Categoria: Altri sport

  • Europei Tuffi, Cagnotto e Dallapè sono sempre d’oro

    Europei Tuffi, Cagnotto e Dallapè sono sempre d’oro

    Continua il dominio continentale di Tania Cagnotto e Francesca Dallapè nel sincro dal trampolino dei tre metri. Le azzurre dominano la finale con più di venti punti di vantaggio sull’Ucraina, argento con la Germania a completare il podio.

    Quarto titolo continentale consecutivo per la coppia azzurra che non perde una gara Europea da Torino 2009 lanciando un segnale chiaro alle avversarie, in ottica Londra 2012.

    Si attendeva il riscatto per le azzurre che non avevano brillato sicuramente nella gara individuale con soprattutto Tania Cagnotto, che aveva chiuso con un deludente quarto posto, la gara in cui era la campionessa europea uscente. Il solco le ragazze azzurre lo realizzano già con i tuffi obbligatori in cui Tania e Francesca sono assolutamente perfette rasentando la precisione cinese nell’entrata in acqua. Il resto della finale vede un dominio azzurro con le altre coppie a sbagliare, soprattutto nel sincro, situazione in cui le ragazze italiane sono perfette.

    Si chiude quindi con un oro l’europeo pre-olimpico di Eindhoven con l’Italia che conquista anche una medaglia d’argento con Noemi Batki nella piattaforma dei 10 metri ed un altro argento con Tania Cagnottonel trampolino da un metro.

    Il duo Cagnotto – Dallapè ©JOHN THYS/AFP/GettyImages

    Nelle altre gare dominio del britannico Thomas Daley nella piattaforma da 10m con gli azzurri Chiarabini e Dell’Uomo che chiudendo rispettivamente in sesta e nona posizione. Il trampolino da tre metri maschile, con Tommaso Rinaldi fuori per poco dalla finale (tredicesimo) e Michele Benedetti ultimo delle eliminatorie, ha visto la vittoria del francese Matthieu Rosset sul tedesco Patrick Ausding con il russo Zacharov a conquistare la medaglia di bronzo. Le finali del sincro dalla piattaforma hanno visto, tra le donne, l’accoppiata inglese dominare dimostrando di essere già in forma per l’appuntamento olimpico di casa mentre fra gli uomini la medaglia d’oro è stata vinta dalla Germania. nella gara del trampolino sincro dai tre metri infine, l’accoppiata vincente si rivela essere quella formata dai russi Kunzhentov e Zacharov, capaci di mettersi alle spalle il tuo tedesco formato da Hausding e Feck, staccati di più di venti punti dalla vetta, ma che riescono a superare per un pelo gli ucraini Prigorov e Kvasha, terzi per un solo punto di distacco. Chiudono settimi i fratelli Marconi nell’ultima gara internazionale della carriera.

  • NHL, playoff: I Rangers abbattono i Devils e vanno 2-1 nella serie

    NHL, playoff: I Rangers abbattono i Devils e vanno 2-1 nella serie

    In gara 3 della Finale di Eastern Conference dei playoff NHL 2012, arriva la vendetta dei New York Rangers che dopo aver perso in casa la seconda partita della serie contro i Devils sbancano il ghiaccio del New Jersey con un netto 3-0 riprendendosi il vantaggio del fattore campo e di conseguenza portandosi in vantaggio per 2-1 nel computo delle sfide totali contro i cugini.

    Il primo periodo della gara è tutto dei padroni di casa che cercano in ogni modo di andare in goal ma sono fermati sistematicamnete da un Henrik Lundqvist in serata di grazia.

    Lo show del portierone svedese prosegue anche nella frazione centrale e già in avvio deve superarsi per bloccare la conclusione di Kovalchuk che a molti sembrava già in rete. I Devils proseguono nel forcing ma non ottengono nulla, poi si risvegliano i Rangers che iniziano ad impensierire il goalie avversario Martin Brodeur che almeno in un paio di occasioni deve compiere dei miracoli per impedire il vantaggio degli ospiti.

