Categoria: Calcio

  • Consigli Fantacalcio 21° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 21° Giornata Serie A 2016/17

    Mandata in archivio anche la seconda parte degli ottavi di finale di Coppa Italia con la qualificazione ai quarti di Inter, Cesena, Lazio e Roma per il seguente quadro dei quarti, Napoli-Fiorentina, Juventus-Milan, Inter-Lazio e Roma-Cesena, le squadre si preparano al secondo weekend del girone di ritorno della Serie A. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il ventunesimo turno della Serie A 2016/17 si svolgerà su due giorni, con il consueto doppio anticipo del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, un posticipo delle 18 ed il classico posticipo della domenica sera alle 20.45 che andrà a chiudere il turno. Si partirà sabato alle 18 con la sfida del Bentegodi tra Chievo e Fiorentina. Alle 20.45 del sabato il big match Milan-Napoli. Gustoso anche il piatto del pranzo domenicale con Juventus-Lazio. Alle 15 si disputeranno 5 gare: Bologna-Torino, Empoli-Udinese. Genoa-Crotone, Palermo-Inter, Pescara-Sassuolo. il posticipo delle 18 sarà Atalanta-Sampdoria mentre Roma-Cagliari alle 20.45 andrà a chiudere il programma.

    CONSIGLI FANTACALCIO 21° GIORNATA SERIE A 2016/17

    CHIEVO – FIORENTINA sabato 21/01 h.18

    CONSIGLIATI: MEGGIORINI (C), BERNARDESCHI (F)

    SCONSIGLIATI: HETEMAJ (C), SALCEDO (F)

    SORPRESE: IZCO (C), CHIESA (F)

     

    MILAN – NAPOLI sabato 21/01 h.20.45

    CONSIGLIATI: BACCA (M), MERTENS (N)

    SCONSIGLIATI: GOMEZ (M), HYSAJ (N)

    SORPRESE: BERTOLACCI (M), ZIELINSKI (N)

     

    JUVENTUS – LAZIO domenica 22/01 h.12.30

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: CHIELLINI (J), LUIS ALBERTO (L)

    SORPRESE: PJACA (J), FELIPE ANDERSON (L)

     

    BOLOGNA – TORINO domenica 22/01 h.15

    CONSIGLIATI: DZEMAILI (B), IAGO FALQUE (T)

    SCONSIGLIATI: OIKONOMOU (B), OBI (T)

    SORPRESE: VIVIANI (B), BENASSI (T)

     

    EMPOLI – UDINESE domenica 22/01 h.15

    CONSIGLIATI: SAPONARA (E), THEREAU (U)

    SCONSIGLIATI: PASQUAL (E), SAMIR (U)

    SORPRESE: MARILUNGO (E), DE PAUL (U)

     

    GENOA – CROTONE domenica 22/01 h.15

    CONSIGLIATI: PINILLA (G), STOIAN (C)

    SCONSIGLIATI: ORBAN (G), CRISETIG (C)

    SORPRESE: RIGONI (G), ROSI (C)

     

    PALERMO – INTER domenica 22/01 h.15

    CONSIGLIATI: NESTOROVSKI (P), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: GOLDANIGA (P), ANSALDI (I)

    SORPRESE: BRUNO HENRIQUE (P), GABIGOL (I)

     

    PESCARA – SASSUOLO domenica 22/01 h.15

    CONSIGLIATI: GILARDINO (P), MATRI (S)

    SCONSIGLIATI: STENDARDO (P), PELUSO (S)

    SORPRESE: BENALI (P), PELLEGRINI (S)

     

    ATALANTA – SAMPDORIA domenica 22/01 h.18

    CONSIGLIATI: PETAGNA (A), MURIEL (S)

    SCONSIGLIATI: GRASSI (A), BRUNO FERNANDES (S)

    SORPRESE: D’ALESSANDRO (A), SCHICK (S)

     

    ROMA – CAGLIARI domenica 22/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: NAINGGOLAN (R), BORRIELLO (C)

    SCONSIGLIATI: FAZIO (R), MURRU (C)

    SORPRESE: EMERSON (R), SAU (C)

  • Consigli Fantacalcio 20° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 20° Giornata Serie A 2016/17

