Categoria: Football Americano

  • NFL: Brett Favre si ritira

    Brett Favre, vera e propria leggenda della NFL, ha annunciato per la terza volta il suo ritiro dalla Lega professionistica. L’ex quarterback dei Green Bay Packers, che nell’ultima stagione ha militato con grande successo nei Minnesota Vikings, dopo aver già detto addio nel 2007 e nel 2008, tornando poi però sui suoi passi, ha preso la sua decisione e in questa occasione pare sia davvero la scelta definitiva. Il quarterback ha informato i Minnesota Vikings che non tornerà in campo per il campionato 2010-2011, a causa dei suoi continui problemi fisici. Il 40enne infatti si è nuovamente infortunato alla caviglia nella finale di Conference dell’anno scorso e “il piede pare non rispondere alle aspettative post-riabilitazione, dopo l’intervento“, secondo quanto avrebbe detto Favre al coach di Minnesota.

    Favre è stato uno dei più forti giocatori della storia del football professionistico americano, giocando per ben 16 stagioni con i Green Bay Packers, riuscendo a vincere il 31esimo Super Bowl nel 1997 (35-21 sui New England Patriots) e ben 3 titoli di M.V.P. (miglior giocatore della Lega). Ha partecipato per 9 volte al Pro Bowl, l’All Star Game dell’NFL, ed è stato scelto nella squadra del decennio degli anni ’90. Lo scorso anno ha disputato una delle sue migliori stagioni in carriera nonostante l’età avanzata con 4202 yards lanciate con 33 touchdown e 7 intercetti, portando Minnesota veramente ad un passo dal Super Bowl.

    Dice basta quindi una vera e propria istituzione del football a stelle e strisce, i momenti che ha saputo regalarci saranno sempre scolpiti nella storia di questo affascinante sport e resteranno indelebili nella nostra memoria.

  • Mondiali 2010: flop Spagna? I tifosi accusano la sexy Sara Carbonero

    Mondiali 2010: flop Spagna? I tifosi accusano la sexy Sara Carbonero

    Strani i tifosi. La Spagna delude all’esordio perdendo contro la Svizzera e in patria invece di predersela con Villa o Torres apparsi troppo molli in avanti o Xavi e Alonso innamorati del pallone, si sono scagliati contro Sara Carbonero.

    La giornalista di Telecinco e fidanzata di Iker Casillas è accusata di aver distratto il portierone delle Furie Rosse per la sua posizione a ridosso della porta. E non è un caso che la prima domanda post partita sia stata la sua…

    La fotogallery di Sara Carbonero

  • NFL: Le ultime novità del mese di maggio

    Il wide receiver dei Miami Dolphins, Brandon Marshall, ha subito una operazione all’anca e dovrà restare fuori almeno fino all’inizio del training camp.

    Il capo allenatore dei Minnesota Vikings, Brad Childress, ha dichiarato di non aver parlato con Brett Favre riguardo alla possibillità che il quarterback torni a giocare con i gialloviola nella prossima stagione. Childress ha dichiarato di essersi scambiato qualche sms con Favre nella offseason, sottolineando che questo non vuol dire aver parlato con il giocatore. Spera però di poterlo fare a viso aperto il prima possibile per riuscire a programmare la nuova stagione.

    L’head coach di Washington, Mike Shanahan, che è stato nominato da poche settimane nel ruolo, ha dichiarato di non essere ancora stato contattato dagli investigatori federali riguardo all’indagine sul dottore canadese Anthony Galea, indagato con l’accusa di aver fornito sotanze dopanti a giocatori NFL, fra i quali sembra essserci anche un giocatore proprio dei Washington Redskins.

    Il “carosello” dei quarterback dell’head coach Pete Carroll continua per i Seattle Seahawks: dopo aver firmato l’ex quarterback dei Buffalo Bills, J.P. Losman, come quarterback numero 3 del roster, i Seahawks hanno rilasciato Mike Teel, poco dopo aver fatto lo stesso con l’ex quarterback di Central Washington, Mike Reilly.

  • NFL: I movimenti di mercato dopo il draft

    Terminato il draft NFL, dove i migliori atleti universitari sono stati scelti dalle 32 franchigie della Lega, hanno avuto inizio i consueti movimenti di mercato.

    Gli Oakland Raiders hanno un possibile starting quarterback dopo aver scambiato una quarta scelta nel draft 2012 ai Washington Redskins per Jason Campbell. A Campbell, diventato inutile dopo l’acquisizione di Donovan McNabb da Philadelphia, è stato poi allungato il contratto di una stagione ed il suo stipendio nel 2011 sarà di 4.5 milioni di dollari.

