Categoria: In Primo Piano

  • Napoli-Fellaini: il Manchester United apre

    Napoli-Fellaini: il Manchester United apre

    Il Manchester United e, in particolare, il suo allenatore Louis Van Gaal, aprono al trasferimento del centrocampista belga Marouane Fellaini-Bakkaoui al Napoli

    L’arrivo di Fellaini al Napoli è in teoria possibile ma soltanto dopo l’incontro tra il giocatore e il Manchester United. E’ in quell’ incontro che sarà tracciata la strategia per condurre in porto la trattativa che dovrebbe condurre il centrocampista alla corte di Benitez.

    Il nodo da superare per la società di De Laurentis è rappresentato dall’ingaggio con il Napoli che non vorrebbe superare i due milioni di euro, anche perchè l’eventuale arrivo di Fellaini avverrebbe in prestito oneroso. Una situazione in continua evoluzione con gli uomini del mercato azzurro che tengono calde anche le possibile alternative tra cui Lucas Leiva opzione sempre più concreta con la formula del prestito o Javi Garcia: piste vive ma prima la soluzione del rebus Fellaini.

    aurelio-de-laurentis-287x300

    Intanto martedi o mercoledi arriverà la svolta per una vicenda che si protrae da diverse settimane e che vede il direttore sportivo della Ternana Vittorio Cozzella impegnato nel cercare di portare alla Ternana il terzino napoletano Vitale. La società umbra e il procuratore del giocatore Luca Urbani, hanno trovato un accordo di massima, tanto che Cozzella ha già chiamato la controparte per firmare il nuovo contratto. Dall’altra parte però, pur essendoci la volontà di tornare ad indossare la maglia della Ternana, resta da capire quale sarà il ruolo del Napoli. Nei giorni passati Urbani ha più volte incontrato Riccardo Bigon, diesse partenopeo, trovando l’accordo sul fatto che la società azzurra paghi una parte dello stipendio del calciatore. Nonostate la disponibilità c’è ancora da convincere il Presidente del Napoli Aurelio De Laurentis.

    Il mercato del Napoli sarà legato all’eventuale superamento del preliminare di Champions League: il sorteggio si svolgerà a Nyon l’8 agosto. I match di andata si giocheranno tra il 19 e il 20 agosto mentre il ritorno verrà disputato tra il 26 e il 27 agosto.

  • Calciomercato: Inter, Osvaldo è arrivato a Milano, Medel vicino

    Calciomercato: Inter, Osvaldo è arrivato a Milano, Medel vicino

    Il calciomercato dell’Inter prende una vera e propria accelerata, le due trattative più calde dell’ultimo periodo in casa nerazzurra sembrano essere giunte ad una buona conclusione, stiamo parlando di Osvaldo e Medel.

    Pablo Daniel Osvaldo
    Pablo Daniel Osvaldo

    L’attaccante del Southampton, ex di Fiorentina, Roma e Juventus, che in questa estate era stato accostato a diverse squadre tra le quali anche la Sampdoria, è giunto poco fa all’aeroporto milanese di Malpensa e si è dimostrato subito entusiasta e pronto per la nuova avventura. Occhiali da sole, camicia con decorazione floreale e cappellino, Osvaldo ha così espresso le sue prime sensazioni ai microfoni dei giornalisti presenti allo scalo milanese:

    Sì, ho parlato con Mazzarri a telefono, ma prima di parlare dell’Inter preferisco fare le visite mediche perché sono scaramantico. Champions o scudetto? Speriamo di raggiungere tutti gli obiettivi. Anche la Nazionale è un obiettivo. Mazzarri?  Mi ha detto che era contento. Con Icardi speriamo di fare bene.

