Categoria: Altri sport

  • NHL: Penguins e Bruins continuano la striscia vincente

    NHL: Penguins e Bruins continuano la striscia vincente

    Continua la striscia vincente dei Pittsburgh Penguins e dei Boston Bruins (4 vittorie consecutive per le 2 squadre della Eastern Conference) nella notte NHL: i Penguins battono i Nashville Predators a domicilio, per 4-3, dopo un tempo supplementare grazie alla rete messa a segno da Kris Letang su assist di Sidney Crosby. Mentre i Bruins hanno vita più facile del previsto contro Washington (che continua a deludere in questo inizio di regular season) battuta con un secco 4-1.
    Per quanto riguarda gli altri risultati non si ferma la marcia dei New York Islanders (terza vittoria consecutiva) che battono in trasferta i Tampa Bay Lightning dopo un supplementare (3-2). Cadono anche i Toronto Maple Leafs che con una vittoria avrebbero raggiunto in testa alla Lega i Chicago Blackhawks (2-1 New York Rangers il finale).
    Importante vittoria in trasferta anche per Anaheim, i Ducks si impongono sul difficile campo dei Philadelphia Flyers per 3-2. Detroit batte Calgary e si rilancia nella corsa al vertice.
    I New Jersey Devils invece impartiscono una dura lezione ai Montreal Canadiens (3-0), i Dallas Stars espugnano il ghiaccio dei Florida Panthers (4-1), gli Sharks invece provano ad invertire la rotta di questo brutto inizio di campionato vincendo il difficile confronto di Denver contro i Colorado Avalanche (4-2).
    Nelle ultime 2 partite invece doppio 4-2 dei Minnesota Wild (sugli Edmonton Oilers) e dei Phoenix Coyotes (sui Los Angeles Kings).

    Risultati NHL 21 ottobre 2010

    Pittsburgh Penguins-Nashville Predators 4-3 (overtime)
    Washington Capitals-Boston Bruins 1-4
    New York Islanders-Tampa Bay Lightning 3-2 (overtime)
    New York Rangers-Toronto Maple Leafs 2-1
    Anaheim Ducks-Philadelphia Flyers 3-2
    Calgary Flames-Detroit Red Wings 2-4
    New Jersey Devils-Montreal Canadiens 3-0
    Dallas Stars-Florida Panthers 4-1
    San Josè Sharks-Colorado Avalanche 4-2
    Minnesota Wild-Edmonton Oilers 4-2
    Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes 2-4

  • MLB, playoff: Philadelphia espugna San Francisco

    MLB, playoff: Philadelphia espugna San Francisco

    Importantissima vittoria dei Philadelphia Phillies a San Francisco nella notte MLB. Gara 5, valida per la finale della National League, poteva significare l’eliminazione per la squadra della Pennsylvania, sotto per 3-1 nella serie.
    Ed invece con una grande prestazione i Phillies si riportano in corsa vincendo il confronto per 4-2, e rilanciano le proprie ambizioni di World Series accorciando sul 3-2 nel confronto al meglio delle 7 partite.

    È Roy Halladay uno dei protagonisti del trionfo di Philadelphia: il confronto con lo schiacciasassi Lincecum questa volta sorride ai biancorossi, che ora, seppur ancora in svantaggio nella serie, avranno a disposizione una doppia gara interna per ribaltare l’andamento del confronto.
    I Phillies proveranno ad essere la dodicesima squadra della MLB in grado di rimontare dal 3-1 al meglio delle 7 partite. Gli ultimi a riuscirci furono i Boston Red Sox nel 2007 contro Cleveland.

    Risultati playoff MLB

    American League: Texas Rangers-New York Yankees 2-7 (serie 3-2)

    National League: Philadelphia Phillies-San Francisco Giants 2-4 (serie 2-3)

  • NHL: Chicago Blackhawks inarrestabili

    NHL: Chicago Blackhawks inarrestabili

    Nella notte NHL 4 partite disputate: continua senza sosta la marcia dei Chicago Blackhawks, arrivati alla quarta vittoria consecutiva che permette ai campioni in carica di mantenere la testa della Lega con il miglior record.
    Il successo degli Hawks è più sofferto del previsto contro i Vancouver Canucks, che cedono alla fine per 2-1 ma solo dopo gli shootout.

