Categoria: Basket

  • Basket: Roma sceglie Lardo per ritornare in alto

    Basket: Roma sceglie Lardo per ritornare in alto

    E’ Lino lardo il nuovo allenatore della Virtus Roma. La comunicazione è della stessa società giallorossa sul proprio sito ufficiale:

    • La Pallacanestro Virtus Roma comunica di aver raggiunto, in data odierna, un accordo con il capo allenatore Lino Lardo ed il general manager Antonello Riva. Ora nell´attesa di definire in tempi brevi anche il team manager si lavorerà per completare il roster con l´inserimento di elementi che possano sposare la filosofia di un gruppo che nasce per combattere, divertire e rispettoso della maglia che indossa“.

    © Roberto Serra/Getty Images
    Lardo è alla sesta panchina di serie A dopo essere stato coach di squadre importanti come Milano, Virtus Bologna (dove ha allenato nelle ultime 2 stagioni), Rieti, Reggio Calabria e Verona. Importante anche la scelta di Riva come General Manager (sostituirà Bottai). Lardo invece ha superato in extremis la concorrenza di Jasmin Repesa, tentato per un attimo dal grande ritorno nella capitale, candidatura però che è tramontata repentinamente. La nuova coppia Lardo-Riva inizierà subito a lavorare per il futuro: nel mirino sono finiti Maestranzi, Varnado, Katelynas ma soprattutto Mordente, in uscita dall’Armani Jeans Milano. Roma era l’unica squadra della serie A che non aveva ancora scelto un allenatore, ora da Lardo si dovrà ripartire per raggiungere quei traguardi che nell’ultima stagione sono incredibilmente sfumati, un vero e proprio flop su tutta la linea che il Presidente Toti non ha digerito e che ha portato anche profonde ripercussioni economiche come l’abbandono dello sponsor principale Lottomatica.

  • Basket: Markovski nuovo coach della Fortitudo Bologna

    Basket: Markovski nuovo coach della Fortitudo Bologna

    Zare Markovski è ufficialmente il nuovo coach della Cestistica Fortitudo Bologna, neonata società di basket (acquisito il titolo sportivo di Ferrara) che fa capo a Giulio Romagnoli. Il tecnico macedone (50 anni) torna così nella città felsinea, dove nel 2007 aveva condotto la Virtus Bologna alla finale scudetto persa contro la Montepasachi Siena. Per lui contratto di un anno con opzione per la successiva stagione e poteri da general manager.

    © PASCAL LACHENAUD/AFP/Getty Images
    Markovski è alla sua sesta squadra italiana dopo essere stato sulle panchine di Sassari (dove iniziò tutto), Reggio Emilia, Avellino, Virtus Bologna, Milano (anche se venne esonerato dopo un solo mese di regular season). Nell’ultimo anno ha guidato il Limoges, dove purtroppo non è riuscito ad evitare la retrocessione in seconda divisione della storica e gloriosa squadra francese, ma nonostante tutto è riuscito a portare il quintetto francese alla finale di Coppa Nazionale. Da ricordare che Markovski in carriera ha allenato anche la Macedonia.

  • Rai e La7 riportano il basket italiano in chiaro

    Rai e La7 riportano il basket italiano in chiaro

    Il basket italiano torna ad essere visibile a tutti: la Legabasket ha infatti ufficializzato il passaggio dei diritti tv del massimo campionato a Rai e La7. Le 2 emittenti si divideranno, nei prossimi 2 anni, la trasmissione delle partite in chiaro. Per la Rai ci sarà il match clou della giornata con la trasmissione del posticipo di domenica sera, quello delle ore 20.30. Per La7 invece resta l’anticipo del sabato pomeriggio delle ore 18.00. Da ricordare che la data di inizio del prossimo campionato è fissata per il prossimo 9 Ott0bre.

    legabasket.it
    La Rai inoltre, acquisendo il pacchetto Gold, si è garantita anche la copertura esclusiva dei playoff che sono previsti per il 29 aprile. La7, invece trasmetterà gli eventi della Legabasket, ovvero Supercoppa Italiana (la partita sarà Siena-Cantù il primo di Ottobre), All Star Game (in programma l’11 marzo) e le Final 8 di Coppa Italia (dal 16 al 19 febbraio) e potrà trasmettere in differita le finali scudetto (almeno 4 ore rispetto alla diretta della Rai). Valentino Renzi, presidente di Lega, ha inoltre spiegato un’ulteriore novità:

    • “I nuovi accordi nazionali permettono ai singoli Club di commercializzare direttamente con le tv locali nuove opportunità mai avute in precedenza come la diretta areale delle gare in trasferta del proprio club non trasmesse a livello nazionale“.

