Categoria: Hockey

  • NHL, Boston forza 10, Minnesota è la numero 1

    NHL, Boston forza 10, Minnesota è la numero 1

    Ben 13 le partite disputate nella notte NHL (turno di riposo solo per Toronto Maple Leafs, Ottawa Senators, Edmonton Oilers e Tampa Bay Lightning).

    Arriva la decima vittoria di fila per i Boston Bruins che hanno la meglio dei Sabres agli shootout dopo una partita emozionante: Ehrhoff e Vanek siglano il doppio vantaggio per Buffalo, Seguin accorcia le distanze ma Brennan fa 3-1. A rimettere le cose a posto per i campioni in carica ci pensano Marchand e Chara, poi ai rigori il goalie Thomas para tutti i 5 tiri dei Sabres e Pouliot segna quello della vittoria.

    Minnesota Wild | © Hannah Foslien/Getty Images

    Vittoria agli shootout anche per i Devils che faticano più del previsto contro Columbus: Zubrus segna l’1-0 per New Jersey ma Boll pareggia nel terzo periodo. Parise e Kovalchuk sono infallibili ai rigori, il 39enne Brodeur para invece le conclusioni dei Blue Jackets e con 35 salvataggi complessivi è il migliore per la sua squadra.

    Affermazione esterna in overtime per i Flyers sul ghiaccio degli Islanders: Philadelphia rischia grosso perchè dopo l’iniziale vantaggio di Meszaros, subisce 3 goal in rapida successione (doppietta di Okposo e Grabner). A salvare gli arancioneri sono Hartnell e Briere (quest’ultimo prima pareggia nel terzo periodo e poi sigla la rete della vittoria nel supplementare).

    Tonfo interno dei Penguins di Sidney Crosby contro Saint Louis: i Blues vincono per 3-2 in overtime grazie al goal di Alex Pietrangelo. Ancora una volta il goalie di Saint Louis Brian Elliott si conferma il portiere più forte in questa stagione nell’intera Lega stoppando più volte Pittsburgh sulla linea di porta.

    Vittoria sofferta anche per Washington a cui serve il supplementare per avere la meglio di Winnipeg: match molto equilibrato con i Capitals che vanno sempre in vantaggio ma vengono ripresi ogni volta dai Jets. A decidere il match è Jason Chimera dopo neanche 2 minuti di overtime (per lui ottima doppietta personale).

    Montreal batte Carolina agli shootout e ringrazia il goalie Carey Price autore di 26 parate complessive, a cui si aggiungono 2 rigori parati.

    Vincono i Red Wings che si sbarazzano per 5-3 dei Flames: Holmstrom porta Detroit sull’1-0 ma Iginla e Morrison ribaltano il risultato. White ed ancora Holmstrom spezzano l’entusiasmo di Calgary ma nel terzo periodo Jokinen fa 3-3. Nei minuti finali sono Datsyuk e Filppula a segnare le reti decisive dell’incontro per i padroni di casa.

    Pesante successo dei Florida Panthers sui New York Rangers: con il 2-1 ottenuto ieri sera (goal di Garrison e Versteeg, inutile la marcatura finale di Stepan per i Rangers) i Panthers si appropriano del primo posto nella Southeast Division, mettendo dietro addirittura i Capitals di Ovechkin.

    Minnesota diventa la squadra numero 1 della NHL battendo per 3-2 i Predators, la quinta vittoria di fila porta i Wild a quota 29 punti in classifica, nessuna squadra ha fatto meglio. Protagonisti del match sono Heatley, Brodziak e Clutterbuck (autori dei goal decisivi) ma grande merito va anche al goalie Harding autore di 23 parate.

    Nell’importante sfida divisionale tra Kings e Stars hanno la meglio i padroni di casa texani che si impongono per 3-2 in overtime: Los Angeles si porta in vantaggio per 2-0 (Richards e Westgarth) e sembra poter controllare agevolmente il match ma nel terzo periodo prima Benn accorcia le distanze, poi quando tutto sembra perduto arriva il goal di Eriksson a soli 20 secondi dal termine della partita. E’ una mazzata per i Kings che nel supplementare subiscono il sigillo finale di Ott che regala la “W” a Dallas.

    Scivola sempre più in fondo Anaheim, battuta da Phoenix per 4-2: Koivu manda avanti i Ducks, i Coyotes reagiscono con 4 reti consecutive siglate da Yandle, Vrbata (doppietta) ed Ekman-Larsson. Inutile il 4-2 a 7 minuti dalla conclusione dell’incontro di Corey Perry. 14esima sconfitta negli ultimi 16 incontri per i californiani, la situazione ora è veramente critica.

    Vancouver sbanca Denver con un secco 3-0: basta un goal per periodo (Malhotra, Burrows e Kesler) per avere la meglio degli Avalanche. Ottima gara per il goalie  Cory Schneider che chiude con uno shotout la sua terza gara da titolare consecutiva come sostituto di Roberto Luongo, fermo ai box per infortunio.

    Infine importante vittoria degli Sharks sui Blackhawks: perentorio 1-0 con rete decisiva di Jason Demers nel secondo periodo. Poi ci pensa il portiere Antti Niemi a blindare la sua porta con 34 salvataggi complessivi che gli valgono il personalissimo shotout.

