR +12.625
    4 BRADLEY SMITH TECH 3 +15.355
    5 STEFAN BRADL KALEX +17.850
    6 JULIAN SIMON SUTER +24.247
    7 ALEX DE ANGELIS MOTOBI +27.991
    8 KEV COGHLAN FTR +36.181
    9 MICHELE PIRRO MORIWAKI +36.775
    10 MAX NEUKIRCHNER MZ-RE HONDA +41.407
    11 ANTHONY WEST MZ-RE HONDA +41.711
    12 RATTHAPARK WILAIROT FTR +41.870
    13 MATTIA PASINI FTR +42.313
    14 YONNY HERNANDEZ FTR +45.384
    15 ESTEVE RABAT FTR +47.193
    16 KENAN SOFUOGLU SUTER +47.204
    17 MIKA KALLIO SUTER +47.316
    18 JAVIER FORES SUTER +50.677
    19 XAVIER SIMEON TECH 3 +57.958
    20 POL ESPARGARO FTR +58.554
    21 CLAUDIO CORTI SUTER +1:07.467
    22 RICARD CARDUS MORIWAKI +1:10.025
    23 SCOTT REDDING SUTER +1:16.149
    24 ALEIX ESPARGARO PONS KALEX +1:19.512
    25 RAFFAELE DE ROSA MORIWAKI +1:22.459
    26 MIKE DI MEGLIO TECH 3 +1:26.753
    27 RANDY KRUMMENACHER KALEX +1:37.226
    28 DOMINIQUE AEGERTER SUTER +1:42.838
    29 KENNY NOYES FTR +1:54.532
    30 VALENTIN DEBISE FTR +1:57.120
    31 SANTIAGO HERNANDEZ FTR 1 Lap
    32 STEVEN ODENDAAL SUTER 1 Lap
    33 MASHEL AL NAIMI MORIWAKI 3 Laps