    I Seattle Seahawks hanno acquistato i running back LenDale White dai Tennessee Titans e Leon Washington dai New York Jets. I Seahawks hanno preso White ed il defensive tackle Kevin Vickerson dai Titans in cambio della quarta e della sesta scelta di quest’anno al draft, mentre hanno ceduto una quinta scelta ai Jets in cambio di Washington e di una settima scelta.

    Il linebacker Adalius Thomas è stato rilasciato dai New England Patriots. Thomas è ora un free agent e sulle sue tracce si sono messi subito i New York Jets.

    Gli Arizona Cardinals ed i Tampa Bay Buccaneers hanno firmato 2 quarterback non scelti al draft di questo anno e perciò rimasti senza squadra. Arizona ha firmato il quarterback di BYU, Max Hall, che ha passato per 3,560 yards con 33 touchdowns la scorsa stagione. Tampa Bay ha firmato l’ex quarterback di Ole Miss, Jevan Snead, che ha lanciato per 2,632 yards con 20 touchdowns e 20 intercetti nel 2009.

    I Jacksonville Jaguars hanno rilasciato il due volte Pro Bowl defensive tackle John Henderson, rilasciando anche il defensive tackle Montavious Stanley ed i linebackers Brian Iwuh e Torrance Daniels.

    Gli Oakland Raiders sono pronti a rilasciare il quarterback JaMarcus Russell risparmiando così un bel pò di soldi del salary cap, ma l’organizzazione manageriale dei bianconeri della california aspetta di avere il consenso del proprietario Al Davis. Russell dovrebbe ricevere quasi 10 milioni di dollari questa stagione, inclusi 3 milioni garantiti. I Raiders hanno un minicamp in questa settimana ed è probabile che cerchino di rilasciare prima Russell.

    La Pro Bowl guardia Alan Faneca ha raggiunto l’accordo per un contratto da una stagione a 2.5 milioni di dollari con gli Arizona Cardinals.

    Il free agent running back Brian Westbrook ha superato le visite mediche con i Rams e sembra quindi pronto a giocare a Saint Louis nel 2010, secondo quanto riportato da alcuni giornali di Saint Louis.

    I Chicago Bears ed i Carolina Panthers hanno completato uno scambio che spedisce la safety Chris Harris a Chicago per il linebacker Jamar Williams.

  • Draft NFL, ecco i migliori atleti scelti al primo giro

    Primo giro del Draft NFL (che è stato diviso in 3 giorni per ovvie ragioni di tempo, stanotte si darà il via al secondo giro). Il quarterback di Oklahoma, Sam Bradford, è stato scelto dai Saint Louis Rams come scelta numero 1 in assoluto dell’intera Lega. Il numero 2 è stato il defensive tackle Ndamukong Suh di Nebraska, scelto dai Detroit Lions; al numero 3 il defensive tackle Gerald McCoy di Oklahoma, scelto da Tampa Bay (prospetto veramente interessantissimo McCoy!), seguito dall’offensive tackle Trent Williams, sempre dei Sooners (che hanno piazzato 3 uomini nei primi 4 posti, 4 nei primi 21 prospetti!), preso dai Washington Redskins. Il cornerback di Florida, Joe Haden, è stato scelto da Cleveland, mentre l’inside linebacker di Alabama, Rolando McClain, è finito ad Oakland. Come scelta numero 9, il running back di Clemson, C.J. Spiller è stato preso dai Buffalo Bills. I Denver Broncos hanno sorpreso tutti prendendo al primo giro, con la scelta numero 25 totale, l’Heisman Trophy quarterback di Florida, Tim Tebow. I 49ers hanno scelto l’offensive tackle di Rutgers, Anthony Davis mentre i Dallas Cowboys hanno dovuto fare degli scambi per arrivare alla 24esima scelta per selezionare il wide receiver di Oklahoma State, Dez Bryant, che ha avuto alcuni problemi con la NCAA.

