Categoria: Calcio

  • La Roma si spegne nella ripresa e cade in casa dello Shakhtar

    La Roma si spegne nella ripresa e cade in casa dello Shakhtar

    La Roma spreca una grande occasione in casa dello Shakhtar, i giallorossi giocano un gran primo tempo e trovano pure il vantaggio con Under, nella ripresa però vengono messi sotto dai padroni di casa che ribaltano il risultato e s’impongono per 2-1.

    Come già anticipato la prima frazione dei giallorossi è stata di alto livello, il 4-2-3-1 messo in campo da Di Francesco crea parecchie difficoltà alla squadra di Fonseca ed il gol di Under, imbeccato da un assist meraviglioso di Dzeko, ne è la semplice conseguenza.

    Nella ripresa la Roma si è spenta ed ha permesso ad uno Shakhtar in crescita di ribaltare completamente il risultato. Senza uno strepitoso Alisson probabilmente per gli ospiti sarebbe potuta finire con un parziale ben più ampio.

    Finisce 2-1 per lo Shakhtar, la qualificazione rimane aperta ma all’Olimpico servirà la versione della Roma vista nel primo tempo altrimenti tutto potrebbe farsi complicato.

    Veniamo al racconto della gara.

    La partenza è a favore dello Shakhtar e al 3° minuto con gran facilità i padroni di casa arrivano sul fondo e con Fred mettono la palla in mezzo, il tocco però è troppo morbido per spaventare Alisson. La risposta giallorossa è immediata, al 5° infatti su azione di corner Dzeko gira debolmente verso la porta, Pyatov respinge male, la palla arriva a Fazio che però si fa rimpallare il tiro. Il pallino del gioco lo tengono gli ucraini e si rendono pure insidiosi con una giocata di Marlos che costringe Alisson alla parata in due tempi. Intorno al 20° doppia occasione per la Roma, prima su corner Manolas stacca solissimo ma di testa colpisce male, poi Perotti serve un bel pallone a Dzeko che però calcia debolmente, para Pyatov. Lo Shakhtar tiene palla ma non riesce a creare praticamente niente, la Roma controlla bene e al 41° Under, servito da Dzeko, da dentro l’area calcia verso la porta Pyatov tocca ma non basta, giallorossi in vantaggio. Il primo tempo si chiude sul 1-0 per la Roma.

    Si riparte e si vede per la prima volta Facundo Ferreyra, il suo tiro finisce comodo tra i guanti di Alisson. Al 52° lo Shakhtar pareggia, Rakitskiy lancia lungo, Florenzi buca l’intervento, Ferreyra controlla la palla, dribbla Manolas e poi calcia battendo Alisson. La Roma accusa il colpo e al 55° serve un Alisson strepitoso a salvare sulla conclusione a botta sicura di Marlos. Il portiere giallorosso torna ancora protagonista al 62° quando toglie da sotto l’incrocio una gran conclusione di Taison. Al 70° Marlos si procura una punizione dal limite, Fred lascia partire la conclusione, il tiro è potente e preciso, Alisson parte con leggero ritardo e può solo vedere la palla sbattere sulla traversa e infilarsi. Di Francesco prova a cambiare la catena di destra inserendo Bruno Peres e Gerson per Florenzi e Under ma le azioni pericolose continuano a crearle i padroni di casa. Al 92° strepitoso salvataggio sulla linea di Bruno Peres che da terra manda il pallone in corner sul tiro a botta sicura di Ferreyra. Finisce così, la Roma esce sconfitta da Karkhiv, al ritorno non sarà facile ma non servirà nemmeno un’impresa.

     

    SHAKHTAR DONETSK – ROMA 2-1 (41° Under (R), 52° Ferreyra (S), 71° Fred (S))

    Shakhtar Donetsk (4-2-3-1): Pyatov; Butko, Kryvtsov (45°+3 Ordets), Rakitskiy, Ismaily; Fred, Stepanenko; Marlos, Taison, Bernard (91° Kovalenko); Ferreyra.

    Allenatore: Fonseca.

    Roma (4-2-3-1): Alisson; Florenzi (72° Bruno Peres), Fazio, Manolas, Kolarov; Strootman, De Rossi; Under (72° Gerson), Nainggolan (82° Defrel), Perotti; Dzeko.

    Allenatore: Di Francesco.

    Arbitro: Collum.

    Ammoniti: Ferreyra (S), Taison (S), Perotti (R)

  • Consigli Fantacalcio 25° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 25° giornata Serie A 2017/18

    Archiviato un turno di coppe europee non certo molto positivo che ha visto il pareggio della Juventus in casa in Champions League contro il Tottenham, il successo del Milan in trasferta contro il Ludogorets ed i contemporanei k.o. di Atalanta, 3-2 a Dortmund, Napoli, 3-1 in casa con il Lipsia, e Lazio, 1-0 a Bucarest, nelle gare di Europa League si torna in campo con la venticinquesima giornata della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 25° giornata della Serie A 2017/18, si svolgerà su tre giorni, sabato, domenica e lunedì. Si partirà con un insolito triplo anticipo al sabato, uno alle 15, uno alle 18 ed uno alle 20.45. Ci sarà il lunch match domenicale al quale seguiranno tre gare la domenica pomeriggio alle 15 poi un primo posticipo alle 18 e a seguire quello della domenica sera alle 20.45. Lunedì sera, sempre alle 20.45, andrà in scena il posticipo che andrà a chiudere il turno.

