Categoria: Basket

  • Basket, Serie A: Milano in semifinale, battuta Sassari 72-60

    Basket, Serie A: Milano in semifinale, battuta Sassari 72-60

    Secondo verdetto importante nei playoff del campionato italiano di Serie A di basket: dopo la Bennet Cantù, accede alle semifinali anche l’Armani Jeans Milano che supera Sassari ancora in trasferta e chiude la serie sul 3-1 in proprio favore. Nel prossimo turno gli avversari dei biancorossi saranno proprio i canturini.

    Milano entra subito concentrata e determinata nel match e parte con un 14-0 molto significativo firmato da David Hawkins e Benjamin Eze, nonostante un mini-break sardo il primo quarto si chiude con l’Olimpia avanti per 19-13. L’Armani Jeans sente che ad alti ritmi gli avversari incontrano difficoltà e così continua a spingere sull’acceleratore chiudendo il primo tempo avanti di 15 punti (37-22).
    Nel secondo tempo gli ospiti amministrano il vantaggio e si affacciano all’ultimo periodo sempre avanti di 14 lunghezze (56-42), poi si scatena Hawkins (18 punti alla fine per lui) che porta i suoi compagni anche sul +20, quando ormai manca poco alla fine. Sassari cerca almeno di uscire con una sconfitta onorevole ed a testa alta e riduce il gap a 12 punti: termina 72-60, ora c’è Cantù, un derby lombardo che sarà molto difficile per l’Olimpia a partire dal fatto che dovrà giocare 3 partite su 5 in trasferta.

    Risultati playoff 24 maggio 2011

    Dinamo Sassari-Armani Jeans Milano 60-72

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    1 MONTEPASCHI SIENA-8 CANADIAN SOLAR BOLOGNA 2-1 Siena

    4 AIR AVELLINO-5 BENETTON TREVISO 1-2 Treviso

    2 BENNET CANTU-7 CIMBERIO VARESE 3-0 Cantù (Cantù qualificata)

    3 ARMANI JEANS MILANO-6 DINAMO SASSARI 3-1 Milano (Milano qualificata)

  • NBA, playoff: Super Nowitzki beffa i Thunder

    NBA, playoff: Super Nowitzki beffa i Thunder

    Un super Dirk Nowitzki, al momento sicuramente M.V.P. di questi playoff NBA 2011, guida i Dallas Mavericks ad un incredibile successo esterno sugli Oklahoma City Thunder in gara 4 di finale di Western Conference, mettendo una seria ipoteca sul passaggio del turno che porterebbe i texani alla finalissima contro la vincente dell’altra sfida tra Chicago Bulls e Miami Heat.

    Parte subito fortissimo Oklahoma City che infila i primi 9 tentativi dal campo scappando già sulla doppia cifra di vantaggio: alla fine del primo quarto saranno ben 31 i punti messi a referto ma gli ospiti, da squadra esperta e navigata, non si fanno intimorire dall’energia fisica dei più giovani avversari e con Nowitzki iniziano piano piano, ma inesorabilmente, a risalire la china. Dallas infatti riesce ad andare al riposo sotto di soli 5 punti ed il tedesco scollina già oltre quota 20 punti.

    Nella ripresa i Thunder provano a dare una forte accelerazione al match con le 2 stelle Russell Westbrook e Kevin Durant, ma è Jason Terry a tenere inchiodate al parquet le ali degli ex Seattle Sonics. Si arriva così al quarto decisivo e qui si assiste al supremo e superbo spettacolo offerto da Nowitzki ed al mezzo suicidio dei Thunder: Durant e compagni infatti riescono ad arrivare sul +15 a soli 5 minuti dal termine dell’incontro (99-84) ma segneranno da questo momento in poi 2 miseri punti permettendo a “Wunderdirk” di infilare ben 12 punti che riportano in parità il match. Si va così in overtime dove ad abbattere la resistenza di Oklahoma è una tripla di Jason Kidd (ancora fantastico a 38 anni suonati) ed i 4 punti di Terry chiudono il match sul 112-105 per gli ospiti che sentono già aria di finale.
    Lo strepitoso Nowitzki mette assieme 40 punti, 20 sono di Terry e 17 di uno solido (come sempre) Kidd. Oklahoma City ha in Durant (29 punti e 15 rimbalzi) e Westbrook (19 ma con 22 tiri presi) i top scorer a cui si aggiunge un grande Ibaka da 18 punti, 10 rimbalzi e 5 stoppate. La formazione di coach Scott Brooks raccoglie 22 rimbalzi in più rispetto ai Mavs (55-33), dominando in quelli di attacco (20-5) ma viene condannata (ed è ormai una cosa appurata) dalle pessime percentuali da 3 (2/13 ieri sera) a cui ieri si devono aggiungere le molte palle perse (25 contro le sole 13 dei texani, i soli Durant e Westbrook ne perdono rispettivamente 9 e 6!). La situazione ora è disperata per i Thunder che dovranno vincere le rimanenti 3 gare per poter approdare ad una storica finale. Dallas punta invece a chiudere il discorso già nella prossima gara 5 da giocare in casa.