    L’ormai ex attaccante dei Saints, classe 1986, sosterrà domani le visite mediche per poi porre la firma sul contratto, per lui si tratta di un prestito con un diritto di riscatto di circa 7 milioni. Nell’operazione dovrebbe quasi certamente rientrare il passaggio in prestito di Taider al Southampton alla quale potrebbe aggiungersi anche Schelotto, ma sul passaggio del “Galgo” ai biancorossi in Premier League c’è ancora da lavorare.

    Per quanto riguarda invece Medel siamo ormai ai dettagli, è stato lo stesso presidente Erick Thohir a sbloccare la trattativa parlando con l’amico Tan, patron del Cardiff, squadra proprietaria del cartellino del calciatore cileno. A dare conferma di un annuncio ormai prossimo ad essere dato sono state queste parole pronunciate dal manager del Cardiff Ole Gunnar Solskjaer ai microfoni di SkySports:

    Siamo stati chiari lo cederemo, ma vogliamo che ci venga pagato il prezzo che chiediamo. Altrimenti rimaniamo con lui. Pensiamo che un annuncio possa essere fatto presto.

    Medel quindi dovrebbe arrivare in Italia mercoledì, sosterrà le visite mediche e diventerà così un calciatore dell’Inter. Si parla di prestito con obbligo di riscatto che porterà nelle casse del Cardiff circa 9 milioni di euro nei prossimi anni.

     

     

  • Mourinho frecciata a David Luiz ma il suo Chelsea perde col Werder Brema

    Mourinho frecciata a David Luiz ma il suo Chelsea perde col Werder Brema

    Il solito Josè Mourinho si potrebbe dire, il portoghese oltre che per i titoli, o tituli come direbbe lui, è famoso anche per le sue interviste, spesso farcite di frecciatine verso colleghi, calciatori o giornalisti.

    Questa volta l’obiettivo dello Special One è stato il suo ormai ex calciatore David Luiz, passato in questa sessione di mercato dai londinesi al Paris Saint Germain per una cifra intorno ai 60 milioni di euro.

    Mourinho ha dichiarato, in un’intervista al DailyMail, che l’addio del difensore brasiliano non ha indebolito il Chelsea ma anzi i Blues senza David Luiz saranno ancora più forti in questa stagione:

    Josè Mourinho
    Josè Mourinho

    Come difensore centrale David Luiz non era la mia prima scelta la scorsa stagione, lo erano Terry e Cahill, è risultato molto più utile a centrocampo grazie alla sua fisicità, specialmente in Champions League visto che Matic non poteva giocarla, quest’anno Matic può giocare in Champions e quindi non sentiremo la mancanza di David Luiz.

    Il tecnico di Setubal però oltre a questo ribadisce il concetto utilizzando anche belle parole per David Luiz dal punto di vista umano:

    E’ un ottimo professionista e un bravo ragazzo. A livello umano ne sentiremo la mancanza ma, calcisticamente parlando, credo che la nostra squadra sarà più forte.

    Lo Special One conclude l’intervista parlando del suo futuro e dichiarando amore ai Blues:

    Se resto? Finchè Abramovich vorrà non lascerò questo club

    Parole senza dubbio che lasciano il segno, una dichiarazione di forza che però ieri ha avuto subito un incredibile stop con la clamorosa sconfitta del Chelsea in amichevole contro il Werder Brema.

    Al Weserstadion davanti a 30mila persone lo Special One ha schierato dal primo minuto grossi calibri come Terry, Cesc Fabregas, Fernando Torres e Diego Costa. Nella ripresa sono pure entrati il talento belga Hazard e Didier Drogba, tornato al Chelsea in questa sessione di mercato, ma non c’è stato niente da fare. I tedeschi si sono imposti nettamente con le reti dell’ex Juventus Eljero Elia al 20° dal dischetto, Felix Kroos al 37° e  Obraniak al 89° anche lui dagli 11 metri.

     

  • Hellas Verona regina delle cessioni e oggi arriva Luna

    Hellas Verona regina delle cessioni e oggi arriva Luna

    Se eravamo negli anni scorsi abituati a celebrare l’ Udinese quale regina del mercato in fase di cessioni, quest’anno non ci sono storie è l’Hellas Verona la protagonista di incassi record.

