Categoria: Basket

  • NBA: Bryant rinnova con i Lakers

    Kobe Bryant, stella NBA dei Los Angeles Lakers, ha rinnovato il contratto in scadenza nel 2011 fino al 2014. Un rinnovo triennale che era nell’aria da tempo visto che il campione gialloviola ha sempre espresso il desiderio di chiudere la carriera con la franchigia californiana. Kobe, 31 anni e prossimo ai 32, giocherà con i campioni attuali della Lega fino ai 36 anni per poi magari appendere le scarpe al chiodo.

    I questa stagione è diventato il migliore realizzatore dei Lakers in una gara giocata contro i Grizzlies a Memphis, superando il recordman Jerry West, icona di Los Angeles dai tempi che furono. E’ attualmente il 12esimo marcatore di ogni epoca per quanto riguarda l’NBA e sicuramente scalerà molte altre posizioni. A Los Angeles da ormai 14 anni (scelto al draft dai Charlotte Hornets ma subito dato ai Lakers), Kobe ha sempre disputato ogni campionato coi “Lacustri” vincendo 4 titoli e un riconoscimento di MVP per la regular season (miglior giocatore dell’intera Lega). La scadenza del contratto di Bryant coincide ora con quella di altre 2 stelle dei Lakers, Ron Artest e lo spagnolo Pau Gasol. In questa stagione Bryant ha una media di 27,2 punti, 5,3 rimbalzi e 5,1 assist.

    Le cifre esatte dell’operazione non sono ancora state comunicate ma dovrebbero aggirarsi attorno ai 114 milioni di dollari per 4 anni. Di certo c’è che il prossimo anno Bryant guadagnerà 24 milioni e 800 mila dollari.

  • NBA: Top 10 del 2 aprile 2010. Guarda le migliori giocate della notte

    NBA top 10 del 2 aprile 2010.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

  • NBA: Highlights del 2 aprile 2010

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 2 aprile 2010.

    Guarda il video degli highlights:

  • NBA: Gallinari non basta a New York, i Cavs fanno 60

    Successo rilevante dei Charlotte Bobcats sui Milwaukee Bucks: Salmons (28 punti) a 10 secondi dalla fine manda la partita all’overtime con un canestro da 3, nel supplementare Jackson (32 punti) la chiude facendo altrettanto a 50 secondi dalla sirena finale. Charlotte ora può provare ad agganciare i Bucks al sesto posto playoff evitando lo squadrone degli Orlando Magic.

    Miami supera Milwaukee in classifica (prendendosi il quinto posto), espugnando il campo dei Pacers con un Wade mostruoso da 43 punti di cui 8 consecutivi nel supplementare.

    Chicago batte Washington e continua ad insidiare Toronto per l’ultimo posto playoff. Trascinatori il solito Rose (24 punti) e lo splendido Gibson di questo finale di stagione (14 punti e 16 rimbalzi).

    Nuova sconfitta casalinga per i Boston Celtics, che devono arrendersi agli Houston Rockets dopo un supplementare: Brooks (30 punti alla fine) a 9 secondi dalla fine impatta il match, nei supplementari si scatenano Scola (27 punti e 11 rimbalzi) e Budinger (24 punti con un complessivo 6/8 da 3!). Per i Celtics non bastano i 27 punti di Pierce e i 23 di Rondo.

    60esima vittoria stagionale per i Cavs con LeBron James sempre protagonista: 27 punti (di cui 14 consecutivi nell’ultimo quarto) e 13 rimbalzi, ben coadiuvato da Williams con 24 punti. Atlanta troppo poco propositiva in trasferta, unico neo di una squadra che se eliminasse questo difetto potrebbe dire la sua anche per il titolo.

    Phoenix raggiunge il secondo posto della Western Conference (cosa impensabile 2 mesi fa quando i Suns annaspavano in settima posizione!) battendo i derelitti Detroit Pistons grazie ai 29 punti di Stoudemire e la precisione nel tiro da 3 (15/29). Decima vittoria consecutiva per i Suns, Decima sconfitta consecutiva per i Pistons!

    Sfida “molle” tra Memphis e New Orleans con i Grizzlies che alla fine si prendono la vittoria.

    Prestazione straordinaria da 43 punti di Manu Ginobili e San Antonio batte i Magic. In questo momento l’argentino è tutta la squadra degli Spurs, un elemento diventato troppo prezioso per coach Popovich che per una sera ritrova un Duncan in condizioni decenti con 23 punti. Orlando distrutta anche grazie ai problemi di falli della sua stella, il centro Dwight Howard, che resta in campo solo per 22 minuti complessivi.

