Categoria: Football Americano

  • NFL: Spettacolo al Pro Bowl, vince la NFC

    NFL: Spettacolo al Pro Bowl, vince la NFC

    Spettacolo puro nel Pro Bowl NFL (l’equivalente dell’All Star Game dell’NBA e dell’NHL) dove i migliori giocatori della Lega, divisi nelle rispettive squadre di Conference, si sono dati battaglia per un pirotecnico 55-41 in favore della Conference NFC che ha battuto i rivali della AFC.

    M.V.P. della manifestazione è stato proclamato il cornerback dei Washington Redskins DeAngelo Hall.

  • NFL: Cade un mito americano, Jeff Fisher esonerato dai Titans

    NFL: Cade un mito americano, Jeff Fisher esonerato dai Titans

    A sorpresa, nella serata americana, è arrivata una notizia che non lascia indifferenti: Jeff Fisher è stato esonerato come capo allenatore dei Tennessee Titans.

    Cade così uno dei miti americani: Fisher infatti era da ben 17 anni alla guida dei Titans dato che prese il posto come head coach nel lontano1994, quando i Titans si chiamavano Oilers e giocavano a Houston, assistendo in prima persona anche al trasferimento della squadra da Houston a Nashville, città del Tennessee.

    Si vocifera che a far propendere per l’esonero sia stata la richiesta di Fisher di assumere il figlio nel coaching staff, anche se è stato lo stesso Fisher a smentire la cosa poco dopo l’esonero.

    La mossa dei Titans è in un certo qual modo sorprendente visto che poche settimane fa la dirigenza aveva messo sul mercato il quarterback titolare Vince Young che aveva avuto una furiosa lite (e molti altri scontri verbali) con il suo allenatore nelle ultime partite di regular season. Ovvio quindi che piazzare il quarterback in lista trasferimento significava dare peno appoggio e piena fiducia all’allenatore ma evidentemente così non è stato ed a questo punto in molti dicono che non ci si dovrebbe meravigliare se Young venisse tolto dal mercato e reintegrato in squadra.

    Sorpresi un pò tutti i giocatori dei Titans, a partire dal fortissimo running back Chris Johnson, stella della squadra.

    Dei 4 sport americani principali (football, basket, hockey e baseball)solo Jerry Sloan, allenatore degli Utah Jazz in NBA, ha un legame più duraturo con la sua franchigia: sono infatti ben 23 gli anni sulla panchina di Salt Lake City (dal lontano 1988) mentre Fisher si è fermato a 17. In NFL ora è invece Andy Reid, allenatore dei Philadelphia Eagles, ad avere la più lunga militanza come capo allenatore (12 anni).

    Fisher inoltre è al terzo posto per quanto riguarda gli allenatori attivi che hanno il maggior numero di vittorie in carriera (record tra vinte e perse di 147-126): solo Bill Belichick dei New England Patriots (176) e Mike Shanahan ora ai Washington Redskins (160) sono davanti a lui.

    I Titans dal 1999 (quando assunsero l’attuale denominazione) hanno un record di 110 partite vinte e 82 perse (ovviamente tutte con Fisher in panchina) e da questa data sono al settimo posto assoluto (come numero di vittorie) sulle 32 squadre della NFL. Sempre sotto la direzione di Fisher hanno disputato anche il Super Bowl numero 34, perdendo la partita che valeva il titolo contro i Saint Louis Rams per 23-16.

  • NFL: 45esimo Super Bowl senza cheerleaders

    NFL: 45esimo Super Bowl senza cheerleaders

    Il Super Bowl NFL, ormai da tanti anni, è l’evento più seguito negli Stati Uniti.

    Quest’anno, la 45esima edizione, probabilmente mancherà di uno degli elementi che più caratterizzano questo sport, almeno per quanto riguarda la coreografia fuori dal campo. Nè Pittsburgh Steelers, nè Green Bay Packers infatti possiedono un team ufficiale delle cosiddette ragazze pon pon.

