Categoria: Basket

  • NBA: Dallas ai playoff, Phoenix fuori

    I risultati dell’ 8 aprile:

    Indiana-Toronto 130-101
    Ind Granger 29, Jack 23, Hibbert 17
    Tor Bosh 21, O’Bryant 16, Graham 14

    Cleveland-Washington 98-86
    Cle
    James 21, Williams 14, West 13
    Was Young 16, Blatche 14, Crittenton 11

    Orlando-Memphis 81-78
    Orl Turkoglu 20, Howard 14, Redick 9
    Mem Gay 18, Mayo 17, Conley 17

    San Antonio-Portland 83-95
    SA Mason 18, Parker 17, Finley 11
    Por Roy 26, Aldridge 20, Outlaw 12

    Boston-New Jersey 106-104
    Bos
    Rondo 31, House 15, R. Allen 12, Perkins 12
    NJ Carter 33, Harris 16, Dooling 14

    New York-Detroit 86-113
    NY
    Harrington 26, Chandler 23, Lee 9
    Det Hamilton 22, Prince 15, Wallace 14

    Milwaukee-Atlanta 105-113
    Mil
    Bogans 22, Jefferson 19, Villanueva 15
    Atl Johnson 30, Bibby 22, Smith 21

    New Orleans-Phoenix 100-105
    NO Paul 29, West 28, Stojakovic 18
    Pho Nash 24, O’Neal 17, Richardson 17

    Denver-Oklahoma City 122-112
    Den Anthony 31, Nenè 23, Billups 18
    Okl Durant 31, Green 24, Krstic 17

    Dallas-Utah 130-101
    Dal Nowitzki 31, Terry 21, Barea 18
    Uta Williams 18, Kirilenko 17, Brewer 16

    Golden State-Minnesota 97-105
    GS
    Crawford 31, Azubuike 26, Watson 10, Randolph 10
    Min Telfair 21, Love 20, Smith 14

    Classifiche

    • Eastern Conference
    Atlantic   Central   Southeast  
    Boston (2) .756 Cleveland (1) .808 Orlando (3) .744
    Philadelphia (6) .519 Chicago (7) .487 Atlanta (4) .570
    New Jersey .410 Detroit (8) .487 Miami (5) .526
    Toronto .385 Indiana .436 Charlotte .449
    New York .380 Milwaukee .405 Washington .228
    • Western Conference
    Northwest   Pacific   Southwest  
    Denver (2) .671 L.A.Lakers (1) .795 San Antonio (3) .641
    Portland (5) .641 Phoenix .551 Houston (4) .641
    Utah (7) .603 Golden State .359 New Orleans (6) .615
    Minnesota .304 L.A.Clippers .231 Dallas (8) .603
    Oklahoma City .269 Sacramento .208 Memphis .282

     

    In verde le squadre già qualificate ai plyoff
    In rosso le squadre attualmente qualificate ai playoff

  • NBA: New Orleans ai playoff

    I risultati del 7 aprile:

    Toronto-Atlanta 110-118
    Tor
    Bosh 21, Marion 18, Calderon 16
    Atl Johnson 25, Smith 25, Evans 17

    Charlotte-Philadelphia 101-98
    Cha
    Felton 32, Wallace 29, Diaw 17
    Phi Miller 23, Williams 20, Iguodala 19

    Miami-New Orleans 87-93
    Mia
    Wade 32, Beasley 25, Jones 9
    NO Paul 26, Stojakovic 24, West 20

    Memphis-Portland 93-96
    Mem Mayo 31, Gay 19, Warrick 13
    Por Roy 24, Aldridge 15, Fernandez 15

    Oklahoma City-San Antonio 89-99
    Okl Durant 24, Green 16, Sefolosha 13
    SA Duncan 25, Parker 21, Gooden 20

    Chicago-New York 110-103
    Chi Hinrich 25, Salmons 19, Thomas 18, Rose 18
    NY Chandler 26, Harrington 23, Lee 17, Richardson 17

    Houston-Orlando 93-83
    Hou
    Yao 20, Artest 16, Wafer 14
    Orl Lewis 22, Alston 15, Howard 13

    Sacramento-L.A.Lakers 104-122
    Sac Hawes 21, Garcia 19, Thompson 18
    Lak Gasol 26, Bryant 22, Odom 15

    L.A.Clippers-Minnesota 77-87
    Cli Gordon 28, Skinner 16, Davis 12
    Min Gomes 24, Smith 16, Telfair 13, Love 13

    Classifiche

    • Eastern Conference
    Atlantic   Central   Southeast  
    Boston (2) .753 Cleveland (1) .805 Orlando (3) .740
    Philadelphia (6) .519 Chicago (7) .487 Atlanta (4) .564
    New Jersey .416 Detroit (8) .481 Miami (5) .526
    Toronto .390 Indiana .429 Charlotte .449
    New York .385 Milwaukee .410 Washington .231
    • Western Conference
    Northwest   Pacific   Southwest  
    Denver (2) .667 L.A.Lakers (1) .795 San Antonio (3) .649
    Portland (5) .636 Phoenix .545 Houston (4) .641
    Utah (7) .610 Golden State .364 New Orleans (6) .623
    Minnesota .295 L.A.Clippers .231 Dallas (8) .597
    Oklahoma City .273 Sacramento .208 Memphis .286

    In verde le squadre già qualificate ai playoff
    In rosso le squadre attualmente qualificate ai playoff

