Categoria: Altri sport

  • NHL, playoff: Pittsburgh travolge i Flyers, cadono i Rangers

    NHL, playoff: Pittsburgh travolge i Flyers, cadono i Rangers

    Ancora spettacolo ed emozioni nei playoff NHL 2012 dove nella notte sono state giocate 3 partite.

    I Senators pareggiano la serie contro i Rangers battendo gli avversari per 3-2 in overtime: gara di rimonta per i canadesi che si trovano subito sotto per 2-0 nel primo periodo per via delle reti di Anton Stralman (in situazione di superiorità numerica dopo appena 49 secondi dall’avvio dell’incontro) e del capitano rossoblu Ryan Callahan al sesto minuto di gioco. Ottawa raddrizza la situazione nel secondo quarto, prima accorciando le distanze con Milan Michalek e poi pareggiando con la marcatura di Sergei Gonchar. Terzo periodo senza goal, si va al tempo supplementare ed il match winner è Kyle Turris che infila il goalie Lundqvist dopo 2 minuti e 42 secondi. I canadesi ringraziano le parate dell’estremo difensore Craig Anderson che piazza 31 salvataggi su 33 tiri. La serie è ora sul 2-2 e la prossima gara è in programma a New York dove i padroni di casa non potranno sbagliare se non vorranno incappare in una clamorosa uscita di scena.

    Evgeni Malkin, Pittsburgh Penguins | © Christian Petersen/Getty Images

    Sull’orlo dell’eliminazione i Pittsburgh Penguins trovano le forze per reagire quanto meno ad un poco onorevole sweep e battono a Philadelphia i Flyers, travolti con un eloquente 10-3! Il derby della Pennsylvania vede partire meglio i padroni di casa in vantaggio per 1-0 grazie a Claude Giroux. Pittsburgh ribalta il risultato con Evgeni Malkin e Matt Niskanen ma nel giro di 50 secondi i Flyers passano ancora in testa all’incontro con le marcature di Kimmo Timonen e Jakub Voracek. Si tratta però dell’ultimo sussulto degli arancioneri: gli ospiti diventano infatti irresistibili e segnano la bellezza di 8 reti di fila. Il protagonista indiscusso dell’onda giallonera è Jordan Staal, autore di una fantastica tripletta, Pascal Dupuis, Kris Letang, Steve Sullivan ed il fenomeno Sidney Crosby portano alla causa un goal a testa, a chiudere il risultato in doppia cifra ci pensa la seconda realizzazione di giornata dell’altra stella dei Penguins Malkin. I 2 portieri dei Flyers vengono bucati 5 volte ciascuno (sia per Bobrovsky che per Bryzgalov poco onorevole 13 su 18 nelle conclusioni degli avversari). La situazione è ora di 3-1 per Philadelphia, la prossima gara è in programma a Pittsburgh ed i Penguins non possono più sbagliare per non dover dire addio forse troppo anticipatamente ad ogni sogno di gloria.

    Resta in corsa anche Vancouver, pur avendo una situazione disperata come Pittsburgh, che in gara 4 a Los Angeles ottiene il primo punto della serie battendo per 3-1 i Kings. I padroni di casa passano in vantaggio al 13esimo minuto di gioco con la rete di Anze Kopitar, ma dal secondo periodo in poi vengono surclassati dai Canucks che ribaltano le sorti del match con i goal di Alexander Edler (che sfrutta al meglio il momento di superiorità numerica), di Kevin Bieksa ed infine di Henrik Sedin (anche per lui goal in power play). Grande protagonista della partita è il goalie canadese Cory Schneider, autore di ben 43 parate sui 44 tiri totali dei Kings. La sfida ora è sul 3-1 per Los Angeles ed il prossimo incontro si giocherà a Vancouver dove i Canucks cercheranno di tener viva la serie con il punto del 3-2. In caso di successo californiano invece sarebbe clamorosa l’eliminazione della squadra che in regular season aveva totalizzato più punti di tutti.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 18 aprile 2012 

    Ottawa Senators-New York Rangers 3-2 (overtime)
    Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins 3-10
    Los Angeles Kings-Vancouver Canucks 1-3

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 2-2
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 2-1 Bruins
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 2-1 Panthers
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 1-3 Flyers

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 1-3 Kings
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 2-1 Blues
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 2-1 Coyotes
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 3-1 Predators

  • NHL, playoff: Nashville sbanca Detroit. Bene Phoenix e Florida

    NHL, playoff: Nashville sbanca Detroit. Bene Phoenix e Florida

    Nella notte NHL 3 le partite in programma valide per il primo turno dei playoff 2012 e proseguono le vittorie esterne, una costante alla quale si assiste fin dal primo giorno di questa interessantissima e sorprendente post season.