    Sarà Udinese-Roma ad aprire il turno nell’anticipo del sabato alle 15 mentre alle 18 si affronteranno Chievo ed Cagliari. Alle 20.45, sempre di sabato, a Marassi si giocherà Genoa-Inter. Il Lunch Match domenicale sarà il derby della Mole Torino-Juventus. Alle 15 si giocheranno 3 partite: Benevento-Crotone, Bologna-Sassuolo e Napoli-Spal. Alle 18 il primo posticipo della domenica, Atalanta-Fiorentina, sempre di domenica, alle 20.45, si giocherà un interessante Milan-Sampdoria. Lunedì sera, sempre alle 20.45, Lazio-Verona che andrà a chiudere il turno.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 25° GIORNATA SERIE A

    UDINESE – ROMA sabato 17/2 ore 15

    CONSIGLIATI: DE PAUL (U), DZEKO (R)

    SCONSIGLIATI: BEHRAMI (U), DE ROSSI (R)

    SORPRESE: PERICA (U), PELLEGRINI (R)

     

    CHIEVO – CAGLIARI sabato 17/2 ore 18

    CONSIGLIATI: BIRSA (Ch), PAVOLETTI (Ca)

    SCONSIGLIATI: GOBBI (Ch), ANDREOLLI (Ca)

    SORPRESE: HETEMAJ (Ch), IONITA (Ca)

     

    GENOA – INTER sabato 17/2 ore 20.45

    CONSIGLIATI: LAXALT (G), EDER (I)

    SCONSIGLIATI: ROSI (G), RANOCCHIA (I)

    SORPRESE: HILJEMARK (G), KARAMOH (I)

     

    TORINO – JUVENTUS domenica 18/2 ore 12.30

    CONSIGLIATI: IAGO FALQUE (T), HIGUAIN (J)

    SCONSIGLIATI: RINCON (T), ASAMOAH (J)

    SORPRESE: NIANG (T), MARCHISIO (J)

     

    BENEVENTO – CROTONE domenica 18/2 ore 15

    CONSIGLIATI: GUILHERME (B), TROTTA (C)

    SCONSIGLIATI: DJIMSITI (B), FARAONI (C)

    SORPRESE: SAGNA (B), BARBERIS (C)

     

    BOLOGNA – SASSUOLO domenica 18/2 ore 15

    CONSIGLIATI: DI FRANCESCO (B), POLITANO (S)

    SCONSIGLIATI: GONZALEZ (B), MISSIROLI (S)

    SORPRESE: ORSOLINI (B), DUNCAN (S)

     

    NAPOLI – SPAL domenica 18/2 ore 15

    CONSIGLIATI: MERTENS (N), ANTENUCCI (S)

    SCONSIGLIATI: ALBIOL (N), FELIPE (S)

    SORPRESE: ZIELINSKI (N), KURTIC (S)

     

    ATALANTA – FIORENTINA domenica 18/2 ore 18

    CONSIGLIATI: DE ROON (A), CHIESA (F) 

    SCONSIGLIATI: TOLOI (A), MILENKOVIC (F)

    SORPRESE: CORNELIUS (A), GIL DIAS (F)

     

    MILAN – SAMPDORIA domenica 18/2 ore 20.45

    CONSIGLIATI: CUTRONE (M), QUAGLIARELLA (S)

    SCONSIGLIATI: MONTOLIVO (M), MURRU (S)

    SORPRESE: BORINI (M), LINETTY (S)

     

    LAZIO – VERONA lunedì 19/2 ore 20.45

    CONSIGLIATI: MILINKOVIC-SAVIC (L), ROMULO (V)

    SCONSIGLIATI: WALLACE (L), HERTEAUX (V)

    SORPRESE: MURGIA (L), AARONS (V)

  • Europa League: Milan alla grande, cadono Atalanta, Lazio e Napoli

    Europa League: Milan alla grande, cadono Atalanta, Lazio e Napoli

    La serata di Europa League ha lasciato un sapore agrodolce, se da una parte il Milan ha praticamente messo in ghiaccio la qualificazione con un secco 3-0 in trasferta con il Ludogorets, dall’altra Atalanta, a Dortmund con il Borussia, il Napoli, in casa contro il Lipsia e la Lazio, in trasferta a Bucarest con la Steaua, hanno incassato 3 sconfitte.

    Tre sconfitte giunte in tre modi diversi, l’Atalanta ha disputato a tratti una grandissima partita al Signal Iduna Park, è andata sotto, ha saputo ribaltarla con un super Ilicic ma poi è caduta sotto i colpi della doppietta dello scatenato Batshuaiy che al 91° ha trovato il gol del definitivo 3-2, niente è compromesso ovviamente, sopratutto vista l‘Atalanta dei primi 20 minuti della ripresa, al ritorno sarà dura ma non certamente impossibile.

    BORUSSIA DORTMUND – ATALANTA 3-2 (30° Schurrle (B); 51°, 56° Ilicic (A), 65°, 91° Batshuayi (B))

    Borussia Dortmund (4-2-3-1): Burki; Piszcek, Sokratis, Toprak, Toljan; Castro, Weigl (81° Dahoud ); Pulisic (85° Isak), Reus (62° Gotze), Schurrle; Batshuayi.

    Allenatore: Stoger

    Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Caldara (85° Palomino), Masiello; Hateboer, de Roon, Freuler, Spinazzola; Cristante; Ilicic (88° Petagna), Gomez (76° Gosens)

    Allenatore: Gasperini

    Arbitro: Stefanski

    Ammoniti: Piszczek (B), Weigl (B), Cristante (A), Hateboer (A), Schurrle (B), Batshuayi (B).

     

    Tutto facile per il Milan che a casa del Ludogorets soffre un po’ l’intraprendenza iniziale dei padroni di casa ma respinti gli assalti prende in mano il gioco e passa con il gol di Cutrone al 45°. Nella ripresa il Ludogorets prova a trovare il pari e ci va vicino con una traversa colpita da Dyakov. I rossoneri però hanno un Cutrone in più ed il giovane attaccante del Milan al 62° torna protagonista procurandosi il rigore che Rodriguez trasforma per il 2-0. Nel recupero c’è gioia anche per Borini che fissa il risultato su un comodo tre a zero in vista del ritorno tra 7 giorni a San Siro.