    In parole povere le reti locali potranno trasmettere “live” le gare in trasferta della squadra del proprio territorio. Sicuramente una buona notizia per tutti gli appassionati che almeno per i prossimi 2 anni potranno avere a disposizione i migliori match della Legabasket.

  • NBA: Kobe Bryant show davanti ai suoi fan [Video]

    NBA: Kobe Bryant show davanti ai suoi fan [Video]

    La NBA è ferma ormai da un mese, dopo la vittoria dei Dallas Mavericks nella finalissima contro i Miami Heat, e chissà quando gli appassionati di basket potranno vedere nuovamente in campo le 30 franchigie con le loro “Stelle” dato che con il lockout dichiarato dalla Lega, la prossima stagione è seriamente e fortemente a rischio.

    © JAY DIRECTO/AFP/Getty Images
    Kobe Bryant, in attesa che si apra qualche spiraglio nella vicenda, si mantiene in forma con la sua personalissima Academy. Il campionissimo dei Lakers, con 5 titoli vinti in carriera, pochi giorni fa ha dato spettacolo a Santa Monica, estasiando i suoi fan (accorsi come sempre numerosissimi) con una bellissima schiacciata, segno che il suo livello atletico è ancora buono nonostante l’età che avanza (il 23 agosto il numero 24 gialloviola compirà 33 anni). Questo è il video della schiacciata: [jwplayer config=”60s” mediaid=”87849″]

  • NBA: I Lakers ufficializzano l’ingaggio di Ettore Messina

    NBA: I Lakers ufficializzano l’ingaggio di Ettore Messina

    Ora è ufficiale: Ettore Messina sbarca finalmente in NBA e lo fa dalla porta principale, diventando assistente allenatore di una delle squadre più forti del panorama americano, i Los Angeles Lakers, affiancando il nuovo coach Mike Brown, che lo ha voluto fortissimamente al suo fianco dopo averlo conosciuto qualche anno rimanendo impressionato dai suoi metodi di allenamento.

    © PEDRO ARMESTRE/AFP/Getty Images
    La notizia era nell’aria già da qualche tempo, visto che l’accordo fra la società gialloviola e il tecnico catanese era stato raggiunto già ai primi di giugno, ma i problemi legati al lockout e alcune piccole clausole del contratto da chiarire ne hanno ritardato la firma ufficiale. Il ruolo, come annunciato dal General Manager Mitch Kupchak, sarà ovviamente di “coaching consultant” ovvero braccio destro, consigliere “di lusso”, del neo allenatore Brown. In passato questo ruolo ai Lakers ha avuto illustri esponenti: un nome su tutti quello di Tex Winter, con Phil Jackson in panchina. Winter è conosciuto per avere “inventato” la cosiddetta “Triple Post Offense” ovvero l’attacco a triangolo che rese famosi anche i Bulls di Michael Jordan e Scottie Pippen che vinsero 6 titoli in 8 anni negli anni ’90. Era seguito anche da altre squadre che volevano affidargli la panchina come capo allenatore (Toronto, Indiana, New Jersey) ma la proposta degli ex campioni NBA era irrinunciabile seppure con accordo annuale. Il tecnico, che in Italia ha guidato con successo la Virtus Bologna, la Benetton Treviso e la Nazionale, lavorerà a tempo pieno con la sua nuova squadra. Il suo palmares, riportato fedelmente sul sito dei Lakers come “biglietto da visita”, è impressionante: 4 Eurolega, 1 coppa Saporta, 4 scudetti italiani, 7 coppa Italia, 4 campionati russi, 2 coppe di Russia e un argento con la Nazionale Italiana agli europei del ’97. Un vincente che non vede l’ora di cominciare ad imporre le sue regole anche nel più competitivo campionato di basket del Mondo:

    • Sono molto contento di approdare in una delle più grandi realtà del basket NBA. Sarà un esperienza estremamente interessante. Quel che mi piace di questa avventura è che non devo pensare a che squadra voglio costruire, ma che mi potrò dedicare in toto al lavoro in palestra. Ho grande rispetto per coach Mike Brown e sono felice di poter lavorare con lui e il suo staff“.