    Mandata in archivio la prima parte degli ottavi di finale di Coppa Italia con la qualificazione ai quarti di Napoli, Fiorentina, Juventus e Milan, le squadre si preparano al primo weekend del girone di ritorno della Serie A. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il ventesimo e primo turno del girone di ritorno della Serie A 2016/17 si svolgerà su ben tre giorni, con il consueto doppio anticipo del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, il classico posticipo della domenica sera alle 20.45 ed un posticipo del lunedì sera alle 20.45 che andrà a chiudere il turno. Si partirà sabato alle 18 con la delicata sfida per la salvezza, specialmente per i padroni di casa, Crotone-Bologna, alle 20.45 l’Inter di Stefano Pioli proverà a proseguire il momento positivo ospitando il Chievo. Il lunch match della domenica sarà Cagliari-Genoa mentre alle 15 si disputeranno 5 sfide:Lazio-Atalanta, Napoli-Pescara, Sampdoria-Empoli, Sassuolo-Palermo e Udinese-Roma. Alle 20.45 ci sarà il big match Fiorentina-Juventus mentre il turno si chiuderà lunedì sera alle 20.45 con Torino-Milan con i granata che proveranno a vendicare l’eliminazione subita in Tim Cup.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 20° GIORNATA SERIE A 2016/17

    CROTONE – BOLOGNA sabato 14/01 h.18

    CONSIGLIATI: FALCINELLI (C), KREJCI (B)

    SCONSIGLIATI: CECCHERINI (C), OIKONOMOU (B)

    SORPRESE: ROHDEN (C), DZEMAILI (B)

     

    INTER – CHIEVO sabato 14/01 h.20.45

    CONSIGLIATI: PERISIC (I), BIRSA (C)

    SCONSIGLIATI: D’AMBROSIO (I), RADOVANOVIC (C)

    SORPRESE: KONDOGBIA (I), FLORO FLORES (C)

     

    CAGLIARI – GENOA domenica 15/01 h.12.30

    CONSIGLIATI: FARIAS (C), OCAMPOS (G)

    SCONSIGLIATI: MUNARI (C), MUNOZ (G)

    SORPRESE: BORRIELLO (C), PINILLA (A)

     

    LAZIO – ATALANTA domenica 15/01 h.15

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), GOMEZ (A)

    SCONSIGLIATI: WALLACE (L), TOLOI (A)

    SORPRESE: MILINKOVIC-SAVIC (L), SPINAZZOLA (A)

     

    NAPOLI – PESCARA domenica 15/01 h.15

    CONSIGLIATI: CALLEJON (N), BENALI (P)

    SCONSIGLIATI: MAGGIO (N), CRESCENZI (P)

    SORPRESE: GIACCHERINI (N), GILARDINO (P)

     

    SAMPDORIA – EMPOLI domenica 15/01 h.15

    CONSIGLIATI: MURIEL (S), SAPONARA (E)

    SCONSIGLIATI: DODO’ (S), COSTA (E)

    SORPRESE: LINETTY (S), MACCARONE (E)

     

    SASSUOLO – PALERMO domenica 15/01 h.15

    CONSIGLIATI: RAGUSA (S), NESTOROVSKI (P)

    SCONSIGLIATI: ANTEI (S), VITIELLO (P)

    SORPRESE: POLITANO (S), TRAJKOVSKI (P)

     

    UDINESE – ROMA domenica 15/01 h.15

    CONSIGLIATI: ZAPATA (U), DZEKO (R)

    SCONSIGLIATI: KUMS (U), JUAN JESUS (R)

    SORPRESE: JANKTO (U), PAREDES (R)

     

    FIORENTINA – JUVENTUS domenica 15/01 h.20.45

    CONSIGLIATI: BERNARDESCHI (F), DYBALA (J)

    SCONSIGLIATI: ASTORI (F), STURARO (J)

    SORPRESE: ZARATE (F), CUADRADO (J)

     

    TORINO – MILAN lunedì 16/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: BELOTTI (T), BONAVENTURA (M)

    SCONSIGLIATI: ITURBE (T), NIANG (M)

    SORPRESE: IAGO FALQUE (T), KUCKA (M)

  • Consigli Fantacalcio 19° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 19° Giornata Serie A 2016/17

    Messi da parte panettoni, pandori e bottiglie di spumante, le compagini di Serie A sono pronte per provare ad iniziare con il piede giusto il 2017. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il diciannovesimo ed ultimo turno di andata della Serie A 2016/17 si svolgerà sui classici due giorni, con il consueto doppio anticipo del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, un  posticipo alle 18 e il classico posticipo della domenica sera alle 20.45 che andrà a chiudere il turno. Si partirà sabato alle 18 con la delicata sfida per la salvezza Empoli-Palermo, alle 20.45 il Napoli di Maurizio Sarri ospiterà la Sampdoria. Il lunch match della domenica sarà Udinese-Inter mentre alle 15 si disputeranno 5 sfide: Chievo-Atalanta, Genoa-Roma, Lazio-Crotone, Pescara-Fiorentina e Sassuolo-Torino. Alle 18 sarà il turno di Milan-Cagliari, la domenica e di conseguenza il turno, verrà chiuso dal posticipo dello Juventus Stadium Juventus-Bologna.

