Categoria: Calcio

  • Sergio Ramos spegne i sogni Champions del Napoli

    Sergio Ramos spegne i sogni Champions del Napoli

    Niente da fare, il sogno di remuntada del Napoli, alimentato dal bel gol di Dries Mertens al 24°, si spegne poco dopo il 10° della ripresa quando il bomber della difesa del Real, Sergio Ramos, ha trovato due gol da corner che hanno spezzato le gambe agli azzurri. Il gol di Morata nel recupero serve solo ad arrotondare il risultato.

    Gli uomini di Sarri hanno comunque espresso un gran bel gioco, concedendo praticamente niente alla squadra di Zidane se non quei due calci d’angolo nei quali probabilmente è stato bravo Sergio Ramos, probabilmente la difesa s’è fatta trovare impreparata, fatto sta che alla fine un buon Napoli ha dovuto cedere il passo salutando la Champions League agli ottavi di finale.

    Veniamo al racconto della gara, Sarri scioglie i dubbi a centrocampo schierando, al fianco di Hamsik, il duo Diawara e Allan, in avanti tridente leggero Insigne-Mertens-Callejon. 

    Tutto confermato anche per Zidane che nel suo 4-3-3 si affida alla BBC Bale, Benzema e Cristiano Ronaldo. 

    Il Napoli sa di dover partire forte, e così fa cercando di spingere e mettere pressione ad una difesa del Real Madrid non certo imperforabile. Le prime conclusioni non sono precise ma l’atteggiamento è decisamente incoraggiante, non c’è da stupirsi se al 24° Mertens, servito da Hamsik al termine di una splendida giocata, trova la conclusione vincente che batte Navas.

    Il primo step per gli azzurri è compiuto ma dopo soli 5 minuti sul San Paolo cala il gelo, Cristiano Ronaldo, assente fino a quel momento, entra in area, supera Reina ma è costretto ad allargarsi ed il suo tiro si stampa sul palo.

    Passato il pericolo il Napoli si rilancia in attacco e al 38° è ancora Mertens ad avere la chance pesante, il suo tiro però fa la stessa fine di quello di Cr7, il palo strozza in gola l’urlo del popolo partenopeo.

    Gli ultimi minuti scorrono senza grandi emozioni, si va al riposo sul 1-0 per il Napoli. 

    L’inizio ripresa si rivela fatale per il Napoli, prima Benzema spaventa il popolo azzurro calciando fuori poi nel giro di 5 minuti, dal 52° al 57°, Kroos pennella due cross da calcio d’angolo per Sergio Ramos che con una certa libertà colpisce di testa insaccando alle spalle di Pepe Reina, un uno-due micidiale, anche se sul secondo gol c’è la complicità di una deviazione di Mertens. 

    Il gol di Sergio Ramos | Foto Twitter

    Il cronometro dice che mancherebbero ancora più di trenta minuti ma la gara sostanzialmente si chiude qua, nella restante frazione di tempo c’è spazio per i cambi e per una ghiotta chance per Carvajal che al 83° calcia fuori, davanti a Reina, il pallone del possibile 1-3. Il terzo gol per il Real arriva comunque e lo mette a segno Morata con il tap-in dopo la parata di Reina sul tiro di Cristiano Ronaldo.

    NAPOLI – REAL MADRID 1-3 (24° Mertens (N), 52°, 57° Sergio Ramos (R), 91° Morata (R))

    NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan (56° Rog), Diawara, Hamsik (75° Zielinski); Callejón, Mertens, Insigne (70° Milik).

    Allenatore: Sarri.

    REAL MADRID (4-3-3): Navas; Carvajal, Pepe, Sergio Ramos, Marcelo; Modrić (80° Isco), Casemiro, Kroos; Bale (68° Lucas Vazquez), Benzema (77° Morata), Cristiano Ronaldo.

    Allenatore: Zidane.

    Arbitro: Cakir.

    Ammoniti: Allan (N), Diawara (N).

     

    Nell’altra sfida di serata l’Arsenal, sconfitto per 5-1 a Monaco, crede nella miracolosa rimonta giocando un ottimo primo tempo chiuso sul 1-0. Nella ripresa però Koscielny causa rigore e si prende il rosso che lancia il Bayern che non solo pareggia con Lewandowski ma poi dilaga per 5-1, a segno Robben, Douglas Costa e Vidal con una doppietta.

