Categoria: Calcio

  • Napoli vittoria a Lisbona e primo posto nel girone

    Napoli vittoria a Lisbona e primo posto nel girone

    Il Napoli, in una gara che alla vigilia incuteva molto timore, si porta a casa un successo pesantissimo in casa del Benfica che vale qualificazione agli ottavi ma anche il primo posto nel girone.

    Una qualificazione che c’è da dire si è messa praticamente subito in discesa con la Dinamo Kiev che ha fatto il proprio dovere chiudendo la pratica Besiktas in meno di 45 minuti, un 4-0 all’intervallo con l’uomo in più per gli ucraini (trasformatosi poi in un 6-0 finale con doppia superiorità numerica) che ha praticamente decretato la qualificazione di Napoli e Benfica agli ottavi.

    Il primo tempo ha vissuto molto sulle notizie provenienti dall’altra sfida e le emozioni non sono stata certo tantissime, un paio di conclusioni di Hamsik e Callejon per il Napoli e qualche tentativo d’incursione da parte dei portoghesi.

    Nella ripresa, con la certezza quasi matematica della qualificazione per entrambe, le compagini hanno provato a sfidarsi a viso aperto per il tanto desiderato primo posto, con il Napoli che aveva comunque due risultati su tre.

    La mossa vincente la giocava Sarri inserendo Mertens al 57° per Gabbiadini, il belga infatti ci impiegava solo 3 minuti a mettere Callejon solo davanti al portiere. Lo spagnolo dimostrava freddezza andando a scavalcare Ederson con un tocco morbidissimo per il momentaneo 1-0 azzurro.

    Lo show di Mertens però non era ancora finito ed al 79° arrivava la sua firma, con una gran giocata e conclusione vincente a fil di palo, per lo 0-2 che gelava totalmente il Da Luz.

    Un errore di Albiol permetteva a Raul Jimenez di accorciare le distanze al 87° ma non c’era più tempo per rovinare la festa partenopea, il Napoli conquista il successo e si va a collocare nell’urna delle prime classificate nel sorteggio di lunedì prossimo, il Benfica gioisce comunque perchè agguanta il secondo posto che vale comunque il proseguimento nella corsa alla Champions League.

    Nelle altre gare di serata l’Arsenal espugna Basilea per 4-1 e, approfittando del 2-2 casalingo del Psg con il Ludogorets, conquista la vetta del gruppo A. Vittoria a valanga del Barcellona (4-0) contro il Moenchengladbach e pari per il Manchester City con il Celtic. Catalani primi e inglesi secondi nel gruppo C. Vittoria di prestigio per il Bayern Monaco che batte 1-0 l’Atletico Madrid ma non può scavalcarlo in classifica nel gruppo D, vinto appunto dai colchoneros. Finisce 0-0 tra Rostov e Psv con i russi che conquistano il pass per l’Europa League. 

     

     

  • Consigli Fantacalcio 15° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 15° Giornata Serie A 2016/17

    Mandato in archivio il quarto turno di Coppa Italia, con la qualificazione di 6 squadre di Serie A e con l’eliminazione di Empoli, contro il Cesena, e del Palermo, contro lo Spezia, sconfitta costata la panchina a De Zerbi, sostituito da Corini come allenatore dei rosanero, la Serie A è pronta a tornare in campo già dal venerdì sera. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il quindicesimo turno di Serie A 2016/17 si svolgerà addirittura su quattro giorni, con l’anticipo del venerdì, un solo anticipo del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, ed il classico posticipo delle 20.45 ed un doppio posticipo del lunedì che andrà a chiudere il turno. Il venerdì si partirà con un gustoso anticipo al San Paolo tra Napoli ed Inter. L’anticipo del sabato alle 20.45 sarà tra la capolista Juventus e la sorpresa Atalanta. Il Lunch Match della domenica sarà Milan-Crotone mentre alle 15 si disputeranno 4 partite: il derby Lazio-Roma, Pescara-Cagliari, Sampdoria-Torino e Sassuolo-Empoli  La domenica verrà chiusa alle 20.45 dalla sfida tra Fiorentina e Palermo. Il lunedì Chievo-Genoa sarà il posticipo delle 19 mentre Udinese-Bologna chiuderà il turno alle 21.