    CONSIGLI FANTACALCIO 19° GIORNATA SERIE A 2016/17

    EMPOLI – PALERMO sabato 07/01 h.18

    CONSIGLIATI: MCHEDLIDZE (E), NESTOROVSKI (P)

    SCONSIGLIATI: LAURINI (E), GOLDANIGA (P)

    SORPRESE: KRUNIC (E), JAJALO (P)

     

    NAPOLI – SAMPDORIA sabato 07/01 h.20.45

    CONSIGLIATI: MERTENS (N), QUAGLIARELLA (S)

    SCONSIGLIATI: MAGGIO (N), BRUNO FERNANDES (S)

    SORPRESE: STRINIC (N), SCHICK (S)

     

    UDINESE – INTER domenica 08/01 h.12.30

    CONSIGLIATI: ZAPATA (U), PERISIC (I)

    SCONSIGLIATI: SAMIR (U), MURILLO (I)

    SORPRESE: DE PAUL (U), BROZOVIC (I)

     

    CHIEVO – ATALANTA domenica 08/01 h.15

    CONSIGLIATI: BIRSA (C), GOMEZ (A)

    SCONSIGLIATI: FREY (C), GAGLIARDINI (A)

    SORPRESE: CASTRO (C), FREULER (A)

     

    GENOA – ROMA domenica 08/01 h.15

    CONSIGLIATI: SIMEONE (G), DZEKO (R)

    SCONSIGLIATI: COFIE (G), DE ROSSI (R)

    SORPRESE: LAXALT (G), BRUNO PERES (R)

     

    LAZIO – CROTONE domenica 08/01 h.15

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), PALLADINO (C)

    SCONSIGLIATI: WALLACE (L), BARBERIS (C)

    SORPRESE: LOMBARDI (L), STOIAN (C)

     

    PESCARA – FIORENTINA domenica 08/01 h.15

    CONSIGLIATI: CAPRARI (P), BERNARDESCHI (F)

    SCONSIGLIATI: CAMPAGNARO (P), VECINO (F)

    SORPRESE: CERRI (P), ZARATE (F)

     

    SASSUOLO – TORINO domenica 08/01 h.15

    CONSIGLIATI: DEFREL (S), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: PELUSO (S), CASTAN (T)

    SORPRESE: ADJAPONG (S), ITURBE (T)

     

    MILAN – CAGLIARI domenica 08/01 h.18

    CONSIGLIATI: SUSO (M), FARIAS (C)

    SCONSIGLIATI: PALETTA (M), SALAMON (C)

    SORPRESE: PASALIC (M), ISLA (C)

     

    JUVENTUS – BOLOGNA domenica 08/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), DESTRO (B)

    SCONSIGLIATI: EVRA (J), MAIETTA (B)

    SORPRESE: PJACA (J), DI FRANCESCO (B)

  • Consigli Fantacalcio 18° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 18° Giornata Serie A 2016/17

    Neanche il tempo di esultare per una vittoria o disperarsi per una sconfitta, magari gustandosi una fetta di panettone o pandoro, che la Serie A propone subito un altro turno. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il diciottesimo turno di Serie A 2016/17, un infrasettimanale prenatalizio, si svolgerà su ben tre giorni, con solo 8 gare a causa dei rinvii di Crotone-Juventus e Bologna-Milan per la finale di Supercoppa a Doha Milan-Juventus. Ci saranno in programma un anticipo al martedì, uno il mercoledì ed il resto delle sfide giovedì sera. Si partirà questa sera alle 20.45 con la sfida tra l’Atalanta, senza vittorie da 3 turni, e l’Empoli rinfrancato dall’ultimo successo. Mercoledì sera Pioli sfida il suo passato nella gara a San Siro tra Inter e Lazio. Il giovedì sera alle 20.45 si giocheranno le ultime sei gare del 2016: Cagliari-Sassuolo con due squadre in cerca di rilancio, Fiorentina-Napoli con i viola che proveranno a fermare la corsa lanciatissima del team di Sarri, la delicatissima sfida salvezza Palermo-Pescara, Roma-Chievo con i giallorossi pronti a cancellare il Ko dello Stadium, Sampdoria-Udinese con i blucerchiati alla ricerca della riscossa e Torino-Genoa sfida tra due team delusi dall’ultimo turno.