    LUDOGORETS – MILAN 0-3 (45° Cutrone, 63° rig. Rodriguez , 92° Borini)

    Ludogorets (4-2-3-1): Renan ; Cicinho , Plastun , Moti , Sasha ; Anicet , Dyakov ; Lukoki (81° Kovachev), Marcelinho (78° Campanharo), Vura ; Swierczok (46° Wanderson).

    Allenatore: Dimitrov.

    Milan (4-3-3): Donnarumma ; Abate (60° Rodriguez), Bonucci, Romagnoli, Calabria; Kessie, Biglia, Bonaventura; Suso, Cutrone (65° André Silva), Calhanoglu (75° Borini).

    Allenatore: Gattuso.

    Arbitro: Mazic.

    Ammoniti: Abate (M), Lukoki (L)

     

    Brutto k.o. per la Lazio di Simone Inzaghi che prosegue il momento no in campionato, con una sconfitta in Romania. I biancocelesti nel primo tempo si adattano al ritmo lento imposto dalla Steaua Bucarest e al 29° dopo una palla persa in attacco, subiscono il contropiede finalizzato da Gnohere per il gol del 1-0. La Lazio prova ad alzare i ritmi ma non va oltre ad una traversa colpita nel finale di tempo. Nella ripresa, anche grazie ai cambi offensivi, gli uomini di Inzaghi costruiscono più occasioni ma a causa di una certa imprecisione non riescono a trovare il pareggio. All’Olimpico servirà più concretezza ma il passaggio del turno è possibile.

    STEAUA BUCAREST – LAZIO 1-0 (29° Gnohere)

    Steaua Bucarest (4-2-3-1): Vlad; Benzar, Gaman, Planic, Morais; Pintilii (46° Teixeira), Nedelcu; Man, Budescu, F.Tanase (58° Coman); Gnohere (81° C.Tanase).

    Allenatore: Dica.

    Lazio (3-5-2): Strakosha; Bastos, Luiz Felipe, Caceres; Basta, Murgia, Leiva, Milinkovic-Savic, Lukaku (74° Lulic); Nani (55° Felipe Anderson), Caicedo (55° Immobile).

    Allenatore: Inzaghi.

    Arbitro: Aytekin.

    Ammoniti: Pintilii (S), Vlad (S), Gaman (S), Milinkovic-Savic (L), Caceres (S), Lukaku (L), Luiz Felipe (L), Immobile (L).

     

    La delusione più grande della serata arriva dal San Paolo, con il Napoli di Sarri che dopo aver trovato il gol del vantaggio con Ounas nei primi minuti della ripresa, poi cade sotto i colpi di un Lipsia che alzati i ritmi, prima trova il pari con Werner, poi si porta addirittura in vantaggio con un contropiede finalizzato da Bruma e poi nel finale arrotonda sul 3-1 ancora con Werner. Al ritorno in Germania gli azzurri dovranno compiere una vera e propria impresa, cercando di vincere con tre gol di scarto o con due, ma segnandone almeno quattro.

    NAPOLI – LIPSIA 1-3 (52° Ounas (N), 61°, 91° Werner (L), 74° Bruma (L))

    Napoli (4-3-3): Reina; Maggio, Tonelli, Koulibaly, Hysaj (53° Mario Rui); Rog, Diawara, Hamsik (53° Insigne); Ounas (60° Allan), Callejon, Zielinski.

    Allenatore: Sarri.

    Lipsia (4-4-2): Gulacsi; Laimer, Orban, Upamecano, Klostermann; Sabitzer, Kampl, Keita (86° Demme), Bruma (79° Forsberg); Poulsen (81° Augustin), Werner.

    Allenatore: Hasenhuttl.

    Arbitro: Artur Dias.

    Ammoniti: Koulibaly (N), Mario Rui (N)

     

  • La Juve spreca, a Wembley servirà un’impresa

    La Juve spreca, a Wembley servirà un’impresa

    Nell’andata degli ottavi di Champions League la Juve parte forte e va sul 2-0 ma poi concede troppo al Tottenham, spreca le occasioni per poter aumentare il vantaggio e viene raggiunta sul 2-2, ora per passare il turno servirà espugnare Wembley.

    Sembrava una passeggiata, un gol dopo un minuto, il raddoppio al 9° dal dischetto, entrambi firmati da Higuain, poi un arretramento, ma con la chance del 3-0 sprecata dal Pipita. A quel punto il Tottenham si è risvegliato, ha iniziato a dominare il centrocampo e al 35° ha accorciato con la rete di Kane.

    Nel recupero del primo tempo arriva un altro rimpianto per i bianconeri, Douglas Costa si conquista un altro rigore ma stavolta Higuain calcia alto. Nella ripresa gli inglesi insistono e grazie ad un errore di posizionamento della barriera da parte di Buffon, trovano il gol del pesantissimo 2-2 con Eriksen.

    Ora sarà durissima, servirà un altra Juve, servirà magari qualche guizzo del rientrante Dybala, il Tottenham qualche fragilità difensiva l’ha mostrata ed i bianconeri dovendo fare la partita potrebbero ritagliarsi ghiotte occasioni ma stavolta non ci si potrà permettere il minimo errore, servirà semplicemente la partita perfetta.

    Veniamo al racconto della gara dell’Allianz Stadium. 

