Categoria: Football Americano

  • NFL: Packers OK, i Saints umiliano i Colts

    NFL: Packers OK, i Saints umiliano i Colts

    Nella settima giornata della stagione regolare NFL continua il cammino senza sconfitte dei campioni in carica dei Green Bay Packers, Detroit subisce la seconda sconfitta di fila in casa mentre New Orleans infligge una sonora lezione ai Colts.

    New Orleans Saints | © Stacy Revere/Getty Images
    La partita della serata è però quella tra Jets e Chargers dove i padroni di casa, sotto per 21-10 nel primo tempo, operano una fantastica rimonta nella ripresa, tenendo un attacco pericoloso come quello di San Diego, guidato da Philip Rivers, a 0 punti segnati e grazie a 17 punti ribaltano l’esito del match vincendo per 27-21 grazie a 3 touchdown del ritrovato Plexico Burress. Carolina batte per 33-20 i Washington Redskins, sfida bruttissima tra Browns e Seahawks decisa dal kicker di Cleveland Phil Dawson che con 2 field goal realizzati permette alla sua squadra di avere la meglio per 6-3. Seconda sconfitta consecutiva sul proprio campo per i Detroit Lions che cedono anche ai Falcons per  23-16, Denver espugna il campo dei sempre più derelitti Dolphins dopo un overtime (18-15) grazie allo spettacolare quarto periodo del quarterback Tim Tebow che genera 2 touchdown per il pareggio a quota 15. Nel supplementare ci pensa Prater a vincere la gara con un piazzato. La gara di Londra, tappa europea ormai consueta per la NFL, se l’aggiudicano i Bears che riescono a contenere la rimonta dei Buccaneers nell’ultimo quarto (21-5 fino a quel momento il punteggio) e si impongono per 24-18. Fattore negativo ancora una volta Josh Freeman, quarterback di Tampa Bay, che si fa intercettare per 4 volte dalla difesa di Chicago. Houston distrugge in trasferta i Tennessee Titans (sfida molto sentita questa tra le 2 squadre) per 41-7, analogo risultato quello dei Saints contro i poveri Colts ormai allo sbando: per Drew Brees 325 yard lanciate, 31 passaggi completati su 35 totali per 5 touchdown serviti ai compagni, 2 marcature a testa per Graham, Colston e Sproles, desolante invece la partita di Indinapolis sia in attacco che in difesa. Pittsburgh espugna il campo degli Arizona Cardinals per 32-20, Oakland paga a caro prezzo l’infortunio del suo quarterback titolare Campbell (out per tutta la stagione) nella scorsa giornata perdendo malamente in casa contro Kansas City per 28-0. Serata da record per il runningback rookie dei Dallas Cowboys DeMarco Murray che è il nuovo leader di franchigia per la formazione texana per yard guadagnate in un singolo match: contro la bistrattata difesa dei Rams il giovane di Dallas corre per ben 253 yard ed apre l’incontro siglando un touchdown su corsa da una parte all’altra del campo. Alla fine per i Cowboys vittoria per 34-7. Affermazione importante anche per i campioni dei Packers che si impongono a Minneapolis per 33-27 e restano ancora imbattuti, stasera Monday Night tra Jacksonville Jaguars e Baltimore Ravens. RISULTATI NFL SETTIMA GIORNATA Carolina Panthers-Washington Redskins 33-20 Cleveland Browns-Seattle Seahawks 6-3 Miami Dolphins-Denver Broncos 15-18 (overtime) Detroit Lions-Atlanta Falcons 16-23 New York Jets-San Diego Chargers 27-21 Tampa Bay Buccaneers-Chicago Bears 18-24 Tennessee Titans-Houston Texans 7-41 Arizona Cardinals-Pittsburgh Steelers 20-32 Oakland Raiders-Kansas City Chiefs 0-28 Dallas Cowboys-Saint Louis Rams 34-7 Minnesota Vikings-Green Bay Packers 27-33 New Orleans Saints-Indianapolis Colts 62-7 Jacksonville Jaguars-Baltimore Ravens Monday Night ore 2.30 italiane Turno di riposo per Buffalo Bills, New England Patriots, Cincinnati Bengals, New York Giants, Philadelphia Eagles, San Francisco 49ers LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division New England Patriots 5-1 (una partita in meno) Buffalo Bills 4-2 (una partita in meno) New York Jets 4-3 Miami Dolphins 0-6 (una partita in meno) AFC North Division Baltimore Ravens 4-1 (2 partite in meno) Pittsburgh Steelers 5-2 Cincinnati Bengals 4-2 (una partita in meno) Cleveland Browns 3-3 (una partita in meno) AFC South Division Houston Texans 4-3 Tennessee Titans 3-3 (una partita in meno) Jacksonville Jaguars 1-5 (una partita in meno) Indianapolis Colts 0-7 AFC West Division San Diego Chargers 4-2 (una partita in meno) Oakland Raiders 4-3 Kansas City Chiefs 3-3 (una partita in meno) Denver Broncos 2-4 (una partita in meno) NFC East Division New York Giants 4-2 (una partita in meno) Washington Redskins 3-3 (una partita in meno) Dallas Cowboys 3-3 (una partita in meno) Philadelphia Eagles 2-4 (una partita in meno) NFC North Division Green Bay Packers 7-0 Detroit Lions 5-2 Chicago Bears 4-3 Minnesota Vikings 1-6 NFC South Division New Orleans Saints 5-2 Tampa Bay Buccaneers 4-3 Atlanta Falcons 4-3 Carolina Panthers 2-5 NFC West Division San Francisco 49ers 5-1 (una partita in meno) Seattle Seahawks 2-4 (una partita in meno) Arizona Cardinals 1-5 (una partita in meno) Saint Louis Rams 0-6 (una partita in meno)

  • NBA: Will Smith azionista dei Philadelphia 76ers

    NBA: Will Smith azionista dei Philadelphia 76ers

    Will Smith, famosissimo attore americano, uno dei più popolari anche al Mondo, è diventato azionista dei Philadelphia 76ers, squadra NBA per la quale fa il tifo visto che nella “città dell’amore fraterno” l’attore nacque 43 anni fa.

