Categoria: Hockey

  • NHL, playoff: Canucks a valanga sugli Sharks

    NHL, playoff: Canucks a valanga sugli Sharks

    Una sola partita disputata nella notte NHL, valida per la finale di Western Conference.

    I Vancouver Canucks si portano 2-0 nella serie grazie alla larga vittoria per 7-3 sui San Josè Sharks.
    Gara nettamente dominata dai padroni di casa (solo un grande Niemi, sebbene con 7 reti sul groppone, evita che il passivo risulti addirittura maggiore, segno del dominio dei canadesi) che seppur in svantaggio per 1-0 dopo pochi minuti di gioco per opera del goal di Couture riescono a raddrizzare l’incontro. Il pareggio arriva con Daniel Sedin, Raffi Torres porta avanti i Canucks, ma Marleau impatta nuovamente il match.
    Nel secondo periodo è Bieksa a riportare in vantaggio Vancouver, prima che la squadra canadese si scateni nell’ultimo quarto con bene 4 reti: Higgins, nuovamente Daniel Sedin, Rome e Raymond portano il risultato sul 7-2 prima che Eager fissi il 7-3 finale. Entusiasmo sugli spalti dove viene avvistato anche Steve Nash, stella NBA dei Phoenix Suns ma grande appassionato di hockey e calcio. Ora i Canucks vanno a San Josè per gara 3 e gara 4, con una vittoria la serie sarebbe quasi chiusa, gli Sharks ora invece non dovranno sbagliare più niente.

    Playoff NHL 18 maggio 2012

    Vancouver Canucks-San Josè Sharks 7-3

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Boston Bruins (3)-Tampa Bay Lightning (5) serie 1-1

    WESTERN CONFERENCE:

    Vancouver Canucks (1)-San Josè Sharks (2) serie 2-0 Canucks

  • NHL, playoff: Seguin guida Boston sull’1-1 contro Tampa Bay

    NHL, playoff: Seguin guida Boston sull’1-1 contro Tampa Bay

    1 sola partita disputata nella notte NHL, valida per la finale di Eastern Conference.

    I Boston Bruins, guidati da un super Tyler Seguin, battono i Tampa bay Lightning per 6-5 dopo un match avvincente ed impattano la serie sull’1-1.
    Parte meglio Tampa Bay però, che pronti-via, dopo 13 secondi è già in vantaggio con il goal di Hall. Boston non si perde d’animo e pareggia con Horton, ma a 6 secondi dal termine i Lightning tornano avanti con St.Louis.
    Nel secondo periodo è uno stratosferico Seguin a guidare i gialloneri: prima pareggia i conti dopo 48 secondi, poi segna il goal del 4-2 intervallato dalla marcatura del compagno Krejci. Lecavalier porta gli ospiti ad una sola rete di distanza (4-3) ma una doppietta di Ryder (con 2 assist dello scatenato Seguin) danno un comodo vantaggio di 6-3 ai Bruins da gestire nell’ultimo periodo. Qui i “Bolts” provano la rimonta ma le reti di Stamkos e Moore non servono per ribaltare il match anche perchè Thomas, goalie di casa, blocca tutto il possibile. Boston pareggia la serie sull’1-1, ora ci si sposta tutti in Florida per le prossime 2 partite: i Lightning proveranno a chiudere la serie, un eventuale 3-1 spezzerebbe le gambe agli avversari, Boston invece sarà chiamata a vincere almeno una delle 2 gare per riappropiarsi del vantaggio del fattore campo perso nella prima partita.

    Playoff NHL 17 maggio 2012

    Boston Bruins-Tampa Bay Lightning 6-5

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Boston Bruins (3)-Tampa Bay Lightning (5) serie 1-1

    WESTERN CONFERENCE:

    Vancouver Canucks (1)-San Josè Sharks (2) serie 1-0 Canucks


  • NHL, playoff: Vancouver supera San Josè

    NHL, playoff: Vancouver supera San Josè

    Gara 1 della finale NHL di Western Conference va a Vancouver. I Canucks si impongono infatti per 3-2 su San Josè.