     

  • Consigli Fantacalcio 27° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 27° Giornata Serie A 2016/17

    Mandate in archivio la gara d’andata delle semifinali di Tim Cup, con il successo della Juventus per 3-1 sul Napoli e della Lazio per 2-0 nel Derby contro la Roma, le squadre si preparano a scendere nuovamente in campo nel weekend di Serie A. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il ventisettesimo turno della Serie A 2016/17 si svolgerà su due giorni, con ben tre anticipi del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, ed il posticipo della domenica sera alle 20.45 che andrà a chiudere il turno. Si partirà sabato all’inconsueto orario delle 15 con il big match Roma-Napoli, alle 18 si giocherà Sampdoria-Pescara, il sabato si chiuderà poi con la gara delle 20.45 tra Milan e Chievo. Il Lunch Match sarà l’interessante Atalanta-Fiorentina, alle 15 ben 5 sfide: Cagliari-Inter, Crotone-Sassuolo, Empoli-Genoa, Torino-Palermo ed Udinese-Juventus. Il turno verrà chiuso da Bologna-Lazio alle 20.45.

    CONSIGLI FANTACALCIO 27° GIORNATA SERIE A 2016/17

    ROMA – NAPOLI sabato 04/03 h.15

    CONSIGLIATI: DZEKO (R), CALLEJON (N)

    SCONSIGLIATI: DE ROSSI (R), ALBIOL (N)

    SORPRESE: PAREDES (R), MILIK (N)

     

    SAMPDORIA – PESCARA sabato 04/03 h.18

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (S), CAPRARI (P)

    SCONSIGLIATI: LINETTY (S), CODA (P)

    SORPRESE: BRUNO FERNANDES (S), PEPE (P)

     

    MILAN – CHIEVO sabato 04/03 h.20.45

    CONSIGLIATI: DEULOFEU (M), BIRSA (C)

    SCONSIGLIATI: PALETTA (M), DAINELLI (C)

    SORPRESE: LOCATELLI (M), CASTRO (C)

     

    ATALANTA – FIORENTINA domenica 05/03 h.12.30

    CONSIGLIATI: PETAGNA (A), KALINIC (F)

    SCONSIGLIATI: ZUKANOVIC (A), OLIVERA (F)

    SORPRESE: SPINAZZOLA (A), CHIESA (F)

     

    CAGLIARI – INTER domenica 05/03 h.15

    CONSIGLIATI: SAU (C), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: DESSENA (C), MURILLO (I)

    SORPRESE: JOAO PEDRO (C), BROZOVIC (I)

     

    CROTONE – SASSUOLO domenica 05/03 h.15

    CONSIGLIATI: STOIAN (C), DEFREL (S)

    SCONSIGLIATI: CECCHERINI (C), MISSIROLI (S)

    SORPRESE: ACOSTY (C), DUNCAN (S)

     

    EMPOLI – GENOA domenica 05/03 h.15

    CONSIGLIATI: EL KADDOURI (E), SIMEONE (G)

    SCONSIGLIATI: LAURINI (E), IZZO (G)

    SORPRESE: PUCCIARELLI (E), LAXALT (G)

     

    TORINO – PALERMO domenica 05/03 h.15

    CONSIGLIATI: BELOTTI (T), NESTOROVSKI (P)

    SCONSIGLIATI: ACQUAH (T), CIONEK (P)

    SORPRESE: BOYE (T), SALLAI (P)

     

    UDINESE – JUVENTUS domenica 05/03 h.15

    CONSIGLIATI: THEREAU (U), DYBALA (J)

    SCONSIGLIATI: BADU (U), CHIELLINI (J)

    SORPRESE: JANKTO (U), MARCHISIO (J)

     

    BOLOGNA – LAZIO domenica 05/03 h.20.45

    CONSIGLIATI: VERDI (B), MILINKOVIC-SAVIC (L)

    SCONSIGLIATI: MBAYE (B), LULIC (L)

    SORPRESE: VIVIANI (B), KEITA (L)

  • Sorteggio Europa League, la Roma pesca il Lione agli ottavi

    Sorteggio Europa League, la Roma pesca il Lione agli ottavi

    Il sorteggio Europa League ha un gusto non certo dolce per l’unica italiana rimasta in corsa nella competizione. La Roma di Luciano Spalletti, in vista degli ottavi di finale, ha evitato lo spauracchio Manchester United ma ha comunque pescato un avversario tosto come il Lione. 

    I francesi, retrocessi in Europa League dopo esser arrivati terzi nel girone di Champions League in cui era presente la Juventus, sono una compagine da non sottovalutare, già con i bianconeri hanno dimostrato tutto il loro valore, cadendo per 1-0 in casa per la prodezza di Cuadrado, dopo aver fallito un calcio di rigore, e riuscendo a conquistare un prezioso 1-1 allo Juventus Stadium, campo notoriamente complicato per qualsiasi squadra.

