Categoria: Hockey

  • NHL, Rangers KO. Boston fa fuori Pittsburgh

    NHL, Rangers KO. Boston fa fuori Pittsburgh

    5 le partite disputate nella notte NHL.

    I Toronto Maple Leafs fermano la striscia vincente dei New York Rangers battendoli per 4-2 sul ghiaccio del Madison Square Garden: canadesi travolgenti che tra primo e secondo periodo si portano sul 3-0 con le marcature di Cody Franson, Tim Connolly e del solito Joffrey Lupul. Negli ultimi 5 minuti della frazione i Rangers però accorciano le distanze grazie alle reti di Artem Anisimov e Marian Gaborik che risvegliano la speranza dei padroni di casa di pareggiare l’incontro per andare ai supplementari. A spegnere l’illusione ci pensa nel finale di gara David Steckel che segna il goal del 4-2 che chiude il match. Fantastico il goalie di Toronto Jonas Gustavsson che para 30 dei 32 tiri verso la sua porta e compie 2 autentici miracoli, salvando così la vittoria della sua squadra, su Brad Richards ed Anisimov poco prima della rete di Steckel del 4-2.

    Boston Bruins | © Jamie Sabau/Getty Images

    I Boston Bruins mostrano tutta la loro forza andando a vincere di prepotenza a Pittsburgh, sul ghiaccio di una delle squadre migliori della Lega. I campioni in carica giocano una gara veramente al limite della perfezione e riescono a portarsi sul 3-0 grazie a Gregory Campbell, Benoit Pouliot e Tyler Seguin. Inutile la rete del 3-1 di Matt Cooke per i Penguins, strepitose invece le parate del goalie dei Bruins Tim Thomas che nega ripetutamente la gioia del goal agli attaccanti di casa. Pittsburgh con 36 punti guida ancora la Eastern Conference ma deve guardarsi ora proprio dal ritorno di Boston che dista solo 1 punto in classifica.

    Ottawa ha la meglio su una delle squadre più deludenti di questa regular season, i Tampa Bay Lightning: i Senators si impongono per 4-2 rimontando per ben 2 volte gli avversari che vanno in vantaggio con Bruno Gervais, il pareggio arriva con Zack Smith ma i Bolts ritornano avanti con il goal di Martin St.Louis. Tampa Bay scompare dal ghiaccio ed i canadesi ne approfittano segnando 3 reti in 8 minuti grazie a Daniel Alfredsson, Nick Foligno ed ancora Zack Smith. Ottima prestazione per il portiere dei Senators Craig Anderson autore di 31 parate sui 33 tiri complessivi scagliati verso di lui. Ottawa aggancia Buffalo all’ultimo posto disponibile per i playoff a quota 29 punti, per i Lightning la situazione ora si fa davvero preoccupante dopo aver collezionato la quarta sconfitta di fila.

    Grande vittoria per i Florida Panthers nello scontro diretto con i Washington Capitals, avversari divisionali: la franchigia di Miami si impone per 5-4 contenendo dopo un ottimo avvio la furiosa rimonta dei Capitals. Florida va sul 5-1 nei primi 2 quarti segnando con Stephen Weiss (doppietta per lui), Mike Santorelli, Dmitry Kulikov e Sean Bergenheim (reti intervallate dal provvisorio 3-1 di Mike Knuble). Nel terzo periodo Washington prova la clamorosa rimonta ma i goal di Cody Eakin, Brooks Laich e Jason Chimera non bastano per raggiungere i padroni di casa che scappano via anche in classifica portandosi a quota 34 punti nella Southeast Division mentre Washington resta ferma al secondo posto nel raggruppamento con 27 punti.

    Infine importante successo esterno dei Phoenix Coyotes a Chicago dove la squadra dell’Arizona si impone per 4-3 agli shootout: match quasi buttato via dai Coyotes, in vantaggio per 3-0 dopo un avvio di gara impressionante grazie ai goal di Raffi Torres, Radim Vrbata e Keith Yandle. In appena 10 minuti i Blackhawks acciuffano Phoenix con le marcature di Jonathan Toews (doppietta) e Patrick Kane. Poi ci pensa il goalie Mike Smith, con 32 parate complessive, a salvare ripetutamente il risultato. L’ex portiere di Tampa Bay è decisivo anche ai rigori dove para le conclusioni di Toews e Marian Hossa, mentre i cecchini di Phoenix (Vrbata ed Ekman-Larsson) risultano infallibili. Gli ospiti raggiungono Dallas in testa alla Pacific Division con 31 punti, i Blackhawks invece potrebbero essere ben presto sorpassati nella Central Division dai Detroit Red Wings, distanti 3 punti ma con 3 partite in meno giocate.

    RISULTATI NHL 5 dicembre 2011

    New York Rangers-Toronto Maple Leafs 2-4
    Pittsburgh Penguins-Boston Bruins 1-3
    Ottawa Senators-Tampa Bay Lightning 4-2
    Florida Panthers-Washington Capitals 5-4
    Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes 3-4 (shootout)

  • NHL, Vancouver a valanga. Gli Avalanche stoppano Detroit

    NHL, Vancouver a valanga. Gli Avalanche stoppano Detroit

    3 le partite disputate nella notte NHL.

    Termina a quota 7 vittorie di fila la striscia vincente dei Detroit Red Wings che vengono battuti a Denver dai Colorado Avalanche per 4-2: illusorio l’iniziale vantaggio per Detroit di Johan Franzen, i padroni di casa ribaltano però il match con i goal di Ryan O’Reilly e Paul Stastny in appena 2 minuti del secondo quarto. Danny Cleary pareggia temporaneamente i conti ma gli Avalanche non demordono e con T.J. Gagliardi ed ancora O’Reilly (doppietta per il centro di Colorado) segnano le reti del successo. Importante, oltre al bravissimo e talentuoso O’Reilly, anche il goalie di casa Semyon Varlamov con una prestazione da 27 parate sui 29 tiri complessivi diretti verso i suoi pali. La terza affermazione consecutiva regala nuovamente qualche ambizione di playoff agli Avalanche, Detroit invece perde l’occasione di agganciare in vetta alla Central Division i Chicago Blackhawks che comandano con 35 punti conquistati fino a questo momento.