    Playoff NBA 23 maggio 2011

    Oklahoma City Thunder-Dallas Mavericks 105-112 (overtime)
    Okl Durant 29, Westbrook 19, Ibaka 18
    Dal Nowitzki 40, Terry 20, Kidd 17

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Chicago Bulls (1)-Miami Heat (2) serie 1-2 Heat

    WESTERN CONFERENCE:

    Dallas Mavericks (3)-Oklahoma City Thunder (4) serie 3-1 Mavericks

  • Basket, Serie A: Bologna stoppa Siena, Treviso OK

    Basket, Serie A: Bologna stoppa Siena, Treviso OK

    In gara 3 dei playoff del campionato italiano di Serie A di basket, la Canadian Solar Bologna interrompe una striscia aperta di 21 sconfitte consecutive contro la Montepaschi Siena e con la vittoria sul proprio parquet (74-68) si avvicina ai Campioni d’Italia che ora conducono la serie per 2-1.
    E’ Siena a partire meglio ed a chiudere il primo quarto avanti di 4 punti, ma la reazione dei Bolognesi, guidati da uno splendido Rivers, è superlativa: gli emiliani riescono a condurre, dal secondo quarto in poi, la gara ed alla fine riescono a spuntarla. Top scorer è proprio Rivers che piazza 20 punti. Ottenuto il punto del 2-1 Bologna proverà a replicare la prestazione anche in gara 4 per poi eventualmente giocarsi il tutto per tutto in gara 5 a Siena ma serve un’impresa eccezionale per poter estromettere la formazione più forte in Italia da almeno 5 anni a questa parte.

    Nell’altra gara 3 dei quarti di finale la Benetton Treviso riesce a portarsi 2-1 nella serie contro Avellino dopo una gara intensa e giocata sul filo dell’equilibrio. Equilibrio che verrà meno solo nel finale quando i veneti piazzano l’allungo decisivo ai danni dei campani che non riusciranno più a reagire. Per la Benetton ora c’è la possibilità di chiudere il conto in gara 4, ma Avellino ha dimostrato di essere un bruttissimo cliente ed ha tutte le carte in regola per impattare la serie.

    Risultati playoff 23 maggio 2011

    Benetton Treviso-Air Avellino 74-64
    Canadian Solar Bologna-Montepaschi Siena 74-68

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    1 MONTEPASCHI SIENA-8 CANADIAN SOLAR BOLOGNA 2-1 Siena

    4 AIR AVELLINO-5 BENETTON TREVISO 1-2 Treviso

    2 BENNET CANTU-7 CIMBERIO VARESE 3-0 Cantù (Cantù qualificata)

    3 ARMANI JEANS MILANO-6 DINAMO SASSARI 2-1

  • NBA, playoff: Bosh trascina Miami e i Bulls vanno KO

    NBA, playoff: Bosh trascina Miami e i Bulls vanno KO

    Un grande Chris Bosh, decisivo come poche volte accaduto quest’anno, guida i suoi Miami Heat alla vittoria in gara 3 della finale NBA di Eastern Conference e porta i suoi compagni avanti per 2-1 nella serie contro i Chicago Bulls.