    Allegri imposta una squadra d’attacco per provare a mettere in crisi la difesa ospite e non passa neanche un minuto che su una punizione calciata in area da Pjanic, Higuain si fa trovare pronto e scarica al volo verso la porta battendo Lloris. Il Tottenham abbozza una reazione ma la difesa commette un’altra ingenuità con Davis che stende Bernardeschi in area, dal dischetto Higuain trasforma. Trovato il doppio vantaggio la Juve prova a chiudersi senza lasciare spazio alle manovre inglesi e solo un errore di Benatia causa qualche piccolo brivido alla retroguardia. Al 26° Kane ha una chance enorme e colpisce di testa da breve distanza ma Buffon si fa trovare pronto e salva la sua porta. Il Tottenham cresce e al 30° un intervento miracoloso di De Sciglio salva su Dele Alli, sul susseguente contropiede Higuain con la sua conclusione sfiora il 3-0. Al 32° è ancora sfida Kane-Buffon ed è ancora il portiere a vincere, salvando in corner. Al 35° il gol del Tottenham arriva, Kane si fa trovare pronto su una ripartenza, ben servito da Alli, supera Buffon e deposita in rete la palla del 1-2. Accorciate le distanze il Tottenham spinge e schiaccia la Juventus nella propria metà campo. Il primo tempo si sta per chiudere con i bianconeri in sofferenza, Douglas Costa si procura un calcio di rigore ma Higuain stavolta colpisce la traversa, si va al riposo sul 2-1.

    Si riparte per il secondo tempo con gli stessi 22 in campo. Il copione non cambia con la pressione tremenda del Tottenham e con la Juventus che prova a resistere e ripartire. Al 57° Lloris sfodera una gran parata sulla conclusione a giro di Bernardeschi, palla in corner, sul calcio d’angolo Mandzukic colpisce di testa ma Lloris blocca. Gli uomini di Allegri riescono ogni tanto ad allentare la pressione ma non riescono a sfruttare quelle rare occasioni che potenzialmente vengono create. Al 72° arriva il pareggio degli Spurs, Chiellini commette fallo dal limite ed Eriksen trasforma la punizione beffando Buffon, colpevole di aver posizionato male la barriera. Gli inglesi rallentano i ritmi, la Juve non sembra riuscire a reagire. Al 85° Benatia ha una buona occasione su sviluppi da corner ma il suo colpo di testa finisce sul fondo. Al 87° Douglas Costa mette in mezzo e Vertonghen rischia l’autogol ma la palla finisce in corner. Non succede altro, la partita si chiude sul 2-2 con mille rimpianti per i bianconeri avanti di due reti e rimontati su un pesantissimo 2-2.

     

     

    JUVENTUS – TOTTENHAM 2-2 (1°, 9° rig. Higuain (J), 35° Kane (T), 72° Eriksen (T))

    Juventus (4-2-3-1): Buffon; De Sciglio, Benatia, Chiellini, Alex Sandro; Pjanic, Khedira (66° Bentancur); Bernardeschi, Douglas Costa (92° Asamoah), Mandzukic (76° Sturaro); Higuain.

    Allenatore: Allegri.

    Tottenham (4-3-3): Lloris; Aurier, Sanchez, Vertonghen, Davies; Eriksen (91° Wanyama), Dier, Dembele; Lamela (89° Lucas), Kane, Dele Alli (84° Son).

    Allenatore: Pochettino.

    Arbitro: Brych.

    Ammoniti: Davis (T), Benatia (J), Aurier (T), Higuain (J), Bentancur (J)

  • Consigli Fantacalcio 24° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 24° giornata Serie A 2017/18

    Archiviato il precedente turno l’avvincente botta e risposta tra Napoli e Juventus in vetta alla classifica, ci si rilancia per il weekend lungo della ventiquattresima giornata della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 24° giornata della Serie A 2017/18, si svolgerà su tre giorni, venerdì, sabato e  domenica. Si partirà con un inconsueto anticipo al venerdì sera alle 20.45, un triplo anticipo del sabato, uno alle 15, uno alle 18 ed uno alle 20.45. Ci sarà il lunch match domenicale al quale seguiranno quattro gare la domenica pomeriggio alle 15. La domenica sera alle 20.45 ci sarà il posticipo che andrà a chiudere il turno.

    Sarà la delicata sfida tra Fiorentina e Juventus ad aprire il turno nell’anticipo del venerdì sera alle 20.45. Il sabato alle 15 la Spal ospiterà il Milan mentre alle 18 si affronteranno Crotone ed Atalanta. Alle 20.45, sempre di sabato, al San Paolo si giocherà il Big Match Napoli-Lazio. Il Lunch Match domenicale sarà Sassuolo-Cagliari. Alle 15 si giocheranno ben 4 partite: Chievo-Genoa, Inter-Bologna, Sampdoria-Verona e Torino-Udinese. Alle 20.45 il posticipo della domenica, Roma-Benevento, che andrà a chiudere il turno.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 24° GIORNATA SERIE A

    FIORENTINA – JUVENTUS venerdì 9/2 ore 20.45

    CONSIGLIATI: SIMEONE (F), HIGUAIN (J)

    SCONSIGLIATI: MILENKOVIC (F), LICHTSTEINER (J)

    SORPRESE: GIL DIAS (F), BERNARDESCHI (J)

     

    SPAL – MILAN sabato 10/2 ore 15

    CONSIGLIATI: ANTENUCCI (S), SUSO (M)

    SCONSIGLIATI: SALAMON (S), BORINI (M)

    SORPRESE: KURTIC (S), KESSIE (M)

     

    CROTONE – ATALANTA sabato 10/2 ore 18

    CONSIGLIATI: RICCI (C), ILICIC (A)

    SCONSIGLIATI: FARAONI (C), DE ROON (A)

    SORPRESE: NALINI (C), FREULER (A)

     

    NAPOLI – LAZIO sabato 10/2 ore 20.45

    CONSIGLIATI: INSIGNE (N), IMMOBILE (I)

