Categoria: Basket

  • Bryant-Virtus, salta l’affare?

    Bryant-Virtus, salta l’affare?

    Nuovi intoppi nella serrata trattativa che avrebbe dovuto portare la stella dei Los Angeles Lakers Kobe Bryant alla Virtus Bologna. Sembra che nella nottata appena trascorsa l’agente del giocatore Rob Pelinka abbia inviato un contratto “corretto” con clausole che la squadra bianconera, almeno per il momento, non ha alcuna intenzione di accettare: se non si tratta di fumata nera, poco ci manca.

    Kobe Bryant | © Ronald Martinez/Getty Images
    Tutto sta nell’imprevedibilità del presidente delle V nere Claudio Sabatini, che potrebbe alla fine cedere alle disposizioni contrattuali proposte da Bryant e dal suo agente. E’ previsto comunque un nuovo confronto tra le parti, forse già nella giornata odierna, per far si che il sogno del presidente Sabatini e dei fans della Bologna cestistica non rimanga tale. I tentativi provati finora dal presidente sono sembrati tutti vani, perfino il “piano B” che prevedeva l’amichevole-esibizione del 5 volte campione NBA con i Lakers contro Treviso. Mentre oltreoceano a regnare è la certezza di un lockout persistente almeno fino a Natale, in Italia a tenere banco è proprio il caso Bryant-Bologna: alcune stelle del basket più popolare al mondo hanno già trovato sistemazione altrove, almeno fino al termine del lungo braccio di ferro tra sindacato giocatori e “owners”; basti citare l’arrivo-ritorno di Danilo Gallinari a Milano o la scelta del playmaker francese Tony Parker di ritornare in patria per giocare nel Villeurbane, per poi concludere con la speranza non proprio remota di Roma di accogliere il “figliol prodigo” Andrea Bargnani. Insomma, staremo a vedere se questo matrimonio (seppur per pochi mesi, se non giorni) s’ha da fare, attualmente le parti sembrano decisamente distanti ma l’interesse per Kobe non si è per niente raffredato; d’altronde, come potrebbe essere il contrario quando tratti con un campione così?

  • Eurolega: Nell’opening game il CSKA Mosca batte lo Zalgiris

    Eurolega: Nell’opening game il CSKA Mosca batte lo Zalgiris

    Nell’opening game dell’Eurolega 2011/2012 il CSKA Mosca di Andrei Kirilenko batte lo Zalgiris Kaunas per 87-74 e si porta subito in testa al girone B. Proprio l’ex ala degli Utah Jazz in NBA è stato l’assoluto protagonista del match mettendo a referto 17 punti, 15 rimbalzi, 5 assist e 4 stoppate.

    CSKA Mosca | © PETRAS MALUKAS/AFP/Getty Images
    Bene anche i compagni di squadra in primis Shved con 19 punti, Teodosic con 16 punti ed 8 assist, Nenad Krstic con 11 punti e Darjus Lavrrinovic con 12. Nello zalgiris ha deluso Kalnietis tenuto a soli 3 punti dal campo mentre nulla hanno potuto l’ex Varese DeJuan Collins (18 punti) e l’ex Toronto Raptors Sonny Weems (16 punti). Domani e giovedì scendono in campo anche le 3 formazioni italiane impegnate nella competizione: la Montepasschi Siena, terza nell’ultima edizione, gioca in trasferta sul campo dell’Unics Kazan (ore 18.00) mentre la Bennet Cantù riceve il Nancy (ore 20.45). Dopodomani l’esordio per l’Olimpia Milano che sfiderà gli israeliani del Maccabi, squadra seconda classificata nella scorsa edizione, battuta solo dai campioni del Panathinaikos. Risultati prima giornata Eurolega Zalgiris vs CSKA Moscow 74-87 Unics vs Montepaschi Siena domani 18:00 FB Ulker vs Caja Laboral domani 19:00 Bennet Cantu vs SLUC Nancy domani 20:45 Asseco Prokom vs Galatasaray domani 20:45 Partizan mt:s vs Anadolu Efes giovedì 19:00 Belgacom Spirou vs. Real Madrid giovedì 20:30 Panathinaikos vs Unicaja giovedì 20:45 Emporio Armani vs Maccabi giovedì 20:45 U. Olimpija vs FCB Regal giovedì 20:45 Brose Baskets vs KK Zagreb CO giovedì 21:00 Bizkaia Bilbao vs Olympiacos venerdì 20:30 CLASSIFICHE: GROUP A Bennet Cantu 0-0 Bizkaia Bilbao 0-0 Caja Laboral 0-0 Fenerbahce Ulker 0-0 Olympiacos 0-0 SLUC Nancy 0-0 GROUP B CSKA Moscow 1-0 Brose Baskets 0-0 KK Zagreb 0-0 Panathinaikos 0-0 Unicaja 0-0 Zalgiris Kaunas 0-1 GROUP C Anadolu Efes 0-0 Belgacom Spirou 0-0 Maccabi Electra 0-0 Emporio Armani 0-0 Partizan mt:s 0-0 Real Madrid 0-0 GROUP D Asseco Prokom 0-0 FC Barcelona Regal 0-0 Galatasaray 0-0 Montepaschi Siena 0-0 Unics 0-0 Union Olimpija 0-0