    Partono meglio gli Sharks, andando a segno nel primo periodo con Joe Tornton su un grossolano errore del goalie di casa Roberto Luongo.
    Il pareggio di Maxim Lapierre arriva all’inizio della seconda frazione, ma i californiani si riportano di nuovo avanti con Patrick Marleau.
    La gara viene ribaltata nel terzo periodo, dove i Canucks tornano prima in parità con Kevin Bieksa e poi passano definitivamente avanti col gol decisivo di Henrik Sedin nel giro di un minuto e mezzo.
    Gara 2 è in programma mercoledì di nuovo a Vancouver: gli Sharks devono provare l’impresa e ribaltare il vantaggio del fattore campo, i Canucks giocano per mettere a segno il 2-0 nella serie per andare poi in California a giocare più tranquilli.

    Playoff NHL 2011

    Vancouver Canucks-San Josè Sharks 3-2

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Boston Bruins (3)-Tampa Bay Lightning (5) serie 0-1 Lightning

    WESTERN CONFERENCE:

    Vancouver Canucks (1)-San Josè Sharks (2) serie 1-0 Canucks

  • NHL, playoff: Lightning corsari a Boston

    NHL, playoff: Lightning corsari a Boston

    Si apre subito con una sorpresa la finale della Eastern Conference della NHL. I Tampa Bay Lightning superano gli avversari dei Boston Bruins in trasferta (5-2 il risultato finale) e si portano avanti 1-0 nella serie.

    Gli ospiti assestano i colpi decisivi già nel primo periodo: scocca l’undicesimo minuto di gioco e Sean Bergenheim buca per la prima volta Tim Thomas, ma il bello deve ancora venire, perchè soli 19 secondi più tardi Clark recupera il puck nella sua metà campo, si invola in slalom tra i difensori Bruins ed infila un goal magnifico per il raddoppio dei “Bolts”. Passa un solo minuto sul cronometro e Tampa Bay serve il tris con la rete di Purcell dopo un grave errore della difesa di casa. La mazzata è pesantissima per Boston che in soli 85 secondi subisce 3 goal!
    Seguin prova a raddrizzare la gara e dopo circa 4 minuti sigla la marcatura che vale il provvisorio 3-1. Nel secondo periodo non accade nulla, si arriva così al quarto finale dove Bergeron (con una fucilata incredibile da distanza siderale, grandissimo goal per lui) e Gagnè mettono al sicuro il risultato con il 5-1. Inutile invece il 5-2 di Boychuk ad un minuto dalla fine. Tampa Bay ribalta il fattore campo già dopo gara 1 e mette la strada in discesa verso la finale NHL, per Boston gara 2 invece è già decisiva per il suo destino.

    Playoff NHL, 14 maggio 2011

    Boston Bruins-Tampa Bay Lightning 2-5

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Boston Bruins (3)-Tampa Bay Lightning (5) serie 0-1 Lightning

    WESTERN CONFERENCE:

    Vancouver Canucks (1)-San Josè Sharks (2) serie 0-0

  • NHL: Derek Boogaard trovato morto, aveva 28 anni

    NHL: Derek Boogaard trovato morto, aveva 28 anni

    Dramma nella NHL: il corpo del giocatore dei New York Rangers, Derek Boogaard, è stato trovato senza vita nel suo appartamento a Minneapolis, venerdì notte.

    Sono stati i membri della sua famiglia a trovare il ragazzo senza vita, si aspetta nelle prossime ore l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso.

    In carriera aveva giovato per Minnesota Wild e New York Rangers: dal 2005 al 2010 era stato a Minneapolis, poi in Estate il passaggio ai Rangers da free agent, un contratto quadriennale da 6, 5 milioni di dollari. Solo 22 le partite disputate quest’anno per via di un infortunio alla spalla (1 goal ed un assist per lui). Con i Wild invece sono state 255 le partite giocate con 2 goal e 12 assist.

    Puntuali le condoglianze alla famiglia dell’ala di New York da parte della società a cui si sono aggiunte quelle di Minnesota, della Lega e dell’associazione giocatori.

    Ennesima disgrazia che colpisce un atleta in questi giorni, dopo le morti del ciclista Wouter Weylandt al Giro d’Italia e di Robert Traylor (ex cestista di Napoli). Riposa in pace, Derek…

  • NHL, playoff: Analisi finale Eastern Conference

    NHL, playoff: Analisi finale Eastern Conference

    Dopo aver esaminato la serie di finale di Conference ad Ovest passiamo ad esaminare quella dell’Est.

