Categoria: Altri sport

  • Grande Italia ed ora le Final Six a Milano

    Grande Italia ed ora le Final Six a Milano

    La Nazionale di volley femminile di Marco Bonitta chiude il girone della seconda fase in testa battendo pure la quotatissima Cina con un secco 3-1 in un PalaFlorio vestito a festa.

    Con questo risultato una grande Italia sarà testa di serie nel sorteggio delle Final Six in programma a Milano insieme al Brasile che ha battuto gli USA. In un PalaFlorio esaurito Bonitta sceglie di cambiare per l’ottava volta in nove gare la formazione del sestetto iniziale. In regia la solita Lo Bianco, centrali Folie e Arrighetti, libero torna Cardullo.

    La Cina inizia subito a spron battuto, mettendo sotto l’Italia grazie a Zhu Ting e Yang Junjing, le azzurre fino alla fine restano però in partita mancando solo in alcune fasi di chiudere i punti validi per superare le asiatiche. 0-1 per la Cina  ma c’è già consapevolezza della gara alla portata delle ragazze azzurre.

    Nel secondo set in regia Bonitta mette Ferretti e l’Italia parte bene con Piccinini che schiaccia palle importanti e riesce prima a pareggiare il conto con le cinesi momentaneamente in vantaggio e poi a passare davanti chiudendo il secondo parziale 25-18.

    Nel terzo set Bonitta cambia ancora, stravolge la squadra che comunque reagisce bene punto su punto ma stando dietro alle cinesi fino al 22-24, poi Diouf mette giù la palla che consente alle azzurre di tornare al servizio. Il servizio va in mano a Bosetti che mette in difficoltà le asiatiche e chiude il set a favore delle azzurre.

    Le azzurre festeggiano la vittoria ed il primato nel girone | Foto Twitter
    Le azzurre festeggiano la vittoria ed il primato nel girone | Foto Twitter

    Nella quarta frazione la musica non cambia, ma le cinesi resistono fino a metà set, poi crollano e le ragazze di Bonitta non si fermano più, chiudendo il match sul 25-17. Il PalaFlorio è una bolgia e la Nazionale saluta trionfalmente Bari che non dimenticherà per molto tempo questa fantastica partita.

    Italia-Cina 3-1 (22-25 / 25-18 / 26-24 / 25-17)

    Il sorteggio di oggi. Ci ha messo nel Pool G, con Russia e Stati Uniti mentre la Cina  finisce nel Pool H con Brasile e Repubblica Dominicana. Si giocheranno due partite al giorno una alle 17:30 e l’altra alle 20:00 sempre a Milano. Su RaiSport la diretta di entrambi gli incontri e in ogni Pool si incontreranno tutte le squadre. Alle semi-finali accederanno le prime due classificate di ogni Pool con appuntamento Sabato 11 ottobre mentre le finali ci saranno domenica 12.

  • Italvolley travolgente, Belgio spazzato via 3 a 0

    Italvolley travolgente, Belgio spazzato via 3 a 0

    Un’Italvolley spumeggiante, brillante e con grande sicurezza, batte con un netto 3-0 il Belgio e fa un passo quasi decisivo per la conquista di uno dei tre posti che valgono la qualificazione alla terza fase, adesso sabato contro il Giappone potrà bastare anche una sconfitta al Tie-Break per assicurarsi quel punticino che varrebbe la matematica.

    Il Ct Marco Bonitta modifica anche in questo caso la formazione schierando all’inizio Lo Bianco, Centoni, Del Core, Costagrande, Chirichella e Arrighetti con Di Gennaro nel ruolo di libero.

    Carolina Costagrande e Valentina Arrighetti
    Carolina Costagrande e Valentina Arrighetti

    La partenza del primo set è equilibrata sino al 10 pari poi l’Italia effettua lo strappo decisivo che permette alle azzurre di conquistare in scioltezza il primo parziale con il risultata di 25-18, da segnalare le buone prestazioni di Del Core e Costagrande.

    Il secondo set invece risulta più equilibrato e più complicato per le azzurre, il Belgio, anche grazie alla battuta rimane attaccato alla partita e riesce ad accumulare due punti di vantaggio sul 19-17 ma qui si accende Centoni che con servizio ed attacco permette all’Italia di portarsi sul 21-20. Del Core e Centoni con gli attacchi vincenti ed un passaggio a vuoto del Belgio permette all’Italia di chiudere sul 25-23.