    Ryan O'Reilly, Colorado Avalanche | © Doug Pensinger/Getty Images

    Minnesota si impone sul ghiaccio dell’Honda Center, casa degli Anaheim Ducks, con il punteggio di 5-3: ancora grossi problemi difensivi per Anaheim che non riesce a mantenere la propria porta inviolata, diventa inutile così il buon lavoro dell’attacco che riesce comunque a lasciare il segno in ogni sfida. Ducks avanti 2-0 nel primo periodo con Ryan Getzlaf e Saku Koivu, la riscossa di Minnesota è guidata da Dany Heatley che accorcia le distanze a soli 4 secondi dal termine della prima frazione di gioco. Gli ospiti continuano a spingere forte e trovano le reti del pareggio e del sorpasso in soli 30 secondi quando Casey Wellman e Pierre-Marc Bouchard infilano il portiere svizzero Jonas Hiller. L’ultimo squillo dei Ducks è di Cam Fowler, autore del provvisorio pareggio ma negli ultimi 5 minuti del match si scatenano i Wild che segnano prima con Nick Johnson e poi con Cal Clutterbuck a porta vuota con Anaheim tutta riversata in avanti per cercare l’eventuale rete del pareggio. Grande prestazione per Matt Cullen che pur rimanendo a secco di realizzazioni trascina i suoi compagni con 3 assist, bene il goalie Josh Harding con 24 salvataggi. La quarta vittoria consecutiva in trasferta porta in testa alla Western Conference la squadra di Saint Paul-Minneapolis con 37 punti ottenuti in 27 partite, Anaheim nonostante il cambio di head coach continua ad avere gli stessi problemi difensivi che hanno caratterizzato lo scarso rendimento di questa stagione. Situazione davvero critica dato che si avvicina pericolosamente l’ultimo posto nella classifica generale.

    Infine nell’ultima gara in programma i Vancouver Canucks travolgono con un netto 5-1 i malcapitati Calgary Flames: è Alex Tanguay che porta avanti gli ospiti nel primo periodo, poi i Flames scompaiono dal ghiaccio e lasciano spazio alla furia devastante dei vice campioni NHL che vanno ripetutamente in goal con Kevin Bieksa, Chris Higgins per lui anche 2 assist), David Booth (2 assist anche per l’ala sinistra di Vancouver), Jannick Hansen e Daniel Sedin. Roberto Luongo compie 21 parate sui 22 tiri totali diretti verso di lui nella serata in cui ritrova il posto da titolare a discapito di Cory Schneider. Canucks che si gettano all’inseguimento dei Wild distanti, però, in classifica ben 6 punti.

    RISULTATI NHL 4 dicembre 2011

    Colorado Avalanche-Detroit Red Wings 4-2
    Anaheim Ducks-Minnesota Wild 3-5
    Vancouver Canucks-Calgary Flames 5-1

  • NHL, Florida espugna San Josè. Vincono ancora Bruins e Rangers

    NHL, Florida espugna San Josè. Vincono ancora Bruins e Rangers

    Ben 12 le partite disputate nella notte NHL.

    Montreal espugna Los Angeles per 2-1: Habs sul doppio vantaggio grazie a Plekanec e Kostitsyn, accorcia le distanze Penner per i californiani, poi ci pensa il goalie Carey Price a blindare la sua porta con 27 parate (28 i tiri totali contro di lui) e la sua performance regala la vittoria ai suoi compagni.

    Matt Moulson, New York Islanders | © Bruce Bennett/Getty Images

    Boston travolge Toronto con il punteggio di 4-1: Krejci porta in vantaggio i padroni di casa, il momentaneo pareggio dei canadesi è opera di Grabovski ma poi i gialloneri si scatenano e vanno in rete con Kelly, Boychuk ed Horton.

    Successo in overtime per Washington che batte Ottawa per 3-2 e prende una boccata di ossigeno dopo un periodo buio: Backstrom segna l’1-0 per Washington ma il pari è di Karlsson, Brouwer regala il 2-1 ai padroni di casa ma i canadesi pareggiano nuovamente con Michalek. Alla prima azione del supplementare, dopo appena 12 secondi, Laich trova il goal del definitivo 3-2.

    Pittsburgh vince sul ghiaccio degli Hurricanes per 3-2: Adams sigla l’1-0 Penguins ma McBain pareggia dopo qualche minuto. Asham e Dupuis fanno 3-1 in favore degli ospiti, inutile poi la seconda rete di giornata per McBain.

    I Jets battono i Devils: Evander Kane manda avanti Winnipeg ma New Jersey prima pareggia con Henrique e poi va in vantaggio con Elias. A ribaltare il match in favore dei Jets ci pensano Burmistrov, Stuart ed il solito Evander Kane che fissano il risultato sul 4-2.

    Quinta vittoria consecutiva per gli inarrestabili New York Rangers che sbancano il ghiaccio di Tampa Bay: sono i Lightning a portarsi in vantaggio con Downie, rete pareggiata però da Fedotenko. Pyatt segna il goal del 2-1 per i Bolts ma nell’ultimo periodo i Rangers diventano letali e trovano 3 reti con Anisimov, Stepan e Richards che cambiano completamente l’andamento del match e danno la vittoria per 4-2 ai newyorchesi.

    Chicago si scatena a Saint Louis e rifila 5 reti ad una delle migliori difese della Lega ed al miglior portiere attualmente in NHL, ovvero Brian Elliott: i Blues giocano meglio in avvio e segnano con Perron e Stewart, goal intervallati dal provvisorio 2-1 dei Blackhawks di Toews. Con il passare dei minuti però i padroni di casa perdono ritmo ed energia e Chicago si scatena con 4 reti in fila di Hossa (doppietta per lui), Sharp e Frolik. Inutili i 31 tiri parati da parte proprio di Elliott che deve inchinarsi alla superiorità degli ‘Hawks.

    Buffalo vince a Nashville per 3-2: doppio vantaggio Sabres grazie ad Adam e Kassian, i Predators reagiscono con Smith ma poco dopo Ennis ristabilisce le distanze. A poco serve nel finale il 3-2 di Legwand. Ottima prova per il goalie dei Sabres Miller che stoppa 32 dei 34 tiri totali scoccati verso i suoi pali.