    CONSIGLI FANTACALCIO 15° GIORNATA SERIE A 2016/17

    NAPOLI – INTER sabato 02/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: INSIGNE (N), PERISIC (I)

    SCONSIGLIATI: HYSAJ (N), ANSALDI (I)

    SORPRESE: DIAWARA (N), JOVETIC (I)

     

    JUVENTUS – ATALANTA sabato 03/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), GOMEZ (A)

    SCONSIGLIATI: LICHTSTEINER (J), TOLOI (A)

    SORPRESE: MARCHISIO (J), KURTIC (A)

     

    MILAN – CROTONE domenica 04/12 h.12.30

    CONSIGLIATI: LAPADULA (M), FALCINELLI (C)

    SCONSIGLIATI: SOSA (M), CECCHERINI (C)

    SORPRESE: PASALIC (M), CAPEZZI (C)

     

    LAZIO – ROMA domenica 04/12 h.15

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), PEROTTI (R)

    SCONSIGLIATI: BASTA (L), DE ROSSI (R)

    SORPRESE: MILINKOVIC-SAVIC (L), EMERSON (R)

     

    PESCARA – CAGLIARI domenica 04/12 h.15

    CONSIGLIATI: CAPRARI (P), SAU (C)

    SCONSIGLIATI: BIRAGHI (P), DESSENA (C)

    SORPRESE: MEMUSHAJ (P), MELCHIORRI (C)

     

    SAMPDORIA – TORINO domenica 04/12 h.15

    CONSIGLIATI: MURIEL (S), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: SKRINIAR (S), ROSSETTINI (T)

    SORPRESE: BRUNO FERNANDES (S), BOYE’ (T)

     

    SASSUOLO – EMPOLI domenica 04/12 h.15

    CONSIGLIATI: DEFREL (S), MACCARONE (E)

    SCONSIGLIATI: PELUSO (S), KRUNIC (E)

    SORPRESE: RAGUSA (S), MARILUNGO (E)

     

    FIORENTINA – PALERMO domenica 04/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: ILICIC (F), NESTOROVSKI (P)

    SCONSIGLIATI: TOMOVIC (F), GAZZI (P)

    SORPRESE: CHIESA (F), QUAISON (P)

     

    CHIEVO – GENOA lunedì 05/12 h.19

    CONSIGLIATI: BIRSA (C), SIMEONE (G)

    SCONSIGLIATI: GAMBERINI (C), GENTILETTI (G)

    SORPRESE: DE GUZMAN (C), PANDEV (G)

     

    UDINESE – BOLOGNA lunedì 05/12 h.21

    CONSIGLIATI: THEREAU (U), DESTRO (B)

    SCONSIGLIATI: WIDMER (U), OIKONOMOU (B)

    SORPRESE: DE PAUL (U), DI FRANCESCO (B)

  • Consigli Fantacalcio 14° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 14° Giornata Serie A 2016/17

    Mandata in archivio la tre giorni europea che certamente è stata più amara che dolce, con la matematica qualificazione di Juventus e Roma, rispettivamente agli ottavi di Champions e ai sedicesimi di Europa League, ma anche con le eliminazioni di Inter e Sassuolo in Europa League, Fiorentina e Napoli ancora in bilico. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il quattordicesimo turno di Serie A 2016/17 si svolgerà su tre giorni, con il consueto doppio anticipo del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, ed il classico posticipo delle 20.45 ed un doppio posticipo del lunedì che andrà a chiudere il turno. Il sabato si partirà con Torino-Chievo alle 18 mentre alle 20.45 l’Empoli ospiterà il Milan. Il Lunch Match della domenica sarà Palermo-Lazio mentre alle 15 si disputeranno 4 partite: Bologna-Atalanta, Cagliari-Udinese, Crotone-Sampdoria e Genoa-Juventus. La domenica verrà chiusa alle 20.45 dalla sfida tra Roma e Pescara. Il lunedì Napoli-Sassuolo sarà il posticipo delle 19 mentre Inter-Fiorentina chiuderà il turno alle 21.

    CONSIGLI FANTACALCIO 14° GIORNATA SERIE A 2016/17

    TORINO – CHIEVO sabato 26/11 h.18

    CONSIGLIATI: LJAJIC (T), MEGGIORINI (C)

    SCONSIGLIATI: BARRECA (T), CESAR (C)

    SORPRESE: MAXI LOPEZ (T), CASTRO (C)

     

    EMPOLI – MILAN sabato 26/11 h.20.45

    CONSIGLIATI: SAPONARA (E), SUSO (M)

    SCONSIGLIATI: KRUNIC (E), DE SCIGLIO (M)

    SORPRESE: GILARDINO (E), LAPADULA (M)

     

    PALERMO – LAZIO domenica 27/11 h.12.30

    CONSIGLIATI: NESTOROVSKI (P), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: VITIELLO (P), HOEDT (L)

    SORPRESE: SALLAI (P), CATALDI (L)

     

    BOLOGNA – ATALANTA domenica 27/11 h.15

    CONSIGLIATI: DESTRO (B), GOMEZ (A)

    SCONSIGLIATI: TOROSIDIS (B), BERISHA (A)

    SORPRESE: DZEMAILI (B), CALDARA (A)

     

