Categoria: Basket

  • Basket: A rischio la prima giornata del campionato

    Basket: A rischio la prima giornata del campionato

    La prima giornata del campionato italiano di Serie A di basket, in programma nel fine settimana, rischia seriamente di saltare: infatti AIAP e CIA rispettivamente sindacato degli arbitri e comitato italiano degli arbitri non hanno trovato l’intesa per il contratto dei “fischietti”.

    legabasket.it
    La Legabasket ha comunicato sul proprio sito che nelle liste per le designazioni ci sono in maggior parte arbitri di Lega2 dato che non è dato sapere quanti arbitri di serie A confermeranno la propria disponibilità, con il rischio concreto così che la prima giornata salti del tutto. La Lega si dice inoltre amareggiata per questa situazione imprevista che mina la regolarità del torneo ed invita il Presidente della FIP Dino Meneghin “a garantire il corretto inizio della stagione garantendo il triplo arbitraggio con l’utilizzo esclusivo degli arbitri del primo gruppo“.

  • Bryant a Bologna solo per una gara?

    Bryant a Bologna solo per una gara?

    Sta assumendo i contorni di una vera e propria telenovela la trattativa che dovrebbe portare, solo per un periodo limitato coincidente con il lockout NBA, Kobe Bryant alla Virtus Bologna. Le contrattazioni tra il patron delle V Nere Carlo Sabatini e l’entourage dell’asso dei Los Angelse Lakers proseguono ma senza trovare ancora il punto d’incontro.

    © Ronald Martinez/Getty Images
    Da una iniziale proposta di 10 partite a 800 mila euro a presenza per il periodo compreso fra il 9 ottobre e il 16 novembre, oggi il presidente bolognese ha fatto sapere che è stata inviata al 5 volte campione NBA ed MVP assoluto nel 2007-2008 una seconda proposta che prevede un solo impegno con il club emiliano che più si avvicina alle richieste del cestista. Una sola gara quindi, presumibilmente quella contro la Benetton Treviso del 12 ottobre, un pò riduttivo per quello che era stato illustrato inizialmente da chi sta portando avanti questo grande progetto, far giocare uno dei giocatori più forti che abbiano mai calcato i parquet NBA nel nostro campionato. Eppure Kobe si era detto possibilista, durante un suo tour promozionale in Europa e che lo ha portato a fare tappa anche a Roma e Milano, all’approdo in Italia lui che nel Bel Paese è cresciuto e rimasto fino all’età di 14 anni, dovendo seguire il padre Joe che ha giocato a Rieti, Reggio Calabria, Pistoia e Reggio Emilia, e dove ha lasciato tanti amici.   E allora perchè tutta questa indecisione con il campionato NBA che rischia di saltare definitivamente e per tutta la stagione? Inoltre la “gara evento” porterà, se l’operazione andrà in porto, nelle tasche di Bryant la bellezza di 2 milioni di dollari, una cifra enorme considerando i soli 40 minuti di “show” che Kobe potrebbe offrire ai fortunati che dovrebbero assistere dal vivo ad un suo match. Una cosa è certa: il tempo a disposizione è poco e la sabbia nella clessidra si sta esaurendo (e anche la pazienza). Le prossime ore saranno decisive e ci diranno se e per quanto tempo Kobe Bryant giocherà in Italia con la Virtus Bologna.

  • Colpo Barcellona con i fratelli Gasol, Kirilenko firma per il CSKA

    Colpo Barcellona con i fratelli Gasol, Kirilenko firma per il CSKA

    Con il lockout NBA che prende sempre più forza (leggi l’articolo) tutti i migliori giocatori del basket americano si stanno guardando intorno per trovare una squadra. In attesa che la Virtus Bologna possa finalmente annunciare l’ingaggio di Kobe Bryant, è notizia di oggi che il Barcellona permetterà ai fratelli Marc e Pau Gasol di allenarsi con la prima squadra e se il lockout non dovesse risolversi in tempi brevi probabilmente sarà offerto loro un contratto per disputare quindi le partite ufficiali in Eurolega e campionato.