    Flyers corsari a Phoenix: uno strepitoso primo quarto da parte di Philadelphia stende sin da subito i Coyotes (4 goal realizzati da Read, Simmons, Hartnell e Giroux). Nei restanti 2 quarti i padroni di casa provano a reagire ma trovano solo 2 reti con Whitney e Boedker. Ottima prestazione per il portiere dei Flyers Bryzgalov con 36 parate.

    Dallas si fa sorprendere sul ghiaccio di casa dagli Islanders che trionfano per 5-4: partita emozionante con New York che si porta sul 3-0 a cavallo tra primo e secondo quarto (goal di Reese e doppietta di Moulson), poi arriva la reazione degli Stars che in 2 minuti impattano il match con Vincour, Nystrom e Dowell). Sprecato il vantaggio gli ospiti tornano a fare sul serio e ritornano a mettere la testa avanti ancora con Moulson, Dallas non si arrende e fa 4-4 con Wandell ma i giocatori texani devono necessariamente fare i conti con lo scatenato Moulson che infila la sua quarta rete personale del match e regala la “W” alla sua squadra.

    Calgary ottiene un importante successo ad Edmonton per 5-3: Oilers sul 2-0 con Petrell e Gagne ma rimontati da Jokinen e Bourque. Il 18enne fenomeno di casa, Ryan Nugent-Hopkins, porta ancora in vantaggio Edmonton ma nei successivi ultimi 10 minuti la difesa bluarancio collassa letteralmente ed i Flames si prendono la vittoria con Smith, Backlund ed il secondo goal di giornata di Jokinen.

    Il successo esterno più importante di giornata tra i tanti arrivati nella notte è però quello dei Panthers sui fortissimi San Josè Sharks: la formazione di Miami si impone per 5-3 anche se nei minuti iniziali soffre parecchio e va sotto per 2-1 per via delle reti di Couture e McGinn (goal intervallati da provvisorio pareggio di Weiss). E’ nel secondo periodo che i Panthers danno lo strappo decisivo all’incontro ribaltando il risultato con 3 reti di fila (Sturm, Fleischmann e Skille) per il provvisorio 4-2. Il secondo goal di Couture non basta a riaprire i giochi perchè poco dopo Kulikov li chiude definitivamente. Panthers sempre più padroni della Southeast Division.

    RISULTATI NHL 3 dicembre 2011

    Los Angeles Kings-Montreal Canadiens 1-2
    Boston Bruins-Toronto Maple Leafs 4-1
    Washington Capitals-Ottawa Senators 3-2 (overtime)
    Carolina Hurricanes-Pittsburgh Penguins 2-3
    Winnipeg Jets-New Jersey Devils 4-2
    Tampa Bay Lightning-New York Rangers 2-4
    Saint Louis Blues-Chicago Blackhawks 2-5
    Nashville Predators-Buffalo Sabres 2-3
    Phoenix Coyotes-Philadelphia Flyers 2-4
    Dallas Stars-New York Islanders 4-5
    Edmonton Oilers-Calgary Flames 3-5
    San Josè Sharks-Florida Panthers 3-5

  • NHL, bene Red Wings e Wild. Edmonton stende Columbus

    NHL, bene Red Wings e Wild. Edmonton stende Columbus

    6 le partite disputate nella notte NHL.

    Settima vittoria consecutiva per i Detroit Red Wings che vincono con autorità a Buffalo con un rotondo ed eloquente 4-1: primo periodo letale quello giocato dalla compagine del Michigan che si scatena e va a segno con Jakub Kindl, Johan Franzen e Valtteri Filppula. Detroit amministra molto bene l’ampio margine e subisce l’unico goal del match nel terzo periodo quando Jochen Hecht infila il portiere Jimmy Howard. Poi nel finale di partita ad arrotondare il punteggio ci pensa il solito Pavel Datsyuk con la rete del definitivo 4-1. Proprio il goalie Howard è grande protagonista con 27 salvataggi sui 28 tiri complessivi scagliati contro la sua porta.

    Ryan Jones, Edmonton Oilers | © Bruce Bennett/Getty Images

    Con il terzo successo di fila i Minnesota Wild si riprendono la testa della classifica della NHL che ora comandano dall’alto dei loro 35 punti conquistati. I New Jersey Devils cedono per 4-2 nonostante l’iniziale vantaggio messo a segno da Zach Parise. In pochi minuti però i Wild ribaltano l’incontro con i goal di Dany Heatley, Kyle Brodziak e Casey Wellman. Ilya Kovalchuk accorcia le distanze e prova a mantenere il suo team in partita ma nel terzo periodo arriva la quarta rete dei padroni di casa ad opera del solito Brodziak che manda i titoli di coda.

    Affermazione sofferta ma importantissima per i Chicago Blackhawks contro i derelitti New York Islanders: la franchigia dell’Illinois ha la meglio per 5-4 agli shootout e fatica più del necessario a contenere l’attacco degli ospiti che vanno subito in goal nel primo quarto con Kyle Okposo. Andrew Brunette pareggia i conti ma gli Islanders passano nuovamente in vantaggio con Matt Moulson. A dare la nuova parità ai padroni di casa ci pensa Ben Smith, a cui fa seguito il provvisorio e primo vantaggio dei rossoneri grazie a Jonathan Toews. Gli indomabili newyorchesi però fanno 3-3 con Parenteau, Patrick Sharp sembra dare la vittoria a Chicago con la rete del 4-3 ma Nino Niederreiter manda le 2 squadre all’overtime dove però non succede nulla. Agli shootout sono decisive le parate del goalie di Chicago Corey Crawford e la marcatura di Jonathan Toews.

    Servono gli shootout anche nel match tra Colorado Avalanche e Saint Louis Blues per decretare il vincitore: alla fine hanno la meglio i giocatori di Denver costretti ad inseguire per larga parte della sfida gli avversari ma sempre molto tenaci nel recuperare il risultato. Blues avanti con Kevin Shattenkirk, pari Avalanche con il solito Milan Hejduk. Patrik Berglund segna la rete che dà il 2-1 a Saint Louis ma nell’ultimo periodo Ryan O’Reilly sigla il 2-2. E proprio O’Reilly è decisivo ai rigori essendo l’unico che riesce a segnare tra i giocatori di entrambe le squadre. Bena anche il goalie di Colorado Semyon Varlamov con 35 parate complessive su 37 tiri totali.