    CONSIGLI FANTACALCIO 18° GIORNATA SERIE A 2016/17

    ATALANTA – EMPOLI martedì 20/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: KESSIE (A), MCHEDLIDZE (E)

    SCONSIGLIATI: TOLOI (A), BELLUSCI (E)

    SORPRESE: CALDARA (A), DI MARCO (E)

     

    INTER – LAZIO mercoledì 21/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: CANDREVA (I), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: MURILLO (I), BASTOS (L)

    SORPRESE: ANSALDI (I), PAROLO (L)

     

    CAGLIARI – SASSUOLO giovedì 22/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: SAU (C), DEFREL (S)

    SCONSIGLIATI: PISACANE (C), MAZZITELLI (S)

    SORPRESE: JOAO PEDRO (C), RAGUSA (S)

     

    FIORENTINA – NAPOLI giovedì 22/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: KALINIC (F), MERTENS (N)

    SCONSIGLIATI: TELLO (F), JORGINHO (N)

    SORPRESE: ZARATE (F), GABBIADINI (N)

     

    PALERMO – PESCARA giovedì 22/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: NESTOROVSKI (Pa), CAPRARI (Pe)

    SCONSIGLIATI: CIONEK (Pa), GYOMBER (Pe)

    SORPRESE: TRAJKOVSKI (Pa), CAMPAGNARO (Pe)

     

    ROMA – CHIEVO giovedì 22/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: PEROTTI (R), MEGGIORINI (C)

    SCONSIGLIATI: GERSON (R), FREY (C)

    SORPRESE: PAREDES (R), IZCO (C)

     

    SAMPDORIA – UDINESE giovedì 22/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: MURIEL (S), THEREAU (U)

    SCONSIGLIATI: PALOMBO (S), HALFREDSSON (U)

    SORPRESE: PRAET (S), DE PAUL (U)

     

    TORINO – GENOA giovedì 22/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: BELOTTI (T), SIMEONE (G)

    SCONSIGLIATI: CASTAN (T), NTCHAM (G)

    SORPRESE: BENASSI (T), NINKOVIC (G)

  • Mondiale per Club, quanti talenti dal Kashima

    Mondiale per Club, quanti talenti dal Kashima

    Sembrava una vera e propria favola calcistica, da ultimi arrivati alla competizione per aver vinto il titolo nazionale solo qualche giorno prima, i giapponesi del Kashima Antlers da Cenerentola del Mondiale per Club si stavano per trasformare in principessa se non fosse stato per Cristiano Ronaldo che ha deciso con la sua tripletta di spegnere tutti i sogni della compagine guidata da Mr Ishii. 

    La massima competizione per club organizzata dalla FIFA ha permesso però alla squadra nipponica di metter in mostra, dinanzi a tutto il mondo calcistico, alcuni calciatori davvero interessanti e talenti che potrebbero ben presto arrivare a calcare i panorami del football anche nel vecchio continente.

    Veniamo quindi ad analizzare quei calciatori del Kashima che hanno “rubato l’occhio” nelle quattro gare disputate.

    Il calciatore che certamente ha colpito più di tutti, vincitore anche del Pallone di Bronzo della competizione, è stato il centrocampista Gaku Shibasaki.

    Centrocampista centrale, classe ’92, con spiccata abilità nell’impostare il gioco, Shibasaki vanta anche la gran duttilità nel sapersi adattare ad altri ruoli come quello del trequartista e se necessario anche da esterno. Ha un buon tiro dalla distanza e anche se non è il classico centrocampista goleador, nella finale del Mondiale per Club è stato in grado di realizzare una doppietta al Real Madrid. Vanta già anche tredici presenze in nazionale maggiore con tre reti segnate, per molti pare esser l’erede di Yasuhito Endo. 

    Nonostante i quattro gol subiti in finale, una nota di merito per tutto il torneo disputato va alla coppia di centrali difensivi Gen Shoji e Naomichi Ueda. Nato nel 1992 il primo, nel 1994 il secondo, Shoji e Ueda hanno dimostrato di essere una coppia ben affiatata, anche il talento immenso di Cristiano Ronaldo ha trovato difficoltà contro loro due. Ueda miscela in se forza fisica (1.86 per 77 kg) ad una buona velocità che gli permette di riuscire spesso a tenere il passo anche di attaccanti brevilinei. Insidioso anche nell’area avversaria per la sua abilità nel colpo di testa. Shoji ha mostrato ottimo senso della posizione ed una sicurezza nella marcatura dell’avversario.

