Categoria: Ciclismo

  • Giro d’Italia: Acuto di Scarponi, Di Luca rimane in “rosa”

    Giro d’Italia: Acuto di Scarponi, Di Luca rimane in “rosa”

    La sesta tappa del Giro d’Italia è stata vinta da Michele Scarponi. Il corridore della Diquigiovanni-Androni, è arrivato al traguardo con 32” di vantaggio su Boasson Hagen, dopo una fuga durata 193 Km, prima in compagnia e poi in solitaria, Michele Scarponimentre Danilo Di Luca, arrivato con 36” di ritardo, ha conservato la maglia rosa.
    La frazione di 248 Km, da Bressanone a Mayrhofen Im Zillertal (Austria), vede lo scatto di Bonnafond, Gatto, Klostergaard, Scarponi e Kiryienka che guadagnano un buon margine sul gruppo maglia rosa. Al secondo “Gran Premio della Montagna” di giornata, l’Hochkrimml, restano al comando Scarponi e Kiriyenka, che poi perderà contatto a causa di una foratura; Il marchigiano resta così solo con 1’20” di vantaggio a 8 km dalla fine che si riduce a 32” al traguardo. Per Scarponi questa è la prima vittoria al Giro d’Italia.
    Domani settima tappa di 244 Km da Innsbruck a Chiavenna adatta a fughe da lontano, con un solo “Gran Premio della Montagna” e poi discesa fino all’arrivo.

    Ordine d’arrivo

    1 Scarponi 5h49’55”
    2 Boasson Hagen 32”
    3 Davis 32”
    4 Pozzato 32”
    5 Goss 32”
    6 Gilbert 32”
    7 Gasparotto 32”
    8 Rogers 36”
    9 Di Luca 36”
    10 Valjavec 36”

    Classifica generale

    1 Di Luca 22h11’15”
    2 Lovkvist a 5”
    3 Rogers a 36”
    4 Leipheimer a 43”
    5 Menchov a 50”
    6 Basso a 1’06”
    7 Sastre a 1’16”
    8 Horner a 1’17”
    9 Pellizzotti a 1’27”
    10 Arroyo a 1’41”
  • Giro d’Italia: quarta tappa a Di Luca

    Giro d’Italia: quarta tappa a Di Luca

    Il vincitore della quarta tappa del Giro d’Italia è Danilo Di Luca. La frazione di 162 Km, partita da Padova e finita a San Martino di Castrozza, era la prima tappa dolomitica e quindi adatta a scalatori come l’abruzzese che era il favorito.
    Danilo Di LucaLunga fuga di otto corridori, non di alta classifica che vengono ripresi solo a pochi chilometri dall’arrivo. Si arriva in prossimità del traguardo Con il gruppo compatto, il colombiano Soler (Barloworld) prova l’allungo ad un chilometro dall’arrivo ma il gran lavoro della squadra Lpr, porta Danilo Di Luca in posizione ottimale, per scattare a 600 metri dal traguardo e andare a vincere. Dietro di lui Garzelli, Pelizzotti, Simoni e Basso.
    Niente da fare per Lance Armstrong, che arriva al traguardo con un ritardo di 15”. La maglia rosa va sulle spalle dello svedese Thomas Lovkvist con due secondi di vantaggio su Di Luca.
    Domani è in programma la quinta tappa, da San Martino di Castrozza, all’Alpe di Siusi di 125 Km, frazione ancora dolomitica adatta agli scalatori.

    Ordine d’arrivo

    1 Di Luca 4’15”04
    2 Garzelli s.t.
    3 Pellizzotti s.t.
    4 Soler s.t.
    5 Simoni s.t.
    6 Leipheimer s.t.
    7 Lovkvist s.t.
    8 Basso s.t.
    9 Menchov s.t.
    10 Arroyo s.t.

    Classifica generale

    1 Lovkvist 13h5’28”
    2 Di Luca a 2”
    3 Rogers a 6”
    4 Popovych a 26”
    5 Leipheimer a 26”
    6 Armstrong a 28”
    7 Pellizzotti a 32”
    8 Cunego a 42”
    9 Bruseghin a 42”
    10 Sastre a 49”
  • Lance Armstrong cade al Tour di Castiglia e Leon

    Lance Armstrong cade al Tour di Castiglia e Leon

    Lance Armstrong
    Lance Armstrong
    Durante la prima tappa del Giro di Castilla e Leon, in Spagna, Lance Armstrong è caduto dalla sua bicicletta riportando molto probabilmente una frattua alla clavicola. Subito dopo la caduta il ciclista è stato portato in ospedale in ambulanza.
    La tv locale Castilla y Leon 7, ha mostrato immagini di Lance Armstrong che appariva dolorante dopo la caduta, tenendosi il braccio destro.
    Il ciclista americano è stato costretto al ritiro ad una ventina di km dal traguardo della Paredes de Nava-Baltanas, tratto di 176,3 chilometri.
    Sembra essere a rischio il proseguimento del giro da parte sua.