    3-Boston Bruins vs 5-Tampa Bay Lightning: 2 squadre che si equivalgono, come dimostrano i punti ottenuti in regular season (103 a testa). Boston è una squadra che può contare su una difesa eccellente e non disdegna delle buone giocate in attacco che permettono ai gialloneri di essere anche abbastanza prolifici sotto rete. Il goalie Thomas è il vero punto di forza di Boston dato che ha abbattuto in stagione il record di percentuale di salvataggi che apparteneva a Dominik Hasek (Buffalo Sabres) e si è confermato ad alti livelli anche in questa post season. Si troverà di fronte però un attacco stellare, guidato dal bomber Stamkos (arrivato secondo nella classifica dei goal segnati, in regular season, dietro solo a Corey Perry degli Anaheim Ducks), e che può contare sulle invenzioni di St. Louis e di Lecavalier. Roloson, il goalie dei “Bolts”, ha dimostrato nelle 2 serie precedenti di poter dare il suo contributo, facendo le fortune della squadra della Florida sia contro Pittsburgh che contro Washington. A livello di forma le 2 formazioni arrivano all’appuntamento nel migliore dei modi: i Bruins hanno sbattuto fuori i Flyers (vice campioni NHL) con un secco 4-0, stesso discorso per Tampa Bay che ha eliminato con il medesimo punteggio la squadra che nella Eastern Conference aveva raccolto più punti di tutti, ovvero i Washington Capitals, soffrendo meno del previsto. Sarà una bella serie, da seguire sicuramente, ci sono tutti i presupposti per un grande spettacolo.

    PLAYOFF NHL EASTERN CONFERENCE

    3-Boston Bruins vs 5-Tampa Bay Lightning

  • NHL, playoff: Analisi finale Western Conference

    NHL, playoff: Analisi finale Western Conference

    Analizziamo le 2 serie di finale di Conference iniziando dall’ Ovest dove a contendersi il titolo di campione di Conference e l’accesso alla finalissima NHL sono le 2 squadre meglio classificate in regular season ovvero i Vancouver Canucks (il team che ha fatto più punti nella Lega) ed i San Josè Sharks che si sono piazzati subito dietro.

    1-Vancouver Canucks vs 2-San Josè Sharks: Il favore del pronostico pende leggermente a favore dei Canucks che possono contare, essendo la formazione con il miglior record dell’intera NHL sul vantaggio del fattore campo. Vancouver inoltre è la squadra che, sulla carta, pare avere il miglior roster tra quelle rimaste ancora in corsa ma nonostante ciò devono essere evidenziate anche alcune cose che non sembrano di secondaria importanza: i canadesi hanno sofferto, e non poco, nelle 2 serie finora disputate (contro i campioni in carica dei Blackhawks nel primo turno e contro i Predators nella semifinale di Conference): Chicago dopo essere stata sotto per 3-0 ha operato un prodigioso recupero portandosi sul 3-3 ma ha dovuto cedere nella decisiva gara 7, Nashville si è invece arresa per 4-2 ma ha buttato al vento la serie perdendo tutte le 3 gare interne dopo aver battuto per 2 volte il team migliore in NHL sul ghiaccio canadese. Indubbiamente i giocatori di Vancouver hanno dimostrato, almeno in regular season, di esser i migliori, ma attenzione a questi Sharks che sebbene abbiano faticato contro i Red Wings nel turno precedente (4-3 il risultato finale) sono una formazione decisamente ostica, che combatte dal primo all’ultimo secondo di gioco e lo dimostra il fatto che sui 6 overtime giocati finora in post season ben 5 sono finiti nelle mani degli Sharks. Una serie che dunque si prospetta avvincente, inoltre la squadra che trionferà in questa serie potrà avere il vantaggio del fattore campo nella Finale NHL dato che dall’altra parte sia Boston che Tampa Bay hanno raccolto meno punti nella stagione regolare (103 a testa per Bruins e Lightning, 105 per gli Sharks e 117 per Vancouver).

    PLAYOFF NHL WESTERN CONFERENCE

    1-Vancouver Canucks vs 2-San Josè Sharks

  • NHL, playoff: Il programma delle finali di Conference

    NHL, playoff: Il programma delle finali di Conference

    Questo il programma completo dei playoff NHL con le date e gli orari delle 2 serie valide per le finali di Conference. Ricordiamo che le serie sono giocate al meglio delle 7 partite.