    Cominciando dalla cessione di Jorginho al Napoli, nella scorsa finestra di mercato invernale, passando per i tanti movimenti in entrata ed in uscita di giovani promesse e finendo per le ultime dismissioni eccellenti quali Iturbe alla Roma e Romulo alla Juventus la società scaligera si è recuperata un “tesoretto” niente male, prodotto dall’ottimo scouting pregresso e dalla capacità di saper chiudere gli affari in entrata ed in uscita a condizioni vantaggiose.

    In pratica l’Hellas Verona al momento se decidesse di investire il ricavato ottenuto tra le cessioni e gli acquisti fatti potrebbe tranquillamente disporre di un capitale che gli permetterebbe di competere sul mercato con altri team ben più quotati, quali Lazio e Milan. Ma la missione dell’Hellas Verona rimane la stessa della scorsa stagione, obbiettivo primario la salvezza poi si vedrà, senza mai montarsi la testa.

    Sean Sogliano lavora sempre sotto traccia e tiene il telefono a portata di mano per qualsiasi richiesta sui calciatori scaligeri, si ascolta tutti e intanto scova nuovi volti da valoizzare grazie anche all’ottimo lavoro di Andrea Mandorlini.

    Antonio Luna con la maglia del Siviglia | Foto Web / Il Pallonaro
    Antonio Luna con la maglia del Siviglia | Foto Web / Il Pallonaro

    E’ così che i gialloblù hanno strappato alla concorrenza Obbadi ed è così che l’Hellas si prepara a ricevere anche Antonio Luna. Infatti oggi arriverà in Italia il difensore spagnolo che effettuerà le visite mediche e successivamente firmerà il contratto con la società di Verona. Andrea Mandorlini non vede l’ora e a margine dell’amichevole giocata e vinta contro i qatarioti dell’ All Khor ai microfoni di “Telenuovo” dice:

    “Luna è un esterno sinistro dalla corsa facile e dal buon piede. Vorrei vederlo, è un calciatore importante e penso ci possa dare una mano”

    Antonio Luna, classe 1991 spagnolo è un esterno sinistro basso, ma che può anche essere messo a centrocampo, che si è messo in luce tra le fila del Siviglia in Liga e nella scorsa stagione ha militato in Premier League con l’ Aston Villa con una buona resa.

    Siamo certi che Mandorlini saprà valorizzarlo al meglio e siamo altrettanto certi che per Sogliano e l’Hellas Verona il mercato non sia ancora terminato, si vocifera infatti che tra Hellas e Udinese si siano intensificati i contatti per portare in gialloblù il giovane talento Nico Lopez.

     

     

  • Juventus: Romulo Souza Orestes è bianconero

    Juventus: Romulo Souza Orestes è bianconero

    Romulo Souza Orestes – Juventus, la trattativa si concretizza. L’accordo con il Verona è stato raggiunto con la formula del prestito oneroso fissato a un milione  e il pagamento di altri sette milioni il prossimo anno. E’ il quinto acquisto per la società bianconera dopo quelli di Morata, Evra e Pereyra, Coman.

    Il nuovo centrocampista della Juventus si presenta cosi:

    Ho parlato con Massimiliano Allegri e gli ho detto di essere pronto a giocare un qualsiasi posizione lui mi chieda. Sono cresciuto in una famiglia molto semplice e povera, ma mi hanno insegnato ad avere carattere, ad essere uomo, che ci sono cose che i soldi non possono comprare. Sono molto felice di essere qui e darò tutto per aiutare la Juventus a continuare a vincere. Per lo scudetto ci sono tante squadre forti, sicuramente la Juventus è una di queste e vediamo cosa succederà. Qui ci sono dei bravi giocatori, la società sta rinforzando la rosa e quindi sono sicuro che la Juventus continuerà questo cammino cominciato da tanti anni. Oggi sto realizzando un sogno, perchè da quando ero piccolo sognavo un giorno di essere qua”.