    Philadelphia sbanca Anaheim in overtime e rende amaro l’esordio del nuovo coach dei Ducks Bruce Boudreau: nonostante l’arrivo del nuovo allenatore la franchigia californiana non perde i brutti vizi che finora hanno contraddistinto questo inizio di stagione ed a causa di una difesa molto morbida un match praticamente vinto diventa un incubo. Anaheim infatti si porta subito sul 3-0 grazie ad Andrew Cogliano, Teemu Selanne ed Andrew Gordon, ma non riesce ad amministrare il largo vantaggio e viene rimontata dalle reti di Jaromir Jagr (doppietta), Scott Hartnell (goal a 3 minuti dalla fine dei tempi regolamentari) e Claude Giroux che ad un minuto dal termine dell’overtime infila il goalie Jonas Hiller e regala il successo alla sua squadra.

    Infine grande vittoria per Edmonton che demolisce per 6-3 i malcapitati Blue Jackets: eroe del match l’ala sinistra Ryan Jones che mette a segno una favolosa tripletta. Le altre reti degli Oilers portano la firma di Jordan Eberle, Ladislav Smid ed Ales Hemsky. Inutile per Columbus la doppietta di Derek Dorsett ed il goal di Mark Letestu. 21 parate per il goalie dei canadesi Devan Dubnyk.

    RISULTATI NHL 2 dicembre 2011

    Buffalo Sabres-Detroit Red Wings 1-4
    Minnesota Wild-New Jersey Nets 4-2
    Chicago Blackhawks-New York Islanders 5-4 (shootout)
    Colorado Avalanche-Saint Louis Blues 3-2 (shootout)
    Edmonton Oilers-Columbus Blue Jackets 6-3
    Anaheim Ducks-Philadelphia Flyers 4-3 (overtime)

  • NHL, volano i Rangers. Nashville sbanca Vancouver

    NHL, volano i Rangers. Nashville sbanca Vancouver

    8 le partite disputate nella notte NHL.

    Nonostante il cambio di guida tecnica (da Bruce Boudreau a Dale Hunter) continua il periodo di crisi dei Washington Capitals che cadono sul ghiaccio amico battuti per 2-1 dai Pittsburgh Penguins: Craig Adams porta in vantaggio gli ospiti raggiunti però nel secondo quarto da Jason Chimera. In avvio di ultima frazione è però Chris Kunitz a siglare la rete decisiva che condanno la squadra della capitale alla quarta sconfitta consecutiva. Quarta affermazione in 6 partite invece per i Penguins da quando il fenomeno Sidney Crosby è ritornato a giocare dopo il lungo periodo di stop.

    Nashville Predators | © Derek Leung/Getty Images

    New York Rangers ancora travolgenti che hanno la meglio per 5-3 dei Carolina Hurricanes: Jiri Tlusty segna l’1-0 per i ‘Canes, Ryan Callahan fa 1-1 e Jeff Skinner riporta in vantaggio Carolina. Ma a ribaltare le sorti del match ci pensano Ryan McDonagh, Marian Gaborik e Sean Avery (4-2 New York in meno di 5 minuti). Ultimo sussulto dei padroni di casa con Derek Joslin, poi Michael Sauer chiude i giochi con il definitivo 5-3.

    Successo di misura dei Winnipeg Jets sui Phoenix Coyotes (1-0): la rete decisiva è di Bryan Little dopo 7 minuti di partita, poi ci pensa il goalie Ondrej Pavelec a sbarrare la strada a tutti i tentativi di rimonta dei Coyotes con 33 parate complessive per il suo personale shutout.

    Vittoria in extremis per i Dallas Stars per 3-2 sugli Ottawa Senators: canadesi avanti con Erik Condra, Steve Ott pareggia i conti ma Senators nuovamente in vantaggio con Milan Michalek. Negli ultimi 5 minuti Dallas si scatena, prima pareggia con Radek Dvorak, poi opera il sorpasso con Eric Nystrom.

    A sorpresa Columbus vince sul ghiaccio di Calgary agli shootout: Blue Jackets in vantaggio grazie al goal di Antoine Vermette, la reazione dei Flames è devastante e si concretizza nei 3 goal segnati da Lee Stempniak, Rene Bourque e Blake Comeau. quando tutto sembra finito, sul 3-1, la difesa di Calgary si addormenta e permette a Nikita Nikitin e Rick Nash di pareggiare (quest’ultimo segna ad un minuto dalla fine dell’incontro). Niente goal in overtime, si va ai rigori dove il goalie di Columbus Curtis Sanford para tutte le 3 conclusioni verso la sua porta e Rick Nash regala la vittoria alla sua squadra.

    Florida cade a Los Angeles per 2-1: Jack Johnson e Dustin Brown mettono sui binari giusti il match per i californiani, la risposta dei Panthers si concretizza a metà con il solo goal di Sean Bergenheim, poi l’assalto portato dalla franchigia di Miami sbatte ripetutamente sul corpo dell’insuperabile goalie dei Kings Jonathan Quick autore di una strepitosa performance da 41 parate complessive sui 42 tiri diretti verso i suoi pali.

    San Josè soffre ma alla fine batte i Montreal Canadiens agli shootout: Michael Cammalleri regala l’1-0 agli “Habs”, neanche un minuto e gli Sharks pareggiano con Jamie McGinn. David Desharnais riporta in vantaggio i canadesi ma i padroni di casa subito dopo impattano grazie a Logan Couture. Nel terzo periodo Erik Cole fa 3-2 in favore di Montreal, sembra finita ma ad un minuto dalla sirena finale Ryane Clowe trova l’incredibile pareggio. Nessuna emozione in overtime, agli shootout (ben 12 tentativi per stabilire il vincitore) decidono la rete di Joe Pavelski e la parata del goalie di San Josè Antti Niemi su Subban. Inutili le 38 parate nel match del portiere dei Canadiens Carey Price.

