Categoria: Basket

  • NBA: “Gallinari Show” contro Anthony, New York affossa i Nuggets

    Charlotte espugna Washington dopo un supplementare grazie ai 17 punti di Wallace e Diaw e ai 16 di Jackson. 12esima sconfitta consecutiva per i Wizards e litigio tra l’allenatore Flip Saunders e colui che sarebbe dovuto diventare il nuovo giocatore simbolo della franchigia ovvero Andray Blatche: motivo l’assenza di difesa da parte dell’ala grande della squadra della capitale che, stizzito dai continui (e anche giusti) richiami del suo coach, ha preferito non tornare più in campo lasciando i compagni in balia dei Cats.
    Indiana continua a vincere (terza vittoria consecutiva, 4 nelle ultime 5 gare disputate) trascinata da un grande Granger con 32 punti e un chirurgico Rush che chiude con 20 punti (5/6 da 3 punti). Ma la notizia del giorno è che dopo 8 anni di partecipazione ai playoff (e soprattutto non con un ruolo da comparsa ma di primo piano viste le due finali NBA disputate e il titolo vinto nel 2004) i Pistons sono fuori, matematicamente, per la post season.
    Al Madison Square Garden si assiste allo show di puro talento di Danilo Gallinari: l’asso dei Knicks è protagonista di un duello senza esclusione di colpi contro una delle stelle più lucenti del firmamento NBA, Carmelo Anthony. Danilo, per niente intimorito dal confronto, nel solo terzo quarto piazza 17 punti in faccia alla star dei Nuggets e alla fine chiuderà con 28 punti. Melo vince il duello personale segnandone 36 ma deve vedere i suoi cadere per la seconda sconfitta di fila. Alla fine Anthony ha elogiato il suo rivale in partita lodando la sua crescita tecnica e fisica.
    Nel giorno del suo 37esimo compleanno Jason Kidd porta i Mavericks al successo sul parquet di casa contro i Los Angeles Clippers: 26 punti e 12 assist per il playmaker e 18 per il tedesco Nowitzki. Tra i Clips favolosa prestazione dell’ex Drew Gooden (26 punti e 20 rimbalzi) ma almeno nella serata di ieri sera non è servito alla causa losangelina per strappare la vittoria a Dallas e rovinare la festa di Jason Kidd.

    Risultati NBA del 23 marzo 2012

    Washington Wizards – Charlotte Bobcats 86-95
    (Was: Miller 15, McGee 14, Thornton 10 – Cha: Wallace 17, Diaw 17, Jackson 16)
    Detroit Pistons – Indiana Pacers 83-98
    (Det: Prince 14, Gordon 12, Villanueva 11, Bynum 11, Stuckey 11 – Ind: Granger 32, Rush 20, Dunleavy 13)
    New York Knicks – Denver Nuggets 109-104
    (NY: Gallinari 28, Harrington 23, Douglas 16 – Den: Anthony 36, Billups 25, Afflalo 11, Smith 11)
    Dallas Mavericks – Los Angeles Clippers 106-96
    (Dal: Kidd 26, Nowitzki 18, Terry 14 – Cli: Gooden 26, Kaman 22, Butler 16, Gordon 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Top 10 del 22 marzo 2010. Guarda le migliori giocate della notte

    NBA top 10 del 22 marzo 2010.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

  • NBA: Highlights del 22 marzo 2010

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 22 marzo 2010.

    Guarda il video degli highlights:

  • NBA: Durant scrive 45 ma non basta ai Thunder, Bargnani porta i Raptors vicino ai playoff

    Orlando batte agevolmente Philadelphia. Mattatori dell’incontro Rashard Lewis con 24 punti e Dwight Howard con 23 e 15 rimbalzi. Ai Sixers non bastano i 23 punti a testa di Andre Iguodala e di Elton Brand. Miami fa un altro passo avanti verso i playoff: Nets battuti grazie a 27 punti e 12 assist di Dwyane Wade e ai 25 di Jermaine O’Neal. A New Jersey non sono bastati i 26 punti del centro Brook Lopez. Derrick Rose trascina nuovamente i Bulls: dopo la bella prova contro Philadelphia, l’asso di Chicago mette sù una favolosa prestazione da 27 punti 7 rimbalzi e 8 assist. Houston è dominata a rimbalzo e deve cedere il passo e forse anche le speranze di qualificarsi per la post season.
    Uno straordinario John Salmons con 32 punti dà il successo ai Milwaukee Bucks (vittoria numero 17 nelle ultime 19 partite) sugli Atlanta Hawks, trascinandoli in un favoloso quarto periodo dove i Bucks recuperano i 12 punti di svantaggio e conquistano il successo. Toronto fatica più del previsto a Minneapolis ma la spunta grazie alla 44esima doppia doppia stagionale di Chris Bosh (21 punti e 10 rimbalzi, record di franchigia). Bargnani porta alla causa 19 punti e permette ai Raptors di stare un pò più tranquilli in vista degli ultimi scontri di stagione. Il ritorno di Chris Paul sui parquet NBA dopo circa 30 gare di assenza per infortunio permette agli Hornets di battere i Mavericks: mattatore della serata Marcus Thornton con 28 punti mentre per Paul, che ha giocato a ritmi contenuti senza forzare, ci sono 11 punti.
    Nuovo KO per i Thunder (il terzo nelle ultime 4 partite): Oklahoma City sta attraversando un periodo di leggera flessione e a beneficiare del periodo poco felice degli ex Seattle Sonics (l’unico a salvarsi con ben 45 punti sui 96 di squadra è Kevin Durant ai quali aggiunge anche 8 rimbalzi) sono gli Spurs che con il career high di George Hill espugnano il Ford Center (27 punti per lui). Ad Oklahoma sono mancati i comprimari per dare supporto allo strepitoso e mostruoso Durant. Boston cade a Salt Lake City in una serata storta sotto tutti i punti di vista, Memphis batte Sacramento in una partita dall’importanza molto relativa grazie ai 25 punti e 12 rimbalzi del solito Zach Randolph. Infine Phoenix sbanca Oakland con la grande prestazione di Amar’è Stoudemire e Jason Richardson che insieme segnano 71 punti (37 per il lungo, 34 per la guardia dei Suns).

    Risultati NBA del 22 marzo 2010

    Philadelphia 76ers – Orlando Magic 93-109
    (Phi: Iguodala 23, Brand 23, Dalembert 16 – Orl: Lewis 24, Howard 23, Carter 17)
    New Jersey Nets – Miami Heat 89-99
    (NJ: Lopez 26, Harris 16, Lee 15 – Mia: Wade 27, O’Neal 25, Beasley 16)
    Chicago Bulls – Houston Rockets 98-88
    (Chi: Rose 27, Murray 18, Hinrich 17 – Hou: Scola 22, Martin 19, Ariza 18)
    Milwaukee Bucks – Atlanta Hawks 98-95
    (Mil: Salmons 32, Delfino 23, Ridnour 18 – Atl: Johnson 27, Crawford 21, Horford 12)
    Minnesota Timberwolves – Toronto Raptors 100-106
    (Min: Jefferson 22, Ellington 17, Flynn 14 – Tor: Bosh 21, Bargnani 19, Wright 13, Weems 13)
    New Orleans Hornets – Dallas Mavericks 115- 99
    (NO: Thornton 28, West 25, Peterson 20 – Dal: Terry 24, Nowitzki 16, Marion 14)
    Oklahoma City Thunder – San Antonio Spurs 96-99
    (Okl: Durant 45, Green 16, Westbrook 12 – SA: Hill 27, Ginobili 21, Duncan 14)
    Utah Jazz – Boston Celtics 110-97
    (Uta: Miles 23, Williams 22, Boozer 19 – Bos: Allen 15, Davis 13, Pierce 11)
    Sacramento Kings – Memphis Grizzlies 85-102
    (Sac: Landry 23, Udrih 18, Hawes 13 – Mem: Randolph 25, Mayo 20, Gay 17)
    Golden State Warriors – Phoenix Suns 131-133
    (GS: Ellis 30, Williams 29, Maggette 25 – Pho: Stoudemire 37, Richardson 34, Dudley 14)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Top 10 del 21 marzo 2010. Guarda le migliori giocate della notte

    NBA top 10 del 21 marzo 2010.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

  • NBA: Highlights del 21 marzo 2010

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 21 marzo 2010.

    Guarda il video degli highlights:

  • Basket, Serie A: Roma compie l’impresa, battuta Siena che cade dopo più di 1 anno

    L’ imbattibilità della Montepaschi Siena, caduta sul campo della Lottomatica Roma, è durata 41 partite ed oltre un anno. L’ultima sconfitta della squadra di Pianigiani risaliva al 1 marzo marzo 2009 quando fu sconfitta dalla Fortitudo Bologna con il risultato di 67-63. Il dato di 41 gare consecutive vinte comprendeva piu’ stagioni: 10 nella regular season 2008/09 + 10 nei play off 2008/09 + 21 nella regular season 2009/10. Il record assoluto resta di Milano, che vinse 47 gare consecutive tra il 4/2/62 e il 9/2/64 (battuta da Livorno 80-79).
    Si ferma ovviamente anche la sequenza di vittorie dall’inizio del campionato dove il primato assoluto resta di Milano, che vinse tutte le 26 gare del campionato 1962/63.
    Con 59 vittorie consecutive in casa la Montepaschi continua invece la caccia al record della Pallacanestro Varese, che vinse 67 gare casalinghe di fila tra il 13/2/72 (Ignis-Mobilquattro 105-80) e il 4/4/76 (Mobilgirgi-Sinudyne 75-82, nella fase poule scudetto). L’ultima sconfitta casalinga di Siena risale al 30/5/2007 con la Lottomatica (74-88). LaLottomatica Roma gha messo in campo ogni arma a disposizione ed è stata premiata da un risultato storico che magari potrà avere ripercussioni sul campionato della capolista. Staremo a vedere.
    Ancora aperta a 63 la striscia di vittorie consecutive interne di Siena in regular season (ultima sconfitta 14/4/2006 Montepaschi-Lottomatica 80-84). Il primato assoluto è di Milano, che vinse 71 gare interne consecutive dal 9/2/69 al 19/1/75, quando fu sconfitta da Cantù (innocenti-Forst 88-89). La Lottomatica Roma ha messo sul parquet ogni arma a disposizione (Giachetti 20 punti) ed è stata premiata con un risultato storico. Da valutare se questo KO potrà avere ripercussioni nella testa dei giocatori di Siena.Staremo a vedere.
    Caserta sbanca Cremona di misura, Montegranaro va a vincere a Pesaro e si mantengono entrambe appaiate al secondo posto in classifica.
    Armani Jeans Milano (vittoria a Teramo) e Virtus Bologna (ottimo successo sul difficile parquet di Avellino) seguono a ruota, Cantù espugna Biella mente la Benetton cade a Varese.
    Tutto facile per Ferrara (ben 176 punti segnati!) contro i ragazzini della Nuova AMG Sebastiani.

    Risultati 22esima giornata 21/03/2010

    Vanoli Cr.-Pepsi Caserta 85-87
    Nuova AMG Sebastiani-Carife Ferrara 50-176
    Lottomatica Roma-Montepaschi Siena 93-85
    Cimberio Varese-Benetton Treviso 90-82
    Armani Jeans Milano-Banca Tercas Teramo 78-56
    Angelico Biella-NGC Medical Cantu’ 75-86
    Scavolini Spar Pesaro-Sigma Coatings Montegr. 89-93
    Air Avellino-Canadian Solar BO 79-82