    presentazione romulo
    L’A.D. bianconero Marotta ed il neo acquisto Romulo | Foto Web / Il Pallonaro

    Indosserà la maglia numero 2, Romulo rivela di essersi ispirato a Denilson

    quando ho cominciato a giocare da attaccante, lo ammiravo tantissimo

    Ma c’è un altro brasiliano che prenderà a riferimento per questa sua esperienza alla Juventus, Emerson.

    Ha fatto la storia qui e adesso voglio seguire lo stesso cammino, fare la storia, aiutare la Juventus come hanno fatto lui e tanti altri”.

    Romulo è tornato a parlare della mancata convocazione per il Mondiale.

    Abbiamo parlato io e Cesare Prandelli, mi ha chiesto se stavo bene e siccome i miei genitori mi hanno insegnato a essere sincero, lo sono stato, gli ho risposto che non stavo bene. Prandelli mi ha ringraziato tantissimo e li ho capito che non potevo far parte di quella rosa“.

    Dopo una trattativa andata per le lunghe, il 27enne centrocampista di Pelotas ma naturalizzato italiano può finalmente indossare la maglia della Juventus numero 2.

     

  • Sampdoria: suo il “Boskov”, ma ora può perdere Yepes

    Sampdoria: suo il “Boskov”, ma ora può perdere Yepes

    Serata dai due volti quella passata dalla metà blucerchiata di Genova. In programma c’era il Trofeo “Boskov” e nel pre-gara la presentazione della squadra davanti al proprio pubblico. La festa ha coinvolto dodici mila tifosi che hanno occupato gli spalti del “Luigi Ferraris” godendosi nel modo giusto l’evento. Prima dell’incontro però, fuori ci sono state scaramucce tra tifosi tedeschi, al seguito dell’Eintracht Francoforte e blucerchiati.

    Le Forze di Polizia erano state allertate dai colleghi tedeschi, al seguito della squadra ospite infatti si attendevano circa trecento supporters di cui alcuni senza biglietto ed alquanto noti per le loro intemperanze. Il bilancio finale è di due feriti uno tra i tedeschi ed uno tra gli agenti intervenuti per sedare gli animi.

    “Non sono un marziano, sono umano e sono doriano!”

    Con queste parole entra in scena Massimo Ferrero, neo Presidente della Sampdoria, accompagnato da un sorridente Sinisa Mihajlovic. La Gradinata Sud lo incita a far sognare il popolo blucerchiato e sembra incominciare ad apprezzare anche l’estro mediatico dell’istrionico Presidente che risponde:

    “Garantisco il massimo impegno e vi invito tutti a stare vicino alla squadra”.

    Il pubblico apprezza e si gode la serata con la presentazione della Sampdoria, poi il test con l’Eintracht.

    Non poteva, la Sampdoria, ricordare meglio Vujadin Boskov se non con una bella vittoria. Gabbiadini, Eder (su calcio di rigore), Okaka e Soriano realizzano un poker da favola e poco importa se i tedeschi mettono a segno due reti con Inuit e Piazon portandosi anche momentaneamente in vantaggio all’inizio, gli uomini di Mihajlovic mostrano già movimenti da squadra interessanti.

    La Gradinata Sud con uno striscione ricorda una delle tante "massime" di Vujadin Boskov | Foto Twitter / Il Pallonaro
    La Gradinata Sud con uno striscione ricorda una delle tante “massime” di Vujadin Boskov | Foto Twitter / Il Pallonaro

    La serata è piacevole ed il pubblico sembra gradire, poi viene il momento della commozione, quando accompagnata dal Presidente, Jelena Boskov premia la squadra e saluta una festante Gradinata Sud.