    © JANEK SKARZYNSKI/AFP/Getty Images
    La Spagna dunque si arricchisce di altri 2 campionissimi dopo che nei giorni scorsi il Real Madrid aveva trovato l’intesa con Rudy Fernandez ex Portland Trail Blazers, passato in Estate ai campioni in carica dei Dallas Mavericks. Marc e Pau hanno poi chiarito la loro situazione dicendo che ritornare nella squadra che li ha lanciati nel grande basket è in primis un onore ed anche un privilegio. Sta di fatto che i blaugrana diventano in questo modo sicuramente la formazione da battere in ogni competizione.   Altro ingaggio importante è quello di Andrei Kirilenko da parte del CSKA Mosca: anche questo è un ritorno visto che dopo 10 anni di NBA con la maglia degli Utah Jazz il russo riesce a realizzare il sogno di giocare con la squadra che per prima aveva creduto nelle sue potenzialità quando era molto più giovane (triennio 1998-2001). Kirilenko ha firmato un triennale, in cui ha però incluso una clausola di rescissione automatica se il lockout NBA dovesse terminare per riprendere il proprio posto in una delle 30 franchigie professionistiche americane visto che è free agent ed un rinnovo con i jazz non è poi così tanto sicuro. Con la probabile cancellazione della stagione nei prossimi giorni sono attesi altri annunci di super star che dalla Lega statunitense vorranno provare l’esperienza in Europa, anche per tenersi in forma in vista del futuro.

  • NBA: Niente accordo, ora è a rischio tutta la stagione

    NBA: Niente accordo, ora è a rischio tutta la stagione

    Altro incontro finito male quello di ieri tra i proprietari delle squadre NBA ed i rappresentanti dei giocatori, a questo punto, cancellata la preseson, c’è il forte rischio che l’intero campionato venga cancellato dato che sostanzialmente in ogni riunione avvenuta finora le 2 parti proseguono con le loro idee e non vengono fatti passi avanti nelle trattative per trovare un accordo collettivo che soddisfi sia le esigenze degli owners che quelle dei giocatori.

    NBA.com
    Ieri erano presenti tra gli altri, al meeting, anche alcuni degli atleti più famosi (tra i quali Kevin Garnett e Paul Pierce dei Boston Celtics, Amar’è Stoudemire dei New York Knicks e Kobe Bryant dei Los Angeles Lakers), forse per dare un segnale ai proprietari delle franchigie, ma tutto ciò non è bastato per avere il via libera alla stesura del nuovo accordo collettivo. I giocatori hanno fatto presente di voler scendere dal 57% al 53% dei guadagni della Lega per i loro contratti ma insistono sul mantenere un salary cap soft, i proprietari invece vogliono necessariamente che le Star NBA scendano al 46% dei guadagni complessivi e spingono per il salary cap hard quindi senza nessuna possibilità che squadre con più disponibilità sforino il tetto massimo di stipendio fissato dalla Lega, questo quindi per dare possibilità di vittoria anche alle squadre più piccole che magari non possono competere con le disponibilità economiche dei team delle grandi città.

    • Oggi l’accordo non si è trovato. Non siamo stati in grado di avvicinarci abbastanza a tal punto da risolvere la questione. Pensiamo ad un accordo collettivo che possa andare bene ai nostri giocatori, non solo stando ad oggi, ma guardando soprattutto al futuro . Vogliamo che si torni in campo, vogliamo giocare a basket e non stare fermi. Ma la realtà è che siamo dipendenti e la NBA è il datore di lavoro, e quindi loro hanno in mano le chiavi fino a quando il lockout sarà concluso“.

    Ha affermato il presidente dell’associazione giocatori. Adam Silver, vice del commissioner David Stern si mostra molto pessimista:

    • Siamo sul punto di annullare il resto della pre-season. Quindi è ufficiale, in sostanza, come abbiamo detto ai giocatori, che se entro lunedi 10 ottobre non avremo un accordo di base, non avremo scelta se non quella di annullare le prime due settimane della stagione regolare“.

