In attesa di un sogno difficilmente realizzabile di vedere Wade o Bryant calcare i parquet italiani grazie al lockout americano che sembra non avere fine, la lega di basket italiana ha stilato i calendari per la stagione 2011/2012. Inizio con il botto il 9 ottobre, giorno d’avvio del torneo, l’Olimpia Milano di Sergio Scariolo affronterà in casa la Cimberio Varese. I campioni d’Italia della Montepaschi di Siena debutteranno invece in trasferta, in casa della Tercas di Teramo. L’altra finalista della scorso campionato, la Bennet Cantù, vivrà un altro derby lombardo, in casa della Vanoli-Braga Cremona mentre a Bologna andrà in scena il confronto tra le due Virtus: quella felsinea bianconera e quella romana. Partenza in trasferta, a Sassari, per l’unica neopromossa dalla Legadue, la Novi Casale Monferrato. La 14esima giornata vedrà lo scontro fra le due finaliste dello scorso anno, Siena e Cantù, il 3 gennaio prossimo (ritorno in Brianza il 22 aprile), mentre il big-match tra i verdi di Pianigiani e l’Emporio Armani Milano guidata da Scariolo si giocherà alla sesta di andata al Forum il 13 novembre prossimo (ritorno a Siena il 12 febbraio). L’altro derby della tradizione, quello tra Cantù e Milano, sarà di scena in Brianza alla decima di andata, l’11 dicembre (ritorno il 25 marzo) mentre il faccia a faccia tra le due metropoli Roma e Milano si giocherà alla settima di andata al Forum, il 20 novembre, con ritorno fissato nella Capitale il 26 febbraio. La prima giornata: EA7-Emporio Armani Milano – Cimberio Varese Banco di Sardegna Sassari – Novi Casale Monferrato Canadian Solar Bologna – Virtus Roma Pepsi Caserta – Benetton Treviso Vanoli-Braga Cremona – Bennet Cantù Fabi Shoes Montegranaro – Sidigas Avellino Angelico Biella – Scavolini Siviglia Pesaro Banca Tercas Teramo – Montepaschi Siena
Categoria: Basket
-
NBA: Strada libera per le “Star” verso l’Europa
Le Stelle della NBA, se lo vorranno, potranno tranquillamente trasferirsi in Europa e giocare con le più prestigiose formazioni del “Vecchio Continente” fino a quando ci sarà il lockout della NBA, pur essendo sotto contratto con le franchigie americane. E’ quanto annunciato dal segretario generale della Federazione internazionale, Patrick Baumann, che ha in qualche modo liberalizzato il via ai trasferimenti dalla Lega professionistica americana di basket all’Europa.
- “Il nostro compito è quello di supportare la pallacanestro in tutto il mondo e siamo al fianco dei giocatori che vogliono scendere in campo“.
Queste le parole di Baumann in merito alla questione Rimane un vincolo, come logico che sia, visto che i giocatori che decideranno di tentare l’avventura europea potranno rientrare immediatamente negli States in caso di revoca dello sciopero e questo in qualsiasi momento della stagione, potendo quindi riprendere allenamenti e preparazione con le squadre con cui hanno un legale contratto. Finora il club che ha messo a segno il colpo più importante rimane il Besiktas che ha ufficializzato Deron Williams, uno dei più forti playmaker in circolazione nel panorama NBA (assieme a Chris Paul e Derrick Rose) che potrebbe essere seguito nell’avventura turca da Kobe Bryant, sempre in trattativa con il Besiktas che andrebbe a formare una coppia di esterni da sogno per cercare di vincere tutto quello che sarà possibile in questa stagione. Ora si aspettano le mosse anche da parte delle altre “Big” europee.
