Categoria: Formula 1

  • F1: presentata la nuova Ferrari che darà la caccia al Mondiale. Alonso: “E’ un sogno”

    Per gli appassionati del Cavallino Rampante e non, l’attesa è finita; è stata presentata stamattina a Maranello la 56esima Ferrari della storia della Formula 1 che si chiamerà F10 riprendendo una vecchia tradizione per nominare le proprie vetture.
    La nuova monoposto, svelata dai piloti Alonso, Massa, Fisichella, Badoer e Genè, si presenta con il solito color rosso e gli alettoni anteriore e posteriore bianco, muso più rialzato rispetto alle precedenti versioni e più lunga per consentire di installare un serbatoio più capiente viste le nuove regole che impongono di terminare la gara con il quantitativo di carburante iniziale eliminando il rifornimento ai box.
    La nuova Ferrari è anche più pesante, come del resto le altre vetture che parteciperanno al Mondiale, con un peso minimo di 620 Kg che ha portato ad una ottimizzazione del lavoro sull’impianto frenante per consentire la sicurezza in pista della monoposto. Inoltre, una delle novità più evidenti e più innovativa, è l’incavatura nella parte centrale del muso, una sorta di scavo, in modo da rendere al meglio il deflusso dell’aria.
    Per il debutto in pista però bisognerà ancora aspettare viste le condizioni meteo sfavorevoli con neve e freddo sul circuito di Fiorano. Se la pista migliorerà allora Felipe Massa farà alcuni giri in pista già domani pomeriggio altrimenti il debutto slitterà il primo febbraio sul circuito di Valencia.

    Le prime parole sono state del direttore della gestione sportiva della scuderia Stefano Domenicali:

    La prossima stagione rappresenta una svolta per il futuro. Abbiamo due nuovi piloti, benvenuto a Fernando Alonso, due volte campione del mondo. Arriva con noi al momento giusto con la voglia di far bene rinsaldando il concetto di squadra. Abbiamo un nuovo Felipe Massa, dopo la stagione drammatica con l’incidente in Ungheria. Felipe ha tutto per dimostrare il pilota che è, che è stato campione del mondo per pochi secondi. Vuole riprendere il cammino che aveva interrotto in quel rettilineo in Ungheria. Siamo l’unico costruttore che fa tutto a Maranello. La vettura di lunedì sarà diversa rispetto a quella della prima gara, ma questo fa parte dell’evoluzione e degli sviluppi che porteremo avanti. Sarà un compito difficile ma ci assumiamo tutte le responsabilità. Grazie a tutta la squadra Ferrari“.

    C’era grande attesa anche per Fernando Alonso, ingaggiato dalla Ferrari per riportare il Mondiale a Maranello:

    E’ la prima presentazione in rosso ed è molto emozionante. Grazie a tutta la squadra che ha lavorato tanto per costruire questo sogno. Insieme a Felipe Massa saremo una squadra molto forte, per rendere orgogliosi i tifosi di tutto il mondo. Faremo in modo che la Ferrari torni ad essere vincente“.

    A rincarare la dose ci pensa un Felipe Massa più voglioso che mai al ritorno in pista dopo il brutto incidente nel Gp d’Ungheria:

    Ho la voglia più grande di sempre. Dopo un anno difficile e duro e dopo l’incidente in Ungheria, ora sono veramente felice ed orgoglioso. Spero che la F10 sia davvero competitiva e possa farci tornare a vincere, a fare in modo che la Rossa torni davanti a tutti e puntare al titolo“.

