Categoria: Football Americano

  • NFL, scontro tra i fratelli Harbaugh nel Thanksgiving Day

    NFL, scontro tra i fratelli Harbaugh nel Thanksgiving Day

    Nel Giorno del Ringraziamento la NFL propone a tutti gli appassionati 3 sfide molto interessanti: gli anticipi della 12esima giornata della regular season prevedono il match tra Detroit Lions e Green Bay Packers, quello tra Dallas Cowboys e Miami Dolphins ed infine l’attesissima e storica partita tra Baltimore Ravens e San Francisco 49ers che metterà di fronte per la prima volta nella storia della Lega 2 fratelli allenatori, gli Harbaugh, con John capo allenatore dei Ravens che riceve la visita del fratello Jim, da quest’anno head coach dei Niners, che sta guidando in maniera a dir poco magistrale.

    Jim Harbaugh, San Francisco 49ers | © Ezra Shaw/Getty Images

    Le 3 partite avranno una programmazione sequenziale per coprire l’arco dell’intera giornata: si parte alle 12.30 ora americana (le 18.30 in Italia) con l’accesa sfida divisionale di Detroit dove i Lions faranno gli onori di casa ai campioni in carica di Green Bay, attualmente anche la migliore squadra della NFL con 10 vittorie e nessuna sconfitta. Aaron Rodgers, quarterback dei Packers è al momento colui che ha lanciato più touchdown in stagione (31), ma dietro, a tallonarlo, c’è proprio il quarterback di Detroit, Matt Stafford, a quota 25. Si preannunciano quindi scintille viste le potenzialità degli attacchi, i Lions volano sulle ali dell’entusiasmo (domenica sono diventati la prima squadra della Lega dal 1950 a vincere 3 gare nello stesso campionato dopo essersi trovati sotto nel punteggio di oltre 17 punti) e potrebbero mettere in grossa difficoltà i gialloverdi del Wisconsin.

    Nel pomeriggio, alle ore 16.30 (le 22.30 nel nostro Paese) scenderanno in campo i Cowboys contro i Dolphins: entrambe le squadre arrivano all’appuntamento con 3 vittorie consecutive, ma se per Miami la stagione sembra compromessa dal pesante avvio fatto da 7 sconfitte di fila, lo stesso non può dirsi per Dallas che al momento punta decisa il primo posto divisionale (6 vittorie e 4 sconfitte il record) che garantirebbe l’accesso diretto ai playoff. L’ottimo attacco dei texani, guidato da un Tony Romo in grande spolvero, dovrà però fare molta attenzione alla difesa del team della Florida che negli ultimi 3 incontri (vinti) non ha concesso touchdown agli avversari. Quando giocano i Cowboys tutto è possibile basti ricordare che finora sono stati l’unica squadra ad aver fermatoi San Francisco 49ers (nella prima giornata), la vera rivelazione della stagione NFL.

    E proprio a proposito di Niners, i californiani, forti del record di 9 vittorie (consecutive) a fronte di un solo KO, vanno a giocare sul difficile campo dei Ravens (ore 20.30 negli States, le 2.30 di notte in Italia): i riflettori saranno puntati sulla sfida in famiglia tra i 2 head coach, i fratelli Jim (49ers) e John (Ravens) Harbaugh, un evento storico nella Lega dato che mai prima d’ora 2 fratelli si erano sfidati come allenatori di 2 squadre differenti. Al suo primo anno nella NFL Jim sta facendo meraviglie con i suoi Niners ed ormai manca poco per la qualificazione alla post season, evento che a San Francisco manca dal lontano 2002 (una eventuale vittoria a Baltimore darebbe la matematica certezza dei playoff). Jim, serio candidato alla vittoria del riconoscimento di “coach of the year”, ha rivitalizzato una squadra che sembrava allo sbando regalando una vitalità difensiva finora poche volte vista in un team NFL (San Francisco dopo 10 partite è l’unica squadra della Lega che non ha subìto un touchdown da un running back avversario e proprio la difesa sulle corse è il punto forte della franchigia che concede poco e niente in partita mostrando un’aggressività portata all’estremo). Anche la difesa di Baltimore è rinomata per la sua aggressività e rapidità nel portarsi in prossimità del quarterback rivale che spesso e volentieri viene irrimediabilmente sackato (potrebbe pesare però l’assenza in questo senso di Ray Lewis, leader difensivo dei “Corvi”). I Ravens quest’anno hanno avuto un rendimento altalenante dimostrandosi grande contro le squadre forti ma inspiegabilmente fragile contro avversarie di livello minore anche se il record di 7 vittorie e 3 sconfitte è tutt’altro che disprezzabile. Insomma una sfida tutta da vivere che gli appassionati di questo gioco non vorranno perdersi per nulla al Mondo.

    RISULTATI NFL DODICESIMA GIORNATA

    Detroit Lions-Green Bay Packers oggi ore 18.30
    Dallas Cowboys-Miami Dolphins oggi ore 22.30
    Baltimore Ravens-San Francisco 49ers oggi ore 2.30
    Atlanta Falcons-Minnesota Vikings domenica ore 19.00
    Cincinnati Bengals-Cleveland Browns domenica ore 19.00
    Indianapolis Colts-Carolina Panthers domenica ore 19.00
    Jacksonville Jaguars-Houston Texans domenica ore 19.00
    New York Jets-Buffalo Bills domenica ore 19.00
    Saint Louis Rams-Arizona Cardinals domenica ore 19.00
    Tennessee Titans-Tampa Bay Buccaneers domenica ore 19.00
    Oakland Raiders-Chicago Bears domenica ore 22.00
    Seattle Seahawks-Washington Redskins domenica ore 22.00
    Philadelphia Eagles-New England Patriots domenica ore 22.30
    San Diego Chargers-Denver Broncos domenica ore 22.30
    Kansas City Chiefs-Pittsburgh Steelers domenica ore 2.30
    New Orleans Saints-New York Giants Monday Night ore 2.30

    LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione):

    AFC East Division
    New England Patriots 7-3
    Buffalo Bills 5-5
    New York Jets 5-5
    Miami Dolphins 3-7

    AFC North Division
    Pittsburgh Steelers 7-3
    Baltimore Ravens 7-3
    Cincinnati Bengals 6-4
    Cleveland Browns 4-6

    AFC South Division
    Houston Texans 7-3
    Tennessee Titans 5-5
    Jacksonville Jaguars 3-7
    Indianapolis Colts 0-10

    AFC West Division
    Oakland Raiders 6-4
    Denver Broncos 5-5
    Kansas City Chiefs 4-6
    San Diego Chargers 4-6

    NFC East Division
    New York Giants 6-4
    Dallas Cowboys 6-4
    Philadelphia Eagles 4-6
    Washington Redskins 3-7

    NFC North Division
    Green Bay Packers 10-0
    Detroit Lions 7-3
    Chicago Bears 7-3
    Minnesota Vikings 2-8

    NFC South Division
    New Orleans Saints 7-3
    Atlanta Falcons 6-4
    Tampa Bay Buccaneers 4-6
    Carolina Panthers 2-8

    NFC West Division
    San Francisco 49ers 9-1
    Seattle Seahawks 4-6
    Arizona Cardinals 3-7
    Saint Louis Rams 2-8

  • NFL, Monday Night: Patriots sul velluto contro i Chiefs

    NFL, Monday Night: Patriots sul velluto contro i Chiefs

    Vittoria senza problemi quella dei New England Patriots sui derelitti Kansas City Chiefs nel Monday Night dell’11esima giornata della regular season NFL. La squadra guidata in campo da Tom Brady demolisce i rivali per 34-3 e grazie alle contemporanee sconfitte di Jets e Bills allunga in classifica (ora sono 2 le partite di vantaggio nella AFC East Division) ed i playoff sono veramente ad un passo. Situazione opposta per i Chiefs che sostanzialmente hanno bisogno di un vero e proprio miracolo per strappare il pass per la post season dopo le ultime deludenti prestazioni. Una situazione critica che non promette nulla di buono viste anche le pesanti assenze che accompagneranno il team del Missouri per il resto della stagione (ultimo il quarterback Matt Cassell, grande ex dell’incontro, che è stato costretto a dare forfait per infortunio).