    Classifica

    1. Montepaschi SI 42 (21-1)
    2. Pepsi CE 30 (15-7)
    3. Sigma C. MGR 30 (15-7)
    4. Armani J. MI 28 (14-8)
    5. Canadian Solar BO 28 (14-8)
    6. NGC Cantu’ 26 (13-9)
    7. Air AV 24 (12-10)
    8. Lottomatica RM 22 (12-10)
    9. Benetton TV 20 (11-11)
    10. Angelico BI 18 (9-13)
    11. Banca Tercas TE 18 (9-13)
    12. Cimberio VA* 18 (10-12)
    13. Vanoli CR 16 (8-14)
    14. Scavolini Spar PS 14 (7-15)
    15. Carife FE 14 (7-15)
    16. Nuova AMG Sebastiani ** -8 (0-22)
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • NBA: Gallinari segna 26 punti ma i Knicks vengono beffati nel finale

    Brutta sconfitta per i New York Knicks al Madison Square Garden contro gli Houston Rockets. 7 punti di fila di Aaron Brooks danno il sorpasso nell’ultimo minuto di gioco e condannano i newyorchesi ai quali non bastano i 27 punti e 20 rimbalzi di uno stratosferico David Lee e i 26 punti di un ottimo Danilo Gallinari. 26 punti anche per Douglas ma 4 palle perse per lui negli ultimi 4 possessi rimettono in carreggiata gli ospiti e permettono il sorpasso per una clamorosa vittoria. Male il grande ex Tracy Mcgrady (15 punti ma mai veramente incisivo nelle fasi calde del match). Indiana strapazzagli Oklahoma City Thunder grazieai 32 punti di Granger, il derby della California tra Sacramento Kings e LosAngeles Clippers va ai Kings anche se privi della stella Tyreke Evans. Cleveland demolisce i Pistons con un James a mezzo servizio che passa più tempo in panchina che in campo, a fare la voce grossa ci pensa Leon Powe che con 16 punti e 7 rimbalzi domina sotto i tabelloni. Brutta sconfitta per gli Spurs ad Atlanta, nonostante i 38 punti di Ginobili. Lakers in scioltezza sui Warriors più di quanto non dica il punteggio finale. Tra Portland e Phoenix vincono i Suns con 18 punti e 14 rimbalzi di Stoudemire.

    Risultati NBA del 21 marzo 2010

    New York Knicks – Houston Rockets 116-112
    (NY: Lee 27, Gallinari 26, Douglas 26 – Hou: Martin 28, Budinger 18, Lowry 18)
    Indiana Pacers – Oklahoma City Thunder 121-101
    (Ind: Granger 32, Murphy 22, Hibbert 20 – Okl: Green 20, Durant 16, Maynor 15)
    Los Angeles Clippers – Sacramento Kings 89-102
    (Cli: Gordon 23, Davis 13, Kaman 12 – Sac: Landry 24, Udrih 20, Garcia 16)
    Cleveland Cavaliers – Detroit Pistons 104-79
    (Cle: Powe 16, James 15, West 15 – Det: Maxiell 16, Villanueva 11, Prince 9, Jerebko 9)
    Atlanta Hawks – San Antonio Spurs 119-114
    (Atl: Williams 26, Horford 22, Johnson 20 – SA: Ginobili 38, Duncan 29, Jefferson 12)
    Los Angeles Lakers – Washington Wizards 99-92
    (Lak: Gasol 28, Bryant 24, Artest 16 – Was: Young 22, Thornton 18, Blatche 16)
    Phoenix Suns – Portland Trail Blazers 93-87
    (Pho: Stoudemire 18, Nash 17, Richardson 16 – Por: Roy 23, Miller 22, Aldridge 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Top 10 del 19 marzo 2010. Guarda le migliori giocate della notte

    NBA top 10 del 19 marzo 2010.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

  • NBA: Highlights del 19 marzo 2010

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 19 marzo 2010.

    Guarda il video degli highlights: