Categoria: Football Americano

  • Super Bowl LI: chi vincerà tra New England Patriots e Atlanta Falcons?

    Super Bowl LI: chi vincerà tra New England Patriots e Atlanta Falcons?

    Il Super Bowl LI è alle porte, domenica 5 febbraio 2017 all’NRG Stadium di Houston si sfideranno New England Patriots e Atlanta Falcons, rispettivamente campioni dell’ American Football Conference e della National Football Conference, per ottenere il titolo di campione della National Football League. Per gli Stati Uniti d’America è tempo di sport, spettacolo e scommesse.
    Scommesse a cui possiamo prendere parte anche noi, grazie a Betclic e alla sezione dedicata a questo grande match: qui troverete il calendario scommesse.

    Due strade diverse per un obiettivo unico, essere la squadra più forte della NFL, essere lì, ad alzare il Vince Lombardi Trophy, nel giorno in cui tutti gli USA si fermano, dove oltre 120 milioni di americani non hanno altro che un interesse, il Super Bowl.

    Super Bowl LI

    Per i New England Patriots è stato tutto abbastanza facile, riuscendo ad arrivare all’ottavo titolo di fila della AFC East division, stabilendo così un nuovo record e chiudendo la stagione con un ottimo record di 14-2. Tutto questo nonostante varie vicissitudini che non facevano sperare in tale risultato, in primis per la sospensione del quarterback (detentore del record di passaggi della squadra) Tom Brady, sospeso in seguito allo scandalo dello scorso anno denominato Deflategate e, successivamente, per l’infortunio nel corso della stagione del tight end All-Pro e recordman di ruolo Rob Gronkowski.
    La strada però non è stata poi realmente difficile, l’attacco guidato da Tom Brady, che ha stabilito addirittura il nuovo record NFL nel rapporto tra touchdown passati e intercetti subiti, non ha avuto grossi problemi, insieme ai compagni Julian Edelman, Chris Hogan, Malcolm Mitchell, lo stesso Gronkowski, il suo sostituto Martellus Bennett ed infine il running back LeGarrette Blount che hanno garantito vittorie a ripetizione. La linea difensiva guidata dal defensive end Trey Flowers, accompagnato da Jabaal Sheard e Dont’a Hightower, Rob Ninkovich, dalle secondo linee come il cornerback Malcolm Butler, Logan Ryan, Devin McCourty e Matthew Slater, stabilendo diversi record ed ottenendo diverse convocazioni al Pro-Bowl.
    Quindi, i New England Patriots, dopo aver terminato la stagione regolare col miglior record della lega, con 14 vittorie e 2 sconfitte, classificandosi come terzi nella NFL come punti segnati (441 punti e primi in difesa con solo 244), hanno intrapreso la strada dei playoff che è stata altrettanto facile, o almeno senza grosse difficoltà. Sia alle Divisional, dove hanno battuto i Houston Texans per 34-16, sia all’AFC Championship dove i Pittsburgh Steelers sono stati sconfitti con il punteggio di 36-17.
    L’approdo al Super Bowl LI, segna così per i New England Patriots un nuovo record NFL con la nona partecipazione della propria storia, e un ulteriore record per Tom Brady e l’allenatore Bill Belichick, che portano la squadra alla settima apparizione degli ultimi sedici anni al Super Bowl NFL.

    Leggermente diverse le cose per gli Atlanta Falcons, i quali confermano per il secondo anno il capo-allenatore Dan Quinn, che già alla gara d’esordio in casa contro i Tampa Bay Buccaneers subiscono una sconfitta che non fa presagire bene e anzi, dopo tre anni lontani dai playoff ancora una volta la squadra sembra gelata. Nonostante ciò il cammino è difficile ma si realizza bene, la regular season finisce con 11 vittorie e 5 sconfitte e gli Atlanta Falcons riescono ad ottenere il seed numero 2 nel tabellone della NFC, oltre che il record di lega per punti segnati con ben 540 punti realizzati; anche se c’è da vedere l’altro lato della medaglia che registra la squadra al ventisettesimo posto della NFL per la difesa con 406 punti subiti.
    Abbiamo parlato del solito Tom Brady, ma è stata indimenticabile soprattutto la stagione del quarterback Matt Ryan, che ha guidato la classifica NFL per il passer rating ed è stato secondo in passaggi completati, yard passate e passaggi che hanno portato a touchdown: cifre che gli hanno permesso di essere convocato per la quarta volta al Pro Bowl e di essere inserito per la prima volta nel First-team All-Pro.
    A dar manforte a Ryan ci sono stati Julio Jones, Mohamed Sanu e Taylor Gabriel, oltre al running back Devonta Freeman che è stato convocato per il secondo Pro Bowl consecutivo, la sua riserva Tevin Colema, il kicker Matt Bryant leader della NFL con 158 punti segnati e convocato al suo primo Pro Bowl, ed infine al neo acquisto Alex Mack, convocato per il quarto Pro Bowl.
    Per quello che riguarda la linea difensiva Adrian Clayborn è stato il perno saldo, affiancato dal veterano Dwight Freeney, entrambi coperti dietro dal linebacker Vic Beasley, unico elemento della difesa degli Atlanta Falcons ad essere convocato per il Pro Bowl, grazie soprattutto ai numeri che lo hanno portato a terminare la stagione regolare al primo posto nella lega per sack messi a segno e fumble forzati, dal linebacker Deion Jones rookie che già si presenta come leader di ruolo in diverse statistiche, dalle safety Keanu Neal e Ricardo Allen.
    I Playoff degli Atlanta Falcons invece sono stati vissuti più serenamente della stagione regolare, prima è arrivata la vittoria per 36-20 alle Divisional contro i Seattle Seahawks, contro i quali, seppur per una manciata di punti avevano perso nella stagione regolare, e poi NFC Championship contro i Gren Bay Packers sconfitti per 44-21.