    Gara tutto sommato equilibrata per 3 quarti e mezzo, poi i padroni di casa scavano il solco decisivo grazie a alle giocate dei suoi campioni che chiudono un parziale di 9-0 per portarsi sul +13. Per gli ospiti non c’è più nulla da fare e di colpo i Bulls si trovano sotto 2-1 nella serie.
    Il grande protagonista della serata è Bosh che chiude a quota 34 punti con giocate quasi sempre decisive. Il numero 1 di Miami ne mette 13 nel solo secondo quarto, chiudendo con un’ottima percentuale dal campo (13/18, in verità 13/15 se si considera che i primi 3 tentativi dell’ala sono andati a vuoto). James invece si dedica all’assistenza per i compagni e chiude con 10 passaggi a referto conditi da 22 punti (6/13 dal campo), mentre Wade arriva a 17 punti ma tira un pò maluccio (6/17) ed aggiunge 9 rimbalzi. Ancora una volta è fondamentale l’apporto di Udonis Haslem che si sta rivelando la pedina in grado di spostare gli equilibri della serie. Per Chicago invece ottima prestazione di Boozer che termina il match con una sontuosa doppia doppia da 26 punti e 17 rimbalzi, Rose ne aggiunge 20 (ma tirando 8/19 dal campo) e Deng 14. Gara 4 sarà sempre in programma a Miami, per i Bulls sarà già una sfida vitale ma ci vorrà una vera e propria impresa dato che gli Heat finora hanno mantenuto inviolato il proprio parquet nei playoff (7 vittorie in 7 incontri).

    Playoff NBA 22 maggio 2011

    Miami Heat-Chicago Bulls 96-85
    Mia Bosh 34, James 22, Wade 17
    Chi Boozer 26, Rose 20, Deng 14

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Chicago Bulls (1)-Miami Heat (2) serie 1-2 Heat

    WESTERN CONFERENCE:

    Dallas Mavericks (3)-Oklahoma City Thunder (4) serie 2-1 Mavericks

  • Basket, Serie A: Avanza Cantù, bene Milano

    Basket, Serie A: Avanza Cantù, bene Milano

    Arriva il primo verdetto importante nei playoff del campionato italiano di Serie A di basket: La Bennet Cantù è la prima semifinalista, eliminata Varese con un secco 3-0.
    Ora la Bennet attende la vincente della sfida tra Milano e Sassari. Nella partita di ieri grandi protagonisti Leunen e Green autori di 19 punti a testa, mentre alla Cimberio varese non bastano i 26 di Goss.

    Nell’altra gara dei quarti, l’Armani Jeans Milano batte nuovamente (dopo l’iniziale KO casalingo in gara 1) la Dinamo Sassari. La formazione di Peterson espugna il campo dei sardi ed adesso conduce 2-1 nella serie riappropiandosi del vantaggio del fattore campo. 72-91 il punteggio finale per i lombardi in una gara tutto sommato equilibrata, solo nel quarto quarto i padroni di casa non riescono più ad opporre resistenza lasciando spazio alla fuga degli ospiti, trascinati da Pecheriov e David Hawkins (alla fine rispettivamente 20 e 18 punti). Gara 4 è in programma ancora a Sassari e Milano può chiudere i conti, mentre stasera si gioca gara 3 di Bologna-Siena (0-2 nella serie per i biancoverdi) e Treviso-Avellino (situazione sull’1-1).

    Risultati playoff 22 maggio 2011

    Cimberio Varese-Bennet Cantù 69-75
    Dinamo Sassari-Armani Jeans Milano 72-91

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    1 MONTEPASCHI SIENA-8 CANADIAN SOLAR BOLOGNA 2-0 Siena

    4 AIR AVELLINO-5 BENETTON TREVISO 1-1

    2 BENNET CANTU-7 CIMBERIO VARESE 3-0 Cantù

    3 ARMANI JEANS MILANO-6 DINAMO SASSARI 2-1 Milano

  • NBA, playoff: Dallas espugna Oklahoma City

    NBA, playoff: Dallas espugna Oklahoma City

    Vittoria di capitale importanza quella ottenuta dai Dallas Mavericks sul parquet degli Oklahoma City Thunder in gara 3 della finale NBA di Western Conference.

