Categoria: Basket

  • Basket, Varese e Sassari volano in testa. Colpo Pesaro

    Basket, Varese e Sassari volano in testa. Colpo Pesaro

    La seconda giornata del campionato italiano di Serie A di basket vede i successi, molto importanti, di Sassari e Varese che battono rispettivamente Montegranaro (in trasferta) ed Avellino (in casa) e volano in testa alla classifica raggiungendo Montepaschi Siena e SAIE3 Bologna.

    Turno spezzettato visti gli impegni di Siena e Milano, l’Emporio Armani Milano ha giocato la sua gara contro la Virtus Bologna il 3 ottobre, cosa necessaria per l’impegno dei lombardi che oggi sfideranno i Boston Celtics, a Milano, in una partita valida per l’NBA Europe Live Tour. La stessa cosa è capitata alla Montepaschi Siena che a fine Settembre aveva anticipato la sua partita contro la neopromossa Brindisi a causa delle 2 amichevoli negli Stati Uniti contro San Antonio Spurs e Cleveland Cavaliers.

    Pesaro soffre per 3 quarti contro Avellino ma alla fine riesce ad avere la meglio con un grande ultimo periodo (91-83 il punteggio finale): decisivi Dunston (18 punti) ma soprattutto Achille Palonara (17) ed Ere (15). Ai campani non bastano i 18 punti di Dragovic, i 16 di Warren ed i 14 di Shakur.

    Bene anche il Banco di Sardegna Sassari che espugna il parquet di Montegranaro per 85-79: gara in bilico fino a 2 minuti e mezzo dalla fine, decisiva una tripla di Travis Diener al 38esimo minuto che rispedisce a -5 gli avversari, per lui 19 punti e 5 assist complessivi, bene anche il cugino Drake Diener con 15 punti, mentre alla Sutor non servono le grandi prove di Cinciarini (22 punti), Mazzola (20), Slay (17).

    L’anticipo del sabato pomeriggio registra il colpaccio esterno della Scavolini Banca Marche che sbanca il campo di Biella (78-82) vincendo un round importante nella lunga volata salvezza, appena iniziata. Pesaro ha la meglio con 5 uomini in doppia cifra (Amoroso e Crosariol 13 punti, Traini, Barbour e Mack 11). Top scorer dell’incontro è il giocatore dell’Angelico Jaramaz con 23 punti.

    logo legabasket | © foto tratta dal web

    Caserta ha la meglio su Cremona nel finale di partita (63-60), mentre c’è da registrare il finale da brividi al Palaverde di Treviso dove gioca Venezia, che ottiene un prezioso successo per 60-58 contro la neopromossa Reggio Emilia.

    Stasera occhio alla sfida NBA tra Milano e Boston Celtics (come già scritto in precedenza) ma attenzione anche al posticipo del campionato tra Virtus Roma e Cantù.

    LEGGI ANCHE:

    RISULTATI SECONDO TURNO SERIE A:

    Montepaschi Siena vs Enel Brindisi 92-65
    SAIE3 Bologna vs EA7 Emporio Armani Milano 67-64
    Angelico Biella vs V.L. Pesaro 78-82
    Umana Venezia vs Trenkwalder Reggio Emilia 60-58
    Sutor Montegranaro vs Banco di Sardegna Sassari 79-85
    Cimberio Varese vs Sidigas Avellino 91-83
    Juve Caserta vs Vanoli Cremona 63-60
    Virtus Roma vs Chebolletta Cantù 07/10 20:30

    LA CLASSIFICA:

    1. Montepaschi SI 4
    2. SAIE 3 BO 4
    3. Cimberio VA 4
    4. Banco di Sardegna SS 4
    5. EA7 Emporio Armani MI 2
    6. Virtus Roma 2
    7. Sutor MGR 2
    8. Chebolletta Cantù 2
    9. Umana VE 2
    10. V.L. Pesaro 2
    11. Juve Caserta 2
    12. Trenkwalder RE 0
    13. Angelico BI 0
    14. Sidigas AV 0
    15. Vanoli CR 0
    16. Enel BR 0

  • Peyton Manning entra nella NBA?

    Peyton Manning entra nella NBA?

    La risposta a questa domanda è, incredibilmente, si!

    L’attuale quarterback dei Denver Broncos, già leader degli Indianapolis Colts dal 1998 al 2011, entrerà a far parte del CDA della Squadra NBA dei Memphis Grizzlies.