    CAGLIARI – UDINESE domenica 27/11 h.15

    CONSIGLIATI: BORRIELLO (C), ZAPATA (U)

    SCONSIGLIATI: BARELLA (C), DANILO (U)

    SORPRESE: MELCHIORRI (C), FOFANA (U)

     

    CROTONE – SAMPDORIA domenica 27/11 h.15

    CONSIGLIATI: FALCINELLI (C), MURIEL (S)

    SCONSIGLIATI: FERRARI (C), SKRINIAR (S)

    SORPRESE: STOIAN (C), PRAET (S)

     

    GENOA – JUVENTUS domenica 27/11 h.15

    CONSIGLIATI: OCAMPOS (G), MANDZUKIC (J)

    SCONSIGLIATI: MUNOZ (G), RUGANI (J)

    SORPRESE: SIMEONE (G), KHEDIRA (J)

     

    ROMA – PESCARA domenica 27/11 h.20.45

    CONSIGLIATI: PEROTTI (R), CAPRARI (P)

    SCONSIGLIATI: JUAN JESUS (R), BRUGMAN (P)

    SORPRESE: STROOTMAN (R), PEPE (P)

     

    NAPOLI – SASSUOLO lunedì 28/11 h.19

    CONSIGLIATI: HAMSIK (N), DEFREL (S)

    SCONSIGLIATI: ALLAN (N), ANTEI (S)

    SORPRESE: GIACCHERINI (N), RAGUSA (S)

     

    INTER – FIORENTINA lunedì 28/11 h.21

    CONSIGLIATI: PERISIC (I), KALINIC (F)

    SCONSIGLIATI: KONDOGBIA (I), BADELJ (F)

    SORPRESE: BROZOVIC (I), BABCAR (F)

  • Frenata Napoli, si decide tutto a Lisbona

    Frenata Napoli, si decide tutto a Lisbona

    Una vittoria non avrebbe garantito la qualificazione immediata, probabilmente però dal Napoli, in casa contro la Dinamo Kiev, ci si sarebbe aspettata tutta un’altra prestazione che avrebbe potuto mettere più certezze nel team partenope in vista dell’ultimo match di Champions.

    Così non è stato, gli azzurri di Sarri non sono riusciti ad andare oltre allo 0-0 contro una Dinamo Kiev che non ha fatto niente per poter impensierire Reina. 

    Nel post partita l’allenatore del Napoli, ai microfoni di Premium, ha dichiarato che forse il pareggio rocambolesco 3-3 tra Besiktas e Benfica, con i turchi in grado di rimontare nel finale uno svantaggio di ben tre reti, ha tolto le motivazioni alla squadra in quanto, con qualsiasi risultato contro gli ucraini, non sarebbe arrivata la matematica qualificazione agli ottavi di Champions League.

    La gara come già anticipato non ha vissuto di grandi emozioni, Sarri conferma il suo consueto 4-3-3 con il tridente leggero formato da Insigne, Mertens e Callejon e con il ritorno in difesa dopo 2 mesi di Albiol, al fianco di Koulibaly. A centrocampo Zielinski prende il posto di Allan.

    La prima frazione vive di pochissime emozioni, con qualche inserimento di Mertens, ben chiuso da portiere e difesa ucraina, e un paio di tiri di Hamsik che però non spaventano Rudko.

    La gara sembra quindi un remake del match di sabato scorso ad Udine, ci si attende quindi la partenza briosa nella ripresa come accaduto contro i friulani, così però non accade. Entra anche Gabbiadini, l’attaccante ci prova andando al tiro due volte nel giro di 60 secondi ma senza la precisione necessaria per sbloccare il risultato. Nel finale di gara il Napoli si accontenta dello 0-0 anche perchè la Dinamo Kiev prova a spaventare la retroguardia azzurra in un paio d’occasioni.

    Finisce così a reti bianche davanti ad un San Paolo tutt’altro che soddisfatto. Adesso il Napoli ha ancora la qualificazione nelle proprie mani, basterà non perdere in casa del Benfica o,nella malaugurata possibilità di un K.o. in casa portoghese, sperare in una sconfitta del Besiktas in casa della Dinamo Kiev.

     

    NAPOLI – DINAMO KIEV 0-0

    Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski (78° Allan), Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens (86° Giaccherini), Insigne (66° Gabbiadini).

    Allenatore: Sarri.

    Dinamo Kiev (4-1-4-1): Rudko; Morozyuk, Vida, Khacheridi, Makarenko; Rybalka; Yarmolenko, Sydorchuk (67° Orikhovskiy), Garmash, Tsygankov (60° Gonzalez); Besedin (81° Moraes).

    Allenatore: Rebrov.

    Arbitro: Hategan.

