Categoria: Formula 1

  • F1, test Jerez: fulmine Button nella sessione della mattina, Alonso solo sesto

    Ultimo giorno di test a Jerez de la Frontera prima che la Formula 1 si trasferisca a Barcellona per le prove finali in previsione del primo Gran Premio della stagione 2010 in Barhein.
    Sul circuito spagnolo il più veloce della mattina è stato il campione del Mondo in carica Button con la sua McLaren Mercedes che è stata l’unica scuderia a scendere sotto il muro dell’1’19” in queste sessioni di test e facendo registrare il tempo di 1’18”871. Il pilota inglese ha preceduto il polacco della Renault Kubica e la Sauber di Kobayashi.
    Per la Ferrari è sceso in pista Alonso, ieri secondo dietro solo alla Red Bull di Webber (anche lui rimasto dietro all’ottavo posto) e oggi soltanto sesto. Il pilota spagnolo ha proseguito il lavoro di messa a punto della sua Ferrari.

    I tempi della mattina

    1 Button – McLaren Mercedes – 1’18″871
    2 Kubica – Renault – 1’19″114
    3 Kobayashi – Sauber Ferrari – 1’19″600
    4 Liuzzi – Force India Mercedes – 1’19″650
    5 Rosberg – Mercedes – 1’20″150
    6 Alonso – Ferrari – 1’20″436
    7 Alguersuari – Toro Rosso Ferrari – 1’21″053
    8 Webber – Red Bull Renault – 1’21″194
    9 Hulkenberg – Williams Cosworth – 1’21″919
    10 Glock – Virgin Cosworth – 1’22″856
    11 Trulli – Lotus Cosworth – 1’24″281

  • F1, test Jerez: Webber il più veloce, secondo Alonso

    F1, test Jerez: Webber il più veloce, secondo Alonso

    Continuano le sessioni di prove pre-mondiali sul circuito di Jerez de la Frontera giunti alla penultimo giorno. Il miglior tempo è stato di Mark Webber che continua a volare con la sua Red Bull fermando il cronometro sull’1’19”299 e precedendo Fernando Alonso di quasi un secondo (1’20”115 il tempo dello spagnolo). Buon test per la Ferrari che ha ricevuto segnali positivi dalla simulazione di Gran Premio centrando il giro più veloce in assetto da gara.

    In forte ripresa anche la McLaren Mercedes che con il campione del Mondo Jenson Button ha staccato il terzo tempo (1’20”394) precedendo il pilota della Williams Nico Hulkenberg e la Mercedes di Michael Schumacher.
    Problemi invece per le nuove Lotus e Virgin con i piloti Kovalainen e Di Grassi alle prese con guasti tecnici che ne hanno compromesso lo svolgimento regolare dei test.

    I tempi della giornata

    1 Webber – Red Bull Renault – 1’19″299 (115 giri)
    2 Alonso – Ferrari – 1’20″115 (132)
    3 Button – McLaren McLaren – 1’20″394 (101)
    4 Hulkenberg – Williams Cosworth – 1’21″432 (138)
    5 Schumacher – Mercedes – 1’21″437 (79)
    6 Kubica – Renault – 1’21″916 (100)
    7 Sutil – Force India Mercedes – 1’21″939 (69)
    8 Kobayashi – Sauber Ferrari – 1’22″228 (28)
    9 Alguersuari – Toro Rosso Ferrari – 1’22″564 (120)
    10 Di Grassi – Virgin – 1’23″504 (34)
    11 Kovalainen – Lotus – 1’23″521 (68)

  • F1: Presentata la Red Bull Renault. Vettel: “Voglio vincere il Mondiale”

    Con la presentazione della Red Bull a Jerez de la Frontera tutti i top team hanno tolto i veli alle loro nuove “creature” in vista della stagione 2010 di Formula 1 che sta per iniziare.
    La scuderia di Dieter Mateschitz si presenta in griglia di partenza con la stessa coppia di piloti dello scorso anno, Sebastian Vettel e Mark Webber, che fino ad un certo punto della stagione erano in lotta con Button per la conquista del titolo iridato.
    La nuova monoposto, la RB6 che continuerà a montare propulsori Renault, è un’evoluzione di quella della passata stagione disegnata da Adrian Newey, ideata sul doppio diffusore che tutti i team montano in vista del primo Gran Premio. Inoltre presenta il muso alto, caratteristica simile alle rivali, mentre il cofano motore è agganciato all’alettone posteriore in stile McLaren.

