Categoria: Altri sport

  • Basket: L’ Italia spera ancora. Battuta la Finlandia 82-73.

    Basket: L’ Italia spera ancora. Battuta la Finlandia 82-73.

    Primo successo per l’Italia nelle qualificazioni all’Europeo 2011: gli azzurri hanno battuto 82-73 la Finlandia e restano in corsa per un biglietto diretto per la Lituania.

    Sembra che le strigliate di Pianegiani siano servite e rispetto alle prime due uscite si è vista una squadra decisamente più in palla in attacco, ma ancora priva di continuità nell’arco dei 40 minuti. Mercoledì in Montenegro la prova più dura: un successo rilancerebbe alla grande le speranze e il morale, la sfida Bargnani-Pekovic promette scintille. Pianigiani, sempre senza Giachetti e con Ress nei 12 al posto di Datome, ripropone il quintetto ormai abituale con Carraretto. Nella Finlandia, oltre a Koponen, manca Samuel Häämpää per un guaio muscolare; ci sono comunque il neo-varesino Rannikko e altri quattro ex del nostro campionato.

    La partenza degli azzurri è folgorante e con un Bargnani in palla si è subito sul 19-6 dopo neppure cinque minuti. Il secondo quarto è più equilibrato con i Finladesi più incisivi in attacco con Rannikko a ricucire un po’ lo strappo e fissare il punteggio sul 47-34. Sembra finita quando, nel terzo quarto, si arriva al massimo vantaggio con il 57-38, ma Mottola  e Ranniko non si arrendono ed arrivano fino al 57-51. L’ ultimo quarto Bargnani però, riesce e dimostrare di essere un giocatore di altro livello caricandosi letteralmente la squadra sulle spalle e portandola alla vittoria finale per 82-73.

    Sicuramente, dal punto di vista del gioco si è fatto un passo avanti, ma la squadra dovrà dimostrare mercoledì contro il Montenegro, di essere più continua nel gioco ed in difesa altrimenti sarà molto dura per la compagine azzurra.

  • Immenso Cleri. E’ d’oro la 25 km dell’azzurro

    Continuano a regalare medaglie le acque del lago Balaton a Budapest dove sono di scena gli Europei di nuoto 2010. Valerio Cleri si conferma il più forte nella distanza più lunga del fondo, il romano conquista il titolo europeo, bissando il titolo mondiale conquistato a Roma un anno fa.

    Il 29enne romano ha conquistato la medaglia d’oro nella con il tempo di 5h16’20″3, argento e bronzo sono della Francia con Bertrand Venturi (5h16’36″7) e Joanes Hedel (5h18’39″6); ai piedi del podio un altro italiano, Edoardo Stochino, mentre Andrea Bondanini si deve accontentare della settima piazza. Le medaglie italiane a questi Europei salgono a 7 con 2 ori, 4 argenti e 1 bronzo.

    La medaglia di Cleri segue l’argento che ha conquistato nella 10 chilometri, la tripletta nella 5 chilometri a cronometro maschile con Luca Ferretti davanti a Simone Ercoli e Simone Ruffini, l’argento di Giorgia Consiglio nella 10 chilometri e il bronzo di Simone Ercoli, Simone Ruffini e Rachele Bruni nella 5 chilometri a squadre. Per l’Italia del nuoto in acque libere si tratta della settima medaglia della spedizione, un record storico.

    Nella prova individuale del sincro, la sedicenne azzurra Linda Cerruti, esordiente in una gara senior, conquista il sesto posto. Oro alla russa Ischenko, argento alla spagnola Fuentes, bronzo all’ucraina Ananasova.

  • Atletica, Diamond League Stoccolma: Grande Gay, Bolt sconfitto

    Atletica, Diamond League Stoccolma: Grande Gay, Bolt sconfitto

    Si conclude dopo due lunghi anni, l’imbattibilità di Usain Bolt nei 100m. Il campione olimpico e mondiale è stato sconfitto dall’americano Tyson Gay con un fantastico 9″84.

    Il giamaicano si ferma a 9″97 mentre era assente per un infortunio alla schiena l’altro gamaicano Asafa Powell. Questa volta Gay è riuscito a partire veramente alla grande, mentre Bolt è apparso poco reattivo allo sparo e non ha saputo distendersi ai 70 metri.

    Sono partito davvero male – ha raccontato il 23enne giamaicano – non sentivo spinta nelle gambe. Non posso vincere sempre: ho detto che avrei potuto essere battuto e adesso è successo. Ora devo riconcentrarmi e lavorare molto sulla forza e sui 10 metri iniziali”.
    Adesso la rivincita sarà con ogni probabilità non troppo lontano; infatti il 27 Agosto è prevista l’ultima tappa della Diamond League a Bruxelles in Belgio, dove ritroverà sia Gay che Powell.