    Henrik Lundqvist, New York Rangers | © Jim McIsaac/Getty Images

    Il match però si decide nel terzo quarto: Richards apre la frazione con un clamoroso palo, si capisce così che New York fa sul serio ed infatti poco dopo in power play i rossoblu passano in vantaggio grazie a Dan Girardi. Non passano neanche 2 minuti ed i Rangers raddoppiano grazie a Chris Kreider. La reazione di New Jersey è tambureggiante ed i padroni di casa sfiorano il goal in molte circostanze ma Lundqvist si dimostra davvero insuperabile ed anche un pò fortunato quando Harrold centra il palo proprio quando lo svedese sembra dover capitolare. Da ciò si evince che non è serata per i biancorossi che a 3 minuti dalla fine tolgono Brodeur dalla porta per inserire un attaccante in più ma i cinici Rangers si portano sul 3-0 con il sigillo, a pali ovviamente sguarniti, del capitano Ryan Callahan.

    Partita chiusa, per gara 4 si resta a Newark ed i Devils dovranno cercare assolutamente il punto del pareggio, sperando di non incrociare un Lundqvist così in forma (per lui ben 36 parate su 36 tiri per il suo terzo shutout nei playoff 2012).

    RISULTATI PLAYOFF NHL 19 maggio 2012 

    New Jersey Devils-New York Rangers 0-3

    LE SFIDE DELLE FINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 6) New Jersey Devils serie 2-1 Rangers

    Western Conference:

    3) Phoenix Coyotes vs 8) Los Angeles Kings serie 0-3 Kings

  • NHL, playoff: I Kings non si fermano più Coyotes KO per la terza volta

    NHL, playoff: I Kings non si fermano più Coyotes KO per la terza volta

    Ancora una vittoria per i caldissimi Los Angeles Kings nella Finale di Western Conference dei playoff NHL 2012. In gara 3 i californiani battono per 2-1 i rivali dei Phoenix Coyotes e guidano ora la serie per 3-0, con il quarto incontro da giocare nuovamente sul ghiaccio amico e con molte possibilità di chiudere la sfida con il punto del definitivo 4-0 che permetterebbe ai Kings di volare alla Finale NHL che mette in palio la prestigiosa Stanley Cup.

    Il primo periodo regala qualche emozione ma il punteggio tra le 2 contendenti non si sblocca e si chiude sul punteggio di 0-0.

    La gara però si infiamma già in apertura di secondo quarto con i Coyotes che passano a condurre l’incontro grazie alla marcatura di Daymond Langkow che al primo minuto di gioco infila il puck nella rete del goalie avversario Jonathan Quick. Il provvisorio 1-0 però dura davvero molto poco per Phoenix che incassa il goal del pareggio 120 secondi più tardi. L’autore della realizzazione è Anze Kopitar che fa 1-1.

    Jonathan Quick, Los Angeles Kings | © Harry How/Getty Images

    Le azioni si susseguono da una parte e dall’altra ma la gara si risolve esattamente dopo 1 minuto e 47 secondi dell’ultima frazione di gioco: il sigillo sulla partita lo mette Dwight King che piazza la rete del 2-1 che non sarà più recuperata da Phoenix. Inutili infatti gli assalti del team dell’Arizona, il risultato non cambia ed i Kings volano sul 3-0 lasciando nela baratro i Coyotes che orami sono ad un passo dall’eliminazione.

    Il talento tra le 2 squadre ha fatto la differenza, Los Angeles inoltre pare molto più completa nelle rotazioni. Oltre a Kopitar e King i californiani possono contare sull’estremo difensore Quick che nella serata para 18 dei 19 tiri scagliati verso la sua porta. Non servono agli ospiti i 26 salvataggi (su 28 conclusioni totali) del portiere Mike Smith.

    Con gara 4 sempre in programma in california i Kings possono ora chiudere la serie e continuare a sognare.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 17 maggio 2012 

    Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes 2-1

    LE SFIDE DELLE FINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 6) New Jersey Devils serie 1-1 

    Western Conference:

    3) Phoenix Coyotes vs 8) Los Angeles Kings serie 0-3 Kings

  • NHL, playoff: Devils corsari a New York, la serie è sull’1-1

    NHL, playoff: Devils corsari a New York, la serie è sull’1-1

    In gara 2 della Finale di Eastern Conference dei playoff NHL 2012, pronto riscatto dei New Jersey Devils che sbancano per 3-2 il ghiaccio dei cugini dei New York Rangers e pareggiano la serie sull’1-1.