    NBA.com
    Smith assieme alla moglie Jada Pinkett è entrato nella cordata che fa capo al multimilionario newyorkese Joshua Harris, socio di maggioranza e nuovo azionista di riferimento. Il primo commento alla notizia dell’entrata in società dell’attore è stato di Evan Turner, seconda scelta assoluta al Draft del 2010 proprio dei Sixers:

    • Non riesco ancora a credere che il Principe di Bel Air sia uno dei nostri nuovi proprietari!“.

    Smith non è il primo personaggio pubblico ad essere azionista di una squadra professionistica americana: il rapper Jay-Z è il socio di minoranza dei New Jersey Nets fin dal 2004 e proprio lui ha avuto un ruolo decisivo nel trasferimento dei Nets dal New Jersey a Brooklin dalla stagione 2012/2013. Ultimamente il famosissimo cestista NBA dei Miami Heat ha acquistato alcune azioni del Liverpool diventandone così socio minoritario e sabato è stato per la prima volta ad Anfield Road, stadio di casa dei Reds, per vedere la “sua” squadra giocare contro il Manchester United (sfida terminata 1-1 e che è costata ai Red Devils di Sir Alex Ferguson il primato in classifica a favore dei rivali cittadini del Manchester City di Roberto Mancini ora da soli in vetta alla classifica). Il caso più eclatante di V.I.P. che possiedono quote azionarie di una squadra professionistica americana è quello dei Miami Dolphins nella NFL: il multimiliardario newyorkese Stephen Ross, proprietario dal 2009 dei “Delfini” ha prima convinto il cantante Jimmy Buffett a diventare suo socio, poi è riuscito a vendere quote azionarie alle star della musica Gloria ed Emilio Estefano, a Marc Anthony (marito di Jennifer Lopez) ed a Fergie (Black Eyed Peas) e  per finire alle star del tennis Venus e Serena Williams. E tutti saranno sicuramente poco contenti dell’avvio dei Dolphins in questo campionato dato che la squadra ha collezionato 5 sconfitte senza riuscire mai a vincere nei primi 6 turni della regular season 2011.

  • Gli Yankees hanno il miglior marchio al mondo, il Milan è solo nono

    Gli Yankees hanno il miglior marchio al mondo, il Milan è solo nono

    I New York Yankees, squadra che milita nella Major League Baseball, hanno il marchio più redditizio attualmente al Mondo. La celebre rivista Forbes, che si occupa appunto tra le altre cose anche di classificare i marchi sportivi più importanti del Mondo per giro d’affari e fatturato, ha decretato che gli Yankees sono al primo posto in assoluto con un ricavo di 340 milioni di dollari netti.

    MLB.com
    Al secondo posto, con 70 milioni di dollari in meno di ricavo, si trova il Manchester United, terzo posto per il Real Madrid che occupa quindi il gradino più basso del podio con 264 milioni di guadagno. Staccate le altre squadre con i Dallas Cowboys, la più prestigiosa franchigia della NFL, la squadra che ogni americano sognerebbe di possedere, in quarta posizione a quota 193 milioni di dollari di ricavo, poi quinto il Bayern Monaco (179 milioni) e sesti i Boston Red Sox, altra squadra di MLB. Barcellona solo settimo con circa 100 milioni in meno rispetto agli odiati rivali del Real (165 milioni il ricavato nell’ultimo anno), sorprende invece l’ottava posizione dell’Arsenal davanti a marchi forse più prestigiosi ma meno remunerativi, solo nono invece il Milan con 147 milioni di dollari di ricavo, unica squadra italiana presente nella Top 10. Chiudono la classifica, staccati di un solo milione dai rossoneri, i New England Patriots, una delle squadre della NFL che ha fatto la storia degli ultimi anni della Lega.

  • NFL, Monday Night: Vincono i Jets, disastro Dolphins

    NFL, Monday Night: Vincono i Jets, disastro Dolphins

    Nel Monday Night numero 6 della stagione NFl i New York Jets tornano alla vittoria dopo aver collezionato 3 sconfitte consecutive che rischiavano seriamente di compromettere la stagione. Successo dovuto anche ai numerosi errori dei Miami Dolphins, avversari di giornata, che subiscono la quinta sconfitta di fila e restano ancora a quota 0 vittoria in stagione. La squadra della Florida sembra ormai allo sbando.

    New York Jets-Miami Doilphins | © Nick Laham/Getty Images
    Eppure la gara per i Dolphins non era iniziata proprio male visto il field goal realizzato dal kicker Carpenter, la mazzata che ha dato l’inerzia del match ai Jets è stato l’intercetto subito dal quarterback di Miami Moore che è costato il ritorno in end zone da parte di Darrelle Revis per una corsa di 100 yard. Un altro field goal di Carpenter porta il risultato sul 7-6 ma è Sanchez con un touchdown a ridare la distanza di sicurezza alla sua squadra (14-6). Il secondo tempo è pura sofferenza per Miami che non riesce a costruire drive efficaci e viene punita in difesa dal touchdown di Santonio Holmes e dal field goal di Folk per il 24-6 finale. Nella sfida in evidenza il defensive back dei Jets Revis con 2 intercetti (uno come già detto riportato in end zone), mentre l’unica luce della squadra della Florida arriva dalle prestazioni del ricevitore Brandon Marshall che prende 6 lanci per 109 yard complessive. La stagione dei Jets potrebbe avere una svolta con questo successo, mentre pare destinata a chiudere nelle ultime posizioni Miami che solo 4 anni fa aveva il diritto alla prima scelta assoluta e che in questa stagione sembra voler ripercorrere le stesse orme. RISULTATI NFL SESTA GIORNATA Atlanta Falcons-Carolina Panthers 31-17 Cincinnati Bengals-Indianapolis Colts 27-17 Detroit Lions-San Francisco 49ers 19-25 Green Bay Packers-Saint Louis Rams 24-3 New York Giants-Buffalo Bills 27-24 Pittsburgh Steelers-Jacksonville Jaguars 17-13 Washington Redskins-Philadelphia Eagles 13-20 Baltimore Ravens-Houston Texans 29-14 Oakland Raiders-Cleveland Browns 24-17 New England Patriots-Dallas Cowboys 20-16 Tampa Bay Buccaneers-New Orleans Saints 26-20 Chicago Bears-Minnesota Vikings 39-10 New York Jets-Miami Dolphins 24-6 Turno di riposo per Tennessee Titans, Denver Broncos, Kansas City Chiefs, San Diego Chargers, Arizona Cardinals, Seattle Seahawks LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division New England Patriots 5-1 Buffalo Bills 4-2 New York Jets 3-3  Miami Dolphins 0-5 (una partita in meno) AFC North Division Baltimore Ravens 4-1 (una partita in meno) Pittsburgh Steelers 4-2 Cincinnati Bengals 4-2 Cleveland Browns 2-3 (una partita in meno) AFC South Division Tennessee Titans 3-2 (una partita in meno) Houston Texans 3-3 Jacksonville Jaguars 1-5 Indianapolis Colts 0-6 AFC West Division San Diego Chargers 4-1 (una partita in meno) Oakland Raiders 4-2 Kansas City Chiefs 2-3 (una partita in meno) Denver Broncos 1-4 (una partita in meno) NFC East Division New York Giants 4-2  Washington Redskins 3-2 (una partita in meno) Dallas Cowboys 2-3 (una partita in meno) Philadelphia Eagles 2-4 NFC North Division Green Bay Packers 6-0 Detroit Lions 5-1  Chicago Bears 3-3 Minnesota Vikings 1-5 NFC South Division New Orleans Saints 4-2 Tampa Bay Buccaneers 4-2  Atlanta Falcons 3-3 Carolina Panthers 1-5 NFC West Division San Francisco 49ers 5-1 Seattle Seahawks 2-3 (una partita in meno) Arizona Cardinals 1-4 (una partita in meno) Saint Louis Rams 0-5 (una partita in meno)