    Sulla fascia destra del Kashima hanno agito Daigo Nishi e Yasushi Endo, entrambi hanno disputato una gran competizione. Il terzino Nishi, classe ’89, ha percorso su e giù la per la sua zona del campo in maniera continua ed efficace in entrambe le fasi, Endo invece, di un anno più grande, ha anche messo in mostra una certa qualità, come si è potuto notare nel suo colpo di tacco geniale per il momentaneo 2-0 all’Atletico Nacional.

    Due segnalazioni anche per l’attacco, senza dimenticare Mu Kanazaki che però era già conosciuto anche per la sua precedente esperienza europea con le maglie di Norimberga e Portimonense, Shoma Doi e Yuma Suzuki. 

    Doi, nato nel 1992, è parso un vero e proprio folletto dell’attacco, abile nell’uno contro uno, può coprire diversi ruoli dalla seconda punta in appoggio al centravanti, sino all’esterno sinistro in un tridente offensivo. Il suo nome resterà nella storia del calcio in quanto è stato lui a calciare il primo rigore assegnato con la tecnologia della VAR.

    Yuma Suzuki ha dalla sua anche la giovane età. Nato il 26 aprile 1996, Suzuki ha avuto a disposizione pochi minuti ma ha saputo sfruttarli bene, gol da opportunista per sigillare il 3-0 nella semifinale e gran colpo di testa che ha centrato la traversa sfiorando così il possibile 3-3 nei supplementari contro il Real Madrid. Statistiche alla mano il giovane attaccante dei Kashima Antlers ha dimostrato di avere senso del gol e caratteristiche ideali per renderlo appetibile a diversi club europei.

  • Consigli Fantacalcio 17° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 17° Giornata Serie A 2016/17

    Mandato in archivio il sedicesimo turno ed anche il recupero Genoa-Fiorentina valevole per la terza giornata di Serie A, le squadre sono già pronte a calcare i campi. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il diciassettesimo turno di Serie A 2016/17 si svolgerà sui classici giorni, con un inconsueto triplo anticipo del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, ed un doppio posticipo della domenica sera alle 20.45 che andrà a chiudere il turno. Si partirà sabato alle 15 con la delicata sfida specialmente per la salvezza dei padroni di casa, Empoli-Cagliari, alle 18 sfida di alta classifica tra Milan ed Atalanta mentre alle 20.45 allo Juventus Stadium ci sarà il Big Match Juventus-Roma. Il lunch match della domenica sarà Sassuolo-Inter mentre alle 15 si disputeranno 4 sfide: Chievo-Sampdoria, Napoli-Torino, Pescara-Bologna e Udinese-Crotone. La domenica e di conseguenza il turno, verranno chiusi dal doppio posticipo delle 20.45: Genoa-Palermo e Lazio-Fiorentina.

    CONSIGLI FANTACALCIO 17° GIORNATA SERIE A 2016/17

    EMPOLI – CAGLIARI sabato 17/12 h.15

    CONSIGLIATI: SAPONARA (E), SAU (C)

    SCONSIGLIATI: KRUNIC (E), MUNARI (C)

    SORPRESE: GILARDINO (E), DI GENNARO (C)

     

    MILAN – ATALANTA sabato 17/12 h.18

    CONSIGLIATI: LAPADULA (M), PETAGNA (A)

    SCONSIGLIATI: BERTOLACCI (M), TOLOI (A)

    SORPRESE: BONAVENTURA (M), CALDARA (A)

     

    JUVENTUS – ROMA sabato 17/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), DZEKO (R)

    SCONSIGLIATI: CHIELLINI (J), FAZIO (R)

    SORPRESE: ALEX SANDRO (J), EL SHAARAWY (R)

     

    SASSUOLO – INTER domenica 18/12 h.12.30

    CONSIGLIATI: DEFREL (S), PERISIC (I)

    SCONSIGLIATI: PELLEGRINI (S), MURILLO (I)

    SORPRESE: ADJAPONG (S), EDER (I)

     

    CHIEVO – SAMPDORIA domenica 18/12 h.15

    CONSIGLIATI: BIRSA (C), MURIEL (S)

    SCONSIGLIATI: RADOVANOVIC (C), SILVESTRE (S)

    SORPRESE: DE GUZMAN (C), TORREIRA (S)

     

    NAPOLI – TORINO domenica 18/12 h.15

    CONSIGLIATI: MERTENS (N), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: CHIRICHES (N), CASTAN (T)

    SORPRESE: ROG (N), BOYE’ (T)

     