    Pittsburgh ha avuto le cheerleaders solo negli anni che vanno dal 1961 al 1970, mentre i Packers hanno mantenuto la tradizione fino al 1988 e da quel momento in poi non è stata più creata una squadra ufficiale. Nella Lega ci sono altre 4 franchigie che non posseggono un team di ragzze pon pon e sono i Detroit Lions, i Chicago Bears (anche loro della NFC North Divisioncome i Packers), i New York Giants ed i Cleveland Browns.

    In attesa di qualche altro sviluppo si sa che la madrina di questo attesissimo Super Bowl (che vedrà scontrarsi 2 delle squadre con più storia e più titolate all’interno della Lega) sarà Sofia Vergara, modella colombiana di rara bellezza. Inoltre lo show dell’intervallo sarà appannaggio dei Black Eyed Peas, band musicale che va per la maggiore ai giorni nostri.

    Non resta che contare i giorni che ci separano da domenica 6 febbraio, quando al Cowboys Stadium di Arlington, in Texas (casa dei Dallas Cowboys ovviamente) andrà in scena uno degli spettacoli sportivi più belli al mondo.

  • NFL: Licenziato per la cravatta dei Packers!

    NFL: Licenziato per la cravatta dei Packers!

    Ha dell’incredibile ciò che è capitato a John Stone pochi giorni fa.

    L’uomo, che lavorava in una concessionaria Chevrolet di Chicago, lunedì (quindi il giorno dopo che i Green Bay Packers avevano espugnato il Soldier Field guadagnandosi l’accesso al 45esimo Super Bowl contro i Pittsburgh Steelers) si era presentato al lavoro con una cravatta proprio della franchigia del Wisconsin, per rendere omaggio alla madre, morta il venerdì prima e grande tifosa dei gialloverdi.

    Ma il proprietario della concessionaria dove Stone lavora come venditore, Jerry Roberts, ha visto la cravatta e gli ha intimato di toglierla, altrimenti sarebbe partito l’iter di licenziamento.
    Ovviamente Stone pensava che si trattasse solo di uno scherzo. Ma circa un’ora piu’ tardi Roberts lo ha licenziato veramente.
    Roberts per giustificare il gesto ha specificato che la concessionaria aveva effettuato promozioni per i fan dei Chicago Bears e che indossare una cravatta dei Packers non sarebbe stato un comportamento appropriato, visto che andava contro le dispendiose pubblicita’ realizzate.

    • Non sapevo si potesse essere licenziati per una cravatta!

    E’ stato l’amaro commento di Stone.

    Come se in Italia ci si presentasse con la cravatta della propria squadra del cuore dopo una partita vinta (o un trofeo messo in bacheca) ed il nostro datore di lavoro, tifoso della squadra avversaria ovviamente, ci desse il ben servito con un bel licenziamento su 2 piedi!

  • NFL, playoff: Packers e Steelers al Super Bowl

    NFL, playoff: Packers e Steelers al Super Bowl

    Saranno Green Bay Packers e Pittsburgh Steelers a giocarsi la vittoria nel 45esimo Super Bowl tra 2 settimane a Dallas.

    I Packers, ultimi qualificati alla post season compiono l’ennesima impresa e sbancano Chicago. Rodgers non brilla come nelle precedenti partite ma mette a segno il touchdown che apre le marcature, poi ci pensa Starks nel secondo periodo a portare il risultato sul 14-0.

    Bears in confusione, Cutler si fa male, entra il quarterback di riserva Collins ma subisce la stessa sorte, così deve entrare nel vivo del gioco il terzo quarterback, Caleb Hanie. Dovrebbe essere l’inizio della fine per i Bears ma il giovane Hanie prende in mano la squadra: prima segna Taylor per il 14-7, poi il touchdown su intercetto di Raji sembra chiudere i giochi a pochi minuti dalla fine. Ma nell’azione seguente Hanie (da applausi la sua prova vista la situazione creatasi all’improvviso) pesca Bennett che segna il 21-14. Chicago con un’arcigna difesa recupera palla ma sulla linea di end zone l’ultimo possesso viene intercettato e si scrive la parola fine sull’incontro. I Packers vanno avanti, per i Bears tante recriminazioni.