  • NFL: San Francisco espugna Detroit, i Bucs mandano KO i Saints

    NFL: San Francisco espugna Detroit, i Bucs mandano KO i Saints

    Nella sesta giornata della NFL solo una squadra resta imbattuta, ovvero i campioni in carica dei Green Bay Packers che aggirano facilmente l’ostacolo dei Rams ed approfittando del KO interno dei Lions contro i sempre più formidabili San Francisco 49ers si issano da soli in vetta alla Lega. Ottime vittorie per Buccaneers, Steelers, Patriots, Giants, Ravens e Bears, risorgono i Philadelphia Eagles mentre è crisi senza fine per i Colts battuti anche dai Bengals.

    San Francisco 49ers | © Leon Halip/Getty Images
    Tom Brady guida i suoi Patriots al successo casalingo sui Cowboys: il quarterback di New England, dopo una prestazione non eccezionale toglie dal cilindro un ultimo drive perfetto e trova Hernandez in end zone per il touchdown del 20-13 finale a soli 22 secondi dal termine del match. Pittsburgh supera i Jaguars: dopo aver condotto per 17-0 grazie ai touchdown di Mendenhall (146 tard su corsa per lui) e Wallace gli Steelers contengono il ritorno di Jacksonville nel finale chiudendo con un prezioso 17-13. Ottima la difesa dei vice campioni con 5 sack di cui 2 di Brett Keisel e LaMarr Woodley. Dopo 4 KO consecutivi e l’acqua alla gola (mai nessuna squadra è approdata ai playoff con una partenza di 1 vittoria e 5 sconfitte, record che Philadelphia avrebbe avuto se fosse uscita sconfitta da Washington) gli Eagles si rialzano e battono i Redskins a domicilio per 20-13. Protagonista assoluto del match è il defensive back Kurt Coleman autore di ben 3 intercetti (l’ultima volta che un giocatore degli Eagles ha chiuso con questa statistica era il lontano 1966). I Raiders continuano a vincere e si impongono per 24-17 sui Browns. Partita in cui viene commemorato lo storico Presidente Al Davis scomparso qualche giorno fa e che fa registrare il grave infortunio al quarterback Jason Campbell che si rompe la clavicola. Bene come al solito il runningback McFadden autore di un touchdown. Gravati da una situazione infortuni veramente al limite del sopportabile i Texans cadono contro i Ravens che si limitano all’ordinaria amministrazione grazie ai 5 field goal realizzati su 5 tentativi del kicker Cundiff (29-17 il finale). Continuano a sorprendere i San Francisco 49ers: dopo aver distrutto domenica scorsa una delle migliori difese della Lega come quella dei Buccaneers (48-3 il risultato) i Niners espugnano il campo di una delle squadre più in forma come i Detroit Lions, al loro primo stop in stagione, KO che costa la testa della classifica. 25-19 il finale con un ultimo quarto da veri campioni per i californiani che sotto per 19-15 dopo il touchdown di Burleson riescono a ribaltare il match con la marcatura di Walker ed il field goal di Akers. Poi la difesa di San Francisco (la migliore della Lega al momento in rapporto alle partite giocate) regge il ritorno della premiata ditta Stafford-Johnson (quest’ultimo per la prima volta in stagione rimasto senza segnare). A fine incontro battibecco tra coach con Jim Schwartz e Jim Harbaugh che si scambiano qualche parola di troppo. Ottiam la prova del runningback dei Niners Frank Gore con 141 yard su corsa ed un touchdown. Atlanta batte senza grossi patemi d’animo i rivali divisionali dei Panthers per 31-17: la rimonta dei padroni di casa avviene nell’ultimo quarto con un parziale di 17-0 firmato dai touchdown di Turner (2 complessivi nel match), di Ryan e con il field goal di Bryant. Nota di giornata sono i 3 intercetti subiti dal quarterback di Carolina Cam Newton. Ancora una sconfitta per i Colts che devono arrendersi per 27-17 ai non irresistibili Cincinnati Bengals, Green Bay porta a casa facilmente il risultato contro i bruttissimi Rams di questo avvio di campionato (24-3 il finale) ed è ora l’unica squadra imbattuta in NFL. Preziosa affermazione dei New York Giants sui Bills che ringraziano i 2 intercetti di Webster, uno dei quali importantissimo perchè in prossimità della end zone a soli 4 minuti dal termine del match sul 24-24. Da qui i Giants ripartono per il dirive che porterà al field goal del 27-24 di Tynes ad un minuto e 30 secondi dalla fine delle ostilità. Partita strepitosa per il running back di New York Bradshaw autore di 3 touchdown su corsa. Nonostante le pesanti defezioni, pesante fardello del brutto KO di San Francisco (il peggiore della loro storia) i Buccaneers si rialzano subito e battono in una importantissima sfida divisionale i Saints: Freeman reagisce da campione, il quarterback di Tampa Bay lancia per 303 yard con 2 touchdown e nessun intercetto, al contrario del rivale Brees che viene intercettato per ben 3 volte (una delle quali dal rientrante Tanard Jackson dopo un anno di squalifica). Bene Earnest Graham che sostituisce degnamente il titolare Blount nel ruolo di running back con 109 yard su corsa. Momentaneamente i Bucs si prendono il primo posto nella NFC South Division. Nel posticipo serale facile vittoria dei Bears sui Vikings per 39-10. Chicago sfodera una gara perfetta con Hester autore di 2 touchdown, una difesa aggressiva con ben 5 sack (2 di Peppers) limitando lo spauracchio Peterson a sole 39 yard su corsa. Questa sera il Monday Night con la sfida tra New York Jets e Miami Dolphins in diretta dalle ore 2.30 in Italia. RISULTATI NFL SESTA GIORNATA Atlanta Falcons-Carolina Panthers 31-17 Cincinnati Bengals-Indianapolis Colts 27-17 Detroit Lions-San Francisco 49ers 19-25 Green Bay Packers-Saint Louis Rams 24-3 New York Giants-Buffalo Bills 27-24 Pittsburgh Steelers-Jacksonville Jaguars 17-13 Washington Redskins-Philadelphia Eagles 13-20 Baltimore Ravens-Houston Texans 29-14 Oakland Raiders-Cleveland Browns 24-17 New England Patriots-Dallas Cowboys 20-16 Tampa Bay Buccaneers-New Orleans Saints 26-20 Chicago Bears-Minnesota Vikings 39-10 New York Jets-Miami Dolphins Monday Night stanotte ore 2.30 italiane Turno di riposo per Tennessee Titans, Denver Broncos, Kansas City Chiefs, San Diego Chargers, Arizona Cardinals, Seattle Seahawks LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division New England Patriots 5-1 Buffalo Bills 4-2 New York Jets 2-3 (una partita in meno) Miami Dolphins 0-4 (2 partite in meno) AFC North Division Baltimore Ravens 4-1 (una partita in meno) Pittsburgh Steelers 4-2 Cincinnati Bengals 4-2 Cleveland Browns 2-3 (una partita in meno) AFC South Division Tennessee Titans 3-2 (una partita in meno) Houston Texans 3-3 Jacksonville Jaguars 1-5 Indianapolis Colts 0-6 AFC West Division San Diego Chargers 4-1 (una partita in meno) Oakland Raiders 4-2 Kansas City Chiefs 2-3 (una partita in meno) Denver Broncos 1-4 (una partita in meno) NFC East Division New York Giants 4-2  Washington Redskins 3-2 (una partita in meno) Dallas Cowboys 2-3 (una partita in meno) Philadelphia Eagles 2-4 NFC North Division Green Bay Packers 6-0 Detroit Lions 5-1  Chicago Bears 3-3 Minnesota Vikings 1-5 NFC South Division New Orleans Saints 4-2 Tampa Bay Buccaneers 4-2  Atlanta Falcons 3-3 Carolina Panthers 1-5 NFC West Division San Francisco 49ers 5-1 Seattle Seahawks 2-3 (una partita in meno) Arizona Cardinals 1-4 (una partita in meno) Saint Louis Rams 0-5 (una partita in meno)