    Non potevano mancare infine le dichiarazioni del presidente Luca Cordero di Montezemolo:

    Per fortuna il 2009 è finito, l’anno peggiore, simile al 2005. Guardiamo avanti, per fortuna siamo riusciti a rimettere sui binari la Fomrula Uno su credibilità e affidabilità. Lo scorso hanno è stato l’anno più brutto, perchè abbiamo rischiato di lasciare la Formula Uno. Sappiano che oggi abbiamo dei regolamenti finalmente non più grigi. Abbiamo la consapevolezza che la Ferrari ha un ruolo di grande collaborazione con la Federazione, per lo studio in termini di innovazione, di tecnologia, di avanguardia. Noi facciamo vetture che hanno un enorme travaso di tecnologia innovativa e proprio per questo la Ferrari presenterà a Ginevra la prima vettura ibrida, un primo grande impegno per il futuro. Non vogliamo essere solo noi all’avanguardia, ma vogliamo anche una Formula Uno che preceda i tempi. Per questo vogliamo una Ferrari che abbia un grande ruolo nel futuro della Federazione“.

    Guarda le immagini della nuova Ferrari

  • F1: presentata la nuova Mercedes. Schumacher: “Che bello”

    E’ stata presentata stamattina nel museo della scuderia a Stoccarda la nuova Mercedes MGP W01 che prenderà il via nel Mondiale di Formula 1 del 2010. Al volante il 7 volte campione iridato Michael Schumacher e il talentuoso Nico Rosberg che avranno l’arduo compito di ripetere il successo della scorsa stagione quando la scuderia si chiamava Brawn e Button conquistava il titolo piloti.

    Tutti i riflettori ovviamente erano puntati sul tedesco ex Ferrari che ha deciso di tornare in pista all’età di 41 anni:

    Provo una grande emozione e una grande sensazione: è bello aver fatto ritorno e far parte di questa squadra. Finalmente la stagione 2010 si sta accendendo. Devo confessare che sono totalmente preso da questo nuovo impegno: questo Mondiale rappresenta per me come una ripartenza e per questo sono molto motivato. Qui in Mercedes abbiamo una combinazione fantastica: ci sono campioni del mondo nel vero senso della parola e non vedo l’ora di mettermi al volante a Valencia. Sono convinto che la Mercedes potrà lottare per il titolo quest’anno e io ci proverò. Pilotare per la casa tedesca chiude un cerchio per me, visto che a inizio carriera ero stato con loro“.

    Insieme ai piloti anche Ross Brawn e Nick Fry, responsabili dell’ex-BrawnGP, l’uomo Mercedes Norbert Haug e l’amministratore delegato di Daimler AG e campo del settore auto della Mercedes-Benz Dieter Zetsche. Sulla vettura dominerà l’argento, ma ci saranno anche fibre di carbonio, in modo da ricordare le Frecce d’argento del 1934 con il debutto previsto direttamente in pista il 1° febbraio a Valencia, quando inizieranno i test.

    Guarda le immagini della nuova Mercedes

  • F1, Alonso: “Voglio chiudere la carriera in Ferrari”

    Nella sua prima uscita ufficiale da pilota della Ferrari nel corso del tradizionale press-ski meeting Wroom di Madonna di Campiglio, Fernando Alonso giurà fedeltà alla Rossa:

    Questo è al 100% il mio ultimo team. Arrivo molto più preparato rispetto a quando arrivai in Renault, sono pronto per questa grande sfida, la Ferrari e conosciuta in tutto il mondo e dobbiamo vincere.
    Guidare la Ferrari era il mio sogno da bambino e adesso si è avverato. È bellissimo stare in questa squadra perché qui c’è un feeling di famiglia che non si trova da altre parti
    “.

    Il pilota spagnolo, giunto nella scuderia di Maranello al posto di Kimi Raikkonen, ha già le idee molto chiare e ha come obiettivo vincere più mondiali possibili ma come lui stesso spiega è arduo il compito di raggiungere gli stessi titoli di Schumacher:

    Vincere sette campionati penso che sia difficile se non impossibile nella Formula 1 di oggi. Certo cercherò di vincere il più possibile nei prossimi anni“.

    Infine Alonso ha assicurato che il rapporto con il compagno di squadra Felipe Massa è ottimo e l’episodio del battibecco nel 2007 in Germania quando lo spagnolo era al volante della McLaren é ormai alle spalle:

    Con lui potremmo creare una coppia molto forte, siamo molto competitivi, molti continuano a parlare dell’episodio del 2007, possono continuare a parlarne ma siamo nel 2010“.