    Inoltre successo nel peso maschile per lo statunitense Christian Cantwell con il nuovo record del meeting (22,09 metri), nei 400 metri femminili alla russa Tatyana Firova (50,46) e negli 800 maschili al polacco Marcin Lewandowski (1’45″06). Stabilendo il nuovo record del meeting, Bershawn Jackson ha vinto la gara dei 400 ostacoli maschili. L’americano si e’ imposto in 47″65, precedendo il portoricano Javier Culson (48″50) ed il connazionale Angelo Taylor (49″57). Nel lungo femminile, successo della russa Darya Klishina (6,78 metri), nel peso femminile la spunta la tedesca Silke Spiegelburg (4,61). Spettacolo nell’alto femminile, con la croata Blanka Vlasic che vince saltando la misura di 2,02 metri, due centimetri in piu’ dell’americana Chaunte Howard-Lowe. Nel giavellotto maschile, affermazione con 82,29 del norvegese Andreas Thorkildsen.

  • Europei Nuoto Budapest 2010: Italia ancora argento nella 5 km a squadre

    Europei Nuoto Budapest 2010: Italia ancora argento nella 5 km a squadre

    Continuano le medaglie per la nazionale azzurra di fondo, infatti nella prova a squadra prevista per oggi, gli azzurri composti da Simone Ercole, Rachele Bruni e Simone Ruffini conquistano la medaglia d’argento dietro la Grecia con la Russia a completare il podio.

    Una gara vinta dalla Grecia in 59’03″0 e con il trio italiano che ha bloccato il cronometro in 59’55″6: c’è stata bagarre per il bronzo, alla fine andato alla Russia in 59’55″5. Così sotto il podio sono rimasti la Germania del grande Thomas Lurz (1h00’13″5) e la Spagna (1h01’09″7), che era partita due minuti prima dell’Italia.

    Domani e domenica, gran finale con le 25 km: prima toccherà agli uomini con Valerio Cleri, poi alle donne con Federica Vitale. Vista la forma dei nostri, vi sono buone speranze di rivedere di nuovo il tricolore sul podio.

  • Frank Latta: un onda travolge la leggenda del surf

    E’ stata un onda a metter fine alla vita di Frank Latta, uno dei migliori surfisti di tutti i tempi. Latta, nonostante i 63 anni non aveva mai abbandonato la sua grande passione per il mare e per il surf.

    Ha perso la vita a Nambucca Heads sulla costa del Galles dove un onda lo ha travolto quando era in mare con altri surfisti. Sono ancora al vaglio degli inquirenti le dinamiche della morte.

  • Europei Budapest 2010: Riscatto Consiglio, è argento nella 10 km

    Dopo l’ eliminazione patita ieri, nella 5 km per aver saltato la boa dei 3000 metri, quando era in lotta per la vittoria, Giorgia Consiglio conquista la medaglia d’ argento nella distanza più lunga, la 10 km.

    L’ azzurra è stata protagonista di una gara tutta di testa e dopo i due argenti dei Mondiali di Roberval, dunque,  si piazza ancora una volta sul secondo gradino del podio, battuta dall’olandese Linsy Heister, campionessa del mondo della 25 km per appena 9 decimi di secondo mentre il bronzo va alla tedesca Angela Maurer.

    Purtroppo negativa la prestazione dele altre due azzurre in gara, con Alice Franco e Martina Grimaldi, quest’ultima campionessa mondiale in carica della specialità; le due azzurre si sono piazzate rispettivamente all’8° e al 9° posto, staccate di una ventina di secondi.

  • Europei Budapest 2010: Italia, un tesoro senza fondo. Storica tripletta nella 5 km

    Europei Budapest 2010: Italia, un tesoro senza fondo. Storica tripletta nella 5 km

    Tripletta storica per il nuoto azzurro agli europei di Budapest. Primo trionfo in carriera di Luca Ferretti, livornese allenato da Stefano Franceschi, che ha preceduto l’empolese Simone Ercoli, e il debuttante Simone Ruffini, marchigiano di Tolentino. Il bronzo è stato assegnato dalla giuria ex aequo con il greco Gianniotis per via di una discrepanza tra il tempo del trasponder (il rilevamento al polso) e il crono manuale.