  • NFL, Monday Night: I Lions non si fermano più

    NFL, Monday Night: I Lions non si fermano più

    Nel Monday Night della quinta giornata della NFL i Detroit Lions battono i Chicago Bears (24-13) ed ottengono la quinta vittoria in altrettante partite, sancendo così il migliore avvio di stagione dall’anno 1956! Con questo successo la franchigia del Michigan aggancia in testa alla NFC North Division ed in testa alla classifica della Lega i rivali divisionali e campioni del Mondo in carica dei Green Bay Packers, le 2 squadre inoltre sono le uniche imbattute nella Lega con 5 vittorie e 0 sconfitte.

    Matt Stafford, Detroit Lions | © Leon Halip/Getty Images
    Dopo un primo quarto che possiamo definire di studio terminato sullo 0-0 è nel secondo periodo che la partita si infiamma: Detroit passa avanti con il touchdown di Calvin Johnson (da 73 yard) ricevendo un passaggio lunghissimo del quarterback Stafford. Megatron piazza così il nono touchdown in sole 5 gare. La risposta dei Bears non si fa attendere ed il field goal di Gould ed il touchdown di Davis portano il risultato sul 10-7 per gli “Orsi”. Nel secondo tempo però l’attacco dei Lions si scatena: prima Stafford pesca il tight end Pettigrew per il touchdown del sorpasso (14-10), poi il runningback Best taglia a fettine la difesa di Chicago con una segnatura da ben 88 yard che porta la squadra di casa in vantaggio per 21 a 10. La difesa di Detroit sempre solida, argina il tentativo di rimonta degli ospiti e nel quarto periodo prima Gould segna il provvisorio 21-13, poi Hanson provvede a ristabilire le distanze con il “piazzato” del 24-13 finale. I numeri della vittoria dei Lions sono tutti qui: Best corre per 163 yard in 12 portate con un touchdown, Stafford completa 19 passaggi su 26 tentativi, per 2 touchdown e 219 yard lanciate (anche se con la piccola macchia di un intercetto), Johnson prende 130 yard di lanci e realizza 1 touchdown in 5 ricezioni totali e Pettigrew  regala una segnatura in 4 ricezioni. male invece i Bears che ora si trovano con un record i 2 vittorie e 3 sconfitte già a 3 partite di distanza dai Packers e da Detroit nella Division. RISULTATI NFL QUINTA GIORNATA Buffalo Bills-Philadelphia Eagles 31-24 Carolina Panthers-New Orleans Saints 27-30 Houston Texans-Oakland Raiders 20-25 Indianapolis Colts-Kansas City Chiefs 24-28 Jacksonville Jaguars-Cincinnati Bengals 20-30 Minnesota Vikings-Arizona Cardinals 34-10 New York Giants-Seattle Seahawks 25-36 Pittsburgh Steelers-Tennessee Titans 38-17 San Francisco 49ers-Tampa Bay Buccaneers 48-3 Denver Broncos-San Diego Chargers 24-29 New England Patriots-New York Jets 30-21 Atlanta Falcons-Green Bay Packers 14-25 Detroit Lions-Chicago Bears 24-13 Turno di riposo per Miami Dolphins, Baltimore Ravens, Cleveland Browns, Dallas Cowboys, Washington Redskins, Saint Louis Rams LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division Buffalo Bills 4-1 New England Patriots 4-1 New York Jets 2-3 Miami Dolphins 0-4 (una partita in meno) AFC North Division Baltimore Ravens 3-1 (una partita in meno) Pittsburgh Steelers 3-2 Cincinnati Bengals 3-2 Cleveland Browns 2-2 (una partita in meno) AFC South Division Houston Texans 3-2 Tennessee Titans 3-2 Jacksonville Jaguars 1-4 Indianapolis Colts 0-5 AFC West Division San Diego Chargers 4-1 Oakland Raiders 3-2 Kansas City Chiefs 2-3 Denver Broncos 1-4 NFC East Division Washington Redskins 3-1 (una partita in meno) New York Giants 3-2  Dallas Cowboys 2-2 (una partita in meno) Philadelphia Eagles 1-4 NFC North Division Green Bay Packers 5-0 Detroit Lions 5-0  Chicago Bears 2-3 Minnesota Vikings 1-4 NFC South Division New Orleans Saints 4-1 Tampa Bay Buccaneers 3-2  Atlanta Falcons 2-3 Carolina Panthers 1-4 NFC West Division San Francisco 49ers 4-1 Seattle Seahawks 2-3 Arizona Cardinals 1-4 Saint Louis Rams 0-4 (una partita in meno)