    Ammoniti: Koulibaly (N), Sydorchuk (D).

  • La Juve soffre a Siviglia ma vola agli ottavi

    La Juve soffre a Siviglia ma vola agli ottavi

    L’obiettivo è centrato, se pur con una partita di grande fatica e sofferenza, la Juve espugna Siviglia e si conquista la momentanea vetta del girone ma sopratutto la matematica certezza del passaggio agli ottavi di finale di Champions League. 

    La squadra di Allegri presentatasi in Spagna con il 4-3-3 e priva di calciatori importanti del calibro di Higuain, Dybala, Pjaca, Barzagli e Benatia, ha saputo reagire all’iniziale svantaggio, trovando il pari sul finale del primo tempo e completando poi il sorpasso negli ultimi minuti della seconda frazione.

    Nel caldissimo impianto del Sanchez Pizjuan, la Juve ha provato a partire con il piglio giusto ma dopo solo 9 minuti è andata sotto per una conclusione di Pareja da fuori area che ha sorpreso Buffon infilandosi nell’angolo basso.

    Il gol del Siviglia ha stordito per diversi minuti la Juventus che è parsa incapace di trovare una reazione, anche a causa di un Pjanic non certo in grande serata. I bianconeri hanno provato a spaventare Sergio Rico con un paio di conclusioni, fuori di poco quella di Khedira, ma la svolta della gara, in favore della compagine italiana, l’ha causata un avversario, ovvero Franco Vazquez. 

    L’ex Palermo infatti ha commesso la sciocchezza di prendere due cartellini gialli in pochi minuti, lasciando i suoi compagni in 10 contro 11 al minuto 36. Ottenuto il vantaggio numerico la Juve prova a chiudere nella sua metà campo il Siviglia e riesce ad ottenere il pari con un rigore, per trattenuta di Mercado su Bonucci, trasformato da Marchisio nel recupero del primo tempo.

    Nella ripresa ci si attende una Juve d’assalto ma gli uomini di Sampaoli, espulso per continue proteste, si chiudono bene dietro e non soffrono molto anche per la bassa intensità e per la lentezza del gioco bianconero.

    Quando la sfida sembra indirizzarsi verso un 1-1, che fa più gola agli spagnoli che alla Juventus, ecco che al 84° arriva la conclusione da fuori di Bonucci che non lascia scampo a Sergio Rico. 

    La reazione degli andalusi è tutta grinta e rabbia ma per Gigi Buffon arriva in area solo qualche pericoloso tiro-cross. La Juve può far male in contropiede, il giovanissimo Kean spreca una chance ghiotta, non fa la stessa cosa Mandzukic che nel terzo minuto di recupero piazza il diagonale che s’infila in gol per il definitivo 1-3 che regala gli ottavi di Champions League ad una Juve non bellissima ma certamente efficace.

    SIVIGLIA – JUVENTUS 1-3 (9° Pareja (S), 45°+2 rig. Marchisio (J), 84° Bonucci (J), 93° Mandzukic (J)

    SIVIGLIA (3-5-2): Sergio Rico; Mercado, Pareja, Rami; Mariano (77° Kranevitter), Iborra, Nzonzi, Vitolo, Escudero; Vazquez, Vietto (46° Sarabia).

    Allenatore: Sampaoli.

    JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Dani Alves, Rugani, Bonucci, Evra (72° Sturaro); Khedira, Marchisio, Pjanic (84° Kean); Cuadrado (87° Chiellini), Mandzukic, Alex Sandro.

    Allenatore: Allegri.

    Arbitro: Clattenburg.

    Ammoniti: Mandzukic (J), Pjanic (J) Mercado (S), Evra (J), Cuadrado (J), Iborra (S).

    Espulso: Vazquez (S).

     

     

  • Consigli Fantacalcio 13° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 13° Giornata Serie A 2016/17

    L’attesa è terminata, la sosta per le nazionali è ormai alle spalle ed i calciatori, con diversi umori e stati di forma, sono rientrati nelle loro squadre di club per questo la Serie A 2016/17 è pronta a vivere la sua tredicesima giornata e con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il tredicesimo turno di Serie A 2016/17 si svolgerà sui consueti due giorni, con un inconsueto triplo anticipo del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, ed il classico posticipo delle 20.45 che andrà a chiudere il turno. Il sabato si partirà alle 15 con la sfida tra Chievo e Cagliari, alle 18 l’Udinese ospiterà il Napoli mentre alle 20.45 allo Juventus Stadium si giocherà la sfida tra Juventus e Pescara. Il lunch match della domenica sarà Sampdoria-Sassuolo. Alle 15 della domenica si giocheranno ben 5 partite: Atalanta-Roma, Bologna-Palermo, Crotone-Torino, il derby toscano tra Empoli e Fiorentina e Lazio-Genoa. Il turno sarà chiuso poi domenica sera alle 20.45 dal piatto forte della giornata, il derby della Madonnina tra Milan ed Inter.