    Il terzo set torna ad essere una strada in discesa con le azzurre sempre molto efficaci in attacco e con il Belgio che cala i ritmi e non riesce a tenere il passo dell’Italvolley che si porta nettamente avanti. La reazione delle ragazze belghe è minima e sostanzialmente indolore per l’Italia che con Costagrande chiude il parziale sul 25-18.

    Dunque l’Italia di Marco Bonitta infila la quinta vittoria su sei gare giocate nel mondiale casalingo. Un successo che permette alle azzurre di mantenersi in scia di una Cina che al momento pare una schiacciasassi inarrestabile e che si è già garantita l’accesso alla terza fase. L’Italvolley però ha la concreta possibilità, come già detto, di conquistare l’accesso alla prossima fase già nella sfida contro il Giappone che arriverà sabato alle 20 dopo il giorno di riposo. Le ragazze azzurre stanno facendo un mondiale straordinario, l’obiettivo minimo era essere tra le prime sei del mondo, di lì in poi con questo gruppo, sognare qualcosina di più non è certamente vietato. Ora però riposo e poi testa e concentrazione sulla gara con le ragazze del Sol levante che arriveranno agguerrite perchè si troveranno all’ultima spiaggia.

    ITALIA – BELGIO 3-0 (25-18, 25-23, 25-18)

     

    CLASSIFICA GIRONE E

    Cina 14, ITALIA 13, Repubblica Dominicana 11, Giappone 8, Croazia 5, Belgio 4, Germania 3, Azerbaijan 2

  • Italvolley la ripartenza è giusta, ma che fatica

    Italvolley la ripartenza è giusta, ma che fatica

    L‘Italvolley di Marco Bonitta riparte con il piede giusto nella seconda fase del mondiale di Italia2014, contro l’Azerbaijan a Bari arriva un successo per 3-1, tutt’altro che semplice e che permette alle azzurre di mantenere il secondo posto e ad avvicinarsi alla terza fase.

    Il tecnico azzurro recupera le acciaccate Antonella Del Core e Carolina Costagrande, che era stata assente nell’ultimo match della prima fase contro la Repubblica Dominicana per dei problemi alle caviglie, e parte quindi con Chirichella, Arrighetti, Lo Bianco, Del Core, Diouf, Costagrande e ovviamente con Di Gennaro nel ruolo di libero. Il primo set scivola via piuttosto velocemente con le azzurre bravissime a mettere in difficoltà le azere con un ottimo servizio e con una Chirichella in grande spolvero nella sua specialità: il muro. Il primo parziale si chiude piuttosto agevolmente sul 25-19.

    Nel secondo set sostanzialmente si recita sullo stesso copione con l’Italvolley che scappa via e controlla agevolmente il risultato andando a chiudere sul 25-21.

    Le prime difficoltà arrivano nel terzo set quando l’Azerbaijan si aggrappa a Polina Rahimova, autrice di ben 28 punti a fine partita con quasi il 50% di attacchi vincenti, e mette in difficoltà le azzurre che vanno sotto nel punteggio, tentano una disperata rimonta nel finale di set, tutto inutile perchè sono le azere a conquistare il parziale con il risultato di 25-21, la gara sembra così riaprirsi.

    Il quarto set parte subito sui binari dell’equilibrio con le due squadre che viaggiano punto a punto sino al 8-8 quando arriva il primo strappo dell’Azerbaijan firmato sempre dalla solita Rahimova. La situazione sembra farsi critica e l’ansia di dover ricorrere al tie-break, perdendo così la possibilità di fare bottino pieno, inizia a salire. Sul 12-17 il set sembra ormai perso ma ecco che entra in scena la capitana Francesca Piccinini e l’Italvolley si rialza recuperando sino al 22-21, anche grazie a Chirichella e Diouf. Ora Rahimova fa meno paura, se l’atleta azera trova il punto del 22-22 ci pensa Piccinini a regalare il match point alle azzurre. Un errore di Chirichella al servizio e il colpo vincente di Arrighetti chiudono il set sul 25-23 e quindi sul 3-1 finale.