  • NFL: 49ers travolgenti, male Giants ed Eagles

    NFL: 49ers travolgenti, male Giants ed Eagles

    Nella quinta giornata del campionato NFL cadono ancora una volta i Philadelphia Eagles ed ora la panchina di Reed è a rischio. Sorpresa a New York dove Seattle si impone contro i favori del pronostico, vittoria larghissima per i San Francisco 49ers che demoliscono i Tampa Bay Buccaneers per 48-3 vendicando il brutto 21-0 subito lo scorso anno sempre in casa. La giornata si concluderà con l’attesissimo Monday Night tra Chicago e Detroit, questa notte alle ore 2.30 italiane.

    San Francisco 49ers-Tampa Bay Buccaneers | © Thearon W. Henderson/Getty Images
    Come riportato poco fa i Philadelphia Eagles non sanno più vincere: dopo il successo della prima giornata contro i Rams, gli uomini di Andy Reed incappano nella quarta sconfitta consecutiva ed ora rischiano grosso in vista della post season dato che le altre squadre invece continuano a vincere ed a convincere. Nella sconfitta di Buffalo pesano i 4 intercetti del quarterback Michael Vick, soprattutto quello riportato in end zone nell’ultimo minuto da parte di Barnett (si era sul 31-24 con possibile pareggio per Philadelphia) ed invece per le “Aquile” nuovo KO. Successo in extremis per i Saints sul campo dei rivali divisionali dei Panthers: il touchdown decisivo per il sorpasso (30-27) arriva a 50 secondi dal termine grazie a Thomas. Bene Brees con 359 yard lanciate, sempre più sicuro il suo rivale Newton che arriva a 224. Per Carolina il futuro non sembra poi così nero. Imprevisto stop interno per Houston che cede in casa agli Oakland Raiders: decisivo l’intercetto, nel finale, in end zone di Huff che regala la vittoria alla sua squadra per 25-20. Ancora una sconfitta per i Colts (28-24) che vengono battuti a domicilio dai Chiefs (prima vittoria ad Indianapolis): Cassell lancia per 254 yard con 4 touchdown (ricevuti 2 ciascuno da Bowe e Breaston). Per i Colts ottimo come al solito Pierre Garçon con 2 touchdown realizzati ma la squadra è ancora a quota 0 vittorie dopo 5 giornate di campionato e la prima scelta assoluta del draft del prossimo anno si avvicina sempre di più. I Bengals si impongono a Jacksonville per 30-20, Minnesota ottiene la prima vittoria stagionale imponendosi sui Cardinals per 34-10 e ringrazia uno straordinario Adrian Peterson con 3 corse da touchdown. Beffa interna per i Giants contro i Seahawks con un Eli Manning da 420 yard lanciate ma anche 3 intercetti, uno dei quali costa carissimo dato che viene preso da Browner che riporta l’ovale in end zone Giants per 94 yard chiudendo in pratica il match che era nei secondi finali sul 29-25 per Seattle ma con poche yard per New York per segnare il touchdown del sorpasso. Successo agevole per Pittsburgh contro Tennesse per 38-17 e l’assoluto protagonista è il quarterback Ben Roethlisberger con 5 touchdown lanciati (2 dei quali per il solito ed eterno Hines Ward). Tim Tebow sfiora il miracolo per i Broncos che nel finale mettono paura ai Chargers che però riescono a portare a casa il match per 29-24: il quarterback di Denver prende il posto di un orribile Orton nel quarto periodo ed a gara compromessa sfiora la clamorosa rimonta che si arresta però nel finale sulla difesa di San Diego. Bruttissima invece la sconfitta dei Buccaneers (la peggiore della loro storia) in quel di San Francisco che continua invece a navigare a gonfie vele: 48-3 il finale, difesa terrificante per i 49ers ed attacco atomico. Per San Francisco è la migliore vittoria dal 1987 in poi e vendica il 21-0 subito lo scorso anno, sempre sul terreno di casa del Candlestick, ad opera di Tampa Bay che lasciò a quota 0 nei punti segnati i Niners per la prima volta in casa dal 1977. Orrida la prova di Josh Freeman con 2 intercetti in neanche 20 minuti di gioco nei primi 2 periodi. I Patriots si aggiudicano l’importante sfida divisionale contro i Jets per 30-21 condannando i biancoverdi alla terza sconfitta di fila, continua a macinare vittorie Green Bay che si aggiudica la sfida della serata americana contro Atlanta per 25-14: i campioni del Mondo sono ancora imbattuti e sperano in un passo falso dei lions stanotte nel Monday Night contro Chicago per restare l’unica squadra senza sconfitte della Lega. RISULTATI NFL QUINTA GIORNATA Buffalo Bills-Philadelphia Eagles 31-24 Carolina Panthers-New Orleans Saints 27-30 Houston Texans-Oakland Raiders 20-25 Indianapolis Colts-Kansas City Chiefs 24-28 Jacksonville Jaguars-Cincinnati Bengals 20-30 Minnesota Vikings-Arizona Cardinals 34-10 New York Giants-Seattle Seahawks 25-36 Pittsburgh Steelers-Tennessee Titans 38-17 San Francisco 49ers-Tampa Bay Buccaneers 48-3 Denver Broncos-San Diego Chargers 24-29 New England Patriots-New York Jets 30-21 Atlanta Falcons-Green Bay Packers 14-25 Detroit Lions-Chicago Bears Monday Night ore 2.30 italiane Turno di riposo per Miami Dolphins, Baltimore Ravens, Cleveland Browns, Dallas Cowboys, Washington Redskins, Saint Louis Rams LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division Buffalo Bills 4-1 New England Patriots 4-1 New York Jets 2-3 Miami Dolphins 0-4 (una partita in meno) AFC North Division Baltimore Ravens 3-1 (una partita in meno) Pittsburgh Steelers 3-2 Cincinnati Bengals 3-2 Cleveland Browns 2-2 (una partita in meno) AFC South Division Houston Texans 3-2 Tennessee Titans 3-2 Jacksonville Jaguars 1-4 Indianapolis Colts 0-5 AFC West Division San Diego Chargers 4-1 Oakland Raiders 3-2 Kansas City Chiefs 2-3 Denver Broncos 1-4 NFC East Division Washington Redskins 3-1 (una partita in meno) New York Giants 3-2  Dallas Cowboys 2-2 (una partita in meno) Philadelphia Eagles 1-4 NFC North Division Green Bay Packers 5-0 Detroit Lions 4-0 (una partita in meno) Chicago Bears 2-2 (una partita in meno) Minnesota Vikings 1-4 NFC South Division New Orleans Saints 4-1 Tampa Bay Buccaneers 3-2  Atlanta Falcons 2-3 Carolina Panthers 1-4 NFC West Division San Francisco 49ers 4-1 Seattle Seahawks 2-3 Arizona Cardinals 1-4 Saint Louis Rams 0-4 (una partita in meno)