    David Stern ha provato in ogni modo a fare da mediatore tra le parti ma il suo intervento non è servito a nulla. Queste le sue parole all’uscita dagli uffici:

    • La posizione ufficiale delle parti era questa: giocatori al 53% ed i proprietari al 47%. Poi c’era un gruppo molto, molto ridotto, che includeva anche me e Adam Silverha portato avanti un’altra proposta che sarebbe quella di dividere gli introiti esattamente al 50%”. Questa proposta comunque per ora non ha trovato successo“.

    Si attendono giorni veramente caldi per risolvere la vertenza che potrebbe quindi portare alla cancellazione totale dell’intera stagione agonistica 2011/2012.

  • Basket, varato il calendario Serie A in attesa di Bryant

    Basket, varato il calendario Serie A in attesa di Bryant

    La Lega di Serie A di basket ha diramato il calendario per la stagione 2011-2012. Calendario che potrebbe subire qualche modifica, come concordato tra tutti i presidenti dei club della massima serie, nel caso dovesse arrivare il sì, ipotesi molto concreta, di Kobe Bryant alla Virtus Bologna.

    © Kevork Djansezian/Getty Images
    Infatti se il 5 volte campione NBA dei Los Angeles Lakers accettasse la proposta del patron delle V Nere Carlo Sabatini di 800 mila dollari a gettone per 10 partite, queste verrebbero concentrate tra il 9 ottobre e il 16 novembre. Ciò vuol dire che la Virtus Bologna si troverebbe a giocare due volte a settimana, appunto per sfruttare, anche e soprattutto a livello di immagine, l’ “effetto Bryant” il più possibile andando a giocare nei palazzetti più capienti e importanti in modo tale da avere un ritorno economico non indifferente così da poterci guadagnare tutti. Tutto questo può avvenire “grazie” al lockout NBA: le trattative tra proprietari delle franchigie, giocatori e commissioner della lega professionistica americana di basket David Stern per evitare la “serrata” e conseguente cancellazione di pre-season e probabile dimezzamento, quasi, del calendario per la nuova stagione (come avvenne nel ’98 quando la stagione fu ridotta a 50 gare a fronte delle 82 previste dal regolamento) vanno avanti ma, attualmente, con scarsi risultati. Questo ha portato diverse stelle NBA ad accordarsi per un periodo limitato con club europei in modo tale da “tenersi in allenamento” in attesa che la situazione si sblocchi e si arrivi ad un accordo che soddisfi entrambe le parti: tra queste ricordiamo il nostro Danilo Gallinari, che ha fatto ritorno nella “sua” Milano, e il probabile rientro di Andrea Bargnani conteso da Siena e da Montegranaro, Deron Williams al Besiktas, Leandro Barbosa al Flamengo, Rudy Fernandez al Real Madrid, Mehmet Okur all’Ankara, Sasha Vujacic all’Efes solo per citarne alcuni. Tornando al calendario la prima di Bologna è in casa al Futurshow Station con Roma, il 23 ottobre i felsinei andranno a Milano mentre il match con la Benetton Treviso, previsto per il 27 dicembre, sarà anticipato al 12 ottobre. Lo stesso potrebbe essere fatto per la gara con i campioni d’Italia in carica della Montepashi Siena in programma l’11 gennaio. Questo il calendario completo della Serie A di basket per la stagione 2011-2012 1 GIORNATA (andata 9 ottobre – ritorno 22 gennaio) Armani Milano – Cimberio