    Chi vincerà questa sfida tra moderni gladiatori? Sarà la volta del primo titolo NFL degli Atlanta Falcons, come lo è stato lo scorso anno in NBA per i Cleveland Cavaliers? O sarà l’ennesimo Super Bowl dei New England Patriots che vogliono il titolo di dominatori del ventennio?

    In attesa del gioco, in attesa dello spettacolo di pausa (il famoso Half Time Show), in attesa di vedere chi la spunterà tra i New England Patriots e gli Atlanta Falcons, non possiamo fare altro che augurarvi un buon Super Bowl LI.

    #SuperBowl #SuperBowl2017

    Buzzoole

  • Gli USA fermi, è tempo di Superbowl

    Gli USA fermi, è tempo di Superbowl

    L’evento più atteso di tutto l’anno è arrivato, è il momento della verità per i campioni della NFL ed è i momento di decidere chi sarà la squadra campione del XLIX Superbowl di football americano. Questa notte ad affrontarsi per il trofeo più ambito della stagione sportiva a stelle e strisce saranno i Seattle Seahawks, già campioni nella scorsa edizione, e i New England Patriots al MeatLife Stadium di East Rutherford in New Jersey.

    Si tratta dei due migliori allenatori a confronto, del miglior attacco contro la miglior difesa ma anche di una festa che promette tanto spettacolo, a cominciare dalla solita organizzazione incredibile che metterà in mostra uno show nello show. A far da madrina, tra il primo ed il secondo tempo della partita, ci sarà Katy Perry che ha promesso di portare sul palco leoni e squali in uno spettacolare mini-concerto che affascinerà tutti, ma non solo, è prevista la partecipazione di Lenny Kravitz e della fresca vincitrice dei Grammy Awards, la rapper Missy Elliot che salirà sul palco con la Perry.

    Katy Perry e due protagonisti del match di questa sera | Foto Twitter
    Katy Perry e due protagonisti del match di questa sera | Foto Twitter

    Il mondiale pubblico televisivo ha fatto schizzare alle stelle i costi per uno spot durante la manifestazione, basta pensare che per una pubblicità di soli 30 secondi ci vogliono qualcosa come 4,6 milioni di dollari e gli spot come sempre sono una parte integrante della grande attesa del pubblico americano. Scenderanno in campo marchi mondiali, con glamour e comicità in modo inedito, ma anche per toccare problemi sociali. Coca Cola per esempio lancerà il messaggio contro il bullismo su internet, mentre NFL, dopo gli scandali che hanno coinvolto alcuni tesserati (Ray Rice dei Baltimora Ravens), divulgherà uno spot contro la violenza domestica.

    Sarà la sfida tra due grandi Quarterback a decidere il confronto, da una parte Tom Brady (Patriots) che sogna di alzare il trofeo per la quarta volta ed eguagliare così il record di Joe Montana e dall’altra parte Russell Wilson che con Seattle ha trovato ormai l’abitudine a vincere. Seattle ha la capacità mostruosa di saper trasformare una fase terribilmente negativa in una incredibile risorsa per ribaltare a suo favore qualsiasi tipo di azione. I Patriots forse sono più completi, ma a volte si guardano troppo allo specchio e questo potrebbe nel computo del match essergli fatale.

    Di fatto questa notte, a partire dalle 00:30 (ora italiana) sapremo chi si meriterà e si aggiudicherà il XLIX Superbowl, sperando sia un match più combattuto di quello della scorsa stagione e chiudendo così un’annata densa di polemiche e scandali per la NFL.

  • Tom Brady e Peyton Manning nuove leggende NFL

    Tom Brady e Peyton Manning nuove leggende NFL

    La quinta giornata di NFL racconta le storie di due atleti che entrano con il loro gioco nella leggenda del football americano. Si tratta di Tom Brady e di Peyton Manning, i due Quarterback rispettivamente di New England Patriots e di Denver Broncos.