  • NFL, Monday Night: Tampa Bay batte Indianapolis

    NFL, Monday Night: Tampa Bay batte Indianapolis

    Nel quarto Monday Night della stagione NFL i Tampa Bay Buccaneers battono gli Indianapolis Colts per 24-17 e raggiungono in testa alla NFC South Division i New Orleans Saints a quota 3 vittorie ed 1 sconfitta, lasciando invece ancora a quota 0 successi la franchigia dell’Indiana che senza Peyton Manning pare destinata ad un campionato di secondo piano.

    © Marc Serota/Getty Images
    Partita non particolarmente spettacolare con le difese a fare la voce grossa, molti gli errori da parte dei giovani Buccaneers che alla fine del match avranno un centinaio di yard come penalità ed è proprio per questo che la gara non è stata chiusa prima dalla formazione delle Florida che in poche parole ha giocato un pò come il gatto con il topo sfruttando al massimo l’assenza del quarterback Peyton Manning, dato che il suo sostituto Chris Painter non ha mai dato l’impressione di poter portare i suoi compagni al successo. L’inizio del match è favorevole ai Colts che si portano subito sul 10-0 grazie al field goal di Vinatieri ed al touchdown di Pierre Garçon, liberato in campo aperto da un errore di Talib in copertura. E’ da qui che però i Bucs inziano a fare sul serio e con un attacco costante che ha impegnato a lungo sul terreno di gioco la difesa di Indianapolis, portandola allo stremo delle forze, parte la rimonta: prima segna Freeman per il provvisorio 10-7, poi in apertura di secondo tempo Barth con un field goal porta i suoi compagni al pareggio a quota 10. Il lampo di Garçon regala l’ultimo vantaggio agli ospiti sul 17-10, prima che una ricezione di Parker fissi la nuova parità a 17. Nel finale, con la difesa di Indy alle corde, è LeGarrette Blount con una gran giocata di corsa da 35 yard a fissare il risultato sul 24-17 a 3 minuti dal termine, poi i Colts non riescono a costruire il drive del pareggio e consegnano nuovamente la palla a Tampa Bay che lascia scadere il tempo con le giocate dei suoi runningback. In evidenza Garçon per gli ospiti con 2 touchdown e 146 yard di ricezione e LeGarrette Blount (per i Bucs) con 1 touchdown e 127 yard percorse, una vera spina nel fianco per la difesa biancoblu. Bene anche Freeman che arriva a lanciare per quasi 300 yard e come al solito è decisivo nei minuti finali quando si devono fare le giocate che contano, in ripresa Mike Williams che riceve per 66 yard. A dispetto delle 281 yard lanciate delude invece il quarterback di riserva dei Colts Chris Painter il cui score è dovuto più alle lunghe corse di Garçon che ai suoi lanci tutt’altro che precisi (13 completati sui 30 totali). In difesa si mette in evidenza Bennett per i rosso-peltro con 2 sack ma tutti quanti sono autori di un’ottima prestazione soprattutto McCoy e Foster che nonostante sia un rookie guida il reparto arretrato come un veterano. Per quanto riguarda i Colts invece buona la partita dei defensive end Mathis e Freeney ma il resto del reparto ha un pò deluso le aspettative. Tampa Bay continua a salire in classifica, ancora c’è da migliorare visto che il livello qualitativo dello scorso anno non è stato raggiunto ma chissà dove potranno arrivare questi Bucs rendendo al massimo. Per Indy si prospettano invece tempi duri dato che Manning sarà out per tutta la stagione e continuando di questo passo potrebbero essere veramente poche le vittorie che si avranno in stagione. RISULTATI NFL QUARTA GIORNATA Chicago Bears-Carolina Panthers 34-29 Cincinnati Bengals-Buffalo Bills 23-20 Cleveland Browns-Tennessee Titans 13-31 Dallas Cowboys-Detroit Lions 30-34 Houston Texans-Pittsburgh Steelers 17-10 Jacksonville Jaguars-New Orleans Saints 10-23 Kansas City Chiefs-Minnesota Vikings 22-17 Philadelphia Eagles-San Francisco 49ers 23-24 Saint Louis Rams-Washington Redskins 10-17 Arizona Cardinals-New York Giants 27-31 Seattle Seahawks-Atlanta Falcons 28-30 Green Bay Packers-Denver Broncos 49-23 Oakland Raiders-New England Patriots 19-31 San Diego Chargers-Miami Dolphins 26-16 Baltimore Ravens-New York Jets 34-17 Tampa Bay Buccaneers-Indianapolis Colts 24-17 LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division Buffalo Bills 3-1 New England Patriots 3-1 New York Jets 2-2 Miami Dolphins 0-4 AFC North Division Baltimore Ravens 3-1 Cleveland Browns 2-2 Pittsburgh Steelers 2-2 Cincinnati Bengals 2-2 AFC South Division Houston Texans 3-1 Tennessee Titans 3-1 Jacksonville Jaguars 1-3 Indianapolis Colts 0-4 AFC West Division San Diego Chargers 3-1 Oakland Raiders 2-2 Denver Broncos 1-3 Kansas City Chiefs 1-3 NFC East Division Washington Redskins 3-1 New York Giants 3-1  Dallas Cowboys 2-2  Philadelphia Eagles 1-3 NFC North Division Detroit Lions 4-0 Green Bay Packers 4-0 Chicago Bears 2-2 Minnesota Vikings 0-4 NFC South Division New Orleans Saints 3-1 Tampa Bay Buccaneers 3-1  Atlanta Falcons 2-2 Carolina Panthers 1-3 NFC West Division San Francisco 49ers 3-1 Arizona Cardinals 1-3 Seattle Seahawks 1-3 Saint Louis Rams 0-4 

