Categoria: Basket

  • NBA: Gallinari in ombra, Knicks sconfitti

    Risultati NBA del9 febbraio 2010

    Un tiro a 2 secondi dalla fine di Felton dà la vittoria a Charlotte su Washington. 32 punti di Lebron James stendono i Nets e danno l’ennesima vittoria a Cleveland. I Bulls espugnano Indianapolis, i Rockets ricevono una dura lezione a Miami.
    Serve un overtime ai Kings per vincere a New York: Gallinari molto in ombra con soli 9 punti e quando l’italiano non brilla i Knicks raramente hanno la meglio sugli avversari. Denver asfalta Dallas nel giorno del ritorno in campo di Carmelo Anthony. Oklahoma City non si ferma più e batte a domicilio i Portland Trail Blazers con l’ennesima super prestazione di un Kevin Durant da 33 punti. Utah continua a vincere e a Los Angeles una grandissima prova di Boozer da 34 punti e 14 rimbalzi rende ancora più facile la vittoria sui Clippers.

    • Charlotte Bobcats – Washington Wizards 94-92
      (Cha: Jackson 22, Wallace 17, Diaw 16, Murray 16 – Was: Butler 23, Miller 19, Jamison 16)
    • Cleveland Cavaliers – New Jersey Nets 104-97
      (Cle: James 32, J. Williams 17, Varejao 15 – NJ: Lee 24, Lopez 23, Hayes 19)
    • Indiana Pacers – Chicago Bulls 101-109
      (Ind: Granger 27, Murphy 18, Watson 14 – Chi: Deng 23, Salmons 21, Rose 21)
    • Miami Heat – Houston Rockets 99-66
      (Mia: Wade 17, Haslem 14, Arroyo 12 – Hou: Scola 12, Landry 11, brooks 10, Budinger 10)
    • Philadelphia 76ers – Minnesota Timberwolves 119-97
      (Phi: Iguodala 24, Brand 21, Williams 16 – Min: Ellington 16, Flynn 14, Brewer 14)
    • New York Knicks – Sacramento Kings 114-118 (overtime)
      (NY: Chandler 35, Lee 21, Harrington 17 – Sac: Evans 27, Greene 24, Casspi 18)
    • Memphis Grizzlies – Atlanta Hawks 94-108
      (Mem: Randolph 20, Gay 18, Mayo 16 – Atl: Crawford 28, Josh Smith 17, Horford 15, Williams 15)
    • Milwaukee Bucks – Detroit Pistons 81-93
      (Mil: Jennings 18, Bogut 17, Bell 15 – Det: Gordon 18, Stuckey 18, Prince 18)
    • Denver Nuggets – Dallas Mavericks 127-91
      (Den: Nenè 21, Anthony 19, Billups 16 – Dal: Nowitzki 17, Terry 16, Howard 14)
    • Portland Trail Blazers – Oklahoma City Thunder 77-89
      (Por: Miller 22, Aldridge 15, Cunningham 14 – Okl: Durant 33, Green 17, Harden 13)
    • Los Angeles Clippers – Utah Jazz 99-109
      (Cli: Kaman 19, Butler 18, Davis 16, Gordon 16 – Uta: Boozer 34, Williams 13, Price 11)

    CLASSIFICHE NBA

  • Basket: Avellino in fermento per la Final Eight di Coppa Italia

    Basket: Avellino in fermento per la Final Eight di Coppa Italia

    Si avvicina l’evento delle Final-Eight che vede coinvolta per la prima volta la città di Avellino come sede organizzatrice ed il patron Ercolino dopo aver presentato il comitato di accoglienza in data odierna ha stabilito i costi dei tagliandi per assistere alle gare varando per la prima volta la formula di mini abbonamenti acquistabili anche online. I prezzi variano dai 40 euro delle curve ai 300 del parterre della tribuna Montevergine . Il Pala Del Mauro per la prima volta nella sua storia si prepara ad essere stracolmo di gente proveniente da ogni angolo d’Italia e ad essere sotto l’occhio delle televisioni nazionali per quattro giorni consecutivi.