    Questo il quadro completo del primo giro del Draft:
    (nell’ordine si leggeranno numero di scelta, squadra, nome del giocatore, ruolo, altezza, peso e Università di provenienza)
    1 (1) Rams Bradford, Sam QB 6’4″ 236 Oklahoma
    2 (2) Lions Suh, Ndamukong DT 6’4″ 307 Nebraska
    3 (3) Buccaneers McCoy, Gerald DT 6’4″ 295 Oklahoma
    4 (4) Redskins Williams, Trent OT 6’5″ 315 Oklahoma
    5 (5) Chiefs Berry, Eric SS 6’0″ 211 Tennessee
    6 (6) Seahawks Okung, Russell OT 6’5″ 307 Oklahoma State
    7 (7) Browns Haden, Joe CB 5’11” 193 Florida
    8 (8) Raiders McClain, Rolando LB 6’3″ 254 Alabama
    9 (9) Bills Spiller, C.J. RB 5’11” 196 Clemson
    10 (10) Jaguars Alualu, Tyson DE 6’3″ 295 California
    11 (11) 49ers Davis, Anthony OT 6’5″ 323 Rutgers
    12 (12) Chargers Mathews, Ryan RB 6’0″ 218 Fresno State
    13 (13) Eagles Graham, Brandon DE 6’1″ 268 Michigan
    14 (14) Seahawks Thomas, Earl SS 5’10” 208 Texas
    15 (15) Giants Pierre-Paul, Jason DE 6’5″ 270 South Florida
    16 (16) Titans Morgan, Derrick DE 6’3″ 266 Georgia Tech
    17 (17) 49ers Iupati, Mike OG 6’5″ 331 Idaho
    18 (18) Steelers Pouncey, Maurkice C 6’4″ 304 Florida
    19 (19) Falcons Weatherspoon, Sean LB 6’1″ 239 Missouri
    20 (20) Texans Jackson, Kareem CB 5’10” 196 Alabama
    21 (21) Bengals Gresham, Jermaine TE 6’5″ 261 Oklahoma
    22 (22) Broncos Thomas, Demaryius WR 6’3″ 224 Georgia Tech
    23 (23) Packers Bulaga, Bryan OT 6’5″ 314 Iowa
    24 (24) Cowboys Bryant, Dez WR 6’2″ 225 Oklahoma State
    25 (25) Broncos Tebow, Tim QB 6’3″ 236 Florida
    26 (26) Cardinals Williams, Dan DT 6’2″ 327 Tennessee
    27 (27) Patriots McCourty, Devin CB 5’11” 193 Rutgers
    28 (28) Dolphins Odrick, Jared DT 6’5″ 304 Penn State
    29 (29) Jets Wilson, Kyle CB 5’10” 194 Boise State
    30 (30) Lions Best, Jahvid RB 5’10” 199 California
    31 (31) Colts Hughes, Jerry DE 6’2″ 255 TCU
    32 (32) Saints Robinson, Patrick CB 5’11” 190 Florida State

  • La giustizia assolve Roethlisberger, la NFL lo condanna

    La NFL ha reso noto di aver comminato al quarterback dei Pittsburgh Steelers, Ben Roethlisberger, una squalifica di 6 partite da scontare nel prossimo campionato.

    Roethlisberger infatti nei giorni scorsi era stato assolto dalla giustizia ordinaria americana dall’accusa di stupro, accusa che già pochi anni fa aveva visto l’assoluzione del campione di Pittsburgh per una vicenda dai contorni simili e sempre poco chiari nonchè al limite della Legge.
    Non è la prima volta che i vertici della NFL non si siano minimamente assuefatti alle decisioni di polizia e magistratura in una spinosa vicenda che coinvolge un asso della palla ovale ma, piuttosto, abbiano deciso secondo loro parametri. Anzi, in senso diametralmente opposto a quanto stabilito da toghe e agenti.
    Il danno economico a cui andrà incontro “Big Ben” è sull’ordine dei 3 milioni di dollari.
    Ma ancora più forte è il messaggio indirizzato al quarterback dalla Lega, che così facendo ci tiene a voler far capire a tutti le regole di comportamento: “non importa se la giustizia ti assolve, sei un personaggio pubblico, che fa parte della Lega NFL e arrechi danno non solo a te stesso ma alla tua squadra e alla Lega stessa. Quindi ti meriti la punizione che ti infliggeremo”.

    Il commissioner della Nfl, Roger Goodell ha spedito una lettera a Roethlisberger per spiegargli la decisione presa:

    In sei anni di Nfl, hai prima spaventato a morte e poi deluso moltissime persone. Ti invito a sfruttare in pieno la possibilità che ti viene data e a rimettere la tua vita e la tua carriera sui giusti binari. Anche se non sei stato incriminato per lo stupro, dalle indagini emerge chiaramente che hai facilitato il consumo di alcool a ragazze minorenni, e che questo ha messo a rischio sia te che loro. Secondo la regola di condotta personale, una sanzione è adeguata semplicemente per aver messo a rischio la reputazione dell’NFL, delle sue franchigie e dei suoi giocatori“.

    Il momento non è dei più felici per il 2 volte vincitore del Super Bowl che ora rischia la cessione da parte degli Steelers che sono arrivati al punto di massima tolleranza per quanto riguarda molti suoi atteggiamenti e che sono veramente stufi di leggere il suo nome nelle cronache giudiziarie. La sua carriera potrebbe essere altrove, cosa inimmaginabile fino a poco tempo fa, ma si sa che le cose cambiano in fretta al giorno d’oggi, soprattutto quando nei pasticci e nei guai con la Legge ci si mette in prima persona e non per eventi causati da altri.