  • NFL: OK Packers e Ravens, Eagles ancora KO, gran rimonta dei Lions

    NFL: OK Packers e Ravens, Eagles ancora KO, gran rimonta dei Lions

    Nella quarta giornata della regular season NFL solo 2 squadre restano a punteggio pieno, entrambe appartenenti alla NFC North Division e stiamo parlando dei Campioni in carica dei Green Bay Packers e dei sorprendenti Detroit Lions che dopo anni di delusioni sembrano aver trovato la giusta quadratura del cerchio. Cadono ancora una volta i Philadelphia Eagles battuti a domicilio dai non irresistibili 49ers, Buffalo si fa sorprendere nel finale dai Bengals e scopre il sapore della sconfitta mentre i Patriots hanno vita facile contro i Raiders. Stanotte alle ore 2.30 italiane l’atteso Monday Night in cui i Colts privi di Peyton Manning per l’intera stagione testeranno le ambizioni dei giovani Tampa Bay Buccaneers. Successo molto sudato dei Chicago Bears contro i Carolina Panthers (34-29) che ringraziano le 205 yard su corsa di Matt Forte condite da un touchdown. Nonostante un Cameron Newton da 374 yard su lancio i Panthers devono arrendersi alla maggiore esperienza degli avversari. E’ il kicker Mike Nugent invece ad essere decisivo per Cincinnati nella sfida contro i temibili Bills: in vantaggio per 17-3 Buffalo si fa rimontare nel secondo tempo e si arrende al field goal proprio di Nugent, allo scadere, dalle 43 yard che fissa il punteggio sul 23-20 finale. Facile vittoria per Tennessee contro i Browns per 31-13.