    Tom Brady, New England Patriots | © Jim Rogash/Getty Images

    I Patriots partono molto lentamente e subiscono il field goal del kicker Ryan Succop dalle 26 yard per l’iniziale 3-0 ospite. La marcatura risveglia New England che inizia a prendere il ritmo partita ma il touchdown del sorpasso arriva solo nel secondo quarto con il solito Rob Gronkowski (giocata da 52 yard). Il kicker Gostkowski porta sul finire di frazione il risultato sul 10-3 con un field goal facile facile dalle 21 yard.

    Nel secondo tempo la franchigia di Boston entra in campo per chiudere al più presto il match ed in effetti il piano partita non subisce inconvenienti di nessun tipo: ancora Gronkowski porta a 17 il totale dei punti dei Patriots, poi Edelman (ritorno di punt da 72 yard) e Gostkowki (altro field goal dalle 19 yard) fanno 27-3. L’incontro è praticamente finito ma c’è tempo per assistere nel quarto quarto all’ultimo touchdown messo a segno con una corsa da 4 yard da Vereen che fissa il punteggio sul 34-3 finale.

    Prestazione nella norma per il quarterback di New England Tom Brady con 234 yard lanciate e 2 touchdown serviti entrambi al compagno Gronkowski (eccellente come sempre il tight end dei Patriots con 96 yard di guadagno, 2 touchdown segnati come appena detto in sole 4 ricezioni effettuate). Gronkowski sala a quota 10 segnature stagionali, a sole 3 realizzazioni dal record di touchdown in un singolo campionato per un tight end che è fissato a quota 13 (ed ancora restano 6 partite da giocare per superare questa cifra). Indifesa da menzionare la prova di Arrington con 2 intercetti effettuati.

    Esordi da cancellare invece per il quarterback dei Chiefs Palko (che sostituiva per la prima volta Cassell) che lancia ben 3 intercetti e risulta più dannoso che utile alla sua squadra. Per il resto c’è da dire che la difesa ha retto come ha potuto ma quando i Patriots hanno alzato l’asticella del gioco per Kansas City non c’è stato più nulla da fare. Visti i numerosi infortuni in Missouri farebbero bene a concentrarsi sul recupero degli indisponibili, dato che Moeaki, Cassell, Berry e Charles (solo per citare alcuni dei giocatori più decisivi della squadra finiti in injury list) saranno le pedine fondamentali per la prossima stagione, che si spera possa essere quella del riscatto.

    RISULTATI NFL UNDICESIMA GIORNATA

    Denver Broncos-New York Jets 17-13
    Baltimore Ravens-Cincinnati Bengals 31-24
    Cleveland Browns-Jacksonville Jaguars 14-10
    Detroit Lions-Carolina Panthers 49-35
    Green Bay Packers-Tampa Bay Buccaneers 35-26
    Miami Dolphins-Buffalo Bills 35-8
    Minnesota Vikings-Oakland Raiders 21-27
    Washington Redskins-Dallas Cowboys 24-27 (overtime)
    San Francisco 49ers-Arizona Cardinals 23-7
    Saint Louis Rams-Seattle Seahawks 7-24
    Atlanta Falcons-Tennessee Titans 23-17
    Chicago Bears-San Diego Chargers 31-20
    New York Giants-Philadelphia Eagles 10-17
    New England Patriots-Kansas City Chiefs 34-3

    Turno di riposo per Houston Texans, Indianapolis Colts, Pittsburgh Steelers, New Orleans Saints

    LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione):

    AFC East Division
    New England Patriots 7-3
    Buffalo Bills 5-5
    New York Jets 5-5
    Miami Dolphins 3-7

    AFC North Division
    Pittsburgh Steelers 7-3
    Baltimore Ravens 7-3
    Cincinnati Bengals 6-4
    Cleveland Browns 4-6

    AFC South Division
    Houston Texans 7-3
    Tennessee Titans 5-5
    Jacksonville Jaguars 3-7
    Indianapolis Colts 0-10

    AFC West Division
    Oakland Raiders 6-4
    Denver Broncos 5-5
    Kansas City Chiefs 4-6
    San Diego Chargers 4-6

    NFC East Division
    New York Giants 6-4
    Dallas Cowboys 6-4
    Philadelphia Eagles 4-6
    Washington Redskins 3-7

    NFC North Division
    Green Bay Packers 10-0
    Detroit Lions 7-3
    Chicago Bears 7-3
    Minnesota Vikings 2-8

    NFC South Division
    New Orleans Saints 7-3
    Atlanta Falcons 6-4
    Tampa Bay Buccaneers 4-6
    Carolina Panthers 2-8

    NFC West Division
    San Francisco 49ers 9-1
    Seattle Seahawks 4-6
    Arizona Cardinals 3-7
    Saint Louis Rams 2-8

  • NFL, Packers e Niners OK. Gli Eagles risorgono

    NFL, Packers e Niners OK. Gli Eagles risorgono

    Quasi tutto secondo pronostico nell’11esima giornata della regular season NFL. Dopo la sorpresa nell’anticipo del giovedì con i Broncos che hanno battuto i Jets, i campioni in carica di Green Bay soffrono fino all’ultimo ma hanno la meglio sui giovani Buccaneers finalmente tornati quantomeno combattivi. Bene anche i Niners che superano i rivali divisionali dei Cardinals e già nel prossimo turno potrebbero staccare il pass per la post season, risorge dalle sue ceneri Philadelphia che pur priva del quarterback Vick espugna il campo dei Giants e prova a rimettersi in corsa per i playoff.

    Green Bay Packers | © Elsa/Getty Images

    Baltimore ha la meglio per 31-24 contro i Bengals ed opera il contro-sorpasso in classifica sugli Steelers (con i quali ha il vantaggio di aver vinto entrambi gli scontri diretti stagionali). Avanti per 31-14 i Ravens tirano il fiato un pò in anticipo e Cincinnati si rifà sotto minacciosa con il touchdown di Caldwell ed il field goal di Nugent per il 31-24. Nell’ultima azione gli ospiti hanno la possibilità di impattare il match ed andare all’overtime ma Dalton si fa sackare sull’ultimo down proprio in prossimità della end-zone e Baltimore può così tirare un sospiro di sollievo.

    Nella sfida tra 2 squadre deluse, Jacksonville e Cleveland, il successo va ai Browns che si impongono con il risultato di 14-10, spettacolare invece la sfida tra Detroit e Carolina (84 punti segnati): l’inizio è favorevole ai Panthers che chiudono il primo tempo avanti 27-14 (touchdown di Smith, Newton e ritorno di kick off da ben 101 yard di Pilares!), poi nella ripresa sale in cattedra Matt Stafford che guida i suoi compagni alla vittoria facendo segnare 5 touchdown (49-35 il risultato finale). Stafford alla fine lancia 335 yard con 5 touchdown e 28 passaggi completati su 36 tentativi, il suo dirimpettaio Newton sigla 2 touchdown personali ma lancia ben 4 intercetti finendo con l’affondare la sua squadra. Ottimo l’apporto del running back dei Lions Kevin Smith autore di 3 marcature personali.

    Come da pronostico Green Bay vince la sua decima partita in 10 incontri giocati ma contro i Buccaneers è sofferenza fino alla fine: Tampa Bay resta sempre in partita ma a tagliare le gambe alla squadra della Florida è il lancio, nel finale, da 40 yard che Rodgers effettua per Nelson e che chiude il match sul 35-26. Proprio Nelson è il grande protagonista con 2 touchdown segnati, Rodgers arriva a 299 yard di lancio con la macchia di un intercetto. In difesa eccelle Tramon Williams che intercetta 2 volte il quartrback dei Bucs Josh Freeman e salva il risultato. Per i “Bucanieri” come sempre ottimo Blount (108 yard su corsa ed 1 touchdown) e ritorno alla marcatura per Mike Williams, finalmente attivo dopo un periodo di crisi.