    Nel secondo incontro Steelers e Jets si dividono i tempi: il primo è appannaggio dei gialloneri padroni di casa che chiudono sul 24-3 grazie ai touchdown di Roethlisberger, Mendenhall, Gay ed al field goal di Suisham, a pochi secondi dalla fine del secondo quarto i Jets segnano i 3 punti con Folk.

    Sembrerebbe partita chiusa ma gli Steelers restano negli spogliatoi, i Jets iniziano a giocare e tentano la furiosa rimonta che ha nei touchdown di Holmes (il grande ex che 2 anni fa regalò il Super Bowl a Pittsburgh contro Arizona) e di Cotchery le perle di un gran secondo tempo. Ma non basta perchè nell’ultimo drive Roethlisberger riesce a congelare la palla con la conquista di 2 fondamentali primi down e a volare a Dallas sarà Pittsburgh. Jets fermati ad un passo dal sogno.

    Risultati Championship
    AFC: Pittsburgh Steelers-New York Jets 24-19
    NFC Chicago Bears-Green Bay Packers 14-21

  • NFL, playoff: Il programma del Championship

    NFL, playoff: Il programma del Championship

    Ecco il programma della terza settimana dei playoff NFL che manderà in scena l’attesissimo Championship che designerà non solo le squadre vincitrici delle 2 Conference ma che poi le metterà di fronte al Super Bowl del 6 febbaraio.

    A contendersi il premio come vincitrice di Conference ci sono 4 squadre: per la AFC i Pittsburgh Steelers ed i New York Jets, mentre nella NFC saranno Chicago Bears e Green Bay Packers. Packers e Jets ancora una volta dovranno giocare in trasferta visto che hanno avuto l’ultimo posto del seed nella griglia di partenza dei playoff delle rispettive Conference.

    Jets contro Steelers si preannuncia come una sfida molto emozionante (le 2 squadre si sono affrontate il 19 dicembre e i Jets ebbero la meglio a Pittsburgh per 22-17) ma non da meno sarà il match tra Bears e Packers che oltretutto si scontrano ogni anno già 2 volte in regular season essendo avversarie divisionali nella NFC North: per la cronaca in questa stagione i risultati sono in parità visto che alla terza giornata i Bears vinsero 20-17 in casa mentre nell’ultima (e decisiva) partita della regular season i Packers con la vittoria per 10-3 staccarono il pass per la post season beffando Giants ma soprattutto Buccaneers (autori di un’annata fenomenale) che avevano lo stesso record dei gialloverdi del Wisconsin.

    Questo il programma per la prossima settimana:

    Domenica 23 gennaio

    NFC Conference: Chicago Bears-Green Bay Packers (ore 9.00 italiane)

    AFC Conference: Pittsburgh Steelers-New York Jets (ore 00.30 italiane)

  • NFL, playoff: Bears a valanga, i Jets sorprendono i Patriots

    NFL, playoff: Bears a valanga, i Jets sorprendono i Patriots

    La NFL ha eletto le 4 pretendenti al titolo: dopo la qualificazione, ieri, di Steelers e Packers, nella serata sono arrivate le nette affermazioni (più di quanto non dica il risultato) dei Chicago Bears che hanno dominato l’incontro contro i Seattle Seahawks e dei New York Jets che compiono l’impresa di giornata andando ad espugnare il campo dei favoritissimi New England Patriots di Tom brady, migliore squadra della regular season.