    RISULTATI NHL 23 novembre 2011

    Buffalo Sabres-Boston Bruins 3-4 (shootout)
    New Jersey Devils-Columbus Blue Jackets 2-1 (shootout)
    New York Islanders-Philadelphia Flyers 3-4 (overtime)
    Pittsburgh Penguins-Saint Louis Blues 2-3 (overtime)
    Washington Capitals-Winnipeg Jets 4-3 (overtime)
    Carolina Hurricanes-Montreal Canadiens 3-4 (shootout)
    Detroit Red Wings-Calgary Flames 5-3
    Florida Panthers-New York Rangers 2-1
    Minnesota Wild-Nashville Predators 3-2
    Dallas Stars-Los Angeles Kings 3-2 (overtime)
    Phoenix Coyotes-Anaheim Ducks 4-2
    Colorado Avalanche-Vancouver Canucks 0-3
    San Josè Sharks-Chicago Blackhawks 1-0

  • NHL, Oilers e Maple Leafs super. Vincono i Kings

    NHL, Oilers e Maple Leafs super. Vincono i Kings

    3 le partite disputate nella notte NHL (e tutte vittorie esterne in una serata che ha lasciato poca gloria alle squadre che giocavano in casa).

    Rotondo successo dei Toronto Maple Leafs in Florida, sul ghiaccio dei Tampa Bay Lightning: è MacArthur a dare il vantaggio agli ospiti, rete pareggiata poco dopo da Vinny Lecavalier. Poi Tampa Bay scompare lentamente ma inesorabilmente dal match e Toronto si scatena con una sfilza di goal in sequenza. Il 2-1 è opera di Connolly (per lui anche 2 assist alla fine) e Bozak in chiusura di primo quarto fa 3-1. Joe Colborne mette al sicuro il risultato segnando il 4-1 nel secondo periodo, poi nell’ultima frazione arrivano le marcature di Crabb, ancora Bozak (doppietta personale con un assist a referto) e Joffrey Lupul. Proprio Lupul con questo goal si lancia all’inseguimento nella classifica marcatori della Lega del compagno di squadra Phil Kessel che attualmente guida con 16 reti. Per il giocatore canadese è la dodicesima rete in stagione ed i 2 fenomeni dei Maple Leafs guidano anche la classifica dei punti totali (reti + assist) a quota 30 (Kessel) e 26 (Lupul) segno che quest’anno l’attacco di Toronto è davvero da favola. Lightning invece troppo discontinui, per ambire a qualcosa di importante serve un rendimento molto più costante nel tempo.

    Edmonton Oilers | © Frederick Breedon/Getty Images

    Vittoria anche per i Los Angeles Kings a Saint Louis: i Blues devono inchinarsi per 3-2, Steen porta in vantaggio i padroni di casa ma Los Angeles ribalta il punteggio a cavallo tra secondo e terzo periodo con le reti dei gioielli Anze Kopitar e Mike Richards. Saint Louis prova a rimettere in piedi l’incontro e pareggia con Vladimir Sobotka ma ad una manciata di minuti dal termine ecco che arriva il sigillo di Willie Mitchell che segna il decisivo punto del 3-2. Jonathan Bernier, goalie dei Kings, para 23 tiri; il suo rivale Halak (che sostituiva Brian Elliott, al momento il migliore portiere nella Lega per percentuale di parate effettuate con 0,947) ne compie 25 ma ma i suoi salvataggi risultano inutili ai fini del risultato. Con questo successo i Californiani si gettano all’inseguimento degli Sharks nella Pacific Division e si prospetta un derby infuocato per il predominio divisionale.

    Affermazione travolgente anche per gli Edmonton Oilers che sbancano Nashville per 6-2 rifilando quindi ben 6 reti ad una delle migliori difese della NHL che in questo periodo è un pò in affanno: i canadesi mettono subito sui binari giusti l’incontro segnando 3 reti nel primo periodo con Shawn Horcoff, Ales Hemsky e Jordan Eberle. Ancora Eberle nel quarto periodo fa 4-0, Jordin Tootoo accorcia le distanze prima che Jeff Petry ed ancora Horcoff portino il punteggio sul 6-1. A 40 secondi dal termine Jonathon Blum fa 6-2 ma la batosta per i Predators resta comunque. Oltre alle doppiette di Horcoff ed Eberle per gli Oilers ci sono da segnalare 2 assist a testa per Ryan Smyth ed el 18enne gioiellino Ryan Nugent-Hopkins che ha nei passaggi vincenti per i compagni la sua qualità migliore (sono 14 quelli complessivi in regular season finora, una cifra davvero niente male per un debuttante visto che a guidare questa specialità è il veterano Daniel Sedin dei Vancouver Canucks a quota 18). Da segnalare anche le 30 parate del goalie di Edmonton Devan Dubnyk.

    RISULTATI NHL 22 novembre 2011

    Tampa Bay Lightning-Toronto Maple Leafs 1-7
    Saint Louis Blues-Los Angeles Kings 2-3
    Nashville Predators-Edmonton Oilers 2-6

  • NHL, Crosby ritorna e guida i Penguins alla vittoria

    NHL, Crosby ritorna e guida i Penguins alla vittoria

    7 le partite disputate nella notte NHL.