    Molto più facile il successo dei Dolphins contro i Bills (35-8) che dopo un avvio di stagione promettente stanno lentamente tornando sulla terra. Terza vittoria consecutiva per Miami che ha trovato in Moore un quarterback solido su cui fare affidamento: senza strafare lancia per 160 yard con 3 touchdown, nessun intercetto e ed il 70% di passaggi completati.

    Vittoria esterna dei Raiders a Minneapolis: Oakland costruisce il successo nei primi 2 quarti e poi resiste strenuamente all’assalto finale dei Vikings. I californiani restano primi nella loro Division ma dovranno guardarsi le spalle, in vista della qualificazione playoff, dall’assalto dei Broncos e di Tim Tebow, uno dei giocatori più decisivi al momento nella Lega.

    Dallas sbanca Washington vincendo in overtime (27-24): è il kicker Bayley a regalare la “W” ai Cowboys con il field goal dalle 39 yard nel supplementare. Dallas aggancia i Giants in vetta alla divisione.

    Affermazione facile facile per i San Francisco 49ers (23-7) sui Cardinals ed ora manca una sola vittoria (magari già nel prossimo turno a Baltimore) per la matematica qualificazione alla post season.

    Seattle espugna Saint Louis: sono i Rams ad andare avanti nel punteggio con il touchdown di Lloyd che chiude il primo quarto, poi però la squadra del Missouri perde la bussola ed i Seahawks ne approfittano segnando 3 touchdown (uno per periodo) ed un field goal che fissa il punteggio sul 24-7.

    Affermazione vitale per i Falcons in casa contro i Titans: Atlanta ha la meglio per 23-17, risultato costruito nei primi 3 periodi (23-3). Poi Tennessee prova la rimonta con il quarterback di riserva Jake Locker ma ormai è troppo tardi. I Falcons si rimettono in scia ai Saints per il primo posto divisionale.

    Costa carissimo ai Bears il successo sui Chargers, squadra letteralmente in crisi: alla fine del match (30-21 il punteggio) il quarterback Jay Cutler scopre di essersi fratturato il pollice della mano destra. Dovrà operarsi e salterà il resto della stagione. Brutta notizia per il popolo di Chicago che vola sulle ali dell’entusiasmo per la quinta vittoria consecutiva. Ma il futuro senza Cutler sembra terribilmente minaccioso e la post season è a rischio. Delude ancora una volta Philip Rivers, quarterback di San Diego, con 2 touchdown ma anche  2 intercetti.

    Con il cuore e con l’orgoglio Philadelphia arpiona una vittoria fondamentale per la sua stagione vincendo lo scontro diretto divisionale a New York sul campo dei Giants: privi dell’infortunato Michael Vick gli Eagles si impongono per 17-10 guidati dal quarterback di riserva Vince Young e dalle ottime prestazioni del running back LeSean McCoy (113 yard su corsa) e del wide receiver DeSean Jackson (88 yard su ricezione, ma molto indisponente nei confronti del pubblico newyorchese). Match equilibrato, dopo il 17-10 per Philadelphia, New York prova a pareggiare l’incontro ma in prossimità della end zone avversaria ad 80 secondi dalla fine Eli Manning dopo il sack di Babin perde il controllo del pallone che viene recuperato dalla difesa biancoverde ed è l’azione che in pratica chiude la partita.

    Questa notte (ore 2.30 italiane) nell Monday Night si scontreranno i New England Patriots ed i Kansas City Chiefs.

    RISULTATI NFL UNDICESIMA GIORNATA

    Denver Broncos-New York Jets 17-13
    Baltimore Ravens-Cincinnati Bengals 31-24
    Cleveland Browns-Jacksonville Jaguars 14-10
    Detroit Lions-Carolina Panthers 49-35
    Green Bay Packers-Tampa Bay Buccaneers 35-26
    Miami Dolphins-Buffalo Bills 35-8
    Minnesota Vikings-Oakland Raiders 21-27
    Washington Redskins-Dallas Cowboys 24-27 (overtime)
    San Francisco 49ers-Arizona Cardinals 23-7
    Saint Louis Rams-Seattle Seahawks 7-24
    Atlanta Falcons-Tennessee Titans 23-17
    Chicago Bears-San Diego Chargers 31-20
    New York Giants-Philadelphia Eagles 10-17
    New England Patriots-Kansas City Chiefs Monday Night ore 2:30 italiane

    Turno di riposo per Houston Texans, Indianapolis Colts, Pittsburgh Steelers, New Orleans Saints

    LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione):

    AFC East Division
    New England Patriots 6-3
    Buffalo Bills 5-5
    New York Jets 5-5
    Miami Dolphins 3-7

    AFC North Division
    Pittsburgh Steelers 7-3
    Baltimore Ravens 7-3
    Cincinnati Bengals 6-4
    Cleveland Browns 4-6

    AFC South Division
    Houston Texans 7-3
    Tennessee Titans 5-5
    Jacksonville Jaguars 3-7
    Indianapolis Colts 0-10

    AFC West Division
    Oakland Raiders 6-4
    Denver Broncos 5-5
    Kansas City Chiefs 4-5
    San Diego Chargers 4-6

    NFC East Division
    New York Giants 6-4
    Dallas Cowboys 6-4
    Philadelphia Eagles 4-6
    Washington Redskins 3-7

    NFC North Division
    Green Bay Packers 10-0
    Detroit Lions 7-3
    Chicago Bears 7-3
    Minnesota Vikings 2-8

    NFC South Division
    New Orleans Saints 7-3
    Atlanta Falcons 6-4
    Tampa Bay Buccaneers 4-6
    Carolina Panthers 2-8

    NFC West Division
    San Francisco 49ers 9-1
    Seattle Seahawks 4-6
    Arizona Cardinals 3-7
    Saint Louis Rams 2-8

  • NFL, sorpresa Broncos. Battuti i New York Jets

    NFL, sorpresa Broncos. Battuti i New York Jets

    Nell’anticipo del giovedì dell’11esima giornata della regular season NFL i Denver Broncos battono a sorpresa i New York Jets per 17-13 e si candidano autorevolmente per un posto nei playoff essendo ora solo ad una vittoria dalla prima posizione nella AFC West Division, piazza occupata attualmente dagli Oakland Raiders (impegnati domenica a Minneapolis). Situazione opposta per i Jets che ora potrebbero vedere scappare via New England (i Patriots ricevono i Chiefs nel Monday Night) e mettono seriamennte a rischio la loro partecipazione alla post season, cosa veramente impensabile ad inizio anno viste le potenzialità della squadra.

    Tim Tebow, Denver Broncos | © Garrett W. Ellwood/Getty Images

    Partita decisa dal quarterback Tim Tebow, eroe dei tifosi dei Broncos. Ma andiamo per ordine. Il match è molto tattico ed i primi 2 quarti vedono solo 2 field goal realizzati, il primo nella frazione iniziale da Prater per Denver (3-0) a cui risponde nel periodo seguente Folk per il pareggio. Si va negli spogliatoi e quando si ritorna in campo la partita si anima e New York trova il vantaggio in modo molto fortunoso con Slauson che ricopre un fumble ad una yard dalla end zone avversaria e firma il 10-3. I Broncos non si scompongono ma offensivamente non riescono a trovare il momento giusto per affondare il colpo. Serve infatti un’invenzione difensiva di Goodman che intercetta Sanchez e si invola nella end zone dei Jets per firmare il pareggio (10-10). Nell’ultimo periodo ancora Folk segna il calcio piazzato del 13-10 biancoverde. La difesa degli ospiti sembra reggere ma ad un minuto dal termine dell’incontro ecco la giocata della partita firmata proprio da Tebow: sulla linea delle 20 yard avversarie il quarterback ex Florida Gators University si inventa una corsa inarrestabile saltando come birilli i difensori dei Jets e regala il vantaggio per 17-13 alla sua squadra. Poi non succede più nulla ed i Broncos ottengono una vittoria preziosa e vitale per le ambizioni di playoff.