    PESCARA – BOLOGNA domenica 18/12 h.15

    CONSIGLIATI: CAPRARI (P), KREJCI (B)

    SCONSIGLIATI: BRUGMAN (P), MASINA (B)

    SORPRESE: VERRE (P), VIVIANI (B)

     

    UDINESE – CROTONE domenica 18/12 h.15

    CONSIGLIATI: THEREAU (U), FALCINELLI (C)

    SCONSIGLIATI: MATOS (U), MESBAH (C)

    SORPRESE: FOFANA (U), FERRARI (C)

     

    GENOA – PALERMO domenica 18/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: SIMEONE (G), NESTOROVSKI (P)

    SCONSIGLIATI: MUNOZ (G), CIONEK (P)

    SORPRESE: LAZOVIC (G), SALLAI (P)

     

    LAZIO – FIORENTINA domenica 18/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: KEITA (L), KALINIC (F)

    SCONSIGLIATI: CATALDI (L), MILIC (F)

    SORPRESE: LOMBARDI (L), CHIESA (F)

  • Sorteggi Europa League, l’urna non aiuta Roma e Fiorentina

    Sorteggi Europa League, l’urna non aiuta Roma e Fiorentina

    Dopo il sorteggio della Champions League che ha assegnato Porto e Real Madrid rispettivamente a Juventus e Napoli, a Nyon sono andati in scena i sorteggi Europa League e l’urna non ha certamente aiutato Roma e Fiorentina.

    Le due squadre italiane rimaste in corsa nella seconda competizione per club d’Europa, hanno evitato la mina vagante Manchester United ma si troveranno ad affrontare comunque due team piuttosto insidiosi nei sedicesimi di finale: i tedeschi del Borussia Moenchengladbach per la Fiorentina e gli spagnoli del Villarreal per la Roma.

    Partiamo dall’avversaria dei viola, il Borussia Moenchengladbach è una squadra da prendere certamente con le molle. E’ vero che i tedeschi sono stata l’unico team del proprio paese a fallire la qualificazione agli ottavi di Champions League ma il Gladbach aveva nel proprio girone big del calibro di Barcellona e Manchester City. La Fiorentina dovrà fare quindi molta attenzione sopratutto al nazionale tedesco Kramer, al centrocampista e talento classe ’96 Dahoud ma anche a Thorgan Hazard, fratello del più famoso centrocampista del Chelsea Eden, e al brasiliano Raffael.

    Il Villarreal porta alla Roma un brutto ricordo europeo. I giallorossi infatti vennero eliminati negli ottavi di finale della Coppa Uefa 2003/04 proprio dal Submarino Amarillo. Una compagine quella spagnola che vede nelle proprie fila ben tre italiani, Bonera, Soriano e Sansone ma anche una vecchia conoscenza della Serie A ovvero l’ex Milan Alexandre Pato. Occhio anche a Jonathan Dos Santos. Il Villarreal però non è parsa una squadra insuperabile, nel suo girone di Europa League si è piazzata al secondo posto con 9 punti alle spalle dei turchi dell’Osmanlispor.

    I sorteggi Europa League quindi hanno messo dinanzi alle italiane due squadre che, se affrontate con il giusto piglio e con la migliore formazione, possono creare qualche grattacapo ma che sembrano battibili.

    Per quanto riguarda altri risultati dei sorteggi Europa League, spicca il derby dei fratelli Pogba in Saint Etienne – Manchester United. Decisamente interessante pare anche Anderlecht – Zenit mentre le altre sfide potrebbero qualificare agli ottavi squadre che nel resto del cammino verso Stoccolma potrebbero ritagliarsi il ruolo di sorprese del torneo.

     

  • Sorteggio Champions agrodolce per le italiane

    Sorteggio Champions agrodolce per le italiane

    A Nyon è da poco andato in scena il sorteggio Champions per gli ottavi di finale della massima competizione per club europea. L’urna ha lasciato in bocca alle italiane un gusto decisamente agrodolce con la Juventus che ha pescato il Porto, uno dei team tanto desiderati tra le squadre di seconda fascia, mentre il Napoli se la vedrà con i temibilissimi campioni in carica del Real Madrid.

    Saranno quindi i portoghesi, giustizieri della Roma nel turno preliminare, la prima avversaria sulla strada degli uomini di Allegri nella corsa verso Cardiff. Un avversario certamente tra i meno temibili rispetto a nomi altisonanti come Psg, Bayern Monaco, Real Madrid o Manchester City, una squadra però non da sottovalutare per evitare brutte figure.