    Nella gara dei sedicesimi il Lione ha letteralmente spazzato via gli olandesi del AZ con un 4-1 in Olanda ed un secco 7-1 in terra francese, un totale di 11-2 che può creare qualche pensiero nella mente dei giallorossi.

    La stella dei francesi è certamente Alexandre Lacazette, attaccante classe ’91 capace di andare oltre i 20 gol nelle ultime tre stagioni di Ligue1, compresa questa in cui a campionato in corso ha già timbrato proprio per ben 20 volte.

    In attacco un occhio di riguardo va riservato anche a Nabil Fekir, autore di una tripletta nel 7-1 all’AZ Alkmaar.

    Il centrocampo è certamente un punto di forza del Lione, i nomi di classe e qualità abbondano, si va da Tolisso, oggetto del desiderio della Juventus nelle scorse sessioni di mercato, a Valbuena senza dimenticare Gonalons, che è stato a lungo nel mirino del Napoli.

    In difesa una vecchia conoscenza per i giallorossi ovvero Mapou Yanga-Mbiwa, giocatore che ha vestito la maglia della Roma nella stagione 2014/15.

    La gara di andata si giocherà a Lione giovedì 9 marzo mentre il ritorno a Roma il 16 marzo.

    Per quanto riguarda i precedenti, Roma e Lione si sono affrontate negli ottavi di finale della Champions League 2006/07, all’Olimpico finì 0-0 mentre allo Stade de Gerland Totti prima e Mancini poi, con un gol spettacolare, firmarono il 2-0 che valse il passaggio del turno.

    Il Sorteggio Europa League ha riservato anche altre sfide interessanti come i due derby uno belga, Gent-Genk, ed uno tedesco Schalke-Borussia Moenchengladbach. Il Manchester United di Josè Mourinho se la vedrà con il Rostov. Equilibrate, sulla carta, le altre gare: Olympiacos-Besiktas, Celta-Krasnodar, Copenhagen-Ajax e Apoel-Anderlecht. 

  • Ranieri esonerato dal Leicester: favola finita.

    Ranieri esonerato dal Leicester: favola finita.

    Le favole che ci raccontavano da bambini avevano sempre il lieto fine, il buono trionfava sempre. Così non è stato per la favola Leicester, vincitore della scorsa Premier League, costruitasi nella scorsa stagione , nella serata di ieri è arrivato il comunicato: Claudio Ranieri esonerato dalla panchina delle Foxes. 

    Una comunicazione che è parsa decisamente inaspettata, vero che il club viaggia ai limiti della zona retrocessione e che ha perso l’andata degli ottavi di Champions League per 2-1 in casa del Siviglia ma giusto circa 15 giorni fa la dirigenza del Leicester aveva comunicato tutto il pieno appoggio al tecnico italiano.

    Come detto invece nella serata di ieri è giunta la notizia dell’esonero.

    La società, nel comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, ha ringraziato il tecnico per lo splendido trionfo dello scorso anno ed ha parlato di una decisione presa a malincuore ma necessaria per cercare di risollevare l’attuale situazione del Leicester.

    Anche il vicepresidente ha ringraziato Ranieri per il lavoro fatto nella scorsa stagione e pur non pretendendo il ripetersi di tali risultati anche in questa e sopratutto vista la situazione attuale ha aggiunto che l’unica scelta da farsi era quella del cambiamento.

    Appena giunta la notizia di Ranieri esonerato, colleghi ma anche semplici tifosi hanno mostrato tramite i social tutto il dissenso per la scelta fatta: da Mourinho a Gary Neville, passando per Michael Owen, Lukas Podolski, Stefano Sorrentino e Bobo Vieri giusto per citare alcuni nomi, tutti d’accordo sull’assurdità della scelta.

    Il regno di King Claudio quindi si chiude qua, alcuni media d’oltremanica oggi parlano di un esonero dovuto anche per un clima negativo nello spogliatoio.

    Claudio Ranieri rimarrà comunque nella storia del calcio inglese ma anche in quello mondiale, il miracolo ottenuto lo scorso anno con un Leicester non certo pieno di stelle e comunque capace di mettersi alle spalle i grandi squadroni come Arsenal, Manchester United, Chelsea, Manchester City, Tottenham. Un gruppo di uomini, guidati dal condottiero di Testaccio, capaci di far divenire realtà il sogno di migliaia di tifosi di una cittadina delle Midlands orientali.