    Atlanta invece cade in casa sotto i colpi dei Buffalo Sabres, che si impongono in Georgia per 4-1, un risultato che non ammette repliche.

    Continua la crisi degli Anaheim Ducks che perdono contro i Columbus Blue Jackets per 3-1.

    Nell’ultimo incontro della notte i Los Angeles Kings hanno la meglio, con molta sofferenza dei Carolina Hurricanes, superati per 4-3.

    Risultati NHL 20 ottobre 2010

    Carolina Hurricanes-Los Angeles Kings 3-4
    Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks 1-2 (shootout)
    Anaheim Ducks-Columbus Blue Jackets 1-3
    Buffalo Sabres-Atlanta Trashers 4-1

  • MLB: New York torna in corsa, San Francisco batte i Phillies

    MLB: New York torna in corsa, San Francisco batte i Phillies

    Gara da dentro o fuori per i New York Yankees, che nel quinto incontro di finale della American League, contro i Texas Rangers, sfoderano una grande prova di orgoglio e superano gli avversari con un perentorio 7-2 restando vivi per il momento con 2 partite decisive da giocare sul campo dei texani.
    Buona prova di C.C. Sabathia sul monte di lancio che concede quasi il nulla agli ospiti. Mentre la coppia Posada-Granderson porta avanti nel punteggio i Bronx Bombers. 2 singole condite dai banali errori della retroguardia difensiva di Texas danno così la possibilità a New York di portarsi avanti di 3 lunghezze. E nel terzo inning altri 2 homerun di Nick Swisher e di Robinson Canò chiudono virtualmente l’incontro. Efficienza ritrovata in attacco ma soprattutto in difesa dopo aver concesso nelle ultime 3 partite (tutte vinte dai Rangers) ben 25 punti!
    Serie che ora si sposta in Texas, già questa notte gara 6, ancora una volta da dentro o fuori per i campioni MLB.

    Nella National League invece altro successo interno per i San Francisco Giants, questa volta per 6-5, sui Philadelphia Phillies, ed i californiani ora sono ad un passo dalle World Series visto che sono passati a condurre per 3-1.

    Risultati playoff MLB

    American League: Texas Rangers-New York Yankees 2-7 (serie 3-2)

    National League: Philadelphia Phillies-San Francisco Giants 5-6 (serie 1-3)

  • NBA, Preseason: Knicks corsari con “Stat”, il “Gallo” a Denver?

    NBA, Preseason: Knicks corsari con “Stat”, il “Gallo” a Denver?

    Prestazione di spessore per Amare Staudemire che, con i suoi 39 punti, regala ai New York Knicks il derby contro i New Jersey Nets nell’ ultimo impegno casalingo di preseason.

    Discreta la prova per Danilo Gallinari, autore di sette punti in attacco ma con un ottimo piglio in difesa, anche se visibilmente stanco per il tour de force di questo inizio di stagione. New York, grazie ai canestri di Stoudemire e di Toney Douglas prova a scappare via nelle battute finali del secondo quarto, grazie a un parziale di 21-9, andando al riposo avanti 65-49. Gli ospiti però iniziano la ripresa con un piglio diverso e tornano in partita giocando una buona pallacanestro nel terzo quarto. Il match ritorna in equilibrio e Mike D’Antoni decide così di rimettere Stoudemire sul parquet nell’ultimo periodo. L’ex giocatore di Phoenix firma 10 punti nell’ultima frazione e i Knicks riescono così a centrare il successo nel loro ultimo match casalingo della preseason.

    Per quanto riguarda il mercato, rimbalzano da Denver voci di un possibile approdo di Carmelo Anthony, proprio alla corte di Mike D’ Antoni, in una trade che potrebbe coinvolgere anche il nostro Danilo Gallinari. Tuttavia, Denver ricaverebbe sicuramente di più in una trade con Chicago o con gli stessi Nets, per questo l’ ipotesi “Melo” ai Knicks non viene troppo sponsorizzato dagli addetti ai lavori.