    CONSIGLI FANTACALCIO 13° GIORNATA SERIE A 2016/17

    CHIEVO – CAGLIARI sabato 19/11 h.15

    CONSIGLIATI: INGLESE (Ch), SAU (Ca)

    SCONSIGLIATI: CESAR (Ch), PISACANE (Ca)

    SORPRESE: CASTRO (Ch), PADOIN (Ca)

     

    UDINESE – NAPOLI sabato 19/11 h.18

    CONSIGLIATI: ZAPATA (U), MERTENS (N)

    SCONSIGLIATI: BADU (U), GHOULAM (N)

    SORPRESE: KUMS (U), DIAWARA (N)

     

    JUVENTUS – PESCARA sabato 19/11 h.20.45

    CONSIGLIATI: MANDZUKIC (J), CRESCENZI (P)

    SCONSIGLIATI: CHIELLINI (J), CAMPAGNARO (P)

    SORPRESE: ALEX SANDRO (J), MANAJ (P)

     

    SAMPDORIA – SASSUOLO domenica 20/11 h.12.30

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (Sam), MATRI (Sas)

    SCONSIGLIATI: BARRETO (Sam), MISSIROLI (Sas)

    SORPRESE: PRAET (Sam), PELLEGRINI (Sas)

     

    ATALANTA – ROMA domenica 20/11 h.15

    CONSIGLIATI: GOMEZ (A), SALAH (R)

    SCONSIGLIATI: TOLOI (A), FAZIO (R)

    SORPRESE: KESSIE (A), BRUNO PERES (R)

     

    BOLOGNA – PALERMO domenica 20/11 h.15

    CONSIGLIATI: DESTRO (B), NESTOROVSKI (P)

    SCONSIGLIATI: MAIETTA (B), ANDELKOVIC (P)

    SORPRESE: NAGY (B), EMBALO (P)

     

    CROTONE – TORINO domenica 20/11 h.15

    CONSIGLIATI: FALCINELLI (C), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: MESBAH (C), ACQUAH (T)

    SORPRESE: PALLADINO (C), ZAPPACOSTA (T)

     

    EMPOLI – FIORENTINA domenica 20/11 h.15

    CONSIGLIATI: MACCARONE (E), ILICIC (F)

    SCONSIGLIATI: PASQUAL (E), MILIC (F)

    SORPRESE: DIOUSSE’ (E), BABACAR (F)

     

    LAZIO – GENOA domenica 20/11 h.15

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), PAVOLETTI (G)

    SCONSIGLIATI: WALLACE (L), ORBAN (G)

    SORPRESE: PAROLO (L), RINCON (G)

     

    MILAN – INTER domenica 20/11 h.20.45

    CONSIGLIATI: SUSO (M), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: GOMEZ (M), SANTON (I)

    SORPRESE: LOCATELLI (M), BROZOVIC (I)

  • Consigli Fantacalcio 12° giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 12° giornata Serie A 2016/17

    Conclusasi la tre giorni delle coppe europee che ha visto l’Italia uscirne con il bottino abbastanza positivo di 2 vittorie, tre pareggi ed una sola sconfitta,  la Serie A 2016/17 è pronta a vivere la sua dodicesima giornata e con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il dodicesimo turno di Serie A 2016/17 si svolgerà sui consueti due giorni, anche perchè la prossima settimana ci saranno le sfide delle nazionali in vista di Russia 2018, con il classico doppio anticipo del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, due posticipi alle 18 ed il consueto posticipo delle 20.45 che andrà a chiudere il turno. Il sabato si partirà alle 18 con la sfida tra Torino e Cagliari mentre alle 20.45 si giocherà un gustoso Big Match come Napoli-Lazio. Il lunch match della domenica sarà la delicatissima sfida salvezza tra Pescara ed Empoli. Alle 15 della domenica si giocheranno 4 partite: Chievo-Juventus, Genoa-Udinese, Palermo-Milan e Sassuolo-Atalanta. Il doppio posticipo della domenica alle 18 sarà Fiorentina-Sampdoria ed Inter-Crotone. Il turno sarà chiuso poi domenica sera alle 20.45 da Roma-Bologna.

