Nella seconda giornata di Eurolega prima sconfitta per la Bennet Cantù che viene battuta in Spagna dal Caja Laboral per 81-69. Resta in partita per 3 quarti la formazione lombarda, poi però arriva lo show di Mirza Teletovic che spazza via letteralmente gli avversari dal campo e permette alla sua squadra l’allungo decisivo. Bennet Cantù | RAFA RIVAS/AFP/Getty Images La squadra basca ha comunque una grande potenzialità, nonostante le assenze di Joey Dorsey e Reggie Williams il roster del team di Vitoria può sopperire benissimo a qualsiasi defezione: manca un pizzico di concentrazione tra gli spagnoli dato che la Bennet sistematicamente, almeno per i primi 30 minuti, dopo aver accusato pesanti parziali, riesce con impegno e determinazione a ricucire il gap di punti. Fatale è però il break di Teletovic in apertura di quarto periodo: 12 punti segnati con un repertorio tanto vasto quanto efficace, nel canestro di Cantù piovono punti da ogni posizione, si va sul 73-62 e la Bennet non ha più la forza fisica e mentale per ricucire il nuovo divario. I baschi amministrano il punteggio e volano in testa al Gruppo A trionfando per 81-69. Da segnalare oltre ai 22 punti di Teletovic anche i 17 punti di Milko Bjelica che porta il solito impatto determinante dalla panchina. Per Cantù da segnalare invece i 14 punti dell’ex Micov ed i 13 di Scekic. Bisognerà fare molta attenzione al Caja Laboral perchè con Mirza Teletovic, i 2 Bjelica (Nemanja e Milko), Pablo Prigioni, Kevin Seraphin, Thomas Heurtel, Reggie Williams e Joey Dorsey la squadra basca potrebbe essere la sorpresa della competizione in questa stagione. Nelle altre partite vittoria importante per l’Unicaja Malaga sullo Zalgiris Kaunas (85-78, partita giocata ieri sera), mentre da sottolineare sono senz’altro le prestazioni di CSKA Mosca e Panathinaikos (entrambe le squadre inserite nel Gruppo B): i russi si sbarazzano senza alcuna difficoltà del Brose Baskets (94-74) grazie ai 19 punti di Nenad Krstic ed ai 12 di Andrei Kirilenko (rispettivamente anche 26 e 23 di valutazione complessiva), mentre i greci campioni in carica asfaltano 81-62 in trasferta il KK Zagabria grazie ai 13 punti dell’ex Siena Romain Sato, ai 12 a testa di Calathes e Steven Smith ed ai 10 del solito Mike Batiste. Per i croati da segnalare i 23 punti di Sean May. Infine affermazione di misura per 80-79 del Belgacom Spirou sul campo dei turchi dell’Efes con un Caleb Green da 17 punti, mentre all’Efes non bastano i 21 punti di Ilyasova. Risultati seconda giornata EurolegaUnicaja vs Zalgiris 85-78 CSKA Moscow vs Brose Baskets 94-74 KK Zagreb vs Panathinaikos 62-81 Anadolu Efes vs Belgacom Spirou 79-80 Caja Laboral vs Bennet Cantu 81-69 Galatasaray Medical Park vs Unics domani ore 19:00 Montepaschi vs Union Olimpija domani ore 20:00 Olympiacos vs Fenerbahce Ulker domani ore 20:45 SLUC Nancy vs Bizkaia Bilbao domani ore 20:45 Real Madrid vs Emporio Armani domani ore 20:45 FCB Regal vs Asseco Prokom domani ore 20:45 Maccabi Electra vs Partizan mt:s domani ore 21:00CLASSIFICHE:GROUP A Caja Laboral 2-0 Bizkaia Bilbao 1-0 Bennet Cantu 1-1 Olympiacos 0-1 Fenerbahce Ulker 0-1 SLUC Nancy 0-1 GROUP B CSKA Moscow 2-0 Panathinaikos 2-0 Brose Baskets 1-1 Unicaja 1-1 KK Zagreb 0-2 Zalgiris Kaunas 0-2 GROUP C Real Madrid 1-0 Emporio Armani 1-0 Anadolu Efes 1-1 Belgacom Spirou 1-1 Partizan mt:s 0-1 Maccabi Electra 0-1 GROUP D Galatasaray 1-0 Montepaschi Siena 1-0 FC Barcelona Regal 1-0 Union Olimpija 0-1 Unics 0-1 Asseco Prokom 0-1
Come già ampiamente anticipato qualche giorno fa (leggi l’articolo)il lockout NBA non troverà una soluzione positiva molto presto. Ecco che quindi sono in arrivo altre 2 settimane di gare cancellate, un totale di 102 partite dopo le 100 già eliminate delle prime 2 settimane di novembre. Il risultato sarebbe quello di un possibile ritorno in campo non prima dell’inizio di dicembre, ma qualche analista NBA è pronto a scommettere che di basket giocato non se ne parlerà almeno fino alle festività natalizie. nba.comSarebbero al momento 650 milioni di dollari di perdita complessiva quelli registrati dalla NBA (incluse queste altre 102 gare cancellate), una cifra incredibile che fa sorgere qualche domanda spontanea in merito a questo lockout. A nostro modesto avviso chi ne