    Tom Brady, Quarterback dei | Foto Twitter
    Tom Brady, Quarterback dei | Il Pallonaro

    Brady sconquassa gli imbattuti Cincinnati Bengals con i suoi Patriots per 43-17, effettuando lanci per 292 yards e assist importanti per due touchdown. Con questa prestazione maiuscola corona una carriera straordinaria che lo porta ad essere il sesto Quarterback a superare quota 50000 yards in carriera. Ancora meglio ha fatto Peyton Manning che con i suoi Broncos ha schiacciato gli Arizona Cardinals per 41-20  lanciando i compagni per qualcosa come 479 yards e ben 4 passaggi validi per Touchdown. Con questa prova maiuscola Manning diventa il secondo Quarterbak nella storia della NFL a superare la cifra di 500 touchdown-pass ed il primato di Brett Favre è vicinissimo, mancano solo 5 assist per le altrettante mete.

    Giornata memorabile per Peyton Manning | Foto Twitter
    Giornata memorabile per Peyton Manning | Foto Twitter

    Schiacciante vittoria anche per i Green Bay Packers contro i Minnesota Vikings che tra infortuni, esclusioni e squalifiche sembrano ormai relegati ad un ruolo da comprimari. Il risultato di 42-10 dice tutto ma c’è da sottolineare le prove di un Aaron Rodgers recuperato in pieno e di un Eddie Lacy superlativo, 13 corse per 105 yards e 2 touchdown.

    Bene Carolina contro Chicago che recuperano incredibilmente il match dopo essere stati sotto per buona parte della gara. Lo stadio dei Panthers rumoreggia come un forsennato per aiutare i padroni di casa ad un disperato recupero. Una palla intercettata da Jay Cutler ed un fumble riescono a dare la palla in mano ai Panthers che nel tempo a disposizione rovesciano la partita.

    Un altro grandissimo recupero ha visto protagonisti i Cleveland Browns, che sotto per 28-3 contro i Tennessee Titans, hanno dato vita ad una rincorsa mozzafiato culminata con una ricezione in endzone di Travis Benjamin ad un minuto dal termine. Pesa sul crollo dei Titans l’infortunio del Quarterback, strepitoso fino a quel momento.

    Vincono anche i Giants contro Atlanta, i Cowboys contro Houston, quarta vittoria consecutiva per Dallas, e fanno bene anche Steelers e Chargers rispettivamente contro Jaguars e i Jets, in caduta libera invece Baltimora che perde pure a Indianapolis.

    RISULTATI 5A GIORNATA DI NFL:

    Giovedì 2 ottobre 2014

    Green Bay Packers-Minnesota Vikings 42-10

    Domenica 5 ottobre 2014

    Carolina Panthers-Chicago Bears 31-24

    Tennessee Titans-Cleveland Browns 28-29

    Philadelphia Eagles-St. Louis Rams 34-28

    New York Giants-Atlanta Falcons 30-20

    New Orleans Saints-Tampa Bay Buccaneers 37-31 DTS

    Dallas Cowboys-Houston Texans 20-17 DTS

    Detroit Lions-Buffalo Bills 14-17

    Indianapolis Colts-Baltimore Ravens 20-13

    Jacksonville Jaguars-Pittsburgh Steelers 9-17

    Denver Broncos-Arizona Cardinals 41-20

    San Francisco 49ers-Kansas City Chiefs 22-17

    San Diego Chargers-New York Jets 31-0

    New England Patriots-Cincinnati Bengals 43-17

    Lunedì 6 ottobre 2014

    Washington Redskins-Seattle Seahawks 17-27

  • NFL: ok i Baltimore Ravens

    NFL: ok i Baltimore Ravens

    steve-smith dei Baltimore Revens.
    steve-smith dei Baltimore Revens.

    I Baltimore Ravens hanno ottenuto la terza vittoria consecutiva, sconfiggendo i Carolina Panthers per 38-10, protagonista della partita Steve Smith, autore di 2 touchdown contro la sua ex squadra.

    Gara equilibrata nel primo tempo tra Chicago Bears e Green Bay Packers ma, nella ripresa un grande Aaron Rodgers ha guidato i suoi alla vittoria con ben 22 passaggi completati su 28 per 302 yards e 4 touchdown. Chicago ancora alla ricerca della prima vittoria casalinga. Green Bay hanno finito per 38-17.

    Tampa Bay Buccaneers hano sconfitto, in trasferta, i Pittsburgh Steelers: questa è stata, senza dubbio, la sorpresa della settimana, a sette secondi dalla fine del match i Buccaneers hanno siglato il touchdown decisivo con grazie al trentunenne wide receiver Vincent Jackson. Prima vittoria stagionale per Tampa Bay, che ha rialzato la testa dopo la brutta sconfitta contro Atlanta la settimana scorsa. Nonostante la partita persa ottima prestazione del wide receiver di Pittsburgh Antonio Brown il quale ha realizzato due touchdown per la sua squadra.