  • NBA:risultati 5 aprile e qualificate ai playoff

    Quando mancano solo 10 giorni alla fine della stagione regolare, si delinea sempre più la griglia playoff. Alle già qualificate Cleveland, Boston, Orlando, Atlanta, Miami, Philadelphia ad est e Los Angeles Lakers, Denver, San Antonio, Houston e Portland ad ovest, si aggiunge Utah che vince a New Orleans grazie ai 23 punti di Ronnie Brewer e 21 con 11 assist di Deron Williams.
    Cleveland da una lezione di basket a San Antonio vincendo per 101-81 (38 punti, 6 assist, 7 rimbalzi per Lebron James) ed è ormai a un passo dal centrare il primo posto assoluto nella Eastern Conference.
    Dallas vince lo scontro diretto con Phoenix per la qualificazione ai playoff: ora i Suns hanno 4 partite di ritardo sui Mavericks con 5 partite da disputare.
    Vittoria di Detroit su Charlotte; eroe della serata è Will Bynum che mette a referto 32 punti e 7 assist.
    Toronto viene sconfitta in casa dai disastrati New York Knicks: 112-103 il finale con 18 punti di Andrea Bargnani e 31 con 14 rimbalzi di Chris Bosh.
    Houston si tiene alle spalle Portland battendo gli stessi Blazers per 102-88 con 21 punti e 12 rimbalzi di Yao Ming mentre Denver si mantiene al secondo posto a Ovest battendo Minnesota 110-87 con 23 punti del solito Carmelo Anthony.
    Indiana tiene viva la speranza di accedere ai playoff battendo Oklahoma City 117-99 con 24 punti di Grangere e 25 di Durant dall’altra.
    Nonostante la vittoria su Philadelphia, New Jersey viene eliminata definitivamente dai playoff; nei Nets 7 giocatori in doppia cifra.
    Golden State ancora senza Belinelli vince a Sacramento una partita che non aveva più niente da dire per le 2 franchigie: 30 punti di Azubuike e 20 di Crawford.
    Nel derby losangelino s’impongono i Lakers 88-85 (18 punti di Bryant e Odom, 14 di Gasol).

    I risultati del 5 aprile:

    Cleveland-San Antonio 101-81
    Cle
    James 38, West 22, Williams 22
    SA Parker 24, Gooden 15, Finley 8, Bonner 8, Mason 8

    Dallas-Phoenix 140-116
    Dal Nowitzki 28, Howard 24, Kidd 19
    Pho Barbosa 24, Hill 23, O’Neal 14

    Detroit-Charlotte 104-97
    Det
    Bynum 32, Prince 14, Hamilton 13
    Cha Augustin 22, Felton 18, Okafor 14, Diaw 14

    Toronto-New York 103-112
    Tor Bosh 31, Bargnani 18, Parker 15
    NY Chandler 17, Lee 16, Richardson 16

    Houston-Portland 102-88
    Hou
    Yao 21, Scola 16, Artest 15
    Por Roy 22, Aldridge 22, Outlaw 15

    Minnesota-Denver 87-110
    Min
    Telfair 18, Carney 16, Williams 14
    Den Anthony 23, Billups 17, Kleiza 14

    New Orleans-Utah 94-108
    NO West 23, Butler 21, Paul 19
    Uta Brewer 23, Williams 21, Okur 18

    Oklahoma City-Indiana 99-117
    Okl
    Durant 25, Collison 15, White 14
    Ind Granger 24, Murphy 22, Hibbert 17

    New Jersey-Philadelphia 96-67
    NJ Carter 15, Simmons 14, Lopez 13, Harris 13, Hayes 13, Douglas-Roberts 13
    Phi Williams 14, Dalembert 9, Green 9

    Sacramento-Golden State 100-105
    Sac
    Jackson 17, Udrih 16, Thompson 14, McCants 14
    GS Azubuike 30, Crawford 20, Morrow 18, Watson 18

    L.A.Lakers-L.A.Clippers 88-85
    Lak Bryant 18, Odom 18, Gasol 14
    Cli Gordon 24, Randolph 18, Davis 11

    Classifiche

    • Eastern Conference
    Atlantic   Central   Southeast  
    Boston (2) .753 Cleveland (1) .805 Orlando (3) .750
    Philadelphia (6) .526 Chicago (7) .481 Atlanta (4) .558
    New Jersey .416 Detroit (8) .481 Miami (5) .532
    Toronto .395 Indiana .429 Charlotte .442
    New York .390 Milwaukee .410 Washington .231
    • Western Conference
    Northwest   Pacific   Southwest  
    Denver (2) .667 L.A.Lakers (1) .792 San Antonio (3) .645
    Portland (5) .632 Phoenix .545 Houston (4) .636
    Utah (7) .610 Golden State .364 New Orleans (6) .618
    Minnesota .286 L.A.Clippers .234 Dallas (8) .597
    Oklahoma City .276 Sacramento .211 Memphis .289

    In verde le squadre già qualificate ai playoff
    In rosso le squadre attualmente qualificate ai playoff

  • I Lakers battono Houston

    I Lakers battono Houston

    Partite tra certezze e sorprese. Le certezze sono San Antonio che si sbarazza di Indiana, a cui non basta un Granger stellare, con i soliti Parker e Duncan, Boston s’impone sul parquet amico del “Garden” su Atlanta senza Kevin Garnett che tornerà per i playoff e i Lakers che battono Houston in una partita tirata ma che alla fine Bryant e compagni sono riusciti a portare a casa.
    Kobe BryantLe sorprese sono Memphis che batte Dallas grazie al trio Gay, Conley, Mayo (a nulla sono valsi i 35 punti di Nowitzki), Orlando (che poi sorpresa non è) strapazza la squadra più forte della Lega alla loro seconda sconfitta consecutiva, i Cleveland di “King James” con un divario di 29 punti, Minnesota che va a vincere di un punto all’”Energy Solution Center” di Salt Lake City contro Utah dove gli unici a salvarsi sono Deron Williams e Kyle Korver, e infine Golden State che con una formazione rimaneggiata (solo 7 giocatori disponibili) batte New Orleans trascinati dai 39 punti di Crawford (per gli Hornets 43 e 9 assist di Paul).
    Ordinaria amministrazione per Miami, Portland e Phoenix.

