Categoria: Basket

  • NBA: Iverson non si ritira e torna ai Philadelphia 76ers

    Giorni fa Allen Iverson, appena rescisso il contratto con la sua nuova franchigia, i Memphis Grizzlies, dopo aver giocato appena 3 partite in regular season, aveva annunciato con molta amarezza e allo stesso tempo insicurezza il ritiro dal basket giocato.
    Gli esperti del basket americano però non avevano creduto alle sue parole scommettendo su un suo ritorno sul parquet a breve e così è stato; infatti la star NBA ha firmato oggi per i Philadelphia 76ers fino a fine stagione. L’accordo prevede un contratto non garantito da 650 mila dollari ma che può essere interrotto dalla franchigia entro il 10 gennaio.
    The Answer dovrebbe debuttare lunedì contro una sue ex squadra, i Denver Nuggets lanciatissimi alla conquista del titolo della Northwest Division.

    Iverson dunque torna nei suoi Philadelphia 76ers dove ha giocato per ben 11 anni (quasi tutta la carriera) e con i quali è arrivata ad un passo dal titolo NBA nella stagione 2000-2001 quando nella finalissima sono stati sconfitti dai Los Angeles Lakers di Kobe Bryant e Shaquille O’Neal per 4-1.

  • NBA: Risultati e classifiche 1 dicembre 2009

    Risultati NBA dell’1 dicembre 2009

    Boston espugna Charlotte con il risultato di 108-90. Grande Ray Allen che segna 27 punti. Washington vince a Toronto 106-102 con un incontenibile Jamison da 30 punti. A sorpresa i Knicks battono Phoenix con una prova superlativa di Danilo Gallinari: 27 punti e 10 rimbalzi per l’italiano che contribuisce in modo sostanzioso al 126-99 finale. Denver seppellisce Golden State segnando 135 punti. Miami gioca una grande partita e guidata da Beasley (27 punti) e Wade (22) espugna Portland col risultato di 107-100. Ai Blazers non basta un monumentale Oden da 13 punti, 20 rimbalzi e 4 stoppate. Infine pochi problemi per i Lakers contro gli Hornets: i campioni si impongono 110-99 con 21 punti di Bynum.

    • Charlotte Bobcats – Boston Celtics 90-108
      (Cha: Mohammed 16, Felton 14, Diaw 13 – Bos: Allen 27, Perkins 21, Garnett 16)
    • Toronto Raptors – Washington Wizards 102-106
      (Tor: Bosh 22, Calderon 20, Bargnani 20 – Was: Jamison 30, Arenas 22, Butler 19)
    • New York Knicks – Phoenix Suns 126-99
      (NY: Gallinari 27, Lee 24, Harrington 22 – Pho: Nash 20, Stoudemire 14, Richardson 14, Tucker 14)
    • Denver Nuggats – Golden State Warriors 135-107
      (Den: Anthony 25, Billups 22, Nenè 18 – GS: Morrow 27, Radmanovic 17, Ellis 15)
    • Portland Trail Blazers – Miami Heat 100-107
      (Por: Roy 25, Miller 18, Howard 14 – Mia: Beasley 27, Wade 22, Richardson 20)
    • Los Angeles Lakers – New Orleans Hornets 110-99
      (Lak: Bynum 21, Bryant 18, Artest 16 – NO: collison 20, Okafor 17, Songaila 12)

    CLASSIFICHE NBA

  • Montepaschi Siena vince lo scontro con Avellino e vola in testa solitaria.