    Tebow chiude la sua serata con 104 yard lanciate senza touchdown per i compagni ma lo sigla personalmente ed è decisivo nel successo anche con il suo gioco di corsa nel quale risulta il migliore del team del Colorado con 68 yard percorse. Delude il dirimpettaio Mark Sanchez, che lancia per 252 yard ma senza touchdown e con la macchia dell’intercetto ritornato in end zone da Goodman, touchdown che ha svoltato la partita. Per i Jets ora la corsa alla post season si fa veramente dura.

    RISULTATI NFL UNDICESIMA GIORNATA

    Denver Broncos-New York Jets 17-13
    Baltimore Ravens-Cincinnati Bengals domenica ore 19:00 italiane
    Cleveland Browns-Jacksonville Jaguars domenica ore 19:00 italiane
    Detroit Lions-Carolina Panthers domenica ore 19:00 italiane
    Green Bay Packers-Tampa Bay Buccaneers domenica ore 19:00 italiane
    Miami Dolphins-Buffalo Bills domenica ore 19:00 italiane
    Minnesota Vikings-Oakland Raiders domenica ore 19:00 italiane
    Washington Redskins-Dallas Cowboys domenica ore 19:00 italiane
    San Francisco 49ers-Arizona Cardinals domenica ore 22:00 italiane
    Saint Louis Rams-Seattle Seahawks domenica ore 22:00 italiane
    Atlanta Falcons-Tennessee Titans domenica ore 22:15 italiane
    Chicago Bears-San Diego Chargers domenica ore 22:15 italiane
    New York Giants-Philadelphia Eagles domenica ore 2:30 italiane
    New England Patriots-Kansas City Chiefs Monday Night ore 2:30 italiane

    Turno di riposo per Houston Texans, Indianapolis Colts, Pittsburgh Steelers, New Orleans Saints

    LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione):

    AFC East Division
    New England Patriots 6-3
    Buffalo Bills 5-4
    New York Jets 5-5
    Miami Dolphins 2-7

    AFC North Division
    Pittsburgh Steelers 7-3
    Cincinnati Bengals 6-3
    Baltimore Ravens 6-3
    Cleveland Browns 3-6

    AFC South Division
    Houston Texans 7-3
    Tennessee Titans 5-4
    Jacksonville Jaguars 3-6
    Indianapolis Colts 0-10

    AFC West Division
    Oakland Raiders 5-4
    Denver Broncos 5-5
    Kansas City Chiefs 4-5
    San Diego Chargers 4-5

    NFC East Division
    New York Giants 6-3
    Dallas Cowboys 5-4
    Philadelphia Eagles 3-6
    Washington Redskins 3-6

    NFC North Division
    Green Bay Packers 9-0
    Detroit Lions 6-3
    Chicago Bears 6-3
    Minnesota Vikings 2-7

    NFC South Division
    New Orleans Saints 7-3
    Atlanta Falcons 5-4
    Tampa Bay Buccaneers 4-5
    Carolina Panthers 2-7

    NFC West Division
    San Francisco 49ers 8-1
    Seattle Seahawks 3-6
    Arizona Cardinals 3-6
    Saint Louis Rams 2-7

  • NFL, Monday Night: Green Bay asfalta Minnesota

    NFL, Monday Night: Green Bay asfalta Minnesota

    Nel decimo Monday night della stagione NFL i Green Bay Packers si dimostrano ancora una volta la squadra migliore dell’intera Lega dando prova di una superiorità a tratti imbarazzante, sia in attacco che in difesa e travolgono con facilità i Minnesota Vikings per 45-7. Il team del Wisconsin resta così ancora imbattuto ed ottiene la nona vittoria in 9 gare giocate, sarà veramente difficile per tutti gli altri cercare di fermare i campioni del Mondo che quest’anno puntano dritti dritti al bis.

    Aaron Rodgers, Green Bay Packers | © Jonathan Daniel/Getty Images

    Neanche il tempo di entrare nel vivo del match che dopo 2 minuti scarsi di gioco i Packers si portano già sul 7-0 con il ritorno di punt di Cobb. Poco più tardi il 14-0 è segnato da Jennings e nel secondo periodo Green Bay arrotonda il punteggio con il field goal dalle 25 yard di Mason Crosby (17-0).

    Nonostante la partita sia indirizzata sui binari gialloverdi i padroni di casa continuano a spingere e trovano con Nelson il touchdown del 24-0. La timida reazione dei Vikings si concretizza con la corsa in end zone di Adrian Peterson che vale il 24-7 (ma questi saranno anche gli unici punti di Minnesota nel match). Prima della fine del terzo quarto ci pensa Kuhn a mettere a tabellone i punti del 31-7. L’ultima frazione di gioco è pura accademia per Green Bay che trova con Jordi Nelson (secondo touchdown di giornata) il 38-7, prima che Flynn chiuda definitivamente la gara con una corsa da 3 yard per il 45-7 finale.

    Come al solito Aaron Rodgers dà semplicemente spettacolo: il quarterback dei Packers completa 23 passaggi sui 30 totali per 250 yard e 4 touchdown lanciati ai compagni. Nelson, in grande spolvero, ne sigla 2. In difesa da sottolineare la prova di Clay Matthews con 2 sack e di Tramon Williams autore dell’unico intercetto di giornata. Poco da dire su Minnesota che si appresta a chiudere un’altra stagione fatta solo di delusioni.

    RISULTATI NFL DECIMA GIORNATA

    San Diego Chargers-Oakland Raiders 17-24
    Atlanta Falcons-New Orleans Saints 23-26 (overtime)
    Carolina Panthers-Tennessee Titans 3-30
    Cincinnati Bengals-Pittsburgh Steelers 17-24
    Cleveland Browns-Saint Louis Rams 12-13
    Dallas Cowboys-Buffalo Bills 44-7
    Indianapolis Colts-Jacksonville Jaguars 3-17
    Kansas City Chiefs-Denver Broncos 10-17
    Miami Dolphins-Washington Redskins 20-9
    Philadelphia Eagles-Arizona Cardinals 17-21
    Tampa Bay Buccaneers-Houston Texans 9-37
    Seattle Seahawks-Baltimore Ravens 22-17
    Chicago Bears-Detroit Lions 37-13
    San Francisco 49ers-New York Giants 27-20
    New York Jets-New England Patriots 16-38
    Green Bay Packers-Minnesota Vikings 45-7

    LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione):

    AFC East Division
    New England Patriots 6-3
    Buffalo Bills 5-4
    New York Jets 5-4
    Miami Dolphins 2-7

    AFC North Division
    Pittsburgh Steelers 7-3
    Cincinnati Bengals 6-3
    Baltimore Ravens 6-3
    Cleveland Browns 3-6

    AFC South Division
    Houston Texans 7-3
    Tennessee Titans 5-4
    Jacksonville Jaguars 3-6
    Indianapolis Colts 0-10

    AFC West Division
    Oakland Raiders 5-4
    San Diego Chargers 4-5
    Kansas City Chiefs 4-5
    Denver Broncos 4-5

    NFC East Division
    New York Giants 6-6
    Dallas Cowboys 5-4
    Philadelphia Eagles 3-6
    Washington Redskins 3-6

    NFC North Division
    Green Bay Packers 9-0
    Detroit Lions 6-3
    Chicago Bears 6-3
    Minnesota Vikings 2-7

    NFC South Division
    New Orleans Saints 7-3
    Atlanta Falcons 5-4
    Tampa Bay Buccaneers 4-5
    Carolina Panthers 2-7

    NFC West Division
    San Francisco 49ers 8-1
    Seattle Seahawks 3-6
    Arizona Cardinals 3-6
    Saint Louis Rams 2-7

  • NFL, vola San Francisco. Disastro Eagles

    NFL, vola San Francisco. Disastro Eagles

    La decima giornata della regular season NFL sorride decisamente ai San Francisco 49ers che con la vittoria ottenuta contro i temibili New York Giants sono a soli 2 successi dalla matematica qualificazione alla post season. Week end disastroso invece per Philadelphia (battuta in casa dai non irresistibili Cardinals ed ora a forte rischio playoff), Buccaneers (demoliti a domicilio dai Texans) e Colts che infilano la decima sconfitta consecutiva (a fronte di nessuna “W” tra l’altro) ed entrano di diritto nel libro nero della NFL diventando l’ottava squadra (nelle ultime 25 stagioni) ad avere un record così poco edificante.