    Questi i risultati del 3 Aprile:

    INDIANA-SAN ANTONIO 121-126
    IND Granger 35, Jack 22, Murphy 19
    SA Parker 31, Duncan 22, Finley 18

    CHARLOTTE-MIAMI 92-97
    CHA
    Wallace 21, Felton 16, Diaw 13, Okafor 13
    MIA Wade 27, Cook 16, Beasley 14

    BOSTON-ATLANTA 104-92
    BOS
    Pierce 21, Rondo 20, Davis 19
    ATL Murray 21, Bibby 20, Johnson 15

    MEMPHIS-DALLAS 107-102
    MEM
    Gay 27, Conley 25, Mayo 19
    DAL Nowitzki 35, Terry 16, Bass 10, Barea 10, Dampier 10

    ORLANDO-CLEVELAND 116-87
    ORL Lewis 22, Howard 20, Turkoglu 13
    CLE James 26, Williams 10, Ilgauskas 10

    OKLAHOMA CITY-PORTLAND 72-107
    OKL Durant 13, Green 12, Livingston 10
    POR Aldridge 35, Roy 15, Blake 14

    UTAH-MINNESOTA 102-103
    UTA
    Williams 34, Korver 19, Kirilenko 13
    MIN Carney 25, Gomes 25, Telfair 18

    PHOENIX-SACRAMENTO 139-111
    PHO
    Nash 29, Richardson 19, Barbosa 15, Dudley 15
    SAC Garcia 29, Thompson 23, Hawes 22

    L.A.LAKERS-HOUSTON 93-81
    LAK
    Gasol 23, Bryant 20, Fisher 15
    HOU Artest 21, Yao 16, Scola 16

    GOLDEN STATE-NEW ORLEANS 111-103
    GS
    Crawford 39, Morrow 24, Randolph 20
    NO Paul 43, West 31, Butler 7, Stojakovic 7

    Classifiche

    • Eastern Conference
    ATLANTIC   CENTRAL   SOUTHEAST  
    Boston (2) .753 Cleveland (1) .803 Orlando (3) .747
    Philadelphia (5) .527 Detroit (7) .480 Atlanta (4) .566
    New Jersey .413 Chicago (8) .474 Miami (6) .526
    Toronto .392 Indiana .421 Charlotte .447
    New York .387 Milwaukee .416 Washington .234
    • Western Conference
    PACIFIC   NORTHWEST   SOUTHWEST  
    L.A.Lakers (1) .789 Denver (2) .658 San Antonio (3) .653
    Phoenix .553 Portland (4) .640 Houston (5) .632
    Golden State .355 Utah (7) .605 New Orleans (6) .627
    L.A.Clippers .240 Minnesota .289 Dallas (8) .592
    Sacramento .213 Oklahoma City .280 Memphis .280

    In verde le squadre già qualificate ai playoff
    In rosso le posizioni attuali delle squadre qualificate ai playoff

  • NBA: Lakers e Spurs ko. Garnett rientra nei playoff

    NBA: Lakers e Spurs ko. Garnett rientra nei playoff

    Cleveland è inarrestabile, battuti i Pistons

    Nelle partite della notte inaspettate sconfitte per Lakers e San Antonio:continua il momento negativo dei losangelini che perdono per 94-84 a favore di Charlotte giocando molto bene in difesa neutralizzando Kobe Bryant (25 punti ma 11/28 dal campo) e in attacco si fanno trascinare da Gerald Wallace che mette a referto 21 punti, 10 rimbalzi, 4 assist e 10/16 dal campo). Questo successo permette a Charlotte di avvicinarsi a Chicago e Detroit per la qualificazione ai playoff.
    Gli Spurs perdono 96-95 in casa contro Oklahoma perdendo la leadership nella Southwest Division a favore degli Houston Rockets.  I texani cadono sotto i colpi di Durant (31 punti, 12/19 al tiro, 8 rimbalzi).
    Continua la marcia inarrestabile di Cleveland che batte Detroit 79-73 e chiude il mese di marzo con ben sedici vittorie. Il solito LeBron James offre lezioni a rivali e compagni chiudendo la gara con 25 punti, 12 rimbalzi e 3 assist. Ora per i Pistons la qualificazione ai playoff si fa più difficile.
    Kevin GarnettLa vittoria di Indiana su Chicago per 107 a 105, permette ai Pacers di continuare a sperare nei playoff. Determinate il canestro vincente allo scadere del tempo di TJ Ford, partito dalla panchina e autore di 22 punti. Fatale, invece, per i Bulls l’errore al tiro di Ben Gordon.
    Denver batte in casa 111-104 i Knicks guidati dal solito Anthony proiettandosi al secondo posto nella Western Conference.
    Difficile da digerire per Sacramento la sconfitta contro New Orleans per 110-111 proprio sulla sirena. E’ Rasual Butler il castigatore dei Kings che, con il suo canestro da tre, rovina la festa di Sacramento. Gli Hornets, però, possono ringraziare anche David West, autore di 40 punti. Nell’intervallo, spazio anche alla cerimonia in onore del serbo Vlade Divac, uno dei grandi giocatori dei Kings del passato, presente con la famiglia al completo, durante la quale viene ritirato il numero 21.
    Importanti successi anche per Mavericks (108-88 ai Timberwolves), Blazers (125-104 ai Jazz) e per 76ers che hanno la meglio su Atlanta, sbaragliata 98-85 anche con la complicità del solito positivo Igoudala (19 punti).
    Notizie dell’ultim’ora dicono che i campioni in carica di Boston dovranno fare a meno di Kevin Garnett fino all’inizio dei playoff.

