Categoria: Basket

  • NBA: Super Durant beffa Gallinari, Spurs e Celtics KO

    NBA: Super Durant beffa Gallinari, Spurs e Celtics KO

    13 le partite disputate nella notte NBA.

    E’ beffa per i Knicks ad Oklahoma City: in vantaggio per lunghi tratti dell’incontro gli uomini di D’Antoni non riescono ad arginare la clamorosa rimonta dei Thunder guidati dal solito duo Russell Westbrook-Kevin Durant.
    E’ proprio l’ultimo tiro del numero 35 a tempo scaduto che regala la vittoria ai padroni di casa, un canestro spettacolare e di difficoltà assurda da dietro l’arco che fissa il punteggio sul 101-98 per i giovani Thunder. Sono 30 i punti alla fine per il match winner dell’incontro a cui si sommano 12 rimbalzi. Westbrook arriva a quota 28, mentre Ibaka contrasta efficacemente Stoudemire (tenuto a 18 punti) firmando una doppia doppia da 11 punti e 15 rimbalzi. Top scorer per New York è Gallinari che mette 23 punti.

    Sorride Belinelli che mette a referto solo 7 punti ma difende in modo pazzesco nella vittoria dei suoi Hornets contro gli Spurs, squadra con il miglior record della Lega. San Antonio viene tenuta a soli 72 punti dal campo, incredibile il momento degli Hornets che stanno asfaltando qualsiasi avversario si presenti davanti. West e Thornton protagonisti con 18 punti a testa, mentre per San Antonio non si salva nessuno con soli 2 giocatori in doppia cifra (Splitter 11 e Parker 10!).

    Buona prova di Andrea Bargnani ma Toronto cade contro i temibili Miami Heat: l’italiano firma 28 punti ma nulla può contro LeBron James che scrive 38 punti, 11 rimbalzi e 6 assist, ben coadiuvato dal redivivo Mike Miller che sostituisce Wade nel migliore dei modi segnando 32 punti e prendendo 10 rimbalzi (6/11 da 3). Per i Raptors ancora bene DeRozan (30 punti) ma a deludere è la panchina che segna solo 13 punti.

    Dopo la batosta di ieri (-41 contro gli Hornets) gli Hawks si rilanciano a Charlotte trascinati dai 32 punti di Joe Johnson, Dallas invece grazie al canestro a 6 secondi dalla fine di Nowitzki espugna il parquet dei Nets, per il tedesco 23 punti.
    Incredibile KO dei Celtics che cadono contro i Wizards autori di una grande rimonta e trascinati da Lewis (18 punti ed 11 rimbalzi) e Wall (16 punti, 6 rimbalzi e 4 assist). A Boston non bastano i 17 punti di Garnett e di 16 di Allen.
    Cadono i Suns che vengono sorpresi dai Pistons. Bene Prince autore di una doppia doppia da 17 punti e 13 rimbalzi, mentre per Phoenix è Gortat a reggere sotto canestro con 11 punti e 13 rimbalzi.
    21 punti di Turkoglu e 22 (con 14 rimbalzi) di Howard permettono ai Magic di battere i Rockets ai quali non bastano i 19 punti di Budinger uscendo dalla panchina.
    Buona vittoria esterna dei Grizzlies che espugnano un campo difficile come quello dei Bucks. Grande prestazione di Marc Gasol, autore di 24 punti e 16 rimbalzi; doppia doppia da 16 punti ed 11 rimbalzi per Randolph. Per Milwaukee 23 punti per Boykins. I Blazers vincono in rimonta sui Pacers grazie alle prestazioni di Batum (23 punti, con 5/8 da tre) ed Aldridge (25 punti e 12 rimbalzi). Ad Indiana non bastano i 24 di Granger.
    I Clippers battono nel derby californiano contro i Warriors grazie ad un incredibile Blake Griffin da 30 punti, 18 rimbalzi ed 8 assist. A Golden State servono a poco i 32 punti, 6 rimbalzi ed 8 assist di un convincente Stephen Curry.
    Continua il disastro dei Jazz da trasferta: 4 sconfitta di fila questa volta a Philadelphia sotto i colpi di Iguodala (22 punti). Utah si regge su 3 giocatori, Williams con 20 punti e 14 assist, Jefferson con 19 e 13 rimbalzi e Millsap con 18 punti e 12 rimbalzi ma non riceve nessun apporto dagli altri e i Sixers hanno vita facile.
    Disastro Cleveland: ennesima sconfitta, questa volta a Chicago nonostante i 31 punti di Jamison. Rose (24 punti), Boozer e Deng (20 a testa) trascinatori dei Bulls.