    Vernon Davis, San Francisco 49ers | © Ezra Shaw/Getty Images

    Nell’anticipo della decima giornata i Raiders espugnano il Qualcomm Stadium di San Diego (24-17) e battendo i rivali divisionali si portano in testa alla AFC West Division, posto che vale la qualificazione ai playoff.

    I Saints sbancano Atlanta in overtime (23-26): non basta ai Falcons la rimonta nei minuti finali dei tempi regolamentari che annulla il divario di 10 punti, al prolungamento è un field goal dei kicker Kasay a regalare la vittoria a New Orleans a cui manca solo qualche vittoria per conquistare il pass verso la post season.

    Il tanto criticato Chris Johnson guida i Titans ad un rotondo successo sul campo dei Panthers (30-3). Il running back di Tennessee corre per 130 yard e realizza un touchdown in una gara senza storia fin dal principio.

    Niente da fare per i coraggiosi Bengals al cospetto degli esperti Steelers, Pittsburgh si impone a Cincinnati per 24-17 e con la contemporanea sconfitta dei Ravens a Seattle si riappropria del primo posto divisionale seppur con una partita giocata in più.

    I Browns perdono malamente in casa contro i Rams sbagliando a 2 minuti dal termine il field goal della vittoria (errore del long snapper Pontbriand). Saint Louis ringrazia e porta a casa il match (13-12 il finale). Per gli ospiti ottima la prova del running back Steven Jackson con 128 yard guadagnate.

    Nessun problema per i Cowboys contro i Bills, larga affermazione per 44-7 con il quarterback Tony Romo in evidenza che gioca in pratica ai limiti della perfezione e chiude con 23 passaggi completati su 26 lanci totali,  270 yard e 3 touchdown per i compagni.

    Nuova sconfitta per i Colts contro i non irresistibili Jacksonville Jaguars (3-17). Il KO spinge Indianapolis sempre di più verso il peggior record della Lega, buono però per avere la prima scelta assoluta al prossimo Draft, che con tutta probabilità sarà quell’Andrew Luck che ora servirebbe come il pane ai disastrati Colts e che sarà l’erede designato di Peyton Manning nel ruolo di quarterback.

    Importante vittoria dei Broncos a Kansas City (17-10): grazie all’equilibrio nella propria divisione (la già citata AFC West Division) ora anche Denver potrebbe aspirare al primo posto divisionale che vorrebbe dire post season.

    Miami dopo il brutto avvio di campionato (7 KO di fila) si prende la seconda vittoria stagionale infliggendo ai Redskins la quinta sconfitta consecutiva (20-9): protagonista dell’incontro il running back Reggie Bush autore di 2 touchdown.

    Incredibile (e nuovo) crollo interno per i Philadelphia Eagles: le “Aquile” dopo un buon primo tempo chiuso sul 14-7 subiscono l’ennesima rimonta nel quarto periodo (riuscendo a segnare solo un misero field goal). Gli Arizona Cardinals ringraziano la generosità degli avversari e con Larry Fitzgerald (2 touchdown per lui) e Doucet ribaltano completamente il match (21-17). Buona prova per il quarterback di riserva dei Cardinals, Skelton, che lancia per 315 yard con 3 touchdown e la macchia di 2 intercetti (di cui uno riportato in end zone da Asante Samuel), prova orribile per il suo dirimpettaio Michael Vick, 16 su 34 nei lanci, la miseria di 128 yard di passaggio e 2 intercetti. Per i biancoverdi il fallimento è ora dietro l’angolo, per evitarlo bisognerà vincere tutte le rimanenti 7 partite e sperare in qualche risultato favorevole delle avversarie dirette.

    Massacro degli Houston Texans sul campo dei Tampa Bay Buccaneers: i texani si impongono con il risultato di 37-9, con un touchdown dopo soli 10 secondi di gioco che indirizza la partita sui binari giusti. Ordinaria amministrazione per il quarterback Matt Schaub che regala ai suoi runningback ben 4 touchdown (2 per Arian Foster, uno a testa per Tate e Ward). Ottima prova per la difesa di Houston con 4 sack e 3 intercetti ai danni di un irriconoscibile e sempre più confusionario Josh Freeman. Buccaneers sempre più giù in classifica, la bella favola dello scorso anno ed i propositi di inizio anno per un campionato di vertice sono già un lontano e sbiadito ricordo.

    Cadono a sorpresa i Ravens a Seattle (22-17), KO che costa a Baltimore la testa della propria divisione in favore degli Steelers. Per i Seahawks giornata di gloria per il kicker Hauschka che con 5 field goal realizzati pareggia il record della franchigia.

    Chicago si vendica di Detroit, infligge un pesante passivo agli avversari divisionali (37-13) e li raggiunge in classifica a quota 6 vittorie e 3 sconfitte. E’ il terzo quarto che segna irrimediabilmente il match grazie ai 17 punti dei Bears (14 provengono da intercetti ritornati in end-zone). Male per i Lions il quarterback Stafford autore di 329 yard lanciate ma con ben 4 intercetti all’attivo.

    Importante affermazione per i Patriots sul campo dei Jets: nel perentorio 37-16 da segnalare il ritorno a grandi livelli del quarterback Tom Brady (329 yard di lancio con 3 touchdown), di Rob Gronkowski (2 touchdown) e della prestazione del difensore Andre Carter autore di 4,5 sack su Mark Sanchez.

    Chiudiamo con la squadra più in forma del campionato (assieme ai Packers primi in classifica), ovvero i San Francisco 49ers: al Candlestick i New York Giants cadono per 27-20 ed i Niners ottengono la settima vittoria di fila (8-1 il record complessivo) grazie ai touchdown nel finale di Davis e Hunter. Inutile il drive finale di Eli Manning che non sortisce i risultati sperati. Ora San Francisco è a sole 2 partite vinte dalla matematica qualificazione ai playoff.

    La giornata si concluderà stanotte con il Monday Night tra i numeri 1 della Lega, i Packers campioni del Mondo, ed i Minnesota Vikings chiamati ad un impresa davvero proibitiva al Lambeau Field di Green Bay.

    RISULTATI NFL DECIMA GIORNATA

    San Diego Chargers-Oakland Raiders 17-24
    Atlanta Falcons-New Orleans Saints 23-26 (overtime)
    Carolina Panthers-Tennessee Titans 3-30
    Cincinnati Bengals-Pittsburgh Steelers 17-24
    Cleveland Browns-Saint Louis Rams 12-13
    Dallas Cowboys-Buffalo Bills 44-7
    Indianapolis Colts-Jacksonville Jaguars 3-17
    Kansas City Chiefs-Denver Broncos 10-17
    Miami Dolphins-Washington Redskins 20-9
    Philadelphia Eagles-Arizona Cardinals 17-21
    Tampa Bay Buccaneers-Houston Texans 9-37
    Seattle Seahawks-Baltimore Ravens 22-17
    Chicago Bears-Detroit Lions 37-13
    San Francisco 49ers-New York Giants 27-20
    New York Jets-New England Patriots 16-38
    Green Bay Packers-Minnesota Vikings Monday Night ore 2:30 italiane

    LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione):

    AFC East Division
    New England Patriots 6-3
    Buffalo Bills 5-4
    New York Jets 5-4
    Miami Dolphins 2-7

    AFC North Division
    Pittsburgh Steelers 7-3
    Cincinnati Bengals 6-3
    Baltimore Ravens 6-3
    Cleveland Browns 3-6