    Questi i risultati del 31 marzo:

    CHARLOTTE-L.A.LAKERS 94-84
    CHA Wallace 21, Felton 16, Augustin 14
    LAK Bryant, Odom 20, Gasol 16

    CLEVELAND-DETROIT 79-73
    CLE
    James 25, West 12, Williams 11, Varejao 11
    DET Hamilton 13, Iverson 11, Wallace 9

    INDIANA-CHICAGO 107-105
    IND Granger 31, Ford 22, Murphy 15
    CHI Rose 24, Hinrich 20, Thomas 20

    PHILADELPHIA-ATLANTA 98-85
    PHI Iguodala 19, Miller 18, Speights 16
    ATL Smith 33, Murray 19, Johnson 11

    MINNESOTA-DALLAS 88-108
    MIN Love 23, Gomes 15, Miller 15
    DAL Nowitzki 23, Terry 21, Howard 14

    SAN ANTONIO-OKLAHOMA CITY 95-96
    SA Duncan 21, Ginobili 17, Finley 14
    OKL Durant 31, Green 16, Krstic 16, Westbrook 16

    DENVER-NEW YORK 111-104
    DEN
    Anthony 29, Nenè 18, Smith 17
    NY Robinson 30, Harrington 23, Lee 19

    PORTLAND-UTAH 125-104
    POR Aldridge 26, Roy 25, Batum 17, Outlaw 17
    UTA Boozer 20, Williams 16, Brewer 14

    SACRAMENTO-NEW ORLEANS 110-111
    SAC
    Nocioni 23, Martin 20, Garcia 19
    NO West 40, Butler 18, Paul 15

    Classifiche

    • Eastern Conference

    ATLANTIC   CENTRAL   SOUTHEAST  
    Boston (3) .747 Cleveland (1) .824 Orlando (2) .753
    Philadelphia (6) .521 Detroit (7) .486 Atlanta (4) .573
    New Jersey .405 Chicago (8) .474 Miami (5) .527
    New York .387 Milwaukee .427 Charlotte .459
    Toronto .384 Indiana .427 Washington .227

     

     

     

     

     

    • Western Conference

    PACIFIC   NORTHWEST   SOUTHWEST  
    L.A.Lakers (1) .784 Denver (2) .653 San Antonio (3) .649
    Phoenix .541 Portland (5) .635 Houston (4) .649
    Golden State .338 Utah (7) .622 New Orleans (6) .630
    L.A.Clippers .243 Oklahoma City .284 Dallas .595
    Sacramento .219 Minnesota .280 Memphis .260

     

     

     

     

     

    In verde le squadre già qualificate ai playoff
    In rosso le posizioni attuali delle squadre ai playoff

  • Wade ne fa 42 ma gli Heat perdono contro i Magic

    Wade ne fa 42 ma gli Heat perdono contro i Magic

    All’American Airlines Arena viene ritirata la maglia di Alonzo Mourning

    WadeGli Orlando si impongono a Miami con il risultato di 101-95 trascinati da Howard (22 punti e 18 rimbalzi) e Lewis (21 punti e 5/6 da 3 punti). A Miami non basta il solito Wade che mette a referto 42 punti, 4 rimbalzi e 4 assist. Da segnalare il ritiro della maglia numero 33 che fu di Alonzo Mourning, bandiera degli Heat anni ’90, che aveva annunciato il ritiro dall’ Nba lo scorso 22 gennaio a causa di problemi di salute.
    I Jazz battono I Knicks di D’Antoni 112-104. Sugli scudi Deron Williams che corona la sua prestazione con 24 punti e 13 assist e Carlos Boozer che segna 21 punti e acchiappa 11 rimbalzi. Per New York è notte fonda; dopo un avvio di stagione accettabile, ora Gallinari e soci stanno scivolando in fondo alla classifica. Si salvano solo Harrington (24 punti) e David Lee (21 punti e 10 rimbalzi).
    Golden State si becca la quinta sconfitta consecutiva cedendo in casa contro i Grizzlies 114-109. Per i Warriors 29 punti di Ellis e 26 punti, 5 rimbalzi e 4 assist di Crawford, mentre Belinelli guarda la partita dalla panchina. I Memphis, squadra giovane e promettente, meritano la vittoria guidati dal duo Gay-Mayo (21 punti e 5 rimbalzi il primo, 24 punti e 10 assist il secondo) a cui va ad aggiungersi uno straordinario Conley autore di 21 punti, 6 rimbalzi e 6 assist.
    Grande vittoria esterna per Milwaukee che guidati dall’ex di turno Jefferson (29 punti e 10 rimbalzi) e un Villanueva in grande spolvero (20 punti), sperano ancora nella qualificazione ai playoff.
    Per New Jersey è ancora un’altra sconfitta; Vince Carter decisamente in giornata no (9 punti, 3 rimbalzi e 1 assist).