Varese Banco di Sardegna Sassari – Novipiu’ Casale Monferrato Canadian Solar Bologna – Virtus Roma Pepsi Caserta – Benetton Treviso Vanoli-Braga Cremona – Bennet Cantu’ Fabi Shoes Montegranaro – Sidigas Avellino Angelico Biella – Scavolini Pesaro Banca Tercas Teramo – Montepaschi Siena Riposa: Umana Venezia 2 GIORNATA (andata 16 ottobre – ritorno 29 gennaio) Montepaschi Siena – Umana Venezia Bennet Cantu’ – Banco di Sardegna Sassari Benetton Treviso – Banca Tercas Teramo Sidigas Avellino – Canadian Solar Bologna Cimberio Varese – Fabi Shoes Montegranaro Virtus Roma – Angelico Biella Scavolini Pesaro – Armani Milano Novipiu’ Casale Monferrato – Vanoli-Braga Cremona Riposa: Pepsi Caserta 3 GIORNATA (andata 23 ottobre – ritorno 5 febbraio) Montepaschi Siena – Pepsi Caserta Armani Milano – Canadian Solar Bologna Sidigas Avellino – Benetton Treviso Cimberio Varese – Novipiu’ Casale Monferrato Vanoli-Braga Cremona – Banco di Sardegna Sassari Fabi Shoes Montegranaro – Virtus Roma Angelico Biella – Banca Tercas Teramo Umana Venezia – Bennet Cantu’ Riposa: Scavolini Pesaro 4 GIORNATA (andata 30 ottobre – ritorno 12 febbraio) Bennet Cantu’ – Scavolini Pesaro Banco di Sardegna Sassari – Armani Milano Canadian Solar Bologna – Vanoli-Braga Cremona Virtus Roma – Cimberio Varese Pepsi Caserta – Novipiu’ Casale Monferrato Angelico Biella – Montepaschi Siena Banca Tercas Teramo – Sidigas Avellino Umana Venezia – Fabi Shoes Montegranaro Riposa: Benetton Treviso 5 GIORNATA (andata 6 novembre – ritorno 26 febbraio) Montepaschi Siena – Virtus Roma Benetton Treviso – Bennet Cantu’ Sidigas Avellino – Banco di Sardegna Sassari Cimberio Varese – Pepsi Caserta Scavolini Pesaro – Umana Venezia Vanoli-Braga Cremona – Angelico Biella Banca Tercas Teramo – Canadian Solar Bologna Novipiu’ Casale Monferrato – Armani Milano Riposa: Fabi Shoes Montegranaro 6 GIORNATA (andata 13 novembre – ritorno 4 marzo) Bennet Cantu’ – Sidigas Avellino Armani Milano – Montepaschi Siena Canadian Solar Bologna – Cimberio Varese Virtus Roma – Vanoli-Braga Cremona Pepsi Caserta – Scavolini Pesaro Fabi Shoes Montegranaro – Angelico Biella Novipiu’ Casale Monferrato – Benetton Treviso Umana Venezia – Banca Tercas Teramo Riposa: Banco di Sardegna Sassari 7 GIORNATA (andata 20 novembre – ritorno 7 marzo) Montepaschi Siena – Cimberio Varese Bennet Cantu’ – Pepsi Caserta Sidigas Avellino – Novipiu’ Casale Monferrato Banco di Sardegna Sassari – Virtus Roma Scavolini Scavolini Pesaro – Benetton Treviso Fabi Shoes Montegranaro – Canadian Solar Bologna Angelico Biella – Umana Venezia Banca Tercas Teramo – Vanoli-Braga Cremona Riposa: Armani Milano 8 GIORNATA (andata 27 novembre – ritorno 18 marzo) Benetton Treviso – Angelico Biella Banco di Sardegna Sassari – Banca Tercas Teramo Cimberio Varese – Umana Venezia Virtus Roma – Bennet Cantu’ Scavolini Scavolini Pesaro – Sidigas Avellino Pepsi Caserta – Armani Milano Vanoli-Braga Cremona – Montepaschi Siena Novipiu’ Casale Monferrato – Fabi Shoes Montegranaro Riposa: Canadian Solar Bologna 9 GIORNATA (andata 4 dicembre – ritorno 25 marzo) Montepaschi Siena – Bennet Cantu’ Armani Milano – Vanoli-Braga Cremona Canadian Solar Bologna – Banco di Sardegna Sassari Virtus Roma – Pepsi Caserta Fabi Shoes Montegranaro – Benetton Treviso Angelico Biella – Sidigas Avellino Banca Tercas Teramo – Scavolini Pesaro Umana Venezia – Novipiu’ Casale Monferrato Riposa: Cimberio Varese 10 GIORNATA (andata 11 dicembre – ritorno 1 aprile) Bennet Cantu’ – Banca Tercas Teramo Benetton Treviso – Virtus Roma Sidigas Avellino – Montepaschi Siena Banco di Sardegna Sassari – Cimberio Varese Scavolini Pesaro – Fabi Shoes Montegranaro Vanoli-Braga Cremona – Pepsi Caserta Angelico Biella – Canadian Solar Bologna Umana Venezia – Armani Milano Riposa: Novipiu’ Casale Monferrato 11 GIORNATA (andata 18 dicembre – ritorno 9 aprile) Armani Milano – Fabi Shoes Montegranaro Benetton Treviso – Banco di Sardegna Sassari Cimberio Varese – Angelico Biella Canadian Solar Bologna – Umana Venezia Virtus Roma – Sidigas Avellino Pepsi Caserta – Banca Tercas Teramo Vanoli-Braga Cremona – Scavolini Pesaro Novipiu’ Casale Monferrato – Bennet Cantu’ Riposa: Montepaschi Siena 12 GIORNATA (andata 27 dicembre – ritorno 15 aprile) Montepaschi Siena – Novipiu’ Casale Monferrato Bennet Cantu’ – Armani Milano Sidigas Avellino – Pepsi Caserta Canadian Solar Bologna – Benetton Treviso Scavolini Pesaro – Cimberio Varese Fabi Shoes Montegranaro – Banco di Sardegna Sassari Banca Tercas Teramo – Virtus Roma Umana  Venezia – Vanoli-Braga Cremona Riposa: Angelico Biella 13 GIORNATA (andata 30 dicembre – ritorno 22 aprile) Armani Milano – Sidigas Avellino Benetton Treviso – Montepaschi Siena Banco di Sardegna Sassari – Scavolini Pesaro Cimberio Varese – Bennet Cantu’ Virtus Roma – Umana Venezia Pepsi Caserta – Canadian Solar Bologna Vanoli-Braga Cremona – Fabi Shoes Montegranaro Novipiu’ Casale Monferrato – Angelico Biella Riposa: Banca Tercas Teramo 14 GIORNATA (andata 3 gennaio – ritorno 25 aprile) Montepaschi Siena – Scavolini Pesaro Armani Milano – Virtus Roma Sidigas Avellino – Vanoli-Braga Cremona Cimberio Varese – Benetton Treviso Canadian Solar Bologna – Novipiu’ Casale Monferrato Fabi Shoes Montegranaro – Banca Tercas Teramo Angelico Biella – Banco di Sardegna Sassari Umana Venezia – Pepsi Caserta Riposa: Bennet Cantu’ 15 GIORNATA (andata 8 gennaio – ritorno 29 aprile) Bennet Cantu’ – Angelico Biella Benetton Treviso – Umana Venezia Banco di Sardegna Sassari – Montepaschi Siena Scavolini Pesaro – Canadian Solar Bologna Pepsi Caserta – Fabi Shoes Montegranaro Vanoli-Braga Cremona – Cimberio Varese Banca Tercas Teramo – Armani Milano Novipiu’ Casale Monferrato – Virtus Roma Riposa: Sidigas Avellino 16 GIORNATA (andata 11 gennaio – ritorno 2 maggio) Armani Milano – Benetton Treviso Cimberio Varese – Sidigas Avellino Canadian Solar Bologna – Montepaschi Siena Virtus Roma – Scavolini Pesaro Pepsi Caserta – Angelico Biella Fabi Shoes Montegranaro – Bennet Cantu’ Novipiu’ Casale Monferrato – Banca Tercas Teramo Umana Venezia – Banco di Sardegna Sassari Riposa: Vanoli-Braga Cremona 17 GIORNATA (andata 15 gennaio – ritorno 6 maggio) Montepaschi Siena – Fabi Shoes Montegranaro Bennet Cantu’ – Canadian Solar Bologna Benetton Treviso – Vanoli-Braga Cremona Sidigas Avellino – Umana Venezia Banco di Sardegna Sassari – Pepsi Caserta Scavolini Pesaro – Novipiu’ Casale Monferrato Angelico Biella – Armani Milano Banca Tercas Teramo – Cimberio Varese Riposa: Virtus Roma