    La notizia della serata nella Lega professionistica americana di hockey è il ritorno sul ghiaccio di Sidney Crosby, asso dei Pittsburgh Penguins, fuori per un brutto infortunio alla testa da gennaio. Quasi un anno di inattività ed il possibile ritiro anticipato a soli 24 anni, un infortunio molto serio che ne ha messo veramente a rischio la carriera. Ed invece “Sid the Kid” è tornato, più forte di prima e per il giocatore numero 1 al Mondo per quanto riguarda l’hockey è un nuovo inizio di una carriera, si spera, piena di soddisfazioni.

    Sidney Crosby, Pittsburgh Penguins | © Justin K. Aller/Getty Images

    Nel match giocato dai suoi Penguins contro i poveri Islanders, Crosby è l’assoluto protagonista: in soli 15 minuti di impiego (sui 60 totali della partita) mette a segno una doppietta e 2 assist per i compagni, un ritorno in grande stile che rende i gialloneri della Pennsylvania una delle migliori squadre della Lega. Bastano cinque minuti al fenomeno con il numero 87 per andare in rete, poi Orpik raddoppia (sempre nel primo periodo) proprio su assist di Sid. Crosby è protagonista anche nella seconda frazione di gioco con l’assist per il 3-0 di Malkin, Sullivan fa 4-0 e a chiudere il match è colui che lo aveva indirizzato subito sui binari giusti, ovvero ancora Sidney Crosby. Pubblico in visibilio per il suo rientro, a Pittsburgh ora pregustano una stagione da assoluti protagonisti.

    Carolina vince la seconda gara consecutiva imponendosi per 4-2 contro i discontinui Flyers: doppio vantaggio Hurricanes in apertura di partita con Ponikarovsky e Skinner, Philadelphia accorcia le distanze con van Riemsdyk ma Chad LaRose sigla la rete del 3-1. Read prova a tenere in partita i suoi compagni ma a chiudere i conti è ancora Ponikarovsky.

    Dopo un periodo poco brillante tornano alla vittoria i Capitals e lo fanno contro gli insidiosi Coyotes: Phoenix si porta sul 2-0 con Vrbata e Korpikoski, ma subisce l’impetuosa rimonta dei padroni di casa che vanno a segno con Carlson, Eakin, Backstrom e Laich. Inutile nel finale il 4-3 di Korpikoski (doppietta per lui).

    Seconda vittoria consecutiva anche per i Columbus Blue Jackets, peggiore squadra della Lega, che cerca disperatamente di rialzarsi: Calgary viene travolta 4-1 grazie alle reti di Carter (doppietta), Vermette e Nash. Non serve a nulla il provvisorio 3-1 di Giordano. Il goalie Sanford dei Blue Jackets effettua 27 salvataggi e risulta decisivo ai fini del risultato.

    Nona vittoria consecutiva per i Boston Bruins che sbancano il ghiaccio degli odiati rivali dei Montreal Canadiens per 1-0. Decisivo Andrew Ference con la rete nel primo periodo, poi sale in cattedra il goalie Tim Thomas che blocca tutti i 32 tentativi di realizzazione dei padroni di casa e regala a Boston un successo che permette ai gialloneri del Massachusetts di arpionare il primo posto nella Northeast Division dopo una incredibile rimonta nel corso delle ultime settimane.

    Anche Florida si prende la testa della propria divisone, la Southeast,  superando per 4-3 i Devils in un match che possiamo definire veramente pazzesco: New Jersey si porta infatti sul 3-0 nei primi 11 minuti del quarto iniziale grazie a Kovalchuk, Sykora e Zubrus. L’eccezionale rimonta dei padroni di casa inizia al quinto minuto del secondo periodo quando Versteeg infila Martin Brodeur. Ancora Versteeg fa 3-2 solo 5 minuti più tardi. Poi nella frazione conclusiva gli scatenati Panthers ribaltano il risultato con Weiss (che pareggia i conti) mentre il goal del successo arriva a soli 2 minuti dal termine con Fleischmann. E’ tripudio per i tifosi di Florida, sconforto invece per quelli dei Devils che già assaporavano la vittoria dopo i primi 25 minuti di gioco.

    Dopo 5 KO consecutivi arriva finalmente la vittoria per Dallas che batte gli Oilers reduci dall’incredibile 9-2 rifilato ai Chicago Blackhawks: Petersen ed Ott mettono sui binari giusti il match per gli Stars. Nugent-Hopkins prova a riaprire la partita ma dopo appena 40 secondi dalla sua rete arriva il 3-1 di Ryder. Ci pensa poi Dvorak a scrivere la parola fine con la marcatura al termine della gara.

    RISULTATI NHL 21 novembre 2011

    Philadelphia Flyers-Carolina Hurricanes 2-4
    Pittsburgh Penguins-New York Islanders 5-0
    Washington Capitals-Phoenix Coyotes 4-3
    Columbus Blue Jackets-Calgary Flames 4-1
    Montreal Canadiens-Boston Bruins 0-1
    Florida Panthers-New Jersey Devils 4-3
    Dallas Stars-Edmonton Oilers 4-1

  • NHL, vincono Sharks, Canucks e Red Wings

    NHL, vincono Sharks, Canucks e Red Wings

    4 le partite disputate nella notte NHL.