    La gara è molto sentita e tesa e si sblocca al 13esimo minuto del primo quarto grazie alla marcatura di Ilya Kovalchuk che approfittando del momento di superiorità numerica sul ghiaccio, derivante da power play, infila il puck alle spalle dell’estremo difensore dei Rangers Henrik Lundqvist portando i Devils sul punteggio di 1-0.

    I padroni di casa pareggiano nelle battute iniziali del secondo periodo (precisamente al secondo minuto) con il goal di Marc Staal. A metà tempo i newyorchesi passano a condurre le danze grazie a Chris Kreider (già decisivo in gara 1) che in power play piazza il 2-1. New Jersey non si scompone e trova il pareggio quando mancano 100 secondi alla chiusura del tempo centrale, il marcatore è Ryan Carter che fissa il provvisorio 2-2.

    New Jersey Devils | © Al Bello/Getty Images

    Il match si decide nell’ultima frazione con il sigillo di David Clarkson che non viene più recuperato dai Rangers e regala la prima vittoria in questa serie ai Devils. Oltre al match winner Clarkson si mette in mostra il difensore ospite Bryce Salvador autore di 2 assist per i compagni mentre il goalie Martin Brodeur para 23 tiri sui 25 totali scagliati verso i suoi pali. Poca fortuna invece per il rivale Lundqvist dei Rangers che salva il risultato per 24 volet su 27 tiri complessivi ma deve inchinarsi, cosa più importante, alla rete di Clarkson.

    Per gara 3 e gara 4 si va nel New Jersey: la situazione di parità nella serie non ci dà l’opportunità di eleggere un favorito, probabile che per risolvere la contesa ci sia bisogno di giocare tutti i 7 incontri in programma.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 16 maggio 2012 

    New York Rangers-New Jersey Devils 2-3

    LE SFIDE DELLE FINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 6) New Jersey Devils serie 1-1 

    Western Conference:

    3) Phoenix Coyotes vs 8) Los Angeles Kings serie 0-2 Kings

  • NHL, playoff: Los Angeles asfalta Phoenix, 2-0 Kings nella serie

    NHL, playoff: Los Angeles asfalta Phoenix, 2-0 Kings nella serie

    Proseguono senza sosta i playoff NHL 2012. In gara 2 della Finale di Western Conference i Los Angeles Kings asfaltano con un netto 4-0 in Arizona i rivali dei Phoenix Coyotes portandosi sul punteggio di 2-0 nella serie nonostante le prime 2 partite giocate in trasferta.

    Come dicevamo nell’analisi di pochi giorni fa i Kings, dopo aver eliminato la squadra che aveva raccolto più punti in regular season ovvero i Vancouver Canucks (vice campioni NHL) e poi il team numero 2 ad Ovest nel turno successivo dei playoff, hanno indubbiamente il roster più talentusdos tra le 4 franchigie rimaste in corsa per la Stanley Cup. E tutto ciò si vede sul ghiaccio, anche a discapito dello svanatggio del fattore campo che per i californiani durerà fino alla fine visto che il pessimo avvio di stagione regolare ha condannato i neroviola al peggior record tra le 16 squadre qualificate ai playoff.

    Jeff Carter, Los Angeles Kings | © Christian Petersen/Getty Images

    Ma finora tutto ciò non è bastato a spezzare e fermare la corsa losangelina visto che dati alla mano per loro si tratta della decima vittoria nella post season a fronte di una sola sconfitta (e ben 7 di queste 11 gare sono state giocate e vinte in trasferta!). Numeri davvero pazzeschi.

    Nella notte i californiani seppelliscono Phoenix sotto una valanga di tiri e di reti: al 13esimo minuto del primo quarto è Dwight King a siglare l’1-0, nel secondo periodo le reti portano la firma di Jeff Carter (la seconda in power play) e sempre lui chiude i conti nel finale di gara con il goal del 4-0 (ancora in superiorità numerica). Il centro losangelino è così autore di una fantastica tripletta, ma grandi meriti nel successo li hanno anche Anze Kopitar (2 assist) ed il goalie Jonathan Quick (formidabile) che para tutti i 24 tiri verso la sua porta ed ottiene il secondo shutout della sua post season. Inutili invece i 36 salvataggi (su 40 conclusioni) del portiere dei Coyotes Mike Smith.