    I sogni però all’alba finiscono, il mattino del Leicester di Ranieri è giunto, negli occhi, nella mente e nei cuori dei tifosi però resterà per sempre la Favola Leicester divenuta poi realtà nel maggio del 2016 grazie a  King Claudio. 

  • Consigli Fantacalcio 26° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 26° Giornata Serie A 2016/17

    Mandate in archivio la gara d’andata tra Porto e Juventus con il successo dei bianconeri per 2-0 in Champions League e le gare di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League con l’indolore ko della Roma contro il Villarreal, giallorossi qualificati grazie al 4-0 dell’andata, ed il più pesante 4-2 esterno del Borussia Moenchengladbach che ha così fermato la corsa della Fiorentina, le squadre si preparano a scendere nuovamente in campo nel weekend di Serie A. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il ventiseiesimo turno della Serie A 2016/17 si svolgerà su tre giorni, con i classici due anticipi del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, un posticipo della domenica sera alle 20.45 e quello del lunedì, sempre alle 20.45, che andrà a chiudere il turno. Si partirà sabato sera alle 18 con l’interessante sfida tra Napoli ed Atalanta, mentre alle 20.45 la Juventus ospiterà l’Empoli. Il Lunch Match sarà Palermo-Sampdoria mentre alle 15 si disputeranno 5 gare: Chievo-Pescara, Crotone-Cagliari, Genoa-Bologna, Lazio-Udinese e Sassuolo-Milan. Il posticipo della domenica sarà il big Match Inter-Roma mentre il turno si chiuderà lunedì sera con la gara tra Fiorentina e Torino.

    CONSIGLI FANTACALCIO 26° GIORNATA SERIE A 2016/17

    NAPOLI – ATALANTA sabato 25/02 h.18

    CONSIGLIATI: MERTENS (N), GOMEZ (A)

    SCONSIGLIATI: KOULIBALY (N), MASIELLO (A)

    SORPRESE: ZIELINSKI (N), CRISTANTE (A)

     

    JUVENTUS – EMPOLI sabato 25/02 h.20.45

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), MACCARONE (E)

    SCONSIGLIATI: LICHTSTEINER (J), CROCE (E)

    SORPRESE: DANI ALVES (J), ZAJC (E)

     

    PALERMO – SAMPDORIA domenica 26/02 h.12.30

    CONSIGLIATI: NESTOROVSKI (P), QUAGLIARELLA (S)

    SCONSIGLIATI: CIONEK (P), PAVLOVIC (S)

    SORPRESE: EMBALO (P), PRAET (S)

     

    CHIEVO – PESCARA domenica 26/02 h.15

    CONSIGLIATI: BIRSA (C), CAPRARI (P)

    SCONSIGLIATI: DAINELLI (C), BOVO (P)

    SORPRESE: HETEMAJ (C), CERRI (P)

     

    CROTONE – CAGLIARI domenica 26/02 h.15

    CONSIGLIATI: FALCINELLI (Cr), SAU (Ca)

    SCONSIGLIATI: DUSSENNE (Cr), DESSENA (Ca)

    SORPRESE: STOIAN (Cr), IBARBO (Ca)

     

    GENOA – BOLOGNA domenica 26/02 h.15

    CONSIGLIATI: SIMEONE (G), KREJCI (B)

    SCONSIGLIATI: MUNOZ (G), DONSAH (B)

    SORPRESE: TAARABT (G), DI FRANCESCO (B)

     

    LAZIO – UDINESE domenica 26/02 h.15

    CONSIGLIATI: KEITA (L), THEREAU (U)

    SCONSIGLIATI: HOEDT (L), MATOS (U)

    SORPRESE: PAROLO (L), FOFANA (U)

     

    SASSUOLO – MILAN domenica 26/02 h.15

    CONSIGLIATI: DEFREL (S), DEULOFEU (M)

    SCONSIGLIATI: LETSCHERT (S), PALETTA (M)

    SORPRESE: BERARDI (S), LAPADULA (M)

     

    INTER – ROMA domenica 26/02 h.20.45

    CONSIGLIATI: ICARDI (I), DZEKO (R)

    SCONSIGLIATI: ANSALDI (I), RUDIGER (R)

    SORPRESE: GAGLIARDINI (I), EMERSON (R)

     

    FIORENTINA – TORINO lunedì 27/02 h.20.45

    CONSIGLIATI: BERNARDESCHI (F), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: SANCHEZ (F), AJETI (T)

    SORPRESE: ILICIC (F), ZAPPACOSTA (T)

  • Allegri guida la Juve al successo in casa del Porto

    Allegri guida la Juve al successo in casa del Porto

    Alla fine l’ha vinta Massimiliano Allegri!

