Categoria: Basket

  • Bargnani, Belinelli: missione fallita

    Vincono Bryant e LeBron James

    Poco Bargnani nella sconfitta dei Toronto Raptors, superati 93-76 da Cleveland . Il Mago, nel quintetto titolare e sul parquet per 32′, mette a referto 11 punti ma con 5/14 dal campo. Dall’altro lato, invece, 20 punti per LeBron James e 22 per Ilgauskas. Rientro poco fortunato per Marco Belinelli, in campo per poco più di 15 minuti nella sconfitta dei Golden State Warriors contro i Los Angeles Lakers per 129-121.

    L’ex guardia della Fortitudo, al rientro dopo aver saltato 15 partite per un infortunio alla caviglia, chiude con 6 punti (2/2 da tre), due rimbalzi, quattro assist e una palla recuperata. Tra i Warriors bene Jackson e Maggette, con 24 punti a testa ma fra i Lakers un sontuoso Bryant ne mette 30 mentre Gasol va in doppia doppia con 24 punti e 13 rimbalzi.

    fonte:sportmediaset

  • NBA: show Kobe e Shaq

    Shaq ha ballato e Kobe ha brillato, tutto come ai vecchi tempi all’All-Star Game di Phoenix. Bryant è stato il miglior marcatore della partita con 27 punti ed O’Neal ne ha messi 17 in soli 11 minuti, il vecchio “dynamic-duo” ha così trascinato la selezione della Western Conference alla vittoria, ottenuta con un tondo 146 a 119 contro le stelle dell’Est. Di nuovo nella stessa squadra per la prima volta da 5 anni a questa parte, i 3 volte campioni NBA hanno diviso il premio di migliore in campo. i due hanno aiutato l’Ovest a rimontare lo svantaggio iniziale e poi hanno collaborato nel tirare lo strappo decisivo durante il terzo quarto.

    O’Neal aveva saltato, l’anno scorso, il primo All-Star Game dopo 14 selezioni consecutive ed ha messo in campo, come sempre, le sue grandi doti da intrattenitore. Il vecchio numero 32 ha infatti ballato al centro del gruppo di ballerini Hip-Hop che presentavano i 2 quintetti indossando la stessa maschera dei performers.

    Chris Paul, Pau Gasol, Brandon Roy e Tony Parker hanno tutti segnato 14 punti per la formazione dell’Ovest, Paul ha anche aggiunto 14 assists.

    Dwight Howard ha avuto 13 punti e soli 7 rimbalzi in quella che è stata una partita dominata dall’Ovest e lasciata andare dall’Est, che ha tirato con brutte percentuali e si è fatta surclassare a rimbalzo (51 – 38).

  • NBA All-Star Game:Cook vince la gara da tre punti

    Daequan Cook ha interrotto il regno di Jason Kapono che per due anni consecutivi aveva vinto la gara dei tre punti. La guardia dei Miami Heat è stato costretto ad un Shootout contro il giocatore di Orlando, Rashard Lewis.

    Cook a 15 secondi dal termine ha raggiunto Lewis per andare allo spareggio dove ha eliminato Kapono nella finale a tre. Cook ha messo dentro la palla bonus guadagnando altri 60 secondi e 5 palle.

    In realtà non era così difficile, doveva mettere dentro solo gli ultimi 4 tiri. Una volta allo shootout Cook ha avuto pochi problemi visto che Lewis aveva finito la magia. Il giocatore di Orlando non ha mai trovato il canestro prima della terza serie chiudendo con appena 7 punti.. Cook, sentendosi vicino al titolo, già a metà serie aveva superato l’avversario chiudendo poi con ben 19 punti.

    Kapono era ad un passo dal record avendo vinto già nel 2007 e 2008. Solo 2 giocatori, Larry Bird e Craig Hodges, avevano vinto la gara da 3 punti tre anni consecutivi. La stella dei Toronto Raptors era partito sotto tono e solo grazie ad un recupero negli ultimi tiri era riuscito a qualificarsi per la finale.

  • NBA All Star Game: Durant fa il nuovo record di punti

    Kevin Durant degli Oklahoma City Thunder ha fatto registrare il nuovo record di punti del Rookie Challenge mettendone 46, il precedente record di 36 punti di Amare Stoudemire di Phoenix, stabilito nel 2004. Durant ha dato una grossa mano a respingere le rimonte degli avversari negli ultimi minuti, decidendo la partita con un gioco da tre punti, una feroce schiacciata e due tiri liberi all’ultimo minuto. guidando la squadra dei sophomore (i giocatori al secondo anno nella Lega), gestita dalla panchina dal centro degli Orlando Magic Dwight Howard, alla vittoria per 122-116 contro la squadra dei rookie, allenata da Dwyane Wade.

    Il miglior realizzatore dei rookie è stato Michael Beasley di Miami, grande amico di Durant e seconda scelta assoluta dell’ultimo draft, che ne ha messi 29.Nel primo dei due tempi, di 20 minuti l’uno, i sophomore hanno tirato con il 68.4% dal campo, incluso una stupefacente 63.3% da oltre l’arco. I rookie hanno tirato con il 52,6% dal campo e il 40% da tre, ma la partita all’intervallo è ancora in equilibrio.
    Kevin Durant ha giocato duro fin dall’inizio. Ha tirato 17-su-25 dal campo, 4-su-8 da tre e 8-su-8 dalla linea della carità. È stato anche uno dei migliori rimbalzisti della sua squadra avendone presi sette, con 4 assist.