  • Per Andrea Bargnani ipotesi Montegranaro

    Per Andrea Bargnani ipotesi Montegranaro

    Nei giorni scorsi si era parlato di un probabile ritorno in italia di Andrea Bargnani a cui la Montepaschi Siena aveva offerto un contratto per giocare fino a quando il lockout NBA non si fosse sbloccato (leggi l’articolo). La notizia clamorosa è che sulle tracce della stella italiana dei Toronto Raptors ora ci sarebbe anche la Sutor Montegranaro che per bocca del suo sponsor Emanuele Fabi apre alla clamorosa trattativa:

    • Il progetto c’e’, stiamo lavorando. E’ difficile, non impossibile. Dobbiamo sfruttare il lockout della NBA, come sta cercando di fare la Virtus Bologna con l’operazione Kobe Bryant. Noi vorremmo fare un regalo alla Sutor”.

    © JANEK SKARZYNSKI/AFP/Getty Images
    Poi aggiunge:

    • ‘La situazione e’ venuta allo scoperto, ci risentiremo con il procuratore di Andrea. Siamo costantemente in contatto con il manager e sappiamo che ci sono anche altre societa’ interessate: si parla fortemente di Siena e forse anche di Roma. Ripeto: per la Sutor è difficile, ma non impossibile!“.

    Fabi, che ha già stabilito contatti con l’agente di Bargnani, non si sbilancia sull’entità dell’offerta ma si parla di circa 800.000 dollari per 3 mesi a Montegranaro.

  • Basket: Supercoppa italiana alla Montepaschi Siena

    Basket: Supercoppa italiana alla Montepaschi Siena

    Per la sesta volta nella sua storia (la quinta consecutiva, segno di un dominio senza fine in Italia) la Monetpaschi Siena si aggiudica la Supercoppa italiana con il risultato di 73-70, ai danni della Bennet Cantù, alla quale però va un grandissimo applauso per la prestazione di questa sera, segno che nella stagione che sta per iniziare ci sarà molto da sudare per i toscani per avere la meglio sugli avversari che si presentano agguerriti ai nastri di partenza.

    © David Ramos/Getty Images
    Cantù tiene in pugno la gara fin dai primi minuti e chiude avanti il primo quarto per 15-12, tutto sembra girare al meglio per i lombardi che dimostrano anche una forza mentale che era mancata nelle Finali dello scorso campionato. E nel secondo quarto la musica non sembra cambiare con una super difesa della Bennet che tiene a soli 24 punti segnati in 20 minuti i Campioni d’Italia (32-24 all’intervallo lungo). Nel secondo tempo Siena resta aggrappata al match grazie a Kaukenas e Lavrinovic che riescono addirittura a portare avanti i biancoverdi al 29esimo minuto sul 46-44. Un mini parziale di 4-1 regala però il nuovo vantaggio alla Bennet che si affaccia all’ultimo quarto di gioco con un punto di vantaggio (48-47). Dopo 2 minuti dell’ultima frazione, sotto i colpi di un Basile scatenato, Cantù raggiunge un incredibile ed insperato +8 (55-47) ma ad ergersi a protagonista del match è il solito Lavrinovic che con 14 punti consecutivi riporta Siena in partita (63-61). La super difesa di McCalebb su Basile permette di chiudere ogni fonte di gioco alla Bennet e Moss successivamente opera il sorpasso dopo una palla persa orrenda di Markoishvili, poi è Kaukenas che uccide la partita con la più classica delle triple dell’ex (69-65 ad un minuto e 30 secondi dalla sirena). I tiri liberi nel finale regalano una speranza a Cantù ma Lighty non è freddo quando èil suo turno in lunetta ed il suo 1 su 2 consegna la Supercoppa a Siena che vince per 73-70. M.V. P. della partita è Lavrinovic che con i suoi 25 punti (di cui 14 consecutivi, come già riportato, nel quarto periodo) prima tiene in partita Siena, poi con una gran tripla in pratica spegne le speranze degli avversari. Bene anche Kaukenas e McCalebb con 10 e 13 punti. Onore invece alla Bennet, capace di condurre il match per larga parte ma soprattutto tanti complimenti per la tenuta mentale della squadra che non ha sentito il peso psicologico di affrontare una “corazzata” come la Montepaschi, buon segno in vista della stagione 2011/2012. Unico neo le sbavature in alcuni momenti del match che poi sono risultati decisivi ai fini del risultato ma con il tempo si potrà lavorare per limare queste cose. Montepaschi Siena: McCalebb 13, Michelori 2, Stonerook 4, Aradori 3, Summers 8; Lavrinovic 25, Zisis 0, Carraretto 0, Kaukenas 10, Ress 0, Moss 8. Ne: Lechtaler. All: Pianigiani. Bennet Cantù: Micov 13, Leunen 4, Marconato 2, Mazzarino 12, Cinciarini 4; Lighty 5, Scekic 10, Ortner 6, Markoishvili 8, Basile 6. Ne: Diviach, Abass. All: Trinchieri.