    Sul fronte del mercato la Sampdoria però ha preso atto di una stilettata tirata dall’agente di Mario Yepes, Gino Culbertson, che ai microfoni di Sky Sport ha dichiarato:

    “Ci sono vari club interessati al giocatore, sto parlando con tutti ma è probabile che Mario chiuda la propria carriera in Premier League”.

    Segnale forte e deciso che quello che sembrava un affare concluso da parte del club blucerchiato possa prendere un’altra piega.

  • Supercoppa di Francia: Ibrahimovic mattatore per il PSG

    Supercoppa di Francia: Ibrahimovic mattatore per il PSG

    In un caldo insoppotabile a Pechino la Francia inizia ufficialmente con suoi due club la stagione 2014/15. In programma la Supercoppa di Francia con il Paris Saint Germain (vincitore della Ligue 1) ed il Guingamp (vincitore della Coupe de France).

    La gara è sembrata da subito senza storia, diciamolo chiaramente, tanto che al 9° del primo tempo Zlatan Ibrahimovic realizza il vantaggio per i parigini sfruttando al meglio un’ottima iniziativa di Javier Pastore e calciando di potenza dal limite dell’area e battendo il portiere avversario.

    La seconda rete dell’incontro, sempre realizzata dall’attaccante svedese, arriva già al 20° su calcio di rigore per fallo di Bahebeck. Dopo una decina di minuti dopo il raddoppio parigino il Guingamp spreca una ghiottissima occasione per riaprire i giochi, infatti viene fischiato un calcio di rigore anche per il Guingamp ma Yatabaré si fa ipnotizzare da Sirigu e così la prima frazione scivola al riposo con la costante della scorsa stagione, il PSG domina.

    Nella ripresa la squadra di Laurent Blanc si limita a controllare il match centellinando le forze e senza faticare troppo sotto il caldo asfissiante di Pechino. Le sfuriate del Guingamp preoccupano infatti marginalmente i Campioni di Francia.

    Il PSG così si aggiudica il primo trofeo stagionale e sembra ritrovare anche qualche giocatore che pareva essersi smarrito fra i tanti campioni della squadra di Blanc. Pastore si è mostrato tra i più positivi e sembra per nulla distratto dalle tante voci di mercato che lo riguardano. Nei Campioni di Francia visti a Pechino mancavano numerosi titolari come Thiago Silva, David Luiz, Cabaye, Matuidi, Lavezzi e Maxwell ed il Paris Saint Germain vince il trofeo per la seconda volta consecutiva (la quarta della sua storia), il tutto ad una settimana esatta dall’inizio ufficiale della Ligue 1.

    Il Paris Saint Germain vince a Pechino la Suprcoppa di Francia | Foto Twitter / Il Pallonaro
    Il Paris Saint Germain vince a Pechino la Supercoppa di Francia | Foto Twitter / Il Pallonaro

    Venerdì prossimo infatti partirà ufficialmente il campionato e la caccia ai “mostri” di Parigi sarà aperta.

     

     

  • Guinness Cup, Vidic e Nagatomo abbattono la Roma

    Guinness Cup, Vidic e Nagatomo abbattono la Roma

    Naturalmente si parla di calcio d’agosto, di quello che i tecnici usano e sfruttano solo per trarre indicazioni di tipo attitudinale e tattico per verificare la disponibilità dei propri giocatori a ricoprire anche altri ruoli in caso di necessità nel proseguo della stagione. Inoltre i test estivi servono per verificare anche la condizione fisica di atleti che magari hanno chiuso il campionato scorso acciaccati ed ora hanno bisogno di riprendere il ritmo.

    Insomma sarà o non sarà un test probante al massimo ma tantè che l’Inter, con i suoi acquisti low-cost e la sua programmazione finalmente in toto mazzarriana, riesce a battere la Roma che fino a quesa sera era la “regina del mercato” e la candidata principale per la lotta scudetto.