    CONSIGLI FANTACALCIO 12° GIORNATA SERIE A 2016/17

    TORINO – CAGLIARI sabato 05/11 h.18

    CONSIGLIATI: BELOTTI (T), DI GENNARO (C)

    SCONSIGLIATI: VALDIFIORI (T), CEPPITELLI (C)

    SORPRESE: BASELLI (T), TACHTSIDIS (C)

     

    NAPOLI – LAZIO sabato 05/11 h.20.45

    CONSIGLIATI: CALLEJON (N), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: JORGINHO (N), RADU (L)

    SORPRESE: MERTENS (N), FELIPE ANDERSON (L)

     

    PESCARA – EMPOLI domenica 06/11 h.12.30

    CONSIGLIATI: CAPRARI (P), PUCCIARELLI (E)

    SCONSIGLIATI: CRISTANTE (P), BARBA (E)

    SORPRESE: MITRITA (P), GILARDINO (E)

     

    CHIEVO – JUVENTUS domenica 06/11 h.15

    CONSIGLIATI: INGLESE (C), HIGUAIN (J)

    SCONSIGLIATI: GAMBERINI (C), EVRA (J)

    SORPRESE: FLORO FLORES (C), ALEX SANDRO (J)

     

    GENOA – UDINESE domenica 06/11 h.15

    CONSIGLIATI: PAVOLETTI (G), ZAPATA (U)

    SCONSIGLIATI: GENTILETTI (G), HALFREDSSON (U)

    SORPRESE: NINKOVIC (G), JANKTO (U)

     

    PALERMO – MILAN domenica 06/11 h.15

    CONSIGLIATI: NESTOROVSKI (P), BONAVENTURA (M)

    SCONSIGLIATI: GOLDANIGA (P), SOSA (M)

    SORPRESE: HILJEMARK (P), LOCATELLI (M)

     

    SASSUOLO – ATALANTA domenica 06/11 h.15

    CONSIGLIATI: POLITANO (S), GOMEZ (A)

    SCONSIGLIATI: CANNAVARO (S), FREULER (A)

    SORPRESE: SENSI (S), SPINAZZOLA (A)

     

    FIORENTINA – SAMPDORIA domenica 06/11 h.18

    CONSIGLIATI: KALINIC (F), MURIEL (S)

    SCONSIGLIATI: SALCEDO (F), ALVAREZ (S)

    SORPRESE: CRISTOFORO (F), BUDIMIR (S)

     

    INTER – CROTONE domenica 06/11 h.18

    CONSIGLIATI: ICARDI (I), FALCINELLI (C)

    SCONSIGLIATI: SANTON (I), MESBAH (C)

    SORPRESE: BROZOVIC (I), SIMY (C)

     

    ROMA – BOLOGNA domenica 06/11 h.20.45

    CONSIGLIATI: DZEKO (R), KREJCI (B)

    SCONSIGLIATI: FAZIO (R), OIKONOMOU (B)

    SORPRESE: NAINGGOLAN (R), SADIQ (B)

  • Consigli Fantacalcio 9° giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 9° giornata Serie A 2016/17

    Conclusasi la tre giorni delle coppe europee che ha visto l’Italia uscirne con il bottino abbastanza positivo di 3 vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta,  la Serie A 2016/17 è pronta a vivere la sua nona giornata e con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il nono turno di Serie A 2016/17 si svolgerà sui consueti due giorni, anche perchè la prossima settimana ci aspetta un turno infrasettimanale, con il classico doppio anticipo del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, un posticipo alle 18 ed il consueto posticipo delle 20.45 che andrà a chiudere il turno. Il sabato si partirà alle 18 con il Derby della Lanterna Sampdoria-Genoa mentre alle 20.45 si giocherà il big match tra Milan e Juventus, sfida di alta classifica tra seconda e prima. Il lunch match della domenica sarà Udinese-Pescara. Alle 15 della domenica si giocheranno 5 partite: Atalanta-Inter, Cagliari-Fiorentina, Crotone-Napoli, Empoli-Chievo e Torino-Lazio. Il posticipo della domenica alle 18 sarà il derby emiliano tra Bologna e Sassuolo. Il turno sarà poi domenica sera alle 20.45 da Roma-Palermo.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 9° GIORNATA SERIE A 2016/17

    SAMPDORIA – GENOA sabato 22/10 h.18

    CONSIGLIATI: MURIEL (S), SIMEONE (G)

    SCONSIGLIATI: PUGGIONI (S), PANDEV (G)

    SORPRESE: BRUNO FERNANDES (S), LAXALT (G)

     

    MILAN – JUVENTUS sabato 22/10 h.20.45

    CONSIGLIATI: BACCA (M), HIGUAIN (J)

    SCONSIGLIATI: DE SCIGLIO (M), HERNANES (J)

    SORPRESE: KUCKA (M), CUADRADO (J)

     

    UDINESE – PESCARA domenica 23/10 h.12.30

    CONSIGLIATI: ZAPATA (U), CAPRARI (P)

    SCONSIGLIATI: FELIPE (U), VERRE (P)

    SORPRESE: JANKTO (U), AQUILANI (P)

     

