Categoria: Vela

  • Vela, America’s Cup, le World Series iniziano in Portogallo

    Vela, America’s Cup, le World Series iniziano in Portogallo

    Si inizia il 6 agosto a Cascais, in Portogallo (6-14/8), si prosegue in Inghilterra a Plymouth (10-18 settembre) e si terminerà per questo 2011 a San Diego, in California probabilmente ad inizio dicembre, queste sono le tre tappe del 2011 della World Series che sono state annunciate.

    Sono 15 i team che hanno manifestato il proprio interesse per la Coppa e 12 le nazioni interessate. Quanti di questi team, poi, parteciperanno realmente alla 34ma America’s Cup è tutto da vedere. Ad oggi, se si guardano le effettive possibilità economiche dei team iscritti, la mano sul fuoco può essere messa su tre soli team: Oracle, Artemis e New Zealand. Alla mezzanotte del 31 erano stati depositati 14 dossier, di cui dodici accettati e due sospesi in attesa di verifica. Nei due c’è anche l’italiano Venezia Challenge, che questa mattina ha comunicato l’accettazione della sua iscrizione. Ufficialmente, però, i nomi comunicati da  sono quelli di Aleph (Francia), Artemis Racing (Svezia), China Team (Cina), Emirates Team New Zealand (NZL), Energy Team (Francia), Mascalzone Latino (Italia), Oracle Racing (USA), Team Australia (Australia).

    Richard Worth, Presidente dell’AC ha poi spiegato la scelta delle sedi dove si svolgeranno le World Series nel 2011:” Abbiamo scelto luoghi che riflettono il prestigio dell’America’s Cup e che permettono agli spettatori a terra di ammirare lo spettacolo in mare. Come nel caso di San Francisco, il primo luogo selezionato, per la World Series offriremo la possibilità di uno spettacolo in diretta, cosa che dovrebbe permettere a moltissime persone di vedere questo sport. “

    Queste tappe della  World Series si disputeranno con delle regate di flotta e dei match race e, alla fine di ogni stagione, ci sarà un campione di classe. La seconda parte del programma delle World Series sarà resa nota entro il mese di ottobre

  • Vela, sono due le sfide italiane all’America’s Cup 2013

    Vela, sono due le sfide italiane all’America’s Cup 2013

    Saranno due le presenze italiane alla prossima Coppa America di vela a San Francisco. Infatti a Mascalzone Latino, la barca dell’ armatore Vincenzo Onorato si aggiungerà la Venezia Challenge degli imprenditori Carlo Magna ed Emanuela Pulcino.

    Venezia Challange ha fatto spesso parlare di se, ma di questa sfida si conosce ancora pochissimo, tranne il fatto che potrebbe essere sostenuta da un circolo velico siciliano, il Lauria di Palermo. Visto che proprio Trapani dovrebbe ospitare questa estate uno degli eventi preparatori della Coppa (Vuitton Series).

    L’ iscrizione del nuovo sindacato italiano è arrivata all’ ultimo minuto, infatti la presentazione della domanda è arrivata ad un giorno dalla scadenza, con Venezia Challenge i sindacati iscritti alla 34esima edizione dell’ America’s Cup sono dieci: Oracle (Usa), campione in carica; Mascalzone Latino (Italia, challenger of record); Artemis Racing (Svezia), Emirates Team New Zealand, (N.Zelanda), Team Australia (Australia), Aleph-Equipe de France (Francia), Energy Team (Francia), China Team (Cina), All4One (Fra-Ger), White Tiger Challenger (S.Cor), Venezia Challenge (Ita).

  • Vela, Coppa America: Oracle batte Alinghi anche nella seconda regata e riporta il trofeo negli Stati Uniti

    Vela, Coppa America: Oracle batte Alinghi anche nella seconda regata e riporta il trofeo negli Stati Uniti

    La Coppa America, giunta alla 33esima edizione, ritorna negli Stati Uniti dopo 18 anni grazie ad Oracle che, dopo aver stracciato Alinghi nella prima regata, surclassa l’imbarcazione svizzera di Ernesto Bertarelli anche nella seconda con il Defender che è arrivato sul traguardo con oltre 5 minuti di distacco.
    Oracle detta legge con Alinghi, partita con una penalità per una manovra ritardata, che battaglia con il trimarano statunitense solo fino al primo lato di bolina, poi al primo giro di boa Oracle ha messo il turbo ed à letteralmente volata sulle acque di Valencia.

    Il protagonista assoluto è stato Russel Coutts che, dopo essere stato scaricato da Alinghi nella scorsa edizione, si riprende la rivincita vincendo per la quarta volta il trofeo velico più antico del mondo.
    Prossimo appuntamento nel 2013 forse a Newport, nel Rhode Island, teatro di molte edizioni di Coppa America per oltre mezzo secolo con l’incognita formula: si tornerà ai monoscafi e alle regate a più sfidanti oppure rimarrà tale?

  • Vela, Coppa America: Oracle straccia Alinghi nella prima regata

    Vela, Coppa America: Oracle straccia Alinghi nella prima regata

    Dopo due rinvii a causa delle non idonee condizioni del vento è partita finalmente la 33esima edizione della Coppa America di vela. Nelle acque di Valencia, la prima regata va agli sfidanti americani di Oracle che umiliano i detentori del titolo di Alinghi, giunti al traguardo con oltre 15 minuti di ritardo (circa 3 km di distacco).
    In pratica non c’è mai stata storia con Oracle che ha subito preso il largo e ridicolizzato l’equipaggio svizzero.
    La seconda regata è prevista domenica 14 febbraio, condizioni meteo permettendo. Ricordiamo che è dal lontano 1992 che un’imbarcazione statunitense non vince il trofeo più prestigioso che riguarda la vela (allora vinse America3).