    L'esultanza delle azzurre
    L’esultanza delle azzurre

    Per la classifica tre punti importanti, il primo passo della seconda fase è stato fatto, domani la sfida al Belgio, avversario insidioso che oggi ha fatto soffrire, costringendola al tie-break, la Repubblica Dominicana.

     

    ITALIA – AZERBAIJAN 3-1 (25-19, 25-21, 21-25, 25-23)

     

    CLASSIFICA GRUPPO E

    Cina 11 pt, ITALIA 10, Repubblica Dominicana 8, Giappone 6, Croazia 5, Belgio 4, Azerbaijan 2, Germania 2

  • L’Italvolley di Bonitta è implacabile, Germania ko

    L’Italvolley di Bonitta è implacabile, Germania ko

    L’Italia del volley, ma non solo, ha una Nazionale da ammirare e da tifare tutta d’un fiato nei prossimi giorni, è l’Italvolley di Marco Bonitta coach della Nazionale femminile di pallavolo che ieri contro la Germania ha centrato il quarto successo consecutivo dall’inizio dei Campionati del Mondo ed ora è qualificata alla seconda fase del torneo. La partita di oggi, contro la Repubblica Dominicana serve solo per il primo posto nel girone.

    La vittoria di ieri è stata pesante perché conseguita contro una delle papabili per la vittoria finale della competizione, la Germania. Trascinate da un pubblico fantastico al PalaLottomatica di Roma (10000 persone) le azzurre si sono imposte con un secco 3-1 e si sono prenotate un posto nella seconda fase che si giocherà a Bari, dove nello stesso girone dove andrà l’Italia si sono già qualificate Cina, Giappone e probabilmente con le gare di oggi entrerà anche il Belgio insieme ad una tra Azerbaigian e Porto Rico.

    Lo spettacolo del PalaLottomatica di Roma ieri sera | Foto Twitter
    Lo spettacolo del PalaLottomatica di Roma ieri sera | Foto Twitter

    Dopo un inizio balbettante del primo set, dove le azzurre hanno perso di misura (21-25) a causa dei troppi errori in ricezione e di un attacco che faticava a decollare, nel secondo set Bonitta ha fatto dei cambi importanti, fuori Piccinini e dentro Del Core, Centoni non riusciva ad entrare in partita e così il coach fa entrare Valentina Diouf che sarà determinante con la bellezza di 17 punti, due muri e due ace in battuta a fine match. La regia di Lo Bianco non da modo alle tedesche di prendere le contromisure ed i perfetti attacchi centrali di Arrighetti, che realizzerà 17 punti, 3 muri e 3 ace e di Carolina Costagrande fanno il resto. L’Italvolley di Bonitta diventa una macchina perfetta che tritura le avversarie fino al 3-1 finale.

    L’arma che più nel primo set ha patito l’Italia, soprattutto con Piccinini è stato il servizio, dove il capitano si è trovato in difficoltà più volte, ma poi è divenuta anche l’arma in più per le ragazze di Bonitta che a fine gara contano 10 ace in battuta contro i 3 subiti dalle teutoniche.

    A fine partita lo stesso Bonitta si dichiara stupito delle sue ragazze e tiene il gruppo di valchirie a terra ricordando che il match con la Repubblica Dominicana comunque è importante e l’avversario è forte come quello appena affrontato.

    ITALIA-GERMANIA 3-1 (21-25 / 25-17 / 25-10 / 25-18)

  • Sussulto Giants, i Redskins sono battuti.

    Sussulto Giants, i Redskins sono battuti.

    Nell’anticipo della quarta giornata di NFL c’è un match interessantissimo per quanto riguarda una rivalità storica, un Rivalry-Games come dicono negli States, ovvero tra i newyorkesi dei Giants contro i capitolini Washington Redskins. Partita sentitissima che ha visto vincere i meno quotati New York Giants con il protagonista assoluto Eli Manning, Quarterback dei Giants e fratello minore di quel Peyton Manning che dirige i campioni in carica dei Seattle Seahawks.

    La combinazione chiave dell’incontro è proprio tra Manning e Larry Donnell ed il Quarterback ha lanciato per ben cinque volte in Touchdown gli attacchi dei Giants nella flebile difesa pellerossa. Un risultato netto, la seconda vittoria consecutiva per i Giants che così possono vedere il proprio cammino con un’altra prospettiva rispetto alle prime due giornate, mentre per i Redskins si tratta solo di riorganizzare le idee, non può essere questa la squadra ammirata ad inizio stagione, è evidente che qualcosa deve essere registrato , soprattutto in difesa, e si deve ritornare con i piedi per terra, a cominciare dalle prossime sfide.