    I Florida Panthers si riprendono il vantaggio del fattore campo nella sfida contro i New Jersey Devils: 4-3 il punteggio alla fine per gli ospiti autori di una gara storica. Sotto di 3 reti dopo il primo periodo la franchigia di Miami riesce a ribaltare un match in pratica perso. I Devils vanno a segno con Zach Parise (dopo appena 33 secondi di partita), raddoppiano grazie a Stephen Gionta e sfruttano al meglio il momento di superiorità numerica sul ghiaccio derivante da power play con Patrik Elias. Dopo 6 minuti sembra già un incontro chiuso ma Florida reagisce da grandissima squadra e si porta provvisoriamente sul 3-2 con i goal di Sean Bergenheim e Jason Garrison (entrambi in power play). La rimonta viene completata poco dopo con le marcature di Mike Weawer e di Brian Campbell (sempre in superiorità numerica). Grande protagonista il goalie dei Panthers Scott Clemmensen che subentra al disastroso titolare Jose Theodore (bucato per 3 volte consecutive) e para tutti i 19 tiri diretti verso i suoi pali, contribuendo in modo determinante al successo del suo team. Florida riconquista, come già accennato, il vantaggio del fattore campo e potrà giocare con molta meno pressione gara 4 sempre in programma nel New Jersey.

    Sergei Kostitsyn, Nashville Predators | © Frederick Breedon/Getty Images

    Mette una seria ipoteca sul passaggio del turno Nashville che batte a domicilio, per 3-1, i sempre temibilissimi Detroit Red Wings sul ghiaccio del Michigan. 3-1 il risultato finale per i Predators, maturato nell’ultimo quarto di gioco dopo 2 periodi chiusi sullo 0-0, con gli ospiti che passano a condurre l’incontro con Gabriel Bourque. Il pareggio dei biancorossi porta la firma di Jiri Hudler in power play, ma Kevin Klein e David Legwand chiudono i giochi per la formazione gialloblu. presatzione straordinaria per l’estremo difensore del team del Tennessee Pekka Rinne autore di ben 40 salvataggi su 41 conclusioni totali degli avversari. La serie ora si sposta nuovamente a Nashville dove i Predators avranno l’occasione di chiudere i conti sul 4-1 dopo queste 2 pesantissime affermazioni esterne a Detroit. Red Wings invece con le spalle al muro, serve un vero e proprio miracolo per ribaltare l’esito di questa sfida.

    Anche Phoenix va a riprendersi il vantaggio del fattore campo andando a vincere a Chicago contro i Blackhawks: 3-2 il finale (maturato in overtime) con i padroni di casa che passano in vantaggio sul finire di prima frazione con la rete di Andrew Brunette. Rostislav Klesla pareggia i conti nel corso del secondo quarto, ma dopo appena 30 secondi Chicago riprende la leadership del match con la realizzazione di Michael Frolik. Passano ulteriori 30 secondi e Ray Whitney fissa la nuova parità che non si schioderà più fino al tempo supplementare quando al 14esimo minuto di gioco è Mikkel Boedker a far esultare il team dell’Arizona. Ancora una gara ottima per il goalie dei Coyotes Mike Smith autore di 35 parate su 37 tiri. La situazione ora vede Phoenix in vantaggio per 2-1, gara 4 si giocherà sempre a Chicago.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 17 aprile 2012 

    New Jersey Devils-Florida Panthers 3-4
    Detroit Red Wings-Nashville Predators 1-3
    Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes 2-3 (overtime)

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 2-1 Rangers
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 2-1 Bruins
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 2-1 Panthers
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 0-3 Flyers

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 0-3 Kings
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 2-1 Blues
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 2-1 Coyotes
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 3-1 Predators

  • NHL, playoff: Vittorie per Rangers, Bruins e Blues

    NHL, playoff: Vittorie per Rangers, Bruins e Blues

    3 le partite disputate nella notte NHL e valide per il primo turno dei playoff 2012.