    Questi i risultati del 30 marzo:

    NEW JERSEY-MILWAUKEE 78-107
    NJ Douglas-Roberts 14, Yi 11, Harris 10, Lopez 10
    MIL Jefferson 29, Villanueva 20, Alexander 16

    MIAMI-ORLANDO 95-101
    MIA
    Wade 42, Chalmers 13, O’Neal 10
    ORL Howard 22, Lewis 21, Turkoglu 16

    UTAH-NEW YORK 112-104
    UTA
    Williams 24, Boozer 21, Brewer 17
    NY Harrington 24, Lee 21, Chandler 14

    GOLDEN STATE-MEMPHIS 109-114
    GS Ellis 29, Crawford 26, Azubuike 14
    MEM Mayo 24, Gay 21, Conley 21

    Classifiche

    • Eastern Conference

    ATLANTIC CENTRAL SOUTHEAST
    Boston .747 (3) Cleveland .822 (1) Orlando .753 (2)
    Philadelphia .514 (6) Detroit .493 (7) Atlanta .581 (4)
    New Jersey .405        Chicago .480 (8) Miami .527 (5)
    New York .392          Milwaukee .427        Charlotte .452
    Toronto .384           Indiana .419          Washington .227

    • Western Conference

    PACIFIC NORTHWEST SOUTHWEST
    L.A.Lakers .795 (1) Denver .649 (3) San Antonio .658 (2)
    Phoenix .541          Utah .630 (5) Houston .649 (4)
    Golden State .338     Portland .630 (6) New Orleans .625 (7)
    L.A.Clippers .243     Minnesota .284          Dallas .589 (8)
    Sacramento .222       Oklahoma City .274      Memphis .260

    In verde le squadre già qualificate ai plyoff
    In rosso le posizioni attuali delle squadre ai playoff

  • NBA: Bargnani ancora decisivo, Cleveland da record

    NBA: Bargnani ancora decisivo, Cleveland da record

    Il Mago ne mette 28 trascinando i suoi alla vittoria, i Cavaliers fanno il record di franchigia

    Andrea BargnaniQuarta vittoria consecutiva per i Toronto Raptors che s’impone su Chicago solo all’overtime dopo una partita dominata dall’inizio, ma che i Bulls sono riusciti a rimontare grazie a Ben Gordon e Derrick Rose, 37 punti il primo e 23 il secondo. Ennesima buona prestazione di Andrea Bargnani: gran primo quarto con 9 punti nei primi 9 minuti per il Mago, che poi conclude la gara con 28 punti, con 10/20 al tiro, 6 rimbalzi e 2 assist.
    Dodicesima vittoria consecutiva (record di franchigia) per i Cavaliers, che demoliscono Nowitzki e soci. Solito James stellare con 24 punti e 12 assist e niente ha potuto il tedesco che ne ha messi 20 con 7 rimbalzi e 4 assist.
    Gli Hawks vincono contro i Lakers che giocano una brutta partita in attacco, mentre i padroni hanno fatto la partita perfetta con tanta intensità difensiva e corsa. Per Bryant 17 punti, 8 assist e 4 rimbalzi in 37′.
    I Nets ormai sono fuori dalla lotta per i playoff, Minnesota interrompe una serie di 7 sconfitte consecutive. Gara dominata dai padroni di casa, con Devin Harris a ridurre le lunghezze di ritardo. Malgrado un vince Carter strepitoso in attacco, i Nets non riusciranno mai a rientrare davvero nel match, respinti dai “Wolves”.
    Torna Allen Iverson dopo 16 partite (con 8 punti in 21 minuti) e c’è anche la vittoria per Detroit, importante contro una diretta concorrente per definire la griglia dei playoff nella Eastern Conference. Partita equilibrata e intensa, decisa nel finale dal solito Richard Hamilton che firma il canestro del definitivo +4 a 14 secondi dalla fine.
    Senza Garnett i Celtics si affidano a Glen Davis che ci mette molto del suo per vincere questa gara, con un’altra doppia doppia. Dopo una gara molto equilibrata i Celtics fanno la differenza negli ultimi 12 minuti, proprio con Davis che segna 11 punti consecutivi per permettere ai suoi Celtics di scappare via.
    La stagione di Indiana e Washington ormai non ha più niente da dire: una formazione fuori dai giochi per i playoff e una delle peggiori di tutta la Lega. Ci fa un figurone Brandon Rush, che si concede una grande serata offensiva (15 punti già nella prima metà di gara) A riposo Gilbert Arenas, ancora non ripresosi completamente daal’infortunio.
    Malgrado le assenze di Tyson Chandler e James Posey gli Hornets riescono a fermare San Antonio, che adesso ha solamente mezza gara di vantaggio su Houston e Denver e dovrà sudare moltissimo per mantenere la seconda posizione nella Western Conference. Partita molto equilibrata e finale di gara pazzesca ma alla fine gli Hornets portano a casa un preziosissimo successo.
    Terza sconfitta consecutiva per Phoenix, che con 8 gare ancora da giocare e 4 di ritardo dai Dallas Mavericks (che occupano l’ottavo posto a Ovest) ha ben poche speranze di entrare nei playoff. I padroni di casa ringraziano e con 6 uomini in doppia cifra si concedono una vittoria che regala almeno una serata di gloria.