    Eli Manning, Quarterback dei New York Giants | Il Pallonaro
    Eli Manning, Quarterback dei New York Giants | Il Pallonaro

    Praticamente al FedEx Field di Landover non c’è stata partita, con gli ospiti in vantaggio da subito nel secondo quarto per 14-0 grazie proprio alla combinazione già citata, poi è un controllo continuo, ad ogni tentativo dei padroni di casa di avvicinarsi, i Giants rispondevano tenendo e ribadendo le distanze. Alle uniche due Touchdown segnate dai Redskins di Morris e Roberts rispondono gli ospiti con un altra Touchdown che toglie le speranze alla squadra di Cousins. Il match finisce con un perentorio 14-45.

    Ricordiamo che da questa settimana iniziano i turni di riposo e che a beneficiare di questo saranno le capolista Cincinnati Bengals e Arizona Cardinals, mentre l’altra squadra imbattuta, Philadelphia sarà impegnata nel difficile campo dei San Francisco 49ers. Domenica invece promette spettacolo l’altro Rivalry-Games storico, tra Chicago Bengals e Green Bay Packers mentre ci sarà da divertirsi in Dallas Cowboys-New Orleans Saints dove da una parte e dall’altra fioccheranno punti.

  • Volley: la tarantella italiana batte il tango argentino

    Volley: la tarantella italiana batte il tango argentino

    Non poteva essere titolo più azzeccato per definire la splendida vittoria della Nazionale di volley femminile guidata da Marco Bonitta che supera con una bella dimostrazione di forza anche l’Argentina. Il volto bello, fresco e giovane delle azzurre porta i nomi di Cristina Chirichella e Antonella Del Core entrambe napoletane ed entrambe protagoniste del match contro l’Argentina. Ma non solo loro, strepitosa anche Paola Cardullo che ormai ha superato in pieno i guai fisici che l’hanno tenuta lontano dai palazzetti per quasi un anno intero, benissimo anche Centoni e Costagrande. Il gruppo delle azzurre è compatto, coeso e soprattutto determinato.

    Il primo set è combattuto con le azzurre che studiano le avversarie ribattendo colpo su colpo, Chirichella tiene bene a muro e piazza battute vincenti, nella fase centrale invece è Costagrande che mette nel sacco punti importanti per una fuga italiana che poi diverrà impossibile da recuperare per le sudamericane. Bonitta fa girare le ragazze, dentro Diouf e Ferretti per dare respiro a chi ha giocato di più ed è proprio Valentina Diouf che diventa protagonista sul finire del set, prima dando ben nove set-point all’Italia e poi chiudendo il parziale per 25-17.

    Paola Cardullo | Foto Twitter
    Paola Cardullo | Foto Twitter

    Anche il secondo set parte bene per le azzurre che al primo time-out tecnico sono davanti per 9-5, qualche sbavatura in più ma come nella prima frazione la squadra di Bonitta prende prima il largo ma poi subisce il ritorno delle argentine fino al 20-17. In questa fase rientra Diouf ma è un bel muro di Del Core a rimettere l’Italia in carreggiata, poi l’ace di Nadia Centoni e un altro muro di Del Core portano le azzurre con sette set-point di vantaggio e con un errore delle avversarie si chiude di nuovo sul 25-17.

    Il terzo set evidenzia un calo delle argentine che subiscono velocemente un parziale di 17-11, ma qui l’Italia si riposa un po’ uscendo dalla partita, la regia di Lo Bianco mette in mostra qualche sbavatura, ma la difesa tiene bene con Cardullo e compagne. Passata questa fase le azzurre guidate ancora da un’ottima Del Core riprendono le redini e si portano sul 22-16, Lucia Bosetti e un errore albiceleste portano l’Italia in vantaggio con otto match-point. Il muro azzurro chiude la partita con il parziale di 25-16 ed il match 3-0. L’Italia ora è solissima e quasi inarrivabile alla testa del suo girone dove seguono la Repubblica Dominicana che ha battuto 3-2 la Croazia e proprio la Germania vittoriosa oggi sulla Tunisia. Al quarto posto c’è la Croazia e chiudono il girone a quota 0 punti Tunisia e Argentina.