    Il match disputato a Londra, esattamente a Wembley, ha visto il successo dei Miami Dolphins che si è imposta facilmente su Oakland Raiders che ha centrato la quarta vittoria consecutiva per 38-14.

    Gli Indianapolis Colts hanno dominato la gara contro i Tennessee Titanns sconfiggendoli per 41-17, Andrew Luck ha sfoderato una straordinaria prestazione degna di un grandissimo quarterback.

    Detroit Lions sono andati a vincere in casa dei New York Jets 24-17. Detroit è andata avanti senza Calvin Johnson ma con un quarterback, Matthew Stafford che è stato capace di sorprendere e di andare in touchdown nell’ultimo quarto. Terza sconfitta consecutiva per  i Jets.

    La più equilibrata e meno scontata partita tra Houston Texans e Buffalo Bills ha visto il trionfo dei Texans in rimonta dopo un iniziale 0-10 dei Bills, 23-17 il finale. Degno di nota il touchdown di J.J. Watt, Houston, che è arrivato dopo uno splendido intercetto.

    Ancora un grande Philip Rivers a guidare la sua squadra, i San Diego Chargers alla terza vittoria consecutiva. Jacksonville Jaguars in crisi, ancora senza vittorie in stagione. 33-14 il finale.

    San Francisco 49ers hanno sconfitto i Philadelphia Eagles per 26-21 centrando una vittoria importantissima, una boccata di aria fresca dopo la sconfitta per mano dei Cardinals la settimana scorsa; meraviglioso il touchdown decisivo in punta di piedi di Stevie Johnson. 

    I Minnesota Vikings hanno sconfitto gli Atlanta Falcons per 41-28, convincente reazione dei Vikings che hanno dimostrato di saper vincere anche senza  Adrian Peterson.

    Dallas Cowboys hanno superato i New Orleans Saints nel match disputato la domenica sera che ha sorriso ai Cowboys che dopo l’amara sconfitta contro San Francisco nella prima giornata hanno ottenuto risultati sorprendenti. Per i New Orleans Saints tre sconfitte in quattro gare disputate.

  • Sussulto Giants, i Redskins sono battuti.

    Sussulto Giants, i Redskins sono battuti.

    Nell’anticipo della quarta giornata di NFL c’è un match interessantissimo per quanto riguarda una rivalità storica, un Rivalry-Games come dicono negli States, ovvero tra i newyorkesi dei Giants contro i capitolini Washington Redskins. Partita sentitissima che ha visto vincere i meno quotati New York Giants con il protagonista assoluto Eli Manning, Quarterback dei Giants e fratello minore di quel Peyton Manning che dirige i campioni in carica dei Seattle Seahawks.

    La combinazione chiave dell’incontro è proprio tra Manning e Larry Donnell ed il Quarterback ha lanciato per ben cinque volte in Touchdown gli attacchi dei Giants nella flebile difesa pellerossa. Un risultato netto, la seconda vittoria consecutiva per i Giants che così possono vedere il proprio cammino con un’altra prospettiva rispetto alle prime due giornate, mentre per i Redskins si tratta solo di riorganizzare le idee, non può essere questa la squadra ammirata ad inizio stagione, è evidente che qualcosa deve essere registrato , soprattutto in difesa, e si deve ritornare con i piedi per terra, a cominciare dalle prossime sfide.

    Eli Manning, Quarterback dei New York Giants | Il Pallonaro
    Eli Manning, Quarterback dei New York Giants | Il Pallonaro

    Praticamente al FedEx Field di Landover non c’è stata partita, con gli ospiti in vantaggio da subito nel secondo quarto per 14-0 grazie proprio alla combinazione già citata, poi è un controllo continuo, ad ogni tentativo dei padroni di casa di avvicinarsi, i Giants rispondevano tenendo e ribadendo le distanze. Alle uniche due Touchdown segnate dai Redskins di Morris e Roberts rispondono gli ospiti con un altra Touchdown che toglie le speranze alla squadra di Cousins. Il match finisce con un perentorio 14-45.

    Ricordiamo che da questa settimana iniziano i turni di riposo e che a beneficiare di questo saranno le capolista Cincinnati Bengals e Arizona Cardinals, mentre l’altra squadra imbattuta, Philadelphia sarà impegnata nel difficile campo dei San Francisco 49ers. Domenica invece promette spettacolo l’altro Rivalry-Games storico, tra Chicago Bengals e Green Bay Packers mentre ci sarà da divertirsi in Dallas Cowboys-New Orleans Saints dove da una parte e dall’altra fioccheranno punti.