    SCONSIGLIATI: ALBIOL (N), WALLACE (L)

    SORPRESE: JORGINHO (N), PAROLO (L)

     

    SASSUOLO – CAGLIARI domenica 11/2 ore 12.30

    CONSIGLIATI: BABACAR (S), PAVOLETTI (C)

    SCONSIGLIATI: GOLDANIGA (S), PISACANE (C)

    SORPRESE: MISSIROLI (S), FARAGO’ (C)

     

    CHIEVO – GENOA domenica 11/2 ore 15

    CONSIGLIATI: INGLESE (C), PANDEV (G)

    SCONSIGLIATI: DE PAOLI (C), RIGONI (G)

    SORPRESE: GIACCHERINI (C), HILJEMARK (G)

     

    INTER – BOLOGNA domenica 11/2 ore 15

    CONSIGLIATI: VECINO (I), PALACIO (B)

    SCONSIGLIATI: BROZOVIC (I), DONSAH (B)

    SORPRESE: RAFINHA (I), DI FRANCESCO (B)

     

    SAMPDORIA – VERONA domenica 11/2 ore 15

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (S), KEAN (V) 

    SCONSIGLIATI: MURRU (S), FARES (V)

    SORPRESE: TORREIRA (S), MATOS (V)

     

    TORINO – UDINESE domenica 11/2 ore 15

    CONSIGLIATI: IAGO FALQUE (T), JANKTO (U)

    SCONSIGLIATI: BURDISSO (T), SAMIR (U)

    SORPRESE: BELOTTI (T), BARAK (U)

     

    ROMA – BENEVENTO domenica 11/2 ore 20.45

    CONSIGLIATI: DZEKO (R), GUILHERME (B)

    SCONSIGLIATI: DE ROSSI (R), DJIMSITI (B)

    SORPRESE: UNDER (R), LETIZIA (B)

  • Consigli Fantacalcio 23° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 23° giornata Serie A 2017/18

    Mandate in archivio le gare di andata delle semifinali di Coppa Italia, con il successo della Juventus per 1-0 in casa dell’Atalanta ed il pareggio per 0-0 tra Milan e Lazio a San Siro, si torna in campo per disputare il ventitresimo turno della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 23° giornata della Serie A 2017/18, si svolgerà su tre giorni, sabato, domenica e lunedì. Si partirà con il consueto doppio anticipo del sabato, uno alle 18 ed uno alle 20.45. Ci sarà il lunch match domenicale al quale seguiranno ben cinque gare la domenica pomeriggio alle 15, un posticipo la domenica alle 20.45, ed il posticipo del lunedì sera, sempre alle 20.45, che andrà a chiudere il turno.

    Sarà la sfida tra SampdoriaTorino ad aprire il turno nell’anticipo del sabato alle 18. Alle 20.45, sempre di sabato, l’Inter ospiterà il Crotone. Il Lunch Match domenicale sarà Verona-Roma. Alle 15 si giocheranno ben 5 partite: Atalanta-Chievo, Bologna-Fiorentina, Cagliari-Spal, Juventus-Sassuolo ed Udinese-Milan . Alle 20.45 il posticipo della domenica, il derby della Campania Benevento-Napoli. Alle 20.45, di lunedì sera, si giocherà Lazio-Genoa che andrà a chiudere il turno.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 23° GIORNATA SERIE A

    SAMPDORIA – TORINO sabato 3/2 ore 18

    CONSIGLIATI: ZAPATA (S), NIANG (T)

    SCONSIGLIATI: STRINIC (S), MOLINARO (T)

    SORPRESE: RAMIREZ (S), BERENGUER (T)

     

    INTER – CROTONE sabato 3/2 ore 20.45

    CONSIGLIATI: PERISIC (I), RICCI (C)

    SCONSIGLIATI: EDER (I), FARAONI (C)

    SORPRESE: CANCELO (I), NALINI (C)

     

    VERONA – ROMA domenica 4/2 ore 12.30

    CONSIGLIATI: ROMULO (V); EL SHAARAWY (R)

    SCONSIGLIATI: BUCHEL (V), JUAN JESUS (R)

    SORPRESE: VUKOVIC (V), UNDER (R)

     

    ATALANTA – CHIEVO domenica 4/2 ore 15

    CONSIGLIATI: ILICIC (A), BIRSA (C)

    SCONSIGLIATI: SPINAZZOLA (A), GOBBI (C)

    SORPRESE: CRISTANTE (A), GIACCHERINI (C)

     

    BOLOGNA – FIORENTINA domenica 4/2 ore 15

    CONSIGLIATI: DESTRO (B), SIMEONE (F)

    SCONSIGLIATI: MBAYE (B), VITOR HUGO (F)

    SORPRESE: DZEMAILI (B), VERETOUT (F)

     

    CAGLIARI – SPAL domenica 4/2 ore 15

    CONSIGLIATI: PAVOLETTI (C), ANTENUCCI (S)

    SCONSIGLIATI: CEPPITELLI (C), GRASSI (S)

    SORPRESE: JOAO PEDRO (C), KURTIC (S)

     

    JUVENTUS – SASSUOLO domenica 4/2 ore 15

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), POLITANO (S)

    SCONSIGLIATI: LICHTSTEINER (J), PELUSO (S)

    SORPRESE: DOUGLAS COSTA (J), BABACAR (S)

     

    UDINESE – MILAN domenica 4/2 ore 15

    CONSIGLIATI: LASAGNA (U), BONAVENTURA (M)

    SCONSIGLIATI: FOFANA (U), ANTONELLI (M)

    SORPRESE: BEHRAMI (U), CALABRIA (M)

     

    BENEVENTO – NAPOLI domenica 4/2 ore 20.45

    CONSIGLIATI: CODA (B), MERTENS (N)