    Risultati NBA del 22 gennaio 2011

    Oklahoma City Thunder-New York Knicks 101-98
    Okl Durant 30, Westbrook 28, Krstic 12
    N.Y. Gallinari 23, Stoudemire 18, Walker 12

    New Orleans Hornets-San Antonio Spurs 96-72
    N.O. West 18, Thornton 18, Ariza 15
    S.A. Splitter 11, Parker 10, Jefferson 9

    Miami Heat-Toronto Raptors 120-103
    Mia James 38, Miller 32, Jones 15
    Tor DeRozan 30, Bargnani 28, Calderon 14, Johnson 14

    Charlotte Bobcats-Atlanta Hawks 87-103
    Cha Augustin 20, Diaw 12, Jackson 10, Mohammed 10
    Atl Johnson 32, Smith 16, Jamal Crawford 14, Bibby 14

    New Jersey Nets-Dallas Mavericks 86-87
    N.J. Lopez 24, Harris 15, Vujacic 9
    Dal Nowitzki 23, Chandler 19, Terry 11

    Washington Wizards-Boston Celtics 85-83
    Was Lewis 18, McGee 16, Wall 16
    Bos Garnett 17, Allen 16, Rondo 13

    Detroit Pistons-Phoenix Suns 75-74
    Det Prince 17, Bynum 12, Stuckey 11, Daye 11
    Pho Nash 14, Dudley 13, Gortat 11

    Philadelphia 76ers-Utah Jazz 96-85
    Phi Iguodala 22, Louis Williams 20, Brand 19
    Uta Deron Williams 20, Jefferson 19, Millsap 18

    Chicago Bulls-Cleveland Cavaliers 92-79
    Chi Rose 24, Boozer 20, Deng 20
    Cle Jamison 31, Hickson 13, Gibson 10

    Houston Rockets-Orlando Magic 104-118
    Hou Budinger 19, Martin 18, Scola 15
    Orl Howard 22, Turkoglu 21, Bass 18, Richardson 18

    Milwaukee Bucks-Memphis Grizzlies 81-94
    Mil Boykins 23, Bogut 14, Maggette 12, Sanders 12
    Mem Gasol 24, Randolph 16, Arthur 14

    Portland Trail Blazers-Indiana Pacers 97-92
    Por Aldridge 25, Batum 23, Matthews 19
    Ind Granger 24, Collison 14, Dunleavy 14

    Los Angeles Clippers-Golden State Warriors 113-109
    Cli Griffin 30, Gordon 23, Gomes 15
    G.S. Curry 32, Ellis 17, Williams 16, Lee 16

    GUARDA LA TOP 10 NBA (Meraviglioso Kevin Durant contro i Knicks)

    GUARDA GLI HIGHLIGHTS NBA

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Raptors umiliati ad Orlando, Celtics ed Hornets distruggono Hawks e Jazz

    NBA: Raptors umiliati ad Orlando, Celtics ed Hornets distruggono Hawks e Jazz

    10 le partite disputate nella notte NBA.

    I Nets battono i Pistons grazie al solido apporto di Harris (12 punti), Lopez (15) ed Humpries (11 punti e 12 rimbalzi). Prince con 16 punti è il migliore per Detroit.

    Poche storie ad Orlando dove i Raptors vengono seppelliti sotto 40 punti di scarto. Howard annichilisce ed umilia Bargnani e tutti i giocatori d’area di Toronto mettendo 31 punti e 19 rimbalzi, Anderson contribuisce con 21 punti (4/9 da 3) e a nulla servono i 16 punti di DeRozan. Male il “Mago” con 11 punti (3/14 al tiro).