    Il match clou della ottava giornata tra l’Air Avellino e la Montepaschi Siena si è conclusa con una netta affermazione della squadra campione d’Italia per 57 a 86. Nell’altro big match perde in casa la Virtus Bologna contro la confermatissima Pepsi Caserta con un scarto di 12 punti che sa tanto di arresa per la lotta al secondo posto. Infatti la partita si è conclusa sul punteggio di 72 a 84 a favore dei campani. Vince anche l’Armani Jeans Milano contro la nobile decadutadel campionato italiano, ovvero la Scavolini Pesaro incapace di vincere fino adesso. Così come la Mantos Napoli che resta ancora sotto zero. LA squadra partenope non ha ancora ottenuto una vittoria e non riesce a scrollarsi di dosso la penalizazione di due punti inflitta dalla Lega. Infatti la Benetton Treviso ha vita facile contro la Mantos, vincendo la partita per 64 a 96. Perdono terreno dalla testa alta della classifica sia Roma che Montegranaro. Il quintetto capitolino perde in casa contro la NGC Cantù per 70 ad 81, mentre Montegranaro cede il passo in casa della Vanoli Cremona per 90 a 69. Di seguito tutti i risultati e a classifica aggiornata.

    RISULTATI:

    Vanoli Cr.-Sigma Coatings Montegr. 90-69
    Virtus Bologna-Pepsi Caserta 72-84
    Martos Napoli-Benetton Treviso 64-96
    Angelico Biella-Banca Tercas Teramo 81-89
    Armani Jeans Milano-Scavolini Spar Pesaro 89-86
    Lottomatica Roma-NGC Medical Cantu’ 70-81
    Air Avellino-Montepaschi Siena 57-86
    Cimberio Varese-Carife Ferrara 81-74

    CLASSIFICA:

    1. Montepaschi SI 16 8 0
    2. Pepsi CE 12 6 2
    3. Air AV 12 6 2
    4. Armani J. MI 10 5 3
    5. Angelico BI 10 5 3
    6. Benetton TV 10 5 3
    7. Virtus BO 10 5 3
    8. NGC Cantu’ 10 5 3
    9. Vanoli CR 8 4 4
    10. Cimberio VA 8 4 4
    11. Banca Tercas TE 6 3 5
    12. Lottomatica RM 6 3 5
    13. Sigma C. MGR 6 3 5
    14. Carife FE 4 2 6
    15. Scavolini Spar 0 0 8
    16. Martos NA* -2 0 8
    * 2 punti di penalizzazione

  • NBA: i New Jersey Nets licenziano Lawrence Frank

    Dopo 16 sconfitte consecutive i New Jersey Nets licenziano Lawrence Frank.
    E’ la seconda panchina NBA a saltare dopo quella di Byron Scott dei New Orleans Hornets.

    La squadra è momentaneamente affidata a Tom Barrise, uno degli assistenti di Lawrence Frank.
    Frank paga le iniziali 16 sconfitte consecutive (senza nessuna vittoria tra l’altro) e con la sconfitta di Los Angeles contro i Lakers (la diciassettesima) New Jersey ha eguagliato il record di sconfitte consecutive per una franchigia NBA, record detenuto da Miami Heat (1988-89) e LA Clippers (1999).

    Lawrence Frank lascia i Nets dopo 6 anni durante i quali ha registrato un record di 225 vittorie e 241 sconfitte in regular season (negativo per via delle ultime 3 stagioni sempre sotto il 50% e di questo disastroso inizio di stagione). Non meglio ha fatto ai playoffs, chiudendo in negativo con 18 vittorie e 20 sconfitte, non riuscendo mai ad andare oltre il secondo turno (semifinali di eastern conference).
    La sua avventura era iniziata nel migliore dei modi quando il 26 gennaio 2004 prese il posto proprio dell’altro allenatore licenziato quest’anno, ovvero Byron Scott facendo registrare il record di vittorie consecutive per un debuttante: 13.

    Lo smembramento della squadra negli ultimi anni, che ha visto andar via numerose stelle senza adeguate contropartite tecniche, ha portato a questo risultato. Ma forse a tutto questo c’è un perchè: i Nets entro dicembre voteranno la cessione del pacchetto di maggioranza al magnate russo Mikhail Prokhorov in vista poi del trasferimento della franchigia a Brooklyn nel 2011. Promettono grandi acquisti per il 2010 per via dell’enorme budget da 50 milioni di dollari da spendere, ma dimenticano che senza appeal non si può costruire una squadra da titolo. Boston e altre grandi squadre nel passato ci sono riuscite, è vero, ma un conto è firmare per i Celtics o i Lakers, un conto per i Nets. Soprattutto se si considera che la parte più importante e vasta della Grande Mela è e resterà sempre dei Knicks (che a loro volta avranno 45 milioni circa da poter spendere e un eventuale luxury tax da pagare, come sembra probabile dopo l’acquisizione di 2 grandi free agent della prossima estate, non li spaventa per nulla, anche perchè viene pagata ogni anno dai Knicks per via degli ingaggi elevatissimi che la proprietà elargisce ai giocatori.