  • Andrea Bargnani vicino all’accordo con la Virtus Roma

    Andrea Bargnani vicino all’accordo con la Virtus Roma

    Andrea Bargnani è vicinissimo alla Virtus Roma: la societa’ capitolina avrebbe infatti risolto il problema dellla copertura assicurativa del giocatore dei Toronto Raptors, unico ostacolo all’ufficializzazione dell’affare, grazie ad un sito di incontri canadese, che si è assunto il costo dell’operazione e della sponsorizzazione dell’accordo, circa 1,5 milioni di euro, che così permetterà al cestista romano di indossare la maglia giallorossa almeno fino a dicembre (oppure in caso di una serrata totale della stagione americana, fino a giugno).

    © JANEK SKARZYNSKI/AFP/Getty Images
    Bargnani ora si sta allenando presso la Stella Azzurra, la società che lo ha fatto crescere e lanciato nel giro del grande basket, ma gia’ in settimana dovrebbe raggiungere i suoi nuovi compagni al Palatiziano. Dopo Danilo Gallinari un altro giocatore italiano che milita in NBA ha deciso di arricchire il nostro campionato con la sua presenza, all’appello ora mancherebbe solo Marco Belinelli.

  • Basket: Milano KO a Pesaro, Siena e Cantù volano in testa

    Basket: Milano KO a Pesaro, Siena e Cantù volano in testa

    La seconda giornata del campionato italiano di Serie A di basket regala il primo posto in classifica alla coppia Siena-Cantù a quota 4 punti. Nessuna delle avversarie riesce a mantenersi all’altezza delle 2 finaliste dello scorso campionato, compresa Milano che cade per la prima volta in stagione, battuta a Pesaro dopo una brutta prestazione.