    I Texani si sono imposti per 93-87 ma il risultato sarebbe potuto essere più ampio se Nowitzki e compagni non avessero tolto nell’ultimo quarto il piede dall’acceleratore lasciando spazio alla mini rimonta dei Thunder.
    La gara infatti vede il dominio dei Mavs per 3 quarti di gioco, sono 17 i punti di vantaggio nel primo periodo, la forbice si allarga nel secondo quando Nowitzki e compagni arrivano sul +23. A 5 minuti dalla fine del terzo quarto il vantaggio di 22 punti inizia però ad essere eroso dagli uomini di coach Scott Brooks che si riportano nel match grazie a Russell Westbrook complice il già citato rilassamento fisico e mentale degli ospiti: i Thunder arrivano negli ultimisimi minuti di partita anche sul -6 e per 2 volte sbagliano il tiro del possibile -3 tirando malissimo da oltre l’arco. Nowitzki e Terry donano con 2 canestri un pò di ossigeno ai Mavericks ma una tripla di Westbrook (l’unica per i padroni di casa in tutto il match) e un bel tiro di Durant riportano OKC sul -4. Dalla lunetta Dallas non trema, Collison riporta nuovamente sul -4 i suoi compagni ma è l’ultima fiammata, i giovani Thunder non riescono più ad avvicinarsi e gli ospiti si riprendono il vantaggio del fattore campo perso in gara 2.
    Per Dallas ci sono 18 punti a testa per Nowitzki e Marion (il tedesco chiude però con un rivedibile 7/21 dal campo), 13 a testa per Kidd (che aggiunge anche 6 rimbalzi, 8 assist e 4 recuperi) e Terry mentre Chandler (un pò nervoso per via di una brutta reazione su Harden) mette assieme 8 punti e 15 rimbalzi. Westbrook è il top scorer per Oklahoma City con 30 punti, Durant segue a quota 24 (ma con 7/22 al tiro di cui 0/8 da 3!) con 12 rimbalzi, poi il vuoto, nessuno riesce a scollinare oltre la doppia cifra di punti segnati. La chiave del match è nel tiro dalla distanza: il desolante 1/17 da 3 punti dei Thunder è la seconda peggior prestazione balistica da oltre l’arco negli ultimi 20 anni di playoff NBA! Dallas infila invece 7 bombe e porta a casa il match riprendendosi l’inerzia della serie.

    Playoff NBA 21 maggio 2011

    Oklahoma City Thunder-Dallas Mavericks 93-87
    Okl Westbrook 30, Durant 24, Ibaka 9, Collison 9
    Dal Nowitzki 18, Marion 18, Terry 13, Kidd 13

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Chicago Bulls (1)-Miami Heat (2) serie 1-1

    WESTERN CONFERENCE:

    Dallas Mavericks (3)-Oklahoma City Thunder (4) serie 2-1 Mavericks

  • Basket, Serie A: Siena soffre ma vince, crollo per Treviso

    Basket, Serie A: Siena soffre ma vince, crollo per Treviso

    Più faticoso del previsto il punto del 2-0 della Montepaschi Siena in gara 2 di primo turno dei playoff del campionato italiano di Serie A di basket. La compagine di Simone Pianigiani ha la meglio della Virtus Bologna solo di 4 punti, rischiando anche di perdere la gara. Parte meglio Bologna che nel primo quarto riesce ad arrivare sul +10, ma il recupero dei toscani non tarda ad arrivare. Siena continua a giocare bene mentre gli ospiti iniziano a fare fatica anche a causa delle rotazioni corte. Al 33esimo la gara sembra chiusa con i biancoverdi che toccano il +16 (76-60) ma il gran finale delle “V nere” produce anche il provvisorio -2 firmato da 8 punti di Gailius e da 2 triple di Sanikidze e Koponen. I padroni di casa fiutano il pericolo e mettono al sicuro il risultato dalla lunetta. Polemico a fine gara il coach degli emiliani, Lardo, che recrimina per un fallo fischiato a K.C. Rivers nel finale con l’incontro (fallo in attacco effettivamente alquanto rivedibile) che si gioca punto a punto (il suo commento alla fine sarà laconico con un “fischi strani a nostro sfavore”). La serie (2-0 per Siena) ora si trasferisce a Bologna e la Montepaschi avrà il primo match ball da sfruttare.