  • NFL: Le mosse di mercato prima del draft 2010

    Riepiloghiamo le ultime mosse di mercato prima del grande appuntamento del draft NFL.

    I Denver Broncos hanno scambiato il wide receiver Brandon Marshall ai Miami Dolphins in cambio delle 2 scelte di Miami nei draft 2010 e 2011. Marshall ha poi raggiunto un accordo con i Dolphins per un prolungamento di contratto per 4 stagioni da 47.5 milioni di dollari che include una clausola per 24 milioni di dollari garantiti.

    I New England Patriots hanno firmato il veterano wide receiver Torry Holt, 33 anni, la scorsa stagione 51 ricezioni per 722 yards e 0 touchdowns con i Jacksonville Jaguars. L’accordo è di una stagione a 1.7 milioni di dollari, secondo quanto riportato da alcune fonti di ESPN.

    I Pittsburgh Steelers hanno riacquistato il quarterback Byron Leftwich in cambio di una settima scelta ceduta ai Tampa Bay Buccaneers. Leftwich era già stato il sostituto di Ben Roethlisberger negli anni passati (precisamente nel 2008). Per il quarterback titolare degli Steelers si prospetta una squalifica, quindi la dirigenza di Pittsburgh era obbligata a trovargli un sostituto all’altezza.

  • NFL: Pittsburgh scarica Holmes che va ai Jets

    I New York Jets hanno acquistato il wide receiver Santonio Holmes dagli Steelers per una quinta scelta nel draft 2010. Holmes sarà sospeso per 4 partite della prossima stagione per violazione delle norme NFL sull’abuso di sostanze, secondo quanto riportato dai più autorevoli siti americani specializzati. Pro Football Talk.com è stato il primo a riportare la notizia della sospensione di Holmes. La Pittsburgh Post-Gazette aveva riporto la notizia secondo la quale gli Steelers erano pronti a rilasciare Holmes se non avessero trovato un team con cui scambiarlo. Holmes, per inciso, è il ricevitore che 2 anni fa a pochi secondi dal termine del Super Bowl giocato e vinto dai Pittsburgh Steelers contro gli Arizona Cardinals, diede alla sua squadra il touchdown vincente con una ricezione quasi “miracolosa”. I Jets stanno intanto aspettando una risposta dal free agent linebacker-defensive end Jason Taylor. L’agente di Taylor ha dichiarato che una decisione non verrà presa fino almeno a metà settimana. Taylor ha già visitato il quartier generale dei Jets incontrandosi anche con alcuni giocatori.

  • NFL: Colpo Redskins, preso McNabb

    I Philadelphia Eagles hanno scambiato Donovan McNabb, quarterback tra i migliori dell’intera Lega NFL, ai Washington Redskins in cambio di una seconda scelta (la trentasettesima totale) del draft 2010 e di una terza o di una quarta scelta nel draft 2011.

    McNabb è stato una colonna portante per gli Eagles con i quali ha raggiunto 5 semifinali NFL e una finale. Phila delphia vuole affidare il ruolo più delicato, quello di quarterback, ad una giovane promessa visto che Donovan McNabb ha raggiunto ormai i 33 anni.

    Il quarterback ha ringraziato la sua ex squadra ma si è dichiarato entusiasta di iniziare la nuova avventura a Washington, ancor di più perchè Redskins ed Eagles sono avversari divisionali e si affronteranno sicuramente per ben 2 volte il prossimo anno!

  • NFL: Nuova regola per l’overtime

    I proprietari dei team NFL hanno votato per cambiare la regola degli overtime, dando al team che perde il sorteggio all’inizio del tempo supplementare di avere a disposizione un attacco se la squadra che ha vinto il lancio della moneta segna solo su field goal (calcio piazzato e non touchdown) nel suo attacco. Se il team che attacca per primo segnerà un touchdown nel suo drive, vincerà la partita senza attacchi avversari. La proposta è passato con voto 28 favorevoli e 4 contrari.

    Per ora, la regola cambierà solo nella postseason (quindi la vedremo eventualmente solo nei prossimi playoff), ma i proprietari hanno deciso di discutere l’introduzione della modifica anche nella stagione regolare alla loro prossima riunione, che si svolgerà a maggio a Dallas. Buffalo Bills, Minnesota Vikings, Baltimore Ravens e Cincinnati Bengals sono i team che hanno votato contro l’introduzione della nuova regola.