  • NBA: Risultati e classifiche 30 novembre 2009

    Risultati NBA del 30 novembre 2009.

    Milwaukee sconfigge di misura (99-97) i Chicago Bulls nel derby della Central Division. Fatale ai Bulls il tiro sbagliato sulla sirena da Brad Miller.
    Utah demolisce Memphis seppellendola sotto 27 punti. Finisce 120-93 e il quintetto di Salt Lake city sfodera una grande prestazione.
    I Golden State Warriors, guidati da uno straordinario Monta Ellis autore di 45 punti, battono 126-107 gli Indiana Pacers.
    Infine i Dallas Mavericks superano 104-102 i Philadelphia 76ers grazie ad un jumper (ad 1 secondo dalla fine) di Jason Terry.

    • Milwaukee Bucks – Chicago Bulls 99-97
      (Mil: Bogut 22, Bell 16, Jennings 15, Delfino 15 – Chi: Salmons 23, Deng 22, Rose 19)
    • Dallas Mavericks – Philadelphia 76ers 104-102
      (Dal: Nowitzki 28, Terry 22, Gooden 15 – Phi: Green 23, Brand 21, Young 21)
    • Golden State Warriors – Indiana Pacers 126-107
      (GS: Ellis 45, Watson 18, Morrow 18 – Ind: Dunleavy 22, Granger 22, Jones 21)
    • Utah Jazz – Memphis Grizzlies 120-93
      (Uta: Brewer 25, Boozer 24, D. Williams 22 – Mem: Mayo 20, Young 17, M. williams 17)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Risultati e classifiche del 29 novembre 2009

    Risultati NBA del 29 novembre 2009

    Atlanta a sorpresa perde a Detroit, Phoenix demolisce Toronto in trasferta e un grande recupero permette ai Clippers di imporsi su Memphis. Boston continua a vincere e si impone a Miami, Houston ha la meglio sui Thunder, Orlando si sbarazza facilmente di New York e San Antonio di Philadelphia. Minnesota riesce a battere Denver contro ogni pronostico imponendosi addirittura in Colorado, New Orleans cade a Sacramento e infine i Lakers condannano i Nets alla peggior striscia di sconfitte consecutive nella storia della NBA.

    Detroit Pistons – Atlanta Hawks 94-88
    (Det: Stuckey 23, Bynum 19, Villanueva 13 – Atl: Josh Smith 23, Crawford 20, Bibby 13)
    Toronto Raptors – Phoenix Suns 94-113
    (Tor: Bosh 30, Bargnani 24, DeRozan 14 – Pho: Richardson 22, Nash 20, Stoudemire 18)
    Los Angeles Clippers – Memphis Grizzlies 98-88
    (Cli: Gordon 29, Thornton 18, Camby 14, Davis 14 – Mem: Gasol 26, Gay 15, Tinsley 12)
    Miami Heat – Boston Celtics 85-92
    (Mia: Wade 27, Beasley 18, O’Neal 14 – Bos: Garnett 24, Pierce 15, Perkins 14)
    New York Knicks – Orlando Magic 102-114
    (NY: Robinson 24, Lee 20, Gallinari 15, Chandler 15 – Orl: Lewis 26, Howard 24, Carter 23)
    Oklahoma City Thunder – Houston Rockets 91-100
    (Okl: Durant 25, Westbrook 20, Green 12 – Hou: Landry 21, Brooks 21, Ariza 17)
    San Antonio Spurs – Philadelphia 76ers 97-89
    (SA: Duncan 22, Parker 16, Bonner 16 – Phi: Iguodala 21, Green 17, Young 16)
    Denver Nuggets – Minnesota Timberwolves 100-106
    (Den: Anthony 32, Martin 16, Billups 14- Min: Gomes 27, Flynn 16, Brewer 16)
    Sacramento Kings – New Orleans Hornets 112-96
    (Sac: Rodriguez 24, Thompson 22, Evans 14 – NO: West 24, Okafor 20, Collison 11)
    Los Angeles Lakers – New Jersey Nets 106-87
    (Lak: Bryant 30, Gasol 20, Farmar 15 – NJ: Lopez 26, Harris 16, Lee 15)