    Pirotecnico 6-5 a Vancouver dove i Canucks vengono beffati dai mai domi Predators: Nashville si porta sul 2-0 con le marcature di Legwand e Fisher, Hodgson accorcia momentaneamente le distanze prima che Shea Weber ristabilisca le distanze. L’inizio del secondo periodo è però interamente di marca canadese con 4 reti in sequenza che ribaltano completamente l’incontro firmate da Daniel Sedin, Aaron Volpatti, Alexandre Burrows e Jannik Hansen che regalano il provvisorio 5-3. Improvvisamente la luce si spegne tra i padroni di casa e gli ospiti ne approfittano per pareggiare con Jordin Tootoo e Colin Wilson nei secondi conclusivi della seconda frazione di gioco. Nel convulso finale dell’ultimo quarto poi la fortuna assiste i Predators che ad un minuto dal termine trovano ancora con Fisher (doppietta per lui) la rete decisiva.

    RISULTATI NHL 1 dicembre 2011

    Washington Capitals-Pittsburgh Penguins 1-2
    Carolina Hurricanes-New York Rangers 3-5
    Winnipeg Jets-Phoenix Coyotes 1-0
    Dallas Stars-Ottawa Senators 3-2
    Calgary Flames-Columbus Blue Jackets 3-4 (shootout)
    Vancouver Canucks-Nashville Predators 5-6
    Los Angeles Kings-Florida Panthers 2-1
    San Josè Sharks-Montreal Canadiens 4-3 (shootout)

  • NHL, Bruins OK. Torna a sorridere Anaheim

    NHL, Bruins OK. Torna a sorridere Anaheim

    5 le partite disputate nella notte NHL.

    Vittoria decisamente importante per i campioni in carica dei Boston Bruins che sbancano Toronto con un rotondo 6-3 e si prendono il comando della loro Division. In evidenza David Krejci, autore di un goal e 2 assist e Milan Lucic che sigla una doppietta. Non basta ai Maple Leafs l’ennesima buona prova di Lupul che realizza una rete. Nonostante i 3 goal subiti anche il portiere Tim Thomas si mette in mostra per Boston con 37 conclusioni parate. Eccezionale il mese di novembre per i gialloneri che dopo il bruttissimo record di 3 vittorie e 7 sconfitte fatto registrare ad ottobre inanellano 12 “W” ed un solo KO nelle 13 gare disputate in questo mese.

    Boston Bruins | © Jim Rogash/Getty Images

    Detroit batte Tampa Bay e conquista il sesto successo di fila: Red Wings sul 2-0 grazie a Datsyuk ed Ericsson. Nel secondo periodo arriva il pari dei “Bolts” con Stamkos e St.Louis. Poi nel periodo finale Holmstrom ed Helm regalano la vittoria alla squadra del Michigan.

    Avalanche travolgenti contro i Devils: rotondo successo per 6-1 con 6 marcatori differenti per la franchigia di Denver che va subito sul 3-0 con i goal di Hejduk, Galiardi ed Hejda. Accorcia momentaneamente le distanze Kovalchuk, ma nell’ultimo quarto O’Reilly, McClement ed Elliott infilano a ripetizione la porta difesa da Brodeur, il goalie più vincente della storia della NHL.

    Agli shootout i Minnesota Wild hanno la meglio sugli Edmonton Oilers: i canadesi si portano sul 2-0 con le realizzazioni di Ryan Nugent-Hopkins ed Eberle. Gli ospiti trovano il pari grazie a Setoguchi e Brodziak, poi non segna più nessuno, neanche in overtime: Dopo una lunghissima sequenza di shootout è decisivo il salvataggio di Backstrom sul tiro di Smyth e la rete, nel successivo rigore, di Brodziak.

    Risorgono i Ducks che battono con un netto 4-1 i Montreal Canadiens grazie alla migliore partita disputata sino ad ora in stagione: i canadesi passano in vantaggio con Kostitsyn ma a pareggiare il punteggio ci pensa Getzlaf. Smith-Pelly fa 2-1 per Anaheim, poi nel terzo periodo Perry ed Hagman mettono al sicuro il risultato. Notizia shock nel dopo partita con il coach dei californiani, Randy Carlyle, licenziato in pochi minuti dopo 7 anni passati ad Anaheim ed un titolo vinto. Al suo posto è stato assunto Bruce Boudreau, appena licenziato 2 giorni fa dai Washnigton Capitals.

    RISULTATI NHL 30 novembre 2011

    Toronto Maple Leafs-Boston Bruins 3-6
    Detroit Red Wings-Tampa Bay Lightning 4-2
    Edmonton Oilers-Minnesota Wild 2-3 (shootout)
    Colorado Avalanche-New Jersey Devils 6-1
    Anaheim Ducks-Montreal Canadiens 4-1

  • NHL, i Rangers affondano i Penguins

    NHL, i Rangers affondano i Penguins

    8 le partite disputate nella notte NHL.

    Vittoria esterna per i New York Islanders che beffano i Buffalo Sabres con il risultato di 2-1: Matt Moulson porta in vantaggio gli ospiti nel primo quarto, poi nel periodo finale prima c’è il pareggio di Jochen Hecht dei Sabres, ma pochi minuti dopo a riportare avanti gli Islanders ci pensa Brian Rolston. Ottima la prestazione del goalie di New York Al Montoya autore di 30 parate totali.

    New York Rangers | © Nick Laham/Getty Images

    Non basta il cambio di allenatore a Washington per invertire la tendenza negativa di risultati: nella capitale i Saint Louis Blues si impongono per 2-1 nonostante l’iniziale svantaggio a causa della rete di Nicklas Backstrom. Gli ospiti non si perdono d’animo e ribaltano il punteggio con i goal di T.J. Oshie e di Matt D’Agostini. Esordio amaro dunque per il nuovo coach Dale Hunter che proprio ieri ha preso il posto dell’esonerato Bruce Boudreau che ha pagato per tutti le 6 sconfitte subìte nelle ultime 8 uscite. Il trend non sembra essere cambiato neanche con la nuova guida tecnica e per i Capitals c’è il terzo KO di fila.