    I New York Rangers sbancano il ghiaccio di Ottawa per 1-0 e si riprendono immediatamente il vantaggio del fattore campo perso in gara 2 quando i Seantors vinsero a New York in overtime. La rete che decide l’incontro è segnata da Bryan Boyle nel corso del terzo periodo, quando alla fine del match mancano solo 12 minuti. Nel successo rossoblu brilla l’estremo difensore svedese Henrik Lundqvist autore di una performance strepitosa con 39 parate su 39 tiri totali dei canadesi (stoppati sempre da salvataggi favolosi) che gli valgono il primo shutout dei suoi playoff. Il rivale Craig Anderson non è da meno e salva la sua porta per 22 volte su 23 tiri diretti verso i suoi pali ma viene punito dal goal di Boyle che condanna i Senators. La prossima gara è in programma sempre ad Ottawa ed i padroni di casa dovranno cercare di vincere per mantenere viva la serie, un nuovo successo ospite ridurrebbe ai minimi termini le già poche chance di proseguire la corsa in post season per i canadesi. New York intanto sorride e si prepara all’affondo finale dopo il grande spavento di gara 2.

    New York Rangers | © Nick Laham/Getty Images

    Anche Boston si riprende il vantaggio del fattore campo (perso sempre nella partita numero 2 della serie giocata in casa qualche giorno fa) battendo per 4-3 i Washington Capitals: padroni di casa in vantaggio grazie ad Alexander Semin, ma Boston pareggia nel secondo periodo con Rich Peverley. Alex Ovechkin porta immediatamente sul 2-1 i Capitals, a fissare la nuova parità ci pensa Daniel Paille. Boston passa a condurre nell’ultima frazione di gioco con Brian Rolston, il 3-3 è siglato da Brook Laich prima che a meno di 2 minuti dal termine arrivi la zampata del capitano giallonero Zdeno Chara che regala il successo alla sua squadra. Non basta un ottimo Laich a Washington (un goal e 2 assist) per gli ospiti brilla proprio Chara autore del goal vittoria e di 2 assitenze per i compagni. Gara da 29 parate su 32 tiri per il goalie di Boston Tim Thomas, 25 i salvataggi invece del collega dei Capitals Braden Holtby.

    Nell’ultima gara della notte sorridono anche i Saint Louis Blues che si riprendono il vantaggio campo (perso nella prima sfida della serie) contro i San Josè Sharks. 4-3 il risultato finale con gli ospiti che si portano in vantaggio grazie alla conclusione vincente di Patrik Berglund, bravo ad approfittare del momento di superiorità numerica sul ghiaccio in favore dei Blues. Gli Sharks però pareggiano con Brent Burns sempre in power play. Lo strappo decisivo alla partita Saint Louis lo effettuta nel secondo quarto con le marcature di Andy McDonald e di Jason Arnott che portano il risultato sul 3-1. Ogni speranza di rimonta dei californiani viene stroncata dalla rete, in apertura di ultimo periodo, di Alexander Steen. Negli ultimi 3 minuti San Josè segna per 2 volte ma non concretizza il pareggio (realizzazioni di Colin White e Logan Couture), i Blues possono esultare grazie alle 26 parate del goalie Brian Elliott ed ai 3 assist di Carlo Colaiacovo. Inutili per gli “Squali” i 3 assist di Joe Thornton.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 2012

    Ottawa Senators-New York Rangers 0-1
    Washington Capitals-Boston Bruins 3-4
    San Josè Sharks-Saint Louis Blues 3-4

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 2-1 Rangers
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 2-1 Bruins
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 1-1 
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 0-3 Flyers

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 0-3 Kings
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 2-1 Blues
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 1-1 
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 2-1 Predators

  • Pallavolo, le scelte di Barbolini in vista di Londra 2012

    Pallavolo, le scelte di Barbolini in vista di Londra 2012

    Con la stagione italiana chiusa alla grande con il triplete messo a segno dalle ragazze di Busto Arsizio che hanno vinto Coppa Italia, Coppa Cev e Campionato, si apre la stagione 2012 per la nazionale azzurra che avrà come impegno più importante, le olimpiadi di Londra 2012.

    Tante novità e qualche gradito ritorno fra le 25 scelte dal Commissario Tecnico azzurro Massimo Barbolini che confida molto in un mix di esperienza e freschezza atletica, per la conquista dell’alloro a cinque cerchi.

    Il percorso di Barbolini è diviso in due con le atlete più esperte che rimarranno in Italia per lavorare più intensamente dal punto di vista fisico mentre, le giocatrici più giovani, andranno a disputare il Gran Prix (8 giugno-1 luglio, con finali in Cina) e dopo la fine del torneo ci saranno le scelte definitive per Londra 2012. Si rivedono fra le selezionate dei nomi storici per la pallavolo italiana come quello di Francesca Piccinini e di Paola Cardullo, sicuramente due innesti importantissimi per Barbolini che andranno ad affiancarsi allo zoccolo duro rappresentato dalle varie Lo Bianco, Gioli, Del Core e Costagrande. Graditi ritorni sono anche quelli rappresentati da Jenny Barazza (diventata mamma da poco) e di Serena Ortolani (infortunata nell’ultima World Cup). Spazio anche alla gioventù con la classe ’92 Giulia Pisani (neo scudettata), Valentina Diouf e Letizia Camera (la più giovane del gruppo) che hanno vinto i campionati Juniores.