    Per Ferretti, che ha centrato il 19° posto finale nei 10km di ieri, è la prima vittoria individuale, ma aveva già sfiorato il podio a Roma nel 2009, arrivando quarto. Per l’Italia del fondo si tratta della quarta medaglia della spedizione dopo l’argento di ieri conquistato da Cleri, e la rappresentativa azzurra è già in fuga nel medagliere.

  • Europei Nuoto Budapest 2010: Cleri sprint d’argento, Consiglio squalificata

    Europei Nuoto Budapest 2010: Cleri sprint d’argento, Consiglio squalificata

    Cominciano bene gli Europei di nuoto per la compagine azzurra di scena nelle acque ungheresi. Valerio Cleri non tradisce e dal titolo iridato, conquistato in Canada mesi fa, passa all’argento europeo della 10 km, la distanza olimpica del fondo. Il romano, 29 anni dell’Esercito-Aniene, comincia nel modo migliore, sul podio, l’avventura continentale dell’Italia.

    La medaglia d’oro è andata al tedesco Lurz, eterno rivale del romano che lo ha preceduto al traguardo di una sola bracciata, mentre il bronzo è andato al russo Drattsew (che ai recenti Mondiali canadesi era giunto secondo alle spalle del nostro Cleri). Nel complesso buona la prova di squadra con il sesto posto di Nicola Bolzonello ed il quindicesimo di Luca Ferretti. Adesso per Cleri c’e’ la 25 km dove si spera in un’altro podio.

    Peccato per la categoria donne dove nella 5 Km Giorgia Consiglio è stata eliminata per aver saltato il giro di boa ai 3000 m; l’azzurra passa all’interno la boa di virata piuttosto che all’esterno e viene giustamente squalificata. Un’ingenuità, condizionata anche dalla similitudine tra le boe direzionali e quelle di virata e dal riflesso del sole. L’oro è andato alla russa Seliverstova mentre le altre azzurre hanno chiuso lontano dal podio con Alice Franco sesta e la campionessa degli Europei di Dubrovnik 2008, Rachele Bruni, nona.

    Nel nuoto sincronizzato bene la baby Linda Cerruti, bronzo europeo juniores, che nei preliminari ottiene il sesto punteggio, sia nel programma tecnico che libero, e agguanta la sua prima finale assoluta; in testa c’è la russa Ishenko.

  • Federica Pellegrini naufraga per l’Isola dei Famosi

    Federica Pellegrini apre alla tv e dopo gli ormai imminenti Europei di Budapest dove si cimenterà anche con la gara degli 800 metri stile libero si dice pronta all’avventura sull’Isola dei Famosi. Sarebbe la prima nuotatrice azzurra ad apparire nelle tv degli italiani non solo per le sue gesta sportive, ma anche in veste di protagonista di un reality show.

    Amante delle sfide, la Pellegrini vorrebbe un avventura in tv ma in solitaria “Mi piacerebbe andare a l’Isola dei Famosi per testarmi, per mettere alla prova le mie reazioni” – dice la nuotatrice azzurra a DiPiù – ma preferisco da sola comunque e non con il fidanzato”.

    La Pellegrini innamoratissima del suo Marin si dice pronta per diventar mamma ma trema all’idea di una convivenza “Lui è sempre stato innamorato di me, fin da bimbo, ma a me non piaceva. Poi si sono invertite le parti, finché non ci siamo ritrovati con gli stessi sentimenti. Il matrimonio e i figli dopo Londra. Se sarà… La convivenza mi spaventa, ma non perché non mi fidi di Luca. Stiamo insieme da due anni e sarebbe anche l’ora. E’ che non so come reagirei alla quotidianità. Però ci proveremo, se troviamo una casa un po’ più grande. Sta nei progetti”.

  • Il Pallonaro scala la classifica Wikio

    E’ costante la crescita de Il Pallonaro e a testimoniarlo è la continua scalata verso le posizioni di vertice della classifica stilata da Wikio. Per il mese di agosto siamo di un gradino fuori dalla top ten ma grazie alla nostra passione e al calore dei nostri utenti saliremo ancora.

    In anteprima la classifica di Agosto di Wikio Sport

    1 Calcioblog
    2 Blogosfere Sport e Motori
    3 Calciopro
    4 Motoblog
    5 AsRomaLive
    6 Rugby 1823
    7 yachtandsail
    8 Il Blog dell’Uccellino di Del Piero ™
    9 Vela Blog Mistro
    10 Teste di calcio
    11 Il Pallonaro
    12 Calcio Malato
    13 .sNIPEOUT..
    14 Oleole.it
    15 Juvemania
    16 Sim racing
    17 Derapate
    18 motorsportblog
    19 Come se fosse Sport
    20 Inter Calcio Sport

    Classifica curata da Wikio