    Ora la serie si sposta a Los Angeles e le speranze di Phoenix di passare il turno sono ridotte al lumicino. Serve un vero e proprio miracolo per evitare che i Kings chiudano la serie con un altro 4-0.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 15 maggio 2012 

    Phoenix Coyotes-Los Angeles Kings 0-4

    LE SFIDE DELLE FINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 6) New Jersey Devils serie 1-0 Rangers

    Western Conference:

    3) Phoenix Coyotes vs 8) Los Angeles Kings serie 0-2 Kings

  • NHL, playoff: I Rangers schiantano i Devils

    NHL, playoff: I Rangers schiantano i Devils

    Dopo la prima partita della Finale di Western Conference dei playoff NHL 2012 (vittoria dei Kings a Phoenix per 4-2), nella notte è partita anche la Finale della Eastern Conference che mette i Rangers contro i cugini dei Devils in un derby che si preannuncia pieno di scintille.

    La prima gara della serie tra New York e New Jersey va, come da pronostico, ai padroni di casa dei Rangers che schiantano con un rotondo 3-0 i rivali, e porta così in dote ai rossoblu il punto dell’1-0 nella sfida al meglio delle 7 partite.

    L’incontro si decide solo all’ultimo periodo: nei primi 2 quarti infatti il punteggio non si sblocca, merito delle parate dei 2 portieri, Brodeur da una parte e Lundqvist dall’altra.

    New York Rangers | © Nick Laham/Getty Images

    Ma proprio all’inizio dell’ultima frazione (dopo appena una cinquantina di secondi) ecco la rete che spacca la partita. La mette a segno Dan Girardi che porta avanti per 1-0 i padroni di casa. I Devils sono chiamati alla reazione ma vengono puniti nuovamente dai “cugini” che al dodicesimo si portano sul 2-0 grazie alla marcatura di Chris Kreider, bravo ad approfittare del momento di superiorità numerica sul ghiaccio, derivante da power play. Con New Jersey sbilanciata in attacco, nel finale arriva anche il definitivo 3-0 siglato a 90 secondi dalla sirena da Artem Anisimov a porta vuota. Rangers avanti 1-0 nella serie e gara 2 sarà sempre a New York.

    Brilla il goalie svedese Henrik Lundqvist, per i padroni di casa, che ottiene il secondo shutout della sua post season con 21 parate su 21 tiri complessivi degli avversari, decisivi anche Girardi e Kreider con una rete ed un assist ciascuno. Per i Devils non bastano i 25 salvataggi su 27 conclusioni totali dell’estremo difensore Martin Brodeur.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 14 maggio 2012 

    New York Rangers-New Jersey Devils 3-0

    LE SFIDE DELLE FINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 6) New Jersey Devils serie 1-0 Rangers

    Western Conference:

    3) Phoenix Coyotes vs 8) Los Angeles Kings serie 0-1 Kings

  • NHL, playoff: I Kings sbancano Phoenix e vanno sull’1-0 nella serie

    NHL, playoff: I Kings sbancano Phoenix e vanno sull’1-0 nella serie

    Nella notte hanno preso il via le Finali di Conference dei playoff NHL 2012. La prima sfida in programma era quella tra Phoenix Coyotes e Los Angeles Kings sul ghiaccio dell’Arizona. Con il risultato di 4-2 i californiani espugnano Phoenix e si portano in vantaggio per 1-0 nella serie al meglio delle 7 gare.

    Dopo appena 4 minuti di gioco Los Angeles capitalizza il predominio in avvio con la rete di Anze Kopitar che batte il goalie avversario Mike Smith per il provvisorio 1-0. Il dominio dei Kings è totale ed infatti il portiere Jonathan Quick compie il primo intervento della sua partita solo intorno all’ottavo minuto. Ma come spesso succede la squadra che appare più in difficoltà come per miracolo riemerge dal baratro: ed è così che al 13esimo minuto i padroni di casa pareggiano grazie a Derek Morris.