    Sabato sfida alla Germania per continuare a sognare.

    ITALIA-ARGENTINA 3-0 (25-17 / 25-17 / 25-16).

  • Italy 2014: Italia-Croazia 3-0, azzurre sole in testa

    Italy 2014: Italia-Croazia 3-0, azzurre sole in testa

    Non era un impegno facile come il risultato finale fa pensare, la Croazia rappresentava il primo vero test attendibile per le ragazze di Marco Bonitta a Italy 2014, il mondiale di volley femminile che si gioca nel nostro paese. La rappresentativa slava era reduce dal successo per 3-1 contro l’Argentina ed in panchina ha una vecchia volpe del volley come il brasiliano Angelo Vercesi, inoltre la Croazia vanta nel suo palmares tre secondi posti consecutivi agli Europei negli anni ’90, prima del calo che tuttavia la tiene tra le migliori formazioni europee tutt’oggi.

    L’equilibrio tra le due squadre si nota da subito, le azzurre tengono il passo delle avversarie ma mostrando piglio e atteggiamento giusto, la concentrazione è molto alta tuttavia il match è in parità fino al 6-6, poi avviene l’allungo dell’Italia che piazza un parziale di 12-7. La Croazia reagisce, si avvicina e poi sorpassa mettendosi sul 19-21. Emozionante il break azzurro che ribalta la situazione sul 24-22 ma che poi subisce l’annullamento di due set-point da parte delle slave. Ci vuole il colpo del campione per chiudere il match ed ecco Francesca Piccinini che piazza un ace che vale il set, 26-24.

    Il secondo set matura a favore delle azzurre in maniera impeccabile. Lo Bianco, mente della manovra azzurra distribuisce palloni con maggiore autorevolezza e gli attacchi sono tutti utili, la resistenza croata dura fino al parziale di 16-11 poi è tutto un controllo da parte della Nazionale di Marco Bonitta che non fa reagire le avversarie e chiude il secondo set per 25-15.

    Festa azzurra per la vittoria per 3-0 contro la Croazia | Foto Twitter
    Festa azzurra per la vittoria per 3-0 contro la Croazia | Foto Twitter

    Il terzo set è una conferma del secondo, con l’Italia sempre avanti e la Croazia, piuttosto minata nel morale, non riesce ad alzare la testa. Il PalaLottomatica è in festa e sebbene si sia vista una partita combattuta solo nel primo parziale poi la Nazionale italiana ha tenuto la concentrazione alta, sbagliando pochissimo e mostrando un bel gioco. Ora le azzurre hanno in mano la qualificazione alla seconda fase del torneo in quanto sole a 6 punti nel Girone A comandano seguite dalla Repubblica Dominicana a quota 5, Germania e Croazia a quota 3 ed i fanalini di coda Argentina e Tunisia a 0.

    Oggi le azzurre dovranno vedersela con l’Argentina che non dovrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile, salvo colpi d’orgoglio delle sudamericane.

    Nel Girone B di Italy 2014 la seconda giornata vede il Brasile uscire vittorioso contro il Camerun e mantiene la testa con 6 punti, seconda posizione per la Serbia che al tie-break batte la Bulgaria terzo posto per la Turchia che regola 3-0 il Canada. Bulgaria per effetto del tie-break con la Serbia è al quarto posto mentre chiudono a zero punti Camerun e Canada.

    Girone C dominato da Russia, Stati Uniti e Olanda che battono 3-0 e rimangono tutte a 6 punti rispettivamente Messico, Kazakistan e Thailandia che si giocheranno il quarto posto essendo tutte a zero punti.

    Il Gruppo D è forse quello più equilibrato. In testa c’è la Cina con sei punti che ha battuto l’Azerbaigian, in seconda posizione sale il Giappone che per 3-1 ha battuto il Belgio anche lui a 3 punti insieme al Portorico che ha vinto nettamente contro Cuba. Azerbaigian ad un punto e caraibici fermi a zero.