    Di seguito tutti i risultati del 29 marzo:

    CLEVELAND-DALLAS 102-74
    CLE
    James 24, Williams 22, Ilgauskas 14
    DAL Nowitzki 20, Dampier 10, Terry 10

    ATLANTA-L.A.LAKERS 86-76
    ATL Bibby 21, Murray 14, Evans 13
    LAK Gasol 21, Bryant 17, Odom 9

    MINNESOTA-NEW JERSEY 108-99
    MIN
    Miller 22, Gomes 21, Carney 19
    NJ Carter 36, Harris 19, Lopez 10, Yi 10

    TORONTO-CHICAGo 134-129
    TOR
    Bosh 31, Bargnani 28, Calderon 22
    CHI Gordon 37, Rose 23, Noah 16

    DETROIT-PHILADELPHIA 101-97
    DET Prince 21, Stuckey 16, Hamilton 14
    PHI Iguodala 27, Young 22, Miller 13

    BOSTON-OKLAHOMA CITY 103-84
    BOS
    Pierce 27, Davis 19House 16
    OKL Westbrook 23, Durant 21, Green 15

    INDIANA-WASHINGTON 124-115
    IND Granger 31, Rush 29, Jack 19
    WAS Butler 31, Jamison 29, Crittenton 19

    NEW ORLEANS-SAN ANTONIO 90-86
    NO
    Paul 26, West 23, Daniels 10
    SA Parker 20, Duncan 19, Ginobili 17

    SACRAMENTO-PHOENIX 126-118
    SAC
    Thompson 21, Hawes 20, Nocioni 19, Garcia 19
    PHO Nash 31, O’Neal 24, Hill 19

    Classifiche

    • Eastern Conference

    ATLANTIC               CENTRAL               SOUTHEAST
    Boston .747 (3)        Cleveland .822 (1)    Orlando .750 (2)
    Philadelphia .514 (6)  Detroit .493 (7)      Atlanta .581 (4)
    New Jersey .411        Chicago .480 (8)      Miami .534 (5)
    New York .397          Milwaukee .419        Charlotte .452
    Toronto .384           Indiana .419          Washington .227

    • Western Conference

    PACIFIC               NORTHWEST               SOUTHWEST
    L.A.Lakers .795 (1)   Denver .649 (3)         San Antonio .658 (2)
    Phoenix .541          Portland .630 (5)       Houston .649 (4)
    Golden State .342     Utah .625 (6)           New Orleans .625 (7)
    L.A.Clippers .243     Minnesota .284          Dallas .589 (8)
    Sacramento .222       Oklahoma City .274      Memphis .250

    Le squadre in verde sono già qualificate ai playoff
    Tra parentesi e in rosso le posizioni attuali delle squadre qualificate ai playoff

  • NBA: Stagione finita per Gallinari

    NBA: Stagione finita per Gallinari

    Danilo dovrà decidere se operarsi alla schiena. Intanto Bargnani trascina i Raptors

    Danilo GallinariQuando mancano poche gare al termine della stagione regolare, la qualificazione ai playoff continua ad essere incerta sia ad est che ad ovest.
    Nelle gare della notte spicca il successo degli Orlando Magic sui campioni in carica dei Celtics. Mattatore del match Dwight Howard che chiude con 24 punti e 21 rimbalzi vincendo il duello a distanza con Kevin Garnett che è autore soltanto di 4 punti. I Magic scavalcano in classifica ad est proprio  i Celtics al secondo posto.
    Washington batte Charlotte grazie a Jamison. Arenas, il play dei Wizards, è pronto a rientrare dall’infortunio nelle partite del weekend al suo debutto in stagione.
    Stagione finita invece per Gallinari per i guai alla schiena che lo affliggono da un pò di tempo in attesa di decidere se operarsi o meno. I suoi Knicks perdono al “Madison Square Garden” contro i non irresistibili Clippers.
    Non c’è scampo per Oklahoma City di fronte ai Lakers, che stanno cannibalizzando la classifica a ovest con il record di 56-14, di cui ben 38 contro avversarie della propria Conference. Bryant realizza 19 punti nei primi tre quarti di gara, il 62-38 all’intervallo lungo non lascia scampo a i Thunder. Il +18 finale sancisce la seconda trasferta vincente per i gialloviola.
    I Raptors trovano il successo contro i Bucks grazie ad Andrea Bargnani. Il Mago ritrova il quintetto dopo lo stop forzato e contribusice in modo determinante (23 punti e top scorer) con tre triple su otto infilate. Toronto stabilisce il recordo stagionale con 40 punti realizzati in 12 minuti, e a metà gara era già a +19. Bargnani ha mostrato ottimi movimenti vicino a canestro e una buona intesa con Chris Bosh. Per lui anche due stoppate.
    Orfani di Marco Belinelli, che si sottoporrà lunedì alla visita specialistica per la caviglia destra infortunata, i Warriors incappano nella settima sconfitta consecutiva in trasferta e cadono nettamente sul parquet di Dallas. Privi anche di Crawford, Biedrins e Maggette, Golden State non riesce a ribattere colpo su colpo a una formazione che punta spedita verso i playoff. Non basta Morrow, perfetto al tiro, con 29 punti. I Mavs hanno in pungo la gara fin dal primo quarto: Terry e Nowitzki (implabcabile dalla lunetta) Nowitzki firmano 26 punti per i padroni di casa.
    Nuovo record di franchigia per Cleveland, giunto al successo numero 58 in stagione. Merito soprattutto di LeBron James, che nella stregata Quicken Loans Arena sfiora la tripla doppia. Ma ci vuole un gran finale dei Cavaliers per superare i Nets. L’assist di LeBron per Varejao costringe New Jersey al time-out, poi un’altra illuminazione per Mo Williams, che a segna la tripla del successo.
    L’eroe di serata per San Antonio è Tony Parker. Già da un pezzo top scorer dei suoi che umilia la difesa di Atlanta con 42 punti, e spezza la striscia di 8 vittorie casalinghe per Atlanta. Agli Hawks, però, non sono bastati gli 11 punti di Joe Johnson nell’ultimo quarto. Negli Spurs non c’era Tim Duncan, ma è tornato l’argentino Manu Ginobili.
    Nelle altre gare, Miami viene battuta da Indianapolis, con Wade che sulla sirena fallisce la tripla del successo. Successo invece per Philadelphia, che con un ultimo quarto strepitoso supera i Wolves 96-88. Sesta vitttoria di fila per i Suns: il merito è di Grant Hill, che piazza canestro decisivo e rimbalzo difensivo che spianano la strada alla vittoria. Gara perfetta infine dei Nuggets a New Orleans che grazie alla coppia Anthony-Billups vincono in casa di Chris Paul (doppia doppia ma anche da sei palle perse).