    Nell’altra gara invece molto agevole il successo di Avellino ai danni di una irriconoscibile Benetton Treviso che cede per 87-68. Per i veneti comunque ora ci saranno le 2 partite casalinghe che potrebbero anche permettere il passaggio del turno (la serie infatti è sull’1-1).

    Risultati playoff 21 maggio 2011

    Air Avellino-Benetton Treviso 87-68
    Montepaschi Siena-Canadian Solar Bologna 85-81

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    1 MONTEPASCHI SIENA-8 CANADIAN SOLAR BOLOGNA 2-0 Siena

    4 AIR AVELLINO-5 BENETTON TREVISO 1-1

    2 BENNET CANTU-7 CIMBERIO VARESE 2-0 Cantù

    3 ARMANI JEANS MILANO-6 DINAMO SASSARI 1-1

  • Basket, Serie A: Milano pareggia, Cantù sul 2-0

    Basket, Serie A: Milano pareggia, Cantù sul 2-0

    In gara 2 del primo turno playoff del campionato italiano di Serie A di basket l’Armani Jeans Milano riporta la serie in parità dopo la brutta sconfitta di gara 1. E’ un super Mancinelli a trascinare i lombardi nonostante un brutto taglio al volto che lo ha costretto a restare negli spogliatoi per le relative cure e medicazioni per quasi un intero quarto.
    Milano parte subito forte e nel primo periodo si porta avanti per 22-8 ma la Dinamo non molla e complice le troppe palle perse dei padroni di casa si riporta nel match e chiude sotto di soli 8 punti (36-28).
    Nella ripresa Milano sembra poter scappare via grazie a 6 punti di Hawkins ma la determinazione degli ospiti non ha fine perchè 8 punti di Plisnic regalano il -4 a Sassari, prima che alcune giocate di Greer portino l’Armani Jeans nuovamente sul +10. E’ nel quarto periodo che entra in scena Mancinelli: prima la Dinamo si porta sul -4 con 2 triple di fila, ma l’ala dell’Olimpia infila 3 bombe di capitale importanza (saranno 11 i punti segnati nella frazione finale) che spengono definitivamente le speranze dei sardi a cui però va fatto un grandissimo applauso per un’altra prova encomiabile. Hawkins (17 punti) e Mancinelli (16) i top scorer per i biancorossi, agli ospiti non bastano i 18 di Plisnic ed i 16 di White. Lunedì la serie si sposta a Sassari per gara 3 e poi per gara 4, sarà una sfida dalle mille emozioni.

    Molto combattuta anche gara 2 tra Cimberio e Bennet, il match viene deciso dal solito Mazzarino che chiuderà con 24 punti, inutili invece i 13 di Kangur, i 12 di Slay e gli 11 di Goss per Varese. Ora Cantù è sul 2-0 e non dovrà lasciarsi sfuggire la possibilità di chiudere la serie già nel prossimo derby brianzolo.

    Risultati playoff 20 maggio 2011

    Bennet Cantù-Cimberio Varese 67-64
    Armani Jeans Milano-Dinamo Sassari 73-63

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    1 MONTEPASCHI SIENA-8 CANADIAN SOLAR BOLOGNA 1-0 Siena

    4 AIR AVELLINO-5 BENETTON TREVISO 0-1 Treviso

    2 BENNET CANTU-7 CIMBERIO VARESE 2-0 Cantù

    3 ARMANI JEANS MILANO-6 DINAMO SASSARI 1-1

  • NBA, playoff: Durant ed Harden stendono Dallas

    NBA, playoff: Durant ed Harden stendono Dallas

    Gara 2 di finale di Western Conference, giocata nella notte NBA, va ai Thunder di Kevin Durant che battono i Mavericks di Dirk Nowitzki e pareggiano la serie sull’1-1, prendendosi il vantaggio del fattore campo.