    In bocca al lupo Ettore!

  • NBA: Sfortuna Yao Ming, gli infortuni lo costringono al ritiro

    NBA: Sfortuna Yao Ming, gli infortuni lo costringono al ritiro

    Notizia shock dal mondo NBA: come se non bastasse il lockout che probabilmente farà saltare la prossima stagione del basket americano, arriva come un fulmine a ciel sereno l’annuncio del centro cinese Yao Ming, costretto al ritiro dai troppi infortuni avuti alle ossa dei piedi negli ultimi anni. La stella degli Houston Rockets, uno dei giocatori più forti della Lega fino a 3 anni fa quando è iniziato il suo lungo calvario, deve purtroppo arrendersi ai suoi malanni e dire basta con il basket giocato a soli 30 anni.

    © Jeff Gross/Getty Images
    230 centimetri per 141 chili, era nel massimo campionato americano da 9 stagioni, ma nelle ultime 2 la sua presenza è stata come quella di un fantasma dato che era riuscito a collezionare solo 5 presenze totali sulle possibili 164! Il suo calvario ha inizio nei playoff del 2008-2009 quando nella sfida contro i Lakers si procura una frattura da stress al piede destro. Il recupero è lungo, salta tutta la stagione 2009-2010 per ritornare all’inizio dell’ultimo campionato dove però riesce a reggere per sole 5 partite prima di procurarsi l’ennesima frattura da stress (questa volta all’altro piede) che lo costringe a terminare anzitempo il suo campionato. I medici sono subito pessimisti e gli comunicano il nuovo stop per un anno intero, ora il suo annuncio fa capire a tutti i fan che contro alcuni avvenimenti non si può nè lottare, nè combattere, la logica conseguenza è stato il ritiro. Finchè  il fisico gli ha permesso di mettere in mostra il suo talento, il centro cinese ha fatto vedere ottime cose sui parquet NBA, chiude la sua carriera con 19 punti, 9.3 rimbalzi e 1.9 stoppate di media a partita (486 totali), ma non è mai riuscito a togliersi la soddisfazione di superare nemmeno un turno dei Playoff, perdendo sempre al primo turno a eliminazione diretta, nel 2004, nel 2005 e nel 2007. Vanta anche 8 convocazioni all’All Star Game. Sbarcato nella Lega come prima scelta assoluta del draft 2002, il lungo di Shangai è diventato subito uno dei beniamini dei tifosi dei Rockets (la sua unica squadra in NBA). Soltanto 2 le  gare saltate per infortunio nelle sue prime 3 stagioni (che non lasciavano presagire nulla di tutto ciò che poi è successo), i notevoli passi avanti nello sviluppo del suo gioco sembravano poter inserire Yao Ming nell’olimpo dei più grandi giocatori del basket a stelle e strisce ma il suo corpo non ha voluto, ad un certo punto, collaborare. Le sue ossa troppo fragili non hanno retto ed hanno cambiato il destino della carriera del giocatore asiatico, costringendolo così adesso, a dire addio al basket.

  • Eurolega: I commenti di Montepaschi Siena e Bennet Cantù

    Eurolega: I commenti di Montepaschi Siena e Bennet Cantù

    Questo il commento di Simone Pianigiani, coach della Montepaschi Siena, sul sorteggio dei gironi della regular season dell’Eurolega, che metterà di fronte per il terzo anno consecutivo i toscani al Regal Barcellona:

    • Simone Pianigiani – Allenatore Montepaschi Siena | © Josep Lago/Getty Images
      Come sempre, è difficile dare giudizi sui gironi di Eurolega, perché manca una squadra e i rosters non sono completi. Oggi si può dire che c’è equilibrio e tra le squadre partecipanti c’è una qualità media diffusa. Per una valutazione complessiva dovremo aspettare il calendario, tenendo presenti le lunghe trasferte che dovremo affrontare come quella di Kazan. Gli altri gironi sono tosti, interessanti, e dovremo essere pronti da subito. Sarà una competizione avvincente“.