    Dopo aver sonoramente battuto i Capitals per 7-1 solo 24 ore fa i Maple Leafs perdono sul ghiaccio degli Hurricanes per 3-2: Harrison e Jokinen mandano avanti i padroni di casa, Kessel accorcia le distanze ma Skinner ristabilisce i 2 goal di vantaggio. Inutile la seconda rete di Kessel ad un minuto dal termine, per Toronto. Infatti la difesa di Carolina si chiude e mantiene il risultato.

    Patrick Marleau, San Josè Sharks | © Ezra Shaw/Getty Images

    San Josè sbanca Denver con il punteggio di 4-1: sono gli Avalanche a trovare per primi la rete con Matt Duchene, ma poi si scatenano gli “Squali” che con la doppietta di Marleau ribaltano la partita. Ci pensa Pavelski a segnare il 3-1 e a 40 secondi dalla fine, a porta vuota, è ancora Marleau a segnare la rete che gli vale la personalissima tripletta. In evidenza anche il goalie dei californiani, la riserva di Niemi, ovvero Thomas Greiss che compie 36 salvataggi e Marc-Edouard Vlasic autore di ben 3 assist tutti in favore del compagno Marleau. Sharks ora in vetta alla Pacific Division.

    Si accentua la crisi degli Anaheim Ducks battuti sul ghiaccio amico dell’Honda Center dai Detroit Red Wings per 4-2: gli ospiti tra primo e secondo periodo vanno sul 3-0, approfittando della molle difesa di Anaheim, con i goal di Zetterberg, Franzen e Stuart. Il duo finlandese Saku Koivu-Teemu Selanne cerca di riportare in partita i Ducks firmando il provvisorio 3-2 ma nel finale a 40 secondi dal termine è ancora Stuart (doppietta per lui) a fissare il risultato sul 4-2 con un tiro dalla sua metà campo che rimbalza sulla parte bassa della balaustra e di carambola finisce nella porta sguarnita. Ducks virtualmente penultimi in classifica, un rendimento di squadra veramente difficile da pronosticare quando si era ad inizio anno. Per Detroit da segnalare anche la buona prova del goalie Howard autore di 32 parate su 34 tiri totali.

    Soffrono i Canucks ma alla fine il successo arriva in overtime: Henrik Sedin porta in vantaggio Vancouver ma Ottawa pareggia nell’ultimo quarto con Greening. E’ Chris Higgins a regalare il successo ai suoi compagni nel supplementare. Schneider, sostituto di Luongo, para 28 tiri su 29 ed è anche merito suo se i Canucks hanno la meglio.

    RISULTATI NHL 20 novembre 2011

    Carolina Hurricanes-Toronto Maple Leafs 3-2
    Colorado Avalanche-San Josè Sharks 1-4
    Anaheim Ducks-Detroit Red Wings 2-4
    Vancouver Canucks-Ottawa Senators 2-1 (overtime)

  • NHL, Edmonton asfalta Chicago. Boston inarrestabile

    NHL, Edmonton asfalta Chicago. Boston inarrestabile

    12 le partite disputate nella notte NHL.

    Pesante sconfitta per i Philadelphia Flyers che cadono a Winnipeg: i Jets indirizzano il match nel migliore dei modi andando subito sul 3-0 (doppietta di Little e rete di Ladd), Hartnell fa 3-1 ma Slater e Byfuglien portano i padroni di casa sul 5-1. I Flyers tentano in ogni modo di riaprire il match e quasi ci riescono perchè ancora Hartnell e 2 goal di Read permettono a Philadelphia di fare 5-4. Nei minuti conclusivi però è Antropov a scrivere definitivamente la parola fine sull’incontro con la marcatura del 6-4.

    Edmonton Oilers | © Dale MacMillan/Getty Images

    Ottima prestazione dei Detroit Red Wings sul ghiaccio di Los Angeles: i biancorossi prendono una boccata d’ossigeno dopo gli ultimi deludenti risultati imponendosi per 4-1 grazie alle reti di Datsyuk (doppietta), Kronwall ed Abdelkader. Inutile l’iniziale vantaggio dei Kings con Richards.

    Phoenix espugna Buffalo per 4-2: Doan porta in vantaggio gli ospiti ma i Sabres ribaltano il match con i goal di Adam e Kaleta. Poi sale in cattedra Radim Vrbata che con una doppietta (e grazie anche alla rete di Bissonnette) regala il successo ai suoi compagni. Superlativo (ancora una volta) il goalie dei Coyotes Mike Smith, autore di 43 parate su 45 tiri scoccati verso la sua porta.

    Lezione di gioco dei Toronto Mapla Leafs ai Washington Capitals: i canadesi vincono per 7-1 andando a segno con 7 giocatori diversi (Connolly, Frattin, Bozak , Kessel, Franson, Steckel e Lupul, quest’ultimo autore anche di ben 3 assist per i compagni). A poco è servito a Washington il provvisorio pareggio di Laich. Ottima prova per il goalie di Toronto Jonas Gustavsson con 40 parate complessive.