    Francesca Piccinini ©Claudio Villa/Getty Images

    Questa la lista delle atlete per la stagione 2012. Alzatrici: Letizia Camera (Novara), Eleonora Lo Bianco (Galatasaray Istanbul), Giulia Rondon (Crema), Noemi Signorile (Bergamo). Opposti: Valentina Diouf (Bergamo), Serena Ortolani (Pesaro), Valentina Zago (Casalmaggiore). Centrali: Sara Anzanello (Azzerrail Baku), Valentina Arrighetti (Bergamo), Jenny Barazza (Modena), Raphaela Folie (Novara), Simona Gioli (Urengoy), Martina Guiggi (Villa Cortese), Giulia Pisani (Busto Arsizio). Schiacciatrici: Cristina Barcellini (Novara), Caterina Bosetti (Villa Cortese), Lucia Bosetti (Villa Cortese), Carolina Costagrande (Guangdog Evergrande), Antonella Del Core (Fakel Novy Urengoy), Alessia Gennari (Pavia), Gilda Lombardo (Busnago), Francesca Piccinini (Bergamo). Liberi: Paola Cardullo (Cannes), Paola Croce (Modena), Monica De Gennaro (Pesaro), Immacolata Sirressi (Urbino).

  • Luna Rossa è tornata, sue le World Series. Oracle seconda

    Luna Rossa è tornata, sue le World Series. Oracle seconda

    Nel giorno del dolore per tutto lo sport italiano per la morte di Piermario Morosini, una piccola gioia arriva dalle acque del Golfo di Napoli con la vittoria di Luna Rossa nelle World Series di Coppa America.

    Un esordio da incorniciare per Luna Rossa che si aggiudica le World Series di Napoli grazie alla stupenda prestazione di Luna Rossa Piranha, timonata alla grande da Chris Draper. Niente da fare per James Spithill, che alla guida di Oracle Racing 1, si deve accontentare del secondo posto sia nell’ultima regata di flotta che nella classifica generale.

    Gioco di squadra perfetto per i due team del patron Patrizio Bertelli, Max Sirena con la sua Luna Rossa Swordfish, chiude alla partenza il team di New Zealand che rimane incastrato fra la barca di delimitazione della boa di partenza ed appunto la barca italiana mentre, dall’altro lato, Luna Rossa Piranha sfreccia sulla linea di partenza prendendo subito il comando della situazione. C’e’ pochissimo vento sulle acque napoletane ed i catamarani si muovono appena, Francesco Bruni è tuttavia perfetto nella tattica di Luna Rossa Piranha non concedendo mai a James Spithill, la possibilità di rientrare in gioco per la vittoria. Anche la condotta di Luna Rossa Swordfish non è male, ma un errore in virata nel corso del passaggio della terza bolina, costringe il team italiano a subire una penalità, su richiesta di team Artemis, che determina l’ultimo posto finale nella regata. Mai in gara i dominatori delle regate scorse, Emirates Team New Zealand dello skipper Dean Barker, impotente per tutta la durata della regata dovendosi accontentare alla fine del settimo posto.

    La gioia di Luna Rossa Piranha ©ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images

    La doppia gioia viene sfiorata da Luna Rossa Piranha, che nella finale del match race, si deve arrendere al Team svedese di Artemis che si aggiudica la vittoria finale, quarta Luna Rossa Swordfish.

    Adesso l’appuntamento più vicino per le World Series sarà di nuovo in Italia, a Venezia, fra poco meno di un mese (12-24 maggio), con la speranza di ripetere l’impresa appena compiuta sulle acque napoletane.

    Classifica Finale Regate di Flotta America’s Cup World Series Napoli

    1 Luna Rossa 2 Ita                                                                                                                                    92
    2 Oracle Racing 1 Usa  77
    3 Emirates Team New Zealand Nzl  60
    4 Energy Team Fra  54
    5 Team Korea Kor  49
    6 Luna Rossa 1 Ita   41
    7 Artemis Racing Swe  40
    8 Oracle Racing 2 Usa  37
    9 China Team Chi  15

    Classifica Gara 7 America’s Cup World Series Napoli

    1 Luna Rossa 2 Ita                 
    2 Oracle racing 1 Usa
    3 Artemis Swe
    4 Team Energy Fra
    5 Team Korea Kor
    6 Oracle racing 2 Usa
    7 Emirates New Zealand Nzl
    8 China Team Chi
    9 Luna Rossa 1 Ita
  • NHL, playoff: Ottawa sbanca New York. Capitals e Blues pareggiano

    NHL, playoff: Ottawa sbanca New York. Capitals e Blues pareggiano

    Ancora tantissime emozioni e gare terminate all’overtime nei playoff NHL 2012.

    La prima impresa di giornata è dei Washington Capitals che sbancano il ghiaccio dei Boston Bruins dopo ben 2 tempi supplementari e pareggiano la serie del primo turno sull’1-1. Troy Brouwer trova la via della rete nel secondo quarto e manda avanti gli opsiti ma il pari dei gialloneri arriva nell’ultimo periodo grazie alla conclusione di Benoit Pouliot. Dopo un primo prolungamento senza reti, la marcatura che fa esultare il team della capitale viene siglata da Niklas Backstrom al secondo overtime. Gara assolutamente da incorniciare per l’estremo difensore di Washington Braden Holtby che para 43 dei 44 tiri complessivi degli avversari negando ripetutamente il goal all’attacco dei Bruins. La serie si sposta ora sul ghiaccio dei rossoblu che con l’impresa a Boston contro i campioni NHL in carica spostano il fattore campo in loro favore.

    La seconda impresa di questo turno è invece tutta degli Ottawa Senators che riescono ad imporsi per 3-2 sui New York Rangers, squadra numero 1 della Eastern Conference prendendosi il vantaggio campo nella serie, ora sul risultato di parità (1-1). Sono i Rangers a partire meglio con il provvisorio 1-0 siglato da Anton Stralman che concretizza il momento di power play. Il pari di Ottawa è segnato da Erik Karlsson che sfrutta al meglio la superiorità numerica sul ghiaccio. New York va sul 2-1 con Brian Boyle ma a 4 minuti dalla sirena finale ecco il 2-2 di Nick Foligno. Si va all’overtime ed a decidere la sfida ci pensa Chris Neil con la rete dopo appena 70 secondi di gioco.

    Ottawa Senators | © Bruce Bennett/Getty Images

    Serie in parità (sull’1-1) anche tra Saint Louis e San Josè. I Blues riscattano la sconfitta nell’incontro precedente battendo agevolmente per 3-0 gli Squali californiani. Un goal per periodo è sufficiente per portare a casa la vittoria, le reti portano le firme di Vladimir Sobotka dopo un minuto e mezzo dall’inizio del match, raddoppio di David Backes al 14esimo del secondo quarto ed infine sigillo conclusivo di Andy McDonald a 25 secondi dal termine con Saint Louis in power play. Ottima prova per T.J. Oshie autore di 2 assist vincenti mentre i portieri dei Blues mantengono inviolati i pali della loro porta avvicendandosi nel corso della partita (Havlak parte titolare e compie 13 salvataggi su 13 tiri ed Elliott subentra all’infortunato titolare parando tutte le 17 conclusioni dirette verso la sua porta).

    Infine anche Chicago trova la parità nella serie andando a vincere a Phoenix: 4-3 il punteggio finale maturato in overtime: Blackhawks avanti grazie a Bryan Bickell che capitalizza il momento di power play, i Coyotes ribaltano il risultato con Raffi Torres ed Antoine Vermette (anche per lui marcatura in situazione di superiorità numerica), ma Brandon Bolling pareggia con la rete del 2-2. Ancora lo scatenato Vermette fa 3-2 per la squadra dell’Arizona ma quando mancano 6 secondi al termine del match arriva il 3-3 firmato Patrick Sharp. La beffa però non è ancora finita per i padroni di casa che dopo aver pregustato il 2-0 nella serie vedono dissolversi ogni speranza di vittoria da Bryan Bickell che con la sua seconda rete di giornata regala il successo a Chicago ed il conseguente vantaggio del fattore campo. Ai Coyotes non bastano le 46 parate su 50 tiri del goalie Mike Smith.

    RISULTATI NHL 14 aprile 2012

    Boston Bruins-Washington capitals 1-2 (2 overtime)
    New York Rangers-Ottawa Senators 2-3 (overtime)
    Saint Louis Blues-San Josè Sharks 3-0
    Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks 3-4 (overtime)

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 1-1
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 1-1
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 1-0 Devils
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 0-2 Flyers

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 0-2 Kings
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 1-1 
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 1-1 
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 1-1 

  • America’s Cup, maltempo a Napoli. Rinviate le regate

    America’s Cup, maltempo a Napoli. Rinviate le regate

    Il maltempo si abbatte sul Golfo di Napoli che costringe al rinvio di tutte le regate previste per la giornata di oggi. I match race e le due regate di flotta sono rinviate a domani quando si spera che il maltempo possa dare un po’ di tregua.

    Il comitato di gara, dopo gli inutili tentativi di attesa, dunque, ha deciso di annullare per il cattivo tempo le semifinali di oggi del Match Race. Le sfide Luna Rossa Swordfish-Artemis e Oracle Bundock-Luna Rossa Piranha slittano a domani. Purtroppo, subito dopo aver preso la decisione di rinviare i match race, i giudici sono stati costretti ad annullare anche le due regate di flotta dato che le condizioni del tempo, già pessime, sono ulteriormente peggiorate nella tarda mattinata. Si spera quindi nella giornata di domani anche se le previsioni non promettono nulla di buono, con la pioggia ed il forte vento a farla da padroni nel golfo partenopeo.

    Oracle Racing team, America's Cup © ANDREAS SOLARO/Getty Images

    Anche nella giornata di ieri il maltempo aveva fortemente condizionato le regate con la vittoria di Energy Team che ha approfittato di un notevole salto di vento durante la prima regata di flotta e di Emirates Team New Zealand che sta dimostrando di essere il team più in forma di tutte le World Series napoletane. Luna rossa Piranha ha chiuso le due regate di flotta al 3° ed al 4° posto mentre Max Sirena con la sua Luna Rossa Swordfish è andato male nella prima regata (ottavo) ma molto meglio nella seconda dove ha chiuso al terzo posto.

    In classifica generale i neozelandesi restano al comando seguiti da Oracle Spithill. I due scafi di Luna Rossa confermano la loro posizione in classifica: Piranha, timonato da Chris Draper, resta al terzo posto e Swordfish, si conferma sesto.

    Classifica Regate di Flotta America’s Cup World Series Napoli

    1 Emirates T. New Zealand Nzl                                                                                                                                         52
    2 Oracle Racing 1 Usa  47
    3 Luna Rossa 2 Ita             42
    4 Team Korea Kor  39
    5 Team Energy Fra  39
    6 Luna Rossa 1 Ita   35
    7 Oracle racing 2 Usa  28
    8 Artemis Swe  20
    9 China Team Chi  8
  • NHL, playoff: I Flyers sbancano Pittsburgh. I Kings domano i Canucks

    NHL, playoff: I Flyers sbancano Pittsburgh. I Kings domano i Canucks

    Ancora tantissime sorprese nel primo turno dei playoff NHL dove nella notte in programma c’erano 4 partite.

    I New Jersey Devils ottengono il primo punto nella serie contro i Panthers sbancando Miami per 3-2. Gli ospiti ammazzano i rivali già nel corso del primo quarto chiuso sul comodo vantaggio di 3-0 grazie alle reti di Patrik Elias, Dainius Zubrus e Ryan Carter. Florida riesce ad accorciare il divario solo sul 3-2 non completando la rimonta (goal di Sean Bergenheim e Kris Versteeg). Inutili le 35 parate del goalie dei Panthers Jose Theodore. Il vantaggio campo ora passa dalla parte di New Jersey.

    I Penguins si trovano con le spalle al muro dopo la sconfitta anche in gara 2 (sempre in casa) contro i rivali dei Flyers nel derby della Pennsylvania: 8-5 il punteggio finale, Pittsburgh parte meglio portandosi sul 2-0 (con Sidney Crosby e Chris Kunitz) ma come nella prima partita subisce il ritorno di Philadelphia che accorcia con Talbot. Penguins sul 3-1 con Martin ma gli arancioneri pareggiano grazie alla doppietta di Claude Giroux. Ancora Kunitz porta sul 4-3 i padroni di casa, Sean Couturier firma il 4-4 e Tyler Kennedy fa 5-4 per i gialloneri. Ma l’ultimo periodo è tremendo per Crosby e compagni che vengono infilati per ben 4 volte dagli avversari che trionfano per 8-5 grazie ad altri 2 goal dello scatenato Couturier (fantastica tripletta per lui) ad un altro sigillo di Giroux (tripletta anche per l’ala destra dei Flyers che aggiunge anche 3 assist al suo score) ed al sigillo del grande ex Jaromir Jagr, alla sua prima realizzazione nella serie contro la sua ex squadra. La sfida si sposta ora a Philadelphia per gara 3 e gara 4 ed i Flyers avranno l’opportunità di chiudere i conti vincendo entrambe le partite.

    Philadelphia Flyers | © Paul Bereswill/Getty Images

    Detroit invece pareggia sull’1-1 la serie contro i Predators: i Red Wings si impongono per 3-2 e ringraziano Ian White, Cory Emmerton e Johan Franzen. Per Nashville non bastano le marcature di Andrei Kostitsyn (provvisorio 2-1) e di Shea Weber a 4 minuti dalla fine che sigla il definitivo 3-2. Jimmy Howard, goalie dei biancorossi, protagonista con 24 salvataggi su 26 tiri totali.

    Situazione identica ai Pittsburgh Penguins per i Vancouver Canucks, team che nella regular season aveva realizzato più punti di qualsiasi altra franchigia della NHL. I Los Angeles Kings ottengono il secondo successo di fila in terra canadese, sempre per 4-2 (come nel primo incontro) e si portano sul 2-0 nella serie con la possibilità di chiudere i conti nelle prossime 2 partite in programma in California. Un risultato davvero inaspettato questo, maturato grazie all’iniziale vantaggio di Dustin Brown. Il pari dei Canucks porta la firma di Jannik Hansen, ma ancora Brown riporta avanti i violanero. Nell’ultima frazione di gioco Jarret Stoll e Trevor Lewis portano il punteggio sul 4-1 per gli ospiti ed ai padroni di casa, sull’orlo del precipizio, non serve a niente il goal nel finale di match di Samuel Pahlsson. Strepitosa la prova dell’estremo difensore di Los Angeles Jonathan Quick che riesce a salvare la sua porta dagli attacchi dei canadesi per ben 46 volte su 48 conclusioni complessive. L’inerzia della serie sembra essere completamente dalla parte dei Kings che mai avrebbero pensato di trovarsi su questa situazione dopo le prime 2 gare della serie.

    RISULTATI NHL 13 aprile 2012

    Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers 5-8
    Florida Panthers-New Jersey Devils 2-3
    Nashville Predators-Detroit Red Wings 2-3
    Vancouver Canucks-Los Angeles Kings 2-4

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 1-0 Rangers
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 1-0 Bruins
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 1-0 Devils
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 0-2 Flyers

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 0-2 Kings
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 0-1 Sharks
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 1-0 Coyotes
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 1-1 

  • MLB, Liddi parte titolare e segna il primo punto ma Seattle perde

    MLB, Liddi parte titolare e segna il primo punto ma Seattle perde

    Esordio stagionale da titolare senza fortuna per il nostro Alex Liddi nella MLB, il massimo campionato americano di baseball: il giocatore italiano mette a segno il suo primo punto battuto a casa del torneo ma non basta ai suoi Seattle Mariners per portare a casa la vittoria contro i temibilissimi Texas Rangers sul diamante di Arlington. I 2 volte campioni dell’American League nel corso degli ultimi 2 anni (hanno sempre perso però le World Series) si sono imposti alla fine per 5-3.

    Promosso dal manager Eric Wedge come titolare, l’inizio del match è stato devastante per Liddi che nei primi 2 turni ha raccolto molto poco facendosi eliminare al piatto dal fortisimo lanciatore texano Derek Holland con 4 sinker di seguito in entrambi i suoi turni di battuta.

    Alex Liddi, Seattle Mariners | © Hannah Foslien/Getty Images

    La situazione è decisamente migliorata al sesto inning: con l’interbase Brendan Ryan in terza Liddi ha colpito un singolo a sinistra che è valso il primo punto di Seattle, beffando sempre il diretto avversario Holland che aveva lanciato, dopo una serie di sinker, una slider alla quale Liddi però non ha abboccato. All’ottavo inning Liddi (con Koji Uehara in pedana) è stato eliminato al volo dall’esterno centro, ma la sua volata ha fatto avanzare Chone Figgins (esterno centro dei Mariners) dalla seconda alla terza base. Purtroppo i suoi sforzi non sono serviti e come già detto i Rangers si sono imposti per 5-3.

    Nelle 7 partite iniziali il manager di Seattle Wedge ha messo in campo Liddi come sostituto per un solo turno. E l’italiano l’aveva ripagato con una battuta valida. La seconda valida nella partita in Texas da titolare (su 4 turni in attacco) lo porta al secondo posto nella sua squadra con l’ottima media battuta di 400, coprendo la terza base senza sbavature.

    Staremo a vedere se le prestazioni di Alex convinceranno Eric Wedge a dare fiducia all’italiano già dalla sfida in programma a Seattle contro gli Oakland Athletics.