  • NBA: Bargnani e Gallinari in ombra, Toronto e New York vengono battute.

    Serata amara per gli italiani in NBA.

    A Boston i Toronto Raptors di Andrea Bargnani vengono sconfitti dai Celtics per 116- 103.
    Per l’italiano solo 7 punti in una partita deludente sotto ogni punto di vista.
    Non bastano i 20 punti di Chris Bosh e altrettanti di Turkoglu per evitare il KO ai canadesi.
    Boston manda 6 uomini in doppia cifra tra i quali spiccano Ray Allen con 20 punti e Pierce con 18.
    Toronto si trova ora con 7 vittorie e 10 sconfitte e serve una forte reazione per risalire le posizioni della classifica di Eastern Conference.

    Al Pepsi Center di Denver Danilo Gallinari gioca una gran brutta partita. Solo 4 punti per lui con un poco invidiabile 2/10 dal campo (0/4 da 3 punti).
    Il palcoscenico e le luci della serata sono tutte, invece, per Carmelo Anthony dei Nuggets, autore di ben 50 punti , e Al Harrington, compagno di squadra di Gallinari, che ne mette a segno 41.
    Un bellissimo botta e risposta tra i 2 giocatori ha caratterizzato l’intera partita che si è chiusa con la vittoria di misura di Denver sui Knicks per 128 a 125.
    Da notare che per la franchigia del Colorado Anthony (50 punti), Billups (32) e J.R. smith (17) hanno segnato 99 punti in 3 sui 128 di squadra, lasciando agli altri componenti del team solo le briciole.
    New York continua a sprofondare nei bassifondi della classifica.

    Guarda gli highlights di Boston Celtics – Toronto Raptors

    Guarda gli highlights di Denver Nuggets – New York Knicks

  • NBA: Risultati e classifiche del 27 novembre 2009

    Ben 12 le partite giocate in NBA.

    Cleveland cade a Charlotte, Washington si impone a Miami, Atlanta espugna Philadelphia e Boston non trova problemi contro Toronto. San Antonio sbanca Houston nell’ennesimo derby Texano, Los Angeles Clippers e Dallas vincono in trasferta, rispettivamente a Detroit e Indiana, mentre Denver soffre più del dovuto per battere i Knicks (Anthony segna ben 50 punti per i Nuggets, mentre per New York Harrington ne fa 41!). Oklahoma City e Phoenix proseguono nel loro buon momento e hanno la meglio su Milwaukee e Minnesota, a sorpresa Memphis esce vittoriosa dalla sfida con Portland e Sacramento ha vita facile contro i semprepiù disastrati New Jersey Nets.