-
NBA: Gortat giocherà in Russia, Vujacic all’Efes
Prosegue la fuga dei giocatori dalla NBA sempre ferma per il lockout che rischia di far saltare interamente il prossimo campionato 2011/2012. Dopo l’accordo tra Deron Williams ed il Besiktas (che ora sta tentando di ingolosire anche Kobe Bryant), arriva la notizia che altri 2 atleti hanno trovato l’accordo per disputare la prossima stagione agonistica oltreoceano: Marcin Gortat ha infatti accettato l’offerta dello Spartak San Pietroburgo, ovviamente sotto condizione che se dovesse essere trovato un accordo tra proprietari e sindacato dei giocatori NBA per porre fine al lockout avrebbe la “via di fuga” per tornare negli Stati Uniti e riaggregarsi ai Phoenix Suns. Il centro polacco è infatti uno dei pilastri della squadra dell’Arizona. Identica la situazione per Sasha Vujacic che firma un contratto con l’Efes dopo essere stato corteggiato a lungo da Milano (anche per via di una collaborazione nel campo della moda per la sua fidanzata Maria Sharapova): Vujacic ha scelto il club turco che disputerà la prossima Eurolega da protagonista. La scorsa annata NBA è stata dal punto di vista statistico la migliore dell’ex-guardia della Snaidero Udine: passato dai Lakers ai New Jersey Nets, ha chiuso con 11.4 punti e 2.3 assist di media. Ovviamente nei prossimi giorni altri giocatori potrebbero optare per la soluzione di andare a giocare in altri campionati per mantenere anche la forma fisica in attesa che venga trovata una soluzione al lockout che al momento sta bloccando tutto nella maggiore Lega professionistica di basket al Mondo.
-
Basket: Radosevic e Nicholas a Milano
Non ha pause il mercato dell’Armani Jeans Milano che in poche ore chiude 2 acquisti importantissimi: dopo gli arrivi in biancorosso di Bourousis, Cook e Fotsis, ecco arrivare Leon Radosevic e Drew Nicholas, altri 2 giocatori che alzano ulteriormente il livello di talento della nuova squadra di Sergio Scariolo che sta prendendo sempre più le sembianze di una vera e propria corazzata per spodestare la Montepaschi Siena dal trono di regina d’Italia che dura ormai ininterrottamente da 5 anni. Radosevic, centro croato classe 1990, un “armadio” di 209 centimetri, nell’ultima stagione era al Cibona Zagabria, dove ha chiuso con 12.9 punti e 6.3 rimbalzi di media in Eurolega. Nicholas invece è un ex del campionato italiano avendo militato nella Benetton Treviso. Nato nel 1981, è pericolosissimo dalla distanza e le sue qualità sono di indubbio valore. Il Panathinaikos ed il giocatore hanno risolto consensualmente il contratto per via della diminuzione del budget salariale del team greco campione d’Europa in carica. Sul lungo croato Scariolo è categorico:
- “Leon Radosevic è uno dei lunghi giovani più interessanti d’Europa e averlo acquisito dimostra la proiezione nel tempo dell’impegno della Società. Al tempo stesso, sono convinto che darà immediatamente alla nostra squadra un importante contributo di carattere e atletismo”.
Ma gli acquisti per Milano potrebbero anche non essere terminati dato che sono in dirittura d’arrivo le trattative con Jacopo Giachetti di Roma e con Malik Hairston di Siena.
-
NBA: Shaq O’Neal accusato di essere un boss criminale
Sono pesanti le accuse che nelle ultime ore vengono rivolte verso Shaquille O’Neal, uno dei centri più forti della storia del basket NBA che da poche settimane aveva annunciato il suo ritiro: a puntare il dito contro Shaq è Robert Ross, ex membro di una gang e in passato amico di O’Neal stesso. Ross, nella denuncia al Tribunale superiore della Contea di Los Angeles e portata alla luce dal sito “Tmz”, avrebbe rivelato che Shaquille O’Neal avrebbe ordinato omicidi e ritorsioni nei confronti di donne e uomini colpevoli di mancargli di rispetto o di infangare il suo conto. Secondo Ross, Shaq avrebbe ordinato l’omicidio di una donna messa incinta e pagata per abortire, così come avrebbe dato ordine allo stesso Ross di uccidere sia il membro della Downtown Gangster Crips che gli aveva mancato di rispetto davanti alla moglie Shaunie sia un famoso produttore. Inoltre l’ex giocatore di Magic, Lakers, Heat, Suns, Cavs e Celtics avrebbe organizzato nel 2008 il rapimento proprio di Ross. La risposta di O’Neal è arrivata tramite il suo legale, Michael J. Kump:
- “Le bizzarre affermazioni di Robert Ross nella sua denuncia sono pura finzione. O’Neal ha offerto la sua amicizia a Ross per provare ad aiutarlo a dare una svolta alla sua vita ma Ross, purtroppo, ha abusato di questa amicizia più e più volte. L’impegno di Shaquille al fianco delle forze dell’ordine è ben noto e documentato, queste accuse diffamatorie non meritano risposta“.