  • F1: la congiura contro Briatore è finita. Annullata la radiazione a vita

    L’annus horribilis della Formula Uno è finito. Il Tribunale delle Grandi Istanze di Parigi ha riabilitato Flavio Briatore annullando di fatto la radiazione a vita comminatagli dalla FIA per l’incresciosa vicenda Piquet per il caso del “crashgate” al GP di Singapore 2008.

    Briatore ha appreso della vittoria dalla sua residenza invernale in Kenya e adesso sarà di nuovo appetibile dalle scuderie di Formula Uno. La Fia chiude nel peggior modo possibile un anno terribile, pieno di colpi di scena e decisione impopolari, dovendo annunciare alla stampa e tutte le scuderie della riabilitazione di Briatore.

  • F1: Anche Ralf Schumacher pronto al rientro

    Dopo Michael Schumacher ora anche il fratello minore del 7 volte campione del mondo, Ralf, potrebbe tornare a sedersi su una monoposto di F1.
    Una indiscrezione della Bild, noto giornale motoristico tedesco parla di alcune offerte pervenute al “piccolo” Schumi: Lotus, Virgin,Campus e US F1 avrebbero intenzione di formalizzare importanti offerte di ingaggio per provare a non annaspare nelle retrovie nel prossimo mondiale affidando le proprie monoposto ad un pilota già esperto e con un certo carisma che risulterebbe fondamentale anche nello sviluppo delle macchine lavorando con lo staff tecnico. Inoltre sarebbe data una chance ad un ragazzo un pò sfortunato che ha dovuto abbandonare il mondo delle corse per via di problemi fisici dovuti a qualche incidente di troppo.
    “Sento nuovamente il fuoco della Formula 1 – dice Ralf, 34 anni, al tabloid – bruciare dentro di me”.
    Sono attesi sviluppi, ma la notizia fa un certo effetto, ponendo di nuovo in competizione nei circuiti iridati i 2 fratelli più famosi al mondo.

  • F1: Haug, Schumi lotterà per il titolo

    Il patron del team Mercedes, Norbert Haug, è certo che Michael Schumacher, fresco di ritorno alle corse essendo stato ingaggiato pochi giorni fa dalla casa tedesca, sarà competitivo per vincere il titolo di campione del mondo di F1. In un’intervista rilasciata all’agenzia di stampa tedesca DPA infatti ha detto: “L’età di Michael Schumacher non sarà per lui un handicap. La F1 è una gara con mille discipline e Michael ha tutti i fattori che servono per essere vincente. Barrichello a 37 anni lotterà quest’anno per il titolo, perchè non dovrebbe essere così anche per Michael che ha solo 3 anni in più ?”. Il pilota di Kerpen tra pochi giorni compirà 41 anni ma le motivazioni di certo non mancheranno nel suo animo, pronto a dimostrare ai critici che ancora è lui il migliore di tutti i piloti in circolazione. Haug ha poi detto che è molto soddisfatto dello sponsor Petronas e dell’ingaggio dell’altra guida tedesca che affiancherà Schumi, ovvero Nico Rosberg.

  • F1: Lo stipendio di Schumi manda su tutte le furie gli operai Mercedes

    Michael Schumacher è tornato nel mondo delle corse da poco, ma già ha iniziato a far parlare di sè. Dopo le poco dolci parole di Luca Cordero di Montezemolo (e dello staff Ferrari in generale), ora sono gli operai della Mercedes, sua nuova squadra in Formula 1, ad aver qualcosa da dire in merito. Schumi guadagnera’ infatti 7 milioni di euro a stagione, mentre la Daimler, che controlla la Mercedes, ha deciso di delocalizzare. Da dicembre una parte della produzione e’ stata trasferita negli Stati Uniti per ridurre i costi. Uwe Werner, presidente del comitato dei lavoratori della Mercedes afferma: “è difficile che la gente possa comprendere una cosa del genere, per molti colleghi e’ inimmaginabile”, riferendosi con assoluta certezza al lauto compenso elargito al 7 volte campione del mondo da parte della casa automobilistica di Stoccarda.

