Categoria: Basket

  • NBA: Toronto batte Houston.

    Risultati NBA del 13 dicembre 2009.

    I Toronto Raptors battono gli Houston Rockets 101-88 grazie anche alla buona prova di Andrea Bargnani che mette a segno 14 punti e 7 rimbalzi. Atlanta trova pochissima opposizione e si impone contro i New Jersey Nets 130-107. A sorpresa Memphis espugna il parquet dei Miami Heat 118-90 grazie ad un incontenibile Rudy Gay da 41 punti. Un mostruoso LeBron James da 44 punti, 7 rimbalzi, 6 assist e 4 palloni rubati permette a Cleveland di superare gli Oklahoma City Thunder (102-89). San Antonio batte i Los Angeles Clippers.

    • Toronto Raptors – Houston Rockets 101-88
      (Tor: Bosh 27, Turkoglu 23, Jack 17 – Hou: Landry 25, Scola 21, Brooks 20)
    • Atlanta Hawks – New Jersey Nets 130-107
      (Atl: Evans 22, Johnson 21, Josh Smith 16, Horford 16 – NJ: Harris 23, Lopez 19, Williams 18)
    • Miami Heat – Memphis Grizzlies 90-118
      (Mia: Wade 25, Wright 16, O’Neal 12 – Mem: Gay 41, Mayo 16, Gasol 16)
    • Oklahoma City Thunder – Cleveland Cavaliers 89-102
      (Okl: Durant 29, Green 26, Westbrook 10 – Cle: James 44, Williams 22, Hickson 9, Moon 9)
    • Los Angeles Clippers – San Antonio Spurs 90-115
      (Cli: Davis 20, Kaman 19, Thornton 16 – SA: Duncan 21, Jefferson 17, Ginobili 17)
  • NBA: Bargnani non basta a Toronto, Gallinari sbanca New Orleans.

    Risultati NBA dell’11 dicembre 2009

    Ben 11 le partite disputate nella notte NBA.

    Vincono agevolmente Indiana (contro i Nets, 107-91), Dallas (a Miami, 106-93), San Antonio (contro Charlotte, 104-85) e i Lakers (contro Minnesota, 104-92). Houston batte Philadelphia 96-91 e con lo stesso risultato i Chicago Bulls superano i Golden State Warriors solo dopo un overtime pero’. Cleveland ritorna alla vittoria contro i Portland Trail Blazers (104-99), Oklahoma City espugna Memphis (102-94), Orlando incappa nella seconda sconfitta consecutiva a Phoenix (106-103). Per gli italiani invece alterne fortune: Bargnani è il top scorer della serata per i Toronto Raptors con 17 punti ma gli Atlanta Hawks riescono ad uscire vincitori dal parquet canadese (nella partita anche 9 punti per Belinelli). New York sbanca invece New Orleans (113-96) con una buona prova di Danilo Gallinari che colleziona 12 punti e 11 rimbalzi.

    • Indiana Pacers – New Jersey Nets 107-91
      (Ind: Hansbrough 21, Hibbert 20, Murphy 15, Dunleavy 15 – NJ: Lopez 25, Harris 18, Alston 17)
    • Philadelphia 76ers – Houston Rockets 91-96
      (Phi: Iguodala 24, Iverson 20, Brand 19 – Hou: Landry 20, Brooks 19, Budinger 15)
    • Toronto Raptors – Atlanta Hawks 89-111
      (Tor: Bargnani 17, Bosh 14, Jack 13 – Atl: Johnson 20, Evans 15, Crawford 15)
    • Miami Heat – Dallas Mavericks 93-106
      (Mia: Wade 28, Haslem 22, Beasley 16 – Dal: Nowitzki 25, Dampier 20, Terry 16)
    • Chicago Bulls – Golden State Warriors 96-91 (overtime)
      (Chi: Deng 21, Noah 18, Rose 15 – GS: Ellis 27, Maggette 14, Morrow 12)
    • Cleveland Cavaliers – Portland Trail Blazers 104-99
      (Cle: James 33, Varejao 22, O’Neal 14, Williams 14 – Por: Roy 23, Aldridge 22, Miller 20)
    • Memphis Grizzlies – Oklahoma City Thunder 94-102
      (Mem: Conley 20, Randolph 19, Mayo 18 – Okl: Durant 32, Westbrook 23, Krstic 15)
    • New Orleans Hornets – New York Knicks 96-113
      (NO: West 20, Stojakovic 16, Paul 13 – NY: Harrington 28, Duhon 22, Chandler 20)
    • San Antonio Spurs – Charlotte Bobcats 104-85
      (SA: Ginobili 22, Duncan 17, Jefferson 17 – Cha: Jackson 23, wallace 18, Diaw 10)
    • Los Angeles Lakers – Minnesota Timberwolves 104-92
      (Lak: Bryant 20, Gasol 17, Artest 16 – Min: Jefferson 24, Sessions 15, Flynn 10, Brewer 10)
    • Phoenix Suns – Orlando Magic 106-103
      (Pho: Stoudemire 28, Nash 20, Dudley 19 – Orl: Lewis 24, Pietrus 23, Johnson 11)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Toronto perde a Milwaukee, i Lakers distruggono Utah