    SCONSIGLIATI: MEMUSHAJ (B), MARIO RUI (N)

    SORPRESE: SANDRO (B), ZIELINSKI (N)

     

    LAZIO – GENOA lunedì 5/2 ore 20.45

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), PANDEV (G)

    SCONSIGLIATI: RADU (L), RIGONI (G)

    SORPRESE: LUKAKU (L), OMEONGA (G)

  • Consigli Fantacalcio 22° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 22° giornata Serie A 2017/18

    Il weekend calcistico si avvicina, si torna in campo per disputare il ventiduesimo turno della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 22° giornata della Serie A 2017/18, si svolgerà sui classici due giorni, sabato e domenica. Si partirà con il consueto doppio anticipo del sabato, uno alle 18 ed uno alle 20.45. Ci sarà il lunch match domenicale al quale seguiranno ben cinque gare la domenica pomeriggio alle 15, un posticipo la domenica alle 18, ed il posticipo della domenica sera, sempre alle 20.45, che andrà a chiudere il turno.

    Sarà la sfida tra Sassuolo ed Atalanta ad aprire il turno nell’anticipo del sabato alle 18. Alle 20.45, sempre di sabato, il Chievo ospiterà la Juventus. Il Lunch Match domenicale sarà Spal-Inter. Alle 15 si giocheranno ben 5 partite: Crotone-Cagliari, Fiorentina-Verona, Genoa-Udinese, Napoli-Bologna e Torino-Benevento . Alle 18 il primo posticipo della domenica, una sfida che promette spettacolo: Milan-Lazio. Alle 20.45, sempre di domenica, si giocherà Roma-Sampdoria che andrà a chiudere il turno.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 22° GIORNATA SERIE A

    SASSUOLO – ATALANTA sabato 27/1 ore 18

    CONSIGLIATI: POLITANO (S), GOMEZ (A)

    SCONSIGLIATI: MAGNANELLI (S), TOLOI (A)

    SORPRESE: MATRI (S), FREULER (A)

     

    CHIEVO – JUVENTUS sabato 27/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: PUCCIARELLI (C), HIGUAIN (J)

    SCONSIGLIATI: GAMBERINI (C), ASAMOAH (J)

    SORPRESE: PELLISSIER (C), BERNARDESCHI (J)

     

    SPAL – INTER domenica 28/1 ore 12.30

    CONSIGLIATI: ANTENUCCI (S), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: CIONEK (S), BROZOVIC (I)

    SORPRESE: KURTIC (S), VECINO (I)

     

    CROTONE – CAGLIARI domenica 28/1 ore 15

    CONSIGLIATI: RICCI (Cr), FARIAS (Ca)

    SCONSIGLIATI: MARTELLA (Cr), DESSENA (Ca)

    SORPRESE: BENALI (Cr), DEIOLA (Ca)

     

    FIORENTINA – VERONA domenica 28/1 ore 15

    CONSIGLIATI: SIMEONE (F), ROMULO (V)

    SCONSIGLIATI: BADELJ (F), HERTEAUX (V)

    SORPRESE: EYSSERIC (F), PETKOVIC (V)

     

    GENOA – UDINESE domenica 28/1 ore 15

    CONSIGLIATI: IZZO (G), BARAK (U)

    SCONSIGLIATI: SPOLLI (G), SAMIR (U)

    SORPRESE: GALABINOV (G), STRYGER LARSEN (U)

     

    NAPOLI – BOLOGNA sabato 28/1 ore 15

    CONSIGLIATI: MERTENS (N), VERDI (B)

    SCONSIGLIATI: MARIO RUI (N), HELANDER (B)

    SORPRESE: ROG (N), DI FRANCESCO (B)

     

    TORINO – BENEVENTO domenica 28/1 ore 15

    CONSIGLIATI: IAGO FALQUE (T), GUILHERME (B)

    SCONSIGLIATI: MOLINARO (T), COSTA (B)

    SORPRESE: OBI (T), BRIGNOLA (B)

     

    MILAN – LAZIO domenica 28/1 ore 18

    CONSIGLIATI: SUSO (M), MILINKOVIC-SAVIC (L)

    SCONSIGLIATI: ABATE (M), RADU (L)

    SORPRESE: CUTRONE (M), NANI (L)

     

    ROMA – SAMPDORIA domenica 28/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: NAINGGOLAN (R), ZAPATA (S)

    SCONSIGLIATI: GERSON (R), SALA (S)

    SORPRESE: PELLEGRINI (R), TORREIRA (S)

  • Consigli Fantacalcio 21° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 21° giornata Serie A 2017/18

    Mandate in archivio le vacanze, con la Serie A che ha osservato un intero weekend di riposo, si torna in campo con il ventunesimo turno della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 21° giornata della Serie A 2017/18, si svolgerà su due giorni, domenica e lunedì. Si partirà con il lunch match domenicale al quale seguiranno ben sei gare la domenica pomeriggio alle 15, un posticipo la domenica alle 18, un ulteriore sfida la domenica sera alle 20.45 ed il posticipo del lunedì sera, sempre alle 20.45, che andrà a chiudere il turno.