    Montreal travolge i Rangers ed interrompe a 7 la striscia vincente di New York: nel 4-0 c’è da segnalare la doppietta di Gionta (accompagnata dalle marcature di Cole e Plekanec) e dello shotout del goalie Carey Price autore di appena 17 parate totali.

    Boston batte per 6-0 gli Islanders e si conferma la migliore squadra del momento ottenendo l’ottavo successo consecutivo: gli ospiti hanno in Chris Kelly il loro punto di forza (per lui doppietta ed un assist) oltre ad andare in rete con Horton, Bergeron, Ference e Chara. Bene anche il goalie Tim Thomas con 23 parate che gli valgono il secondo shotout stagionale, il 28esimo in carriera.

    Affermazione esterna anche per i Devils che sbancano Tampa per 4-2: New Jersey vola sul 3-0 grazie a Zubrus, Elias e Clarkson, poi St.Louis e Shannon rimettono in partita i Lightning ma a chiudere i conti ci pensa Carter nei minuti finali.

    Incontro emozionante e combattuto quello tra Panthers e Penguins: alla fine ha la meglio Florida per 3-2, Pittsburgh passa in vantaggio con Kunitz, i padroni di casa fanno 2-1 con Campbell e Fleischmann ma Jordan Staal firma la rete del pareggio. La svolta arriva a 3 minuti e 30 secondi dalla fine quando Weiss (autore tra l’altro dei 2 assist per le reti precedenti dei compagni) infila il goalie Johnson e regala la vittoria alla sua squadra. Theodore, portiere di Florida, compie 39 salvataggi e si regala il 20esimo successo in carriera contro Pittsburgh, nella Lega nessuno ha fatto meglio di lui quando ha affrontato i Penguins.

    La peggiore squadra della NHL, Columbus, si regala la quarta “W” stagionale (in 19 partite giocate) battendo in overtime i Predators: i padroni di casa passano nel primo periodo con Wilson ma Columbus pareggia con Carter. Nashville rimette la testa avanti con la realizzazione di Fisher ma Prospal riporta in equilibrio il risultato. Umberger fa 3-2 per i Blue Jackets, ma sul finire di terzo periodo arriva il nuovo pari di Spaling. Si va così al supplementare ed a decidere il match è la rete di Wisniewski.

    Con il successo ottenuto per 3-2 contro Saint Louis (agli shootout) Minnesota diventa la migliore squadra della Lega, al pari di Chicago ma con una partita in meno rispetto ai Blackhawks, un exploit incredibile per una squadra che ad inizio anno non era accreditata neanche per entrare nei playoff. La quarta vittoria consecutiva arriva, come già detto, ai rigori ma a salvare i Wild è Mikko Koivu che segna una doppietta e pareggia l’incontro ad un solo minuto dalla fine delle ostilità. Poi negli shootout Harding, goalie di casa (25 salvataggi per lui), para l’ultima conclusione di Shattenkirk ed il pubblico sugli spalti può finalmente esultare.

    Netta vittoria per gli Sharks a Dallas, squadra ormai in crisi che colleziona il quinto KO di fila: Burns, Couture, Winchester e McGinn fanno 4-0 in favore di San Josè, conta poco la rete di Ribeiro, per gli Stars, nel terzo periodo.

    Infine Edmonton asfalta Chicago: la furia degli Oilers si riassume magnificamente nelle prestazioni di Taylor Hall (tripletta per lui) e Ryan Nugent-Hopkins, gioiello della squadra di casa, autore di ben 5 assist. Le altre reti dell’incontro portano la firma di Hemsky, Jones, Smyth, Eberle (per lui anche 3 assist), Gilbert (identica prestazione di Eberle con 3 assist all’attivo) ed infine Horcoff (a cui si aggiungono 2 assist). Nell’eccezionale serata di Edmonton sono da sottolineare anche le performance del goalie Khabibulin (34 parate totali) e del difensore Jeff Petry autore di 3 assist. Un match che i giocatori di Edmonton faranno fatica a dimenticare e che dimostra tutta la forza ed il talento di questa giovane squadra, rivoluzionata con il Draft dell’ultimo anno e che ha permesso di inserire nel roster degli atleti (giovani e veramente fenomenali) che segneranno sicuramente la NHL nei prossimi anni facendo diventare (se tutto andrà per il verso giusto) gli Oilers la squadra da battere.

    RISULTATI NHL 19 novembre 2011

    Winnipeg Jets-Philadelphia Flyers 6-4
    Los Angeles Kings-Detroit Red Wings 1-4
    Buffalo Sabres-Phoenix Coyotes 2-4
    Toronto Maple Leafs-Washington Capitals 7-1
    Montreal Canadiens-New York Rangers 4-0
    New York Islanders-Boston Bruins 0-6
    Tampa Bay Lightning-New Jersey Devils 2-4
    Florida Panthers-Pittsburgh Penguins 3-2
    Nashville Predators-Columbus Blue Jackets 3-4 (overtime)
    Minnesota Wild-Saint Louis Blues 3-2 (shootout)
    Dallas Stars-San Josè Sharks 1-4
    Edmonton Oilers-Chicago Blackhawks 9-2

  • NHL, Calgary batte Chicago. Dallas non sa più vincere

    NHL, Calgary batte Chicago. Dallas non sa più vincere

    3 le partite disputate nella notte NHL.