    stefano mancinelli | © GIULIO CIAMILLO/AFP/Getty Images
    Proprio Milano regala la sorpresa di giornata con la sconfitta in terra marchigiana: in una partita tutt’altro che memorabile è totalmente da cancellare un terzo quarto imbarazzante per i lombardi a segno con soli 4 punti che per una squadra con un arsenale offensivo degno quasi di una squadra NBA è veramente uno score disastroso (2/10 al tiro, compreso uno 0/8 dall’arco e ben 7 palle perse). Gallinari mette solo 8 punti e resta in ombra, mentre Hackett (17 punti), Hickman (20 punti) e Cavaliero (11 punti) sono i pilastri dei padroni di casa che si prendono una vittoria più che meritata. Sorride invece Siena che si sbarazza non senza problemi della neopromossa Venezia che mostra numeri per poter giocarsi le partite contro qualsiasi avversario. alla fine i campioni d’Italia si impongono per 86-76. A far compagnia alla compagine biancoverde c’è la Bennet Cantù che supera Sassari per 71-58 grazie all’energia dalla panchina di Scekic che risulta decisivo ai fini del risultato. Non bastano ai sardi i 22 punti di Drake Diener. Nel posticipo serale la Virtus Bologna incappa in una brutta sconfitta ad Avellino complice la grande serata di Marques Green (26 punti) e Linton Johnson (25 punti ed 11 rimbalzi). Inutili i 23 punti de Douglas-Roberts per gli ospiti che pagano i tantissimi errori difensivi ed offensivi nei minuti finali. Datome, Dasic e Dedovic (rispettivamente 17, 13 e 14 punti) trascinano Roma al successo su Biella in una partita dall’equilibrio incerto. Non bastano ai piemontesi i 40 punti in coppia di Coleman e Pullen. Vittoria sofferta e di misura per la Benetton Treviso su Teramo che resta così in fondo alla classifica. Nel 77-75 finale decidono i 18 punti di Gentile che trova validi aiuti in Adrien (14 punti), Becirovic (13) e Moore (11). Per gli ospiti brillano i 2 Brown che mettono insieme 30 punti complessivi. I 19 punti di Hurtt ed i 15 di Rannikko portano Varese all’affermazione casalinga contro Montegranaro mentre l’unico successo esterno di giornata è per Cremona che sbanca il parquet di casale Monferrato per 73-74 ringraziando la star Von Wafer che sigla 22 punti. RISULTATI SERIE A SECONDA GIORNATA (riposo per Caserta): Scavolini Siviglia Pesaro-EA7 Emporio Armani Milano 69-66 Montepaschi Siena-Umana Venezia 86-76 Virtus Roma-Angelico Biella 78-70 Novipiù Casale Monferrato-Vanoli-Braga Cremona 73-74 Bennet Cantù-Banco di Sardegna Sassari 71-58 Benetton Treviso-Banca Tercas Teramo 77-75 Cimberio Varese-Fabi Shoes Montegranaro 101-88 Sidigas Avellino-Canadian Solar Bologna 96-90 CLASSIFICA 1. Bennet Cantù 4 2. Montepaschi SI 4 3. Pepsi CE 2 (una gara in meno) 4. EA7?Emporio Armani MI 2 5. Virtus Roma 2 6. Angelico BI 2 7. Cimberio VA 2 8. Sidigas AV 2 9. Canadian Solar BO 2 10. Fabi Shoes MGR 2 11. Scavolini Siviglia PS 2 12. Vanoli?Braga CR 2 13. Banco di Sardegna SS 2 14. Benetton TV 2 15. Banca Tercas TE 0 16. Novipiù Casale Monferrato 0 17. Umana VE 0 (una gara in meno)

  • Kobe Bryant-Virtus Bologna è la notte della verità

    Kobe Bryant-Virtus Bologna è la notte della verità

    Quando la trattativa sembrava arenata la cancellazione delle prime due giornate della regular Season del campionato NBA ha dato nuova linfa al patron della Virtus Sabatini nel cercar di riportare in Italia Kobe Bryant. A svelare la nuova proposta della Virtus Bologna è lo stesso Sabatini che ha annunciato per questa notte l’ultimo contatto, quello decisivo, per trovare una soluzione. Sabatini oltre all’amichevole “evento tributo” ha proposto un mini contratto per 2-4 match tra i quali il confronto ravvicinato con Gallianari nella sfida con MIlano.

    Kobe Bryant/Patrick McDermott Getty Images Sport

    Queste le parole di Sabatini “Quando Stern ha annunciato che la NBA non sarebbe partita, per noi è stata una grande gioia. Sono felice che l’accordo sia saltato, perché ora si aprono spiragli importanti. “Speriamo che questa notte si possa prendere una decisione definitiva. Abbiamo formulato un’altra proposta, che prevede o un evento-tributo per lui, o un pacchetto di due-quattro partite, e questo ci permetterebbe di assistere alla sfida fra Kobe e Gallinari. Sarebbe affascinante vederli in Italia: credo sia una grande opportunità per tutti”.

    Il sogno di Sabatini, che nel frattempo ha già trovato gli sponsor per sostenere la trattativa, è quello di regalare la maglia della Virtus di Kobe Bryant a Paul McCartney nell’altro mega evento organizzato per il prossimo 26 novembre all’Unipol Arena.