    New York Knicks – New Jersey Nets 117-111

    New York: Stoudemire 39 (10/23, 1/1), Douglas 24. Rimbalzi: Stoudemire 11. Assist: Felton 11. Gallinari: 7p (2/6 da due, 1/1 a tre, 0/1 ai liberi).

    New Jersey: Farmar 21 (2/7, 5/9), Lopez 19, Williams 15. Rimbalzi: Lopez 8. Assist: Farmar 5.

  • MLB, playoff: Texas Rangers ad un passo dalle World Series

    MLB, playoff: Texas Rangers ad un passo dalle World Series

    I Texas Rangers battono per la terza volta consecutiva i New York Yankees e si portano sul 3-1 nella serie al meglio delle 7 partite che regala l’accesso alle World Series del massimo campionato di baseball americano.
    Yankees ancora una volta irriconoscibili e che dopo la stupenda prestazione in gara 1 (quando in Texas rimontarono da 0-5 a 6-5) vengono nuovamente travolti dai Rangers che seppur tecnicamente inferiori, dimostrano di avere una condizione fisica di gran lunga migliore rispetto ai campioni in carica.

    Anche se New York in questo quarto atto della serie finale della American League era partita molto bene (3-2 fino al quinto inning), si è dovuta inchinare al fuoricampo di Bengie Molina, messo a segno nel sesto inning e che è valso 3 punti per la squadra del Texas (sorpasso sul 5-3). Poi sono arrivati altri 2 punti nel settimo inning e quindi la chiusura in scioltezza per un 10-3 che non ha lasciato repliche. Questa notte potrebbe scriversi la parola fine sulla serie visto che è in programma gara 5.

    Nella National League invece sembra ben lontana dal risolversi in tempi rapidi la sfida tra i San Francisco Giants e i Philadelphia Phillies: i Giants si sono aggiudicati gara 3 per 3-0 davanti al proprio pubblico e ora guidano per 2-1 contro i Phila. Il quarto confronto è in programma ancora oggi, sempre all’AT&T Park di San Francisco, gara cruciale per il destino della serie: una vittoria Phillies permetterebbe alla franchigia biancorossa di riprendersi il vantaggio del fattore campo, una “W” dei Giants incanalerebbe la serie verso la squadra della California.

    Risultati playoff MLB

    American League: Texas Rangers-New York Yankees 10-3

    National League: Philadelphia Phillies-San Francisco Giants 0-3

  • NHL: Washington cade in casa

    NHL: Washington cade in casa

    Nelle 4 partite della notte NHL ben 3 vittorie in trasferta: I Boston Bruins espugnano il campo dei Washington Capitals ed interrompono a 4 la serie di vittorie consecutive della squadra della capitale.
    Continua invece la crisi dei San Josè Sharks che vengono battuti sonoramente per 5-2 sul proprio “ghiaccio” dai Carolina Hurricanes.
    Importante vittoria invece dei Calgary Flames sui Nashville Predators, in overtime.
    Unica vittoria interna quella dei Minnesota Wild che rifilano ben 6 reti ai Vancouver Canucks, da molti pronosticati come una delle prime 3 squadre della Western Conference e che invece stanno attraversando un brutto inizio di campionato.

    Risultati NHL 19 ottobre 2010

    Boston Bruins-Washington Capitals 3-1
    Calgary Flames-Nashville Predators 1-0 (overtime)
    Vancouver Canucks-Minnesota Wild 2-6
    Carolina Hurricanes-San Josè Sharks 5-2

  • Basket, Serie A: Roma e Treviso ok, soffrono Siena e Milano.

    Basket, Serie A: Roma e Treviso ok, soffrono Siena e Milano.

    Prima giornata di campionato, aperta con la vittoria di Milano a Teramo nell’anticipo di ieri, Siena soffre ma ha la meglio nei confronti di Cremona. Facili vittorie per  Roma e Treviso, mentre è della Virtus Bologna la prima rimonta della stagione a scapito di Cantù. Colpaccio esterno di Biella a Caserta.

    Vittoria sofferta per i campioni d’ Italia di Siena che, all’ ora di pranzo, hanno la meglio sulla Vanoli Cremona per 71-68. Sotto per 38’, a tratti irriconoscibili, i senesi si salvano nel finale con i canestri di McCalebb e Moss, in ombra per buona parte del match. Alla Vanoli non basta lo strepitoso primo tempo di Rowland (19 dei suoi 21 punti sono arrivati nei primi 20’), ma calato alla distanza.