  • NBA: Spettacolo Robinson nella gara di schiacciate

    La Kryptonite di Robinson ha battuto Superman Dwight Howard. La gara delle schiacciate è un mix fra forza fisica e creatività. Robinson è riuscito a esprimere il massimo di tutte e due le cose nell’ultima schiacciata mandando in visibilio lo U.S. Airways Center. E’ letteralmente volato sopra Dwight Howard per schiacciare a canestro con la maglia speciale dei Knicks per il giorno di San Patrizio, tutta verde, e ai piedi Robinson aveva un paio di Nike verde smeraldo.

    Un abbigliamento per richiamare la Kriptonite, il minerale in grado di togliere le forze a Superman, come ha dichiarato Robinson. Il giocatore dei Knicks, grande appassionato di videogames, aveva regalato dei biglietti per la sfida contro Golden State ad un ragazzo che aveva incontrato giocando on line a Call of Duty.


    guarda le immagini
    Rudy Fernandez, giocatore di Portalnd, è stato il primo non americano e primo giocatore votato dai tifosi a partecipare alla gara delle schiacciate. Robinson ha ammesso che la sfida si è subito infiammata in parte anche per colpa dei videogames. I travestimenti hanno entusiasmato. Howard si è travestito da Superman dentro una cabina telefonica e Robinson ha risposto con il suo completo da Kriptonite.

    Dwight è stato però molto sportivo a prestarsi per la schiacciata di Robinson che lo ha superato in volo andando a canestro. “Howard è stato veramente un grande sportivo permettendomi di saltarlo nella mia schiacciata decisiva. Vorrei divedere con lui questo trofeo perché se lo merita veramente” ha dichiarato Robinson che ha raggiunto Jordan, Wilkins, Harlod Miner e Jason Richardson vincendo due volte la gara delle schiacciate

  • NBA All-Star Weekend 2009: il T-Mobile Rookie Challenge & Youth Game

    Come già anticipato l’NBA All-Star Game 2009 inizierà  Venerdì 13 Febbraio 2009 con il T-Mobile Rookie Challenge & Youth Game, in cui i Rookie dovranno vedersela contro i Sophomore.

    Questi i roster:

    Rookie

    • Michael Beasley (Heat)
    • Rudy Fernandez (Trail Blazers)
    • Marc Gasol (Grizzlies)
    • Eric Gordon (Clippers)
    • Brook Lopez (Nets)
    • O.J. Mayo (Grizzlies)
    • Greg Oden (Trail Blazers)
    • Derrick Rose (Bulls)
    • Russell Westbrook (Thunder)

    Sophomore

    • Aaron Brooks (Rockets)
    • Wilson Chandler (Knicks)
    • Kevin Durant (Thunder)
    • Jeff Green (Thunder)
    • Al Horford (Hawks)
    • Luis Scola (Rockets)
    • Al Thornton (Clippers)
    • Rodney Stuckey (Pistons)
    • Thaddeus Young (Sixers)

    Nella formazione dei Rookie figurano due Spagnoli, Rudy Fernandez e Marc Gasol, in particolare il primo sta giocando un ottimo campionato ed oltre al Rookie Challenge, parteciperà anche allo Slam Dunk Contest, la famosa gare delle schiacciate.

    Vincerà l’esperienza dei secondo anno o la leggera maggiore freschezza delle matricole?

  • NBA All-Star Weekend 2009: tutte le informazioni

    Si terrà questo weekend, dal 13 al 15 febbraio l’NBA All-Star Weekend 2009, tre giorni di puro spettacolo e divertimento che culmineranno domenica con l’All-Star Game.

    Si inizierà  Venerdì 13 Febbraio 2009 con il McDonald’s Celebrity Game, seguito lo stesso giorno dal  T-Mobile Rookie Challenge & Youth Game, in cui i Rookie, nella cui formazione sono presenti i due Spagnoli Rudy Fernandez e Marc Gasol, dovranno vedersela contro i Sophomore.

    Sabato 14 Febbraio 2009 ci sarà l’apertura con il D-League All-Star Game, successivamente Haier Shooting Stars darà l’inizio ad un crescendo di eventi spettacolari: il Playstation Skills Challenge in cui i partecipanti dovranno dimostrare la loro abilità in diversi settori, il Foot Locker Three-Point Shootout in cui i tiratori dalla lunga distanza confronteranno la loro freddezza ed infine lo Sprite Slam Dunk Contest che è l’evento più esaltante grazie alle splendide schiacciate eseguite dai partecipanti.

    Domenica 15 Febbraio 2009 ci sarà l’All-Star Game 2009, l’evento più spettacolare e atteso dell’anno, in cui i migliori giocatori votati dal pubblico si sfideranno in una gara di gioco e spettacolo.

    Preparatevi, le Stelle stanno arrivando!