  • Basket: Lite in un bar, muore Chauncey Hardy

    Basket: Lite in un bar, muore Chauncey Hardy

    E’ finita in modo tragico l’avventura di Chauncey Hardy in Romania: il giovane playmaker, appena 23enne, del Giurgiu ha pagato a caro prezzo una lite scoppiata in un bar trovando la morte in un periodo abbastanza felice di una vita fatta purtroppo di molti problemi: da ragazzo infatti Hardy ha avuto problemi con la legge per via del suo temperamento forte e per qualche brutta amicizia stretta nelle strade della sua città. Il basket però lo stava tenendo lontano dai guai e dopo 4 anni di Università a Sacred Heart per il ragazzo spunta l’occasione di giocare in Europa con il neo promosso Giurgiu nella Serie A romena.

    SI.com
    Hardy non si lascia scappare l’occasione: sabato aveva affrontato la Dinamo, battuta 91-86 dopo un supplementare nella seconda giornata del campionato. Ed il playmaker era stato decisivo con 22 punti, 6 rimbalzi e 9 assist. Dopo la vittoria, la seconda in 2 gare per il neopromosso Giurgiu, Hardy era uscito con i compagni a festeggiare in un bar. Qui però la lite con Ionut Adrian Tanasoaia, 25enne che si è costituito lunedì alla Polizia di Bucarest. Tanasoaia, che ora rischia 15 anni di carcere (e sono pure pochi), ha raccontato di aver colpito Hardy con un pungo dopo che il giocatore aveva avvicinato la sua ragazza per ballare con lei. L’omicida ha detto che Hardy ha sbattuto la testa contro il pavimento di cemento ed un’altra superficie dura. Secondo il referto del medico, il giocatore è arrivato in ospedale già in coma con una grave ferita alla testa e diverse lesioni. Il cuore del giocatore poi si è fermato anche 2 volte sul tavolo operatorio. E la seconda è stata fatale perchè non c’è stato modo di rianimarlo. Hardy spediva alla madre buona parte dei soldi guadagnati giocando in Romania. Purtroppo il tragico evento ci priva di un giocatore e di un uomo che avrebbe meritato una seconda occasione dalla vita dopo i suoi guai giovanili.

  • NBA: Il lockout prosegue, nessun accordo nell’ultima riunione

    NBA: Il lockout prosegue, nessun accordo nell’ultima riunione

    Nulla di fatto nell’incontro svoltosi nella serata americana (durato oltre 7 ore) tra proprietari delle squadre NBA e rappresentanti dei giocatori che si erano dati appuntamento per cercare un accordo per porre fine al lockout che sta paralizzando il basket d’oltreoceano ormai da diversi mesi. L’ennesima fumata nera non fa presagire nulla di buono, ufficialmente sono state cancellate le prime 2 settimane di regular season, 100 incontri totali (che non verranno recuperati ovviamente) per un danno complessivo da 85 milioni di dollari circa.

    • Nonstante tutti gli sforzi profusi non siamo comunque stati in grado di trovare un accordo con il sindacato che permettesse alle 30 squadre di giocare tutto il campionato e garantire il giusto guadagno ai giocatori. Ogni giorno che passa dobbiamo guardare a ulteriori riduzioni. Il gap è così significante che in questo momento non basta un ponte per eliminarlo. Lontani in tutto, abbiamo un golfo che ci separa

    NBA.com
    Ha spiegato il Commissioner David Stern in un’intervista.

    • Arrivare a questo punto non fa felice nessuno. Purtroppo si è verificato ciò che noi stessi avevamo più volte anticipato. E’ un peccato soprattutto per i tanti tifosi, loro non hanno voce in questa disputa, ma li sentiamo comunque. Loro vogliono il basket, e noi amiamo giocare a basket. Però così è impossibile farlo“.

    Questa la risposta di Derek Fisher, il presidente del sindacato giocatori. Una situazione non facile come ha tenuto a precisare il vice di Stern, Adam Silver:

    • “La Lega potrebbe perdere centinaia di milioni di dollari!“.