    Il PROGRAMMA:

    • Giovedi 18 febbraio

    18:00 Caserta-Bologna
    20:30 Milano-Avellino

    • Venerdi 19 febbraio

    18:00 Siena-Montegranaro
    20:30 Cantu’-Biella

    • Sabato 20 febbraio

    Semifinali ore 18.00 e 20.30

    • Domenica 21 febbraio

    Finale ore 18.00

  • NBA: Magic e Lakers senza problemi

    Risultati NBA dell’8 febbraio 2010

    Una grande prestazione della coppia Carter-Howard (48+25 punti) ben assistiti da Rashard Lewis (18 punti) permette ai Magic di sbarazzarsi senza problemi degli Hornets.
    I Lakers privi di Kobe Bryant e Andrew Bynum mettono sotto i San Antonio Spurs, sempre più in declino atletico e mantengono la seconda piazza assoluta dietro ai super Cleveland Cavaliersdi Lebron James.
    Dallas espugna il parquet dei Warriors in una partita che ha evidenziato tutti i limiti di Golden State che in vantaggio dall’inizio e anche con un buon margine, è stata superata a pochi minuti dalla fine dell’incontro e non è riuscita più a contrabbattere non riuscendo a segnare  neanche un punto. Scandalosa la difesa sul perimetro che ha concesso dei facilissimi tiri da 3 punti per tutta la gara ai Mavs che grazie a questa tattica suicida dei Warriors sono riusciti sempre a contenere lo svantaggio senza affondare e nei decisivi minuti finali del quarto periodo hanno prima agguantato i Californiani per poi mettere 10 punti di vantaggio. In questi casi servirebbe il contributo del coach, ma evidentemente Don Nelson ha smesso di fare questo lavoro visto che per tutta la gara è stato inerme a vedere il canestro della sua squadra bombardato dalle triple di Jason Kidd, Jason Terry e compagni!

    • Orlando Magic – New Orleans Hornets 123-117
      (Orl: Carter 48, Howard 25, Lewis 18 – NO: Stojakovic 29, West 27, Collison 27)
    • Los Angeles Lakers – San Antonio Spurs 101-89
      (Lak: Gasol 21, Artest 18, Odom 16 – SA: ginobili 21, Parker 20, Duncan 16)
    • Golden State Warriors – Dallas Mavericks 117-127
      (GS: Morrow 33, Ellis 27, Curry 25 – Dal: Terry 36, Howard 25, Gooden 24)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani vola con i Raptors

    Risultati NBA del 7 febbraio 2010

    Solo 2 le partite disputate nella notte NBA per ovvi motivi, visto che l’evento catalizzatore della serata americana (e non solo) era il Super Bowl a Miami. Ottima prestazione di Andrea Bargnani e dei suoi Toronto Raptors che battono i Sacramento Kings e consolidano la posizione occupata nella Eastern Conference. Il “Mago” chiude con 22 punti e 8 rimbalzi e assieme ad Antoine Wright (quasi perfetto dal campo e dalla lunetta) sono i giusti comprimari per Chris Bosh che sta giocando un basket veramente eccezionale e concreto per guidare la franchigia canadese.
    Il big match tra Orlando Magic e Boston Celtics disputato al “Garden” di Boston ha visto l’affermazione degli ospiti che seppur soffrendo nel primo tempo grazie anche alle intemperanze del suo centrone Dwight Howard, autore di 3 falli in soli 8 minuti che lo hanno costretto in panchina per tutto il rimanente periodo dei primi 2 quarti di gioco, sono riusciti alla fine a spuntarla. Il + 11 biancoverde, nella ripresa, è stato mangiato tutto in pochi minuti dai Magic che con un mega parziale di 19-0 sono passati a condurre e non hanno più mollato la guida della partita, anche grazie ad un Howard più disciplinato che ha concesso poco e niente ai lunghi di Boston. Boston scende al quarto posto nella Conference e non sembra in un momento di forma sfavillante.

    • Toronto Raptors – Sacramento Kings 115- 104
      (Tor: Bosh 36, Bargnani 22, Wright 16, Turkoglu 16 – Sac: Martin 24, Hawes 14, Greene 13)
    • Boston Celtics – Orlando Magic 89-96
      (Bos: Rondo 17, R. Allen 14, Garnett 13, Pierce 13 – Orl: Carter 20, Howard 16, Nelson 15)

    CLASSIFICHE NBA

  • Basket, Serie A: Roma batte Treviso ed effettua il sorpasso

    Nella 17esima giornata di Serie A, la Lottomatica Roma batte Treviso e la scavalca in classifica.
    Solita vittoria per il Montepaschi Siena, a farne le spese la malcapitata Scavolini Pesaro, l’Armani Jeans Milano espugna Ferrara e resta da sola al secondo posto approfittando della sconfitta di Caserta in casa contro Montegranaro.
    Napoli continua le sue brutte figure e perde 172(!) a 70 ad Avellino: va bene protestare ma non si dovrebbe mai scendere nel ridicolo!
    Cantù batte Cremona, la Virtus Bologna l’Angelico Biella.