    Guarda le immagini della nuova Red Bull Renault

    C’era tanta attesa anche per sentire le prime dichiarazioni di Vettel, considerato il miglior talento emergente della Formula 1, e che pare abbia già le idee molto chiare:

    Per fare meglio dello scorso anno l’obiettivo non può che essere uno: vincere il Mondiale. Favorito o meno, ho fissato per conto mio l’obiettivo e so cosa voglio da questa stagione. La cosa più importante adesso è che la macchina sia in pista e il nostro lavoro per migliorarne l’affidabilità e la velocità“.

  • F1: nei test a Valencia Alonso è già il più veloce, battuto anche Massa

    Nella terza giornata di test ufficiali sul circuito di Valencia, Fernando Alonso si presenta con la sua Ferrari come meglio non poteva facendo registrare il giro più veloce della giornata e in assoluto: il pilota spagnolo ha staccato tutti di oltre mezzo secondo fermando il crono in 1’11”470 e battendo anche il record di ieri di Massa (1’11”722).

    Soddisfazione all’interno del box Ferrari che si sfregano le mani visto il ritardo delle dirette antagoniste. In pista anche Michael Schumacher che sta cercando di tenere testa alla Rossa ottenendo il tezo tempo nella sessione ad 1 secondo da Alonso.

    Questi i tempi della mattina:
    1 – Alonso (Ferrari) 1’11’470
    2 – De La Rosa (Sauber) 1’12’094
    3 – Schumacher (Mercedes) 1’12”438
    4 – Alguersuari (Toro Rosso) 1’12’576
    5 – Button (McLaren) 1’13”783
    6 – Hulkenberg (Williams) 1’14”410
    7 – Petrov (Renault) 1’14”707

  • F1: presentata la Toro Rosso Ferrari. Franz Tost: “La macchina della svolta”

    Presentata a Valencia la nuova Toro Rosso che parteciperà al Mondiale 2010 di Formula 1: la STR5 avrà la stessa coppia di piloti dello scorso anno, con Sebastien Buemi prima guida e Jaime Alguersuari a fare il gregario, continuando a montare propulsori Ferrari.
    La vettura, con colori identici a quelli degli scorsi anni, è stata realizzata interamente al quartier generale di Faenza visto che le nuove norme hanno vietato alla casa madre Red Bull di fornire dati e documentazioni alla scuderia italiana.
    Il direttore tecnico Franz Tost è fiducioso riguardo le potenzialità del nuovo progetto Toro Rosso:

    Il 2010 è un anno di svolta per la Toro Rosso perché in base alle nuove regole, abbiamo dovuto fare tutto da soli in termini di progettazione e costruzione. Dopo quattro anni di collaborazione con la Red Bull Technology, questa è la prima vettura realizzata al 100% con i nostri sforzi. Abbiamo tutti i diritti della proprietà intellettuale di tutto ciò che creiamo, mentre prima era tutto della Red Bull Racing. Abbiamo dovuto creare tutto noi, superare i test per la sicurezza, e altre mille cose, è stata dura“.

    Guarda le immagini della nuova Toro Rosso Ferrari

  • F1: Nei test a Valencia anche la Williams ma senza presentazione

    La nuova Williams, senza una vera e propria presentazione, ha raggiunto sul circuito di Valencia le big per i primi test invernali. La FW32, motorizzata Cosworth, è scesa in pista con al volante il vicecampione del Mondo Rubens Barrichello che avrà il duro compito di sviluppare al meglio una monoposto che negli ultimi anni è rimasta spesso nelle retrovie della griglia di partenza, insomma una nobile decaduta.
    Il secondo pilota è un esordiente, il tedesco Nico Hulkenberg di cui si dice un gran bene e che è già entrato nelle mire della Ferrari.