  • Seattle batte ancora Denver, Eagles, Bengals e Cardinals imbattuti

    Seattle batte ancora Denver, Eagles, Bengals e Cardinals imbattuti

    Il match clou di questa terza giornata i NFL era senz’altro la rivincita dell’ultimo Superbowl tra i Seattle Seahawks e i Denver Broncos. I due team hanno dato vita ad un match spettacolare dove sono usciti vittoriosi nuovamente i Seahawks, ma per arrivare alla vittoria finale ci sono voluti i supplementari, merito soprattutto di Peyton Manning che questa volta non ha deluso, anzi.

    Seattle ha dominato l’incontro per buona parte della gara, anche se la difesa dei Broncos è stata brava ad arginare gli attacchi dei padroni di casa, ed in ultimo Manning ha fatto uscire dal cilindro un lancio spettacolare per Tamme che dopo 80 yards finisce in endzone superando, probabilmente, la migliore difesa della NFL. All’overtime è però Wilson a salire in cattedra con dei passaggi precisissimi che permettono a Lynch di andare in touchdown per la vittoria finale.

    Ancora una bella impresa di Philadelphia che rimonta un inizio negativo anche contro Washington, dopo essere stati sotto per 17-7 Foles accende la “lampadina” e pesca con due lanci Jordan Matthews in endzone e poi Parkey segna da 51 yards il goal della sicurezza. Gli Eagles così restano ancora imbattuti.

    Una fase di gioco tra Redskins e Eagles | Foto Twitter
    Una fase di gioco tra Redskins e Eagles | Foto Twitter

    Anche gli Arizona Cardinals restano immacolati, grazie alla vittoria sui 49ers che sono diretti concorrenti nella divisione. All’intervallo i Cardinals erano in svantaggio per 14-6 ma nella ripresa mettono a segno un parziale da ko per San Francisco, 17-0 con due touchdown del rookie John Brown. Altro team che rimane a pieni punti è quello di Cincinnati che facilmente ha ragione dei Titans, ancora alla ricerca di una loro identità.

    Nel posticipo importante affermazione dei Chicago Bears che dimostrano di preferire le sfide in notturna. Non è stata una vittoria difficile per Cutler e compagni perché i Jets commettono una serie di errori terribili, già dopo 32″ di gioco un intercetto di Ryan Mundy spiana la strada alla formazione dell’Illinois che tiene forte fino quasi alla fine. Cutler azzecca i filtranti per Bennett e piazza un parziale di 14-0, i newyorkesi rientrano in gara alla fine ma la difesa dei Bears tiene duro e porta a casa una vittoria preziosa.

    Nel corso di questa giornata si allunga la lista degli infortunati, a farne le spese e probabilmente a chiudere la stagione sono il thight-end di Baltimora Dennis Pitta, il cornerback DeAngelo Hall dei Redskins, il linebacker dei Lions Stephen Tullock ed il running-back Danny Woodhead dei San Diego Chargers, si tratta di tutte pedine fondamentali per le proprie squadre e che sommate a quelle già perse e che si perderanno in futuro possono sovvertire il pronostico in NFL.

    RISULTATI TERZA GIORNATA NFL:

    Giovedì 18 settembre 2014

    Atlanta Falcons-Tampa Bay Buccaneers 58-14

    Domenica 21 settembre 2014

    Buffalo Bills-San Diego Chargers 10-22

    St. Louis Rams-Dallas Cowboys 31-34

    Philadelphia Eagles-Washington Redskins 37-34

    New York Giants-Houston Texans 30-17

    New Orleans Saints-Minnesota Vikings 20-9

    Cincinnati Bengals-Tennessee Titans 33-7

    Cleveland Browns-Baltimora Ravens 21-23

    Detroit Lions-Green Bay Packers 19-7

    Jacksonville Jaguars-Indianapolis Colts 17-44

    New England Patriots-Oakland Raiders 16-9

    Arizona Cardinals-San Francisco 49ers 23-14

    Seattle Seahawks-Denver Broncos 26-20 D.T.S.

    Miami Dolphins-Kansas City Chiefs 15-34

    Carolina Panthers-Pittsburgh Steelers 19-37

    Lunedì 22 settembre 2014

    New York Jets-Chicago Bears 19-27

  • NFL: Antonio Gates affonda Seattle, ok Ravens e Patriots

    NFL: Antonio Gates affonda Seattle, ok Ravens e Patriots

    La seconda giornata di campionato NFL è stata funestata dai casi Rice e Peterson, che hanno portato l’attenzione dei media al di fuori dei campi, e dai tanti infortuni che il football americano inevitabilmente porta.

    Nell’anticipo abbiamo assistito ad una ripresa ottima dei Baltimora Ravens che battono i Pittsburgh Steelers 26-6 facendo una gara attenta e permettendo solo agli ospiti due realizzazioni su field goal. Le touchdown (due) arrivano con Daniels e poi è il kicker Tucker che tiene a distanza gli avversari.