    Risultati NBA del 9 dicembre

    Los Angeles Lakers, Atlanta Hawks e Golden state Warriors vincono facilmente contro, rispettivamente, Utah Jazz, Chicago Bulls e New Jersey Nets. Seconda sconfitta consecutiva per i Cleveland Cavs che perdono a Houston contro i Rockets. San antonio e Detroit hanno la meglio sui Sacramento Kings e Philadelphia 76ers. I Portland Trail Blazers espugnano il parquet degli Indiana Pacers. New Orleans si impone a Minnesota dopo un grandissimo recupero e nel finale riesce a portare a casa la partita. Perdono invece i Toronto Raptors, privi di Andrea Bargnani, a Milwaukee.

    • Atlanta Hawks – Chicago Bulls 118-83
      (Atl: Crawford 29, Evans 18, Josh Smith 18 – Chi: Rose 19, James Johnson 17, Salmons 16)
    • Indiana Pacers – Portland Trail Blazers 102-91
      (Ind: Jones 19, Hansbrough 13, Dunleavy 10, Murphy 10 – Por: Roy 29, Aldridge 20, Miller 15)
    • Philadelphia 76ers – Detroit Pistons 86-90
      (Phi: Iguodala 18, Brand 17, Dalembert 17 – Det: Stuckey 27, Jerebko 17, Maxiell 12)
    • New Jersey Nets – Golden State Warriors 89-105
      (NJ: Lopez 21, Harris 19, Lee 15 – GS: Ellis 18, Watson 18, Moore 16)
    • Milwaukee Bucks – Toronto Raptors 117-95
      (Mil: Jennings 22, Ukic 17, Ilyasova 17 – Tor: Bosh 26, Weems 12, Jack 12)
    • Minnesota Timberwolves – New Orleans Hornets 96-97
      (Min: Gomes 21, Jefferson 17, Flynn 14 – NO: Stojakovic 21, Thornton 20, Paul 15)
    • Houston Rockets – Cleveland Cavaliers 95-85
      (Hou: Brooks 27, Ariza 26, Landry 14, Battier 14 – Cle: James 27, West 14, Varejao 10)
    • San Antonio Spurs – Sacramento Kings 118-106
      (SA: Jefferson 23, Ginobili 20, Parker 18 – Sac: Casspi 20, Evans 19, Thompson 19)
    • Los Angeles Lakers – Utah Jazz 101-77
      (Lak: Bryant 27, Gasol 19, Artest 16 – Uta: Williams 17, Okur 14, Miles 14)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Cadono Denver e Cleveland, vince ancora Toronto

    Risultati NBA dell’8 dicembre 2009.

    Brutte sorprese per Cleveland e Denver: i Cavaliers vengono battuti dopo un supplementare a Memphis 111-109 e non basta un mostruoso James da 43 punti e 13 rimbalzi, i Nuggets dai Charlotte Bobcats per 107-95. Continua il momento positivo di Toronto che si impone contro Minnesota (94-88) grazie a Bosh (21 punti e 16 rimbalzi) e Bargnani (15 punti). Facili vittorie per Orlando contro i Clippers (97-86) e Boston contro i Milwaukee Bucks (98-89). Vittorie di misura per New Orleans contro i Sacramento Kings (96-94), di Dallas contro Phoenix (102-101) e New Jersey contro i Chicago Bulls (103 101) che infilano l’ennesima sconfitta (soprattutto dopo il pesante passivo casalingo subito contro i Raptors) confermando il momento negativo che li contraddistingue da alcune settimane.