    AFC South Division
    Houston Texans 7-3
    Tennessee Titans 5-4
    Jacksonville Jaguars 3-6
    Indianapolis Colts 0-10

    AFC West Division
    Oakland Raiders 5-4
    San Diego Chargers 4-5
    Kansas City Chiefs 4-5
    Denver Broncos 4-5

    NFC East Division
    New York Giants 6-6
    Dallas Cowboys 5-4
    Philadelphia Eagles 3-6
    Washington Redskins 3-6

    NFC North Division
    Green Bay Packers 8-0
    Detroit Lions 6-3
    Chicago Bears 6-3
    Minnesota Vikings 2-6

    NFC South Division
    New Orleans Saints 7-3
    Atlanta Falcons 5-4
    Tampa Bay Buccaneers 4-5
    Carolina Panthers 2-7

    NFC West Division
    San Francisco 49ers 8-1
    Seattle Seahawks 3-6
    Arizona Cardinals 3-6
    Saint Louis Rams 2-7

  • NFL, Monday Night: Chicago bastona Philadelphia

    NFL, Monday Night: Chicago bastona Philadelphia

    Nel nono Monday Night della regular season NFL grande vittoria dei Chicago Bears sul campo dei Philadelphia Eagles (30-24 il finale), un successo che mette ora con le spalle al muro le “Aquile” biancoverdi che da qui alla fine della stagione non potranno più sbagliare una gara per acciuffare la qualificazione alla post season.

    Chicago Bears | © Scott Cunningham/Getty Images
    Chicago parte forte e con alcune grandi giocate si porta sul 7-0 grazie al touchdown di Spaeth ottimamente servito da Cutler. Philadelphia prova la reazione ma tutto il buon lavoro di squadra viene sprecato da Vick che si fa intercettare da Wright e permette a Gould di segnare i punti del 10-0 con un field goal. Gli Eagles capiscono che la partita potrebbe prendere una brutta piega e riequilibrano la situazione con un field goal del kicker Henery e con il touchdown di Rolle che ricopre una palla persa del pur ottimo Matt Forte e si invola in end zone. I Bears devono ricostruire nuovamente tutto da capo ma non si lasciano avvilire e con Marion Barber rimettono la testa avanti a pochi secondi dalla fine del primo tempo (17-10). I padroni di casa sembrano decisamente diversi nel terzo periodo e con i touchdown di Ronnie Brown e di LeSean McCoy (che punisce con gli interessi il secondo fumble di giornata di Forte) vanno avanti per 24-17. Gould riesce ad accorciare le distanze sul 24-20 con un field goal e ridà speranze ai Bears. Ecco che improvvisamente nell’ultimo quarto gli Eagles si squagliano come neve al sole: prima Cutler pesca ottimamente Bennet in end zone per il touchdown che mette ancora avanti Chicago sul 27-24, poi a chiudere i conti ci pensa il kicker Gould con il piazzato del 30-24. La reazione dei biancoverdi viene arginata prontamente dall’arcigna difesa degli ospiti che portano a casa così un preziosissimo successo in vista del prosieguo del campionato. Cutler, quarterback dei Bears, lancia per 208 yard con 2 touchdown realizzati da Bennett e Spaeth. Il running back Matt Forte gioca una buona partita nonostante 2 fumble subiti (costati ben 14 punti a Chicago), perchè alla fine corre per 133 yard in 24 tentativi. Per gli Eagles ancora una prova deludente prova di Michael Vick, per lui 21 passaggi completati su 38 lanci, 213 yard ma nessun touchdown con la macchia di 1 intercetto piazzato da Wright. LeSean McCoy viene limitato a 71 yard corse in 16 tentativi ma segna ugualmente 1 touchdown da 33 yard. Delude invece il ricevitore DeSean Jackson con sole 16 yard guadagnate nel match. Gli Eagles ora rischiano grosso, e con tutti gli sforzi fatti in Estate per assemblare quello che sulla carta è un vero e proprio “Dream Team”, sarebbe incredibile vederli fuori dai playoff tra qualche settimana. RISULTATI NFL NONA GIORNATA Buffalo Bills-New York Jets 11-27 Dallas Cowboys-Seattle Seahawks 23-13 Houston Texans-Cleveland Browns 30-12 Indianapolis Colts-Atlanta Falcons 7-31 Kansas City Chiefs-Miami Dolphins 3-31 New Orleans Saints-Tampa Bay Buccaneers 27-16 Washington Redskins-San Francisco 49ers 11-19 Oakland Raiders-Denver Broncos 24-38 Tennessee Titans-Cincinnati Bengals 17-24 Arizona Cardinals-Saint Louis Rams 19-13 (overtime) New England Patriots-New York Giants 20-24 San Diego Chargers-Green Bay Packers 38-45 Pittsburgh Steelers-Baltimore Ravens 20-23 Philadelphia Eagles-Chicago Bears 24-30 Turno di riposo per Detroit Lions, Minnesota Vikings, Jacksonville Jaguars, Carolina Panthers  LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division New England Patriots 5-3  Buffalo Bills 5-3  New York Jets 5-3 Miami Dolphins 1-7  AFC North Division Baltimore Ravens 6-2 Cincinnati Bengals 6-2 Pittsburgh Steelers 6-3 Cleveland Browns 3-5 AFC South Division Houston Texans 6-3 Tennessee Titans 4-4  Jacksonville Jaguars 2-6  Indianapolis Colts 0-9 AFC West Division San Diego Chargers 4-4  Oakland Raiders 4-4 Kansas City Chiefs 4-4  Denver Broncos 3-5  NFC East Division New York Giants 6-2  Dallas Cowboys 4-4  Philadelphia Eagles 3-5 Washington Redskins 3-5 NFC North Division Green Bay Packers 8-0 Detroit Lions 6-2 Chicago Bears 5-3 Minnesota Vikings 2-6 NFC South Division New Orleans Saints 6-3 Atlanta Falcons 5-3 Tampa Bay Buccaneers 4-4 Carolina Panthers 2-6 NFC West Division San Francisco 49ers 7-1  Seattle Seahawks 2-6  Arizona Cardinals 2-6  Saint Louis Rams 1-7 

  • NFL: Baltimore espugna Pittsburgh, Patriots KO contro i Giants

    NFL: Baltimore espugna Pittsburgh, Patriots KO contro i Giants

    Nella nona giornata della regular season NFL i Green Bay Packers continuano il loro cammino perfetto e superando i Chargers restano ancora l’unica squadra imbattuta nella Lega. Vittorie importanti per Baltimore (a Pittsburgh contro gli odiati rivali degli Steelers) e per i New York Giants che sbancano Boston infliggendo una dura sconfitta ai Patriots. Da segnalare anche la prima affermazione stagionale per i Miami Dolphins che lasciano così l’ultimo posto in classifica agli Indianapolis Colts, sconfitti per l’ennesima volta.