    Il Porto guidato dal tecnico Nuno Espirito Santo, si è qualificata da seconda in un girone non certo impossibile composto da Leicester, Copenhagen e Bruges. Un passaggio agli ottavi ottenuto solo all’ultima giornata sopratutto grazie ad una difesa solida e guidata dal “vecchietto” Casillas, con solo 3 gol subiti. In avanti la retroguardia bianconera dovrà far molta attenzione al classe ’95 André Silva autore di 4 gol nelle sei gare della fase a gironi.

    Se la Juventus sorride il Napoli certamente mastica amarissimo. Nonostante il primo posto del girone i partenopei si troveranno agli ottavi di finale il Real Madrid. Una sfida sicuramente affascinante ma che gli azzurri avrebbero certamente evitato.

    Cristiano Ronaldo, Benzema, Sergio Ramos, Morata, insomma il Sorteggio Champions ha proposto un brutto cliente per gli uomini di Sarri ma c’è anche l’altra faccia della moneta, in fin dei conti il Real di Zidane nel girone non ha incantato, andando a pareggiare con il Borussia Dortmund ma sopratutto impattando 3-3 in casa del Legia Varsavia. In sostanza l’ostacolo sarà durissimo da superare ma il Napoli con il bel gioco, con tanta grinta e magari con la spinta, nella gara di ritorno, del caloroso pubblico del San Paolo potrebbe anche riuscire nell’impresa.

    Per quanto riguarda le altre gare, si notano diverse rivincite come l’ormai classico Arsenal – Bayern Monaco, ma anche Barcellona – Psg e Atletico Madrid – Bayer Leverkusen.

    Completano il quadro Borussia Dortmund – Benfica, Leicester – Siviglia e Monaco – Manchester City.

  • Consigli Fantacalcio 16° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 16° Giornata Serie A 2016/17

    Mandato in archivio . Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il sedicesimo turno di Serie A 2016/17 si svolgerà su tre giorni, con il doppio anticipo del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, ed il classico posticipo delle 20.45. Vi sarà poi un doppio posticipo del lunedì che andrà a chiudere il turno. Si partirà sabato alle 18 con la delicata sfida salvezza Crotone-Pescara mentre alle 20.45 la Sampdoria ospiterà la Lazio. Il lunch match della domenica sarà Cagliari-Napoli mentre alle 15 si disputeranno 4 sfide: Atalanta-Udinese, Bologna-Empoli, Palermo-Chievo ed il Derby Torino-Juventus. La domenica verrà chiusa dal posticipo tra Inter e Genoa. Il primo posticipo del lunedì si giocherà alle 19 e sarà Fiorentina-Sassuolo mentre il turno verrà chiuso alle 21 dal big match Roma-Milan.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 16° GIORNATA SERIE A 2016/17

    CROTONE – PESCARA sabato 10/12 h.18

    CONSIGLIATI: FALCINELLI (C), BENALI (P)

    SCONSIGLIATI: SAMPIRISI (C), ZUPARIC (P)

    SORPRESE: ROHDEN (C), PEPE (P)

     

    SAMPDORIA – LAZIO sabato 10/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (S), FELIPE ANDERSON (L)

    SCONSIGLIATI: ALVAREZ (S), LULIC (L)

    SORPRESE: SCHICK (S), PAROLO (L)

     

    CAGLIARI – NAPOLI domenica 11/12 h.12.30

    CONSIGLIATI: BORRIELLO (C), HAMSIK (N)

    SCONSIGLIATI: TACHTSIDIS (C), ALLAN (N)

    SORPRESE: PADOIN (C), DIAWARA (N)

     

    ATALANTA – UDINESE domenica 04/12 h.15

    CONSIGLIATI: PETAGNA (A), THEREAU (U)

    SCONSIGLIATI: DRAME’ (A), SAMIR (U)

    SORPRESE: FREULER (A), MATOS (U)

     

    BOLOGNA – EMPOLI domenica 11/12 h.15

    CONSIGLIATI: DESTRO (B), SAPONARA (E)

    SCONSIGLIATI: TOROSIDIS (B), LAURINI (E)

    SORPRESE: MOUNIER (B), MARILUNGO (E)

     

    PALERMO – CHIEVO domenica 11/12 h.15

    CONSIGLIATI: NESTOROVSKI (P), MEGGIORINI (C)

    SCONSIGLIATI: CIONEK (P), GOBBI (C)

    SORPRESE: ALEESAMI (P), INGLESE (C)

     

    TORINO – JUVENTUS domenica 11/12 h.15

    CONSIGLIATI: BELOTTI (T), HIGUAIN (J)

    SCONSIGLIATI: BASELLI (T), STURARO (J)