    Buon momento per i Suns che conquistano la quinta vittoria consecutiva. Successo a Washington grazie ad un infallibile Channing Frye che nel terzo quarto (in soli 85 secondi) infila 3 triple in fila per il comodo +15 che Phoenix difende per il resto del match. L’ex Blazers chiude con 25 punti e 7/11 da 3, coadiuvato da un sostanzioso Gortat (13 punti e 14 rimbalzi) e dal solito Nash che di fronte a Wall che ha 17 anni di meno dimostra all’avversario i fondamentali del playmaker chiudendo con 17 punti e 14 assist. Carter in doppia doppia con 12 punti e 10 rimbalzi. Per i Wizards invece 25 punti di Young e doppia doppia per Wall (11 punti e 14 assist), bene anche Lewis con 16 punti e 12 rimbalzi ma serve di più per vincere le partite.

    Incredibile ad Atlanta dove gli Hawks padroni di casa subiscono una dura lezione dagli Hornets di Belinelli (15 punti per lui con 3/5 da 3). Anche Paul e West (rispettivamente 16 e 15 punti) contribuiscono al successo mentre per i padroni di casa si tratta del peggior punteggio casalingo della storia (solo 29% dal campo) e le assenze di Horford e Williams non giustificano la bruttissima prestazione.

    A Boston il dominio dei Celtics è totale e i Jazz vengono umiliati per 110-86. Poco da dire per quanto riguarda la partita, Garnett e Pierce con 21 e 20 punti i mattatori del match, Utah tradita da Williams (5 punti e 5 palle perse).

    Nonostante Milwaukee si trovasse in situazione di emergenza con i 2 giocatori migliori infortunati (Salmons e Jennings) un grande Bogut trova le risorse per abbattere i Cavs che inanellano la 15esima sconfitta consecutiva. Sono 23 i punti del centro australiano, situazione disperata invece a Cleveland nonostante i 22 punti a testa di Jamison e Sessions.

    Memphis porta a casa un’importante vittoria in vista della rincorsa ai playoff. A decidere la gara con i Rockets sono Gasol e Randolph che spezzano l’equilibrio nel finale. Lo score di Zach è di 29 punti, 19 rimbalzi con 14/25 dal campo mentre Gay è protagonista di una prova da 22 punti e 5 assist. Ai Rockets non bastano i 32 punti di Martin che infila 4 triple con 12/12 ai liberi. La squadra di Adelman paga gli ultimi 2 minuti e mezzo del match con soli 2 punti a referto.

    Settima vittoria consecutiva per gli Spurs che continuano a veleggiare con il miglior record della Lega. La 17esima vittoria di fila in casa avviene contro i Knicks, San Antonio è trascinata da un grande Tim Duncan che sfiora la tripla doppia con 21 punti, 16 rimbalzi, 8 assist ed anche 5 stoppate. Altra doppia doppia per Blair (18 punti e 13 rimbalzi) mentre Parker ne infila 21 con 13 assist. Il migliore di New York è Felton che mette a referto 23 punti con 7 assist. Stoudemire in serata poco felice (18 punti ma 8/25 al tiro) mentre Gallinari segna 16 punti.

    I Lakers sbancano Denver grazie ad un attacco molto equilibrato: Gasol ed Artest infilano 19 punti (per il catalano anche 13 rimbalzi), Bryant ed Odom chiudono a quota 18, mentre Bynum ne firma 17. Anthony sottotono segna 23 punti ma con 24 tiri presi.

    Il solito Monta Ellis recupera una gara quasi persa contro i Kings e nell’overtime dà l’inizio alla fuga dei Warriors che non vengono più ripresi. Oltre al numero 8 (autore di 28 punti) da segnalare il ritorno ad alti livelli di Curry con 34 punti e le doppie doppie di Lee (22 punti e 10 rimbalzi) e Dorell Wright (13 punti e 12 rimbalzi). A Sacramento non bastano i 35 punti di uno scatenato Evans, i 21 di Cousins e la doppia doppia di Thompson da 12 punti e 12 rimbalzi.