    Los Angeles Kings | © Christian Petersen/Getty Images

    Il secondo periodo è molto più equilibrato anche perchè il pareggio di Phoenix spaventa gli ospiti che diventano più guardinghi. Nonostante tutto Los Angeles torna a mettere la testa avanti grazie al goal siglato da Dwight King. Ma come già successo nel primo quarto, i neroviola sprecano ed i Coyotes ringraziano ottenendo il nuovo pareggio grazie alla marcatura di Mikkel Boedker quando manca poco più di un minuto alla fine della frazione.

    La sfida si decide così nell’ultimo periodo: i Kings rientrano sul ghiaccio pieni di energia e trovano il nuovo vantaggio con Dustin Brown dopo 2 minuti. Occasioni da una parte e dall’altra ma il colpo del KO è ancora di Dwight King che a porta vuota fissa il punteggio sul 4-2. Per lui fantastica doppietta, il portiere Quick para 25 tiri su 27 mentre ai rivali non bastano le ben 44 parate su 47 tiri dell’estremo difensore Mike Smith. Per gara 2 si resta in Arizona ed i Coyotes sono chiamati alla reazione. Los Angeles scenderà sul ghiaccio con la voglia di prendersi il punto del 2-0 e mettere una seria ipoteca sul passaggio del turno.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 13 maggio 2012 

    Phoenix Coyotes-Los Angeles Kings 2-4

    LE SFIDE DELLE FINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 6) New Jersey Devils serie 0-0

    Western Conference:

    3) Phoenix Coyotes vs 8) Los Angeles Kings serie 0-1 Kings

  • Italia missione compiuta, si va a Londra. Zaytsev superstar

    Italia missione compiuta, si va a Londra. Zaytsev superstar

    L’Italvolley targata Mauro Berruto conquista il pass olimpico per Londra 2012 grazie alla sofferta vittoria per 3-2 contro la Germania nel torneo di qualificazione per i giochi londinesi in Bulgaria, a Sofia.

    Mattatore della finale è il giovane Ivan Zaytsev che con i suoi 19 punti, spiana la strada per Londra 2012 ai ragazzi azzurri a scapito di una nazionale tedesca, sempre dura a morire.

    Infatti, nella Armeec Arena di Sofia (tutta schierata per l’Italia) c’e’ stato bisogno di lottare contro la Germania per conquistarsi, alla seconda occasione, dopo il quarto posto in World Cup in Giappone, la decima olimpiade di fila della pallavolo maschile italiana. Ci sono voluti 5 set ed oltre due ore di gioco per avere la meglio sui tedeschi che erano partiti sotto due set a zero grazie alle schiacciate di Lasko ed ai muri di Alessandro Fei e Gigi Mastrangelo.

    Il black out azzurro arriva quando ormai Londra sembrava ad un passo, la Germania ci schianta nel terzo set e nel quarto aumentano le paure degli azzurri quando Grozer realizzava l’ennesimo punto di una partita stratosferica per l’opposto teutonico (28 punti). Arriva quindi il tie break decisivo per la conquista di un posto all’olimpiade e qui, il motto di BerrutoLe cose straordinariamente belle meritano fatica”, diventa realtà con gli azzurri che non lasciano scampo ai tedeschi conducendo il parziale decisivo sin dal primo punto e chiudendo con il punteggio finale di 15-12 con i due punti finali firmati da Christian Savani.

    Gigi Mastrangelo e Ivan Zaytsev ©NIKOLAY DOYCHINOV/AFP/GettyImages

    Per Zaytsvev, Bonifante, Bari, Kovar, Lasko, Parodi e Savani sarà la prima olimpiade della carriera se confermati dal C.T. Mauro Berruto, saranno presenti sicuramente Mastrangelo e Fei con Dragan Travica sapientemente al comando della regia in palleggio con l’unico dubbio, rappresentato dalla presenza del veterano di lungo corso Samuele Papi autore comunque di un buon torneo in Bulgaria. La nazionale azzurra tenterà di conquistare l’unico titolo che manca in una storia fatta di tanti trionfi e di molte delusioni tutte targate cinque cerchi.

    Italia – Germania 3-2 (25-22; 26-24; 19-25; 22-25;15-12).

  • NHL playoff, programma e analisi Finali di Conference

    NHL playoff, programma e analisi Finali di Conference

    Nella notte partiranno le Finali di Conference dei playoff NHL 2012. La prima partita sarà tra Phoenix Coyotes e Los Angeles Kings che pur non avendo i ruoli di squadre favorite hanno sbaragliato la concorrenza nella Western Conference. Domani notte poi ci sarà il via anche nella Eastern Conference con l’attesissimo derby tra New York Rangers e New Jersey Devils.

    EASTERN CONFERENCE

    1) New York Rangers vs 6) New Jersey Devils:

    Derby caldissimo tra Rangers e Devils. Sembra scontato dirlo ma quando si gioca una sfida del genere fare un pronostico è sempre difficilissimo. Per il vantaggio del fattore campo (che comunque in NHL non ha un’importanza così decisiva ai fini del risultato finale) New York parte in leggerissimo vantaggio ma la grande post season di New Jersey non fa dormire sonni tranquilli ai cugini che dovranno dare il 101% per superare il turno. Le 2 formazioni tornano a sfidarsi in una Finale di Conference dal 1994 (una serie epica terminata solo a gara 7 con la vittoria dei Rangers). In stagione le squadre si sono affrontate 6 volte (visto che entrambe sono inserite nella stessa Division) con 3 successi per parte. La chiave della serie sarà la difesa dei Rangers (attualmente la migliore nei playoff) se Lundqvist e compagni continueranno con questo trend per i Devils si farà veramente dura ma attenzione all’attacco di New Jersey che sembra fatto apposta per mettere in difficoltà i difensori di New York.

    PROGRAMMA:

    gara 1: New York Rangers-New Jersey Devils lunedì 14 maggio a New York, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 2: New York Rangers-Ottawa Senators mercoledì 16 maggio a New York, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 3: New Jersey Devils-New York Rangers sabato 19 maggio in New Jersey, ore 7:00 p.m. (ore 1:00 in Italia)
    gara 4: New Jersey Devils-New York Rangers lunedì 21 maggio in New Jersey, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 5: New York Rangers-New Jersey Devils mercoledì 23 maggio a New York, ore 8:00 p.m. (ore 2:00 in Italia)
    *gara 6: New Jersey Devils-New York Rangers venerdì 25 maggio in New Jersey, ore 8:00 p.m. (ore 2:00 in Italia)
    *gara 7: New York Rangers-New Jersey Devils domenica 27 maggio a New York, ore 8:00 p.m. (ore 2:00 in Italia)

    logo NHL

    WESTERN CONFERENCE

    3) Phoenix Coyotes vs 8) Los Angeles Kings:

    Le squadre rivelazione della stagione si affrontano nella Finale di Western Conference per continuare a sognare: Phoenix parte con il vantaggio del fattore campo ma il talento è tutto dalla parte dei giocatori dei Kings che si sono ritrovati ad alti livelli, come per magia, nella parte finale di regular season strappando in extremis il pass per i playoff e che da quel momento in poi non si sono più fermati eliminando il team che aveva ottenuto più punti nella stagione regolare, i vice campioni dei Vancouver Canucks (netto 4-1) e poi hanno fatto fuori 4-0 la squadra con il seed numero 2 della Western Conference, i Saint Louis Blues. Los Angeles appare più completa, grande difesa, ed un portiere super danno solidità al reparto arretrato. L’attacco è tornato ai massimi livelli segnando caterve di goal nei playoff. Per Phoenix sarà difficile la sfida, tutto dipenderà dal goalie Mike Smith (stagione straordinaria per lui) e dalle prodezze del leader Radim Vrbata, con Ray Whitney pronto a sfoderare il suo carisma per cercare il bis dopo la Stanley Cup vinta nel 2006 con i Carolina Hurricanes.