    Come si diceva, facile affermazione dei Bears che battono Seattle al Soldier Field di Chicago grazie ad un formidabile Jay Cutler che lancia per 274 con 2 touchdown (il 7-0 in apertura di Olsen ed in chiusura quello della sicurezza per Davis) e non pago della prestazione ne segna 2 personalmente che segnano l’indirizzo del match verso i Bears. Seattle viene seppellita per 28-0 nel primo tempo e riesce a rendere meno amara la sconfitta con 3 touchdown (2 di Mike Williams) nell’ultimo quarto con la difesa dei padroni di casa già proiettata al Championship contro i Packers.

    Nell’altra sfida impresa dei Jets che dopo poco più di un mese tornano al Gillette Stadium di Boston dopo il tremendo 45-3 subito in regular season e riescono ad imbrigliare il favoloso attacco dei Patriots. Eppure la partita era iniziata bene per Brady e compagni subito sul 3-0 grazie al field goal di Graham. Spaventosa la reazione dei biancoverdi a segno con tutti gli uomini di punta: prima Tomlinson ed Edwards per il 14-3, poi, dopo il 14-11 a firma Crumpler (conversione da 2 punti ovviamente) ancora Santonio Holmes e Greene portano i Jets al riparo da spiacevoli sorprese (28-14). L’ultima marcatura di Branch dà una flebile speranza ai padroni di casa (28-21) che provano a riconquistare l’ovale con soli 25 secondi sul cronometro (almeno per impattare il match ed andare all’overtime), ma il calcio corto finisce nelle mani dei difensori di New York che ora aspetta il Championship di domenica prossima.

    A proposito di Championship queste le sfide: per la AFC i Pittsburgh Steelers ospiteranno i New York Jets, mentre per la NFC i Chicago Bears ospiteranno i Green Bay Packers in un attesa riproposizione del derby della NFC North che va in scena normalmente in regular season. Curioso che le 2 sfide presentano i medesimi seed (ovvero le stesse posizioni di partenza ai playoff, con le teste di serie numero 2 che sfideranno le seste).

    Risultati NFL sabato 15 gennaio

    Pittsburgh Steelers-Baltimore Ravens 31-24
    Atlanta Falcons-Green Bay Packers 21-48

    Risultati NFL domenica 16 gennaio

    Chicago Bears-Seattle Seahawks 35-24
    New England Patriots-New York Jets 21-28

  • NFL, playoff: Suicidio Ravens a Pittsburgh, i Packers demoliscono Atlanta

    NFL, playoff: Suicidio Ravens a Pittsburgh, i Packers demoliscono Atlanta

    Si sono disputati nella notte i primi 2 match validi per il Divisional Round NFL. In serata si completerà il quadro delle qualificate alle finali di Conference che usciranno dalle sfide tra Patriots-Jets e Bears-Seahawks.

    Ma esaminiamo le partite finora disputate visto che hanno riservato molti colpi di scena ed emozioni infinite.
    A Pittsburgh gli Steelers partono forte portandosi subito sul 7-0, ma la temibile difesa dei Ravens inizia a prendere le contromisure e permette a Flacco e compagni di poter giocare con il pallone in mano, bloccando tutte le iniziative degli avversari. Baltimore pareggia, ma il capolavoro lo compie pochi secondo dopo (esattamente 27!) quando la difesa recupera un pallone e con l’attacco Steelers praticamente in bambola segna il touchdown del sorpasso. Heap in chiusura di tempo porta il risultato sul 21-7. Sembra non esserci partita, l’attacco dei padroni di casa viene fermato sistematicamente, la difesa dei Ravens pare insuperabile ma qualcosa cambia nel secondo tempo: i gialloneri entrano in campo come delle “bestie” indomabili ed in pochissimo tempo riescono a portarsi in parità (21-21) grazie alle marcature di Heath Miller ed Hines Ward. Nell’ultimo periodo Suisham con un field goal manda avanti Pittsburgh, pareggia a quota 24 l’altro kicker Cundiff, ma la giocata della serata arriva a 2 minuti dalla fine con Roethlisberger che lancia per 58 yard una bomba ricevuta da Antonio Bryant. Pochi secondi dopo è Mendenhall (ad 1 minuto e 33 dalla fine) a segnare il touchdown della vittoria. Non basta l’ultimo drive a Baltimore, irriconoscibile nel secondo tempo che ha regalato troppo sentendosi sicura del risultato. Ma contro gli Steelers, all’Heinz Field, non possono essere commessi determinati errori: bravi i padroni di casa a credrci ed a cambiare marcia nella ripresa ma il suicidio dei Ravens si ricorderà a lungo!