    ATALANTA – INTER domenica 23/10 h.15

    CONSIGLIATI: PETAGNA (A), CANDREVA (I)

    SCONSIGLIATI: KONKO (A), MURILLO (I)

    SORPRESE: KESSIE (A), SANTON (I)

     

    CAGLIARI – FIORENTINA domenica 23/10 h.15

    CONSIGLIATI: MELCHIORRI (C), KALINIC (F)

    SCONSIGLIATI: MUNARI (C), MILIC (F)

    SORPRESE: SAU (C), TELLO (F)

     

    CROTONE – NAPOLI domenica 23/10 h.15

    CONSIGLIATI: FALCINELLI (C), CALLEJON (N)

    SCONSIGLIATI: CORDAZ (C), JORGINHO (N)

    SORPRESE: TONEV (C), DIAWARA (N)

     

    EMPOLI – CHIEVO domenica 23/10 h.15

    CONSIGLIATI: SAPONARA (E), MEGGIORINI (C)

    SCONSIGLIATI: LAURINI (E), HETEMAJ (C)

    SORPRESE: BUCHEL (E), CASTRO (C)

     

    TORINO – LAZIO domenica 23/10 h.15

    CONSIGLIATI: LJAJIC (T), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: ROSSETTINI (T), PATRIC (L)

    SORPRESE: BENASSI (T), BASTA (L)

     

    BOLOGNA – SASSUOLO domenica 23/10 h.18

    CONSIGLIATI: KREJCI (B), DEFREL (S)

    SCONSIGLIATI: TOROSIDIS (B), MAGNANELLI (S)

    SORPRESE: NAGY (B), SENSI (S)

     

    ROMA – PALERMO domenica 23/10 h.20.45

    CONSIGLIATI: SALAH (R), DIAMANTI (P)

    SCONSIGLIATI: JUAN JESUS (R), VITIELLO (P)

    SORPRESE: PAREDES (R), HILJEMARK (P)

  • Super Buffon prima, Cuadrado poi e la Juve passa a Lione

    Super Buffon prima, Cuadrado poi e la Juve passa a Lione

    Nella vita, particolarmente nel calcio in questo caso, dare giudizi affrettati non va mani bene, lo hanno capito sulla loro pelle tutti coloro che dopo il doppio errore tra Nazionale e Campionato, davano già per finito Gigi Buffon.

    Il portierone dell’Italia e della Juventus nella sfida di Champions League in casa del Lione ha infatti sfoderato una prestazione favolosa, condita da un rigore parato a Lacazette nel primo tempo e da due parate strepitose nella ripresa che hanno permesso alla porta dei bianconeri di rimanere imbattuta.

    Gianluigi Buffon | Foto Twitter
    Gianluigi Buffon | Foto Twitter

    Un vero e proprio riscatto quello di Buffon, gli errori pesanti che avevano causato il gol della Spagna e quello dell’Udinese avevano fatto mugugnare la critica con alcuni che erano arrivati addirittura a sospettare l’inizio del viale del tramonto.

    Prendendo a spunto lo striscione dei tifosi della Juve, esposto allo Stadium nella sfida contro i friulani guidati da Del Neri, talvolta Superman è semplicemente Clark Kent. Ieri sera però probabilmente fuori dal Parc Olympique Lyonnais Buffon ha trovato una cabina telefonica ed ha potuto indossare i panni del miglior Superman. 

    L’altro eroe bianconero della serata di ieri è stato l’autore del gol da tre punti, il colombiano Juan Cuadrado.

    Juan Cuadrado | Foto Twitter
    Juan Cuadrado | Foto Twitter

    Lanciato in campo da Max Allegri al 69° al posto di Dybala sullo 0-0 e con la Juventus in 10 contro 11 per l’espulsione a Lemina, la freccia bianconera ha impiego solo 7 minuti per mettere il suo sigillo decisivo sulla sfida: serie di doppi passi e giochi di gambe per liberarsi dell’avversario e poi violenta conclusione, da posizione defilata che ha fatto pensare più ad un cross sbagliato, che ha sorpresa il portiere dei francesi e si è infilata in gol.

    Una Juventus non certo stupenda che però ha saputo tirar fuori tutto l’orgoglio dei propri campioni e sopratutto grazie alle prodezze di Super Gigi Buffon e del rapido Cuadrado, ha portato a casa un successo fondamentale che avvicina i bianconeri al passaggio del turno.

     

    LIONE – JUVENTUS 0-1 (76° Cuadrado)

    LIONE (3-5-2): Lopes; Yanga-Mbiwa (82° Ghezzal), Nkolou, Diakhaby; Rafael, Darder (64° Ferri), Gonalons, Tolisso, Morel; Lacazette (71° Cornet), Fekir.