    Risultati NBA del 21 gennaio 2011

    New Jersey Nets-Detroit Pistons 89-74
    N.J.
    Lopez 15, Harris 12, Humpries 11
    Det Prince 16, Stuckey 14, McGrady 10

    Orlando Magic-Toronto Raptors 112-72
    Orl
    Howard 31, Anderson 21, Redick 12
    Tor DeRozan 16, Bargnani 11, Johnson 11

    Washington Wizards-Phoenix Suns 91-109
    Was
    Young 25, Lewis 16, Blatche 14
    Pho Frye 25, Nash 17, Gortat 16

    Atlanta Hawks-New Orleans Hornets 59-100
    Atl
    Jamal Crawford 14, Smith 13, Johnson 9
    N.O. Paul 16, Belinelli 15, West 15

    Boston Celtics-Utah Jazz 110-86
    Bos
    Garnett 21, Pierce 20, Davis 15
    Uta Watson 12, Hayward 11, Millsap 11, Kirilenko 11

    Cleveland Cavaliers-Milwaukee Bucks 88-102
    Cle
    Sessions 22, Jamison 22, Gibson 15
    Mil Bogut 23, Maggette 20, Dooling 12

    Memphis Grizzlies-Houston Rockets 115-110
    Mem
    Randolph 29, Gay 22, Conley 17
    Hou Martin 32, Scola 19, Battier 15

    San Antonio Spurs-New York Knicks 101-92
    S.A.
    Duncan 21, Parker 21, Blair 18
    N.Y. Felton 23, Stoudemire 18, Gallinari 16

    Denver Nuggets-Los Angeles Lakers 97-107
    Den
    Anthony 23, Afflalo 22, Billups 16
    Lak Artest 19, Gasol 19, Bryant 18, Odom 18

    Golden State Warriors-Sacramento Kings 119-112 (overtime)
    G.S.
    Curry 34, Ellis 28, Lee 22
    Sac Evans 35, Cousins 21, Casspi 14

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • Eurolega: La Lottomatica Roma presenta ricorso

    Eurolega: La Lottomatica Roma presenta ricorso

    La Lottomatica Roma ha presentato un ricorso dopo la sconfitta interna avvenuta ieri sera contro l’Olimpia Lubiana e valevole per la prima giornata delle Top 16.

    Nell’ultima e decisiva azione, dopo il vantaggio Lubiana con 2 tiri liberi di Gregory (64-63), il cronometro parte ben prima che Washington effèttui la rimessa in campo facendo perdere almeno 2 se non 3 secondi degli ultimi 8 rimasti.

    La società romana stando così le cose ha deciso di fare ricorso e c’è la possibilità che si ripeta la gara.

  • Mercato NBA: Stojakovic lascia i Raptors e va a Dallas

    Mercato NBA: Stojakovic lascia i Raptors e va a Dallas

    E’ durata molto poco, e senza lasciare il segno, l’avventura di Peja Stojakovic ai Tornonto Raptors di Andrea Bargnani.

    Il gocatore serbo si è accordato con la franchigia canadese per un buy-out (sotto le pressioni dei Mavericks che intendono sostituire Caron Butler, out forse tutta la stagione, proprio con Stojakovic) e proprio poco fa si è accasato a Dallas.

    I Mavs, per “ripagare” in qualche modo Toronto, cedono ai canadesi il francese Alexis Ajinca e la scelta del secondo giro che i Raptors avevano dato in Estate per assicurarsi i diritti di Solomon Alabi ed in cambio ricevono i diritti di Printezis (che gioca in Europa) e lo stesso Alabi.

  • Top 5 NBA 20 gennaio 2011: Griffin non si ferma più [Video]

    Top 5 NBA 20 gennaio 2011: Griffin non si ferma più [Video]

    NBA top 5 del 20 gennaio 2011.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 5 giocate della notte.

    In evidenza, oggi,  le giocate di Iguodala, di Derrick Rose, del solito Blake Griffin e di Rudy Fernandez.