    I Knicks cadono ad Oakland pur potendo contare sulle favolose prestazioni di Gallinari (29 punti, 8 assist e 8 rimbalzi) e di Lee (37 punti, 20 rimbalzi e 10 assist per una sontuosa tripla doppia!). Per i Warriors 35 punti di Morrow tornato ad alti livelli.

    Odom trascina i Lakers al successo sui Jazz grazie a 26 punti e 10 rimbalzi. Bryant tira male ma mette assieme 25 punti, ai Jazz non bastano le doppie doppie di Boozer con 20 punti e 18 rimbalzi e di Williams con 20 punti e 10 assist. Jazz che scendono al quarto posto della Western Conference 24 ore dopo aver conquistato il secondo! ad Ovest c’è tanta bagarre per le posizioni che contano.

    Risultati NBA del 2 aprile 2010

    Charlotte Bobcats – Milwaukee Bucks 87-86 (overtime)
    (Cha: Jackson 32, Felton 12, Augustin 8 – Mil: Salmons 28, Bogut 19, Delfino 14)
    Indiana Pacers – Miami Heat 96-105 (overtime)
    (Ind: Murphy 29, Granger 25, Price 13 – Mia: Wade 43, Beasley 12, Wright 11)
    Washington Wizards – Chicago Bulls 87-95
    (Was: Blatche 18, Miller 15, McGee 13 – Chi: Rose 24, Deng 14, Gibson 14)
    Boston Celtics – Houston Rockets 114-119 (overtime)
    (Bos: Pierce 27, Rondo 23, Perkins 15 – Hou: Brooks 30, Scola 27, Budinger 24)
    Cleveland Cavaliers – Atlanta Hawks 93-88
    (Cle: James 27, Mo Williams 24, Jamison 12 – Atl: Josh Smith 20, Crawford 17, Marvin Williams 15)
    Detroit Pistons – Phoenix Suns 94-109
    (Det: Gordon 21, Prince 17, Jerebko 14 – Pho: Stoudemire 29, Dudley 20, Hill 17)
    Memphis Grizzlies – New Orleans Hornets 107-96
    (Mem: Mayo 27, Gay 20, Young 19 – NO: Thornton 19, Paul 16, Collison 15)
    San Antonio Spurs – Orlando Magic 112-100
    (SA: Ginobili 43, Duncan 23, Bonner 15 – Orl: Pietrus 18, Lewis 18, Redick 15, Nelson 15)
    Golden State Warriors – New York Knicks 128-117
    (GS: Morrow 35, Williams 23, Maggette 21 – NY: Lee 37, Gallinari 29, Walker 14, Duhon 14)
    Los Angeles Lakers – Utah Jazz 106-92
    (Lak: Odom 26, Bryant 25, Fisher 14, Gasol 14 – Uta: Williams 20, Boozer 20, Matthews 14)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Top 5 dell’1 aprile 2010. Guarda le migliori giocate della notte

    NBA top 5 dell’1 aprile 2010.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 5 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

  • NBA: Highlights dell’1 aprile 2010

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate l’1 aprile 2010.

    Guarda il video degli highlights:

  • NBA: Orlando sbanca Dallas, Portland cade a Denver

    Grande vittoria degli Orlando Magic sul parquet dei Dallas Mavericks: Chiave della partita la precisione da oltre l’arco con uno strepitoso 14/24 e un Howard da 17 punti, 20 rimbalzi e 5 stoppate, combinazione che quando è messa in atto non lascia mai scampo a nessun avversario. Prestazione straordinaria di Pietrus che mette a segno tutte le 6 “bombe” tentate e piazza 24 punti in soli 18 minuti di impiego. Mavs limitati e forse stanchi dopo l’overtime di Memphis con il solo Nowitzki a battersi da leone (24 punti).

    La vittoria di Denver su Portland permette ai Nuggets di rientrare nella bagarre per il secondo posto, corsa che vede ora coinvolte ben 4 squadre racchiuse in una partita di distanza. Partita che è stata più equilibrata di quanto non dica il risultato visto che solo verso la fine del terzo quarto un favoloso Billups con 10 punti negli ultimi 3 minuti porta Denver sulla doppia cifra di vantaggio. Nell’ultimo periodo ci pensa poi Melo Anthony a blindare il vantaggio con 13 punti (alla fine chiuderà con 25). Portland paga la pessima serata al tiro di Roy che sbaglia 10 dei suoi 13 tiri e ora deve lottare contro gli Spurs per evitare al primo turno playoff i campioni in carica di Los Angeles.