    Per la verità, secondo l’Associated Press, Manning, 4 volte M.V.P. della NFL, non sarà direttamente coinvolto, almeno per ora, ma sosterrà la moglie Ashley Thompson che assieme all’ex Giocatore NBA degli Orlando Magic Anfernee “Penny” Hardaway ed al cantante Justin Timberlake, affiancheranno come gruppo di minoranza, Robert J. Pera a capo della franchigia di Memphis.

    Manning ha dichiarato alla Associated Press:

    Attualmente il mio lavoro è quello di fare il quarterback per i Denver Broncos, ma non vedo l’ora di assistere a mia moglie coinvolta nella gestione della squadra della propria città natale.

    La moglie, nel corso della stessa intervista, si è detta entusiasta della possibilità di essere parte della società dei Grizzlies dichiarando:

    Essendo nata a Memphis, per me è importante che la squadra rimanga nel Tennessee e continui ad avere un impatto positivo sulla comunità locale”.

    Il ruolo di Manning nell’affare non porterà ad alcun conflitto di interessi con la NFL, stando alle parole di Greg Aiello, portavoce della lega di football americano.

    Denver Broncos vs Atlanta Falcons | © Kevin C. Cox/Getty Images

    Robert J. Pera, CEO Founder di Ubiquiti Networks, azienda hi-tech, ha fatto un accordo per l’acquisto della squadra dei Grizzlies da Michael Heisley (il vecchio proprietario) per 350 milioni di dollari nel mese di Giugno, tale operazione deve ancora però essere approvata ufficialmente dalla NBA (mancherebbero solo alcune formalità), ma anche prima di concludere l’accordo, Pera aveva lavorato alacremente per portare nel proprio gruppo di minoranza J.R. Hyde (fondatore di AutoZone), Staley Cates (uomo d’affari, già parte del gruppo con Heisley) e alcune star locali.

    Manning quindi, mentre si appresta a scrivere un nuovo capitolo di una delle sfide tra quarteback che più hanno infiammato la NFL negli ultimi anni, contro i New England Patriots guidati dal rivale Tom Brady (l’appuntamento è per domenica alle ore 22.20 circa in Italia), prepara il proprio futuro da dirigente.

  • NBA, il Fenerbahce di Pianigiani stoppa i Boston Celtics

    NBA, il Fenerbahce di Pianigiani stoppa i Boston Celtics

    E’ partita la stagione NBA: nella prima gara di preseason, valida tra l’altro per il Tour Europeo che la Lega americana di pallacanestro promuove ormai da qualche anno, il Fenerbahce del neo coach Simone Pianigiani a sorpresa batte i Boston Celtics di Kevin Garnett, Paul Pierce e Rajon Rondo per 97-91. Un successo meritato quello della formazione turca, capace di guidare con autorità la gara dall’inizio fino alla fine. Ed i tifosi gialloblu già sognano la conquista dell’Eurolega, con Simone Pianigiani che si è confermato, alla guida della squadra, come uno dei migliori tecnici del momento.

    Decisivi per il risultato finale 2 giocatori che Pianigiani conosce molto bene e che ha voluto ad ogni costo anche in Turchia dopo averli allenati alla Montepaschi Siena. Stiamo parlando di Romain Sato (acquistato dal Panathinaikos in coppia con il lungo Batiste) e di Bo McCalebb (giunto al Fenerbahce dai toscani assieme al centro David Andersen). Il lavoro del tecnico italiano già inizia a dare i suoi frutti e grazie al sontuoso budget messo a disposizione dalla società turca per il mercato, il Fenerbahce si presenta come una delle squadre protagoniste per la nuova stagione.

    Si tratta della settima sconfitta di una franchigia NBA nelle 4 edizioni dell’Europe Live Tour, mentre il C.T. azzurro è il secondo allenatore italiano a battere una squadra NBA dopo il successo del 2006 di Ettore Messina alla guida del CSKA Mosca contro i Los Angeles Clippers.

    C’è da dire che i Celtics hanno giocato per la maggior parte del match con la formazione di riserva ma ciò non toglie nessun merito al team turco capace di imbrigliare gli avversari e colpire rapidamente in contropiede.

    Il match è condotto quasi sempre dal Fenerbahce, in vantaggio sempre sulla doppia cifra. Gli uomini di Pianigiani controllano bene e solo nel finale rischiano di essere ripresi quando un incontenibile Jeff Green (ottimo il suo rientro dopo un anno di stop per risolvere i suoi problemi cardiaci) guida i Celtics sul -3 (94-91 a poco più di un minuto dalla sirena). A spegnere la rimonta biancoverde è la tripla del solito Sato che segna il 97-91 dal quale gli ospiti non si rialzano più.

    Kevin Garnett, Boston Celtics | © Christopher Pasatieri/Getty Images

    Sato è il top scorer del match con 24 punti con 8/14 dal campo di cui 4/4 dai 7 metri e 20 della distanza NBA). A ruota segue l’M.V.P. del match Bo McCalebb incontenibile con le sue taglienti incursioni (9/14 dal campo e 5 assist per 21 punti totali). Per i Celtics solo una comparsata iniziale per Kevin Garnett (6 punti in 15 minuti) e pochi spunti per Paul Pierce (8 con 3/9 dal campo in 26 minuti); tra le stelle della squadra di Doc Rivers impatto da protagonista per il solo Rajon Rondo (13 più 9 assist), ottimo l’impatto di Jeff Green (16 punti con 7/9 dal campo) e del rookie Jared Sullinger (16 punti e 8 rimbalzi in 26 minuti sul parquet).

    La preseason NBA prosegue oggi con 4 match in programma: alle 20 i Dallas Mavericks sfidano l’Alba Berlino in Germania mentre alle 2 di notte, negli States, i Memphis Grizzlies ospitano il Real Madrid e i San Antonio Spurs la nostra Montepaschi Siena. Match di contorno sarà invece quello tra Danilo Gallinari ed i suoi Nuggets che sfideranno i Clippers. Domenica pomeriggio (ore 18) i Celtics invece giocheranno a Milano contro la nostra Emporio Armani.

  • Rajon Rondo testimonial del Red Bull King of The Rock

    Rajon Rondo testimonial del Red Bull King of The Rock

    Si è concluso il Red Bull King of The Rock, un evento alla quale ha partecipato come testimonial Rajon Rondo, atteso a Milano con i Boston Celtics per la sfida contro l’Armani Jeans. Il cestista ha avuto modo di premiare il vincitore della grande manifestazione, tenutasi nel campetto dell’ex prigione di massima sicurezza di Alcatraz, in California, riaperto nel 2010 dopo 50 anni dalla chiusura della struttura proprio per questo torneo. Per la seconda volta consecutiva esce vincente Hugh Jones, soprannominato “Baby Shaq”, premiato proprio dal cestista americano dei Celtics.

    Il Red Bull King of The Rock è un torneo (nato negli Stati Uniti) ad eliminazione diretta 1 contro 1 che utilizza le regole del basket con tiri da 2 e 3 punti. Al quinto fallo scatta automaticamente la sconfitta e ogni vincitore passava da uno sfidante all’altro in partite dalla durata di 5 minuti, per questo motivo, ogni atleta oltre che far sfoggio della propria bravura, doveva mettere in campo resistenza e tattica, per risparmiare al massimo le energie. Hanno partecipato a questo evento 64 giocatori provenienti da 23 paesi diversi. Se analizziamo il nome dell’evento troviamo lo sponsor (Red Bull), il nomignolo dato al carcere (The Rock) per la sua costruzione su una roccia in una baia di San Francisco ed infine il Re (King), nonché vincitore del torneo. Quest’anno, per la prima volta, anche l’Italia ha avuto un rappresentate. Pietro Fusella, 23enne milanese, cinque mesi fa vincendo a Milano la finale italiana ha avuto l’occasione di partecipare alla finalissima americana, nel bellissimo contesto del carcere di Alcatraz, che 50 anni dopo la chiusura ha riaperto per queste sfide emozionanti 1 contro 1. Il cestista italiano, accompagnato da Marco Belinelli, guardia dei Chicago Bulls, ha vinto la prima sfida contro il più quotato JJ Walsh per poi uscire sconfitta al secondo turno per opera dell’ucraino Vladimir Abdrakhmanov.

    Red Bull King of The Rock

    Pietro Fusella esaltato da questo evento, spera di poter tornare anche l’anno prossimo con una carica maggiore e sicuramente con un pizzico di esperienza in più. Dello stesso avviso il suo “accompagnatore” d’eccezione, Belinelli, che si complimenta con il collega per il modo di affrontare queste finali. Al vincitore dell’evento organizzato da Red Bull, è andato il titolo di King of The Rock che dovrà difendere per la seconda volta consecutiva.

    Ora Rajon Rondo è pronto per la sfida contro l’Armani Jeans per l’Nba Europe Tour che fa tappa a Milano e vedrà i Boston Celtics sfidare l’Armani Jeans presso il Mediolanum Forum domenica 7 ottobre alle ore 18.00.