sta uscendo con le ossa rotte sono i giocatori che si stanno impuntando su alcune questioni economiche come se fossero sottopagati (dovrebbero ricordare le vagonate di milioni di dollari che percepiscono) andando poi davanti alle telecamere per dire che sono pronti a giocare ed a fare ogni genere di sacrificio per i fans. Un atteggiamento un pò ipocrita che sta mettendo in cattiva luce proprio l’associazione dei giocatori. I proprietari non sono esenti da critiche ma da una parte non si può dare loro torto: se nella Lega i bilanci sono in rosso con perdite pesanti e 22 delle 30 squadre presenti sul territorio hanno chiuso con esercizi in passivo (alcuni veramente allarmanti) da qualche parte bisognerà pur chiudere il rubinetto delle perdite. E necessariamente dovranno esserci dei tagli agli stipendi, che i giocatori non accettano o sono pronti ad accettare solo in parte, garantendosi sempre determinati privilegi. Una situazione delicata che ormai sta stancando un pò tutti, nella speranza che prima o poi qualche passo avanti venga fatto per trovare una soluzione valida per le parti in causa.
Nella terza giornata di Serie A del campionato italiano di basket cade a sorpresa la Montepaschi Siena che perde sul proprio parquet non solo l’imbattibilità stagionale ma anche il primato in classifica a favore di Cantù che ora è sola in testa. legabasket.itL’impresa del terzo turno è quindi della Pepsi Caserta che espugna il campo dei detentori del titolo per 69-65: decisivo il terzo quarto dove i campani aprono con un super parziale di 9-0 e con una difesa a zona e tanta aggressività in attacco riescono a portare a casa il risultato non prima di aver sofferto per un attimo il ritorno di forza di Siena che si era portata momentaneamente in parità sul 65-65. E’ però un grande gioco a 2 tra Collins e Stipanovic a fissare il 67-65 che decide la gara ad una manciata di secondi dal termine e che viene incrementato da 2 tiri liberi nel finale di gara. Collins segna 18 punti e 15 sono proprio di Stipanovic che uscendo dalla panchina abbina anche 15 rimbalzi per una prova monumentale, 16 sono invece i punti di Smith. Per la Montepaschi 14 punti per McCalebb, 15 per Kaukenas ed 11 per Andersen. Del passo falso dei biancoverdi approfitta Cantù che si issa solitaria in testa alla classifica grazie al successo per 80-76 sul campo della neopromossa Venezia: gara piuttosto equilibrata con gli ospiti che ottengono i 2 punti della vittoria solo nel finale, grande Basile con 19 punti, a 12 si fermano Micov e Scekic. Per Venezia 20 punti sono di Bowers, 16 di Szewczyk, e 14 a testa per Clark e Young. Anche Milano vince e convince battendo nettamente la Virtus Bologna per 79-64: match che dura poco più di un quarto, poi l’Olimpia si scatena e per le “V nere” è notte fonda. Fotsis è il top score dei lombardi con 15 punti, 13 sono di Hairston e 12 di Bourousis mentre Danilo Gallinari si ferma a quota 8. Bologna ha in Koponen (14 punti) il miglior marcatore mentre deludono Douglas-Roberts e McIntyre (8 punti per lui e prima sconfitta in carriera contro Milano dopo 21 successi di fila). Nelle altre partite, dopo la preziosa vittoria di Avellino nell’anticipo contro la Benetton Treviso (leggi l’articolo) da segnalare il successo esterno di Sassari a Cremona per 92-89 (Drake Diener 23 punti per i sardi, Wafer 23 punti per Cremona), così come in trasferta vince anche la Virtus Roma (76-67 a Montegranaro grazie ai 26 punti di uno splendido Datome che raggiunge i 35 di valutazione). Affermazione sofferta per Biella contro Teramo per 69-67 dopo un grande recupero della Banca Tercas che però non si è alla fine concretizzato nella sperata vittoria. Bene anche Varese che si impone su Casale Monferrato per 72-64. RISULTATI SERIE A TERZA GIORNATA (riposo per Pesaro):Sidigas Avellino-Benetton Treviso 83-75Vanoli Braga Cremona-Banco di Sardegna Sassari 89-92Angelico Biella-Banca Tercas Teramo 69-67EA7 Emporio Armani Milano-Canadian Solar Bologna 79-64Cimberio Varese-Novipiù Casale Monferrato 72-64Fabi Shoes Montegranaro-Virtus Roma 67-76Umana Venezia-Bennet Cantù 76-80Montepaschi Siena-Pepsi Caserta 65-69CLASSIFICA 1. Bennet Cantù 6 2. Montepaschi SI 4 3. Sidigas AV 4 4. EA7?Emporio Armani MI 4 5. Virtus Roma 4 6. Angelico BI 4 7. Cimberio VA 4 8. Pepsi CE 4 (una gara in meno) 9. Banco di Sardegna SS 4 10. Fabi Shoes MGR 2 11. Scavolini Siviglia PS 2 (una gara in meno) 12. Vanoli?Braga CR 2 13. Canadian Solar BO 2 14. Benetton TV 2 15. Banca Tercas TE 0 16. Novipiù Casale Monferrato 0 17. Umana VE 0 (una gara in meno)