    ITALIA-CROAZIA 3-0 (26-24 / 25-15 / 25-11)

     

  • Seattle batte ancora Denver, Eagles, Bengals e Cardinals imbattuti

    Seattle batte ancora Denver, Eagles, Bengals e Cardinals imbattuti

    Il match clou di questa terza giornata i NFL era senz’altro la rivincita dell’ultimo Superbowl tra i Seattle Seahawks e i Denver Broncos. I due team hanno dato vita ad un match spettacolare dove sono usciti vittoriosi nuovamente i Seahawks, ma per arrivare alla vittoria finale ci sono voluti i supplementari, merito soprattutto di Peyton Manning che questa volta non ha deluso, anzi.

    Seattle ha dominato l’incontro per buona parte della gara, anche se la difesa dei Broncos è stata brava ad arginare gli attacchi dei padroni di casa, ed in ultimo Manning ha fatto uscire dal cilindro un lancio spettacolare per Tamme che dopo 80 yards finisce in endzone superando, probabilmente, la migliore difesa della NFL. All’overtime è però Wilson a salire in cattedra con dei passaggi precisissimi che permettono a Lynch di andare in touchdown per la vittoria finale.

    Ancora una bella impresa di Philadelphia che rimonta un inizio negativo anche contro Washington, dopo essere stati sotto per 17-7 Foles accende la “lampadina” e pesca con due lanci Jordan Matthews in endzone e poi Parkey segna da 51 yards il goal della sicurezza. Gli Eagles così restano ancora imbattuti.

    Una fase di gioco tra Redskins e Eagles | Foto Twitter
    Una fase di gioco tra Redskins e Eagles | Foto Twitter

    Anche gli Arizona Cardinals restano immacolati, grazie alla vittoria sui 49ers che sono diretti concorrenti nella divisione. All’intervallo i Cardinals erano in svantaggio per 14-6 ma nella ripresa mettono a segno un parziale da ko per San Francisco, 17-0 con due touchdown del rookie John Brown. Altro team che rimane a pieni punti è quello di Cincinnati che facilmente ha ragione dei Titans, ancora alla ricerca di una loro identità.

    Nel posticipo importante affermazione dei Chicago Bears che dimostrano di preferire le sfide in notturna. Non è stata una vittoria difficile per Cutler e compagni perché i Jets commettono una serie di errori terribili, già dopo 32″ di gioco un intercetto di Ryan Mundy spiana la strada alla formazione dell’Illinois che tiene forte fino quasi alla fine. Cutler azzecca i filtranti per Bennett e piazza un parziale di 14-0, i newyorkesi rientrano in gara alla fine ma la difesa dei Bears tiene duro e porta a casa una vittoria preziosa.

    Nel corso di questa giornata si allunga la lista degli infortunati, a farne le spese e probabilmente a chiudere la stagione sono il thight-end di Baltimora Dennis Pitta, il cornerback DeAngelo Hall dei Redskins, il linebacker dei Lions Stephen Tullock ed il running-back Danny Woodhead dei San Diego Chargers, si tratta di tutte pedine fondamentali per le proprie squadre e che sommate a quelle già perse e che si perderanno in futuro possono sovvertire il pronostico in NFL.

    RISULTATI TERZA GIORNATA NFL:

    Giovedì 18 settembre 2014

    Atlanta Falcons-Tampa Bay Buccaneers 58-14

    Domenica 21 settembre 2014

    Buffalo Bills-San Diego Chargers 10-22

    St. Louis Rams-Dallas Cowboys 31-34

    Philadelphia Eagles-Washington Redskins 37-34

    New York Giants-Houston Texans 30-17

    New Orleans Saints-Minnesota Vikings 20-9

    Cincinnati Bengals-Tennessee Titans 33-7

    Cleveland Browns-Baltimora Ravens 21-23

    Detroit Lions-Green Bay Packers 19-7

    Jacksonville Jaguars-Indianapolis Colts 17-44

    New England Patriots-Oakland Raiders 16-9

    Arizona Cardinals-San Francisco 49ers 23-14

    Seattle Seahawks-Denver Broncos 26-20 D.T.S.

    Miami Dolphins-Kansas City Chiefs 15-34

    Carolina Panthers-Pittsburgh Steelers 19-37

    Lunedì 22 settembre 2014

    New York Jets-Chicago Bears 19-27

  • Debutto mondiale perfetto per Piccinini & Co.

    Debutto mondiale perfetto per Piccinini & Co.