  • NHL, playoff: Nella notte degli overtime bene Bruins, Coyotes e Sharks

    NHL, playoff: Nella notte degli overtime bene Bruins, Coyotes e Sharks

    Sono partiti i playoff NHL 2012 e non sono mancate di certo le sorprese.

    Nella notte di ieri il colpo lo firmano i Philadelphia Flyers che sbancano il ghiaccio dei cugini dei Pittsburgh Penguins nel derby della Pennsylvania. 4-3 il risultato finale maturato in overtime ma tanti rimpianti per i padroni di casa dei Penguins avanti per 3-0 dopo il primo periodo di gioco grazie alle reti di Sidney Crosby, Tyler Kennedy e Pascal Dupuis. La grande rimonta arancionera avviene grazie ad una doppietta di Danny Briere che accorcia sul 3-2 e con il goal di Brayden Schenn che pareggia i conti. Al secondo minuto dell’overtime è Jakub Voracek il match winner per Philadelphia. Con questa vittoria l’inerzia della serie si sposta decisamente sui Flyers ma attenzione a dare per morti i gialloneri.

    Anche i Los Angeles Kings ribaltano il fattore campo contro i favoritissimi Vancouver Canucks, migliore squadra della Lega: 4-2 il punteggio finale con i candesi avanti grazie a Burrows. I californiani ribaltano il risultato con le reti di Richards e Mitchell ma Edler pareggia i conti sul finire del secondo periodo. I goal del successo dei Kings vengono siglati da Penner e Brown e non bastano a Vancouver le 35 parate del goalie Luongo.

    Nahsville si porta sull’1-0 nella serie contro Detroit, battuta per 3-2: Paul Gaustad porta in vantaggio i Predators, pari Red Wings con Zetterberg. Una doppietta di Gabriel Bourque fa 3-1 per i padroni di casa, inutile sul finire del match il definitivo 3-2 di Holmstrom. Grande partita per il portiere dei Predators Pekka Rinne autore di 35 salvataggi su 38 tiri.

    San Jose Sharks | © Thearon W. Henderson/Getty Images

    Nelle gare della notte invece sorridono i New york Rangers che fanno fuori gli Ottawa Senators per 4-2: i padroni di casa dominano la sfida e segnano per ben 4 volte di fila con il capitano Ryan Callahan, con Marian Gaborik, con Brian Boyle e con Brad Richards. Inutili per i canadesi i goal di Alfredsson e Condra nei minuti conclusivi. Lundqvist, estremo difensore dei Rangers, para 30 dei 32 tiri totali.

    Successo di misura ed in overtime per i campioni in carica dei Boston Bruins che hanno la meglio per 1-0 sui Washington Capitals: a condannare gli ospiti è la rete di Chris Kelly dopo un minuto del tempo supplementare, non bastano così le 29 parate su 30 conclusioni complessive del goalie Braden Holtby, mentre per Boston Tim Thomas ottiene il primo shutout dei playoff.

    Anche Phoenix ha bisogno del tempo supplementare per avere la meglio su Chicago. Blackhawks in vantaggio con Toews ma Pyatt e Vermette ribaltano il punteggio per il team dell’Arizona. Sembra fatta ma a 15 secondi dalla fine Seabrook pareggia i conti. A regalare la vittoria ai padroni di casa ci pensa così Martin Hanzal ma una parte importante del successo è del goalie Mike Smith, autore di ben 43 parate su 45 tiri totali di Chicago.

    Infine gli Sharks fanno valere la loro maggiore esperienza in post season sbancando Saint Louis dopo 2 overtime ed una gara combattutissima. Havlat segna per San Josè, ma i Blues firmano il sorpasso con una doppietta di Berglund. Desjardins fa 2-2 ed i californiani trionfano con il sigillo ancora di Havlat al terzo minuto del secondo tempo supplementare. Strepitoso il portiere degli Sharks, Niemi con 40 parate su 42 tiri.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 11 aprile 2011

    Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers 3-4 (overtime)
    Nashville Predators-Detroit Red Wings 3-2
    Vancouver Canucks-Los Angeles Kings 2-4

    RISULTATI NHL 12 aprile 2012

    New York Rangers-Ottawa Senators 4-2
    Boston Bruins-Washington Capitals 1-0 (overtime)
    Saint Louis Blues-San Josè Sharks 2-3 (2 overtime)
    Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks 3-2 (overtieme)

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 1-0 Rangers
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 1-0 Bruins
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 0-0
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 0-1 Flyers

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 0-1 Kings
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 0-1 Sharks
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 1-0 Coyotes
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 1-0 Predators