    Per vedere gli highlights delle partite del 25 Marzo clicca qui

    Questi tutti i risultati:
     
    WASHINGTON-CHARLOTTE 95-93
    WAS
    Jamison 27, Young 23, Blatche 15, James 15
    CHA Wallace 21, Okafor 15, Augustin 15

    ATLANTA-SAN ANTONIO 92-102
    ATL
    Johnson 30, Murray 15, Bibby 13
    SA Parker 42, Mason 18, Finley 13

    CLEVELAND-NEW JERSEY 98-87
    CLE James 22, Varejao 16, Ilgauskas 16, Williams 16
    NJ Carter 20, Hayes 18, Simmons 12

    INDIANA-MIAMI 90-88
    IND Granger 28, Ford 20, Jack 13
    MIA Wade 21, Haslem 18, O’Neal 13

    PHILADELPHIA-MINNESOTA 96-88
    PHI
    Young 29, Iguodala 15, Miller 15
    MIN Carney 21, Smith 20, Love 12

    TORONTO-MILWAUKEE 115-106
    TOR
    Bargnani 23, Calderon 19, Parker 18, Bosh 18
    MIL Jefferson 22, Bell 20, Sessions 18

    NEW YORK-L.A.CLIPPERS 135-140
    NY
    Harrington 38, Chandler 22, Lee 18
    CLI Taylor 35, Randolph 33, Thornton 21

    NEW ORLEANS-DENVER 88-101
    NO
    Paul 19, West 18, Armstrong 10, Butler 10
    DEN Anthony 29, Billups 26, Smith 16

    ORLANDO-BOSTON 84-82
    ORL Howard 24, Lewis 21, Turkoglu 13
    BOS Pierce 26, R. Allen 16, Perkins 11

    DALLAS-GOLDEN STATE 128-106
    DAL
    Nowitzki 26, Terry 26, Barea 20
    GS Morrow 29, Ellis 22, Azubuike 11

    PHOENIX-UTAH 118-114
    PHO
    Hill 26, Richardson 21, Barnes 21
    UTA Williams 25, Brewer 17, Okur 15, Korver 15

    Classifiche

    • Eastern Conference

    ATLANTIC               CENTRAL               SOUTHEAST
    Boston .740 (3)
            Cleveland .817 (1)    Orlando .746 (2)
    Philadelphia .529 (6)  Detroit .486 (7)      Atlanta .583 (4)
    New Jersey .423        Chicago .472 (8)      Miami .535 (5)
    New York .394          Milwaukee .431        Charlotte .437
    Toronto .366           Indiana .417          Washington .233

    • Western Conference

    PACIFIC               NORTHWEST               SOUTHWEST
    L.A.Lakers
    .800 (1)   Denver .639 (4)         San Antonio .662 (2)
    Phoenix .563          Utah .620 (6)           Houston .644 (3)
    Golden State .347     Portland .620 (7)       New Orleans .629 (5)
    L.A.Clippers .250     Oklahoma City .282      Dallas .606 (8)
    Sacramento .214       Minnesota .278          Memphis .243

    Le squadre in grassetto sono già qualificate ai playoff
    Tra parentesi e in grassetto le posizioni attuali delle squadre qualificate ai playoff

  • NBA: Boston supera i Clippers

    WASHINGTON-CHICAGO 99-101
    WAS Jamison 34, Crittenton 18, Blatche 15
    CHI Gordon 21, Salmons 19, Rose 12, Hinrich 12

    ATLANTA-MINNESOTA 109-97
    ATL
    Murray 30, Johnson 20, Bibby 20
    MIN Foye 19, Love 17, Carney 13

    BOSTON-L.A.CLIPPERS 90-77
    BOS
    R. Allen 20, Rondo 14, Garnett 12, Perkins 12
    CLI Randolph 17, B. Davis 13, Thornton 11

    MIAMI-MEMPHIS 94-82
    MIA
    Wade 27, Beasley 17, Haslem 11
    MEM Mayo 21, Conley 11, Warrick 9, Milicic 9

    NEW YORK-ORLANDO 102-106
    NY Robinson 19, Chandler 17, Richardson 17
    ORL Howard 29, Lee 22, Turkoglu 16