    Un commento arriva anche da parte di Ferdinando Minucci, presidente della MensSana:

    • È un girone duro, difficile: ritroviamo il Barcellona, come tradizione, e squadre intriganti come il Prokom ed il Kazan che rappresentano per noi un’opportunità. Vogliamo competere al massimo livello, ma sappiamo che per riuscire a partecipare alle Final 4 di Istanbul dovremo affrontare tante partite dure ed essere mentalmente pronti fin da subito, senza farci distrarre dalle lunghe trasferte che ci aspettano“.

    Di ben altro tenore invece il commento di Andrea Trinchieri, coach della Bennet Cantù (che in Europa si chiamerà NGC Cantù) che vedrà il quintetto brianzolo vedersela con formazioni di grande valore e tradizione come Olympiacos Pireo e Caja Laboral Vitoria:

    • Il fatto di aver percepito della tensione per un sorteggio di Eurolega dà l’idea di cosa siamo riusciti a ottenere nella scorsa stagione. Ogni partita sarà per noi di una difficoltà incredibile, ma penso che sia sempre necessario avere degli obiettivi: il nostro sarà quello di provare a rubare il quarto posto, sapendo che si tratterebbe di un’impresa di assoluto valore“.

    Parlando delle avversarie l’allenatore lombardo dice:

    • Credo che l’Olympiacos sia destinato a risolvere i suoi problemi, visto che si tratta della formazione con più tifosi in Grecia. Il Caja Laboral è abbonato alle top 16 e il Fenerbahce è probabilmente la squadra più forte del girone, poiché non baderà a spese per costruire un roster di assoluto livello per raggiungere le Final 4 di Istanbul. Bilbao ha raggiunto la finale del campionato spagnolo eliminando il Real Madrid mentre noi e il Nancy partiremo da dietro a fari spenti“.
  • NBA: Colpo Besiktas, Deron Williams ad un passo. Il Real Madrid tenta Belinelli

    NBA: Colpo Besiktas, Deron Williams ad un passo. Il Real Madrid tenta Belinelli

    Grandissimo colpo del Besiktas che secondo fonti sicure sarebbe ad un passo dall’accordo con Deron Williams, playmaker dei New Jersey Nets, che disputerà, in caso di lockout della NBA, la prossima stagione nella squadra turca. L’accordo economico sarebbe stato raggiunto, mancherebbe solo la firma sul contratto dato che al momento le squadre NBA, non stipendiando gli atleti in mancanza di contratto collettivo, non avrebbero voce in capitolo qualora questi volessero tentare l’avventura in Europa.

    © Warren Little/Getty Images
    Ovviamente Williams inserirà nel contratto con il Besiktas una clausola che gli permetterà di lasciare immediatamente la squadra qualora venisse trovato un accordo (tra proprietari e giocatori) per disputare la prossima stagione NBA. E’ il secondo incredibile colpo di mercato per il club turco che già lo scorso anno riuscì a firmare Allen Iverson (anche se l’avventura durò solo 7 partite prima di un brutto infortunio). Williams in NBA ha giocato 451 partite con 19,2 punti, 3,2 rimbalzi e 9,2 assist di media a partita, è uno dei top player della Lega. Il 27enne ha iniziato la sua carriera con gli Utah Jazz dove ha giocato per 6 stagioni, per poi passare ai New Jersey Nets. Ha chiuso l’ultima stagione con oltre 20 punti e 10 assist di media. Entusiasta coach Ergin Ataman:

    • Williams è più forte di Iverson e sarebbe il giocatore più forte in Europa. Siamo vicinissimi ad un accordo!

    Anche il Real Madrid sembra muoversi con decisione sul mercato ed in queste ore sta tentando il nostro Marco Belinelli. Nelle prossime ore se ne saprà di più.