    Sarà un vero e proprio big match ad aprire il turno, sarà infatti il Lunch Match domenicale, Atalanta-Napoli, la prima gara della 21° giornata. Alle 15 si giocheranno ben 6 partite: Bologna-Benevento, Lazio-Chievo, Sampdoria-Fiorentina, Sassuolo-Torino, Udinese-Spal e Verona-Crotone. Alle 18 il primo posticipo della domenica, Cagliari-Milan. Alle 20.45, sempre di domenica, un vero e proprio big match di alta classifica: Inter-Roma. Juventus-Genoa, lunedì sera alle 20.45, andrà a chiudere il turno.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 21° GIORNATA SERIE A

    ATALANTA – NAPOLI domenica 21/1 ore 12.30

    CONSIGLIATI: GOMEZ (A), INSIGNE (N)

    SCONSIGLIATI: PALOMINO (A), ALBIOL (N)

    SORPRESE: CRISTANTE (A), KOULIBALY (N)

     

    BOLOGNA – BENEVENTO domenica 21/1 ore 15

    CONSIGLIATI: VERDI (Bo), CODA (Be)

    SCONSIGLIATI: MASINA (Bo), BILLONG (Be)

    SORPRESE: DI FRANCESCO (Bo), BRIGNOLA (Be)

     

    LAZIO – CHIEVO domenica 21/1 ore 15

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), BIRSA (C)

    SCONSIGLIATI: WALLACE (L), GOBBI (C)

    SORPRESE: CACERES (L), STEPINSKI (C)

     

    SAMPDORIA – FIORENTINA domenica 21/1 ore 15

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (S), CHIESA (F)

    SCONSIGLIATI: REGINI (S), SANCHEZ (F)

    SORPRESE: PRAET (S), GIL DIAS (F)

     

    SASSUOLO – TORINO domenica 21/1 ore 15

    CONSIGLIATI: POLITANO (S), IAGO FALQUE (T)

    SCONSIGLIATI: MAGNANELLI (S), BURDISSO (T)

    SORPRESE: MATRI (S), LJAJIC (T)

     

    UDINESE – SPAL domenica 21/1 ore 15

    CONSIGLIATI: JANKTO (U), ANTENUCCI (S)

    SCONSIGLIATI: PEZZELLA (U), SALAMON (S)

    SORPRESE: WIDMER (U), LAZZARI (S)

     

    VERONA – CROTONE sabato 21/1 ore 15

    CONSIGLIATI: ROMULO (V), BUDIMIR (C)

    SCONSIGLIATI: ZUCULINI B. (V), SAMPIRISI (C)

    SORPRESE: KEAN (V), MANDRAGORA (C)

     

    CAGLIARI – MILAN domenica 21/1 ore 18

    CONSIGLIATI: PAVOLETTI (C), SUSO (M)

    SCONSIGLIATI: PADOIN (C), BIGLIA (M)

    SORPRESE: FARIAS (C), ANDRE’ SILVA (M)

     

    INTER – ROMA domenica 21/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: ICARDI (I), EL SHAARAWY (R)

    SCONSIGLIATI: GAGLIARDINI (I), BRUNO PERES (R)

    SORPRESE: VECINO (I), FLORENZI (R)

     

    JUVENTUS – GENOA lunedì 22/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), TAARABT (G)

    SCONSIGLIATI: LICHTSTEINER (J), ROSI (G)

    SORPRESE: DOUGLAS COSTA (J), ROSSI (G)

  • Consigli Fantacalcio 20° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 20° giornata Serie A 2017/18

    Mandata in archivio anche la seconda parte dei quarti di Coppa Italia che ha visto la qualificazione dell’Atalanta vittoriosa per 2-1 al San Paolo contro il Napoli, e della Juventus, 2-0 nel derby della Mole contro il Torino, si torna in campo con il ventesimo turno della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza ritorna la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 20° giornata della Serie A 2017/18, si svolgerà su due giorni, venerdì e sabato. Si giocherà un doppio anticipo al venerdì, ci sarà il lunch match del sabato, cinque gare il sabato pomeriggio alle 15, un posticipo il sabato alle 18 ed un ulteriore posticipo del sabato alle 20.45 che andrà a chiudere il turno.

    Sarà il derby del triveneto tra Chievo ed Udinese, ad aprire il turno venerdì alle 18. Sempre venerdì, alle 20.45, ci sarà l’interessante sfida Fiorentina-Inter. Il Lunch Match, in questa occasione al sabato, sarà Torino-Bologna, con l’esordio di Mazzarri sulla panchina granata. Alle 15 si giocheranno 5 partite: Benevento-Sampdoria, Genoa-Sassuolo, Milan-Crotone, Napoli-Verona e Spal-Lazio. Alle 18 il primo posticipo del sabato, una sfida che promette spettacolo, Roma-Atalanta. Alle 20.45, sempre di sabato, Cagliari-Juventus andrà a chiudere il turno.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 20° GIORNATA SERIE A

    CHIEVO – UDINESE venerdì 5/1 ore 18

    CONSIGLIATI: BIRSA (C), LASAGNA (U)

    SCONSIGLIATI: DAINELLI (C), HALFREDSSON (U)

    SORPRESE: PUCCIARELLI (C), WIDMER (U)

     

    FIORENTINA – INTER venerdì 5/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: CHIESA (F), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: LAURINI (F), GAGLIARDINI (I)

    SORPRESE: BENASSI (F), BROZOVIC (I)

     

    TORINO – BOLOGNA sabato 6/1 ore 12.30

    CONSIGLIATI: IAGO FALQUE (T), VERDI (B)

    SCONSIGLIATI: VALDIFIORI (T), HELANDER (B)

    SORPRESE: BERENGUER (T), DI FRANCESCO (B)

     

    BENEVENTO – SAMPDORIA sabato 6/1 ore 15

    CONSIGLIATI: CODA (B), QUAGLIARELLA (S)

    SCONSIGLIATI: CHIBSAH (B), REGINI (S)

    SORPRESE: CATALDI (B), CAPRARI (S)

     

    GENOA – SASSUOLO sabato 6/1 ore 15

    CONSIGLIATI: TAARABT (G), POLITANO (S)

    SCONSIGLIATI: ROSSETTINI (G), GAZZOLA (S)

    SORPRESE: ROSSI (G), MISSIROLI (S)

     