    Il tecnico bianconero ha indovinato i cambi al momento giusto ed ha conquistato un pesantissimo successo per 2-0 in casa del Porto. 

    Una vittoria probabilmente agevolata dall’espulsione al 28° dell’ex Inter Alex Telles, un doppio giallo nel giro di pochi minuti, ma che fino al 27° del secondo tempo sembrava decisamente difficile da pronosticare in quanto la Juve, dopo i primi 10 minuti in cui il Porto sembravo voler fare la gara, aveva preso in mano il pallino del gioco ma sino a quel momento aveva premuto, non in maniera furiosa, contro la squadra di casa che si era ben difesa, salvata anche da un palo su conclusione di Dybala sul finale di prima frazione, ma poi ha dovuto capitolare quando Pjaca, appena inserito in campo da Max Allegri, al minuto 72 ha sfruttato un rimpallo ed ha trovato il diagonale vincente che non ha lasciato scampo a Casillas.

    Sbloccata la gara Allegri ha inserito Dani Alves e dopo circa un minuto il brasiliano ex Barcellona ha colpito siglando un pesantissimo 2-0.

    Il tremendo uno-due Pjaca-Dani Alves ha mandato totalmente al tappeto gli uomini di Nuno Espirito Santo che avrebbero potuto anche incassare il terzo gol a pochi minuti dal termine dopo una bella combinazione Pjaca-Khedira con la conclusione del tedesco fuori di pochissimo.

    Un 2-0 in trasferta che adesso in vista del ritorno allo Juventus Stadium mette in discesa il cammino dei bianconeri negli ottavi di Champions League. 

    PORTO – JUVENTUS 0-2 (72° Pjaca, 74° Dani Alves)

    Porto (4-4-2): Casillas; M.Pereira, Felipe Augusto, Marcano, Alex Telles; Ruben Neves (60° Corona), Herrera, D.Pereira, Brahimi (73° Diogo Jota); André Silva (30° Layun), Soares.

    A disposizione: José Sá, Miguel Layún, Boly, André, Óliver Torres, Diogo Jota, Corona.

    Allenatore: Espirito Santo.

    Juventus (4-2-3-1): Buffon; Lichtsteiner (73° Dani Alves), Barzagli, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Pjanić; Cuadrado (67° Pjaca), Dybala (85° Marchisio), Mandzukić; Higuaín.

    A disposizione: Neto, Benatia, Marchisio, Pjaca, Asamoah, Dani Alves, Rugani.

    Allenatore: Allegri.

    Arbitro: Brych.

    Ammoniti: M.Pereira (P), Lichtsteiner (J), Herrera (P), Marcano (P)

    Espulso: Alex Telles (P)

     

    Nell’altra gara di serata il Siviglia si è imposto per 2-1 sul Leicester di Claudio Ranieri. I padroni di casa dopo aver fallito un rigore con Correa (parata di Schmeichel) hanno trovato il doppio vantaggio con Sarabia e Correa ma hanno poi subito il gol di Vardy al 73° che ha riaperto il discorso qualificazione.

  • Consigli Fantacalcio 25° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 25° Giornata Serie A 2016/17

    Mandata in archivio la parentesi europea con il ko del Napoli nell’andata degli ottavi di Champions a Madrid contro il Real e i due successi esterni di Fiorentina e Roma, contro Borussia Moenchengladbach e Villarreal, in Europa League, le squadre si preparano a scendere nuovamente in campo nel weekend di Serie A. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il venticinquesimo turno della Serie A 2016/17 si svolgerà su tre giorni, con un inconsueto anticipo del venerdì, i classici due anticipi del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, un posticipo alle 18 e quello della domenica sera alle 20.45 che andrà a chiudere il turno. Si partirà venerdì sera alle 20.45 con Juventus-Palermo per gli impegni europei della prossima settimana dei bianconeri. Il sabato alle 18 l’Atalanta proverà a proseguire il proprio super momento contro un Crotone bisognoso di punti. Alle 20.45 del sabato ci sarà Empoli-Lazio. Il lunch match della domenica sarà Bologna-Inter. Alle 15 si giocheranno 4 partite: Chievo-Napoli, Pescara-Genoa, Sampdoria-Cagliari e Udinese-Sassuolo. Alle 18 il primo posticipo sarà Roma-Torino mentre il turno verrà chiuso da Milan-Fiorentina delle 20.45.