    © Tom Pennington/Getty Images
    Grande rimonta dei Detroit Lions a Dallas dove i padroni di casa conducevano dopo 2 minuti del terzo quarto addirittura per 27-3 grazie al touchdown di Jason Witten: poi il deciso cambio di rotta per la squadra del Michigan sia in difesa che in attacco ed in 28 minuti ecco servito un contro-parziale di 31-3 con il duo Stafford-Johnson ancora protagonista. Il quarterback lancia 2 touchdown per il solito “Megatron” Johnson che stabilisce il record NFL con 2 touchdown a partita nelle prime 4 sfide stagionali, cosa che in passato non era riuscita a nessuno nella Lega. Romo va in confusione nel secondo tempo con ben 3 intercetti, 2 dei quali ritornati in end zone dai difensori di Detroit e Dallas deve cedere il passo per 34 a 30. Ancora una sconfitta per i vice campioni degli Steelers che perdono malamente a Houston per 17-10, New Orleans espugna facilmente Jacksonville per 23-10 e mantiene la testa della NFC South Division mentre la sfida tra le 2 delusioni di questo inizio stagione tra Vikings e Chiefs va a quest’ultimi che si impongono per 22-17 ed ottengono il primo successo stagionale lasciando a quota 0 gli avversari. Washington sbanca Saint Louis per 17-10, ancora un crollo nel secondo tempo per i Philadelphia Eagles che dilapidano un vantaggio di ben 20 punti in casa e si fanno sorprendere dai San Francisco 49ers che ringraziano per l’omaggio e portano a casa il match per 24-23. Guidati da uno strepitoso Eli Manning i Giants vincono in rimonta contro i Cardinals con 21 punti segnati nel quarto periodo che ribaltano completamente il match vincendo così per 31-27, si confermano ad alti livelli i campioni in carica dei Packers che distruggono per 49 a 23 i Denver Broncos grazie alla prova mostruosa del quarterback Aaron Rodgers che lancia per 408 yard (record personale in carriera) per 4 touchdown a cui ne aggiunge 2 personali! Male invece la difesa di Denver che concede oltre 500 yard in attacco ai rivali e ancora peggio fa il quarterback Orton con 3 intercetti lanciati, unica nota positiva i 2 sack del rookie Von Miller. Affermazione sofferta ed in extremis per gli Atlanta Falcons (30-28) sul campo dei non irresistibili Seahawks che sfiorano anche il successo con il field goal mancato a 5 secondi dalla fine dal kicker Hauschka da oltre metà campo. I Patriots riscattano l’incredibile sconfitta della settimana scorsa contro i Bills andando ad imporsi ad Oakland per 31-19, San Diego batte Miami per 26-16 e lascia i Dolphins ancora a 0 nella casella delle vittorie stagionali, importante invece il successo dei Baltimore Ravens contro i New York Jets (34-17) grazie alla solita e solida prova difensiva che caratterizza ormai da tanti anni i Ravens. Stasera si chiude con il Monday Night tra Bucs e Colts in cui la squadra di Indianapolis proverà ad ottenere la prima affermazione stagionale. RISULTATI NFL QUARTA GIORNATA Chicago Bears-Carolina Panthers 34-29 Cincinnati Bengals-Buffalo Bills 23-20 Cleveland Browns-Tennessee Titans 13-31 Dallas Cowboys-Detroit Lions 30-34 Houston Texans-Pittsburgh Steelers 17-10 Jacksonville Jaguars-New Orleans Saints 10-23 Kansas City Chiefs-Minnesota Vikings 22-17 Philadelphia Eagles-San Francisco 49ers 23-24 Saint Louis Rams-Washington Redskins 10-17 Arizona Cardinals-New York Giants 27-31 Seattle Seahawks-Atlanta Falcons 28-30 Green Bay Packers-Denver Broncos 49-23 Oakland Raiders-New England Patriots 19-31 San Diego Chargers-Miami Dolphins 26-16 Baltimore Ravens-New York Jets 34-17 Tampa Bay Buccaneers-Indianapolis Colts (Monday Nignht ore 2.30 italiane) LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division Buffalo Bills 3-1 New England Patriots 3-1 New York Jets 2-2 Miami Dolphins 0-4 AFC North Division Baltimore Ravens 3-1 Cleveland Browns 2-2 Pittsburgh Steelers 2-2 Cincinnati Bengals 2-2 AFC South Division Houston Texans 3-1 Tennessee Titans 3-1 Jacksonville Jaguars 1-3 Indianapolis Colts 0-3 (una gara in meno) AFC West Division San Diego Chargers 3-1 Oakland Raiders 2-2 Denver Broncos 1-3 Kansas City Chiefs 1-3 NFC East Division Washington Redskins 3-1 New York Giants 3-1  Dallas Cowboys 2-2  Philadelphia Eagles 1-3 NFC North Division Detroit Lions 4-0 Green Bay Packers 4-0 Chicago Bears 2-2 Minnesota Vikings 0-4 NFC South Division New Orleans Saints 3-1 Tampa Bay Buccaneers 2-1 (una gara in meno) Atlanta Falcons 2-2 Carolina Panthers 1-3 NFC West Division San Francisco 49ers 3-1 Arizona Cardinals 1-3 Seattle Seahawks 1-3 Saint Louis Rams 0-4 

  • NFL, Monday Night: Dallas piega Washington

    NFL, Monday Night: Dallas piega Washington

    Nel Monday Night della terza giornata NFL i Dallas Cowboys ottengono, pur senza brillare, un importantissimo successo contro i rivali divisionali dei Washington Redskins per 18-16 e raggiungono in testa alla NFC East Division proprio i Redskins e i New York Giants vittoriosi contro gli Eagles che restano così il fanalino di coda nel raggruppamento. Partita non spettacolare e dalle difese molto arcigne, la differenza la fa il kicker dei Cowboys Dan Bailey che mette a segno i 6 field goal che significano 18 punti per i padroni di casa. Male Tony Romo, quarterback dei Cowboys, che lancia 255 yard ed un intercetto senza nessun passaggio da touchdown, non va meglio al collega dei Redskins Rex Grossman che comunque riesce ad effettuare un lancio da touchdown per Tim Hightower.

    NFL.com
    Nell’ultima azione per i Redskins, a 28 secondi dal termine, sulla linea di metacampo, Grossman subisce un fumble ricoperto prontamente dalla difesa di Dallas che taglia le gambe agli ospiti per una eventuale realizzazione da field goal per l’eventuale 19-18. RISULTATI NFL TERZA GIORNATA: Buffalo Bills-New England Patriots 34-31 Carolina Panthers-Jacksonville Jaguars 16-10 Cincinnati Bengals-San Francisco 49ers 8-13 Cleveland Browns-Miami Dolphins 17-16 Minnesota Vikings-Detroit Lions 23-26 (overtime) New Orleans Saints-Houston Texans 40-33 Philadelphia Eagles-New York Giants 16-29 Tennessee Titans-Denver Broncos 17-14 Oakland Raiders-New York Jets 34-24 San Diego Chargers-Kansas City Chiefs 20-17 Saint Louis Rams-Baltimore Ravens 7-37 Chicago Bears-Green Bay Packers 17-27 Seattle Seahawks-Arizona Cardinals 13-10 Indianapolis Colts-Pittsburgh Steelers 20-23 Tampa Bay Buccaneers-Atlanta Falcons 16-13 Dallas Cowboys-Washington Redskins 18-16 LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division Buffalo Bills 3-0 New York Jets 2-1 New England Patriots 2-1 Miami Dolphins 0-3 AFC North Division Baltimore Ravens 2-1 Cleveland Browns 2-1 Pittsburgh Steelers 2-1 Cincinnati Bengals 1-2 AFC South Division Houston Texans 2-1 Tennessee Titans 2-1 Jacksonville Jaguars 1-2 Indianapolis Colts 0-3 AFC West Division Oakland Raiders 2-1 San Diego Chargers 2-1 Denver Broncos 1-2 Kansas City Chiefs 0-3 NFC East Division Washington Redskins 2-1 New York Giants 2-1  Dallas Cowboys 2-1  Philadelphia Eagles 1-2 NFC North Division Detroit Lions 3-0 Green Bay Packers 3-0 Chicago Bears 1-2 Minnesota Vikings 0-3 NFC South Division New Orleans Saints 2-1 Tampa Bay Buccaneers 2-1 Atlanta Falcons 1-2 Carolina Panthers 1-2 NFC West Division San Francisco 49ers 2-1 Arizona Cardinals 1-2 Seattle Seahawks 1-2 Saint Louis Rams 0-3