    Billy Hunter invece sottolinea le perdite possibili anche per i giocatori:

    • I giocatori ci rimetteranno 350 milioni di dollari per ogni mese di stop. Se i proprietari pensano che tutto finirà dopo che i giocatori non riceveranno lo stipendio per un mese o 2  credo che questo si rivelerebbe un terribile errore perchè non sarà così“.

    Ovviamente le prospettive di salvare la stagione restano minime perchè la distanza tra le parti è molta e un accordo non sarà assolutamente facile da trovare.

  • Basket: Esordio vincente per Siena, Milano, Cantù e Bologna

    Basket: Esordio vincente per Siena, Milano, Cantù e Bologna

    Nella prima giornata del campionato di Serie A di basket vittorie importanti per Milano, Siena, Bologna e Cantù. La Montepaschi ottiene un prezioso successo a Teramo, ma fatica più del dovuto dato che fino alla fine del terzo quarto rimane a guardare gli avversari che fanno la partita. A ribaltare il match ci pensano Aradori e McCalebb (rispettivamente 15 e 14 punti) che nel periodo finale regalano l’allungo decisivo ai campioni d’Italia (75-67 il finale).

    © JANEK SKARZYNSKI/AFP/Getty Images
    Bene anche la nuova EA7-Emporio Armani Milano di Gallinari e Scariolo che nel derby contro Varese ottiene i primi 2 punti del torneo: per il “Gallo” ci sono 12 punti uscendo dalla panchina, il finale dice 89-75 per Milano. Serve un supplementare a Bologna per sbarazzarsi della Virtus Roma (93-91) ed il protagonista della sfida è Homan con 23 punti realizzati, non bastano agli ospiti i 22 punti messi a referto da Dasic. Affermazione anche per i vicecampioni d’Italia della Bennet Cantù che sbancano Cremona  (60-72) grazie ai 15 punti di Leunen, ai 14 di Mazzarino ed ai 12 di Micov. Treviso cade per un solo punto a Caserta (85-84) nonostante i 20 punti di Becirovic, Biella si impone contro Pesaro per 76-65, Sassari rifila 20 punti di scarto a Casale Monferrato (78-58) e Montegranaro batte Avellino per 85-76. RISULTATI SERIE A PRIMA GIORNATA (riposa Venezia): Banca Tercas Teramo – Montepaschi Siena 67-75 Banco di Sardegna SS – Novipiù Casale Monf.78-58 Canadian Solar Bologna – Virtus Roma 93-91 Pepsi Caserta – Benetton Treviso 85-84 Vanoli-Braga Cremona – Bennet Cantù 60-72 Fabi Shoes Montegranaro – Sidigas Avellino 85-76 Angelico Biella – Scavolini Siviglia Pesaro 76-65 EA7-Emporio Armani MI – Cimberio Varese 89-75 CLASSIFICA 1. Banco di Sardegna SS 2 2. EA7?Emporio Armani MI 2 3. Bennet Cantù 2 4. Angelico BI 2 5. Fabi Shoes MGR 2 6. Montepaschi SI 2 7. Canadian Solar BO 2 8. Pepsi CE 2 9. Benetton TV 0 10. Virtus Roma 0 11. Banca Tercas TE 0 12. Sidigas AV 0 13. Scavolini Siviglia PS 0 14. Vanoli?Braga CR 0 15. Cimberio VA 0 16. Novipiù Casale Monferrato 0 17. Umana VE 0

  • Solo un’amichevole per Bryant con la Virtus Bologna

    Solo un’amichevole per Bryant con la Virtus Bologna

    Si era partiti con la notizia che, a causa del lockout NBA che sta bloccando la stagione 2011/2012, l’asso dei Los Angeles Lakers Kobe Bryant avrebbe giocato con la Virtus Bologna per tutto il campionato, poi si era passati ad un eventuale accordo per soli 4 mesi di partite, fino a gennaio-febbraio, per un totale di 10-14 partite. Pochi giorni fa invece le voci dicevano che Bryant avrebbe giocato solo una partita di campionato, quella contro la Benetton Treviso, appositamente anticipata in questo mese anzichè giocarla in prossimità del Natale. Le ultime novità invece ora vogliono il cestista americano disputare solo una gara amichevole, sempre contro Treviso, nella metà di questo mese (forse il 12) anche se il tempo stringe e non è esclusa la possibilità che tutto svanisca in una bolla di sapone.