    Allenatore: Genesio.

    JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Evra; Dani Alves (83° Benatia), Khedira (75° Sturaro), Lemina, Pjanic, Alex Sandro; Higuain, Dybala (69° Cuadrado).

    Allenatore: Allegri.

    Arbitro: Marciniak.

    Espulso: Lemina (J)

    Ammoniti: Bonucci (J), Rafael (L), Darder (L), Lacazette (L), Diakhaby (L), Ferri (L).

     

  • Consigli Fantacalcio 8° giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 8° giornata Serie A 2016/17

    Mandata in archivio la sosta per la nazionali, che per alcuni fantallenatori ha portato la gioia di vedere i propri calciatori dimostrare gran forma mentre per altri la tristezza di aver perso per lungo tempo il bomber su cui avevano puntato,  la Serie A 2016/17 è pronta a vivere la sua ottava giornata e con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    L’ottavo turno di Serie A 2016/17 sarà un vero e proprio turno spezzatino e si disputerà su ben tre giorni, con l’inconsueto triplo anticipo del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, il consueto posticipo delle 20.45 ed un posticipo di lunedì sera che andrà a chiudere il turno calcistico. Il sabato si partirà alle 15 con il big match del San Paolo tra Napoli e Roma. Alle 18 il Pescara ospiterà la Sampdoria mentre alle 20.45 la Juventus proverà a scacciare il fantasma Udinese, ultima squadra ad aver vinto allo Stadium. Il lunch match della domenica sarà Fiorentina-Atalanta. Alle 15 della domenica si giocheranno 4 partite: Genoa-Empoli, Inter-Cagliari, Lazio-Bologna e Sassuolo-Crotone. Il posticipo della domenica sarà una sfida di alta classifica tra Chievo e Milan. Il turno sarà poi chiuso lunedì alle 20.45 da Palermo-Torino.

    CONSIGLI FANTACALCIO 8° GIORNATA SERIE A 2016/17

    NAPOLI – ROMA sabato 15/10 h.15

    CONSIGLIATI: GABBIADINI (N), DZEKO (R)

    SCONSIGLIATI: JORGINHO (N), JUAN JESUS (R)

    SORPRESE: ALLAN (N), EL SHAARAWY (R)

     

    PESCARA – SAMPDORIA sabato 15/10 h.18

    CONSIGLIATI: BAHEBEKC (P), QUAGLIARELLA (S)

    SCONSIGLIATI: CAMPAGNARO (P), SKRINIAR (S)

    SORPRESE: BENALI (P), BUDIMIR (S)

     

    JUVENTUS – UDINESE sabato 15/10 h.20.45

    CONSIGLIATI: MANDZUKIC (J), THEREAU (U)

    SCONSIGLIATI: LICHTSTEINER (J), ARMERO (U)

    SORPRESE: HERNANES (J), DE PAUL (U)

     

    FIORENTINA – ATALANTA domenica 16/10 h.12.30

    CONSIGLIATI: KALINIC (F), PETAGNA (A)

    SCONSIGLIATI: VECINO (F), KONKO (A)

    SORPRESE: SANCHEZ (F), GRASSI (A)

     

    GENOA – EMPOLI domenica 16/10 h.15

    CONSIGLIATI: SIMEONE (G), PUCCIARELLI (E)

    SCONSIGLIATI: ORBAN (G), PASQUAL (E)

    SORPRESE: PAVOLETTI (G), MAURI (E)

     

    INTER – CAGLIARI domenica 16/10 h.15

    CONSIGLIATI: ICARDI (I); BORRIELLO (C)

    SCONSIGLIATI: SANTON (I), MUNARI (C)

    SORPRESE: GABIGOL (I), DI GENNARO (C)

     

    LAZIO – BOLOGNA domenica 16/10 h.15

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), VERDI (B)

    SCONSIGLIATI: WALLACE (L), DONSAH (B)

    SORPRESE: MILINKOVIC SAVIC (L), TAIDER (B)

     

    SASSUOLO – CROTONE domenica 16/10 h.15

    CONSIGLIATI: DEFREL (S), FALCINELLI (C)

    SCONSIGLIATI: ANTEI (S), ROHDEN (C)

    SORPRESE: LIROLA (S), CLAITON (C)

     

    CHIEVO – MILAN domenica 16/10 h.20.45

    CONSIGLIATI: BIRSA (C), NIANG (M)

    SCONSIGLIATI: SPOLLI (C), ABATE (M)

    SORPRESE: INGLESE (C), LAPADULA

     

    PALERMO – TORINO lunedì 17/10 h.20.45

    CONSIGLIATI: NESTOROVSKI (P), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: CIONEK (P), ROSSETTINI (T)

    SORPRESE: ALEESAMI (P), BENASSI (T)