    Risultati 17esima giornata 7/02/2010

    • Cimberio Varese-Banca Tercas Teramo 83-80
    • Lottomatica Roma-Benetton Treviso 100-76
    • Carife Ferrara-Armani Jeans Milano 56-66
    • Canadian Solar BO-Angelico Biella 79-66
    • Montepaschi Siena-Scavolini Spar Pesaro 90-76
    • Pepsi Caserta-Sigma Coatings Montegr. 65-75
    • Air Avellino-Martos Napoli 172-70
    • NGC Medical Cantu’-Vanoli Cr. 89-68

    Classifica

    1. Montepaschi SI 34 (17-0)
    2. Armani J. MI 24 (12-5)
    3. Pepsi CE 22 (11-6)
    4. NGC Cantu’ 20 (10-7)
    5. Canadian Solar BO 20 (10-7)
    6. Air AV 20 (10-7)
    7. Sigma C. MGR 20 (10-7)
    8. Lottomatica RM 18 (9-8)
    9. Benetton TV 16 (8-9)
    10. Banca Tercas TE 16 (8-9)
    11. Angelico BI 16 (8-9)
    12. Cimberio VA* 14 (8-9)
    13. Scavolini Spar PS 12 (6-11)
    14. Vanoli CR 10 (5-12)
    15. Carife FE 8 (4-13)
    16. Martos NA** -8 (0-17)
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • NBA: Billups travolge i Lakers

    Risultati NBA del 5 febbraio 2010 Ancora una sconfitta casalinga per New York, contro i Bucks, a questo punto i playoff diventano un miraggio. Nella partita male Gallinari con soli 6 punti, in evidenza il solito Lee con la solita doppia doppia (32 punti e 15 rimbalzi). Momenti di luce per Indiana che nello scontro con Detroit esce vincente, Boston non trova fastidi nello sbarazzarsi dei Nets sempre più lanciati verso il peggior record della storia. La serie negativa di Chicago continua e questa volta sono gli Hawks a ringraziare, nello scontro diretto della Southwest Division Houston espugna Memphis, mentre a pochi chilometri di distanza gli Hornets vengono travolti in casa da Philadelphia. Phoenix vince a Sacramento, ma i risultati a sorpresa della notte sono 3: Washington con un tiro di Butler a 5 decimi dalla fine batte Orlando, dopo 4 anni Minnesota torna a vincere contro Dallas e lo fa nel modo più difficile, sul parquet dei Mavs. L’impresa però è tutta dei Denver Nuggets che danno una lezione a domicilio ai Los Angeles Lakers pur essendo privi per l’ennesima partita della stella Carmelo Anthony. E in assenza della luce di una stella si è accesa quella dell’altra, ovvero Chauncey Billups: career high da 39 punti con 9 triple su 13 tentativi! A nulla sono valsi i 33 del solito Kobe.