  • Bryant e Virtus Bologna, l’affare si complica

    Bryant e Virtus Bologna, l’affare si complica

    Improvvisa frenata nell’affare che avrebbe dovuto portare la stella dei Lakers Kobe Bryant alla Virtus Bologna. A confermarlo è una nota apparsa sul sito ufficiale della squadra emiliana, nella quale si evince l’indisponibilità di due squadre della Lega, Cremona e Varese, a modificare il calendario della Serie A di basket. Ecco il comunicato:

    • Con grande stupore Virtus Pallacanestro prende atto che, a causa del parere negativo di alcuni club associati alla Lega Basket, non è possibile procedere con il palinsesto previsto delle 10 partite, mettendo così in forte discussione la piattaforma economica su cui si basa il progetto di portare Kobe Bryant in Italia“.

    © Chung Sung-Jun/Getty Images
    Il presidente della squadra bolognese Claudio Sabatini, comprensibilmente deluso, esprime le sue opinioni in merito:

    • Ho telefonato a Vescovi, general manager di Varese, e mi ha detto di voler vedere il calendario prima di decidere… Mi stupisce una cosa del genere detta da un dirigente di basket che dovrebbe invece comprendere che se aumenta il pubblico negli impianti, se aumentano gli sponsor che investono nella pallacanestro, un futuro avrà uno stipendio un po’ più ricco“.

    Inoltre trova incomprensibile l’impuntarsi delle due squadre sulle prime due giornate che, secondo il suo piano, avrebbe concesso alla Virtus di giocare le prime due partite in casa (regola non ammessa) per ammortizzare così il costo del giocatore, in modo tale da avere il ritorno economico necessario:

    • Invece di giocare il 27 dicembre contro la Benetton, chiedevo di giocare il 13 ottobre“.

    Insomma, si preannuncia un weekend caldissimo sulla questione Bryant che speriamo possa avere esito positivo per il bene del basket italiano.

  • Kobe Bryant-Virtus Bologna, accordo raggiunto

    Kobe Bryant-Virtus Bologna, accordo raggiunto

    Mancherebbe solo l’ufficialità (per alcuni dettagli sul contratto) per celebrare il matrimonio tra Kobe Bryant e Virtus Bologna, ma come ha tenuto a precisare il patron della Virtus Bologna Claudio Sabatini, citando una famosa frase di Vujadin Boskov quando allenava la Sampdoria degli anni d’oro:“rigore è quando arbitro fischia”. facendo capire che comunque ancora non si può annunciare l’accordo. Il numero 1 di Bologna ha spiegato la situazione:

    • Abbiamo trovato l’accordo sulla parte economica, dobbiamo solo definire alcuni particolari“.

    © Chung Sung-Jun/Getty Images
    Ottimi segnali dunque visto che poi alla fine si tratterebbe solo di mettere nero su bianco le 2 firme, quella del giocatore e quella del Presidente.