    • Charlotte Bobcats – Denver Nuggets 107-95
      (Cha: Jackson 25, Wallace 25, Mohammed 15 – Den: Anthony 34, Smith 16, Billups 14)
    • Toronto Raptors – Minnesota Timberwolves 94-88
      (Tor: Bosh 21, Jack 17, Turkoglu 16 – Min: Love 18, Flynn 17, Gomes 16)
    • Boston Celtics – Milwaukee Bucks 98-89
      (Bos: Garnett 25, Perkins 15, Pierce 15 – Mil: Bogut 25, Ilyasova 19, Jennings 17)
    • Chicago Bulls – New Jersey Nets 101-103
      (Chi: Rose 27, Deng 27, Gibson 20 – NJ: Lopez 25, Douglas-Roberts 20, Harris 17)
    • Memphis Grizzlies – Cleveland Cavaliers 111-109 (overtime)
      (Mem: Randolph 32, Mayo 28, Gay 21 – Cle: James 43, Williams 20, O’Neal 16)
    • New Orleans Hornets – Sacramento Kings 96-94
      (NO: West 24, Okafor 17, Paul 15 – Sac: Evans 25, Thompson 20, Udrih 13)
    • Dallas Mavericks – Phoenix Suns 102-101
      (Dal: Nowitzki 33, Howard 20, Terry 15 – Pho: Nash 27, Richardson 25, Stoudemire 20)
    • Los Angeles Clippers – Orlando Magic 86-97
      (Cli: Gordon 21, Davis 18, Kaman 16 – Orl: Howard 25, Lewis 17, Williams 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Gallinari aiuta i Knicks a vincere, Williams batte gli Spurs nel finale.

    Risultati NBA del 7 dicembre 2009

    Non basta il ritorno di Allen Iverson a Philadelphia per battere i Denver Nuggets che si impongono in Pennsylvania per 93-83. Una buona prova di Danilo Gallinari (14 punti) aiuta i New York Knicks a battere i Portland Trail Blazers, ancora sotto shock per il brutto infortunio alla rotula del centro Greg Oden. Risultato finale che recita 93-84. Oklahoma batte Golden State 104-88. Un canestro di Deron Williams permette agli Utah Jazz di battere 104-101 i San Antonio Spurs.

    • Philadelphia 76ers – Denver Nuggets 83-93
      (Phi: Iguodala 31, Young 21, Iverson 11 – Den: Billups 31, Anthony 14, Lawson 12)
    • New York Knicks – Portland Trail Blazers 93-84
      (NY: Hughes 21, Lee 17, Chandler 14, Gallinari 14 – Por: Roy 27, Aldridge 19, Bayless 14)
    • Oklahoma City Thunder – Golden State Warriors 104-88
      (Okl: Durant 28, Harden 26, Green 21 – GS: Ellis 31, Curry 22, Maggette 11)
    • Utah Jazz – San Antonio Spurs 104-101
      (Uta: Boozer 27, Williams 17, Brewer 17 – SA: Bonner 28, Duncan 23, Parker 22)

    CLASSIFICHE NBA

  • Basket: Continua la marcia di Siena. Caserta seconda in classifica

    Continua la marcia dei campioni d’Italia in carica della Montepaschi Siena. Con la vittoria ottenuta in casa contro Varese per 87 a 74 conferma il primo posto rimanendo a punteggio pieno.
    Sale al secondo posto in classifica la Pepsi Caserta. La squadra campana approfitta dello scivolone del quintetto avellinese superandolo in classifica. Diventa così più consistente il gruppo degli inseguitori. Appaiati al terzo posto infatti, ci sono ben quattro squadre. La Virtus Bologna che esce vittoriosa dallo scontro in terra emiliana con la Carife Ferrara.
    Vince anche l’Angelico Biella contro la Benetton Treviso nell’anticipo della nona giornata. Vittoria facile per L’Armani Jeans Milano contro la penalizzata Napoli (i giocatori non percepiscono lo stipendio da tre mesi).
    Come detto prima perde l’Air Avellino a Teramo con uno scarto pesante di 20 punti. Da sottolineare la prima vitoria in campionato per la nobile decaduta Scavolini Pesaro. Dopo otto giornate arriva la prima vittoria ottenuta sul parquet amico contro la Vanoli Cremona per 101 a 94.

    Ecco i risultati e la classifica aggiornata alla nona giornata.