  • Nba London live 2013, Pistons e Knicks si sfideranno in un match di regular season

    Nba London live 2013, Pistons e Knicks si sfideranno in un match di regular season

    La magia della Nba torna a Londra nel 2013. Il 17 gennaio 2013 Londra ospiterà per la terza volta un match della regular season Nba. A sfidarsi, presso la O2 Arena, saranno i Detroit Pistons e i due volte campioni dei New York Knicks, in un match dove lo spettacolo e l’adrenalina Nba saranno davanti agli occhi dei fan europei. Sempre a Londra infatti, presso la O2 Arena, i Toronto Raptors e i New Jersey Nets diedero vita nel marzo 2011 a due sfide da tutto esaurito. Tutto questo avverrà grazie all’organizzazione della Nba London Live 2013, che permetterà ai fan europei del basket a stelle e strisce di assistere il prossimo 17 gennaio ad un match della regular season Nba. I biglietti per il match tra Detroit Pistons e New York Knicks saranno in vendita dal prossimo 30 ottobre all’indirizzo www.theo2.co.uk

    Detroit Pistons v New York Knicks © Chris Trotman/Getty Images

    Dopo aver organizzato le Olimpiadi con grande successo, Londra si appresta ad ospitare un altro grande evento come la disputa di un match di regular season Nba. Il commisioner Nba David Stern si è dichiarato entusiasta per l’organizzazione di questo match: “Londra è stata l’epicentro dello sport mondiale questa estate, e le Olimpiadi sono state un’incredibile vetrina per la pallacanestro. Giocando la nostra terza gara di regular season in tre anni in città e avendo due storiche franchigie come i Knicks ed i Pistons che fungono da ambasciatori del nostro sport, potremmo offrire straordinarie opportunità per un’ulteriore crescita e sviluppo del movimento in Gran Bretagna ed in tutta l’Europa”.

    Per i Knicks si tratta di un ritorno in Europa dopo le apparizioni in preseason a Milano e Parigi, tappe dell’Nba Europe Live 2010. D’altro canto per i Detroit Pistons la sfida del prossimo 17 gennaio sarà la prima partita di sempre giocata in Europa. Il vecchio continente ormai è sempre più incline ad ospitare il fantastico mondo della Nba, che in questi giorni disputerà ben 4 match sui parquet europei organizzati dall’Nba Europe live tour 2012. Tour Nba europeo che domenica sera farà tappa a Milano, dove al Forum di Assago è previsto il match tra l’Armani Jeans e i Boston Celtics.

  • Basket, Bologna sorprende Milano

    Basket, Bologna sorprende Milano

    Nel secondo anticipo della seconda giornata del campionato italiano di Serie A di basket la SAIE3 Bologna batte a sorpresa la favoritissima Emporio Armani Milano con il punteggio di 67-64 e si porta in testa alla classifica assieme alla Montepaschi Siena.

    In questo frenetico inizio di campionato l’anticipo si è reso necessario per l’impegno dei lombardi che nel fine settimana sfideranno i Boston Celtics, a Milano, in una gara valida per l’NBA Europe Live Tour. La stessa cosa è capitata alla Montepaschi Siena che a fine Settembre aveva anticipato la sua partita contro la neopromossa Brindisi a causa delle 2 amichevoli (in programma tra qualche giorno) negli Stati Uniti contro San Antonio Spurs e Cleveland Cavaliers. Destino più o meno simile per Cantù che invece ha dovuto posticipare a martedì 2 ottobre la sua prima gara in campionato per l’impegno nei preliminari di Eurolega, vinti abbastanza facilmente e che permetteranno alla truppa di coach Andrea Trinchieri di disputare la prima fase a gironi nel Gruppo A, quello più difficile della manifestazione, dove sono inseriti anche Real Madrid, Panathinaikos, Olimpia Lubiana, Khimki e Fenerbahce del neo allenatore Simone Pianigiani (accederanno alla seconda fase 4 di queste 6 squadre).

    Nella partita di ieri sera Bologna ha meritato il successo giocando da grande squadra e soprattutto giocando coralmente mentre Milano ha cercato di stare in partita solo grazie alle individualità. Sono 7 i punti di vantaggio degli emiliani in chiusura di primo quarto (20-13), con Milano che riesce a portarsi sul -5 alla pausa lunga.