    Incredibile invece ciò che succede nella seconda sfida: i Packers (testa di serie numero 6 nella NFC) espugnano il campo dei numeri 1, gli Atlanta Falcons! Dopo aver battuto gli Eagles a domicilio ecco che la squadra del Wisconsin compie un’altra autentica impresa trascinata dal solito e meraviglioso Aaron Rodgers che lancia per 366 yard (abbattuto il record di Brett Favre suo predecessore in maglia Packers) con 3 touchdown ed uno lo firma personalmente.
    Eppure il match non è iniziato sotto gli auspici migliori per i Packers che vanno subito sotto 7-0, pareggiano, ma subito dopo aver pareggiato subiscono il kickoff return da 102 yard (record per la post season) di Weems per il 14-7. Ma ciò che accade negli ultimi minuti del secondo quarto ha dell’incredibile visto che i Packers prima pareggiano, poi stoppano l’attacco avversario e con un magistrale drive di Rodgers si portano avanti sul 21-14 a meno di un minuto dalla fine del primo tempo. Atlanta prova ad impattare il match con un’ultima giocata ma Ryan si fa intercettare e Williams riporta in touchdown (70 yard di corsa) l’ovale.
    E’ la giocata che cambia la partita. Nonostante ci sia l’intervallo per rimettere ordine alle idee i Falcons non riescono più a combinare niente, i Packers dominano in attacco e annientano gli avversari con la loro super difesa. Nel terzo quarto arrivano altre 2 segnature (una, come già detto, dello stesso Rodgers) il risultato va sul 42-14, nell’ultimo parziale White segna il 42-21 e poi due field goal di Crosby fissano il punteggio sul 48-21. Ed ora Green Bay fa paura a tutti quanti!

    Risultati NFL 15 gennaio

    AFC: Pittsburgh Steelers-Baltimore Ravens 31-24
    NFC: Atlanta Falcons-Green Bay Packers 21-48

  • NFL, playoff: Il programma del Divisional Round Weekend

    NFL, playoff: Il programma del Divisional Round Weekend

    Ecco il programma della seconda settimana dei playoff NFL che manderà in scena l’attesissimo Divisional Round Weekend.

    A contendersi l’accesso alle finali di Conference 8 squadre per 4 sfide veramente interessanti e da seguire con attenzione.
    Iniziamo dalle 2 partite della AFC che vedrà scendere in campo la squadra con il miglior record della Lega, i New England Patriots di Tom Brady contro i New York Jets. Le 2 squadre tra l’altro sono anche rivali divisionali in stagione regolare e le 2 sfide sono terminate con una vittoria per parte (ma quella di poche settimane fa dei Patriots è stata una vittoria clamorosa per l’ampio punteggio ottenuto sul campo, 45-3, una sconfitta per i Jets che aveva provocato un periodo di sbandamento, subito rientrato però vista la grande affermazione di sabato nel wild card match sul campo dei vicecampioni del mondo dei Colts).

    La seconda sfida sarà ancora più interessante dato si incontreranno altre 2 rivali divisionali, gli Steelers padroni di casa opposti ai Raltimore Ravens.

    Nella NFC invece gli Atlanta Falcons, squadra seconda solo ai Patriots per quanto riguarda il record di regualr season, affronteranno i temibilissimi Green Bay Packers.