    A Philadelphia, nel bellissimo “Lincoln Financial Field” l’Inter batte, minando certezze, la Roma,che fino a quel momento aveva fatto incetta di autostima battendo il Real Madrid e perdendo di misura contro il Manchester United, con un perentorio 2-0.

    Entrambi i tecnici, Mazzarri e Garcia, per tanti motivi non mettono in campo quella che potrebbe essere la rispettiva formazione, anzi giocano anche con i moduli senza andare troppo a leggere la partita che risulta piacevole e a tratti combattuta.

    Nemanja Vidic in azione in Guinness Cup la sua prima rete in maglia nerazzurra | Foto Twitter / Il Pallonaro
    Nemanja Vidic in azione in Guinness Cup la sua prima rete in maglia nerazzurra | Foto Twitter / Il Pallonaro

    L’Inter si porta in vantaggio nei minuti di recupero del primo tempo con una girata al volo di testa vincente da parte di Nemanja Vidic che devia un traversone di Dodo da calcio di punizione sulla sinistra e superando in elevazione sia il debuttante Astori che Castan. Nella ripresa ci si aspetta la reazione veemente dei vice Campioni d’Italia che tuttavia fatica a prendere il decollo per la evidente differenza di condizione, così al 69° è Nagatomo a bissare il successo per i nerazzurri che con un gran tiro mette il pallone sotto la traversa dove Skorupski non riesce ad arrivare.

    Adesso il Gruppo A della Guinness Cup vede momentaneamente in testa la squadra di Walter Mazzarri che però per andare avanti nella remunerativa competizione deve attendere l’esito del big-match tra Manchester United e Real Madrid, se i blancos battessero nei 90′ regolamentari gli inglesi l’Inter passerebbe alla fase successiva, in caso contrario srebbe fuori. La Roma invece, piazzatasi comunque terza nel girone, è eliminata.

    Veramente niente male per l’Inter che senza troppi clamori sta allestendo una formazione di tutto rispetto per la prossima stagione e che, attendendo lo svilupparsi della trattatva per Medel e aspettando Osvaldo, promette di dire la sua nella prossima stagione, anche per la lotta al titolo, quello di questa sera era un bel messaggio targato Walter Mazzarri.

     

     

     

  • Un Assaggio di Serie A, con le amichevoli di oggi

    Un Assaggio di Serie A, con le amichevoli di oggi

    Il campionato non è ancora iniziato, ma nella giornata di oggi saranno molte le squadre di Serie A a scendere in campo per le amichevoli estive.
    Si comincia alle 16 (ora italiana) con l’ Udinese di Stramaccioni, impegnata in Inghilterra in una sorta di amichevole in famiglia contro il Watford di mister Sannino.
    Alle 18, scenderanno in campo, a Storo, il neopromossso Palermo contro l’ Apollon Limassol e a Carpineti, sede del ritiro, il Sassuolo affronterà il Carpi, forte della vittoria contro il Piacenza per 2-0.
    Alle 19 è di scena il triangolare “Memorial Taccone” allo stadio Partenio-Lombardi, dove il Parma affronterà il Bordeaux e l’ Avellino.