    L’ avventura mondiale nel suolo casalingo inizia perfettamente per le ragazze di Bonitta che regolano agevolmente la debole Tunisia senza cadere in tranelli nervosi che possono costare caro come è successo per la Nazionale maschile in Polonia costretta, dopo l’esordio amaro, a dover rincorrere senza crescere come squadra. Piccinini e compagne però sono di un’altra pasta rispetto alla compagine raffazzonata di Berruto e questa bella vittoria conferma le ottime intenzioni del gruppo femminile.

    Al PalaLottomatica di Roma la squadra di Bonitta ha fatto il suo dovere, mettendo in mostra il divario tecnico palesemente all’attivo rispetto alle avversarie e lo ha fatto senza minimamente cadere mai in cali di concentrazione e come aveva chiesto proprio il coach, chiudere la gara nel minor tempo possibile.

    Dopo un inizio soft del primo set, nel quale le tunisine hanno tenuto testa, poi l’Italia ha preso il largo, al primo time-out tecnico il parziale era già di 8-3. Ottimi gli attacchi di Centoni ed i muri implacabili di Chirichella, oltre alla costanza di Francesca Piccinini che è sempre più leader delle azzurre. Il punto decisivo per il 25-11 lo realizza Valentina Diouf, dopo che la squadra di Bonitta aveva un bottino di tredici match-point.

    Nel secondo set la resistenza tunisina regge per leggermente per più tempo, diciamo fino a metà set. Oltre alla continua buona prestazione di Chirichella e Centoni escono alla grande anche Del Core e Arrighetti, ed è proprio quest’ultima a iniziare con un suo punto la fuga per l’Italia. Dal parziale di 7-6 si passa al 12-8 con tutta la squadra che naviga nella stessa direzione, aiutandosi e attaccando con piacere e senza fallire, il duo Del Core-Piccinini porta l’Italia al match-point, realizzato da Arrighetti per il 25-13.

    Le azzurre in un time-out | Foto Twitter
    Le azzurre in un time-out | Foto Twitter

    Il terzo set è una pura formalità, le azzurre partono subito forte e chiudono in fretta con Chirichella che tiene una media realizzativa dei suoi attacchi altissima. Il set si chiude con un perentorio 25-8.

    Ovviamente nel clan azzurro c’è grande felicità ed il successo netto di questa sera mette l’Italia in testa al Girone A, a tre punti inoltre c’è anche la Croazia (avversario di Piccinini & Co. domani) che ha battuto l’Argentina 3-1 e se le ragazze di Bonitta dovessero vincere potrebbe profilarsi la fuga per la nostra Nazionale. La Repubblica Dominicana a sorpresa ha battuto al tie-break la Germania portandosi a due punti, davanti alle tedesche ad uno e poi seguono appunto Argentina e Tunisia. Ricordiamo che passano alla fase successiva le prime quattro di ogni girone.

    Nel Girone B, ottima affermazione del Brasile che batte 3-0 la Bulgaria ed è in testa, seguono Serbia e Canada entrambe vittoriose per 3-1 rispettivamente contro Turchia e Camerun. A comandare il Gruppo C ci sono Russia e Olanda che hanno regolato con un secco 3-0 Thailandia e Kazakistan seguono gli USA che hanno inchiodato sul 3-1 il Messico. Infine nel Gruppo D comandano Cina e Belgio, vittoriose su Portorico e Cuba. In seconda posizione per la vittoria al tie-break contro il Giappone, che è quarto al momento con un punto, troviamo l’Azerbaigian.

    ITALIA-TUNISIA 3-0 (25-11 / 25-13 / 25-8)

  • Pronostici & Scommesse week-end 20-21 settembre 2014

    Pronostici & Scommesse week-end 20-21 settembre 2014

    C’è un week-end interessantissimo, denso di tanti eventi sportivi su cui scommettere, e c’è un credito con la sorte da riscuotere per tanti. La settimana scorsa abbiamo puntato molto sulla valanga di goal, non abbiamo sbagliato ma siamo andati solo vicino ai bersagli che contano, questa settimana ci sono partite dalla lettura più complicata. Ma per questo ancora più esaltanti da pronosticare.

    Sabato 20 settembre 2014:

    Q.P.R.-Stoke City (Pemier League), è una partita complicata per entrambe che sono ai margini della lotta retrocessione, sono favoriti i padroni di casa ed inoltre riteniamo che non sarà una partita con tante reti quindi per la quota azzardiamo una combinazione 1+UNDER 2,5 (4,90). Niente male.