    Alla ripresa delle ostilità l’Olimpia prova a sbarazzarsi degli avversari, ricuce lo svantaggio e vola sul +5 provvisorio (grazie ad Hairston ed all’ex Langford) che ai più sembra un principio di fuga. Ma Bologna non si scompone e grazie alla grandissima prova del 18enne Imbrò riprende in mano le redini del match ed a 5 minuti dal termine è a +6 (60-54). Milano non demorde e un canestro di Bourousis ed una bomba di Fotsis riaprono la contesa (60-59). C’è un fallo in attacco di Rocca, contestatissimo, che permette ad Hairston di firmare il sorpasso Armani (60-61). Gigli risponde dalla lunetta (62-61, ad un minuto dalla sirena), Cook dall’angolo spara da 3 il 62-64 ospite. Ma con 25 secondi da giocare ecco la magia di Hasbrouck che s’inventa il canestro-partita da distanza siderale di circa 8 metri. L’ultimo tentativo dell’Olimpia non va a buon fine e Bologna chiude sul 67-64.

    Emporio Armani Milano | © ELIO CASTORIA/AFP/Getty Images

    Non bastano agli uomini di coach Sergio Scariolo i 18 punti di Malik Hairston (top scorer del match), i 13 di Keith Langford e gli 11 di Bourousis che aggiunge ache ben 13 rimbalzi. La Virtus trionfa grazie alla meraviglia di Hasbrouck, autore di 16 punti a fine incontro, 12 punti a testa invece per Steven Smith ed Angelo Gigli. Incredibile la gara del 18enne Imbrò che permette a Poeta (infortunio al ginocchio) di non sforzarsi troppo: per lui solo 3 punti ma una regìa da veterano consumato anche se appena maggiorenne. Incredibile anche il dominio a rimbalzo degli emiliani (42-35) una statistica che in pochi potevano prevedere al cospetto dell’armata biancorossa. Bologna vola in testa alla classifica raggiungendo la Montepaschi Siena a quota 4 punti, Milano invece si trova già ad inseguire dopo appena 2 giornate.

    LEGGI ANCHE:

    RISULTATI SECONDO TURNO SERIE A:

    Montepaschi Siena vs Enel Brindisi 92-65
    SAIE3 Bologna vs EA7 Emporio Armani Milano 67-64
    Angelico Biella vs V.L. Pesaro 06/10 16:10
    Umana Venezia vs Trenkwalder Reggio Emilia 06/10 20:30
    Sutor Montegranaro vs Banco di Sardegna Sassari 06/10 20:30
    Cimberio Varese vs Sidigas Avellino 06/10 20:30
    Juve Caserta vs Vanoli Cremona 06/10 20:30
    Virtus Roma vs Chebolletta Cantù 07/10 20:30

    LA CLASSIFICA:

    1. Montepaschi SI 4
    2. SAIE 3 BO 4
    3. EA7 Emporio Armani MI 2
    4. Banco di Sardegna SS 2
    5. Cimberio VA 2
    6. Virtus Roma 2
    7. Sutor MGR 2
    8. Chebolletta Cantù 2
    9. Angelico BI 0
    10. Sidigas AV 0
    11. Juve Caserta 0
    12. Trenkwalder RE 0
    13. Umana VE 0
    14. V.L. Pesaro 0
    15. Vanoli CR 0
    16. Enel BR 0

  • NBA 2K13 sponsor ufficiale del NBA EUROPE LIVE TOUR

    NBA 2K13 sponsor ufficiale del NBA EUROPE LIVE TOUR

    Il grande basket sbarca a Milano, dove la città è già in fermento in vista del grande evento previsto per domenica 7 ottobre, quando l’Olimpia Milano ospiterà al Forum di Assago i Boston Celtics in un’amichevole stellare dell’Nba Europe Live Tour 2012.

    Intorno a questo spettacolare evento c’è una grande organizzazione, che non mancherà nell’attesa del match, di unire passione e divertimento. Due elementi che gli appassionati di basket potranno saggiare nel prossimo week end in piazza Duomo a Milano dove nello stand appositamente dedicato ci sarà per tutti la possibilità di giocare con NBA 2K13, sponsor ufficiale dell’Nba Europe Live Tour nonché miglior videogioco di basket al servizio dei grandi appassionati della pallacanestro.

    NBA 2K13

    Se ami il basket e ami sfidare i tuoi amici sul parquet virtuale lo stand Nba 2K13, situato in Piazza Duomo a Milano, è il posto giusto per te. Nell’area appositamente dedicata agli amanti dei videogiochi verrà data la possibilità di provare il videogioco NBA 2K13, che dal 5 ottobre sarà disponibile per tutte le piattaforme di gioco. Inoltre sabato 6 ottobre sarà organizzato nel corso del pomeriggio un torneo esclusivo all’interno dello stand, dove è previsto tra l’altro l’arrivo dei giocatori dell’Armani Jeans Milano e di alcune leggende Nba giunte al seguito dell’Nba Europe Live Tour 2012.