    Nella Southeast Division continua a sorpresa il dominio dei Florida Panthers che sbancano il ghiaccio dei Carolina Hurricanes con il risultato di 3-1: anche in questa gara è da dimenticare l’esordio del nuovo coach degli Hurricanes, Kirk Muller, che non riesce a rivitalizzare una squadra apparsa molle soprattutto in difesa. Florida segna l’1-0 con Tomas Fleischmann ma Jeff Skinner trova il punto della parità poco dopo. Nel terzo periodo i Panthers trovano i colpi del KO nei minuti conclusivi, con Shawn Matthias che mette a segno una doppietta (a 3 minuti dal termine ed a 50 secondi dalla sirena finale). Bene il goalie degli ospiti Theodore autore di 26 parate.

    Ottawa espugna Winnipeg in una partita entusiasmante (6-4): Senators avanti con Milan Michalek, Blake Wheeler ed Alex Burmistrov ribaltano temporaneamente il punteggio prima che Ottawa riprenda in pugno il match con i goal di Zack Smith ed ancora Michalek. L’ultimo sussulto dei Jets arriva in apertura dell’ultima frazione quando in 2 minuti Evander Kane rimette Winnipeg in vantaggio per 4-3. Poi la difesa crolla inesorabilmente e gli ospiti segnano 3 goal in pochi minuti con Jason Spezza, Nick Foligno ed ancora Smith che fissano il punteggio sul 6-4 in favore dei Senators.

    Rotonda vittoria esterna dei Phoenix Coyotes a Chicago per 4-1: i Blackhawks crollano sotto i colpi di Radim Vrbata, Daymond Langkow, Shane Doan e Ray Whitney. Inutile a 40 secondi dal termine il goal della bandiera di Patrick Sharp per i padroni di casa. Decisivi anche i 24 salvataggi del portiere dei Coyotes Mike Smith.

    E’ Miikka Kiprusoff il protagonista dell’affermazione di Calgary contro Nashville: i Flames si impongono per 1-0 grazie alle 26 parate del loro portiere che mantiene la porta inviolata per il suo personale shutout. Grazie ai miracoli del goalie finlandese basta la rete nel primo periodo di Derek Smith per mandare KO i Predators.

    Tutto facile per i Canucks che battono con un rotondo 4-1 la peggiore squadra attualmente in NHL ovvero i Blue Jackets: Daniel Sedin e David Butt mandano avanti Vancouver sul 2-0, accorcia le distanze Samuel Pahlsson per Columbus ma Ryan Kesler ed Alexander Burrows chiudono al pratica con le reti che fissano il punteggio sul 4-1. Incredibile la prova del goalie di Vancouver Cory Schneider autore di ben 47 parate complessive, con Roberto Luongo che a questo punto deve accontentarsi di fare la sua riserva.

    Il successo più importante della notte arriva dai New York Rangers che fanno fuori per 4-3 i rivali divisionali dei Penguins e si preparano al sorpasso in classifica (avendo 4 gare in meno rispetto a Pittsburgh e 3 soli punti di distacco). L’incontro inizia male per i Rangers colpiti nel primo periodo da James Neal. Poi però arriva un secondo quarto superbo in cui New York rifila 4 reti agli avversari con Ryan Callahan, John Mitchell, Brad Richards (per lui anche 2 assist) e Marian Gaborik. Inutili i goal di Malkin e Dupuis per Pittsburgh; Henrik Lundkvist, goalie newyorchese,  compie alcuni interventi prodigiosi (24 in totale) e salva il risultato.

    RISULTATI NHL 29 novembre 2011

    Buffalo Sabres-New York Islanders 1-2
    Washington Capitals-Saint Louis Blues 1-2
    Carolina Hurricanes-Florida Panthers 1-3
    New York Rangers-Pittsburgh Penguins 4-3
    Winnipeg Jets-Ottawa Senators 4-6
    Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes 1-4
    Calgary Flames-Nashville Predators 1-0
    Vancouver Canucks-Columbus Blue Jackets 4-1

  • NHL, Sharks KO contro i Kings. Bene Dallas e Minnesota

    NHL, Sharks KO contro i Kings. Bene Dallas e Minnesota

    4 le partite disputate nella notte NHL.

    Dopo 2 sconfitte di fila termina la striscia negativa dei Minnesota Wild che battono i Lightning per 3-1: è Tampa bay a portarsi in vantaggio con la rete di Steven Stamkos nel secondo periodo. Dopo un solo minuto e mezzo però i padroni di casa pareggiano i conti grazie a Cal Clutterbuck. Il sorpasso avviene alla fine della frazione con il goal di Pierre-Marc Bouchard. I Lightning provano in tutti i modi a riequilibrare il match ma trovano un Backstrom in forma smagliante sulla loro strada e nel finale, a porta vuota, è Mikko Koivu a siglare il definitivo 3-1. Nicklas Backstrom si erge ad assoluto protagonista con una grande performance da 32 parate complessive su 33 tiri verso i suoi pali e salva più volte il risultato nel momento di maggiore pressione degli ospiti.

    Jonathan Quick, Los Angeles Kings | © Harry How/Getty Images

    Importante vittoria esterna dei Dallas Stars sul ghiaccio di Denver per 3-1: Eric Nystrom fa 1-0 per gli ospiti nel primo periodo, Michael Ryder raddoppia nel terzo quarto ma dopo pochi minuti Colorado riapre i giochi grazie a Kevin Porter. Nei secondi finali dell’incontro ci pensa ancora Ryder (doppietta per lui) a segnare il goal della sicurezza a porta vuota con gli Avalanche tutti proiettati in avanti a cercare disperatamente il pareggio. Parte importante nel successo è per il goalie di riserva di Dallas Andrew Raycroft (che sostituirà il titolare Kari Lehtonen nelle prossime 3 settimane per l’infortunio di quest’ultimo) che stoppa ben 35 tiri nella partita giocata al Pepsi Center. Con i 2 punti conquistati i texani si riprendono la leadership nella Pacific Division (a quota 29 punti) mettendosi alle spalle i San Josè Sharks. Colorado invece continua a perdere terreno nella combattutissima Northwest Division.