    Kobe Bryant | © Patrick McDermott/Getty Images
    E’ proprio il caso di dire che “la montagna ha partorito il topolino!” visto che secondo alcune fonti di autorevoli analisti del basket NBA, Kobe Bryant di venire in Italia per disputare anche solo qualche partita, peraltro dietro un lautissimo e profumatissimo compenso per sole poche apparizioni sul parquet, non ha mai avuto realmente voglia. Magari in tutto ciò sono stati presi per i “fondelli” anche il patron della Virtus Bologna Claudio Sabatini (che comunque le sue mosse le ha fatte veramente), i tifosi delle V-nere, e tutti gli appassionati italiani di basket che speravano che prima o poi l’affare andasse a buon fine (sono stati “sparati” circa 16 milioni di stipendio garantiti ai vari club che si sono interessati alle sue prestazioni sportive, cifra veramente assurda per un club europeo). Per la “Kobe Night” Bryant riceverà un compenso di ben 2,3 milioni di dollari, nelle prossime ore si attende l’ufficialità della chiusura dell’affare. L’operazione Bryant si sta riducendo, perdonateci il termine ma non troviamo altra parola per descrivere meglio la situazione che si è creata, ad una vera e propria pagliacciata, forse messa in atto dai procuratori del giocatore dei Lakers per incrementare il business e le aspettative attorno al numero 24 che da tutto ciò (al momento) non esce molto pulito a livello di immagine, almeno nel nostro Paese. D’altra parte capiamo le motivazioni: i soldi non sono mai abbastanza, anche per chi dalla sua squadra attuale percepisce circa una trentina di milioni di dollari di stipendio: Allora meglio arrotondare questa misera cifra chiedendo “la luna” anche alle squadre interessate al suo ingaggio in questo periodo in cui la Lega americana è ferma. D’altronde chi viene “ferito” alla fine è il tifoso che magari sogna di poter ammirare dal vivo l’idolo di una vita ed invece poi rimane deluso vedendo il giro d’affari che si cela dietro l’operazione e rimane ancora più deluso nel vedere che ciò che porta questi giocatori a scendere in campo non è più la passione per lo sport praticato da una vita ma il tutto si riduce ad una mera questione di denaro. Perchè in definitiva è questo che ormai più conta per un professionista…

  • Tony Parker al Villeurbane, continua l’esodo in Europa dei giocatori NBA

    Tony Parker al Villeurbane, continua l’esodo in Europa dei giocatori NBA

    Tony Parker lascia momentaneamente la NBA e si accasa al Villeurbane, club di cui è anche azionista e firma al minimo sindacale per 1500 euro circa. Continua così l’esodo dei giocatori NBA verso l’Europa visto lo stallo nelle trattative del rinnovo contrattuale con le 2 parti in causa molto distanti nel trovare un possibile accordo e con la prospettiva concreta che possa saltare l’intera stagione NBA.

    ©: JACQUES DEMARTHON/AFP/Getty Images
    Gli ultimi prima di Parker ad optare per il trasferimento nel Vecchio Continente sono stati Kirilenko, che ha firmato per il CSKA Mosca ed i fratelli Gasol, che già si allenano con il Barcellona in attesa di trovare un’intesa su un eventuale contratto (leggi l’articolo). In attesa di avere l‘ufficialità dell’affare Bryant-Bologna, una telenovela che alla fine potrebbe anche concludersi con un nulla di fatto per la delusione di tutti i fans, le stelle del basket d’oltreoceano intravedendo la possibilità di restare fermi per un anno intero stanno provvedendo a trovare una sistemazione al più presto possibile. La “Grande Fuga” non è finita, si aspettano novità anche su Andrea Bargnani e Marco Belinelli.