    PHOENIX-DENVER 118-115
    PHO
    Hill 23, Richardson 22, O’Neal 19
    DEN Anthony 29, Billups 20, Martin 18

    PORTLAND-PHILADELPHIA 108-114
    POR
    Aldridge 24, Blake 22, Fernandez 19
    PHI Miller 27, Iguodala 25, Young 25

    Classifiche

    • Eastern Conference

    ATLANTIC               CENTRAL               SOUTHEAST
    Boston .750 (2)        Cleveland .814 (1)    Orlando .743 (3)
    Philadelphia .522 (6)  Detroit .493 (7)      Atlanta .592 (4)
    New Jersey .429        Chicago .465 (8)      Miami .543 (5)
    New York .400          Milwaukee .437        Charlotte .443
    Toronto .357           Indiana .408          Washington .222

    • Western Conference

    PACIFIC               NORTHWEST               SOUTHWEST
    L.A.Lakers .797 (1)   Denver .634 (4)         Houston .653 (2)
    Phoenix .557          Utah .623 (6)           San Antonio .652 (3)
    Golden State .357     Portland .620 (7)       New Orleans .638 (5)
    L.A.Clippers .239     Oklahoma City .286      Dallas .600 (8)
    Sacramento .214       Minnesota .282          Memphis .243

    Le squadre in grassetto sono già qualificate ai playoff
    Tra parentesi e in grassetto le posizioni attuali delle squadre qualificate ai playoff

  • NBA: Super Bargnani non basta ai Raptors

    NBA: Super Bargnani non basta ai Raptors

    Tutti i risultati Nba

    BargnaniUn grande Andrea Bargnani non basta, i Toronto Raptors ancora sconfitti da Charlotte per 102 a 89. Per il “mago” 27 punti e 7 rimbalzi. Meglio di lui Bosh, autore di ben 35 punti. Dall’altra parte 30 punti ciascuno per Wallace (per lui anche 9 rimbalzi e 8 assist) e Diaw. Ancora out Marco Belinelli, ma la sua squadra, i suoi Warriors vincono contro Philadelphia per 119 a 111. Perdono anche i New York Knicks orfani di Danilo Gallinari, ancora alle prese con i problemi alla schiena: pesante sconfitta contro i Sacramento Kings per 121 a 94. Perdono anche gli Heat contro i Nets, i 27 punti di Dwyane Wade questa volta non bastano a Miami. Da segnalare la grande prestazione di J.R. Smith di Denver che realizza 40 punti trascinando i suoi alla vittoria contro Washington. 

    INDIANA-DALLAS 92-94
    IND
    Granger 18, Murphy 14, Ford 11, Rush 11
    DAL Nowitzki 23, Terry 17, wright 13

    TORONTO-CHARLOTTE 89-102
    TOR Bosh 35, Bargnani 27, Calderon 8
    CHA Wallace 30, Diaw 30, Felton 14

    NEW JERSEY-MIAMI 96-88
    NJ Douglas Roberts 18, Hayes 18, Carter 17
    MIA Wade 27, Beasley 17, O’Neal 15

    NEW YORK-SACRAMENTO 94-121
    NY
    Robinson 19, Chandler 17, Wilcox 14
    SAC Martin 30, Udrih 20, Hawes 18, Thompson 18

    DETROIT-L.A.CLIPPERS 108-90
    DET McDyess 24, Prince 23, Bynum 22
    CLI Gordon 22, B.Davis 19, Kaman 13

    NEW ORLEANS-MEMPHIS 96-84
    NO
    Paul 32, West 29, Butler 11
    MEM Gay 23, Gasol 12, Warrick 12

    OKLAHOMA CITY-UTAH 94-101
    OKL Durant 24, Westbrook 22, Green 15
    UTA Williams 24, Boozer 15, Millsap 14

    HOUSTON-MINNESOTA 107-88
    HOU Artest 20, Yao 14, Brooks 13, Wafer 13
    MIN Smith 19, Love 18, Telfair 11

    SAN ANTONIO-BOSTON 77-78
    SA
    Parker 25, Duncan 15, Mason 8
    BOS Allen 19, Rondo 16, Garnett 10, Perkins 10

    DENVER-WASHINGTON 116-105
    DEN
    Smith 40, Anthony 20, Andersen 18
    WAS Jamison 27, Young 20, McGee 13

    GOLDEN STATE-PHILADELPHIA 119-111
    GS Wright 25, Ellis 21, Morrow 16
    PHI Young 23, Williams 20, Iguodala 19

    Classifiche

    • Eastern Conference

    ATLANTIC               CENTRAL               SOUTHEAST
    Boston .743 (2)        Cleveland .809 (1)    Orlando .735 (3)  
    Philadelphia .507 (6)  Detroit .500 (7)      Atlanta .594 (4)
    New Jersey .435        Chicago .464 (8)      Miami .529 (5)             
    New York .412          Milwaukee .443        Charlotte .449
    Toronto .348           Indiana .400          Washington .229

    • Western Conference

    PACIFIC               NORTHWEST               SOUTHWEST
    L.A.Lakers .794 (1)   Denver .643 (4)         San Antonio .662 (2)
    Phoenix .544          Utah .623 (6)           Houston .648 (3)
    Golden State .362     Portland .623 (7)       New Orleans .632 (5)
    L.A.Clippers .246     Minnesota .290          Dallas .600 (8)
    Sacramento .217       Oklahoma City .275      Memphis .250

    Le squadre in grassetto sono già qualificate ai playoff
    Tra parentesi e in grassetto le posizioni attuali delle squadre qualificate ai playoff