    RISULTATI:
    Angelico Biella-Benetton Treviso 89-83
    Sigma Montegranaro-Lottomatica Roma 103-97
    Montepaschi Siena-Cimberio Varese 87-74
    Armani Jeans Milano-Martos Napoli 93-64
    Banca Tercas Teramo-Air Avellino 98-78
    Scavolini Spar Pesaro-Vanoli Cr. 101-94
    Carife Ferrara-Virtus Bologna 73-90
    Pepsi Caserta-NGC Medical Cantu’ 82-67

    CLASSIFICA:
    1. Montepaschi SI 18 9 0
    2. Pepsi CE 14 7 2
    3. Armani J. MI 12 6 3
    4. Angelico BI 12 6 3
    5. Virtus BO 12 6 3
    6. Air AV 12 6 3
    7. Benetton TV 10 5 4
    8. NGC Cantu’ 10 5 4
    9. Banca Tercas TE 8 4 5
    10. Vanoli CR 8 4 5
    11. Cimberio VA 8 4 5
    12. Sigma C. MGR 8 4 5
    13. Lottomatica RM 6 3 6
    14. Carife FE 4 2 7
    15. Scavolini Spar PS 2 1 8
    16. Martos NA* -2 0 9
    * 2 punti di penalizzazione

  • NBA: Bryant regala la vittoria ai Lakers sulla sirena finale

    Risultati NBA del 4 dicembre 2009

    Prima vittoria in stagione, dopo aver centrato il poco invidiabile record NBA di 18 sconfitte consecutive, per i New Jersey Nets che si impongono sui Charlotte Bobcats per 97-91. Toronto espugna Washington dopo un overtime (109-107) con un immenso Chris Bosh da 31 punti e 16 rimbalzi. Inutili per i Wizards i 34 di Arenas. I New York Knicks (senza Danilo Gallinari) vincono ad Atlanta per 114-107: Harrington (27 punti) e Duhon (25) guidano i bluarancio, non bastano agli Hawks i 29 di Johnson. Cleveland si prende la rivincita su Chicago (101-87), top scorer LeBron James con 23 punti, 11 assist e 6 rimbalzi. Detroit supera Milwaukee per 105-96. A sorpresa Dallas cade a Memphis (98-82) con il trio Gay (18 punti), Randolph (24 e 15 rimbalzi) e Mayo (25) a guidare i Grizzlies. Il ritorno di Chris Paul in campo dopo l’infortunio coincide con il ritorno alla vittoria dei New Orleans Hornets. Battuti i Minnesota Timberwolves per 98-89. Per il piccolo playmaker degli Hornets tripla doppia sfiorata con 16 punti, 15 assist e 8 palloni rubati (ai quali aggiunge anche 6 rimbalzi!). Tutto facile per i Boston Celtics che vincono ad Oklahoma City per 105-87. Garnett e Pierce (rispettivamente 23 e 21 punti) guidano i biancoverdi, mentre ai Thunder non basta un incredibile Kevin Durant da 36 punti. Un Carlos boozer da 35 punti e 13 rimbalzi permette a Utah di avere la meglio su Indiana (96-87). Un tiro della disperazione di Kobe Bryant, veramente sul filo della sirena, da la vittoria ai Los Angeles Lakers contro gli ottimi Miami Heat. Finisce 108-107 e Bryant fa registrare 33 punti, mentre non bastano i 26 di Wade (protagonista del tiro libero sbagliato a 4 secondi dalla fine che ha condannato, in seguito, la sua squadra) agli Heat.

    • Washington Wizards – Toronto Raptors 107-109
      (Was: Arenas 34, Butler 16, Boykins 14 – Tor: Bosh 31, Turkoglu 20, Bargnani 16, DeRozan 16)
    • Atlanta Hawks – New York Knicks 107-114
      (Atl: Johnson 29, Williams 20, Horford 17 – NY: Harrington 27, Duhon 25, Lee18, Chandler 18)
    • Cleveland Cavaliers – Chicago Bulls 101-87
      (Cle: James 23, Williams 15, D. Gibson 15 – Chi: T. Gibson 14, Rose 13, Salmons 12)
    • Detroit Pistons – Milwaukee Bucks 105-96
      (Det: Stuckey 19, Gordon 16, Jerebko 16 – Mil: Ridnour 21, Jennings 15, Delfino 15)
    • Memphis Grizzlies – Dallas Mavericks 98-82
      (Mem: Mayo 25, Randolph 24, Gay 18 – Dal: Terry 18, Nowitzki 16, Kidd 13)
    • New Jersey Nets – Charlotte Bobcats 97-91
      (NJ: Lopez 31, Lee 27, Harris 16 – Cha: Jackson 28, felton 28, Chandler 13, Wallace 13)
    • New Orleans Hornets – Minnesota Timberwolves 98-89
      (NO: Brown 19, Okafor 17, West 17 – Min: Jefferson 20, Gomes 15, Ellington 12)
    • Oklahoma City Thunder – Boston Celtics 87-105
      (Okl: Durant 36, Westbrook 15, Wilks 7 – Bos: Garnett 23, Pierce 21, Rondo 15)
    • Utah Jazz – Indiana Pacers 96-87
      (Uta: Boozer 35, Matthews 18, Okur 13 – Ind: Granger 26, Murphy 16, Ford 13)
    • Los Angeles Lakers – Miami Heat 108-107
      (Lak: Bryant 33, Gasol 22, Bynum 19 – Mia: Wade 26, O’Neal 16, Haslem 14)