    Green Bay Packers | © Donald Miralle/Getty Images
    Il successo più importante di giornata è sicuramente quello dei Giants sul campo dei Patriots: dopo un primo tempo scialbo chiuso sullo 0-0 il match si rivitalizza nella ripresa, con gli ospiti che volano sul 10-0. La rimonta di New England non si fa attendere e Gostkowski ed Hernandez portano in vantaggio i padroni di casa (13-10). Ultimi minuti scoppiettanti, a 3 minuti dalla fine Eli Manning pesca Manningham in end zone per il 17-13, Brady risponde da campione ed in un minuto e mezzo guida un drive perfetto per il touchdown di Gronkowski che rimette avanti New England per 20-17. Ci pensa ancora una volta Eli Manning a sistemare le cose perchè a soli 15 secondi dalla fine del match recapita nelle mani di Ballard il pallone della vittoria. Giants sempre più convinecenti, i Patriots restano invischiati nella loro divisione perchè a quota 5 vittorie e 3 sconfitte ci sono anche Bills e Jets. Proprio lo scontro diretto tra Buffalo e New York Jets, terminato con la vittoria dei biancoverdi per 27-11, rimette in corsa la compagine newyorchese che in avvio di stagione non era sembrata molto in forma. Nell’ultimo periodo però 3 successi consecutivi (di cui 2 contro le rivali divisionali Patriots e Bills, che come si sa valgono doppio) hanno permesso alla truppa di Ryan di ricucire tutto il gap. Prima vittoria in stagione per i Dolphins che a sorpresa sbancano Kansas City reduce da 4 successi di fila, bene il quarterback Moore autore di 244 yard lanciate per 3 touchdown. Male il dirimpettaio Cassell che chiude senza lanciare touchdown e viene sackato 5 volte dalla difesa di Miami. Sorprendono i Bengals che vincono sul campo dei Titans (24-17) e si portano in testa alla loro divisione (assieme ai Ravens) superando una corazzata come i Pittsburgh Steelers. E’ la quinta affermazione consecutiva per le “Tigri” che ribaltano il risultato nel secondo tempo quando sotto per 17-7 segnano 17 punti non concedendone nessuno agli avversari. Male ancora una volta, per Tennessee, il running back Johnson, veramente irriconoscibile in questa prima metà di stagione. Denver sbanca Oakland (38-24) grazie a Tim Tebow che lancia 2 touchdown e corre personalmente per un guadagno complessivo di 118 yard nell’incontro. Male invece il rivale Palmer che colleziona 332 yard su lancio, 3 touchdown ma anche 3 pesantissimi intercetti per la difesa dei Broncos. Dopo l’ottima “W” di settimana scorsa, contro i Saints, i Rams tornano sulla terra e vengono beffati dai Cardinals in overtime: la partita viene decisa da un ritorno di punt di ben 99 yard di Patrick Peterson, defensive back rookie di Arizona. Saint Louis si mangia le mani per essersi fatta bloccare un field goal sul finire dei tempi regolamentari che avrebbe dato il successo proprio alla squadra del Missouri. I Ravens sbancano Pittsburgh: nella sfida tra 2 squadre che si odiano e non fanno nulla per nasconderlo è decisivo un touchdown ad 8 secondi dal termine di Smith, pescato ottimamente in end zone dal quarterback Flacco (300 yard lanciate). Con questo successo Baltimore si lancia in testa alla Division superando proprio gli Steelers che pagano così a caro prezzo le 2 sconfitte contro la squadra di Harbaugh in stagione (la prima era avvenuta all’esordio stagionale). Dallas non trova difficoltà nel match contro Seattle ed ha la meglio per 23-13, nonostante i numerosi infortunati i Texans mandano KO i Browns con un netto 30-12 ed i Saints si prendono la rivincita sugli irriconoscibili Buccaneers delle ultime partite imponendosi per 27-16 senza patire affanni. Cadono per l’ennesima volta i Colts, sbeffeggiati (è il caso di dirlo) sul campo di casa dai Falcons che chiudono con una larga affermazione per 31-7: Julio Jones, wide receiver rookie di Atlanta, mette a segno 2 touchdown, uno da 50 yard ed uno da 80 e si issa ad eroe della serata. Continua senza intoppi la splendida stagione di San Francisco che si impone a Washington per 19-11: i Redskins dopo un ottimo avvio di stagione (3-1 il record dopo le prime 4 giornate) infilano la quarta sconfitta di fila e scendono sempre di più in classifica. I 49ers ringraziano il fullback Miller (suo l’unico touchdown dei californiani) ed il kicker Akers, autore degli altri 12 punti del match. Con il record di 7 successi ed una sola sconfitta i Niners sono al secondo posto dietro ai Packers nella classifica del campionato. Ed a proposito di Green Bay ancora una prova da campione del quarterback Aaron Rodgers che trascina la sua squadra alla vittoria ed al momento è l’M.V.P. stagionale della Lega: per lui247 yard lanciate con soli 5 incompleti (21/26) e 4 touchdown serviti su un piatto d’argento ai suoi compagni (Nelson, Jennings, Finley e Jones), bene anche la difesa che nonostante i 38 punti subiti regala 3 intercetti di cui 2 ritornati in end zone da parte di Tramon Williams e Peprah. E’ crisi invece per il quarterback dei Chargers Philip Rivers, uno dei migliori del campionato che però con i 3 intercetti lanciati arriva a quota 14 e si porta in testa a questa poco invidiabile speciale graduatoria (lo scorso anno nell’intero campionato il numero 17 di San Diego ne lanciò solo 13!). Da segnalare l’incredibile prova del ricevitore Vincent Jackson autore di ben 3 touchdown, magra consolazione per i tifosi del team californiano. Il turno si concluderà con il Monday Night tra Chicago Bears e Philadelphia Eagles. RISULTATI NFL NONA GIORNATA Buffalo Bills-New York Jets 11-27 Dallas Cowboys-Seattle Seahawks 23-13 Houston Texans-Cleveland Browns 30-12 Indianapolis Colts-Atlanta Falcons 7-31 Kansas City Chiefs-Miami Dolphins 3-31 New Orleans Saints-Tampa Bay Buccaneers 27-16 Washington Redskins-San Francisco 49ers 11-19 Oakland Raiders-Denver Broncos 24-38 Tennessee Titans-Cincinnati Bengals 17-24 Arizona Cardinals-Saint Louis Rams 19-13 (overtime) New England Patriots-New York Giants 20-24 San Diego Chargers-Green Bay Packers 38-45 Pittsburgh Steelers-Baltimore Ravens 20-23 Philadelphia Eagles-Chicago Bears Monday Night ore 2:30 Turno di riposo per Detroit Lions, Minnesota Vikings, Jacksonville Jaguars, Carolina Panthers  LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division New England Patriots 5-3  Buffalo Bills 5-3  New York Jets 5-3 Miami Dolphins 1-7  AFC North Division Baltimore Ravens 6-2 Cincinnati Bengals 6-2 Pittsburgh Steelers 6-3 Cleveland Browns 3-5 AFC South Division Houston Texans 6-3 Tennessee Titans 4-4  Jacksonville Jaguars 2-6  Indianapolis Colts 0-9 AFC West Division San Diego Chargers 4-4  Oakland Raiders 4-4 Kansas City Chiefs 4-4  Denver Broncos 3-5  NFC East Division New York Giants 6-2  Dallas Cowboys 4-4  Philadelphia Eagles 3-4 Washington Redskins 3-5 NFC North Division Green Bay Packers 8-0 Detroit Lions 6-2 Chicago Bears 4-3 Minnesota Vikings 2-6 NFC South Division New Orleans Saints 6-3 Atlanta Falcons 5-3 Tampa Bay Buccaneers 4-4 Carolina Panthers 2-6 NFC West Division San Francisco 49ers 7-1  Seattle Seahawks 2-6  Arizona Cardinals 2-6  Saint Louis Rams 1-7 

  • NFL, Monday Night: I Chiefs vincono di misura sui Chargers in overtime

    NFL, Monday Night: I Chiefs vincono di misura sui Chargers in overtime

    Nell’ottavo Monday Night della regular season NFL importantissima vittoria dei Kansas City Chiefs, in casa, contro i San Diego Chargers, per 23-20, in overtime. Lo scontro divisionale vinto permette alla squadra del Missouri di agguantare in testa alla divisione proprio i Chargers ed i Raiders a quota 4 vittorie e 3 sconfitte e conferma il buon momento dei Chiefs che dopo un avvio indecente (3 sconfitte di fila con il punto più basso a Detroit) ora sono alla quarta vittoria consecutiva, che permette di guardare al futuro con più ottimismo nonostante le gravi assenze per infortunio che accompagneranno i biancorossi per il resto della stagione (Moeaki, Charles e Berry su tutti).