    Latina-Avellino (Serie B), interessante confronto tra due squadre bisbetiche ci piace la quota del GOL (1,95).

    Perugia-Vicenza (Serie B), padroni di casa con qualche acciacco, ma Vicenza molto sottotono. 1 (1,65).

    Milan-Juventus (Serie A), classico match da tripla, proprio per questo il calcioscommesse pone diverse tipologie di giocata che si adattano alla gara. Si può puntare sull’emotività del confronto e immaginare un’espulsione (3,00), oppure essendo due squadre che sfruttano molto le fasce laterali e considerando che la Juve ama il possesso palla immaginare nella contesa dei calci d’angolo il 2 quotato a 1,85. Se invece interessa una quota alta sull’andamento della partita bella la combinazione 2+GOL quotata a 4,35.

    Schalke 04-E. Francoforte (Bundesliga), in Germania i gol fioccano sempre e questo match sembra predisposto per la stessa sorte GOL (1,63).

    Cesena-Empoli (Serie A), sinceramente in questo avvio di stagione si fa preferire il Cesena1 quotato a 2,65.

    West Ham-Liverpool (Premier League), con Balotelli sbloccato i reds possono iniziare ad essere meno claudicanti, 2 (1,75).

    Nantes-Nizza (Ligue1), sono appaiate in classifica, ma solo perché i padroni di casa hanno affrontato squadre di alto lignaggio. 1 (1,83).

    Atletico Madrid-Celta Vigo (Liga), l’Atletico è più forte e dopo il match contro il Real sarà deciso a risalire la classifica. 1 (1,45).

    Athletic Bilbao-Granada (Liga), tutti i gol fatti dai padroni di casa sono stati fatti nell’unico match a Bilbao, il Granada dovrebbe essere una vittima predestinata. Handicap 1 (2,10).

    Rubrica scommesse | © Il Pallonaro
    Rubrica scommesse | © Il Pallonaro

    Domenica 21 settembre 2014:

    Genoa-Lazio (Serie A). I padroni di casa vogliono un successo contro una big e la Lazio non è in perfetta salute. 1 (2,80).

    Lille-Montpellier (Ligue 1). Due squadre con ottime difese e attacchi niente male, proviamo GOL (2,10).

    Sassuolo-Sampdoria (Serie A). La Samp ci sembra più quadrata e attenta alla fase difensiva, tuttavia a Reggio non è facile per nessuno. Doppia Chance X2 (1,43).

    Wolfsburg-B. Leverkusen (Bundesliga). Ci aspettiamo una partita ricca di gol. OVER 3,5 (2,30).

    Udinese-Napoli (Serie A). Una partita importante dove ci facciamo ingolosire dalla alta quota pro-Napoli. 2 (2,25).

    Palermo-Inter (Serie A). Un’altra partita che gli uomini di Mazzarri non possono sbagliare, il Palermo sembra troppo molle. 2 (1,95).

    Torino-Verona (Serie A). Il Toro torna dal Belgio con ancora zero gol segnati, Ventura avrà catechizzato i suoi a dovere. 1 (1,90).

    Detroit Lions-Green Bay Packers (NFL). I Lions viaggiano meglio in questo momento Handicap (2,5) 1 quotato a 1,85.

    Buffalo Bills-San Diego Chargers (NFL). Match difficile per i padroni di casa, San Diego è un brutto cliente. Vincente 2 (2,10).

    PSV-Cambuur (Eredivise). Padroni di casa con una netta marcia in più. Handicap 1 (1,95).

    Ecco la nostra giocata settimanale:

    Latina-Avellino GOL (1,95)

    Schalke 04-E. Francoforte GOL (1,45)

    West Ham-Liverpool 2 (1,75)

    Nantes-Nizza 1 (1,83)

    Genoa-Lazio 1 (2,80)

    Palermo-Inter 2 (1,95)

    Detroit Lions-Green Bay Packers Handicap (2,5) 1 (1,85)

    Con sette eventi si arriva ad una quota totale di 91,4 volte la posta. Quindi con 10 Euro giocati si possono vincere 915 Euro più bonus.

    Speriamo di esservi stati d’aiuto e se volete non esitate a chiedere eventuali pronostici personalizzati attraverso i commenti. In bocca al lupo!