    Guarda gli highlights di Los Angeles Lakers – Miami Heat

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Risultati e classifiche 3 dicembre 2009

    Risultati NBA del 3 dicembre 2009

    I Boston Celtics espugnano San Antonio con il risultato di 90-83. 20 punti per Kevin Garnett, agli Spurs non bastano i 18 della matricola Blair.
    Un’altra vittoria e un’altra ottima prestazione per i Denver Nuggets che battono i MIami Heat 114-96 con 22 punti di Carmelo Anthony. Sono inutili i 25 diWade per gli Heat.
    Houston batte a domicilio Golden State 111-109. Per i Rockets 25 punti di Brooks, per i Warriors 24 di Ellis.

    • San Antonio Spurs – Boston Celtics 83-90
      (SA: Blair 18, Parker 17, Duncan 16 – Bos: Garnett 20, R. Allen 15, Wallace 13)
    • Denver Nuggets – Miami Heat 114-96
      (Den: Anthony 22, Afflalo 17, Smith 16 – Mia: Wade 25, Beasley 17, O’Neal 9)
    • Golden State Warriors – Houston Rockets 109-111
      (GS: Ellis 24, Morrow 21, Radmanovic 20 – Hou: Brooks 25, Landry 22, Ariza 18)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Risultati e classifiche del 2 novembre 2009

    Risultati NBA del 2 novembre 2009

    Nella notte NBA cadono ancora una volta i Toronto Raptors (bene Belinelli con 19 punti) che subiscono 146 punti e una sonora lezione di basket da parte degli Atlanta Hawks (9 uomini in doppia cifra, quasi 10 se si pensa che Maurice Evans, ultimo panchinaro ne segna 9). Cleveland si impone (107-90) su Phoenix, Orlando (118-104) su New York che registra i 20 punti di Danilo Gallinari, Dallas su New Jersey (117-101) condannando i Nets alla 18esima sconfitta consecutiva (record NBA) e Houston sui Los Angeles Clippers (102-85). Oklahoma City continua a sorprendere e batte Philadelphia 117-106, Sacramento a sorpresa batte Indiana (110-105), e nell’ennesimo derby della Central Division Chicago ha la meglio sui Detroit Pistons per 92-85. Vittorie di misura invece per Memphis sul parquet di Minnesota (97-95) e di Washington sui Milwaukee Bucks (104-102).

    • Atlanta Hawks – Toronto Raptors 146-115
      (Atl: Horford 24, Crawford 16, Josh Smith 16 – Tor: DeRozan 21, Belinelli 19, Bargnani 13, Turkoglu 13)
    • Cleveland Cavaliers – Phoenix Suns 107-90
      (Cle: Illgauskas 14, Hickson 13, James 12, O’Neal 12 – Pho: Frye 22, Nash 14, Dragic 14, Stoudemire 14)
    • Orlando Magic – New York Knicks 118-104
      (Orl: Lewis 20, Howard 19, Bass 17, Pietrus 17 – NY: Chandler 24, Gallinari 20, Douglas 17)
    • Washington Wizards – Milwaukee Bucks 104-102
      (Was: Arenas 22, Young 21, Jamison 15, Butler 15 – Mil: Warrick 20, Ridnour 20, Jennings 17)
    • New Jersey Nets – Dallas Mavericks 101-117
      (NJ: Douglas-Roberts 24, Harris 17, Lopez 16 – Dal: Nowitzki 24, Terry 18, Dampier 18)
    • Chicago Bulls – Detroit Pistons 92-85
      (Chi: Salmons 22, Rose 19, Miller 16 – Det: Gordon 18, Stuckey 17, Bynum 10, Brown 10)
    • Minnesota Timberwolves – Memphis Grizzlies 95-97
      (Min: Gomes 20, Sessions 16, Wilkins 14 – Mem: Conley 20, Gay 20, Randolph 20)
    • Oklahoma City Thunder – Philadelphia 76ers 117-106
      (Okl: Durant 33, Green 19, Collison 18 – Phi: Iguodala 28, Young 20, Holiday 15)
    • Sacramento Kings – Indiana Pacers 110-105
      (Sac: Evans 26, Thompson 22, Hawes 21 – Ind: Granger 33, Jones 16, Watson 15)
    • Los Angeles Clippers – Houston Rockets 85-102
      (Cli: B. Davis 20, Thornton 19, Butler 10, Kaman 10 – Hou: Brooks 22, Budinger 19, Ariza 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Iverson ritorna a Philadelphia.