    EASTERN CONFERENCE

    3-Boston Bruins vs 5-Tampa Bay Lightning:

    gara 1: Boston Bruins-Tampa Bay Lightning sabato 14 maggio a Boston, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 2: Boston Bruins-Tampa Bay Lightning martedì 17 maggio a Boston, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 3: Tampa Bay Lightning-Boston Bruins giovedì 19 maggio a Tampa Bay, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 4: Tampa Bay Lightning-Boston Bruins sabato 21 maggio a Tampa Bay, ore 1:30 p.m. (ore 19.30 in Italia)
    *gara 5: Boston Bruins-Tampa Bay Lightning lunedì 23 maggio a Boston, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 6: Tampa Bay Lightning-Boston Bruins mercoledì 25 maggio a Tampa Bay, ore 8.00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 7: Boston Bruins-Tampa Bay Lightning venerdì 27 maggio a Boston, ore 8.00 p.m. (ore 2.00 in Italia)

    WESTERN CONFERENCE

    1-Vancouver Canucks vs 2-San Josè Sharks:

    gara 1: Vancouver Canucks-San Josè Sharks domenica 15 maggio a Vancouver, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 2: Vancouver Canucks-San Josè Sharks mercoledì 18 maggio a Vancouver, ore 9:00 p.m. (ore 3.00 in Italia)
    gara 3: San Josè Sharks-Vancouver Canucks venerdì 20 maggio a San Josè, ore 9 p.m. (ore 3.00 in Italia)
    gara 4: San Josè Sharks-Vancouver Canucks domenica 22 maggio a San Josè, ore 3.00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    *gara 5: Vancouver Canucks-San Josè Sharks martedì 24 maggio a Vancouver, ore 9:00 p.m. (ore 3.00 in Italia)
    *gara 6: San Josè Sharks-Vancouver Canucks giovedì 26 maggio a San Josè, ore 9.00 p.m. (ore 3.00 in Italia)
    *gara 7: Vancouver Canucks-San Josè Sharks sabato 28 maggio a Vancouver, ore 8.00 p.m. (ore 2.00 in Italia)

    * se necessaria

  • NHL, playoff: Le sfide per le finali di Conference

    NHL, playoff: Le sfide per le finali di Conference

    Questo il quadro delle sfide di playoff valide per le finali di Conference (inizio 14 maggio, serie al meglio delle 7 gare):

    EASTERN CONFERENCE

    3-Boston Bruins vs 5-Tampa Bay Lightning

    WESTERN CONFERENCE

    1-Vancouver Canucks vs 2-San Jose Sharks

    Il numero indica la posizione nella Conference

    Domani ci sarà una breve analisi delle sfide ed il calendario con le date e gli orari ufficiali.

  • NHL, playoff: Dopo la grande paura gli Sharks vanno alla finale di Conference

    NHL, playoff: Dopo la grande paura gli Sharks vanno alla finale di Conference

    Gli Sharks battono i Detroit Red Wings in gara 7 dei playoff NHL, in casa, ed accedono così alla finale di Conference.

    Passa così, per San Josè, in un momento, la grande paura per la rimonta dei Red Wings che sotto per 3-0 nella serie si erano portati in parità.
    Nel prossimo turno gli “Squali” se la vedranno contro i Vancouver Canucks, migliore squadra della regular season.
    San Josè si porta subito avanti grazie alle reti di Devin Setoguchi e Logan Couture, Gli ospiti accorciano le distanze nella seconda frazione con il gol di Henrik Zetterberg. Nell’ultimo periodo prima Morleau segna il goal del 3-1, poi un capolavoro di Pavel Datsyuk fissa il punteggio finale sul 3-2 a6 minuti dalla fine. Saranno infatti vani gli assalti finali di Detroit con Niemi che compie 38 salvataggi e chiude tutti gli spazi per il possibile goal del pareggio degli ospiti.

    Playoff NHL, 12 maggio 2011

    San Josè Sharks-Detroit Red Wings 3-2

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Philadelphia Flyers (2)-Boston Bruins (3) serie 0-4 Bruins (Bruins qualificati)
    Washington Capitals (1)-Tampa Bay Lightning (5) serie 0-4 Lightning (Lightning qualificati)

    WESTERN CONFERENCE:

    San Josè Sharks (2)-Detroit Red Wings (3) serie 4-3 Sharks (Sharks qualificati)
    Vancouver Canucks (1)-Nashville Predators (5) serie 4-2 Canucks (Canucks qualificati)