    Guarda le immagini della nuova Williams Cosworth

  • Formula Uno: cambiano ancora i punteggi. Salgono a sette i punti tra primo e secondo

    Formula Uno: cambiano ancora i punteggi. Salgono a sette i punti tra primo e secondo


    Ancora cambiamenti nella Formula Uno e questa volta a vantaggio dello spettacolo. In una riunione tra i team e la Commissione si è deciso di modificare i punti assegnati ai piloti nella griglia finale. E’ aumentata da 5 a 7 la differenza di punti tra il primo e il secondo proprio per convincere i piloti a non accontentarsi e quindi evitare i calcoli. Al primo andranno 25 punti, al secondo 18, e poi a scendere 15, 15-12-10-8-6-4-2, al decimo classificato invece andrà un punto. Non passa invece la proposta di premiare il poleman, mentre un altra modifica importante è l’impossibilità per la top ten della corsa di cambiare i pneumatici dopo le qualifiche.

  • F1: presentata la Sauber Ferrari. De La Rosa e Kobayashi i piloti

    Torna a gareggiare nel Mondiale di Formula 1 a distanza di 4 anni la Sauber, presentata sul circuito di Valencia, dopo l’abbandono della Bmw ritiratasi a fine stagione per la crisi mondiale che ha colpito il mercato dell’automobile. Peter Sauber è sempre rimasto all’interno della scuderia tedesca e, venuto a sapere del ritiro, non ci ha pensato due volte e ha salvato il team, attivo dal 1993, riprendendo la vecchia denominazione anche se dalla Svizzera fanno sapere che la scuderia continuerà, almeno per il momento, a chiamarsi Bmw Sauber.
    La nuova monoposto, la C29, che monterà motori Ferrari, è composta da una parte anteriore molto elevata, da una presa d’aria estremamente alta e dal cofano motore connesso all’alettone posteriore come McLaren e Renault; il colore predominante sarà il bianco con sfumature nere.
    I piloti saranno Pedro De La Rosa, ex test driver McLaren, che torna a guidare in Formula 1 dopo 4 anni e Kamui Kobayashi, che ha disputato gli ultimi due Gran Premi della passata stagione alla guida della Toyota, per un mix di esperienza e gioventù.

    E’ toccato a Peter Sauber fare gli onori di casa:

    Gli ultimi mesi sono stati molto intensi per noi. Prima c’e’ stata una battaglia per la sopravvivenza del team e poi ci siamo concentrati nel mettere in piedi il futuro. La preparazione tecnica della vettura 2010 e’ proseguita ininterrottamente e in base ai piani fin dalla primavera del 2009, nonostante i problemi. Abbiamo una lunga tradizione nel mettere in pista giovani piloti e veterani come una buona combinazione, e questo approccio ci ha portato a molti successi. Pedro ha lavorato al livello tecnico piu’ elevato per molti anni e per un top team, possiamo quindi sfruttare la sua esperienza. Il giovane Kamui ha molto da offrire, e l’anno scorso mi ha impressionato, soprattutto ad Abu Dhabi“.

    Poi è stato il turno di De La RosaAlla fine posso ancora sentirmi un vero pilota di corse. Mi mancava la competizione. Al tempo stesso, ho imparato molte nozioni tecniche che posso portare a questo team” e di KobayashiSono fiero che Sauber abbia fiducia in me e non voglio deluderlo. Il mio obiettivo è che lui sia altrettanto fiero di me“.

    Guarda le immagini della nuova Sauber Ferrari

  • F1: presentata la Renault. Kubica e Petrov, primo russo in Formula 1, i piloti

    Dopo le big Mercedes, Ferrari e McLaren, ieri è toccato alla Renault sul circuito di Valencia presentarsi ufficialmente alla stampa. La casa francese torna al passato per quanto riguarda il colore della vettura che presenta tinte cromatiche gialle e nere, utilizzati negli anni ’80.
    La rivoluzione ai vertici dirigenziali del team di Formula 1 ha portato al volante della R30, questa la sigla della nuova monoposto, Robert Kubica, rimasto appiedato per il ritiro dal Grande Circus della Bmw, e Vitaly Petrov, primo pilota russo della storia a partecipare ad un Mondiale di F1 proveniente dalla GP2 e che porta in dote alla scuderia francese ben 15 milioni di euro di sponsor.

    Caratteristiche fondamentali sono il muso alto, fiancate con una presa d’aria piuttosto elevata e il cofano motore praticamente allacciato con l’alettone posteriore, stile McLaren. Ovviamente, come del resto tutte le altre squadre, la nuova Renault è dotata di un passo (distanza tra asse anteriore e posteriore) più lungo, serbatoio più capiente, in base alle nuove regole, e più pesante rispetto alle versioni precedenti.