    CONSIGLI FANTACALCIO 25° GIORNATA SERIE A 2016/17

    JUVENTUS – PALERMO venerdì 17/02 h.20.45

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), NESTOROVSKI (P)

    SCONSIGLIATI: LICHTSTEINER (J), GAZZI (P)

    SORPRESE: PJACA (J), CHOCHEV (P)

     

    ATALANTA – CROTONE sabato 18/02 h.18

    CONSIGLIATI: PETAGNA (A), FALCINELLI (C)

    SCONSIGLIATI: MASIELLO (A), CRISETIG (C)

    SORPRESE: SPINAZZOLA (A), ACOSTY (C)

     

    EMPOLI – LAZIO sabato 18/02 h.20.45

    CONSIGLIATI: EL KADDOURI (E), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: PASQUAL (E), HOEDT (L)

    SORPRESE: ZAJC (E), KEITA (L)

     

    BOLOGNA – INTER domenica 18/02 h.12.30

    CONSIGLIATI: DZEMAILI (B), PERISIC (I)

    SCONSIGLIATI: KRAFTH (B), MURILLO (I)

    SORPRESE: SADIQ (B), GABIGOL (I)

     

    CHIEVO – NAPOLI domenica 18/02 h.15

    CONSIGLIATI: INGLESE (C), MERTENS (N)

    SCONSIGLIATI: IZCO (C), KOULIBALY (N)

    SORPRESE: CASTRO (C), MILIK (N)

     

    PESCARA – GENOA domenica 18/02 h.15

    CONSIGLIATI: CAPRARI (P), SIMEONE (G)

    SCONSIGLIATI: BIZZARRI (P), ORBAN (G)

    SORPRESE: PEPE (P), RIGONI (G)

     

    SAMPDORIA – CAGLIARI domenica 18/02 h.15

    CONSIGLIATI: MURIEL (S), BORRIELLO (C)

    SCONSIGLIATI: BARRETO (S), PISACANE (C)

    SORPRESE: SCHICK (S), JOAO PEDRO (C)

     

    UDINESE – SASSUOLO domenica 18/02 h.15

    CONSIGLIATI: ZAPATA (U), BERARDI (S)

    SCONSIGLIATI: MATOS (U), AQUILANI (S)

    SORPRESE: JANKTO (U), POLITANO (S)

     

    ROMA – TORINO domenica 18/02 h.18

    CONSIGLIATI: DZEKO (R), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: JUAN JESUS (R), LUKIC (T)

    SORPRESE: SALAH (R), ITURBE (T)

     

    MILAN – FIORENTINA domenica 18/02 h.20.45

    CONSIGLIATI: SUSO (M), KALINIC (F)

    SCONSIGLIATI: SOSA (M), SANCHEZ (F)

    SORPRESE: LAPADULA (M), TELLO (F)

  • Consigli Fantacalcio 23° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 23° Giornata Serie A 2016/17

    Mandati in archivio i quarti di finale di Coppa Italia con la qualificazione di Lazio e Roma, che hanno eliminato rispettivamente Inter e Cesena, con il seguente quadro di semifinali Juventus-Napoli e Lazio-Roma, le squadre si preparano a scendere nuovamente in campo nel weekend di Serie A. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il ventitreesimo turno della Serie A 2016/17 sarà decisamente lungo e si svilupperà su ben tre giorni, in realtà sarebbero 4 ma il lunedì non sono in programma gare, con un solo anticipo del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15, un posticipo alle 18 ed il classico posticipo della domenica sera alle 20.45. Il turno verrà chiuso dal posticipo del martedì alle 20.45 Roma-Fiorentina, spostamento causato per l’impegno dell’Italrugby all’Olimpico. Si partirà sabato alle 20.45 con la sfida tra Bologna e Napoli. Il lunch match della domenica sarà Milan-Sampdoria mentre alle 15 andranno in scena ben 5 gare: Atalanta-Cagliari, Chievo-Udinese, Empoli-Torino, Genoa-Sassuolo e Pescara-Lazio. Alle 18 si giocherà il posticipo in chiave salvezza Palermo-Crotone mentre alle 20.45 ci sarà il Derby d’Italia Juventus-Inter. Il turno si concluderà martedì alle 20.45 con il posticipo tra Roma e Fiorentina.