    GUARDA IL VIDEO:

    [jwplayer mediaid=”106654″]

  • Highlights NBA 20 gennaio 2011: Chicago doma Dallas [Video]

    Highlights NBA 20 gennaio 2011: Chicago doma Dallas [Video]

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 20 gennaio 2011.

    Solo 3 gli incontri della notte dove  si è assistito alle vittorie dei Charlotte Bobcats sui Sixers, dei Blazers sui Los Angeles Clippers ed infine dei Chicago Bulls nel match clou contro i Dallas Mavericks allo United Center.

    Guarda il video degli highlights:

    [jwplayer mediaid=”106653″]

  • NBA: Chicago batte Dallas, bene Charlotte e Blazers

    NBA: Chicago batte Dallas, bene Charlotte e Blazers

    Solo 3 le partite disputate nella notte NBA.

    I Charlotte Bobcats, dopo la bruciante sconfitta subita dai Sixers nel giorno dedicato a Martin Luther King, al supplementare dopo che la vittoria sembrava a portata di mano negli ultimi secondi, si riscattano e si prendono la rivincita sul proprio parquet. Protagonista assoluto è D.J. Augustin che piazza 31 punti con 8 assist. A Philadelphia non bastano i 21 punti di Young e i 19 di Iguodala.

    Con una grande difesa i Bulls portano a casa il match contro Dallas. Un solo uomo in doppia cifra per Chicago, ovvero Derrick Rose, che quasi da solo affonda i Mavericks con 26 punti, 7 rimbalzi e 9 assist. Gli ospiti vengono tenuti a soli 77 punti segnati, 19 vengono da Nowitzki ma non bastano per avere la meglio allo United Center.

    I Clippers sbagliano la prova-verità perdendo a Portland un match importantissimo per accorciare ulteriormente il divario dall’ultimo posto playoff ad Ovest occupato proprio dai Blazers. Sono Wes Matthews e LaMarcus Aldridge a trascinare i biancorossoneri con 28 punti a testa, bene anche Fernandez con 17. Ai Clippers non basta un super Eric Gordon da 35 punti, ben coadiuvato da Griffin (20 punti e 18 rimbalzi) e Davis (16 punti), poi però il vuoto con la panchina che mette in tutto solo 14 punti, 3 in meno del migliore “panchinaro” Blazers, il già citato Fernandez.

    Risultati NBA del 20 gennaio 2011

    Charlotte Bobcats-Philadelphia 76ers 100-97
    Cha
    Augustin 31, Mohammed 15, Jackson 14
    Phi Young 21, Iguodala 19, Holiday 13

    Chicago Bulls-Dallas Mavericks 82-77
    Chi
    Rose 26, Thomas 9, Korver 9
    Dal Nowitzki 19, Terry 12, Chandler 12, Stevenson 12

    Portland Trail Blazers-Los Angeles Clippers 108-93
    Por
    Aldridge 28, Matthews 28, Fernandez 17
    Cli Gordon 35, Griffin 20, Davis

    GUARDA LA TOP 5 NBA (Griffin non si ferma più!)

    GUARDA GLI HIGHLIGHTS NBA

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • Eurolega, Top 16: Sconfitte di misura per Roma e Siena

    Eurolega, Top 16: Sconfitte di misura per Roma e Siena

    Inizia male l’avventura delle squadre italiane nella Top 16 di Eurolega.
    La prima giornata lascia in dote 2 sconfitte di misura sia per Siena che per Roma.

    La Montepaschi cade in Turchia al cospetto dell’Efes Pilsen, non basta l’energica rimonta finale che si ferma a soli 2 punti (60-58) dai turchi che partono così nel migliore dei modi nella massima competizione continentale.