    • Spero che in America non trovino l’accordo per far ripartire l’NBA. Noi abbiamo trovato l’intesa su 10 partite, anche perché non ci potremmo permettere l’11esima. Ringrazio Bryant e il suo agente per la disponibilità e per la massima collaborazione che hanno avuto. Per noi adesso e’ fondamentale chiudere il 9 ottobre e avere Kobe in campo il 9 con la Virtus Roma, i tempi sono molto stretti, ma dobbiamo farcela“.

    Ha continuato Sabatini che poi passa ai ringraziamenti:

    • I grandi sono grandi veramente, l’operazione per noi ha un importo notevole, per Kobe no, ringrazio lui e il suo agente perché in questi anni ho trattato con campioni molto meno forti di Bryant e ho avuto molti più problemi. Mi auguro che per l’annuncio sia solo questione di ore, dobbiamo organizzare queste 10 partite, ma in questo momento voglio e devo ringraziare la Lega Basket e tutti i colleghi che hanno partecipato all’operazione dando la massima collaborazione. Hanno compreso che non e’ un progetto della Virtus ma di tutta la Lega. Ringrazio anche il Presidente della Federbasket Dino Meneghin che sta concedendo alcune deroghe, il campionato è stato rivoluzionato e senza il caso Reyer Venezia noi non potevamo chiudere con Bryant. Con l’arrivo di Kobe vince il nostro sistema!”
  • NBA: Week end decisivo sul lockout, David Stern preoccupato

    NBA: Week end decisivo sul lockout, David Stern preoccupato

    Fine settimana decisivo in NBA: i rappresentanti dei giocatori ed i proprietari delle squadre si riuniranno per cercare di trovare una soluzione comune e porre fine al lockout che rischia di far saltare la stagione 2011/2012. Un tentativo disperato (l’ennesimo tra l’altro) per trovare un accordo al massimo entro l’inizio della prossima settimana.

    • La situazione non è sempliceFaremo di tutto per far re-incontrare le parti e proveremo a trovare un accordo. Ora la faccenda si fa seria: in questo weekend c’è in gioco l’intera stagione

    nba.com
    Ha spiegato il commissioner NBA, David Sternparlando al network ESPN. Proprio Stern potrebbe anche ricorrere alle maniere forti, minacciando l’associazione dei giocatori di far saltare completamente la stagione quindi non dando la possibilità di avere una stagione eventualmente dimezzata da gennaio in poi (con 50 partite di regular season invece delle canoniche 82 come successe nel 1998/1999). Quindi in pratica o si giocano tutte e 82 le gare, o non si gioca per nulla, e si perde un anno intero. Negli ultimi incontri c’è da dire che la linea integerrima dei proprietari si è leggermente ammorbidita: con il vecchio contratto collettivo, i giocatori ricevevano il 57% degli introiti, una percentuale che i proprietari avrebbero voluto abbassare al 46%, ma che ora hanno rialzato al 48%I proprietari sono inoltre disposti a rinunciare al progetto di inserire un salary cap rigido (fortemente osteggiato dai giocatori) a patto che vengano rispettate 4 nuove condizioni: 1) Riduzione a scalare di tutti gli stipendi attuali: 5% in questa stagione, 7.5% nella stagione 2012-13, e 10% nella stagione 2013-14; 2) Limitazione a un solo giocatore per squadra della “Larry Bird exception”, la scappatoia che permette alle franchigie di superare il salary-cap rifirmando un proprio free-agent; 3) Riduzione della lunghezza e del valore dei contratti stipulati attraverso la mid-level exception, che l’anno scorso ammontava a 5.8 milioni di dollari; 4) Incremento della luxury-tax, per la quale, secondo il vecchio contratto, le franchigie erano costrette a pagare un dollaro di multa per ogni dollaro di stipendio sforato sopra il cap. Quindi una sorta di “dare per avere” che alla fine potrebbe anche portare al tanto sospirato accordo e lanciare finalmente la stagione regolare 2011/2012. Fonte: Eurosport