    CONSIGLI FANTACALCIO 23° GIORNATA SERIE A 2016/17

    BOLOGNA – NAPOLI sabato 04/02 h.20.45

    CONSIGLIATI: KREJCI (B), MERTENS (N)

    SCONSIGLIATI: TOROSIDIS (B), JORGINHO (N)

    SORPRESE: VERDI (B), ZIELINSKI (N)

     

    MILAN – SAMPDORIA domenica 05/02 h.12.30

    CONSIGLIATI: DEULOFEU (M), MURIEL (S)

    SCONSIGLIATI: VANGIONI (M), SKRINIAR (S)

    SORPRESE: OCAMPOS (M), SCHICK (S)

     

    ATALANTA – CAGLIARI domenica 05/02 h.15

    CONSIGLIATI: PETAGNA (A), BORRIELLO (C)

    SCONSIGLIATI: TOLOI (A), MURRU (C)

    SORPRESE: SPINAZZOLA (A), IBARBO (C)

     

    CHIEVO – UDINESE domenica 05/02 h.15

    CONSIGLIATI: MEGGIORINI (C), THEREAU (U)

    SCONSIGLIATI: DAINELLI (C), SAMIR (U)

    SORPRESE: INGLESE (C), FOFANA (U)

     

    EMPOLI – TORINO domenica 05/02 h.15

    CONSIGLIATI: PUCCIARELLI (E), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: VESELI (E), CASTAN (T)

    SORPRESE: KRUNIC (E), BENASSI (T)

     

    GENOA – SASSUOLO domenica 05/02 h.15

    CONSIGLIATI: SIMEONE (G), POLITANO (S)

    SCONSIGLIATI: COFIE (G), CANNAVARO (S)

    SORPRESE: TAARABT (G), DUNCAN (S)

     

    PESCARA – LAZIO domenica 05/02 h.15

    CONSIGLIATI: CAPRARI (P), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: VERRE (P), BASTA (L)

    SORPRESE: BAHEBECK (P), KEITA (L)

     

    PALERMO – CROTONE domenica 05/02 h.18

    CONSIGLIATI: NESTOROVSKI (P), FALCINELLI (C)

    SCONSIGLIATI: EMBALO (P), CLAITON (C)

    SORPRESE: TRAIJKOVSKI (P), FERRARI (C)

     

    JUVENTUS – INTER domenica 05/02 h.20.45

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: STURARO (J), ANSALDI (I)

    SORPRESE: CUADRADO (J), GAGLIARDINI (I)

     

    ROMA – FIORENTINA martedì 07/02 h.20.45

    CONSIGLIATI: NAINGGOLAN (R), BERNARDESCHI (F)

    SCONSIGLIATI: MANOLAS (R), DE MAIO (F)

    SORPRESE: PAREDES (R), SAPONARA (F)

  • Lo streaming live di Better

    Lo streaming live di Better

    Da anni gli appassionati di sport seguono in modo più o meno legale le partite in streaming, adesso anche in Italia, grazie a Better, lo streaming diventa legale e la Serie A TIM arriva sui PC, i TABLET e gli SMARTPHONE di tutti gli appassionati registrati sul sito di scommesse online Better!

    Cambia così tutto il panorama italiano in merito alla fruizione di eventi sportivi live e così sentire i termini Streaming e partite di calcio vicino non sarà più un taboo, inoltre grazie alle scommesse live di Better sarà tutto più divertente in un panorama ancora più emozionante e coinvolgente grazie alla diretta streaming di tutte le partite dei campionati italiani di Serie A TIM, Serie B e Lega Pro!
    Streaming Serie A Better

    Usufruire del servizio di streaming su Better è molto facile, basta essere possessori di un conto gioco, con un saldo attivo, e accedere alla sezione LIVE, sarà così possibile visualizzare quali eventi sono disponibili tramite una icona di immediata visualizzazione e guardare la Serie A Tim, ma anche gli altri campionati ed altri sport, grazie alla comoda interfaccia del player video. Come detto lo streaming di Better propone un calendario di eventi molto fitto ed interessante: oltre allo streaming di tutta la Serie A TIM, anche la Serie B, la Lega Pro, sul calcio straniero ci sono le proposte di Liga, Ligue 1, mentre per gli altri sport ci sono i principali tornei di Tennis come l’appena terminato Australian Open, il basket americano della NBA e tanti altri sport.

    Tra gli eventi che si potranno vedere fin da subito sono da segnalare le due partite Juventus-Inter del 5 Febbraio e Roma-Fiorentina del 7 Febbraio, due eventi da non perdere che potranno delineare il campionato di Serie A Tim di quest’anno, con la Juventus che vuole dare l’allungo nei confronti degli avversari, allontanando l’odiata Inter e staccando definitivamente la Roma, che appunto due giorni dopo sfiderà la Fiorentina, ormai lontana dalla testa del campionato.