    MILAN – CROTONE sabato 6/1 ore 15

    CONSIGLIATI: SUSO (M), BUDIMIR (C)

    SCONSIGLIATI: MONTOLIVO (M), TROTTA (C)

    SORPRESE: CUTRONE (M), MANDRAGORA (C)

     

    NAPOLI – VERONA sabato 6/1 ore 15

    CONSIGLIATI: INSIGNE (N), VERDI (V)

    SCONSIGLIATI: MARIO RUI (N), FARES (V)

    SORPRESE: ALLAN (N), PAZZINI (V)

     

    SPAL – LAZIO sabato 6/1 ore 15

    CONSIGLIATI: ANTENUCCI (S), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: GRASSI (S), WALLACE (L)

    SORPRESE: VIVIANI (S), LUKAKU (L)

     

    ROMA – ATALANTA sabato 6/1 ore 18

    CONSIGLIATI: PEROTTI (R), ILICIC (A)

    SCONSIGLIATI: GONALONS (R), PALOMINO (A)

    SORPRESE: PELLEGRINI (R), CRISTANTE (A)

     

    CAGLIARI – JUVENTUS sabato 6/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: PAVOLETTI (C), HIGUAIN (J)

    SCONSIGLIATI: BARELLA (C), LICHTSTEINER (J)

    SORPRESE: PADOIN (C), ALEX SANDRO (J)

  • Consigli Fantacalcio 19° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 19° giornata Serie A 2017/18

    Mandata in archivio anche la prima parte dei quarti di Coppa Italia che ha visto la qualificazione della Lazio, vittoriosa per 1-0 contro la Fiorentina, e del Milan che con il gol di Cutrone ai supplementari ha battuto l’Inter 1-0, si torna in campo con il diciannovesimo turno della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza ritorna la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 19° giornata della Serie A 2017/18, si svolgerà su due giorni, venerdì e sabato. Si giocherà un singolo anticipo al venerdì, ci sarà il lunch match del sabato, sei gare il sabato pomeriggio alle 15, un posticipo il sabato alle 18 ed un ulteriore posticipo del sabato alle 20.45 che andrà a chiudere il turno.

    Sarà il Napoli, in trasferta a Crotone alla ricerca del titolo di campione d’inverno, ad aprire il turno venerdì alle 20.45. Il Lunch Match, in questa occasione al sabato, sarà un interessante Fiorentina-Milan mentre alle 15 si giocheranno 6 partite: Atalanta-Cagliari, Benevento-Chievo, Bologna-Udinese, Roma-Sassuolo, Sampdoria-Spal e Torino-Genoa. Alle 18 il primo posticipo del sabato, un vero e proprio Big Match, Inter-Lazio. Alle 20.45, sempre di sabato, Verona-Juventus andrà a chiudere il turno e di conseguenza il girone d’andata.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 19° GIORNATA SERIE A

    CROTONE – NAPOLI venerdì 29/12 ore 20.45

    CONSIGLIATI: BUDIMIR (C), INSIGNE (N)

    SCONSIGLIATI: SIMIC (C), MAGGIO (N)

    SORPRESE: TONEV (C), DIAWARA (N)

     

    FIORENTINA – MILAN sabato 30/12 ore 12.30

    CONSIGLIATI: SIMEONE (F), SUSO (M)

    SCONSIGLIATI: PEZZELLA (F), MONTOLIVO (M)

    SORPRESE: BENASSI (F), CALHANOGLU (M)

     

    ATALANTA – CAGLIARI sabato 30/12 ore 15

    CONSIGLIATI: ILICIC (A), PAVOLETTI (C)

    SCONSIGLIATI: TOLOI (A), CEPPITELLI (C)

    SORPRESE: HATEBOER (A), FARIAS (C)

     

    BENEVENTO – CHIEVO sabato 30/12 ore 15

    CONSIGLIATI: CICIRETTI (B), INGLESE (C)

    SCONSIGLIATI: MEMUSHAJ (B), TOMOVIC (C)

    SORPRESE: PARIGINI (B), PELLISSIER (C)

     

    BOLOGNA – UDINESE sabato 30/12 ore 15

    CONSIGLIATI: DESTRO (B), LASAGNA (U)

    SCONSIGLIATI: HELANDER (B), SAMIR (U)

    SORPRESE: PALACIO (B), DE PAUL (U)

     

    ROMA – SASSUOLO sabato 30/12 ore 15

    CONSIGLIATI: NAINGGOLAN (R), POLITANO (S)

    SCONSIGLIATI: FAZIO (R), DUNCAN (S)

    SORPRESE: SCHICK (R), MATRI (S)

     

    SAMPDORIA – SPAL sabato 30/12 ore 15

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (Sa), ANTENUCCI (Sp)

    SCONSIGLIATI: BARRETO (Sa), FELIPE (Sp)

    SORPRESE: KOWNACKI (Sa), VIVIANI (Sp)

     

    TORINO – GENOA sabato 30/12 ore 15

    CONSIGLIATI: IAGO FALQUE (T), TAARABT (G)

    SCONSIGLIATI: MOLINARO (T), ROSI (G)

    SORPRESE: NIANG (T), LAPADULA (G)

     

    INTER – LAZIO sabato 30/12 ore 18

    CONSIGLIATI: ICARDI (I), MILINKOVIC-SAVIC (L)

    SCONSIGLIATI: GAGLIARDINI (I), WALLACE (L)

    SORPRESE: BORJA VALERO (I), LULIC (L)

     

    VERONA – JUVENTUS sabato 30/12 ore 20.45

    CONSIGLIATI: VERDE (V), DYBALA (J)

    SCONSIGLIATI: CACERES (V), LICHTSTEINER (J)

    SORPRESE: KEAN (V), DOUGLAS COSTA (J)