    Nelle partite della domenica fanno scalpore le ottime prestazioni dei Washington Redskins che strapazzano i Jacksonville Jaguars con un perentorio 41-10 costruito con una capacità di costruire azioni in fase offensiva straordinaria e mandando in touchdown diversi giocatori. I Jaguars riescono solo a fare il minimo sindacale con l’unica touchdown di Lewis, l’extra point conseguente ed il field goal di Forbath, purtroppo però per i Redskins si fa male Robert Griffin III, il Quarterback potrebbe aver finito la stagione per un problema alla caviglia.

    Antonio Gates dei San Diego Chargers | Foto Twitter
    Antonio Gates dei San Diego Chargers | Foto Twitter

    A sorpresa invece escono dalla seconda giornata sconfitti i campioni in carica di Seattle che a San Diego si scontrano contro un muro. I Seahawks nel primo quarto ribaltano il vantaggio iniziale dei padroni di casa, realizzato con field goal da Novak, poi si sgretolano di fronte ad uno strepitoso Antonio Gates che realizza tre touchdown, uno per quarto rimasto, ricevendo tre passaggi perfetti in endzone dal Quarterback Rivers che si conferma in un ottimo stato di forma. Poi i Chargers chiudono ogni spazio e per Seattle diventa impossibile rientrare nel match.

    Doveva essere una festa per i 49ers che inauguravano il nuovissimo Levi’s Stadium contro i Chicago Bears mentre è stato un tracollo. San Francisco parte forte e mette a segno un parziale a quasi fine secondo quarto di 17-0, poi spegne la spina, come se la squadra anticipatamente va sotto la doccia ed i Bears escono fuori, iniziando a recuperare prima della fine del primo tempo e poi completano la rimonta finendo davanti 20-28. Straordinaria la coppia Cutler-Marshall che mettono in scacco i campioni in carica.

    Non steccano i Denver Broncos di Peyton Manning che soffrono ma battono Kansas City. Ottima, come sempre la prova del Quarterback dei Broncos che lancia per 242 yards e smarca i suoi compagni per tre touchdown, due di Thomas ed una di Tamme. Altro riscatto importante è quello dei New England Patriots che schiacciano i Minnesota Vikings nella loro tana per 7-30. Non c’è stata partita anche se nel primo quarto sono stati i padroni di casa a portarsi in vantaggio per primi.

    Non riesce a rialzarsi invece New Orleans che incappa nella seconda sconfitta consecutiva e sfortunata perché arriva a 3″ dalla fine del match grazie al field goal di Cundiff che mette fuori gioco i Saints a favore dei Cleveland Browns .

    Successi importanti inoltre per Green Bay, Houston, Dallas, Buffalo, Cincinnati, Carolina, Arizona e St. Louis.

    RISULTATI SECONDA GIORNATA NFL.

    Giovedì 11 settembre 2014

    Baltimora Ravens-Pittsburgh Steelers 26-6

    Domenica 14 settembre 2014

    Buffalo Bills-Miami Dolphins 29-10

    Carolina Panthers-Detroit Lions 24-7

    Cincinnati Bengals-Atlanta Falcons 24-10

    Cleveland Browns-New Orleans Saints 26-24

    Minnesota Vikings-New England Patriots 7-30

    New York Giants-Arizona Cardinals 14-25

    Tennesse Titans-Dallas Cowboys 10-26

    Washington Redskins-Jacksonville Jaguars 41-10

    San Diego Chargers-Seattle Seahawks 30-21

    Tampa Bay Buccaneers-St. Louis Rams 17-19

    Denver Broncos-Kansas City Chiefs 24-17

    Green Bay Packers-New York Jets 31-24

    Oakland Raiders-Houston Texans 14-30

    San Francisco 49ers-Chicago Bears 20-28

    Lunedì 15 settembre 2014

    Indianapolis Colts-Philadelphia Eagles

  • NFL, l’ombra della violenza domestica

    NFL, l’ombra della violenza domestica

    La seconda giornata di NFL, la maggiore lega di Football Americano ha visto la sua vigilia funestata dalla riapertura del caso di violenza di un giocatore dei Baltimora Ravens, reo nel febbraio scorso di aver messo ko la allora fidanzata, e oggi moglie, all’interno di un ascensore ad Atlantic City.

    Fino alla settimana scorsa c’era qualche parziale fotogramma a testimonianza dell’accaduto e la decisione della NFL era stata quella di punire Ray Rice con sole due giornate di squalifica, il giocatore si era giustificato dicendo di essere stato lui aggredito dalla compagna che poi scivolando aveva battuto la testa perdendo i sensi, di qui ecco il perché del fotogramma con Rice che trascina fuori dall’ascensore la fidanzata priva di sensi. Per evitare comunque la prigione Rice aveva patteggiato con la giustizia ordinaria, mentre Roger Goodell, commissioner della NFL. aveva squalificato il giocatore dei Ravens per due partite, riformando poi la regola su come punire più pesantemente atleti rei di violenza domestica, ma non rivedendo il caso Rice datato 15 febbraio scorso.