    Affermazione in trasferta anche per i Predators che sbancano Edmonton per 2-1: una rete per periodo nel match con gli Oilers che passano in vantaggio dopo 7 minuti di gioco con Jordan Eberle su assist del solito Ryan Nugent-Hopkins. Il goal del pari per Nashville arriva nella frazione seguente ed è opera di Shea Weber, abile ad infilare il goalie Khabibulin. E’ Nick Spaling a firmare la vittoria della franchigia del Tennessee quando mancano 8 minuti alla fine dell’incontro. Anders Lindback, portiere di riserva degli ospiti (sostituiva Pekka Rinne), mette a referto 17 parate ed ottiene la prima vittoria stagionale scendendo in “campo” da titolare. per Nashville una vittoria che fa morale e che porta il team di Weber a ridosso delle posizioni di vertice nella divisione centrale. Edmonton, formazione giovane e talentuosa, continua nei suoi momenti di alti e bassi.

    Il derby della California va ai Los Angeles Kings che hanno la meglio sui San Josè Sharks con un perentorio 2-0: Ethan Moreau nel primo quarto sigla la rete del vantaggio per i Kings, goal bissato nel secondo periodo da Mike Richards. Poi entra in scena Jonathan Quick, il goalie di Los Angeles, che sbarra la via della rete agli avversari con grandi parate e si prende il quarto shutout stagionale, portandosi in testa alla classifica di questa specialità e tiene dietro portieri di fama mondiale come Brian Elliott, Tim Thomas, Jimmy Howard e Pekka Rinne tutti fermi a quota 3. La vittoria permette ai Kings di scavalcare temporaneamente gli Sharks nella Pacific Division, ma Dallas e proprio Los Angeles dovranno tenere d’occhio la situazione di San Josè che ha 3 partite in meno giocate e teoricamente potrebbe riprendersi non solo la testa del raggruppamento ma anche quella dell’intera NHL.

    RISULTATI NHL 28 novembre 2011

    Minnesota Wild-Tampa Bay Lightning 3-1
    Colorado Avalanche-Dallas Stars 1-3
    Edmonton Oilers-Nashville Predators 1-2
    Los Angeles Kings-San Josè Sharks 2-0

  • NHL, Flames corsari in Minnesota. Disastro Ducks

    NHL, Flames corsari in Minnesota. Disastro Ducks

    4 le partite disputate nella notte NHL.

    Ottawa coglie un prezioso successo contro gli Hurricanes per 4-3: Jason Spezza è il protagonista in avvio con una doppietta, intervallata dal provvisorio 1-1 di Patrick Dwyer. David Rundblad fa 3-1 nel secondo periodo, Eric Staal tiene in partita i suoi compagni siglando la rete del 3-2 ma Zach Smith segna il goal del 4-2 per i Senators. Inutile per Carolina a pochi minuti dalla fine il 4-3 di Ponikarovsky. Decisivo il goalie dei canadesi Craig Anderson con 34 parate nel match.

    Curtis Glencross, Calgary Flames | © Mike Ridewood/Getty Images

    Vittoria esterna dei Saint Louis Blues sul ghiaccio di Columbus per 2-1: i Blue Jackets passano in vantaggio con Derek Dorsett ma sul finire di secondo quarto è Kris Russell a firmare il pari per i Blues. Il goal del successo per la formazione del Missouri è di David Backes nel terzo quarto ma importante è anche la performance del goalie di Saint Louis Brian Elliott che sfodera 23 parate e blinda la porta della sua squadra confermandosi attualmente il miglior portiere in circolazione nella Lega. I Blues continuano a sognare mantenendosi nelle posizioni di vertice, Columbus giace invece desolatamente in fondo alla Lega.

    Dopo un ottimo periodo di forma, che ha portato i Wild anche in testa alla NHL, Minnesota accusa la seconda sconfitta consecutiva perdendo malamente in casa contro i Flames per 5-2: padroni di casa avanti con Cal Clutterbuck ma il risultato viene ribaltato da Mark Giordano e Lee Stempniak. Poco dopo è Nick Johnson a segnare il 2-2 ma è l’ultima fiammata dei Wild dato che T.J. Brody appena 30 secondi più tardi riporta in vantaggio Calagary. Il dominio degli ospiti è evidenziato dai goal nel terzo parziale di Alex Tanguay e Jarome Iginla che fissano il punteggio sul 5-2. Importante anche il contributo del goalie Mikka Kiprusoff autore di 19 parate. Wild ora tallonati da Vancouver Canucks ed Edmonton Oilers per il predominio divisionale.

    I Ducks continuano ad essere disastrosi e collezionano l’ennesima sconfitta stagionale, la 13esima in appena 23 gare giocate, contro i Toronto Maple Leafs, che escono vittoriosi dall’Honda Center con un perentorio 5-2: Francois Beauchemin illude i tifosi di Anaheim segnando la rete dell’1-0, poi si scatena il formidabile attacco dei canadesi che infilano 4 goal consecutivi con Tyler Bozak (doppietta), Clarke MacArthur e Joey Crabb a cavallo tra primo e terzo periodo, approfittando della solita difesa molle dei californiani, vero punto debole della franchigia in questa stagione. Corey Perry si prende una piccola soddisfazione personale con la marcatura del 4-2 ma ormai è troppo tardi per rimediare ed infatti arriva anche il sigillo del 5-2 per i Maple Leafs ad opera di Luke Schenn che manda i titoli di coda. Toronto si prende la testa della Northeast Division con 30 punti ma i campioni in carica di Boston potrebbero operare il contro sorpasso avendo 2 partite in meno ed un solo punto da recuperare. Il disastro di Anaheim è racchiuso tutto nelle cifre, e si sa che i numeri non mentono mai: penultimo posto nella classifica generale, settima sconfitta di fila e perdendo anche la prossima partita i Ducks eguaglierebbero il record negativo per quanto riguarda le sconfitte consecutive (che è di 8) “ottenuto” nel lontano 2005.

    RISULTATI NHL 27 novembre 2011

    Ottawa Senators-Carolina Hurricanes 4-3
    Columbus Blue Jackets-Saint Louis Blues 1-2
    Minnesota Wild-Calgary Flames 2-5
    Anaheim Ducks-Toronto Maple Leafs 2-5

  • NHL, Detroit sbanca Boston. Canucks a valanga

    NHL, Detroit sbanca Boston. Canucks a valanga

    Dopo un turno di riposo per il Thanksgiving Day (giorno per tradizione dedicato interamente al football NFL) la NHL riprende da dove aveva lasciato, ovvero con 13 partite disputate in una sola notte (riposo solo per Nashville Predators, Los Angeles Kings, San Josè Sharks e Colorado Avalanche).