    International Guinnes Cup 2014
    International Guinnes Cup 2014

    Alle 19 (ora italiana) ci sarà anche il match che sarà un vero e proprio assaggio della prossima Serie A, ovvero Roma-Inter, gara valevole per l’ ultima partita della fase a gruppi della Guinnes International Champions Cup 2014. Sia i giallorossi che i nerazzurri sono ancora in corsa per conquistare un posto nella finale di Miami del 4 agosto, anche se tutto dipenderà dalla gara tra Manchester United e Real Madrid, nella quale agli inglesi basterà una vittoria contro gli spagnoli (già eliminati) per andare direttamente in finale contro una tra Liverpool, Olympiacos e Manchester City.
    Alle 20 a scendere in campo sarà il Genoa, che incontrerà il Bastia allenato da Makelele allo stadio Furiani di Bastia.
    Alle 20:30 è la volta dell ‘Atalanta di Colantuono che affronterà in casa il Nantes, gara valida per l’ assegnazione del “XX Trofeo Bortolotti”.
    Alle 20:45, la Sampdoria scenderà in campo al Luigi Ferraris contro l’ Eintracht Francoforte per conquistare il il trofeo dedicato all’ ex allenatore blucerchiato, scomparso il 27 aprile 2014, Vujadin Boskov. Nell’ occasione, prima dell’ inizio della partita, verrà presentata al pubblico la squadra blucerchiata, con il neo acquisto Gonzalo Bergessio.
    A chiudere questa giornata di amichevoli sarà il Napoli che, al San Paolo, disputerà la prima di tre amichevoli impegnative (le altre due saranno con Barcellona e PSG) contro il Paok Salonicco.

  • Lega Pro: ripescate Torres, Aversa Normanna e Martina Franca

    Lega Pro: ripescate Torres, Aversa Normanna e Martina Franca

    Il consiglio Federale in data odierna ha deciso le squadre ripescate le quali prenderanno parte al prossimo campionato di Lega Pro Unica: Torres, Aversa Normanna e Martina Franca sostituiranno cosi Padova, Viareggio e Nocerina.

    Nessun ripescaggio per le altre cinque società che avevano presentato domanda di ripescaggio: Arzanese, Delta Porto Tolle, Poggibonsi, Akragas e Correggese.

    Le tre ripescate lo scorso anno hanno effettuato il campionato di seconda divisione, scendendo nei dilettanti al termine della stagione. L’Aversa Normanna era stata eliminata nella semifinale playout dal Tuttocuoio (girone B), la Torres era stata eliminata, sempre in semifinale, dal Forli (girone A); mentre il Martina Franca era retrocesso direttamente in Serie D al termine del campionato (girone B).

    Sono state stilate due classifiche separate per stabilire quali squadre potevano avere la possibilità di usufruire del ripescaggio. Per i club retrocessi dalla Lega Pro è stato valutato al 50% il risultato ottenuto nell’ultima stagione, al 25 %  è stata valutata la tradizione sportiva, al 25 % la media spettatori degli ultimi cinque anni.

    Ora sono 60 le squadre iscritte di diritto a disputare il prossimo campionato di Lega Pro Unica al via il 31 agosto. Ma, forse, non è ancora finita qui.

    In serie B manca ancora un posto per arrivare alle 22 squadre che formeranno il prossimo campionato cadetto, manca una squadra e quella dovrebbe essere il Novara che, nel caso di ripescaggio in cadetteria, libererebbe un posto facendo ritornare le squadre di Lega Pro Unica a 59: lunedi sarà la giornata cruciale.

    Il campionato di Serie B a 21 squadre è illegittimo, cercheremo di dimostrarlo lunedi a Roma“.

    Queste le parole del Presidente del Novara Massimo De Salvo. La società ha presentato ricorso al Coni contro la delibera della Federcalcio del 27 maggio in cui si legge:

    Non si procederà a integrazione di organico, salvo che le non ammissioni determinino un organico complessivo inferiori alle 20 formazioni“.

    Il Novara chiede di sospendere, in via cautelare, l’efficacia della delibera. inoltre vuole che vengano abbreviati i termini del procedimento per consentire la rapida definizione della controversia prima dell’inizio dei campionati.  Il Novara non punta a un ripescaggio ma a un reintegro nella categoria da cui è retrocesso.

    Lunedi 4 agosto la giornata decisiva in cui verranno stabiliti i tre gironi di Lega Pro Unica con molte controversie da risolvere e squadre che, fin alle prime ore di lunedi, non sapranno che categoria disputeranno. Un inghippo da risolvere il prima possibile per le società, il mercato estivo, i calciatori e i tifosi, i quali sono i veri danneggiati da tutte queste situazioni.