    SORPRESE: BOYE’ (T), DYBALA (J)

     

    INTER – GENOA domenica 11/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: ICARDI (I), SIMEONE (G)

    SCONSIGLIATI: RANOCCHIA (I), EDENILSON (G)

    SORPRESE: EDER (I), LAXALT (G)

     

    FIORENTINA – SASSUOLO lunedì 12/12 h.19

    CONSIGLIATI: KALINIC (F), DEFREL (S)

    SCONSIGLIATI: BADELJ (F), ACERBI (S)

    SORPRESE: BABACAR (F), RICCI (S)

     

    ROMA – MILAN lunedì 12/12 h.21

    CONSIGLIATI: DZEKO (R), LAPADULA (M)

    SCONSIGLIATI: DE ROSSI (R), PALETTA (M)

    SORPRESE: TOTTI (R), LOCATELLI (M)

  • Juve vola agli ottavi da prima nel girone

    Juve vola agli ottavi da prima nel girone

    Una Juve con diverse assenze e con una formazione decisamente sperimentale, conquista il successo per 2-0 contro la Dinamo Zagabria e si piazza al primo posto del proprio girone.

    L’obiettivo è stato quindi raggiunto, la prestazione non è stata certo esaltante anche contro un avversario non certo trascendentale però quello che voleva mister Allegri è stato ottenuto.

    Come detto il tecnico dei bianconeri, oltre alle assenze di lungo corso, ha lasciato a riposo Buffon, Chiellini, Alex Sandro e Khedira.

    Il primo tempo ha visto la Juventus fare la partita con un possesso palla ma con un gioco piuttosto sterile, un paio di occasioni di cui una di Higuain nei primi minuti.

    Nella ripresa la Juve è entrata in campo con maggiore voglia e maggior intensità ed al 52°, dopo una bell’azione di Lemina, Higuain ha fatto partire il tiro vincente che ha sbloccato la partita ma anche il suo bottino personale. La Dinamo Zagabria non ha avuto una minima reazione ed al 74° la ditta Pjanic-Rugani ha confezionato un gol replay rispetto a quello di sabato scorso contro l’Atalanta. Negli ultimi minuti c’è stato anche il rientro in campo di Dybala che è sembrato già molto tonico.

    Al triplice fischio finale gioisce il popolo bianconero, il primo posto ottenuto è un ottimo risultato ma l’urna dei sorteggi conterrà delle mine vaganti che andremo tra poco ad analizzare.

    JUVENTUS-DINAMO ZAGABRIA 2-0 (52° Higuain, 73° Rugani)

    Juventus (3-4-1-2): Neto; Benatia, Rugani, Evra; Cuadrado, Lemina, Marchisio (74° Sturaro), Pjanic (80° Dybala), Asamoah; Mandzukic (85° Hernanes), Higuain.

    Allenatore: Allegri.

    Dinamo Zagabria (4-3-3): Livakovic; Situm, Sigali, Schildenfeld, Pivaric; Moro (85° Matel), Knezevic, Gojak (57° Fiolic); Soudani (74° Stojanovic), Coric, Fernandes.

    Arbitro: Taylor (Inghilterra).

    Ammoniti: Higuain (J), Evra (J), Coric (D)

     

    Nel girone della Juventus, il Siviglia impatta 0-0 a Lione e si prende il secondo posto. Nel girone E il Bayer Leverkusen, già certo del secondo posto, ha battuto 3-0 il Monaco, già matematicamente primo. Il Tottenham batte il Cska Mosca 3-1 e vola in Europa League. Nel girone F il Borussia Dortmund riesce nell’impresa di rimontare due gol al Real Madrid al Bernabeu e con il gol di Reus al 88° fissa il risultato sul 2-2 e lancia i gialloneri al primo posto e fa scivolare i Blancos nella seconda urna. Nell’altra gara di serata il Legia Varsavia batte lo Sporting 1-0 e conquista l’Europa League. Nel girone G al secondo posto si piazza il Porto che travolge 5-0 il Leicester, che comunque era già primo, e beffa il Copenhagen a cui non basta il successo 2-0 in casa del Bruges. 

    QUALIFICATE COME 1° DEL GIRONE AGLI OTTAVI

    Arsenal, Napoli, Barcellona, Atletico Madrid, Monaco, Borussia Dortmund, Leicester, Juventus.

    QUALIFICATE COME 2° DEL GIRONE AGLI OTTAVI

    Psg, Benfica, Manchester City, Bayern Monaco, Bayer Leverkusen, Real Madrid, Porto, Siviglia