    Allen Iverson, pochi giorni dopo aver annunciato il suo ritiro dal basket giocato, rientra nella NBA e lo fa scegliendo il suo “primo amore”, la squadra che più di tutte le altre lo ha visto protagonista per 10 lunghi anni (1996-2006), il team che più lo ha amato e rispettato ovvero i Philadelphia 76ers, che in quelle stagioni ha beneficiato di una media punti stratosferica da parte del suo numero 3: ben 5 stagioni con oltre 30 punti e 3 invece sui 28. Solo le prime 2 regular season sono state con medie “un pò basse” per via dell’ovvio ambientamento ai ritmi NBA (23 punti a partita!). Medie corroborate dal fatto di essere anche un ottimo passatore con molti anni sugli oltre 7 assist e un eccellente “ruba palloni” con quasi 3 steal per partita.

    “The Answer” solo pochi giorni fa aveva lasciato i Memphis Grizzlies, franchigia con la quale aveva firmato quest’estate un contratto annuale da 3 milioni di dollari.
    Ora ritorna in Pennsylvania sempre con un contratto annuale al minimo salariale (1,2 milioni di dollari circa).
    Le voci di un suo ritorno coi Sixers si erano avute già ieri durante la trasferta della squadra a Dallas (partita poi persa di un soffio, all’ultimo tiro, per 104-102). Il suo debutto, stando a quanto affermano fonti anonime, dovrebbe avvenire Lunedì sera quando Philadelphia, dopo essersi scontrata con Thunder (Giovedì) e Bobcats (Sabato), sul proprio campo affronterà un ex-squadra di AI3 ovvero i Denver Nuggets.

    Iverson nei giorni precedenti alla firma con Phila aveva intavolato trattative coi New York Knicks di Mike D’Antoni, ma tutto è naufragato quasi subito.
    Si era parlato anche di un interessamento dei Cleveland Cavs sotto la forte pressione di LeBron James che evidentemente avrebbe gradito (e non poco) la sua presenza nel roster per cercare di dare l’assalto, con un’arma in più, al titolo NBA tanto agognato.
    Ma è chiaro che il richiamo della squadra che lo ha lanciato e che lo ha reso famoso negli Stati Uniti e in tutto il mondo (facendogli vincere peraltro un titolo di MVP ,miglior giocatore NBA dell’anno, nel 2001 quando quasi da solo trascinò Philadelphia alla finale NBA persa contro gli imbattibili Lakers per 4-1) è stato più forte di qualsiasi altra tentazione.

    Iverson dovrà cercare di dare il massimo e sostituire al meglio l’infortunato playmaker titolare Louis Williams, rimasto vittima di un brutto infortunio alla mascella (frattura guaribile in 8 settimane). Williams aveva preso il posto da titolare di Andre Miller, andato via questa estate (a Portland) e stava esprimendo nel ruolo una buona potenzialità: 14 partite giocate (34.7 minuti sul parquet) con 17.4 punti di media, 3.5 rimbalzi, 5.1 assist, 1.7 palle rubate e 0.21 stoppate. Iverson non dovrà farlo rimpiangere. Il talento c’è tutto, ma il gioco dimostrato sul campo negli ultimi 2 anni (prima nei Denver Nuggets e successivamente nei Detroit Pistons) non è stato all’altezza. Il destino dei Sixers (che hanno costruito un’ ottima squadra per essere protagonista non solo in stagione regolare ma anche nei play off, ma che al momento sta un pò deludendo) dipende ora anche da AI3. Chissà che questa unione non possa portare benefici ad entrambe le parti, come già è avvenuto in passato.