    Ray Rice e la moglie | Foto Twitter
    Ray Rice e la moglie | Foto Twitter

    Ray Rice la settimana scorsa però rifinisce nei guai, il sito TMZ decide di mostrare al pubblico l’intero contenuto del video registrato dalle telecamere di sorveglianza dell’ascensore e i vede chiaramente Ray Rice sferrare un pugno a Janay Palmer, metterla Ko e poi trascinarla per i piedi fuori dall’ascensore dell’albergo di Atlantic City.

    Il fotogramma che inchioda Ray Rice | Foto Twitter
    Il fotogramma che inchioda Ray Rice | Foto Twitter

    Scoppia ovviamente il caos, perché Goodell è accusato di essere stato a conoscenza dei fatti e di aver mentito allora, ovviamente il commissioner si difende e dice di essere rimasto choccato dalle immagini e squalifica a tempo indeterminato il giocatore dei Baltimore Ravens, che nel frattempo avevano già licenziato l’atleta dopo aver visto il video. L’Associated Press indaga e pare sia in possesso di una registrazione telefonica dove un poliziotto chiede se il dvd della registrazione delle telecamere sia stato consegnato ad un’impiegata della NFL e la risposta è affermativa.

    Non finisce qui perché Goodell deciso ad andare in fondo ha chiesto l’intervento di un ex Direttore dell’ FBI per fare luce sul caso e aprire un’inchiesta trasparente.

    Si sta chiudendo la seconda giornata di NFL ed ecco scoppiare un altro caso di violenza domestica. Dopo il caso Rice arrivano pesantissime accuse ed un mandato di arresto per Adrian Peterson, Running Back dei Minnesota Vikings, che è stato sorpreso a frustare con un ramo il figlio di quattro anni, l’accusa è di lesioni colpose. Il giocatore, per voce del suo avvocato, dice di aver dato piena collaborazione alla giustizia e si è difeso dicendo che voleva solo sculacciare il figlio secondo una pratica usata in Texas quando lui era bambino, non era sua intenzioni fare male al figlio e se ci sono lesioni non erano intenzionali.

    I Minnesota Vikings intanto, prima di vedere come andrà a finire, hanno deciso di fermare il giocatore e di non convocarlo per la partita contro i New England Patriots.

    Dopo i casi di razzismo in NBA quindi ecco che lo sport americano si ritrova a dover fare i conti con un altra lega, forse la più amata negli USA, macchiata dai riprovevoli comportamenti dei suoi tesserati.

  • NFL: Show Matt Bryant di Atlanta, ok Denver

    NFL: Show Matt Bryant di Atlanta, ok Denver

    Dopo l’opening game di Seattle che ha visto i campioni in carica dei Seahawks vincere contro Green Bay, tra domenica e oggi si snocciolava il resto della prima giornata del campionato NFL di football americano, i più attesi erano i Denver Broncos di Peyton Manning, grande sconfitto nello scorso Superbowl. Il Quarterback dei Broncos mette in mostra la sua classe e lancia, nel primo tempo, tre palloni da touchdown finalizzati da Julius Thomas che fa a fette la difesa di Indianapolis per un 24-0 impressionante. Il resto della gara è un controllo da parte dei vice-campioni sul tentativo di recupero dei Colts.

    Payton Manning quarterback dei Denver Broncos | Foto Twitter
    Payton Manning quarterback dei Denver Broncos | Foto Twitter

    Buonissima partenza anche per gli outsider San Francisco che a Dallas si impongono contro i Cowboys sfruttando gli errori dei padroni di casa, ben tre palle intercettate ed un fumble recuperato nella end-zone costruiscono la vittoria per i 49ers che iniziano così con il piede giusto la stagione. Dallas comunque non può essere così brutta com’è apparsa alla prima giornata di campionato, pertanto c’è da aspettarsi una pronta inversione di Romo e compagni.

    A sorpresa la sconfitta dei Patrios sul campo di Miami, soprattutto alla luce del fatto che la prima parte del match si era chiusa con il vantaggio di New England per 20-10. Nella seconda parte la squadra di Boston ha un blocco pauroso e subisce un parziale di 23-0 costruito sui field goal di Sturgis (3) e le touchdown di Wallace e Moreno.

    Spettacolo puro invece è stato il match tra Atlanta e New Orleans, con un protagonista assoluto Matt Bryant dei Falcons, il kicker realizza due field goal da paura, il primo da 51 yards che vale il pareggio prima della fine dei tempi regolamentari dopo che Atlanta era stata sotto per 13-0. Il secondo, da 52 yards nell’overtime, che sigla la vittoria finale per i Falcons. La partita comunque è stata incredibile, con Ryan (Quarterback dei Falcons) che ha effettuato lanci per 448 yards facendo realizzare 3 touchdown e Brees dei Saints che non è stato da meno con 333 yards.