    Vittoria esterna per i Buffalo Sabres che espugnano il ghiaccio dei Carolina Hurricanes: la rete del successo, l’unica messa a segno nel match, arriva al 13esimo minuto del primo periodo ed è siglata da Jason Pominville. Straordinaria prestazione del goalie dei Sabres Jhonas Enroth che stoppa tutti i 34 tiri diretti verso la sua rete e porta a casa il suo personale shotout. Il portiere di Buffalo ammutolisce i critici che lo avevano accusato nei giorni scorsi di scarso rendimento dopo aver incassato nell’incontro precedente (solo 2 giorni fa) contro i New Jersey Devils 5 goal in appena 19 conclusioni dirette vero la sua porta.

    Curtis Glencross, Calgary Flames | © Mike Ridewood/Getty Images

    E’ ufficiale il periodo di crisi dei Dallas Stars: i texani perdono la loro quarta gara di fila e dopo aver assaporato il primo posto in classifica della Lega non sono più riusciti ad ottenere un singolo successo. Colorado ha la meglio per 3-0 grazie ai goal di Chuck Kobasew, Paul Stastny e Matt Duchene. Grande protagonista il goalie degli Avalanche Jean-Sebastien Giguere che scende in campo per la seconda volta consecutiva e para tutti i 24 tiri di Dallas ed ottiene il suo 35esimo shotout in carriera. Il team di Denver interrompe così a 3 la serie negativa di sconfitte.

    Affermazione di prestigio per i Calgary Flames che rifilano 5 reti ai più quotati Chicago Blackhawks (attualmente i numeri 1 in NHL per punti ottenuti): Flames avanti grazie al goal di Lee Stempniak dopo 5 minuti di gioco, Viktor Stalberg fa 1-1 dopo un solo minuto. Nel secondo periodo passano appena 40 secondi e Calgary si riporta in vantaggio con Rene Bourque, dopo altri 17 secondi Paul Byron fa 3-1. Nonostante il terribile “uno-due” Marian Hossa riapre il match e fa 3-2, qui però gli ospiti si spengono definitivamente e così Curtis Glencross mette a segno la doppietta che fissa il risultato sul 5-2 finale.

    RISULTATI NHL 18 novembre 2011

    Carolina Hurricanes-Buffalo Sabres 0-1
    Colorado Avalanche-Dallas Stars 0-3
    Calgary Flames-Chicago Blackhawk 5-2

  • NHL, Boston fatica ma vince. Bene Sharks e Lightning

    NHL, Boston fatica ma vince. Bene Sharks e Lightning

    Ben 11 le partite disputate nella notte NHL.

    Successo sofferto (il settimo di fila) per i campioni in carica dei Boston Bruins che devono arrivare fino agli shootout per avere la meglio della peggiore squadra della Lega, i Columbus Blue Jackets: MacKenzie porta in vantaggio gli ospiti ma i gialloneri impattano pochi minuti dopo con McQuaid. Il risultato non si sblocca in overtime e si va ai rigori dove sono decisive prima la rete realizzata da Krejci e poi la parata di Tim Thomas su Vermette.

    San Jose Sharks | © Thearon W. Henderson/Getty Images

    Sono 4 le sfide terminate con il risultato di 4-1: Tampa Bay batte Pittsburgh (doppietta di Lecavalier), Saint Louis ha la meglio su Florida (Backes mette a segno 2 reti), Nashville vince contro Toronto (2 goal per Erat) ed a sorpresa Winnipeg stende Washington (qui la doppietta è per Evander Kane).

    I Flyers continuano nel loro buon momento di forma e battono i Coyotes per 2-1 grazie al goal a soli 18 secondi dalla fine del match messo a segno da Read.

    Prezioso successo anche per gli Islanders che hanno la meglio per 4-3 su Montreal: New York parte forte e va sul 3-0 (Parenteau, Pandolfo e Streit), i Canadiens si riportano in partita con Pacioretty e Cole (3-2) ma Moulson ridà la distanza di sicurezza ai padroni di casa. Inutile la rete del 4-3 nel finale di gara firmata da Gionta.

    Momento d’oro per Minnesota che infila la terza vittoria consecutiva (l’ottava nelle ultime 10 uscite) e continua a comandare nella Northwest Division: a cadere sotto i colpi dei Wild sono i rivali divisionali di Colorado che cedono per 1-0 per opera della rete di Devin Setoguchi a soli 2 minuti e mezzo dalla sirena finale. Grande merito anche per il goalie Niklas Backstrom con 27 parate che mantiene inviolata la sua porta.

    Ottawa espugna Edmonton con il risultato di 5-2, Los Angeles sbanca Anaheim per 5-3 in un match ricco di emozioni: Kings avanti con Richards, pareggio Ducks di Cogliano, Gagne riporta avanti gli ospiti e Voynov fa 3-1. In 5 minuti i padroni di casa impattano il match grazie a Corey Perry ed ancora Cogliano e sembrano poter portare a casa la partita. Ma sul più bello la difesa dei Ducks si scioglie come molte volte già successo in stagione e permette a Kopitar e Richards (doppietta anche per lui) di segnare le reti che valgono i 2 punti in classifica a Los Angeles e che permettono di superare Dallas e prendere la testa della Pacific Division. Per Anaheim invece è uno dei periodi più brutti degli ultimi anni e la formazione californiana continua a scendere in classifica essendo virtualmente terz’ultima.