    Il team principal Eric Boullier si è complimentato con i tecnici per il grande lavoro svolto e spera di assistere ad una stagione di vertice:

    L’inizio di una nuova stagione è sempre emozionante. Abbiamo una nuova struttura, due nuovi piloti, nuovi colori ed un sacco di novità alle quali guardare in futuro. Definire degli obiettivi non è mai facile, ma è chiaro che abbiamo comunque grandi ambizioni per il 2010 e vogliamo portare le nostre monoposto nella parte anteriore della griglia di partenza. Abbiamo lavorato senza soste durante l’inverno per garantirci un buon inizio di stagione. La R30 dovrebbe essere una vettura competitiva, forte ed affidabile. Ora siamo pronti per il primo test e siamo tutti ansiosi di vedere se la macchina sara’ come pensiamo che sia“.

    Kubica, uno dei migliori piloti in circolazione, si dice soddisfatto della vettura che guiderà nella stagione che sta per cominciare:

    La squadra sta lavorando sulla nuova vettura da molto tempo ed e’ chiaro che ci stiamo muovendo nella giusta direzione. Ora dobbiamo solo massimizzare i test invernali per mantenere questo slancio e continuare a migliorare la macchina. La nostra priorita’ e’ quella di rendere la macchina facile da guidare“.

    Gli fa eco il nuovo arrivato Petrov:

    La nuova macchina e’ sbalorditiva e ricorda tutti i colori della grande storia della Renault in questo sport. Non vedo l’ora di guidare la vettura per la prima volta e iniziare a lavorare con il team“.

    La Renault rimarrà a Valencia fino a mercoledì impegnata nei primi invernali.

    Guarda le immagini della nuova Renault

  • F1: presentata la McLaren Mercedes. Hamilton e Button alla caccia del titolo

    Dopo Mercedes e Ferrari, oggi è stato il giorno della presentazione della nuova McLaren Mercedes, la MP4-25 che contenderà il titolo alla Rossa e alla neonata scuderia tedesca che ha rilevato la Brawn campione del Mondo in carica.
    A svelare il telo sono stati i due campioni iridati negli ultimi due anni: Lewis Hamilton e Jenson Button, due piloti inglesi affamati di vittorie.

    La novità della nuova vettura è il cofano motore allungato che riprende quello della Red Bull ma con la particolarità di essere agganciato all’alettone posteriore ma dotato di un’apertura nella zona posteriore.
    Solito colore color argento con le ali arancioni utilizzati negli ultimi anni, il pezzo forte della nuova McLaren è il sistema di doppi diffusori per rendere la vettura il più performante possibile. Altre caratteristiche sono il passo (distanza tra asse anteriore e posteriore) più lungo e il serbatoio più capiente per consentire alla monoposto di terminare un Gran Premio senza dover effettuare rifornimento ai box (come prevede il nuovo regolamento).

    Soddisfatto della nuova vettura Hamilton che ha anche dato il benvenuto in squadra al suo nuovo compagno di team:

    Voglio vincere il mondiale, spingeremo come dei pazzi per portare a casa prestazioni e risultati. Ho visto quanta attenzione e quanti sforzi abbiano messo i tecnici nel creare questa vettura che sembra completamente diversa e io mi sento molto orgoglioso perché ho dato qualche aiuto.
    Conosco Button da tanto tempo e sono orgoglioso di lavorare con lui. Nel 2007 sono stati commessi degli errori, ma abbiamo imparato la lezione. Ora sappiamo che è necessario collaborare
    “.

    Contento della McLaren anche Button che porterà sul muso della monoposto il numero 1 di campione del mondo nella stagione che sta per iniziare:

    Avevo bisogno di nuovi stimoli e credo che non avrei potuto fare scelta migliore. La McLaren ha fame di tornare al successo dopo un 2009 così, così e io dopo il titolo mi sento un pilota migliore e un uomo più maturo“.

    Ad accogliere il nuovo gioiello di casa McLaren anche il Team Principal della scuderia inglese Martin Whitmarsh:

    Sofisticata ed elegante. Vogliamo tornare a vincere. Abbiamo messo insieme gli ultimi due campioni del mondo di F.1 e questo ovviamente ci ha dato un ulteriore stimolo per mettere loro a disposizione una macchina ancora più sofisticata di quella 2009“.

    Guarda le immagini della nuova McLaren Mercedes