    Infine da segnalare l’iniziativa bonus scommesse di Better che, oltre alla proposta streaming, offre ai nuovi iscritti un bonus di benvenuto di 20€ più 5€ a settimana per tutto il campionato di Serie A TIM. Cosa aspettate a scendere in campo con lo streaming Better, come dice lo stesso motto: l’emozione è qui!

    Buzzoole

  • Consigli Fantacalcio 22° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 22° Giornata Serie A 2016/17

    Mandata in archivio la prima parte dei quarti di finale di Coppa Italia con la qualificazione di Napoli e Juventus, che hanno eliminato rispettivamente Fiorentina e Milan, alle semifinali della manifestazione, le squadre si preparano a scendere nuovamente in campo nel weekend di Serie A. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il ventiduesimo turno della Serie A 2016/17 si svolgerà su due giorni, con il consueto doppio anticipo del sabato, le gare della domenica che vedranno in programma anche il lunch match, le partite delle 15 ed il classico posticipo della domenica sera alle 20.45 che andrà a chiudere il turno. Si partirà sabato alle 18 con la sfida dell’Olimpico tra Lazio e Chievo. Alle 20.45 l’Inter di Pioli ospiterà il Pescara cercando di proseguire la striscia di successi. Il lunch match della domenica sarà Torino-Atalanta mentre alle 15 andranno in scena ben 6 gare: Cagliari-Bologna, Crotone-Empoli, Fiorentina-Genoa, Sampdoria-Roma, Sassuolo-Juventus e Udinese-Milan. Il turno si concluderà alle 20.45 con il posticipo tra Napoli e Palermo.

    CONSIGLI FANTACALCIO 22° GIORNATA SERIE A 2016/17

    LAZIO – CHIEVO sabato 28/01 h.18

    CONSIGLIATI: MILINKOVIC-SAVIC (L), BIRSA (C)

    SCONSIGLIATI: PAROLO (L), GOBBI (C)

    SORPRESE: LOMBARDI (L), BASTIEN (C)

     

    INTER – PESCARA sabato 28/01 h.20.45

    CONSIGLIATI: PERISIC (I), BENALI (P)

    SCONSIGLIATI: SANTON (I), STENDARDO (P)

    SORPRESE: EDER (I), CERRI (P)

     

    TORINO – ATALANTA domenica 29/01 h.12.30

    CONSIGLIATI: BELOTTI (T), PETAGNA (A)

    SCONSIGLIATI: OBI (T), TOLOI (A)

    SORPRESE: IAGO FALQUE (T), FRAULER (A)

     

    CAGLIARI – BOLOGNA domenica 29/01 h.15

    CONSIGLIATI: BORRIELLO (C), DESTRO (B)

    SCONSIGLIATI: CEPPITELLI (C), OIKONOMOU (B)

    SORPRESE: PADOIN (C), NAGY (B)

     

    CROTONE – EMPOLI domenica 29/01 h.15

    CONSIGLIATI: FALCINELLI (C), MCHEDLIDZE (E)

    SCONSIGLIATI: FERRARI (C), BELLUSCI (E)

    SORPRESE: BARBERIS (C), KRUNIC (E)

     

    FIORENTINA – GENOA domenica 29/01 h.15

    CONSIGLIATI: BERNARDESCHI (F), SIMEONE (G)

    SCONSIGLIATI: TOMOVIC (F), MUNOZ (G)

    SORPRESE: CHIESA (F), HILJEMARK (G)

     

    SAMPDORIA – ROMA domenica 29/01 h.15

    CONSIGLIATI: MURIEL (S), DZEKO (R)

    SCONSIGLIATI: DODO’ (S), FAZIO (R)

    SORPRESE: SCHICK (S), EL SHAARAWY (R)

     

    SASSUOLO – JUVENTUS domenica 29/01 h.15

    CONSIGLIATI: MATRI (S), DYBALA (J)

    SCONSIGLIATI: AQUILANI (S), CHIELLINI (J)

    SORPRESE: PELLEGRINI (S), ALEX SANDRO (J)

     

    UDINESE – MILAN domenica 29/01 h.15

    CONSIGLIATI: THEREAU (U), BACCA (M)

    SCONSIGLIATI: FARAONI (U), ANTONELLI (M)

    SORPRESE: PERICA (U), DEULOFEU (M)

     

    NAPOLI – PALERMO domenica 29/12 h.20.45

    CONSIGLIATI: CALLEJON (N), NESTOROVSKI (P)

    SCONSIGLIATI: MAKSIMOVIC (N), POSAVEC (P)

    SORPRESE: PAVOLETTI (N), BRUNO HENRIQUE (P)