    Infine grande successo degli Sharks sui Red Wings: l’incontro finisce 5-2 per gli “Squali”, grande protagonista è Vlasic che mette a segno una rete e fornisce ben 3 assist ai compagni: Detroit segna con Kronwall ma subisce la furiosa rimonta di San Josè che va in goal con Pavelski, Thornton, Vlasic, Mitchell e Wincester. La sconfitta è resa meno amara, se possibile, dalla marcatura di Cleary nel finale di gara.

    RISULTATI NHL 17 novembre 2011

    Boston Bruins-Columbus Blue Jackets 2-1 (shootout)
    New York Islanders-Montreal Canadiens 4-3
    Philadelphia Flyers-Phoenix Coyotes 2-1
    Tampa Bay Lightning-Pittsburgh Penguins 4-1
    Saint Louis Blues-Florida Panthers 4-1
    Nashville Predators-Toronto Maple Leafs 4-1
    Minnesota Wild-Colorado Avalanche 1-0
    Winnipeg Jets-Washington Capitals 4-1
    Edmonton Oilers-Ottawa Senators 2-5
    Anaheim Ducks-Los Angeles Kings 3-5
    San Josè Sharks-Detroit Red Wings 5-2

  • NHL, Chicago distrugge Vancouver. Anaheim KO a Los Angeles

    NHL, Chicago distrugge Vancouver. Anaheim KO a Los Angeles

    4 le partite disputate nella notte NHL.

    Vittoria senza problemi per i Montreal Canadiens contro i Carolina Hurricanes: nel rotondo 4-0 per i canadesi c’è da segnalare il primo shotout stagionale per il goalie Carey Price che blinda la sua porta con 25 parate complessive. Ci pensano poi i compagni Mike Cammalleri, Yannick Weber, P.K. Subban e Travis Moen a siglare le reti del successo.

    Vancouver Canucks | © Jonathan Daniel/Getty Images

    Preziosa affermazione esterna per i New Jersey Devils che espugnano Buffalo per 5-3: New Jersey va subito avanti per 2-0 grazie ai goal di Zach Parise (dopo appena 2 minuti di gioco con i padroni di casa in power play) ed Ilya Kovalchuk. Sul finire del primo quarto è Tyler Myers ad accorciare le distanze per i Sabres. La rete del 3-1 degli ospiti arriva per merito di Mark Fayne, Patrik Elias fa 4-1 dopo pochi minuti dell’ultima frazione di gioco. Un indomito Myers sigla la sua seconda rete del match e cerca di riportare i suoi compagni in corsa ma David Clarkson dopo soli 45 secondi da quest’ultimo goal taglia le gambe ai Sabres realizzando il 5-2. Inutile nel finale la marcatura di Jordan Leopold.

    Chicago sbanca Vancouver con un sonoro e perentorio 5-1 (e si vendica della sconfitta interna subìta dai Canucks qualche giorno fa per 6-2): dopo un primo periodo avaro di reti la gara si infiamma nel secondo quarto, dove i Canucks segnano per primi con Jannik Hansen. I Blackhawks però diventano devastanti e ribaltano il risultato con le reti di Andrew Brunette, Patrick Kane, Jonathan Toews, Patrick Sharp e Steve Montador, ammutolendo il numeroso pubblico di fede Canucks sugli spalti. Da segnalare inoltre per Chicago le ottime prove del goalie Corey Crawford (28 parate su 29 tiri totali verso la sua porta) e di Marian Hossa, a secco di reti ma autore di 3 assist per i compagni.

    Il derby californiano tra Kings e Ducks va a Los Angeles che vince agli shootout: Mike Richards porta in vantaggio i Kings nel secondo periodo ma a 3 minuti dalla fine dell’incontro l’intramontabile Teemu Selanne pareggia i conti. Niente di significativo in overtime e si arriva così ai rigori dove ci vogliono ben sette tiri per parte per decidere il vincitore di serata. Il goalie Quick para 6 conclusioni (decisiva quella su Kurtis Foster) e con la realizzazione di Justin williams ad esultare è Los Angeles.

    RISULTATI NHL 16 novembre 2011

    Montreal Canadiens-Carolina Hurricanes 4-0
    Buffalo Sabres-New Jersey Devils 3-5
    Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks 1-5
    Los Angeles Kings-Anaheim Ducks 2-1 (shootout)

  • NHL, ai Rangers il derby di New York. Wild ancora sorprendenti

    NHL, ai Rangers il derby di New York. Wild ancora sorprendenti

    9 le partite giocate nella notte NHL.

    Arriva la sesta vittoria consecutiva per i Boston Bruins che battono per 4-3 i Devils: New Jersey va avanti con la rete di Clarkson ma Boston ribalta il risultato grazie a Kelly e Marchand, Palmieri regala la parità agli ospiti ma Thornton fa 3-2 Bruins. Ancora Palmieri fissa la nuova parità ma a 3 minuti dal termine è Pouliot a scrivere la parola fine sul match.