    Kansas City Chiefs | © Peter Aiken/Getty Images
    Primo quarto che si apre con il field goal del kicker Succop (3-0 Kansas City) che alla fine chiuderà anche il match, poi molta confusione con 2 intercetti di Philip Rivers, quarterback dei Chargers, ed una palla persa per i Chiefs, prima che Matt Cassell con un lancio da manuale (39 yard) permetta al rookie Baldwin di mettere a segno i punti del 10-0. Nel secondo periodo gli ospiti si portano sul 10-3 con la realizzazione del kicker Novak, ma un’altra palla persa dell’attacco di San Diego genera il 13-10 ancora di Succop. Il terzo periodo sorride ai Chargers che grazie a 3 field goal del solito Novak si portano sul 13-12 a contatto con i rivali, ma Battle in apertura di quarto periodo ristabilisce una certa distanza firmando il touchdown del 20-12. La reazione dei biancoblu è affidata a Rivers che costruisce un drive che porta al touchdown di Brinkley ma con la conversione da un punto i Chargers resterebbero dietro nel punteggio. Ecco che allora si va per la conversione da 2 punti e Rivers pesca al limite dell’end zone ancora Brinkley che firma la parità a quota 20. I minuti passano e la sfida non si sblocca, anche perchè a 100 secondi dal termine gli ospiti perdono un bruttissimo pallone in prossimità della end zone di Kansas City e la difesa dei Chiefs recupera l’ovale sventando il pericolo e la probabile sconfitta. Si va così all’overtime, Cassell costruisce un drive da 10 minuti di possesso palla e consegna a Succop la palla per la realizzazione del field goal dalle 30 yard, il kicker non sbaglia ed esplode la festa sugli spalti per una vittoria che sembrava, sul finire di quarto periodo, veramente irrealizzabile. Per Rivers ben 369 yard lanciate ma pesano i 2 intercetti ed il pallone non trattenuto ad un minuto dalla fine dei tempi regolamentari che ha provocato in sostanza la sconfitta della sua squadra, solida prestazione invece per Cassel con un touchdown e 2 intercetti (uno ininfluente a tempo quasi scaduto per provare a vincere la partita nel quarto quarto). Questo risultato rimette tutto in discussione nell’equilibratissima AFC West Division. RISULTATI NFL OTTAVA GIORNATA Baltimore Ravens-Arizona Cardinals 30-27 Carolina Panthers-Minnesota Vikings 21-24 Houston Texans-Jacksonville Jaguars 24-14 New York Giants-Miami Dolphins 20-17 Saint Louis Rams-New Orleans Saints 31-21 Tennessee Titans-Indianapolis Colts 27-10 Buffalo Bills-Washington Redskins 23-0 Denver Broncos-Detroit Lions 10-45 Pittsburgh Steelers-New England Patriots 25-17 Seattle Seahawks-Cincinnati Bengals 12-34 San Francisco 49ers-Cleveland Browns 20-10 Philadelphia Eagles-Dallas Cowboys 34-7 Kansas City Chiefs-San Diego Chargers 23-20 (overtime) Turno di riposo per New York Jets, Oakland Raiders, Chicago Bears, Green Bay Packers, Atlanta Falcons, Tampa Bay Buccaneers LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division New England Patriots 5-2  Buffalo Bills 5-2  New York Jets 4-3 Miami Dolphins 0-7  AFC North Division Pittsburgh Steelers 6-2  Baltimore Ravens 5-2  Cincinnati Bengals 5-2  Cleveland Browns 3-4 AFC South Division Houston Texans 5-3 Tennessee Titans 4-3  Jacksonville Jaguars 2-6  Indianapolis Colts 0-8 AFC West Division San Diego Chargers 4-3  Oakland Raiders 4-3 Kansas City Chiefs 4-3  Denver Broncos 2-5  NFC East Division New York Giants 5-2  Washington Redskins 3-4  Dallas Cowboys 3-4  Philadelphia Eagles 3-4  NFC North Division Green Bay Packers 7-0 Detroit Lions 6-2 Chicago Bears 4-3 Minnesota Vikings 2-6 NFC South Division New Orleans Saints 5-3 Tampa Bay Buccaneers 4-3 Atlanta Falcons 4-3 Carolina Panthers 2-6 NFC West Division San Francisco 49ers 6-1  Seattle Seahawks 2-5  Arizona Cardinals 1-6  Saint Louis Rams 1-6 

  • NFL, Monday Night: I Ravens cadono a Jacksonville

    NFL, Monday Night: I Ravens cadono a Jacksonville

    Nel settimo Monday Night della regular season NFL i Jacksonville Jaguars battono a sorpresa i più quotati Baltimore Ravens grazie ad una difesa assolutamente perfetta che limita il temibile attacco degli ospiti in ogni zona del campo.

    Jacksonville Jaguars | © Scott Cunningham/Getty Images
    I Ravens soffrono inaspettatamente l’aggressività dei difensori di Jacksonville che concedono il primo down agli avversari solo a ripresa inoltrata, addirittura il touchdown di Baltimore arriva a soli 2 minuti dalla fine del match, a partita già ampiamente compromessa (si era sul 12-0 per i Jaguars). Decisivo per i padroni di casa il running back Maurice Jones-Drew con 105 yard su corsa che permettono al kicker Scobee di siglare i 4 field goal che danno i 12 punti della vittoria (un field goal per ogni quarto). Male invece i Ravens, da Flacco a Rice, passando anche per alcune chiamate di gioco dubbie del coaching staff. Dopo 5 sconfitte di fila si interrompe il periodo nero di Jacksonville mentre i Ravens cedono il comando della loro Division agli odiati rivali dei Pittsburgh Steelers. RISULTATI NFL SETTIMA GIORNATA Carolina Panthers-Washington Redskins 33-20 Cleveland Browns-Seattle Seahawks 6-3 Miami Dolphins-Denver Broncos 15-18 (overtime) Detroit Lions-Atlanta Falcons 16-23 New York Jets-San Diego Chargers 27-21 Tampa Bay Buccaneers-Chicago Bears 18-24 Tennessee Titans-Houston Texans 7-41 Arizona Cardinals-Pittsburgh Steelers 20-32 Oakland Raiders-Kansas City Chiefs 0-28 Dallas Cowboys-Saint Louis Rams 34-7 Minnesota Vikings-Green Bay Packers 27-33 New Orleans Saints-Indianapolis Colts 62-7 Jacksonville Jaguars-Baltimore Ravens 12-7 Turno di riposo per Buffalo Bills, New England Patriots, Cincinnati Bengals, New York Giants, Philadelphia Eagles, San Francisco 49ers LE CLASSIFICHE (i numeri accanto alle squadre indicano prima le vittorie ottenute e poi le sconfitte subite in stagione): AFC East Division New England Patriots 5-1 (una partita in meno) Buffalo Bills 4-2 (una partita in meno) New York Jets 4-3 Miami Dolphins 0-6 (una partita in meno) AFC North Division Pittsburgh Steelers 5-2 Baltimore Ravens 4-2 (una partita in meno) Cincinnati Bengals 4-2 (una partita in meno) Cleveland Browns 3-3 (una partita in meno) AFC South Division Houston Texans 4-3 Tennessee Titans 3-3 (una partita in meno) Jacksonville Jaguars 2-5  Indianapolis Colts 0-7 AFC West Division San Diego Chargers 4-2 (una partita in meno) Oakland Raiders 4-3 Kansas City Chiefs 3-3 (una partita in meno) Denver Broncos 2-4 (una partita in meno) NFC East Division New York Giants 4-2 (una partita in meno) Washington Redskins 3-3 (una partita in meno) Dallas Cowboys 3-3 (una partita in meno) Philadelphia Eagles 2-4 (una partita in meno) NFC North Division Green Bay Packers 7-0 Detroit Lions 5-2 Chicago Bears 4-3 Minnesota Vikings 1-6 NFC South Division New Orleans Saints 5-2 Tampa Bay Buccaneers 4-3 Atlanta Falcons 4-3 Carolina Panthers 2-5 NFC West Division San Francisco 49ers 5-1 (una partita in meno) Seattle Seahawks 2-4 (una partita in meno) Arizona Cardinals 1-5 (una partita in meno) Saint Louis Rams 0-6 (una partita in meno)