    La magia dell’Nba unita alla passione dei fan italiani daranno vita a tantissime attività e iniziative che avranno luogo nel villaggio dedicato al basket in Piazza Duomo. Le attività organizzate nello stand dell’Nba live tour 2012 permetteranno a tutti coloro lo vorranno di vivere un week end totalmente dedicato al mondo della pallacanestro e di avvicinarsi nel modo migliore alla partita tra Milano e Boston Celtics (diretta ore 18 su Sky Sport 2), super match che assieme al derby Milan-Inter domenica sera catalizzerà l’attenzione dei grandi appassionati sportivi su una sola città: Milano.

  • Basket, Cantù travolge Venezia nell’esordio in campionato

    Basket, Cantù travolge Venezia nell’esordio in campionato

    Esordio da urlo per Cantù che nel posticipo della prima giornata del campionato italiano di Serie A di basket distrugge l’Umana Venezia per 81-61 e conquista così i primi 2 punti del torneo che al momento vede in testa la solita Montepaschi Siena a quota 4 punti avendo però giocato una gara in più rispetto alle avversarie per l’impegno che la vedrà protagonista (tra qualche giorno) negli Stati Uniti d’America dove sfiderà prima i San Antonio Spurs e poi i Cleveland Cavaliers.

    Per Cantù invece il posticipo si è reso necessario per gli impegni di Eurolega dove ha disputato i preliminari, che alla fine hanno visto gli uomini di coach Andrea Trinchieri trionfare sul Le Mans e che darà quindi la possibilità di disputare ai lombardi la massima competizione continentale per club (per Cantù Girone di ferro, quello A, con Panathinaikos, Khimki, Olimpia Lubiana, Real Madrid e Fenerbahce del neo coach Simone Pianigiani, solo 4 squadre su 6 si qualificheranno alla seconda fase).

    Nella sfida di ieri sera Cantù ha stracciato gli avversari, dimostrando di attraversare un ottimo periodo di forma che l’ha portata anche a conquistare la Supercoppa Italiana ai danni della Montepaschi Siena interrompendone il dominio dopo 5 successi consecutivi.

    logo legabasket | © foto tratta dal web

    Lombardi mai in difficoltà contro i veneti, buone le prestazioni di Brooks con 14 punti, Smith con 13 e Tyus, fermo a 12. A Venezia non bastano, invece, i 19 punti di Young. Umana Venezia però rimaneggiata a causa delle assenze di Bowers e Szewczyk, ma comunque imprecisa e confusionaria. Ospiti mai in partita, con percentuali basse da 3 in quella che era la specialità della squadra di Mazzon lo scorso anno. La formazione di Trinchieri ha chiuso con 6 uomini in doppia cifra ed è partita subito bene riuscendo a trovare varie soluzioni offensive.

    Venezia poco ha potuto opporre alla fisicità canturina, di Cusin e di Tyus in particolare. L’ex Marconato ha cercato di dare sostanza alla sua squadra ma inutilmente. L’Umana ha retto sino al termine del primo quarto, quando è risalita fino al -4, poi ha ceduto sino a mollare nell’ultimo periodo, che si è trasformato nel più classico dei “garbage time”, servito quantomeno per rivedere in campo il canturino Marko Scekic , al rientro dopo più di un anno di infortunio.

    LEGGI ANCHE:

    RISULTATI PRIMO TURNO SERIE A:

    Vanoli Cremona vs SAIE3 Bologna 63-74
    Enel Brindisi vs Cimberio Varese 110-118 (overtime)
    EA7 Emporio Armani Milano vs Juve Caserta 97-71
    Sidigas Avellino vs Sutor Montegranaro 74-82
    Scavolini Banca Marche PU vs Virtus Roma 71-75
    Banco di Sardegna Sassari vs Angelico Biella 79-67
    Trenkwalder R.Emilia vs Montepaschi Siena 56-61
    Chebolletta Cantù vs Umana Venezia 81-61

    LA CLASSIFICA:

    1. Montepaschi SI 4
    2. Virtus Roma 2
    3. EA7 Emporio Armani MI 2
    4. Banco di Sardegna SS 2
    5. Cimberio VA 2
    6. SAIE 3 BO 2
    7. Sutor MGR 2
    8. Chebolletta Cantù 2
    9. Angelico BI 0
    10. Sidigas AV 0
    11. Juve Caserta 0
    12. Trenkwalder RE 0
    13. Umana VE 0
    14. V.L. Pesaro 0
    15. Vanoli CR 0
    16. Enel BR 0

  • OK Emporio Armani Milano, Siena vince ma stenta contro Reggio Emilia

    OK Emporio Armani Milano, Siena vince ma stenta contro Reggio Emilia

    E’ partito il campionato italiano di Serie A di basket: nel fine settimana si è giocato il primo turno (il via con anticipo vittorioso per Bologna sabato pomeriggio ai danni di Cremona) che si concluderà con il posticipo di martedì sera con la Mapooro Cantù che se la vedrà contro l’Umana Venezia (posticipo resosi necessario per l’impegno dei lombardi nel preliminare di Eurolega, vinto senza patemi d’animo e che permetterà a Cantù di giocarsi le proprie chance nel Girone A della manifestazione).