    Tutt’altro discorso per la Lottomatica che inizia il match contro Lubiana in modo pessimo ma riesce a portarsi avanti nel terzo quarto anche di 8 punti. Sembra fatta ma gli ultimi minuti condannano i capitolini che all’improvviso si trovano sotto di un punto per via dei tiri liberi di Gregory nel finale. Termina così 64-63 e a Roma non basta un grande Dasic da 18 punti ed 11 rimbalzi. per gli ospiti in evidenza proprio Gregory con 19 punti e 14 rimbalzi. Il prossimo turno potrebbe già essere decisivo per le nostre squadre con i giallorossi che andranno nella tana del Maccabi per una sfida molto proibitiva, mentre Siena se la vedrà in casa contro il Real Madrid di coach Ettore Messina. Servono 2 vittorie per riequilibrare la situazione dopo questa sfortunata prima giornata di Top 16.

    Nelle altre sfide in programma, nel girone della Lottomatica il Barcellona parte con il piede giusto battendo in casa il Maccabi per 81-71 con 24 punti di Navarro, nel gruppo di Siena invece vittoria per il Real Madrid di Ettore Messina che sconfigge di 20 punti (78-58) il Partizan grazie a 21 punti di Llull.

    Inizia bene anche il Panathinaikos che si impone sul parquet del Lietuvos per 80-59, mentre il Caja Laboral espugna Malaga nel derby spagnolo.
    Vittoria anche per Valencia che prosegue nel suo ottimo percorso europeo, mentre il Fenerbahce dà una sonora lezione, in Grecia, ai vice campioni in carica dell’Olympiacos.

    Risultati prima giornata Top 16

    Group E
    Lietuvos Rytas vs. Panathinaikos 59-80
    Unicaja vs. Caja Laboral 71-76

    Group F
    Regal FC Barcellona vs. Maccabi Electra 81-71
    Lottomatica vs. Union Olimpija 63-64

    Group G
    Efes Pilsen vs. Montepaschi 60-58
    Real Madrid vs. Partizan 78-58

    Group H
    Power E. Valencia vs. Zalgiris 73-59
    Olympiacos vs. Fenerbahce Ulker 70-84

    CLASSIFICHE

    GROUP E
    Panathinaikos 1-0
    Caja Laboral 1-0
    Unicaja 0-1
    Lietuvos Rytas 0-1

    GROUP F
    Regal Barcelona 1-0
    Union Olimpija 1-0
    Lottomatica Roma 0-1
    Maccabi Electra 0-1

    GROUP G
    Real Madrid 1-0
    Efes Pilsen 1-0
    Montepaschi Siena 0-1
    Partizan 0-1

    GROUP H
    Fenerbahce Ulker 1-0
    Power E. Valencia 1-0
    Olympiacos 0-1
    Zalgiris Kaunas 0-1

  • Top 10 NBA 19 gennaio 2011: Monta Ellis decisivo sulla sirena [Video]

    Top 10 NBA 19 gennaio 2011: Monta Ellis decisivo sulla sirena [Video]

    NBA top 10 del 19 gennaio 2011.

    Tutto lo spettacolo del mondo NBA nelle migliori 10 giocate della notte.

    Da segnalare un incredibile canestro di Ramon Sessions senza guardare il canestro, un “coast-to-coast” di Blake Griffin che termina con la solita grande schiacciata, un bellissimo contropiede Jazz sull’asse Williams-Kirilenko, il volo acrobatico di Kevin Martin sopra il ferro ed infine sul podio le magie di Turkoglu, Richardson e Monta Ellis!

    GUARDA IL VIDEO:

    [jwplayer mediaid=”106650″]

  • Highlights NBA 19 gennaio 2011: Dallas batte i Lakers [Video]

    Highlights NBA 19 gennaio 2011: Dallas batte i Lakers [Video]

    Ecco tutti gli highlights delle partite NBA disputate il 19 gennaio 2011.

    13 le partite disputate nella notte. Importanti i successi di Magic, Celtics, Spurs e Nuggets. Phoenix batte Cleveland, i Clippers continuano a stupire, Portland sbanca Sacramento. Cade Gallinari a Houston, bene Belinelli contro i Grizzlies. Dallas resuscita dopo 6 sconfitte consecutive e manda KO gli indecifrabili Lakers di questa stagione.

    Guarda il video degli highlights:

    [jwplayer mediaid=”106649″]