    PROGRAMMA:

    gara 1: Phoenix Coyotes-Los Angeles Kings domenica 13 maggio a Phoenix, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 2: Phoenix Coyotes-Los Angeles Kings martedì 15 maggio a Phoenix, ore 9:00 p.m. (ore 3:00 in Italia)
    gara 3: Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes giovedì 17 maggio a Los Angeles, ore 9:00 p.m. (ore 3.00 in Italia)
    gara 4: Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes domenica 20 maggio a Los Angeles, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    *gara 5: Phoenix Coyotes-Los Angeles Kings martedì 22 maggio a Phoenix, ore 9:00 p.m. (ore 3.00 in Italia)
    *gara 6: Los Angeles KingsPhoenix Coyotes giovedì 24 maggio a Los Angeles, ore 9:00 p.m. (ore 3.00 in Italia)
    *gara 7: Phoenix Coyotes-Los Angeles Kings sabato 26 maggio a Phoenix, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)

  • NHL, playoff: I Rangers vincono gara 7 ed eliminano Washington

    NHL, playoff: I Rangers vincono gara 7 ed eliminano Washington

    Solo una gara disputata nella notte NHL che è stata importantissima perchè ha completato il quadro delle squadre qualificate alle Finali di Conference dei playoff NHL 2012.

    I New York Rangers infatti staccano il pass per la Finale ad Est (dove troveranno i cugini dei New Jersey Devils in una sfida che promette già scintille) battendo per 2-1 in casa (al Madison Square Garden) gli acerrimi rivali dei Washington Capitals chiudendo sul 4-3 la serie delle Semifinale della Eastern Conference.

    L’incontro inizia benissimo per i padroni di casa che dopo 90 secondi sono già avanti nel punteggio grazie alla marcatura di Brad Richards. Washington cerca di raddrizzare la situazione ma si espone anche agli attacchi dei Rangers che però non vanno a buon fine. Dopo un secondo periodo senza reti la gara entra nel vivo con la frazione finale e negli ultimi 20 minuti le emozioni non mancano di certo. New York a metà quarto si porta sul 2-0 con il goal realizzato da Michael Del Zotto, la gara sembra chiusa ma neanche 40 secondi più tardi i Capitals si riportano in corsa grazie al sigillo di Roman Hamrlik che accorcia le distanze sul 2-1. Gli assalti degli ospiti si susseguono, ma la grande difesa di New York rende vano ogni tentativo di riacciuffare la situazione di parità per giocarsi il passaggio dle turno in overtime.

    New York Rangers | © Paul Bereswill/Getty Images

    Il tempo scorre, si esaurisce e lascia spazio alla festa dei Rangers e dei suoi tifosi che tornano in Finale di Conference e ringraziano lo strepitoso Del Zotto che decide la sfida con un goal (quello del successo) ed un assist, il goalie Lundqvist para 22 tiri sui 23 totali scagliati verso i suoi pali, inutili invece i 29 salvataggi (su 31 tiri complessivi) del collega Braden Holtby.

    Come già riportato poco fa per i Rangers ora ci sarà il derby contro i New Jersey Devils che designerà la squadra che andrà in Finale di Stanley Cup. Nell’altra Conference, la Western, dopo una settimana abbondante di riposo tornano nella notte a giocare Phoenix Coyotes e Los Angeles Kings per la Finale dell’Ovest. Una sfida davvero inattesa che ha messo in luce le squadre rivelazione della stagione: i Coyotes, che da quando sono a Phoenix non avevano mai raggiunto un tale traguardo, ed i Kings che si sono presi il lusso di eliminare la migliore squadra NHL (i Vancouver Canucks) e la testa di serie numero 2 della Western Conference nei playoff (i Saint Louis Blues).

    RISULTATI PLAYOFF NHL 12 maggio 2012 

    New York Rangers-Washington Capitals 2-1

    LE SFIDE DELLE SEMIFINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 7) Washington Capitals serie 4-3 Rangers (New York accede alla Finale di Eastern Conference)
    5) Philadelphia Flyers vs 6) New Jersey Devils serie 1-4 Devils (New Jersey accede alla Finale Di Eastern Conference)

    Western Conference:

    2) Saint Louis Blues vs 8) Los Angeles Kings serie 0-4 Kings (Los Angeles accede alla Finale di Western Conference)
    3) Phoenix Coyotes vs 4) Nashville Predators serie 4-1 Coyotes (Phoenix accede alla Finale di Western Conference)

    LE SFIDE DELLE FINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 6) New Jersey Devils

    Western Conference:

    3) Phoenix Coyotes vs 8) Los Angeles Kings