    Tutti ad abbracciare Matt Bryant mattatore per i Falcons | Foto Twitter
    Tutti ad abbracciare Matt Bryant mattatore per i Falcons | Foto Twitter

    Tra gli altri risultati a sorpresa i Ravens di Baltimora perdono in casa contro Cincinnati, i Buffalo Bills che sbancano Chicago, gli Eagles che battono i Jaguars e bene i Vikings su St. Louis.

    NFL 2014 RISULTATI PRIMA GIORNATA:

    Giovedì 4 settembre

    Seattle Seahawks-Green Bay Packers 36-16

    Domenica 7 settembre

    Atlanta Falcons-New Orleans Saints 37-34 d.t.s.

    St Louis Rams-Minnesota Vikings 6-34

    Pittsburgh Steelers-Cleveland Browns 30-27

    Philadelphia Eagles-Jacksonville Jaguars 34-17

    New York Jets-Oakland Raiders 19-14

    Baltimore Ravens-Cincinnati Bengals 16-23

    Chicago Bears-Buffalo Bills 20-23 d.t.s.

    Houston Texans-Washington Redskins 17-6

    Kansas City Chiefs-Tennessee Titans 10-26

    Miami Dolphins-New England Patriots 33-20

    Tampa Bay Buccaneers-Carolina Panthers 14-20

    Dallas Cowboys-San Francisco 49ers 17-28

    Denver Broncos-Indianapolis Colts 31-24

    Questa notte si chiude il programma della prima giornata con:

    Detroit Lions-New York Giants

    Arizona Cardinals-San Diego Chargers

  • NFL: I Seattle Seahawks schiacciano i Packers

    NFL: I Seattle Seahawks schiacciano i Packers

    Partenza alla grande nella nuova stagione di NFL, iniziata questa notte, per i Seattle Seahawks che battono agevolmente i quotati Green Bay Packers nel primo match della regular season. Un successo convincente che pone inevitabilmente il certificato confermativo che Seattle sarà la squadra da battere anche quest’anno.

    Si parte con una bella coreografia organizzata per commemorare al meglio i vincitori dell’ultimo Superbowl tra le proprie mura amiche e poi via alla nuova stagione con questo succulento match. La gara parte subito con qualche patema, nel primo quarto infatti sono sembrati subito meglio i Packers che vanno in un’azione di mischia in touchdown per il vantaggio finale della frazione, superando il field goal da parte di Hauschka realizzato dopo 9’53” di gioco effettivo. Realizzato anche l’extra point il risultato del primo quarto è di 3-7 per gli ospiti.

    Uno dei momenti concitati del match | Foto Twitter
    Uno dei momenti concitati del match | Foto Twitter

    La seconda frazione di gioco rimette in riga i Seattle Seahawks che tornano la squadra vista e ammirata la scorsa stagione con una difesa pressoché impenetrabile. Dopo soli due minuti di gioco effettivo Lockette realizza un touchdown con 20 metri di corsa sulla fascia sinistra, imprendibile per la difesa di Green Bay. Extra point realizzato dal solito Hauschka e rovesciamento di match fatto. I Packers reagiscono realizzando a fatica un field goal e mettendo il conto temporaneamente in pari. Lynch dopo un’azione insistita in avanti di Seattle riesce centralmente a bucare la difesa dei Packers e a quattro minuti dalla fine del quarto mette in vantaggio di un touchdown e del conseguente extra point realizzato Seattle.

    Il terzo quarto vede le due formazioni leggermente più bloccate e i punti viaggiano solo a favore dei campioni in carica che realizzano un field goal (Hauschka) ed un fantastico team safety, mettendo il match sul 10 a 22 con un solo quarto da giocare.

    L’ultima frazione è addirittura schiacciante per i Packers che dopo soli 5 secondi prendono un touchdown incredibile lasciando la strada aperta per la vittoria ai Seattle Seahawks e manco a dirlo l’extra point ratifica la situazione. Crosby di Green Bay realizza un field goal per spezzare il dominio dei padroni di casa ma è solo un fuoco di paglia perché Coleman e Hauschka mettono i sigilli finali al match. Domenica previsti gli altri match relativi alla Week 1.

    Striscione commemorativo per i campioni della NFL | Foto Twitter
    Striscione commemorativo per i campioni della NFL | Foto Twitter

    Russell Wilson, il Quarterback di Seattle inizia la sua stagione con il piede giusto e mostra una sapienza ed una veduta di gioco già quasi perfetta nel collaudato playbook della squadra e con Lynch (2 tuchdown) si trova alla perfezione. Per Green Bay c’è da lavorare molto soprattutto in difesa, troppe volte è apparsa fragile al centro ed è stato facile per i campioni in carica affondare come un coltello caldo nel burro, decisamente non in giornata Aaron Rodgers ma a Green Bay mancavano alcuni uomini chiave in attacco.