  • F1, Schumacher: “Voglio vincere il Mondiale”

    Dopo l’ufficialità del ritorno in pista a 41 anni a bordo della Mercedes (contratto di 3 anni), Michael Schumacher, visibilmente emozionato, ha espresso tutta la sua felicità:

    “Tre anni di stop mi hanno ridato le energie per tornare a correre. Mi sento pronto e credo che sarò competitivo. Correrò per vincere il titolo. I miei problemi al collo sono stati superati.
    E’ programmato che io corra per tre anni. Ross Brawn e la Mercedes, questa combinazione che non era prevedibile, mi entusiasma. In questo modo posso anche restituire qualcosa alla Casa di Stoccarda e non potevo rifiutare.
    Mia moglie Corinna appena ha visto la luci nei miei occhi, quando le ho detto della cosa, mi ha completamente appoggiato. Mi sento come un ragazzino di dodici anni che saltella in giro.
    Il collo non è assolutamente più un problema. La scorsa estate c’era troppo poco tempo per recuperare, ma adesso ce n’è stato abbastanza per far guarire completamentre la ferita. Dopo la rinuncia dolosa dello scorso anno avevo ancora un conto aperto. Volevo se capire se potevo davvero tornare a correre in F.1. Sì, posso e voglio farlo. Non ho alcun dubbio che potrò essere nelle condizioni fisiche adatte per disputare questa stagione e poter correre per le prime posizioni”.

    Il 7 volte campione iridato verrà presentato domani, vigilia di Natale, al team e ai dipendenti della scuderia di Stoccarda; da Babbo Natale non potevano sperare in regalo migliore.

  • F1: Schumacher – Mercedes è ufficiale

    Finalmente è arrivata la notizia tanto attesa: dopo un mese di trattative Michael Schumacher ritorna in Formula 1 firmando un contratto di 3 anni con la Mercedes a 7 milioni di euro. Lo riferisce l’edizione online del quotidiano tedesco “Bild”, secondo il quale il campione tornerà in pista il 14 marzo del 2010, per il Gran Premio del Bahrain.
    Il contratto, riferisce “Bild”, è stato firmato in serata nel quartier generale del nuovo Mercedes Gp Team a Brackley, in Inghilterra. Con il nuovo arrivo, la Germania avrà per la prima volta un team interamente nazionale: due piloti, Schumacher e il 24enne Nico Rosberg, su un’auto tutta tedesca.
    Finisce dunque il matrimonio tra Schumi e la Ferrari dopo aver portato la scuderia di Maranello a grandiosi successi (5 titoli piloti e 6 costruttori) come pilota e poi al suo ritiro dalle corse lavorando nel team come consulente.
    Il 7 volte campione del mondo comincerà a testare già a gennaio la vettura che prenderà parte al Mondiale 2010.

  • F1: Roma avrà il su Gran Premio a partire dal 2012. Accordo firmato da Ecclestone

    Dalle corse con le bighe del Circo Massimo sono passati millenni, cavalli rombanti virtuali sostituiranno gli equini veloci di un tempo, i piloti prenderanno il posto degli aurighi: Roma, la “città eterna”, avrà il suo Gran Premio.
    Secondo quanto rivela l’edizione online del quotidiano britannico “Times”, Bernie Ecclestone ha sottoscritto un accordo per lo svolgimento del Gran Premio di Roma a partire dal 2012, precisando che il contratto prevede la disputa del Gp per 7 anni, con opzione per i successivi 5.
    Ecclestone ha anche spiegato al “Times” che il circuito cittadino di Roma sarà impressionante, e porterà le vetture dalle parti del Vaticano. “Per questo – ha scherzato facendo riferimento al rituale relativo alla mancata elezione del Papa – ogni volta che ci sarà una manovra spericolata in pista faremo fare una fumata nera“.