    • Charlotte Bobcats – Cleveland Cavaliers 94-87
      (Cha: Wallace 31, Jackson 17, Mohammed 13 – Cle: James 25, Williams 22, O’Neal 11)
    • Miami Heat – Washington Wizards 84-94
      (Mia: Chalmers 20, O’Neal 19, Wade 18 – Was: Jamison 24, Young 22, Boykins 10)
    • Philadelphia 76ers – Atlanta Hawks 86-100
      (Phi: Young 22, Iguodala 16, Jason Smith 14 – Atl: Crawford 24, Bibby 21, Josh Smith 20)
    • Boston Celtics – Toronto Raptors 116-103
      (Bos: Allen 20, Pierce 18, Perkins 18 – Tor: Bosh 20, Turkoglu 20, Jack 18)
    • Detroit Pistons – Los Angeles Clippers 96-104
      (Det: Jerebko 22, Stuckey 21, Bynum 14 – Cli: Kaman 26, Davis 25, Thornton 19)
    • Indiana Pacers – Dallas Mavericks 92-113
      (Ind: Granger 20, Dunleavy 13, Murphy 10 – Dal: Nowitzki 31, Terry 17, Marion 13)
    • Houston Rockets – San antonio Spurs 84-92
      (Hou: Scola 18, Ariza 17, Landry 13 – SA: Duncan 21, Parker 19, McDyess 13)
    • Denver Nuggets – New York Knicks 128-125
      (Den: Anthony 50, Billups 32, Smith 17 – NY: Harrington 41, Lee 23, Hughes 16)
    • Oklahoma City Thunder – Milwaukee Bucks 108-90
      (Okl: Durant 33, Westbrook 20, Green 17 – Mil: Delfino 15, Warrick 15, Ilyasova 13, Ridnour 13)
    • Minnesota Timberwolves – Phoenix Suns 95-120
      (Min: Sessions 23, Jefferson 20, Flynn 18 – Pho: Richardson 22, Hill 17, Clark 14)
    • Portland Trail Blazers – Memphis Grizzlies 96-106
      (Por: Roy 26, Webster 24, Aldridge 16 – Mem: Randolph 21, Gasol 19, Mayo 19)
    • Sacramento Kings – New Jersey Nets 109-96
      (Sac: Udrih 21, Evans 21, Casspi 18 – NJ: Harris 25, Lopez 24, Douglas-Roberts 21)

    CLASSIFICHE

  • NBA: Superman Howard abbatte Atlanta.

    NBA: Superman Howard abbatte Atlanta.

    Dwight HowardLa partita tra Orlando Magic e Atlanta Hawks metteva in palio la testa della classifica della Eastern Conference. La Philips Arena di Atlanta era gremita per spingere gli Hawks sempre più in vetta, tutti erano convinti che i “falchi” avrebbero staccato le squadre inseguitrici. Peccato, per il pubblico presente alla sfida, che Dwight Howard non la pensasse proprio allo stesso modo!

    Dopo i primi due quarti in cui i padroni di casa riuscivano a mettere a distanza di sicurezza i Magic (51-39), al ritorno in campo la musica cambiava e di parecchio. Orlando iniziava un lento ma inesorabile recupero che si concretizzava già alla fine del terzo periodo. I Magic mettevano la testa avanti sul 67-65 tenendo Atlanta a soli 14 punti realizzati nel quarto. Anche nell’ultimo periodo la difesa degli ospiti stritolava gli Hawks, tenuti questa volta a soli 11 punti. Risultato finale 93-76.

    Per Atlanta, incappata in un secondo tempo da dimenticare, 22 punti di Joe Johnson e poco altro dagli altri compagni di squadra. Per Orlando invece ottime le prove di Carter con 21 punti, ma soprattutto di Dwight Howard con 22 punti, 17 rimbalzi, 4 stoppate. Il centro è stato molto più coinvolto nel gioco da parte dei compagni che nelle ultime uscite lo avevano un pò ignorato. I risultati si sono visti, risultando molto difficile da marcare per la difesa degli Hawks. Orlando ora è prima nella Conference dell’ est. Aspettando i risultati di Cavs e Celtics.

    Guarda gli highlights di Atlanta Hawks – Orlando Magic

  • NBA: Risultati e classifiche 26 novembre 2009

    Due sole partite giocate in NBA.
    Vittoria di Orlando su Atlanta per 93-76 e di Utah su Chicago con il punteggio di 105-86.

    • Atlanta Hawks – Orlando Magic 76-93
      (Atl: J. Johnson 22, Josh Smith 13, Crawford 10, Bibby 10 – Orl: Howard 22, Carter 21, Johnson 17)
    • Utah Jazz – Chicago Bulls 105-86
      (Uta: Boozer 28, Williams 21, Brewer 15 – Chi: Deng 26, Rose 19, Johnson 10)

    CLASSIFICHE