    In verità il battesimo del campionato era stato tenuto dalla Montepaschi Siena che  il 26 settembre aveva vinto contro Brindisi per 92-65. Questa gara però era un anticipo del secondo turno dato che Siena, dopo aver giocato contro Reggio Emilia poche ore fa, volerà negli Stati uniti per affrontare in amichevole San Antonio Spurs e Cleveland Cavaliers.

    Tornando alla prima giornata ed ai risultati, spicca il successo dell’Emporio Armani Milano, che liquida la pratica Juve Caserta imponendosi per 97-71: la favorita del campionato si affida a Malik Hirston autore di 17 punti e travolge gli avversari prendendosi così di forza i primi 2 punti della stagione.

    Bene anche Sassari che regola Biella per 79-67: Drake Diener top scorer degli isolani con 18 punti, all’Angelico non basta Mavunga autore di 16 punti.

    Roma sbanca Pesaro 75-71: a guidare la Virtus al successo sono D’Ercole (con 17 punti) ed il solito Datome (16). Inutili invece per i marchigiani i 13 punti di Traini.

    Montegranaro espugna Avellino con il punteggio di 82-74: a regalare i 2 punti agli ospiti è Burns autore di 17 punti con 6 recuperi, bene anche Slay e Cinciarini con 15 punti a testa. Per la Sidigas non sono sufficienti i 23 punti di Richardson.

    logo legabasket | © foto tratta dal web

    Adrian Banks guida Varese alla vittoria (nel supplementare) a Brindisi: per lui 27 punti totali di cui 15 nell’overtime. Ottimo anche Ere (32 punti), importante il contributo di Dunston (22 punti). Ai padroni di casa non bastano i 34 punti di uno scatenato Gibson.

    Successo sofferto per Siena che ha la meglio contro la neopromossa Reggio Emilia di soli 5 punti (61-56). Il posticipo della domenica è equilibrato per 38 dei 40 minuti toali, poi i toscani assesstano il colpo decisivo al match. Top scorer Brown con 13 punti.

    Nell’anticipo del sabato invece Bologna supera Cremona 63-74 con 19 punti di Minard, 18 di Hasbrouck e 15 di Smith. Per i padroni di casa 15 punti ciascuno per Jackson ed Harris.

    RISULTATI PRIMO TURNO SERIE A:

    Vanoli Cremona vs SAIE3 Bologna 63-74
    Enel Brindisi vs Cimberio Varese 110-118 (overtime)
    EA7 Emporio Armani Milano vs Juve Caserta 97-71
    Sidigas Avellino vs Sutor Montegranaro 74-82
    Scavolini Banca Marche PU vs Virtus Roma 71-75
    Banco di Sardegna Sassari vs Angelico Biella 79-67
    Trenkwalder R.Emilia vs Montepaschi Siena 56-61
    chebolletta Cantù vs Umana Venezia 02/10 ore 20:30 (posticipo per impegni in Eurolega di Cantù)

    LA CLASSIFICA:

    1. Montepaschi SI 4
    2. Virtus Roma 2
    3. EA7 Emporio Armani MI 2
    4. Banco di Sardegna SS 2
    5. Cimberio VA 2
    6. SAIE 3 BO 2
    7. Sutor MGR 2
    8. Juve Caserta 0
    9. Angelico BI 0
    10. Sidigas AV 0
    11. Mapooro Cantù 0
    12. Trenkwalder RE 0
    13. Umana VE 0
    14. V.L. Pesaro 0
    15. Vanoli CR 0
    16. Enel BR 0

  • Montepaschi Siena batte Brindisi nell’esordio del campionato di basket

    Montepaschi Siena batte Brindisi nell’esordio del campionato di basket

    Dopo la brutta sconfitta in Supercoppa Italiana, qualche giorno fa, contro Cantù, la Montepaschi Siena si rialza immediatamente e nell’anticipo del campionato italiano di Serie A di basket batte nettamente la neopromossa Enel Brindisi imponendosi con un eloquente 92-65.