    Successo agli shootout per i Phoenix Coyotes sul ghiaccio dei Maple Leafs: eroe della serata è il goalie Mike Smith che para 35 conclusioni delle 37 totali verso la sua porta e tutti e 2 i rigori di Toronto permettendo alla sua squadra di portare a casa l’incontro.

    New York Rangers | © Christopher Pasatieri/Getty Images

    Il derby di New York va ai Rangers che hanno la meglio per 4-2 sugli Islanders: la settima vittoria consecutiva dei rossoblu arriva grazie alle reti di Avery, Eminger, Richards e Callahan. Inutili i goal di Nielsen e Moulson per gli Islanders.

    Nuova vittoria per i Minnesota Wild che sbancano il ghiaccio dei Blue Jackets per 4-2: Columbus va sul 2-0 (Vermette e Letestu) ma non riesce a contenere la rimonta dei Wild che segnano in successione con Cullen, Johnson, Clutterbuck e Setoguchi e ribaltano la partita a loro favore. Grande prova per il goalie di Minnesota, Nicklas Backstrom, con 43 parate!

    Rimonta furiosa anche per i Penguins, vittoriosi per 6-3 su Colorado: nonostante l’iniziale 3-1 degli Avalanche (Clement, Duchene e Jones a segno per Colorado, reti intervallate dal provvisorio 2-1 di Staal di Pittsburgh), dal secondo periodo in poi i gialloneri diventano travolgenti andando a segno per 5 volte con Dupuis, Orpik, Malkin, Neal e Letang.

    Cade Detroit battuta da Saint Louis: Red Wings in vantaggio con Miller, la rimonta dei padroni di casa si concretizza con le marcature di D’Agostini e Steen.

    Perde anche Washington, 3-1 a Nashville: succede tutto negli ultimi 5 minuti del terzo ed ultimo periodo, Brouwer sigla l’1-0 per i Capitals, neanche il tempo di esultare che 20 secondi più tardi Erat firma l’1-1. A 25 secondi dal termine del match arriva il tremendo colpo del KO dei Predators prima con il goal del 2-1 di Wilson e 5 secondi più tardi con il 3-1 di Weber.

    Pesante successo di Ottawa a Calgary (3-1 e Bobby Butler protagonista con una doppietta), sonora lezione di Florida a Dallas: i Panthers si impongono con un netto 6-0 e raggiungono Washington in testa alla Southeast Division con 21 punti, le reti dell’incontro (2 per periodo) portano la firma di Kulikov, Garrison, Fleischmann, Weiss, Versteeg e Dadonov. Ottimo il goalie Clemmensen con uno shotout da 25 parate complessive alla sua prima apparizione in stagione.

    RISULTATI NHL 15 novembre 2011

    Boston Bruins-New Jersey Devils 4-3
    Toronto Maple Leafs-Phoenix Coyotes 2-3 (shootout)
    New York Islanders-New York Rangers 2-4
    Columbus Blue Jackets-Minnesota Wild 2-4
    Pittsburgh Penguins-Colorado Avalanche 6-3
    Saint Louis Blues-Detroit Red Wings 2-1
    Nashville Predators-Washington Capitals 3-1
    Dallas Stars-Florida Panthers 0-6
    Calgary Flames-Ottawa Senators 1-3

  • NHL, bene Flyers e Sabres. Winnipeg batte Tampa Bay

    NHL, bene Flyers e Sabres. Winnipeg batte Tampa Bay

    3 le partite disputate nella notte NHL.

    I Flyers sbancano il ghiaccio degli Hurricanes: parte bene Philadelphia che segna con Giroux e Talbot i primi 2 goal del match, Dwyer ad un solo secondo dalla fine del primo quarto riporta in partita Carolina. E’ un fuoco di paglia però perchè ancora Giroux e poi Simmonds fanno 4-1 per gli ospiti. Dwyer nell’ultima frazione segna la sua personale doppietta e accorcia le distanze sul 4-2, a chiudere i giochi ci pensa Matt Read con la rete del 5-2.

    Philadelphia Flyers | © Christopher Pasatieri/Getty Images

    Buffalo espugna Montreal agli shootout: inutile il doppio vantaggio dei Canadiens con Cole e Pacioretty. Nell’ultimo quarto Pominville e Roy rimettono le cose a posto. Ai rigori è decisivo il goalie Jhonas Enroth che stoppa 2 delle 3 conclusioni verso la sua porta e regala la vittoria alla propria squadra.

    Dopo un periodo di crisi torna alla vittoria Winnipeg che demolisce per 5-2 i più quotati Lightning: i Jets si portano subito sul 3-0 con le reti di Evander Kane, Byfuglien e Flood, Saint Louis prova a rimettere in corsa i suoi compagni con il provvisorio 3-1 ma Ladd e Stapleton uccidono le ultime speranze di Tampa Bay. Inutile nel finale il 5-2 di Stamkos.

    RISULTATI NHL 14 novembre 2011

    Carolina Hurricanes-Philadelphia Flyers 3-5
    Montreal Canadiens-Buffalo Sabres 2-3 (shootout)
    Winnipeg Jets-Tampa Bay Lightning 5-2