  • Pascucci: Per Milano girone duro ma stimolante

    Pascucci: Per Milano girone duro ma stimolante

    ?Questa la reazione del General Manager dell’Olimpia Milano, Gianluca Pascucci, dopo il sorteggio della regular season di Eurolega che ha inserito il team biancorosso nel gruppo C con Real Madrid, Maccabi Tel Aviv, Partizan Belgrado, Efes Pilsen Istanbul ed un’altra squadra (ancora da definire) proveniente dalle qualificazioni:

    • euroleague.net
      Anche quest’anno l’Olimpia è stata inserita in un girone composto da squadre di grande tradizione e importanza europea. Sarà un girone duro, ma certamente stimolante anche per il pubblico di Milano, che avrà la possibilità di assistere a gare di alto livello. Nel nostro raggruppamento 3 squadre hanno disputato le ultime 2 Final 4, ovvero Maccabi e Real Madrid la passata stagione e Partizan 2 anni fa. In più, l’Efes Istanbul è un team di grande esperienza in campo europeo, che l’anno scorso ha centrato il passaggio alle Top16. Per concludere, dalle qualificazioni potrebbe arrivare un’avversaria di spessore: il Galatasaray ha disputato la finale dell’ultimo campionato turco, il Lietuvos ha avuto modo di vincere l’Eurocup 2009 a Torino e il Villeurbanne è una società che vanta un passato importante in campo internazionale. Siamo consapevoli di essere stati inseriti in un girone impegnativo, ma siamo pronti ad affrontarlo con grande determinazione“.
  • Eurolega: Sorteggiati i gironi, per Milano ci sono Real e Maccabi

    Eurolega: Sorteggiati i gironi, per Milano ci sono Real e Maccabi

    Si sono svolti i sorteggi per la prossima edizione di Eurolega che vedrà impegnate nella massima competizione continentale per club 3 squadre italiane, la Montepaschi Siena, campione d’Italia e terza classificata nella scorsa stagione dietro solo a Maccabi e Panathinaikos, Armani Jeans Milano e Bennet Cantù.  

    euroleague.net
    La sorte non è stata particolarmente benevola con i nostri team ma c’era da aspettarselo dato che solo Siena era inserita in una fascia alta, mentre per le 2 lombarde si sapeva che avrebbero avuto gironi nei quali sarebbero stati inseriti top club europei. I biancoverdi di Simone Pianigiani erano infatti in seconda fascia mentre Cantù e Milano nella quinta delle 6 totali che hanno composto i 4 gruppi da 6 squadre.   La stagione regolare di Eurolega prenderà il via con la tradizionale gara inaugurale in programma ad Atene il 17 ottobre. Quindi si giocherà ogni mercoledì e giovedì per 10 settimane consecutive fino al 22 dicembre. Poi la competizione tornerà con le Top 16 dal 18 gennaio fino all’1 marzo, con una settimana di pausa tra la quarta e la quinta gara. I quarti di finale si disputeranno tra il 21 marzo e il 5 aprile, le vincenti infine disputeranno la Final 4 dall’11 al 13 maggio 2012 a Istanbul. La squadra che ha sicuramente il girone più difficile è Milano, inserita nel gruppo C con Real Madrid, Maccabi Tel Aviv (rispettivamente seconda e quarta classificata nell’ultima Eurolega), Partizan Belgrado ed Efes Istanbul, con la sesta squadra che uscirà dai preliminari. Per i campioni d’Italia di Siena, inseriti invece nel gruppo D, ci saranno Barcellona, Kazan, Asseco Prokom Gdynia, Olimpia Lubiana e una squadra che verrà dai preliminari. Essendo in seconda fascia la Montepaschi è, tra le 3 italiane, quella con il girone più abbordabile. Infine Cantù (che ritorna nella competizione più prestigiosa dopo 17 anni) ha pescato l’Olympiacos, il Vitoria, il Fenerbahce, il Bilbao ed il Nancy. Nell’ultimo girone, quello B, i campioni d’Europa in carica del Panathinaikos se la vedranno con CSKA Mosca, Unicaja Malaga, Zalgiris Kaunas, Bamberg e Zagabria. Questo il dettaglio dei singoli gironi. GRUPPO A Olympiakos, Caja Laboral, Fenerbahce, Bilbao, NGC CANTU’, Sluc Nancy Basket. GRUPPO B Panathinaikos, Cska Mosca, Unicaja Malaga, Zalgiris Kaunas, Brose Baskets Bamberg, KK Zagabria. GRUPPO C Real Madrid, Maccabi Tel Aviv, Partizan Belgrado, Efes Pilsen Istanbul, ARMANI JEANS MILANO, vincente qualificazioni. GRUPPO D Barcellona, MONTEPASCHI SIENA, Unics Kazan, Asseco Prokom Gdynia, Olimpia Lubiana, vincente qualificazioni.