    Tutto facile, per Roma, I capitolini battono Brindisi per 86-61 e capitolo chiuso già nel primo tempo, chiuso sul +16 grazie all’aggressività in attacco e in difesa dei due giovani Dedovic e Dasic (bosniaco il primo, montenegrino il secondo), capitanati da un Washington infallibile. Milano è costretta al supplementare per avere la meglio su Teramo in una partita equilibratissima, bene Mancinelli (27 punti) in casa Armani jeans, mentre uno strepitoso Hall (24 punti) non basta alla Tecras per raggiungere il colpaccio esterno.

    Nelle altre partite, Convincono i giovani della Benetton Treviso che superano Avellino, Tolson su tutti con i suoi 24 punti. Bologna recupera 16 punti nell’ ultimo quarto a Cantù e conquista la vittoria grazie ad una tripla di Koponen a 7” dalla sirena, vittorie casalinghe per Varese e Montenagranaro rispettivamente contro Pesaro e Sassari, mentre l’ unico acuto esterno è firmato Biella che supera la Pepsi Caserta.

    I risultati e Classica

    Teramo – Milano 83-89

    Cremona – Siena 68-71

    Bologna – Cantu’ 68-66

    Caserta – Biella 87-91

    Montegranaro – Sassari 88-76

    Roma – Brindisi 86-61

    Treviso – Avellino 88-70

    Varese – Pesaro 87-78

    Milano                   2

    Roma                     2

    Siena                      2

    Cantù                     2

    Biella                      2

    Montegranaro      2

    Treviso                   2

    Varese                    0

    Teramo                  0

    Cremona                0

    Bologna                  0

    Caserta                   0

    Sassari                    0

    Brindisi                   0

    Avellino                  0

    Varese                    0

    Avellino                  0

  • Basket: Riparte la Serie A, Siena e Milano in pole dietro Roma e Caserta.

    Basket: Riparte la Serie A, Siena e Milano in pole dietro Roma e Caserta.

    Riparte in questo fine settimana, il campionato Italiano che si preannuncia molto più equilibrato, rispetto ai precedenti in cui la Montepaschi Siena è stata l’ assoluta dominatrice.

    Appunto tra le favorite, è proprio la squadra guidata da coach Pianegiani, a rappresentare le incognite più importanti. Le partenze di Eze, Domercant, Sato e McIntyre sicuramente rappresentano un segnale forte da parte di Siena che vuole continuare a vincere pur rinnovandosi completamente sia nel quintetto che nel rooster di squadra. Con i veterani rimasti Stonerook e Lavrinovic occhio alla stella ex Partizan Belgrado Mc Calebb e al ritorno del figliol prodigo Kaukenas.

    L’ altra pretendente è sicuramente l’ Armani jeans Milano, la squadra di Bucchi è quella che nel mercato ha cambiato poco, confermando i punti cardini della rosa con Mancinelli, Mordente, Finley, Maciulis, Rocca e Petravicius ma con tre arrivi interessanti, rappresentanti dal centro ucraino Pecherov, il play ex Roma Jaaber e dal ritorno di David Hawkins, intenzionato quest’ ultimo, a riconfermarsi campione dopo l’ anno scorso a Siena.

    Roma e Caserta sono un po’ dietro rispetto a Siena e Milano, con la Lottomatica che presenta la squadra più italiana possibile con Giachetti, Gigli, Tonolli, Vitali, Crosariol e Datome e Caserta che ha reagito bene all’ eliminazione dei preliminari di Eurolega non smembrando la rosa e confermando Bowers, Jumaine Jones, Doornekamp ed Ebi Ere. La colonna portante, dunque, c’è ancora e a rinforzarla sono arrivati anche Garri da Biella e il lungo Eric Williams. Sono rimasti a Caserta anche Di Bella, Martin e Koszarek.

    Fra le altre, occhio alla giovane Benetton Treviso e alla Scavolini Pesaro che daranno filo da torcere a molte squadre e che saranno, sicuramente, le mine vaganti del campionato.