    • Indiana Pacers – Detroit Pistons 107-83
      (Ind: Granger 25, Rush 16, D. Jones 13 – Det: Gordon 26, Stuckey 16, Prince 10, Bynum 10)
    • Orlando Magic – Washington Wizards 91-92
      (Orl: Carter 21, Howard 20, Lewis 12, Nelson 12 – Was: Butler 31, Foye 22, Miller 9, Jamison 9)
    • Boston Celtics – New Jersey Nets 96-87
      (Bos: R. Allen 26, Rondo 17, Davis 13 – NJ: Lopez 19, Harris 17, Lee 12)
    • New York Knicks – Milwaukee Bucks 107-114
      (NY: Lee 32, Harrington 22, Chandler 19 – Mil: Ilyasova 25, Jennings 22, Mbah a Moute 16)
    • Atlanta Hawks – Chicago Bulls 91-81
      (Atl: Josh Smith 18, Johnson 18, Crawford 17 – Chi: Deng 20, Rose 19, Hinrich 13)
    • Memphis Grizzlies – Houston Rockets 83-101
      (Mem: Gasol 17, Randolph 14, Young 12 – Hou: Brooks 19, Ariza 17, Landry 17)
    • New Orleans Hornets – Philadelphia 76ers
      (NO: Stojakovic 23, Collison 17, West 11 – Phi: Young 19, Iguodala 14, Carney 13)
    • Dallas Mavericks – Minnesota Timberwolves 108-117
      (Dal: Nowitzki 21, Terry 20, Beaubois 17, Kidd 17 – Min: Flynn 19, Love 17, Hollins 15, Jefferson 15)
    • Sacramento Kings – Phoenix Suns 102-114
      (Sac: Greene 31, casspi 17, Evans 13 – Pho: stoudemire 30, Nash 23, Richardson 16)
    • Los Angeles Lakers – Denver Nuggets 113-126
      (Lak: Bryant 33, Gasol 17, Brown 13 – Den: Billups 39, Smith 27, Nenè 14)

    CLASSIFICHE NBA

  • All Star Game: c’è Gallinari. E’ il primo italiano tra le stelle NBA

    L’ala italiana dei New York Knicks è stato invitato a partecipare alla gara di tiro dalla distanza nella tre giorni spettacolare dell’All Star Game. Il “Gallo” è il primo italiano a prender parte alla competizione tra le stelle dell’Nba grazie alle sue statistiche di tiro dalla distanza: tiri da 3 fatti (126), tiri da 3 tentati (313) e numero di tiri da tre per 48 minuti di gioco (4,01).

    L’All Star Game inizierà venerdì 12, le gare del tiro da tre punti e delle schiacciate sono in programma sabato 13. Gallinari, è stato selezionato anche per giocare la partita delle stelle dell’Nba tra i migliori giocatori al secondo anno-Nba (i ‘sophomore’) e quelli all’esordio ( i ‘rookie’).

    ‘E’ un onore poter giocare l’All Star Game – dice una nota rilasciata da Gallinari – e sarà un momento che ricorderò tutta la vita. Speriamo di giocare decentemente, e’ una partita speciale’, si legge in un post pubblicato sul suo sito ufficiale.

  • NBA: Amar’è Stoudemire in partenza dai Suns

    Nonostante numerose smentite e frasi di circostanza i Phoenix Suns sono al lavoro in vista di una possibile cessione del lungo Amar’è Stoudemire. In questi giorni la dirigenza dell’Arizona starebbe intensificando i contatti con le franchigie interessate per cercare di chiudere prima dell’All Star Weekend. Stoudemire ha richiesto ai Suns il massimo salariale per il rinnovo del suo contratto, cosa che la dirigenza arancioblu non è disposta a concedere visti i tentativi di ridurre il monte ingaggi per via della crisi economica che coinvolge gli Stati Uniti in questo periodo.
    Secondo il sito Espn.com l’ultimo rumors vedrebbe ben avviata una trattativa con i Phildelphia 76ers che offrirebbero in cambio l’ala piccola Andre Iguodala e il centrone Sammy Dalembert. Per dovere di cronaca, la stessa coppia, potrebbe finire a Houston in cambio di Tracy McGrady, sempre secondo alcune voci di mercato provenienti dal Texas e dalla Pennsylvania
    Su Stoudemire comunque le squadre interessate sono in continuo aumento e, a giorni, potrebbe pure arrivare una nuova proposta dei Miami Heat che sono pronti ad mettere sul piatto Jermaine O’Neal e Michael Beasley. Sia la proposta Sixers che quella Heat sono molto vantaggiose per i Suns che perderebbero un giocatore per quanto bravo sia (che comunque a fine anno probabilmente sarebbe perso per l’impossibilità di esaudire le sue alte richieste) per ritrovarsene 2 di ottimo livello (e nel caso dell’offerta Heat, Beasley è un prospetto che potrà diventare anche più forte di Stoudemire vista la versatilità dell’ala grande ex Kansas State University).
    Attenzione però anche all’inserimento dei Cavs che stanno vedendo di trovare un’ala grande di livello e le attenzioni sono su Stoudemire appunto e Carlos Boozer degli Utah Jazz e questo sarebbe un ritorno visto che Boozer ha debuttato in NBA a Cleveland per poi trasferirsi ai Jazz.