    Detroit Red Wings | © Elsa/Getty Images

    Si interrompe a quota 10 successi consecutivi la striscia vincente dei Boston Bruins che vengono battuti in casa dai Detroit Red Wings agli shootout: è Filppula ad aprire le danze per gli ospiti, rete pareggiata però da Paille. Red Wings ancora avanti grazie a Datsyuk ma Bergeron fa 2-2. Ai rigori sono decisive le parate del goalie Howard e Bertuzzi segna lo shootout della vittoria.

    I Devils battono gli Islanders con un secco 1-0: decisivo il goal di Petr Sykora nel secondo periodo. In evidenza il goalie Hedberg, sostituto del titolare Brodeur, che compie 23 salvataggi a favore di New Jersey.

    Philadelphia ha la meglio su Montreal per 3-1: sono i canadesi a passare in vantaggio con Nokelainen, ma i Flyers ribaltano il match nel secondo periodo grazie a Voracek e Giroux (doppietta per lui).

    Affermazione a sorpresa di Edmonton sul ghiaccio dei Wild con un netto 5-2 contro una delle migliori difese della Lega: Smyth e Nugent-Hopkins mandano avanti gli Oilers ma Minnesota pareggia poco dopo grazie a Setoguchi e Bouchard. Ci pensano Hall, Horcoff ed ancora Nugent-Hopkins a regalare la “W” ai canadesi che continuano il processo di stabilizzazione nelle zone alte delle classifica.

    Rangers devastanti a Washington: rotondo 6-3 grazie alle marcature di Gaborik, Anisimov, Boyle, Richards e Fedotenko (doppietta per quest’ultimo). Inutili i goal di Carlson, Ovechkin e Brouwer per i Capitals. Da segnalare i 3 assist di Ryan Callahan per New York.

    Anaheim rovina una gara perfetta con un orrido ultimo quarto e cede per 6-5 in casa a Chicago: Ryan e Cogliano portano in vantaggio i californiani, accorcia le distanze Sharp ma Selanne fa 3-1. Bolland tiene in partita i suoi compagni ma nel secondo quarto ancora Ryan (doppietta) fa 4-2. Poi come al solito la difesa dei Ducks inizia ad imbarcare acqua da tutte le parti ed i Blackhawks si scatenano con la doppietta di Toews (per lui super gara con anche 3 assist all’attivo) e nuovamente Sharp che così realizza una tripletta (6-4). A poco serve la rete di Perry ad 8 secondi dalla fine del match per il 6-5 che diventa così anche il risultato finale.

    La premiata ditta Crosby-Malkin tracina i Penguins contro Ottawa: Daugavins sigla l’1-0 per i Senators ma Pittsburgh reagisce infilando 5 goal consecutivi (Kunitz, Kennedy, Sullivan, Malkin e Dupuis con Crosby che regala 3 assist ai suoi compagni). Ottawa prova a reagire con Cowen ma Staal in pratica chiude il match con la rete del 6-2. Nel finale, gloria per Condra che segna il terzo goal dei canadesi.

    Successo esterno di Winnipeg sugli Hurricanes: Evander Kane firma il primo punto del match ma Carolina impatta con Tlusty. Ladd riporta subito in vantaggio i Jets, poi nel finale, a 9 secondi dal termine, arriva il definitivo 3-1 di Little.

    Incredibile vittoria per Columbus, squadra attualmente nei bassifondi della Lega, che regola con un perentorio 5-1 i più quotati Sabres: i Blue Jackets vanno subito sul 4-0 con Letestu, Nash, Methot ed Umberger, Leopold fa 4-1 ed a chiudere la contesa ci pensa poco dopo ancora lo scatenato Nash.

    Il derby della Florida tra Panthers e Tampa Bay si risolve in overtime: Fleischmann porta in vantaggio i padroni di casa ma i Lightning ottengono il pareggio grazie a Lecavalier. Nel tempo supplementare a decidere la sfida è la realizzazione dopo 2 minuti di gioco di Steven Stamkos.

    Continua il buon momento di Saint Louis che ha la meglio per 2-0 dei Flames: i goal del successo sono di Backes e Pietrangelo. Il protagonista dei Blues è sempre e comunque il goalie Brian Elliott, miglior portiere al momento in NHL, che stoppa 24 tiri di Calgary ed ottiene un altro shutout stagionale (il terzo per la precisione).

    Toronto coglie un prezioso successo a Dallas grazie agli shootout: vantaggio Stars con Nystrom, poi Crabb e Phaneuf ribaltano il match in favore dei Maple Leafs. Nystrom pareggia i conti e sigla la sua doppietta personale, nel terzo periodo prima MacArthur segna il 3-2 dei canadesi, poi Dvorak fa 3-3. In overtime non si segna, si va ai rigori dove Gustafsson blocca 2 tiri su 3 dei texani e grazie alla realizzazione di Lupul i Maple Leafs escono vittoriosi.

    Infine travolgente affermazione dei Canucks a Phoenix per 5-0: Salo, Kesler e Booth indirizzano il match sui binari giusti per Vancouver, poi nell’ultimo quarto arrivano i sigilli di Lapierre e Burrows. 21 i salvataggi in partita di Cory Schneider, sostituto del goalie titolare dei canadesi Roberto Luongo, che realizza così il suo secondo shutout di fila.

    RISULTATI NHL 25 novembre 2011

    Boston Bruins-Detroit Red Wings 2-3 (shootout)
    New York Islanders-New Jersey Devils 0-1
    Philadelphia Flyers-Montreal Canadiens 3-1
    Minnesota Wild-Edmonton Oilers 2-5
    Washington Capitals-New York Rangers 3-6
    Anaheim Ducks-Chicago Blackhawks 5-6
    Pittsburgh Penguins-Ottawa Senators 6-3
    Carolina Hurricanes-Winnipeg Jets 1-3
    Columbus Blue Jackets-Buffalo Sabres 5-1
    Florida Panthers-Tampa Bay Lightning 1-2 (overtime)
    Saint Louis Blues-Calgary Flames 2-0
    Dallas Stars-Toronto Maple Leafs 3-4 (shootout)
    Phoenix Coyotes-Vancouver Canucks 0-5