    Nel primo quarto i Mavs giocano meglio ed arrivano anche sulla doppia cifra di vantaggio, Oklahoma City però può contare su Durant che ricuce parzialmente il divario segnando 14 punti. Nel secondo periodo i Thunder diventano più pericolosi ed efficaci e riescono ad andare al riposo lungo avanti di 2 punti.
    Nella ripresa si assiste ad un terzo quarto equilibrato, ma gli ospiti riescono a mantenere la testa avanti (seppur in modo minimo, un solo punto di vantaggio). E’ il quarto periodo che però diventa incandescente: la panchina dei Thunder, guidata da Harden, Maynor, Cook e Collison è praticamente incontrollabile, Nowitzki prova a tenere vive le speranze di rimonta infilando ben 16 punti ma è tutto inutile, perchè Oklahoma riesce a portare a casa la vittoria, ribalta così il fattore campo e sposta l’inerzia della serie a proprio vantaggio.
    Come in gara 1 sono decisive le panchine: se nella gara precedente quella di Dallas aveva stravinto il confronto, ieri in gara 2 è successo il contrario, soprattutto perchè James Harden ha fatto vedere tutto il suo potenziale. Il numero 13 sforna una prova da 23 punti (con soli 9 tiri presi) a cui aggiunge 7 rimbalzi, 4 assist, 2 recuperi e 4 triple di capitale importanza. Durant si ferma a quota 24, è produttiva anche la staffetta Westbrook-Maynor in cabina di regia con il primo che firma 18 punti e la riserva che arriva a 13. Per i padroni di casa 29 punti provengono dalla stella Dirk Nowitzki, doppia doppia per Chandler da 15 punti e 13 rimbalzi mentre delude Terry con soli 8 punti. La serie si sposta ora ad Oklahoma City, per i giovani Thunder saranno 2 gare da non sbagliare per poter riscrivere la storia di questo sport.

    Playoff NBA 19 maggio 2011

    Dallas Mavericks-Oklahoma City Thunder 100-106
    Dal Nowitzki 29, Chandler 15, Kidd 13
    Okl Durant 24, Harden 23, Westbrook 18

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Chicago Bulls (1)-Miami Heat (2) serie 1-1

    WESTERN CONFERENCE:

    Dallas Mavericks (3)-Oklahoma City Thunder (4) serie 1-1

  • Basket, Serie A: Treviso vince ad Avellino, tutto facile per Siena

    Basket, Serie A: Treviso vince ad Avellino, tutto facile per Siena

    Dopo le vittorie di Sassari e Cantù arrivano anche le affermazioni di Siena e Treviso in gara 1 dei playoff di basket del campionato italiano di serie A.

    Gara bella ed intensa in Campania dove la Benetton grazie a Motiejunas e Gentile riesce a ribaltare il fattore campo togliendolo agli irpini. Treviso riesce a mantenere la testa del match per tutto l’incontro ma sempre per pochi punti, Avellino riesce a portarsi sempre a ridosso degli avversari ma nei momenti importanti sbaglia troppo e viene ricacciata indietro dai veneti. Thomas delude (solo 8 punti per lui) e si fa anche male, mentre la linea verde dei trevigiani è letale: Motiejunas chiuderà con 28 punti, mentre Gentile arriva a quota 20.

    Nell’altra partita successo agevole per la favorita al titolo, ovvero la Montepaschi Siena che sbriciola Bologna seppellendola sotto 40 punti di scarto (94-55). Nel quintetto di Simone Pianigiani ci sono 5 giocatori in doppia cifra, con Lavrinovic sugli scudi (16 punti e 8 rimbalzi), ben supportato da Carraretto (16 punti) e Rakovic (13) mentre fra le fila bolognesi si salva il solo Rivers (15 punti), in una serata poco produttiva al tiro (13/36 da due, 7/21 da tre).

    Risultati playoff 19 maggio 2011

    Air Avellino-Benetton Treviso 78-82
    Montepaschi Siena-Canadian Solar Bologna 94-55

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    1 MONTEPASCHI SIENA-8 CANADIAN SOLAR BOLOGNA 1-0 Siena

    4 AIR AVELLINO-5 BENETTON TREVISO 0-1 Treviso

    2 BENNET CANTU-7 CIMBERIO VARESE 1-0 Cantù

    3 ARMANI JEANS MILANO-6 DINAMO SASSARI 0-1 Sassari