Nell’anticipo della terza giornata di Serie A del campionato italiano di basket la Sidigas Avellino batte nettamente la Benetton Treviso per 83-75. Gli irpini raggiungono momentaneamente in testa la Bennet Cantù e la Montepaschi Siena a quota 4 punti, mentre Treviso resta ancorata a quota 2. legabasket.itProtagonisti del match sono Taquan Dean autore di ben 26 punti, letteralmente immarcabile per la difesa trevigiana, e poi Linton Johnson con 16 punti ed il nuovo arrivo Ron Slay che partendo dalla panchina sigla 15 punti e mette in mostra giocate d’autore. Il momento decisivo dl match arriva nel quarto quarto dove i padroni di casa riescono ad operare la fuga in doppia cifra a circa metà del periodo che permetterà poi la gestione del risultato. Per gli ospiti buone prestazioni per Scalabrine (18 punti) e Jeff Adrien (15), delude invece Twaun Moore con soli 2 punti in 24 minuti di gioco. RISULTATI SERIE A TERZA GIORNATA (riposo per Pesaro):Sidigas Avellino-Benetton Treviso 83-75 Vanoli Braga Cremona-Banco di Sardegna Sassari Angelico Biella-Banca Tercas Teramo EA7 Emporio Armani Milano-Canadian Solar Bologna Cimberio Varese-Novipiù Casale Monferrato Fabi Shoes Montegranaro-Virtus Roma Umana Venezia-Bennet Cantù Montepaschi Siena-Pepsi CasertaCLASSIFICA 1. Bennet Cantù 4 2. Montepaschi SI 4 3. Sidigas AV 4 4. EA7?Emporio Armani MI 2 5. Virtus Roma 2 6. Angelico BI 2 7. Cimberio VA 2 8. Pepsi CE 2 (una gara in meno) 9. Canadian Solar BO 2 10. Fabi Shoes MGR 2 11. Scavolini Siviglia PS 2 12. Vanoli?Braga CR 2 13. Banco di Sardegna SS 2 14. Benetton TV 2 15. Banca Tercas TE 0 16. Novipiù Casale Monferrato 0 17. Umana VE 0 (una gara in meno)
Nel posticipo del primo turno di Eurolega il Bizkaia Bilbao batte l’Olympiacos e si porta in testa al girone A assieme alla Bennet Cantù ed al Caja Laboral. 76-61 il risultato finale, tra l’altro un esito a sorpresa vista la grande esperienza internazionale dei greci che però nulla hanno potuto al cospetto della grande serata di Marko Banic autore di 22 punti e di D’or Fischer che chiude a quota 16 punti ed 8 rimbalzi. euroleague.netLa prima giornata delle’edizione 2011/2012 è andata benissimo per le squadre italiane che hanno ottenuto 3 vittorie su 3 (leggi l’articolo). Si spera che il cammino di Montepaschi Siena, Olimpia Milano e Bennet Cantù possa continuare sempre su questa falsariga per portare il nostro basket ai livelli che gli competono. Risultati prima giornata EurolegaZalgiris vs CSKA Moscow 74-87Unics vs Montepaschi Siena 71-79 FB Ulker vs Caja Laboral 66-69Bennet Cantu vs SLUC Nancy 80-69Asseco Prokom vs Galatasaray 72-76Partizan mt:s vs Anadolu Efes 73-84Belgacom Spirou vs. Real Madrid 76-100Panathinaikos vs Unicaja 98-77Emporio Armani vs Maccabi 89-82U. Olimpija vs FCB Regal 64-86Brose Baskets vs KK Zagreb CO 96-65Bizkaia Bilbao vs Olympiacos 76-61CLASSIFICHE:GROUP A Bennet Cantu 1-0 Caja Laboral 1-0 Bizkaia Bilbao 1-0 Olympiacos 0-1 Fenerbahce Ulker 0-1 SLUC Nancy 0-1 GROUP B CSKA Moscow 1-0 Brose Baskets 1-0 Panathinaikos 1-0 KK Zagreb 0-1 Unicaja 0-1 Zalgiris Kaunas 0-1 GROUP C Anadolu Efes 1-0 Emporio Armani 1-0 Real Madrid 1-0 Belgacom Spirou 0-1 Partizan mt:s 0-1 Maccabi Electra 0-1 GROUP D Galatasaray 1-0 Montepaschi Siena 1-0 FC Barcelona Regal 1-0 Union Olimpija 0-1 Unics 0-1 Asseco Prokom 0-1
Will Smith, famosissimo attore americano, uno dei più popolari anche al Mondo, è diventato azionista dei Philadelphia 76ers, squadra NBA per la quale fa il tifo visto che nella “città dell’amore fraterno” l’attore nacque 43 anni fa. NBA.comSmith assieme alla moglie Jada Pinkett è entrato nella cordata che fa capo al multimilionario newyorkese Joshua Harris, socio di maggioranza e nuovo azionista di riferimento. Il primo commento alla notizia dell’entrata in società dell’attore è stato di Evan Turner, seconda scelta assoluta al Draft del 2010 proprio dei Sixers:
“Non riesco ancora a credere che il Principe di Bel Air sia uno dei nostri nuovi proprietari!“.