  • NBA: LeBron James non si ferma più

    Risultati NBA del 4 febbraio 2010

    Il big match della notte, che metteva di fronte i 2 assi LeBron James dei Cleveland Cavaliers e Dwyane Wade dei Miami Heat si è concluso tutto a favore del primo che si è aggiudicato sia la sfida diretta che quella di squadra. I Cavs infatti hanno battuto gli Heat costruendo il successo su uno straordinario secondo tempo, visto che i primi 2 quarti erano stati molto equilibrati. Il “Re” dell’ NBA ha sfiorato l’ennesima tripla doppia terminando l’incontro con 36 punti 8 assist e 7 rimbalzi mentre il suo avversario nel secondo tempo è crollato dopo essere stato alla pari del fenomeno nel primo tempo, chiudendo con 24 punti ma con un pessimo 11/26 al tiro. James dà l’impressione di poter vincere una partita da solo in ogni momento dell’incontro, se decide che è ora di archiviare la pratica, pochi giocatori sono in grado di limitarlo e tenere la partita punto a punto. A memoria sembra di vedere la stessa caratteristica dominante di Michael Jordan, si deve perdonare lo scomodo paragone ma la realtà dei fatti, vedendo una partita di Cleveland, porta a questa conclusione. Nell’altro incontro della notte gli Spurs cadono contro i decimati Blazers guidati da un immenso LaMarcus Aldridge (28 punti e 13 rimbalzi), e soprattutto giocando uno spettacolare ultimo quarto corale che ha permesso il sorpasso su San Antonio che aveva la gara in pugno.

    • Cleveland Cavaliers – Miami Heat 102-86
      (Cle: James 36, S. O’Neal 13, Gibson 12, Hickson 12 – Mia: Wade 24, Beasley 21, J. O’Neal 14)
    • Portland Trail Blazers – San Antonio Spurs 96-93
      (Por: Aldridge 28, Webster 21, Miller 11 – SA: Ginobili 21, Parker 18, Hill 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • Eurolega: Il Maroussi batte il Panathinaikos

    Si è completata la seconda giornata delle Top16 di Eurolega.
    Ad alcuni risultati sorprendenti di Mercoledì se ne sono aggiunti altri nella serata di giovedì: principalmente l’impresa è del Maroussi che sul proprio parquet è riuscito a battere la corazzata Panathinaikos, riuscendola a spuntare di soli 2 punti e condannano i “verdi” a restare ancora a 0 punti in classifica. Non se la passa meglio il Real Madrid di Ettore Messina che viene sconfitto dal Maccabi che riequilibra la situazione del girone (dove è inserita anche la Montepaschi Siena) allineando tutte e 4 le squadre a 2 punti. Nell’ultimo incontro disputato il Caja Laboral espugna il campo del Cibona.

    RISULTATI 03-04/02/2010

    Gruppo E

    • Partizan vs. Regal Barcelona 67 – 66
    • Maroussi BC vs. Panathinaikos 80 – 78

    Gruppo F

    • Efes Pilsen vs. Montepaschi Siena 88 – 78
    • Maccabi Electra vs. Real Madrid 81 – 76

    Gruppo G

    • Zalgiris vs. CSKA Moscow 68 – 83
    • Unicaja vs. Asseco Prokom 50 – 70

    Gruppo H

    • Olympiacos vs. BC Khimki 87 – 69
    • Cibona vs. Caja Laboral 75 – 78

    Classifiche

    Gruppo E

    Partizan 4 (2-0)
    Regal Barcelona 2 (1-1)
    Maroussi BC 2 (1-1)
    Panathinaikos 0 (0-2)

    Gruppo F

    Real Madrid 2 (1-1)
    Montepaschi 2 (1-1)
    Maccabi Electra 2 (1-1)
    Efes Pilsen 2 (1-1)

    Gruppo G

    Asseco Prokom 4 (2-0)
    CSKA Moscow 4 (2-0)
    Unicaja 0 (0-2)
    Zalgiris 0 (0-2)

    Gruppo H

    Olympiacos 4 (2-0)
    BC Khimki 2 (1-1)
    Caja Laboral 2 (1-1)
    Cibona 0 (0-2)