    L’altro match invece vedrà scontrarsi i Chicago Bears ed i Seattle Seahawks, che hanno sorpreso tutti eliminando i campioni del mondo dei Saints dopo essersi qualificati alla post season solo all’ultima giornata e con un record perdente (essendo vincitrice divisionale, mentre squadre con il record vincente come Giants e Buccaneers sono rimaste fuori). Tra l’altro solo pochi anni fa questa sfida valeva l’accesso al Super Bowl ed in quell’occasione a spuntarla furono i Bears.

    Questo il programma per la prossima settimana:

    Sabato 15 gennaio:
    AFC Conference: Pittsburgh Steelers (2)-Baltimore Ravens (5) (ore 22.30 italiane)
    NFC Conference: Atlanta Falcons (1)-Green Bay Packers (6) (ore 2.00 italiane)

    Domenica 16 gennaio:
    NFC Conference: Chicago Bears (2)-Seattle Seahawks (4) (ore 19.00 italiane)
    AFC Conference: New England Patriots (1)-New York Jets (6) (ore 22.30 italiane)

    Tra parentesi il piazzamento in regular season nella rispettiva Conference di appartenenza

  • NFL, playoff: Vanno avanti Ravens e Packers

    NFL, playoff: Vanno avanti Ravens e Packers

    Si sono concluse nella notte le wild card NFL.

    Tutto facile per i Baltimore Ravens che grazie ad una super difesa espugnano il campo dei Kansas City Chiefs.
    30-7 il risultato finale, solo qualche apprensione ad inizio gara quando i Chiefs si portano sul 7-3 grazie al touchdown di Jamaal Charles. Da quel momento in poi però inizia il massacro di Baltimore che ha in Joe Flacco il protagonista principale: il quartrback neroviola ispira la rimonta grazie a grandi giocate e mette il risultato al sicuro lanciando i touchdown di Boldin e McGahee per il 30-7 definitivo. Come dicevamo ampio merito va anche alla difesa aggressiva dei Ravens che forzano 5 palle perse ai Chiefs.
    Nel Divisional round della AFC ora Baltimore se la vedrà con i rivali divisionali dei Pittsburgh Steelers, che quest’anno hanno chiuso con lo stesso record dei ravens ma hanno conquistato il piazzamento migliore grazie agli scontri diretti. Data la forte rivalità tra le 2 squadre sarà un match da non perdere.

    L’impresa però in questo primo turno playoff viene compiuta dai Packers che espugnano il difficile campo degli Eagles.
    Anche qui grande difesa di Green Bay che mette sotto scacco il quarterback avversario Vick e si porta subito in vantaggio per 14-0. Philadelphia prova a reagire portandosi sul 14-10 ma ancora Rodgers lancia il terzo touchdown della serata per il 21-10. Vick a 4 minuti dal termine prova a riportare sotto i suoi ma gli Eagles sbagliano la successiva conversione da 2 punti dopo il suo touchdown e restano fermi sul 21-16 dato che negli ultimi istanti il lancio della disperazione e per il sorpasso del solito Vick viene intercettato da Tramon Williams in end zone. Ai fini del risultato ricordiamo che sono stati decisivi gli errori del kicker Akers che ha sbagliato 2 field goal da 3 punti dalle 34 e dalle 41 yard (errori inconsueti per uno come lui) e la strepitosa serata del runningback rookie dei Packers, ovvero Starks che corre per 123 yard facendo segnare il record per Green Bay di yard corse da un rookie in un incontro di playoff.
    Green Bay ora se la vedrà contro i Falcons settimana prossima, sempre in trasferta.

    Risultati palyoff NFL

    AFC Wild Card Game:
    Indianapolis Colts-New York Jets 16-17
    Kansas City Chiefs-Baltimore Ravens 7-30

    NFC Wild Card Game:
    Seattle Seahawks-New Orleans Saints 41-36
    Philadelphia Eagles-Green Bay Packers 16-21