    La stagione 2010/2011 presenterà alcuni importanti cambiamenti nel regolamento: la linea del tiro da 3 si sposterà da 6,25 metri a 6,75 nella parte centrale, mentre a 6,60 nel laterale. Verrà introdotto un semicerchio antisfondamento e la zona dei 3 secondi non avrà più forma di un semicerchio, ma di un rettangolo. Inoltre negli ultimi 2 minuti di gioco, sia supplementare che regolamentare, dopo il time-out la palla verrà rimessa da 8,3 metri dalla linea di fondo e non più da metà campo. La regola che potrebbe creare problemi alla fase offensiva riguarda i 14 secondi. Per una rimessa nella propria metà campo è rimasto tutto invariato, il cronometro viene resettato a 24 secondi. Per una rimessa in attacco invece il cronometro ripartirà differentemente a seconda del tempo rimanente per un’azione. Se mancano 14 secondi o più il tempo rimane come è. Se invece sul display segna 13 secondi o meno, il cronometro ripartirà a 14 secondi.

  • NBA, Preseason: Belinelli e Bargnani ok, Gallinari in ritardo.

    Grande prestazione di Marco Belinelli che nella notte italiana, ha guidato i suoi Hornets alla vittoria contro i Miami Heat privi comunque degli infortunati James e Wade.

    Finalmente responsabilizzato e con presenza ormai fissa nel quintetto base, il Beli sta dimostrando di poter valere determinati palcoscenici, con una prova veramente convincente che comprende oltre ai 19 punti (4/6 da due, 3/4 da tre, 2/4 liberi), anche 4 rimbalzi e 4 assist in 32’20”. In casa Heat, il peso dell’ attacco è finito, a causa dell’ assenza contemporanea di Lebron James e di Dwane Wade, sulle spalle di Cris Bosh che comunque, dopo un inizio stentato si è dimostrato all’ altezza, chiudendo con 24 punti.

    New Orleans Hornets-Miami Heat 90-76.

    New Orleans: BELINELLI 19 punti (4/6 da due, 3/4 da tre, 2/4 liberi), 4 rimbalzi, 4 assist e 1 palla persa in 32’20”. Okafor 15 (3/13, 9/11), Smith 13, Green 10. Rimbalzi: Smith 8. Assist: Paul 7
    Miami: Bosh 24 (9/15, 6/6), Jones 15, Miller 11. Rimbalzi: Haslem 11. Assist: Hasbrouck 7

    Di sostanza, la prova di Andrea Bargnan, 14 punti e 8 rimbalzi per il mago sulla vitoria dei raptors sui Philadelfia 76ers, dopo due overtime. Certo, non ancora al meglio della condizione, Bargnani ha comunque tenut bene in difesa, senza particolari cali di concentrazione in tutto il match.

    Toronto Raptors-Philadelphia 76ers 119-116 d2ts

    Toronto: BARGNANI 14 punti (6/19 da due, 0/3 da tre, 2/4 liberi), 8 rimbalzi, 1 assist, 1 recupero, 4 stoppate, 2 perse e 1 fallo in 37’22”. Jack 24 (7/10, 2/2, 4/5), Barbosa 19, De Rozan 16. Rimbalzi: Johnson 9. Assist: Calderon 8
    Philadelphia: Holiday 18 (7/10, 0/2, 4/4), Brackins 15, Turner 13. Rimbalzi: Turner 12. Assist: Holiday 12

    Non buona, invece, la prova di Danilo Gallinari che alla prima dei Knicks al Madison chiude con 11 punti (1/2 da due, 1/6 da tre e 6/7 ai liberi) e sei rimbalzi in 26’ di gioco. Sicuramente gli avversari erano di quelli tosti, i Celtics di Kevin Garnett, ma comunque il “Gallo” non riesce a mantenere ancora alto, il suo livello di gioco per tutti i minuti concessi da Mike D’ Antoni. Buona la prova dei Celtics, come al solito solidi dal punto di vista difensivo e con una buona distribuzione dei punti che consentono di uscire vittoriosi dal madison Square Garden anche se di misura.

    New York Knicks-Boston Celtics 101-104.