    La partita, valida per il secondo turno del torneo (ma anticipata a causa degli impegni internazionali di Siena che andrà a giocare negli Stati Uniti 2 amichevoli di prestigio contro San Antonio Spurs e Cleveland Cavaliers) non è stata una vera e propria passeggiata dall’inizio alla fine perchè nel primo tempo i pugliesi hanno giocato un ottimo match restando sempre in partita e tenendo il punteggio in equilibrio. Al ritorno in campo però i campioni d’Italia non hanno avuto problemi, prendendo il largo e chiudendo la pratica con largo anticipo.

    L’inizio dell’incontro è caratterizzato da un 11-0 dei biancoverdi che grazie a Sanikidze e Carraretto fanno capire all’Enel cosa li aspetta durante la serata. Grande lavoro in difesa di Moss su Gibson e Brindisi stenta a trovare il canestro. Bucchi richiama in panchina il suo giocatore per farlo rifiatare e poco alla volta i pugliesi rientrano nel match. La rimonta ospite arriva proprio quando Gibson ritorna in campo: il suo show personale è di 17 punti in appena 10 minuti di gioco, con un quasi perfetto 6/7 al tiro. Anche grazie all’atletismo di Cedric Simmons (5 stoppate) Brindisi raggiunge la parità a quota 34 e chiude con un solo punto di svantaggio il primo tempo (43-42).

    Ad inizio ripresa ecco però il parziale decisivo della Montepaschi: approfittando dei riposi forzati di Gibson e Simmons Siena rifila ben 22 punti agli avversari subendone solo 3 in 8 minuti di gioco (nel complesso l’Enel segna solo 23 punti in tutto il secondo tempo, stritolata dalla grande difesa biancoverde). E’ il momento chiave del match, con gli ospiti che non potranno fare più nulla per riequilibrare la partita (76-54 il punteggio al 33esimo minuto). Alla fine il distacco tra i campioni d’Italia e la neopromossa è di ben 27 punti (92-65).

    Parte bene quindi il neo coach dei toscani Luca Banchi che ringrazia un super Brown da 18 punti. Bene anche Eze (ritornato in Estate nella sua Siena) con una doppia doppia da 12 punti d 11 rimbalzi mentre 15 punti sono di David Moss. Ottimo l’apporto di Sanikidze ed Hackett (9 e 7 punti rispettivamente) ma il dato fondamentale è che Siena porta a referto ben 9 dei 12 uomini totali. Per gli ospiti brilla Gibson con 17 punti, bene Viggiano (11 punti), Formenti (10) e Simmons (per lui gara a tutto tondo da 7 punti, 6 rimbalzi e 5 stoppate).

    logo legabasket | © foto tratta dal web

    La Montepaschi metabolizza così il KO contro Cantù costato il primo trofeo stagionale, Siena tira con il 61.5% dal campo, il 41% da tre punti e domina a rimbalzo (38 a 27 lo scarto). Nel fine settimana andrà in scena il primo turno della Serie A 2012/2013, poi i toscani volerano negli States per testare un gruppo profondamente cambiato ma che vuole vincere ancora.

    Per Brindisi nonostante l’ampia sconfitta le note sono anche positive: bisogna eliminare gli alti e bassi e giocare con molta più continuità, la squadra infatti c’è ed i giocatori sono bravi, spetta a Bucchi far progredire un gruppo che può tranquillamente raggiungere il suo obiettivo stagionale.

    RISULTATI SECONDO TURNO SERIE A:

    Montepaschi Siena vs Enel Brindisi 92-65
    SAIE3 Bologna vs EA7 Emporio Armani Milano 03/10 20:30
    Angelico Biella vs V.L. Pesaro 06/10 16:10
    Umana Venezia vs Trenkwalder Reggio Emilia 06/10 20:30
    Sutor Montegranaro vs Banco di Sardegna Sassari 06/10 20:30
    Cimberio Varese vs Sidigas Avellino 06/10 20:30
    Juve Caserta vs Vanoli Cremona 06/10 20:30
    Virtus Roma vs Mapooro Cantù 07/10 20:30

    LA CLASSIFICA:

    1. Montepaschi SI 2
    2. Enel BR 0
    3. Angelico BI 0
    4. Banco di Sardegna SS 0
    5. Cimberio VA 0
    6. EA7 Emporio Armani MI 0
    7. Juve Caserta 0
    8. Mapooro Cantù 0
    9. SAIE 3 BO 0
    10. Sidigas AV 0
    11. Sutor MGR 0
    12. Trenkwalder RE 0
    13. Umana VE 0
    14. V.L. Pesaro 0
    15. Vanoli CR 0
    16. Virtus Roma 0