Smith non è il primo personaggio pubblico ad essere azionista di una squadra professionistica americana: il rapper Jay-Z è il socio di minoranza dei New Jersey Nets fin dal 2004 e proprio lui ha avuto un ruolo decisivo nel trasferimento dei Nets dal New Jersey a Brooklin dalla stagione 2012/2013. Ultimamente il famosissimo cestista NBA dei Miami Heat ha acquistato alcune azioni del Liverpool diventandone così socio minoritario e sabato è stato per la prima volta ad Anfield Road, stadio di casa dei Reds, per vedere la “sua” squadra giocare contro il Manchester United (sfida terminata 1-1 e che è costata ai Red Devils di Sir Alex Ferguson il primato in classifica a favore dei rivali cittadini del Manchester City di Roberto Mancini ora da soli in vetta alla classifica). Il caso più eclatante di V.I.P. che possiedono quote azionarie di una squadra professionistica americana è quello dei Miami Dolphins nella NFL: il multimiliardario newyorkese Stephen Ross, proprietario dal 2009 dei “Delfini” ha prima convinto il cantante Jimmy Buffett a diventare suo socio, poi è riuscito a vendere quote azionarie alle star della musica Gloria ed Emilio Estefano, a Marc Anthony (marito di Jennifer Lopez) ed a Fergie (Black Eyed Peas) e per finire alle star del tennis Venus e Serena Williams. E tutti saranno sicuramente poco contenti dell’avvio dei Dolphins in questo campionato dato che la squadra ha collezionato 5 sconfitte senza riuscire mai a vincere nei primi 6 turni della regular season 2011.
Dopo 2 giorni di riunioni (ieri ed oggi) ed oltre 24 ore complessive passate attorno ad un tavolo a discutere sulle possibili soluzioni per porre fine al lockout NBA, ancora non si è trovato un accordo per scongiurare il rinvio della stagione agonistica. Sembra quasi certa la cancellazione della stagione regolare fino a Natale, dopo aver già deciso di abortire le prime 2 settimane con oltre 100 partite eliminate dal calendario ed una perdita complessiva di oltre 40 milioni di dollari per la Lega e 170 milioni di dollari di stipendio ai giocatori. NBA.comIntanto le stelle del basket americano hanno deciso di andare in tour mondiale: a partire dal 30 ottobre al 9 novembre è prevista una tourneè con l migliori superstar, come Kobe Bryant (che evidentemente con questo tour vede soddisfatte le sue pretese economiche!), LeBron James,Derrick Rose, Dwyane Wade, Carmelo Anthony, Chris Paul, Chris Bosh, Rajon Rondo, Paul Pierce, Amar’è Stoudemire e Russell Westbrook. Indeciso invece Kevin Durant, che però secondo le ultime indiscrezioni dovrebbe dare il suo assenso, forse sarà assente Kevin Garnett, mentre Dwight Howard ha già rifiutato. Alcuni di questi giocatori avrebbero già firmato l’adesione per un accordo che assicurerà ad ogni giocatore un introito. Si tratta in questo caso di 6 esibizioni in 4 diversi continenti, sfide in programma tra Portorico, Londra, Macao e Australia, organizzate da Calvin Darden, celebre organizzatore di eventi cestistici. Si cercano impianti da oltre 15.000 posti per assicurare buoni incassi, e parte del ricavato sarà poi anche devoluto in beneficienza.