    Risultati NBA dell’1 aprile 2010

    Dallas Mavericks – Orlando Magic 82-97
    (Dal: Nowitzki 24, Terry 16, Barea 16 – Orl: Pietrus 24, Carter 19, Howard 17)
    Denver Nuggets – Portland Trail Blazers 109-92
    (Den: Anthony 25, Nenè 22, Billups 21 – Por: Miller 24, Webster 17, Aldridge 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • Eurolega: Il Barça fa fuori il Real, passano anche Olympiacos, CSKA e Partizan. Ecco le squadre per le Final 4.

    Gara 4 risulta decisiva nei quarti di Eurolega per designare le “magnifiche” 4 che accedono alle Finali di Parigi. Nessuno scontro si prolungherà a gara 5.

    Nella sfida più attesa il Barcellona doma per la seconda volta a Madrid, dopo il successo di martedì, il Real di Ettore Messina che deve abbandonare la competizione dopo aver fatto fuori la nostra Montepaschi Siena. Ancora una volta protagonista Juan Carlos Navarro autore di 21 punti, preciso da 2 con il 100%, letale da 3 (4/8) e con un recupero nell’ultimo minuto di una valenza capitale su un contrattacco Real che avrebbe portato la squadra della capitale sul -2. Ottima prova di Rubio che piazza 19 punti e anche Lorbek ha fatto la sua parte (14 punti). Importanti anche i 6 punti (tutti da oltre l’arco) del nostro Gianluca Basile. Per il Real ha brillato solo ed esclusivamente Sergio Llull autore di 20 punti con percentuali altissime (5/7 da 2 e 3/5 da 3), per la felicità dei Denver Nuggets che detengono i diritti sul giocatore avendolo scelto nello scorso draft. Poi poco altro per le merengues e ciò è bastato ai blaugrana per sbranare l’avversario. Barça che ora vola con pieno merito a Parigi per le Final4.

    La sorpresa dei quarti è il Partizan Belgrado, che fa fuori i più quotati avversari del Maccabi Tel Aviv e si proclama a pieno titolo vera mina vagante delle prossime Finals in Francia. I ragazzini terribili serbi possono contare su varie soluzioni offensive, cosa che disorienta spesso gli avversari che non sanno chi sarà, a turno, eroe di serata e la serie contro gli Israeliani lo dimostra, visto che in ogni partita giocata c’è stato un top scorer diverso. Nella serata odierna il ruolo di punta di diamante è toccato a Bo McCalebb con 19 punti, ai gialloblu non sono bastati i 15 punti di Wisniewski e i 14 a testa per Doron Perkins e Fisher.

    Dopo essersi illuso in gara 3, il Caja Laboral torna con i piedi per terra e viene battuto dal CSKA Mosca a domicilio. Grande prova del centrone Sasha Kaun tra i moscoviti che piazza 18 punti e 10 rimbalzi per una doppia doppia che taglia le gambe agli spagnoli e apre le porte delle finali ai russi.

    L’Olympiacos passeggia in Polonia e demolisce letteralmente il Prokom. Non sono sufficienti le prove di David Logan (18 punti), di Qyntel Woods (16) e di Daniel Ewing (14) al cospetto della coppia d’oro (ed ex NBA) Josh Childress e Linas Kleiza: i 2 fenomeni mettono assieme 36 punti (22 il primo, 14 il lituano) e presenza nei momenti decisivi che spezzano la partita in 2 e danno il là all’allungo dei greci che non vengono più ripresi. Dopo il Panathinaikos lo scorso anno (campione in carica), ora un’altra squadra ellenica minaccia seriamente di vincere la competizione.

    Nelle Final4 gli accoppiamenti sono già decisi e saranno: Barcellona- CSKA Mosca e Olympiacos-Partizan Belgrado. Appuntamento al 7 maggio per gustarci queste 2 interessanti sfide.

    Risultati Gara 4, 1 aprile 2010

    Real Madrid – Barcellona 78-84 (serie 1-3)
    Partizan Belgrado – Maccabi Tel Aviv 76-67 (serie 3-1)
    Caja Laboral – CSKA Mosca 70-74 (serie 1-3)
    Asseco Prokom – Olympiacos 70-86 (serie 1-3)

    QUALIFICATE alle FINAL4:

    Barcellona, Partizan Belgrado, CSKA Mosca, Olympiacos

    ACCOPPIAMENTI PER LE FINALI

    Barcellona-CSKA Mosca
    Partizan Belgrado-Olympiacos

  • NBA: Top 10 del 31 marzo 2010. Guarda le migliori giocate della notte

    NBA top 10 del 31 marzo 2010.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    GUARDA IL VIDEO:

  • NBA: Highlights del 31 marzo 2010

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 31 marzo 2010.

    Guarda il video degli highlights: